DAX Index
FB AMZN DAX cross ribassisti Settimana storica 04.02.2022Si chiude un'altra settimana storica con riunione BCE e trimestrali che mandano sull'ottovolante pressoché tutti i mercati in particolare indici azionari, large cap, i FAAMG, i bond governativi e i cross valutari. Da questo maremoto emergono però segnali tecnici importanti, che ci vengono forniti dagli indicatori strategici: vediamo quali.
Il petrolio strappa ancora al rialzo in area 90, ma mostra segnali di eccesso tecnico.
Indice DAX (DAX) | Il miglior obiettivo per cadere🎯Ciao trader, DAX in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una visione migliore in timeframe di 2 giorni.
Sulla base del conteggio che avevamo, si sono formate le onde principali 1, 2 e 3.
Ma prima esaminiamo l'onda 3 e poi diciamo le condizioni dell'onda 4.
Nell'onda 3, il principio di periodicità è ben osservato, ma l'onda 5 dell'onda 3 non è strutturalmente e relativamente normale in condizioni normali, e questo fa sospettare in una certa misura l'inizio dell'onda principale 4.
Tuttavia, come dicevamo prima, rompere la linea è una conferma dell'inizio di Wave 4.
Wave 4, considerando l'originale Wave 2, che non aveva una correzione molto lunga e profonda, probabilmente include queste caratteristiche.
Secondo gli attuali movimenti dell'onda 4, la conosciamo come una forma a zigzag e l'obiettivo minimo di Fibo sarà 0,38.
Se la fine dell'ondata principale 3 viene interrotta in questa ondata di conteggio, dobbiamo esaminare il conteggio dall'inizio.
🙏Se hai un'idea che mi aiuta a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scriverti nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un like e un commento!❤️
Mercati: settimana decisiva?La prossima probabilmente (se non vedremo un estenuante lateralità) sarà la settimana che ci dirà qualcocosa di più a proposito dell'andamento dei mercati.
Partiamo dal babbo di tutti i merxcati:
- SPX: la violazione del minimo di partenza del ciclo trimestrale del 4 Ottobre chiude o chiuderà a breve un trimestrale ribassista che dovrebbe a sua volta chiudere il lungo ciclo biennale iniziato a Marzo 2020. I tempi sono regolari e consoni come la struttura. Però... sarebbe tutt'altro che sorprendente vedere ancora un piccolo ciclo (settimanale?) proiettarsi verso nuovi minimi o a ritestare quello appena fatto. Provo ad analizzarlo nel grafico dedicato successivo. Resta comunque il fatto che chiuso un ciclo ne parte un altro con quello che ne consegue.
- VIX: ha fatto dei picchi crescenti e sebbene l'ultimo sembri rientrare, 27.65 è ancora lontanuccio dai 20 sotto i quali il mercato si può considerare tranquillo. L'azionario nella prossima settimana potrebbe dunque vedere ancora un range piuttosto importante.
- SKEWX: è tornato sui suoi valori normali anche se qualche punto in meno darebbe più tranquillià per la ripartenza.
- WTI: è in pieno rally che potrebbe continuare qualche giorno ma anche lui a breve rientrerà, sul minimo del 20 agosto è partito un ciclo semestrale, ha chiuso con struttura e tempi consoni il trimestrale a 71 giorni, ed ora si appresta a chiuderlo non appena avrà terminato gamba 3 del due tempi a 4 sottocli.
- Materie prime: in realtà quello è un ETF sull'indice, il CRB, che qui però non trovo. Sono in pieno rally anche loro ma va detto che petrolio ed ora pesano oltre il 50% sull'indice.
- Baltic Dry: questo indice è più preciso e soprattutto anticipa, perchè si riferisce al costo del noleggio delle Bulk, dry appunto, cioè materie prime secche e alla rinfusa, quindi niente petrolio, altri prodotti chimici liquidi, gas e ovviamente oro. Da notare infatti nel quadratino evidenziato, come con la partenza del rally del CRB, il BDX abbia invertito rotta, segnale importante di una caduta della domanda di trasporto di materie secche che poi sono quelle usate dalla produzione di beni come auto ecc...
- MIB: infine un 'occhiata al nostro indice sempre bistrattato e che ora invece si è dimostrato il più robusto non avendo ancora violato i minimi di partenza a 24921. Qualora li violasse a breve, a mio avviso sarà uno dei mercati che potrebbe dare più soddisfazioni di altri in fase di ripartenza.
La presente è la mia visione e non costituisce un sollecito all'investimento o ad operare.
DAX: aggiornamento 2I principali indici hanno soddisfatto le condizioni presentate ieri per chiudere l'onda 4 nonchè la B della correzione. Meno chiara è la situazione in fatto di tempi perchè l'inverso è nel limbo, oltre i tempi statistici dei 4 giorni e sotto quelli del settimanale di 6.
