Ripartono i rendimenti al rialzo e le borse? 17.05.2022Le banche centrali confermano le intenzioni rialziste sui tassi e ridanno fiato alla salita dei rendimenti.
Vediamo le conseguenze su EURUSD e sugli indici azionari principali. Apple e Bitcoin non anticipano forza (per adesso).
Analizziamo Edison.
D-DAX
Flash Crash Ftse Mib & Dax, Wall Street rimbalza dai minimiUn perfetto Flash Crash questa mattina durante le prime ore di contrattazione dei mercati finanziari.
Alle ore 10 circa in concomitanza del dato dell'indice manifatturiero cinese, fortemente negativo a causa delle restrizioni da Covid, Ftse Mib e Dax hanno segnato i minimi caratterizzati da forti vendite.
Di Flash Crash parla anche una nota ufficiale di Borsa Italiana, in Europa ad avere la peggio è stata la borsa di Stoccolma che ha sfiorato il -8%.
Ci sono ancora timori per eventuali escalation del conflitto Russo Ucraino e forse i mercati si preparano a reagire.
In negativo ma non nel panico i mercati azionari europei, durante tutta la seduta hanno tentato un recupero ma hanno terminato la seduta in territorio negativo.
Wall Street resta inizialmente ferma a guardare l'Europa ma durante la sessione pomeridiana del cash USA anche gli indici di Wall Street hanno subito l'effetto panico del Flash Crash.
Sarà stata la chiusura negativa di venerdì scorso da parte del Nasdaq che ha chiuso in elettronico a -4%? Oggi però ed in particolare nel serale, il Nasdaq ha recuperato il passo positivo ed ha chiuso sopra il supporto di 12800 punti indice future.
Che dire ancora volatilità ancora tanti Flash Crash ci aspettano. . .
Adesso attendiamo la FED per vedere gli effetti del mercato dei tassi di interesse.
Martedì e Mercoledì la FED dovrà risolvere la difficile incognita.
Di quanto alzare i tassi d'interesse?
Invariati i livelli ciclici di supporto e resistenza per Wall Street che sono :
Dow Jones supporto 32800 punti indice – resistenza 33500 punti indice
Nasdaq supporto 12750 punti indice – resistenza 13180 punti indice
S&P500 supporto 4125 punti indice – resistenza 4300 punti indice
Invariati anche i livelli ciclici di supporto e resistenza per i futures Europei tra cui:
FTSE MIB supporto 23000 punti indice – resistenza 24000 punti indice
DAX supporto 13750 punti indice – resistenza 14250 punti indice
DJ Euro Stoxx supporto 3600 punti indice – resistenza 3775 punti indice
DAX: ripartenza deboleL'indice tedesco ha chiuso il 12 Aprile nei tempi e livelli previsti nell'analisi precedente (allegata) il ciclo mensile. Tuttavia la ripartenza è stata piuttosto debole, solamente ieri ha dato qualche segnale di risveglio. Si trova ancora imprigionato nella nuvola e fatica ad uscirne, solo una chiusura giornaliera sopra la resistenza può proiettarlo verso i 15.000 punti. Se la debolezza persistente invece lo riportasse sotto il minimo del 12 Aprile in breve tempo, anche il ciclo trimestrale in corso cambierebbe struttura.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.