D-DAX
Lufthansa non vola più?Come seconda analisi giornaliera,
propongo una posizione short ad alto rischio su Lufthansa.
- Che dire ? -
Basterebbe sapere che gli scali internazionali dove operava Lufthansa hanno perso l'80% dei viaggiatori per aprire uno short su questa opzione, così come si potrebbe aggiungere che Lufthansa ha sulle spalle diverse compagnie satellite che se la passano ancora peggio, o ancora che il prossimo calendario utili probabilmente sarà un bagno di sangue.
Tuttavia non mi accontento:
Per chi ama i livelli di prezzo possiamo notare come questo sia rimbalzato ben tre volte nel livello di resistenza - e anche minimo storico - di 7.24. Il trend è chiaramente al ribasso. E il nostro Laguerre RSI ci da un segnale di Conferma trend Short!
Pi di questo cosa si desidera?
Speriamo sia un'atterraggio delicato verso livello 5.90. Possibile parzializzazione prima del TP.
- Operatività strettamente personale, nessun incitamento all'investimento -
Dax: preparazione alla vendita?Salve a tutti,
Il movimento laterale del Dax sembra preludere a qualcosa di molto importante che potrebbe accadere già dalle prossime ore.
La correzione di lungo periodo potrebbe chiudere al 61% di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista in confluenza con gli 11830 che rappresentano un'ottima zona volumetrica ed un supporto anziano.
Guardando l'evoluzione ciclica temporale notiamo una cadenza mediana, ciclo a 60 giorni, che coincide con una probabile continuazione di tendenza ribassista che è avvalorata anche dalle medie e dalla fase correttiva relativa all'ultimo impulso rialzista di lungo periodo.
La presenza di una confluenza proprio sul 161% dell'estensione dell'ultimo impulso ribassista potrebbe confermare la zona di probabile target intorno a 11830.
Christian Ciuffa
DAX - Nuovo T e poi...Sul minimo di oggi può essere nato un nuovo T settimanale.
Manca la conferma dei volumi.
Però domani sono le Tre Streghe e già oggi abbiamo visto che la discesa imputata da chi non fa trading professionale alla FED è stata prima completamente rimangiata, poi siamo di nuovo scesi ed ora risaliti sopra un primo swing che ci dice che siamo arrivati sopra il precedente T-3 che è iniziato sulla candela delle 9:01.
Per me questo è un primo affondo, una prima discesa.
Seguiamo e da lunedì avremo le idee più chiare.
Target sotto i 12753 per le prossime giornate (o settimane).
Ma aggiornerò.
DAX .. pronto alla rottura del POC?Come possiamo vedere il DAX si trova nella fase in cui ancora si trova sotto al POC della congestione
pre covid ... che sta fungendo ormai da settimane da resistenza ... Il canale rialzista che sta seguendo
nelle ultime settimana potrebbe finalmente indurlo a rompere il POC che lo sta ostacolando
.. Staremo a vedere cosa ci riserverà
DAX proiettato a 13500 punti, poi verso i massimi assolutiIn occasione dell'analisi sul NASDAQ, che ha rispettato appieno i target ipotizzati, avevamo accennato al fatto che i listini europei - raffrontati ovviamente all'esplosività del comparto tecnologico americano - arrancavano. Vuoi per via della nuova accelerazione del Covid, vuoi per le differenze sostanziali nell'utilizzo della politica monetaria da parte di FED e BCE, fatto sta che il DAX faticava a scavallare l'asticella dei 13 mila punti.
Ieri, improvvisamente, l'accelerazione. I motivi potrebbero essere disparati, ma in questa sede ciò che interessa è capire come si può comportare tecnicamente. Nelle ultime ore, a nostro avviso, è successo qualcosa di importante ovvero la violazione di una resistenza volumetrica fondamentale (area 13200 punti) e il breakout di un massimo relativo che fungeva da spartiacque tra rialzo e lateralità fin dallo scorso 21 luglio.
Al breakout di tali resistenze c'è stata un'accelerazione ed ora il prossimo livello fondamentale - resistenziale ovviamente - è rappresentato da quota 13500 punti. Non manca molto, quindi ci si potrebbe arrivare anche in giornata. Ma parliamo di livello fondamentale perché rotto quello non ci sarebbe nient'altro - tra i cluster volumetrici - che potrebbe arrestare la corsa dell'indice fino ai massimi assoluti. Insomma, situazione da monitorare con estremo interesse.
DAX, situazione attendista...DAX, situazione attendista...
Giovedì era partito un segnale short, ma non è riuscito ad affondare
abbastanza secondo me, e con l'America che continua a macinare nuovi record
penso verrà annullato presto.
Stiamo in attesa, e andiamo long alla rottura dei 13245
oppure short alla rottura dei 12979
AGGIORNAMENTO DAX - AGOSTO 2020 Oggi voglio parlare dell’Indice da me preferito per l’ operatività intraday in Europa, il Germany30 o più comunemente DAX. Indubbiamente Indice Re in Europa, che parlando di riprese si trova in netto vantaggio rispetto Italia, Spagna e Francia. Da Marzo 2020 infatti, momento in cui aveva perso un abbondante 40% ha recuperato nel giro di nemmeno 5 mesi oltre 4500 punti tornando a quota 13.300€. Una ripresa sicuramente trainante e figlia dell’andamento degl’Indici di Oltreoceano guidati dal settore tecnologico e dalla loro euforia. Il nostro DAX che rispetto a tutti gli altri indici europei infatti, è composto da un buon peso di aziende tecnologiche ha sicuramente giovato in questo senso.