Per rienrtare nei tempi consoni quindi domani dovremmo avere ancora un rinnovo del max odierno, tuttavia... i tempi sono probabilistici e non certi. Sotto i 15456 dovrebbe essere fatta.
la presente è una mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
DAX: aggiornamentoRaggiunto il target presentato nell'idea precedente e avendo raggiunto i tempi minimi per la chiusura di un 4G inverso (almeno 3.5G) ora mi aspetto una discesa correttiva per chiudere almeno il cico di 2G che già ora ha i tempi minimi necessari (quindi potrebbe essere una discesa molto breve) ma che potrebbe protrarsi fino a domani non oltre le h11.00.
Qualora questo max rappresentasse la A correttiva della discesaa ultima, seguià la B e un rinnovo di questo max per chiudere la C in concomitanza forse della chiusura del settimanale inverso.
La presente è una mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Bitcoin in pullback - analisi del 26 Gennaio '22Il bitcoin è in pullback nei tempi ciclici indicati in precedenza.
Adesso si sta avvicinando ad una prima resistenza, dove si può iniziare ad alleggerire la posizione. La successiva resistenza e principale, l'abbiamo tra 42/42,5K, il suo eventuale superamento porterebbe ad un alleggerimento del bear market in atto.
Notate come bitcoin si sta muovendo in perfetto pullback con il mercato azionario, infatti da ieri è partito rimbalzino anche di SP500, Eurostoxx, Dax.
DAX: short finito?L'onda 3 sembra essersi conclusa ieri con la chiusura di un ciclo di 10 giorni, il suo proseguimento necessita di un rinnovo del minimo entro l'apertura di domani mattina e al momento mi sembra poco probabile, anche perchè ora il prezzo deve andare a chiudere un ciclo inverso di 4 giorni circa, e quindi salire. Dobrebbe farlo con un abc correttivo dell'onda 3 e chiudere quindi l'onda 4. Quest'ultima, potrebbe concludersi in concomitanza della chiusura del ciclo inverso di 4G citato sopra se saranno soddisfatti i criteri dell'onda stessa. Qualora non lo fossero, il prezzo potrebbe salire ancora per chiudere anche il settimanale inverso.
A seguire onda 5 e magari soddisfare anche la teoria dei gap.
La presente è una mia ipotesi di correlazione tra due tecniche di approccio diverse e non costituisce un sollecito ad operare.
Raggiunta la deadline per il Dax Buongiorno
il Dax non ha ancora compromesso il quadro tecnico di lungo periodo che rimane al rialzo, ma certamente la situazione non è proprio idilliaca.
Ora l'indice tedesco è chiamato ad uno sforzo, vivere o morire, come nel film (Live Free or Die Hard) del 2007 diretto da Len Wiseman, quando John McClane guardandosi in una vetrina si dice : Sei bello da fare schifo.
Ecco ora il Dax è bello da fare schifo, nel senso che il supporto che regge da Marzo 2021 è talmente bello che fa quasi schifo, tantè che ieri ha fermato per l'ennesima volta una discesa che poteva trasformarsi in un disastro, ma per quanto ancora reggerà?
Nessuno può dirlo.
Inutile girarsi indietro, ora abbiamo due ipotesi, la prima che il Dax da qui trovi la forza almeno di reagire fino al ritorno dei pressi della Kumo dell'indicatore Ichimoku Kinko Hyo per allentare la tensione, l'altra che abbia esaurito le forze e che decida una volta per tutte di rompere il supporto e dirigersi verso quello che potrebbe essere poi il punto di partenza di un nuovo ciclo rialzista area 13600 dove si trova il prossimo supporto di una certa rilevanza, attraversando nel mentre aree di supporti intermedi.
Trattasi di uno spunto puramente didattico.
Buon trading a tutti
DAX; AggiornamentoIl 10 gennaio è partito un nuovo settimanale, vedremo se sarà l'ultimo del trimestrale o come penso sarà regolare completandolo con il bisettimanale che mi aspetto. In ogno caso, andando un passo per volta, dalla sua partenza ha generato il primo sotto ciclo di 4 giorni (arco grigio) piuttosto regolarmente e sempre consono a struttura e tempi. Da lì è partito il secondo sottociclo in corso, ha generato di fatto un primo ciclo di 2G e ora ne sta compiendo un altro che stamattina ha trovato la chiusura del giornaliero. A questo punto sta andando a chiudere il 4G inverso e in seguito mi attendo ancora discesa a completare il quadro del settimanale già vincolato al ribasso e con probabile target nel'area della linea arancio a 15530.
15960 è il livello che invalida l'analisi.
La presente è una mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Dax: ancora debolezzaBuongiorno: chiuso il il secondo Giornaliero inverso, ne è partito un altro che ora ha messo al ribasso il ciclo settimanale con la violazione della sua metà circa a 4 giorni. La violazione di 15745 darà corpo all'ipotesi precedente di una chiusura di ciclo trimestrale che come primo target potrebbe avere area 15530.
Dax: aggiornamento ciclico 2Riprendendo l'analisi di eri (allegata) il prezzo ha violato il massimo precedente segnalato escludendo l'ipotesi del ciclo a 3 tempi, la riparenza del 10 gennaio è decisamente più consona alla gamba 3 di un 2 tempi a 4 classici movimenti. Nel mentre, sempre che non finisca ora, porterà a conclusione il settimananle inverso. Attualmente Il primo livello sotto il quale riprenderà corpo l'ipotesi short è 15955.