Ethereum aggiornamento sulla rottura del cuneo ribassistaEthereum è arrivato all’area di resistenza tra 19050-2050$ ed ha iniziato a tradare sotto il livelloa Nel grafico è evidenziato un cuneo ascendente, alla cui rottura della diagonal supportiva ha accelerato al ribasso. Al momento si è fermato su un primo supporto a 38.2 di Fiboancci del vettore minimi Giugno – massimi recenti. Il supporto principale resta più basso verso i 1400/450$.
Cuneo
BTC si muove in un cuneo discendente sul settimanaleBitcoin si sta muovendo in un cuneo discendente tracciato sul grafico settimanale a partire da settembre 2021. La scorsa settimana il prezzo ha toccato l'EMA 200, un evento simile ha ridato slancio a BTC nel 2018 e nel 2020 (vedi le frecce rosse sul grafico). La probabile chiusura settimanale dovrebbe essere compresa tra 29 e 29,5 K$. La prossima settimana dovremmo finalmente poter vedere la prima candela verde
#WISH Cuneo discendente rotto in H4 con volumi!Il cuneo che si è formato dal 15 Marzo 2021 è stato rotto n concomitanza con il terzo tocco della sua trendline ribassista che agiva da resistenza, e la rottura è avvenuta con una candea H con volumi sopra media.
Non escludo ulteriore ritracciamento nelle prossime settimane a ritestare la trendline del canale (in verde) rotto il 17 marzo e ben visibile nel grafico.
prossimo target tecnico per Wish 2.90$, ma non prima di aver ritestato livelli inferiori.
Non sono consigli finanziari ma solo opinioni personali!
#PLTR 16$ fortissima area di supporto!Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Palantir con i due punti seguenti:
1- Analizzando il grafico giornaliero si nota come il prezzo si trovi in prossimità di un supporto statico (in rosso) di lungo periodo) sul quale pare stia reagendo bene, considerati i volumi. personalmente credo che ci possa essere stato un attacco ai piccoli investitori e agli stop loss posizionati sotto i 17$, visto il modo in cui il prezzo ieri è ripartito
2- Si sta completando un cuneo discendente enorme, con apice al 21 Aprile, che a mio parere potrebbe essere rotto al rialzo indicativamente entro la metà di Marzo, facendo si che il prezzo possa riportarsi a quotazioni piu interessanti a ridossi dei 20$ prima e a copertura del gap a 24$ poi
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
#PRY Vicini all'inversione?❌Questione di quando, non di se! ⛈️Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Prysmian con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo sta ritestando la trendline bassa del cuneo ascendente e nonostante sia possibile che riesca a rientrarci dentro, credo che la strada per Prysmian sia segnata al ribasso
2- Il grafico settimanale mostra una forte divergenza tra prezzi ed RSI, con quest'ultimo che NON conferma la salita recente delle quotazioni. Campanell d'allarme, per come la vedo io
3- Anche i volumi dell'ultima gamba rialzista sono in calo e questo non aiuta a sostenere i prezzi e la fiducia degli investitori
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
Juventus FC: Wedge ribassistaMIL:JUVE
Il titolo Juventus FC, ha da diverso tempo inaugurato un trend ribassista, dovuto sicuramente all’insicurezza dell’industria del calcio negli ultimi periodi, a conti in affanno ed a notizie di cronaca che hanno impattato proprietà e gestione finanziaria.
Uscendo dagli schemi delle news, e provando ad analizzare tecnicamente il titolo, possiamo notare come nelle ultime sedute, in seguito ad un impulso ribassista, il titolo sembrerebbe andare a formare una figura detta “Wedge” (Cuneo).
Queste figure sono tipiche di una breve fase di consolidamento o di pausa del trend, prima di una successiva ripartenza.
Il target naturale della figura è in area 0.11 centesimi circa, proprio in corrispondenza dei minimi toccati dal titolo nel 2012, con un livello di supporto intermedio in area 0,23 centesimi.