Dal massimo dello scorso mese (13330€ circa), il prezzo sembra distribuirsi in questo range tecnico che va dai 12000€ ai 13000€. Da inizio Agosto 2020 il mercato ha creato questo impulso rialzista intorno al livello 12200€, trovando un area di congestione che va dai 12500€-12700€ dove molti operatori hanno trovato interessante negoziare. Una pressione di acquisto poi ha portato i prezzi a 13000€, dove lentamente sono state eseguite prese di profitto e incrementate nuove posizioni a rialzo. L’escursione dei prezzi da questi massimi ha portato il mercato a disegnare un triangolo ascendente, che dopo un perfetto fake out intorno alla zona di congestione e dopo una nuova presa di posizione al rialzo degli operatori, che hanno visto una grande opportunità su quei prezzi, hanno portato il prezzo oltre i 13000€, intorno soglia 13200€, non riuscendo al momento a superare i massimi precedenti. Intorno a questi livelli sono iniziate nuove prese di profitto del precedente impulso, che hanno riportato il prezzo a testare i 13000€, importante soglia psicologica. Parlando di volumi, oggettivamente, troviamo volumi scarichi lungo il nuovo impulso che non accompagnano in maniera equilibrata il rialzo e ciò mi porta a pensare ad una eccessiva speculazione del titolo in questo momento. Analizzando la forza relativa inoltre possiamo notare un lento decadimento dei compratori. Tirando due linee possiamo sicuramente affermare che ci troviamo ancora in terreno rialzista, ma sembra che in pentola bolla qualcosa. I livelli da tenere sotto l’ attenzione sono il massimo del mese di Luglio e il massimo della settimana scorsa. Il prezzo ora si trova in questo range, un DAX sotto i massimi della settimana precedente significherebbe un probabile ritorno all’area di congestione (12700€), se i dati macroeconomici USA invece continueranno ad esasperare questa euforia credo che i prezzi potranno tranquillamente infrangere i 13300€ e proseguire oltre. Spero che quest’analisi possa esservi di aiuto per la vostra operatività giornaliera e possa darvi spunti per trovare opportunità all’ interno di questo mercato. E voi che visione avete per il DAX?
Settimana poco mossa. Flat su tutto.Buongiorno.
Questa settimana mi vedo costretto a stare fermo, in modalità neutro. Tengo a precisare che terrò comunque aggiornato questo post durante la settimana con le notizie che ritengo muovano di più il mercato, dunque se ne siete interessati, seguite il post con un pollice alto!
I movimenti di queste settimane sono stati intensi ma le notizie non mi hanno dato una idea di movimento per la prossima settimana.
Tra gli strumenti che seguo, GOLD, DAX e EURUSD non ci sono idee che mi hanno fatto dire: "il mercato questa settimana andrà a questa direzione".
Preferisco guardare, sappiamo tutti che anche aspettare è parte della nostra operatività.
Devo dire che ero incerto sull'operatività del DAX in versione long, ma niente di più.
Le notizie riguardo i contagi sono sempre le stesse, ma gli azionari sembrano ormai averle già scontate.
L'idea fine a se stessa di Trump di bloccare TikTok in USA non mi sembra che possa far muovere i mercati. Piuttosto le conseguenze potrebbero generare qualche movimento inaspettato.
Resteremo a vedere.
I dati sul PIL della scorsa settimana sono stati i peggiori di sempre, ma comunque sembra essere tutto scontato. Vedo gli indici long ancora per un po' ma devo prima chiarirmi le idee e fare un'analisi approfondita.
L'EURUSD in versione long è la mia corrente principale che però questa settimana decido di non seguire.
Il GOLD semplicemente stupefacente, ai massimi di sempre lo vedo ancora più in su.
Tutto sommato penso che i mercati debbano un po prendere fiato.
Aspettiamo altra liquidità ;)
Ricordo che chi volesse può seguire le mie idee così da avere una visione macroeconomica più chiara in quanto tengo aggiornati giornalmente i post che faccio!
Buon Trading!
DAX genera segnali tecnici importanti. Rialzo finito? 30.07.20Il DAX genera almeno 6 segnali tecnici molto importanti tutti nello stesso giorno. Vediamo quali.
L'america si indebolisce tecnicamente ma non rompe ancora al ribasso.
Il dollaro continua a svalutarsi. Occhio alle posizioni in dollari.
Fra i titoli bene Amplifon.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Dax crolla dopo news PIL .. salvato dal POCCome possiamo notare questa mattina il DAX è crollato causa del dato del PIL a -10.1% in previsione del -9.0%
Dal analisi tecnica e volumetrica possiamo notare la partenza sul accumulo del POC a 12816
e frenato al POC a 12574 .. staremo a vedere se questa notizia riuscirà a rompere anche quei accumuli ed innescare
un inversione del trend