BTCUSD Bitcoin se ne frega di tutto, e tira dritto al rialzo...Buon lunedi e bentornati sul canale.
Ammetto che mai mi sarei aspettato che Bitcoin continuasse la sua incredibile corsa al rialzo senza prender fiato e senza ritestare livelli inferiori ai 91-92K$.
Ma questo è stato: se avesso operato in short, a quest'ora avrei preso uno stop loss doloroso e difficile da digerire, devo ammetterlo.
Ad ogni modo, la mia visione su Bitcoin nel medio-lungo termine rimane estremamente rialzista, come menzionato nel primo video da me pubblicato sull'asset, nonostante mi aspettassi un ritracciamento che a questo punto suppongo che difficilmente ci potrà essere, o quantomeno non ai livelli che mi aspettavo.
La rottura della flag rialzista in blu, con volumi e con re-test della trendline è un segnale di forza non indifferente, che proietta Bitcoin a un target tecnico di 150K$, come ben visibile dal grafico.
Da notare come tale livello potrebbe coincidere con la parte superiore del canale ascendente in verde, che contiene le quotazioni praticamente da Giugno 2023 in avanti. Che si tratti di 150K$ o meno, ad ogni modo sarà importante monitorare quella trendline, perché verosimilmente agirà da resistenza.
In bocca al lupo e buon inizio di settimana
Cryptovalute
BTCUSD Bitcoin alle prese con una tripla resistenza. AttenzioneBentornati sul canale con un aggiornamento video rapido sul modo crypto e nello specifico su Bitcoin, che in questo momento sembra essere alle prese con ben tre livelli di resistenza importanti, da valutare e da monitorare con grande attenzione.
Nonostante la mia visione sull'asset sia realzista nel medio-lungo periodo, analizzando il grafico a candele settimanali/mensili, c'è da dire che sembrano esserci tutte le condizioni per un attacco a livelli di supporto inferiori ai livelli attuali.
Buona visione e grazie (vi invito ovviamente ad iscrivervi al canale qualora l'analisi sia stata di vostro gradimento)
Il BitCoin verso il break dei 60mila e anche Coinbase VolaLa più famosa delle criptovalute, Bitcoin (BTC) è nuovamente alle prese con la soglia dei $ 60.000. Sarà questione di poco e se riesce a superare la trendline tracciata sul canale (v. grafico) si porterebbe ad un livello successivo per l'attacco ai massimi storici di 69 mila dollari, altrimenti il ritorno sarà sui 55mila in prima battuta e poi 50mila. Di questa corsa ne sta beneficiando anche la principale piattaforma exchange Coinbase (COIN) che in quest'ultimo mese (segue..) Di questa corsa ne sta beneficiando anche la principale piattaforma exchange Coinbase (COIN) che in quest'ultimo mese ha sovraperformato la cypto con un +56% vs un +35% del Bitcoin.
Comunque l'effetto correlazione con il Bitcoin c'è anche se non diretta e il titolo si muove di conseguenza. Il superamento dei 200 dollari apre scenari ancora rialzisti e potrebbe risalire le scale dei piani che ha sceso con l’ascensore nel 2021-22.
Bitcoin e mondo Crypto: Un rialzo silenziosoGli ultimi giorni si sono rivelati di grande interesse per tutti gli appassionati e investitori del mondo crypto. Infatti, dopo oltre un mese di lateralità e volatilità compressa, Bitcoin e molte altre criptovalute hanno rotto al rialzo questa lenta fase di mercato.
Con questa lettura vogliamo portare all'attenzione del nostro pubblico un importante spunto di riflessione condiviso da Bloomberg, la più importante agenzia informativa del mondo in materia finanziaria.
L'agenzia americana ha sottolineato un'importantissima differenza tra i rialzi di Bitcoin di questi anni e quello che stiamo vivendo nelle recenti ore. Grazie ad una " Social media Analysis " è emerso come questo rialzo del settore cryptovalutario non sia accompagnato ad un clima di euforia come solitamente si manifesta su questo mercato bensì da un silenzio atipico .
L'analisi svolta su Twitter ha mostrato che il numero di riferimenti alle criptovalute è diminuito costantemente negli ultimi mesi , anche di fronte al rally di marzo che ha riportato Bitcoin sulla parità percentuale da inizio anno.
Un altro dato che diventa molto interessante se accompagnato a questa prima riflessione è il fatto che in questa fase laterale durata oltre un mese sono entrati nel mercato delle criptovalute molti investitori istituzionali . Come sappiamo storicamente questi operatori non amano entrare su climi di euforia e a prezzi troppo alti, piuttosto, cercano di acquisire posizioni in momenti in cui le quotazioni possono essere ai loro occhi "scontate" di prezzo.
A questo proposito la Luna Foundation Guard ha acquistato più di un miliardo di dollari in Bitcoin dalla fine di gennaio per sostenere la stablecoin TerraUSD . La MicroStrategy Inc . di Michael Saylor ha preso in prestito 205 milioni di dollari per acquistare Bitcoin mettendo come garanzia sull'acquisto altri Bitcoin! Questi sono solo due esempi che fanno capire come questi asset siano sempre più nell'interesse degli operatori istituzionali.
Al di là di queste informazioni non dobbiamo dimenticarci che seppur Bitcoin e non solo, hanno rotto al rialzo la fase laterale siamo ancora in un ciclo ribassista. Serve dunque prudenza e scaltrezza nell'aprire nuove posizioni, adottando ogni volta le proprie regole di gestione della posizione.
Modello a barre BTCI modelli a barre piacciono poco e prevedono poco, ma sono utili per poter capire eventuali movimenti basandoci su precedenti performance.
In questo caso è bastato prendere le barre del crash risalente a maggio con rispettivo fakeout verso i 64k per sapere cosa possiamo aspettarci, fakeout verso i 52k già avvenuto, eventuale retest dei 50k con reject del livello porterebbe ad un maggior downside con spinta verso il basso.
Rimaniamo neutri ma cauti, i livelli da controllare sono chiari.