E’ possibile pensare ad un’operazione come segue:
• Ingresso short alla rottura ribassista del Wedge;
• Frazionare l’operazione al 50% al raggiungimento del primo target su supporto intermedio (20% circa);
• La restante parte, dopo aver portato stop in pari, continuare a seguire il trend, con chiusura in area 0,11 centesimi.
• Stoploss: 0,41 centesimi.
JAGX 🚀Cuneo rotto all'apice e volumi esplosivi!💣Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Jaguar Health con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo è uscito da un cuneo discendente prprio all'altezza dell'apice, il che era assolutamente prevedibile visto che i prezzi si stavano comprimendo proprio alla fine del cune
2- I volumi di ieri in rottura del pattern tecnico (cuneo) sono stati enormi e avvalorano la tesi di una ripartenza del titolo verso traguardi più ambiziosi
3- Personalmente il mio primo target tecnico è all'altezza della resistenza tra i 6$ e i 7$, estensione che sarebbe pari all'altezza del cuneo stesso. Orizzonte temporale vviamente di lungo periodo
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
#MONC Correzione profonda in vista?Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Moncler con i tre punti seguenti:
1- Il grafico settimanale mostra come il prezzo sia di nuovo al di fuori del cuneo discendente rotto al ribasso con volumi sopra media nella settimana del 16 Agosto 2021, dopo aver tentato un pullback.
2- Il target ribassista e tecnico di questa rottura del cuneo si attesta intorno ai 46-47 Eur. Molto probabile quindi, nel medio-lungo termine, un profondo movimento ribassista che porterebbe i prezzi a testare prima la media mobile a 50 periodi (sempre sul settimanale) intorno ai 55 Eur e poi, qualora la mdia non dovesse tenere - cosa che ritengo probabile, livelli più bassi intorno appunto ai 46-47 Eur.
3- Divergenza RSI vs prezzi e MACD smpre settimanale con una delle due medie girata al ribasso
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
#PRY Siamo alla fine della corsa? Probabilmente si...Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Prysmian con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo sta rientrando all'interno del canale (in giallo) che ha contraddistinto la price action di Prysmian in questi anni. Il grafico settimanale mostra chiaramente una salita, quella iniziata da Marzo 2020, poco "sana", molto ripida e in fase di esaurimento data anche la divergenza decisamente visibile tra RSI e price action.
2- Chiaramente l'orizzonte temporale a cui faccio riferimento è abbastanza lungo, trattandosi di un'analisi su grafico settimanale, ma personalmente ritengo che il prezzo possa nei prossimi mesi uscire dal cuneo ascendente (in rosso) e tentare un ritracciamente abbastanza profondo verso livelli che servirebbero a "normalizzare" le quotazioni dopo una gamba rialzista come quella degli ultimi - quasi - due anni. Molto probabile credo possa essere un pullback tra i 22 e i 24 Eur, a ridosso dei livelli 50% e 61.8% di Fibonacci, nella mediana del canale.
3- Se questo movimento dovesse verificarsi nei prossimi mesi, sarebbe semplicemente un ripetersi della storia della price action del titolo, e personalmente credo nulla di nuovo<
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
#WISH Vicini alla svolta. Ecco cosa suggerisce la price action!Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Wish con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo è in fase di rimbalzo dal lato basso del cuneo rosso ribassista e potrebbe presto provare un attacco della trendline rossa superiore
2- Il grafico giornaliero suggerisce un target tecnico di un cuneo ribassista più grande (in blu) non ancora raggiunto e assolutamente ancora valido, che potrebbe riportare il titolo verso i massimi storici. Lo stesso grafico farebbe preasigre una possibile rottura nei primi 2-3 mesi del 2022 del secondo cuneo più piccolo (in rosso) il cui target si aggirerebbe intorno ai 13$
3- A livello intraday possibile un'ulteriore spinta rialzista verso i 4$ come prima prossima resistenza
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
Bitcoin forma un triangolo per i 45000€?Salve a tutti e ben ritrovati, oggi condivido il mio pensiero riguardo il futuro prossimo di Bitcoin. Osservando il grafico a partire dal 20 agosto, possiamo notare come nonostante i ripetuti tentativi di creare un supporto sopra i 50000$ (42.253,25 euro) il prezzo sia sistematicamente calato a causa della svendita data dal significativo incremento di prezzo avvenuto nelle settimane antecedenti. Tuttavia ritengo che lo scenario sia ben predisposto per un prossimo aumento del prezzo fino ai 45000+- euro grazie anche alla conseguente formazione di un triangolo rialzista, visibile su timeframe orario dal 19 agosto, segno di un periodo di accumulazione ormai prossimo al termine e pronto per il breakout entro i primi giorni di settembre.
