DAX - Recap del 21/05 con piccolo gain da short Buon pomeriggio,
Anche oggi abbiamo portato a casa il nostro.
Una cinquantina di tick, ma sempre gain. Continuiamo con un'interesante statistica a nostro vantaggio.
Cosa è successo?
il T-4i inverso dichiarato questa mattina, nell'analisi delle ore 9, c'è stato?
Lo saprete ascoltando il video.
Buon weekend!
Jacopo
D-DAX
Un nuovo megafono sul DAX? 21.05.20Il DAX ci ha abituato a queste figure di massimi allargati, e ho l'impressione che se ne stia formando un'altra.
Vi ricordate quando avevamo visto l'ultima?
Anche sugli indici americani calano volumi e interesse a comperare a questi livelli.
Fra i titoli bene Alerion e Piaggio.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
DAX - Analisi Evoluta di giov 21/05 - Lo short sta pagando: T-2iBuongiorno,
Ieri nella chat Azioni e Indici avevo indicato che sarei andato short in overnight perchè mi aspettavo la partenza di un nuovo T-2i inverso.
Nel video illustro anche tutte le altre motivazioni che mi stanno portando a un guadagno già sicuro per effetto del take profit inserito.
Se non vi è chiara la differenza tra stop loss e take profit suggerisco di andarla a studiare per bene sui libri.
Le basi sono importanti e servono per poter arrivare lontano. Se non sono chiare nemmeno quelle, figuratevi il resto!
Tornando all'operatività, oggi vedremo che spinta a ribasso ci sarà dopo l'apertura in continua e valuteremo se seguire il contro trend o meno, ma...
Non oltre alle 3 ore al massimo da top a top di inverso.
Non vi è tutto chiaro, ma questo tipo di trading matematico statistico vi interessa?
Approfondite partendo dall'analisi ciclica base.
Buon ascolto e buon trading a tutti!
Jacopo
DAX - Recap - Analisi di questa mattina corretta e gain da longBuon pomeriggio,
Se andrete a riascoltare l'Analisi Ciclica Evoluta di questa mattina potrete constatare che siamo saliti come da attese.
Inoltre abbiamo centrato i target dati e confermati con gli SQ9 nella chat "Azioni e Indici".
Quindi:
1) lato trading abbiamo portato a casa il nostro gain quotidiano,
2) lato analisi è stato tutto ribadito dal mercato.
Bello ritornare qui e confermare la valenza delle analisi che faccio da più di 3 anni.
Buona serata a tutti e buon ascolto.
Jacopo
DAX - Analisi Evoluta di merc 20/05 - Target per il rialzo Buongiorno,
Nel video tutto ciò che serve per prepararsi alla giornata di oggi.
Controllo sugli swing, volumi e T-5i inverso a lateral rialzo per creare le condizioni per un long.
Viceversa, in violazione di uno swing inverso valuteremo altro.
Buona giornata e buon ascolto a tutti.
Jacopo
DAX al test di 11.200 BAMI OVS BABA 19.05.20Mentre il DAX si appresta a rompere resistenze importanti il FTMIB cede sotto il peso di TIT MS SRS e i titoli bancari.
La volatilità resta elevatissima quindi non facciamoci ingannare dalle percentuali di rialzi e ribassi, perchè siammo ancora in un ampio trading range che ci limita ormai da due mesi.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Dax: Aggiornamento fine settimanaGiovedì è partito il ciclo settimanale che ritengo proceda con movimento laterale-rialzista fino al 19-20 maggio dove dovrebbe trovare il prossimo massimo settimanale in concomitanza con la fine di onda IV in area 10600-10700 . Successivamente suppongo un indebolimento che porti alla chiusura di onda V insieme al ciclo settimanale, credo per il 22. Od oltre se il movimento sarà lento nello stornare. Chiusura molto probabile in area 10150 o meno. Vedo la stessa struttura su Eurostoxx.
CONFERMA STRUTTURA DAXBuon pomeriggio a tutti traders!
Come potete vedere dal grafico un mese fa il prezzo si trovava nella stessa identica zona, in effetti si vede come il prezzo nonostante abbia dato il segnale di forza all'attacco dei 11330 circa, sia poi tornato nelle precedente struttura di prezzo dove dopo aver raggiunto gli 11030 ha costruito un trend a ribasso per toccare ieri 10157 supporto vitale per l'indice.
L'operatività è semplice la candela daily di oggi andrà a confermare se il rimbalzo sia valido o meno.
Nell'operatività intraday di oggi se il prezzo andasse a rompere la trendline ponendosi sopra i 10550 (fascia di prezzo rossa) con una chiusura oraria sopra, indicherebbe che il rimbalzo ha effettivamente validità.