Wedge Pattern - Esempio S&P500Il wedge (o cuneo) è un pattern di analisi tecnica composto da due trendline convergenti.
Geometricamente è molto simile ad un triangolo ma si differenzia da quest'ultimo per diversa inclinazione e forma, generalmente più allungata.
Questa rappresentazione grafica si sviluppa in trend molto marcati, e rappresenta una pausa che il mercato decide di prendere prima di ricominciare la sua corsa in una delle direzioni di rottura.
A titolo esemplificativo si riporta in figura il grafico dell'S&P500 (SPX) dove il prezzo ha insistito più volte all'interno delle trendline convergenti.
Sarà interessante analizzare il grafico alla rottura di una delle linee per impostare la corretta strategia di Trading.
EURUSD, E' ARRIVATO IL MOMENTO?Ciao Traders!
La coppia si ritrova per l'ennesima volta a ritestare un valore davvero importante (1.1900) senza riuscire però a rompere quella resistenza, anzi, al contrario, a rompere le trendline e continuare la sua discesa, seppur lentamente data da massimi decrescenti. Il CCI, è rivolto verso il basso, rompendo anche la media mobile sia nell'H4 che nel DAILY.
Sono segnali importanti per una coppia valutaria come EURUSD.
Buon Trading a tutti!
EURNZD H4 - un pattern pulito dopo settimane di tempesteCiao!
In questo periodo nevrotico e volatile sui mercati non risulta semplice trovare occasioni.
Tuttavia nelle ultime settimane la volatilità e l'incertezza sono diminuite e quindi sono spuntati i primi pattern o figure tradabili (in termini di pulizia grafica).
Su EURNZD, timeframe H4, troviamo un cuneo ormai alla resa dei conti.
Quindi ci porta ad un'operatività in breakout ma, seppure solitamente cerco di operare in ONLY-LONG o ONLY-SHORT, non mi sento di escludere una delle due direzioni.
Quindi breakout bidirezionale e si aspetta che il mercato stesso ci indichi dove vorrà andare!
In caso di rottura al rialzo c'è una prima resistenza a 1.86 con il penultimo massimo formato.
Al ribasso, invece, è più difficile trovare un'area di target dati i prezzi passati poco chiari.
Rimane però 1.80 / 1.8050 come area densa di candele, scambi e quindi volumi.
In questa seconda opzione, dato il target relativamente vicino, ci sarà bisogno di un'entrata ottima per portarsi a casa un altrettanto ottimo RR (aldilà dell'esito del trade).
Buona settimana di trading!
FTSE MIB tenta il rientro nel cuneoIl cuneo come scrivevo è nella maggior parte dei casi un pattern ribassista. Ma il FTMIB dopo aver accennato all'uscita verso il basso non si arrende e sta tentando un rientro. Notate come ha rimbalzato vigorosamente dalla volatility stop line tratteggiata in verde, che ha meravigliosamente supportato tutto il trend in essere da settembre. Quella è la linea del Piave 23.550, assieme alle due candele in area 23.400.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FTSE MIB un cuneoI cunei o wedge non sono le mie figure preferite. Durano tanto, il mercato tende ad affievolire volumi e momentum, nella maggior parte dei casi segnano un top. Seguiamo la situazione, l'impostazione è long ma la struttura è debole e andrebbe rinforzata con una ripresa di momentum. Occhio
Stop loss close sotto 23.300
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
ORO: una situazione tagliente!Ho deciso di fare un'analisi più approfondita sull'oro.
Oggi ho deciso di approfondire i miei studi su questo grafico per trovare con voi nuovi spunti di riflessione e non prendere decisioni precipitose.
Analizzando i primi movimenti del CUNEO discendente, che ricordiamo indicherebbe una futura rottura a rialzo, ho notato allo stesso tempo, come potete chiaramente vedere dal grafico, un bel TestaSpalle ribassista ; cosa ancora più interessante è che la Neckline del TS coincide esattamente con la trendline di supporto del Cuneo.
Il 7 Novembre, un forte movimento ribassista sembra rompere questo supporto.
Tale movimento verrà recuperato nelle sedute successive con la formazione di un Gartley Rialzista che riporta i prezzi nel CUNEO con un una forte spinta a rialzo.
La domanda da porsi ora è: quali saranno gli scenari che indicheranno l'ingresso a mercato?
La mia idea resta sempre Long sul lungo periodo, ma comunque non è il momento di entrare, sarebbe a mio parere, molto imprudente.
Le condizioni per un ingresso LONG saranno il breakout a seguito del retest sul Cuneo.
Ritengo che nonostante il TS sia ribassista questi abbia solo operato come rafforzamento del livello di supporto dinamico, infatti dopo il test e il falso breakout la situazione è stata ripristinata in seguito alla spinta rialzista del GARTLEY.
Voi cosa pensate di questa situazione?
Bitcoin in un cuneo rialzista su weeklyBTC/USD – il 20 Ottobre scrivevo della possibilità che la discesa del Btc fosse un falso segnale, per una serie di motivi che gli indicatori non confermavano (potete leggerla andando a cercarla).
Al momento, ovviamente sopra ogni previsione, è prima sceso facendo dubitare della mia analisi, per poi rimbalzare del 20% in 24Hs.
Allo stato attuale su grafico Weekly possiamo vedere che si sta configurando un cuneo rialzista.
Per avere una realizzazione di questa ipotesi dobbiamo però attendere una chiusura 10400$. Entro le prossime 24hs sarebbe un ottimo segnale una chiusura domenicale tra i 9700 ed i 10000$.
L’obiettivo di questo cuneo è un movimento di circa 5000$, che va a coincidere lo 0.23 di Fibonacci tracciato dai suoi minimi ai massimi storici.
Obiettivo pretenzioso, ma sarebbe la gioia di tutti gli holdisti di btc.. ;-)
DAX - In attesa dei rimbalziDa inizio giugno è continuato il rally targato 2019 rompendo i 12'450 .
Da allora si trova in un canale/cuneo e all'interno di esso si sta muovendo verso il relativo supporto.
Nelle ultime sessioni sembra voler retestare i massimi precedenti rotti da poco a 12'450 .
Quindi unendo i tasselli cercherei un long come rimbalzo interno al canale e come retest dell'area superata qualche giorno fa.
LONG & SHORT NICEPotrebbe essere in fase di dirittura d’ arrivo anche Nice.
Si sta formando sul grafico relativo una figura a “cuneo” che normalmente è indicativa di un processo di accumulazione o distribuzione.
Se fosse distribuzione la violazione dell’ area minimi 3,45 indurrebbe ad un segnale di short.
AUD/CAD RIPRENDE FIATO!!
Dopo che il prezzo ha rotto il canale ribassista Daily, ha iniziato una rapida salita, creando allo stesso tempo un triangolo simmetrico, che mooolto probabilmente romperà verso sù!
Riprendendo così la rapida salita.
Il grafico H4 mostra il triangolo.
Auguro tanta abbondanza a tutti.
USD/JPY PROSSIMA ALLO SCOPPIO DAILY!!!
Meraviglioso il cuneo che si è formato col tempo in timeframe Daily;
Prevedo che alla rottura il prezzo prenderà potenza e così tanta forza che non lascerà spazio
a respiri;
per chi voglia intraprendere un viaggio nel lungo termine: questa è l'occasione.
Cerco, inoltre, un compagno di investimenti che vede i grafici nella mia stessa maniera,
ovvero, senza indicatori, ma solo ed unicamente col grafico pulito.
Chi fosse interessato mi cerchi.