L'entrata long se ci sono le conferme citate sopra, avrebbe come obiettivo 10750 prima e gli 11030 dopo, nel caso il prezzo scendesse sotto 10157 consiglio di stare fermi ed aspettare le chiusura odierna per valutare la situazione di mercato dato che sotto tale supporto il prezzo avrebbe molta strada da fare a ribasso.
Primi obiettivi al ribasso raggiunti DAX UCG ISP FKR 14.05.20Il DAX rompe al ribasso 10430 e si porta rapidamente in area 10140 da dove sta attualmente rimbalzando.
E' partito un impulso al ribasso che potrebbe portare fino al test di 9.700, a meno che non venga recuparata quota 10.700.
Alcuni titoli bancari hanno toccato nuovi minimi, e tutto il settore rimane debole.
I petroliferi per adesso reggono.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Aggiornamento mercatiA metà seduta, abbiamo i due principale mercati e il MIB che stanno perdendo forza dopo una buona apertura. Si prospetta una possibile chiusura del settimanale di 6 giorni. Il dax ha già rotto per bene il supporto della MM di riferimento e gli altri lo stanno per fare, se non ci sarà un rimbalzo a breve, l'ipotesi prenderebbe più corpo. Anche gli oscillatori hanno tempo per finire di scaricare. I livelli di controllo sono sempre gli stessi, le partenze del settimanale che se violati porteranno ulteriori ribassi.
Dax: due ostacoliI due ostacoli che il Dax dovrà affrontare sono la TL formatasi con il max di Febbraio e gli 11314 del max stesso, che tra l’altro confermerebbe un trend di fondo nuovamente rialzista dal momento in cui ha violato l’importante massimo precedente che rappresentava un trimestrale dei massimi.
Le MM cicliche, dal giornaliero al bisettimanale sono tutte impostate al rialzo, come l’oscillatore che sembra avere ancora tempo e spazio per salire. Mi aspetto un lunedì con forte segno verde e poi una discesa, forse già in tarda giornata, a chiudere il settimanale in corso. Il prezzo ha già violato il max indicato nella freccia rossa a 10875, indizio di continuazione. Guardando in basso invece, 10190 è il livello importante da monitorare, violato quello… si scende.
*farlock: nome di fantasia per piccoli cicli che si presentano quando i mercati si sono disallineati tra loro com’è capitato in occasione dei minimi annuali avvenuti in modo inconsueto in tempi diversi su ogni mercato. Probabilmente perchè governanti e scienziati di ogni paese pensavano di essere più furbi di quelli in cui il virus si era già manifestato. Dal 21/22 Aprile sembrano nuovamente allineati.
FTMib, aggiornamento ideail ritracciamento che c'è stato all'interno del riquadro azzurro è quello che stavo aspettando per un entrata a mercato LONG. Considerato però che gli altri indici mondiali (vedi S&P500 e DAX) stanno entrando probabilmente in una fase di ritracciamento al ribasso, aspetto per entrare LONG sull'indice italiano. Infatti, si potrebbero avere ulteriori ribassi prima della salita. Stiamo a vedere cosa accadrà nelle prossime giornate di contrattazione. Buon trading a tutti!
DAX: ribasso in vista?L'indice DAX nel finire di settimana ha disegnato un pattern piercing line facendo immaginare un pull back sulla trendline di breve. Tale figura viene disegnata dai prezzi proprio mentre si apprestavano a chiudere il gap down aperto tra il 6 e il 9 marzo.
Possibile short con apertura sotto la media a 50 periodi a 10760 e stop loss al rientro sulla trendline rialzista a 11270. Pirmo target al supporto in area 10200.
FTMib, la mia interpretazione del mercato...A differenza degli altri indici mondiali (DAX, S&P500 - su cui ho già fatto la mia analisi...), in cui il trend è più definito, per l'indice italiano la situazione del mercato si potrebbe prestare a diverse interpretazioni. Secondo la mia analisi con le onde di Elliott, dopo il TREND RIBASSISTA PRINCIPALE già terminato il 16 marzo, c'è stato un trend rialzista e poi uno ribassista che sembrerebbe essere terminato il 21 aprile u.s.. A questo punto, ci dovremmo trovare all'inizio di un'onda impulsiva rialzista che potrebbe avere come TARGET in area 21000. Si potrebbe aspettare un ritracciamento per entrare LONG a mercato. Stiamo a guardare anche la fine del lockdown e la ripresa delle attività produttive, senza dimenticare di tenere sotto controllo l'evoluzione del coronavirus. Buon trading a tutti!
continua in trend rialzista del DAXCome si può vedere dal grafico, continua il trend rialzista dell'indice tedesco (secondo anche le onde di Elliott). Attualmente il livello è intorno alla "resistenza 3" che coincide all'incirca con il 0,50 del ritracciamento di Fibonacci. Attendiamo la fine del lockdown e l'evolversi anche delle notizie relative al Coronavirus. Buon trading a tutti.