DAX Index
DAX, l'area 15.000 è basilare!L'indice tedesco ci mostra nel medio periodo un movimento di lateralità ben circoscritto tra i due livelli di supporto e resistenza 15.000 e 16.000 punti; nel corso del mese di ottobre, in realtà, abbiamo avuto una fase rialzista che ha violato il livello superiore del range raggiungendo un massimo in area 16.350 che, dopo la correzione tecnica e la "non fortissima" Pin del 24 novembre, faceva ipotizzare una continuazione della tendenza long di breve periodo e quindi una definitiva uscita dal range di medio termine. In realtà ciò che è successo alla fine della settimana scorsa (il panic selling legato a motivi sanitari) ha generato un' incredibile caduta degli indici azionari che ha favorito non solo il ritorno della quotazione del Dax all'interno del precedente range ma addirittura il quasi raggiungimento del livello minimo della lateralità dei 15.000 punti, con una netta violazione della media mobile anche nel time frame settimanale. A questo punto sarebbe molto utile vedere il prezzo ritestare esattamente il supporto appena menzionato per capire il comportamento dell'indice e valutare una delle seguenti alternative: cercare un segnale long per riprenderci un movimento in range verso il livello superiore oppure un breakout ribassista per attendere successivamente il tipico pullback tecnico con segnale short e seguire il movimento fino al successivo supporto in zona 14.400 .
Come di consueto lasciamo che sia la stessa Price Action a fornirci maggiori delucidazioni in merito...
Buona settimana di trading a tutti! Maurizio
DAX in parziale recupero, attenzione ai gapBuongiorno, archiviata la pessima giornata di venerdì, l'indice tedesco ha aperto un gap up provando a recuperare parzialmente le perdite della chiusura d'ottava. Dovesse bucare la resistenza in area 15463 potrebbe accelerare verso zona 15594, a seguire 15904 ovvero il gran gap down lasciato venerdì.
Viceversa la rottura del supporto in area 15321 potrebbe portarci alla chiusura del gap odierno, quindi in zona 15129.
Dax attenzione ai supporti.Un mese fa avevo segnalato il box di congestione evidenziato, che poi è stato brekato al rialzo dando a molti l’idea di un’ulteriore partenza rialzista.
Nel report che pubblico settimanalmente avevo evidenziato ancora dubbi su questa salita, dove tanti vedevano la partenza di un rally di Natale. La settimana scorsa segnalavo le aree di supporto attorno a 15600 punti. Questa area è stata allegramente bucata al ribasso dando un accelerazione al ribassista.
A livello grafico adesso è da porre attenzione al supporto tra 13900 e 13740 come fondamentale per non entrare in una spirale ribassista.
Una ripartenza l'avremmo sopra 15730/15650.
Dax short multidaydax short con i 3 target evidenziati: chiusura 60% - 30% - 10% al raggiungimento del tp.
DAX, i livelli d'inizio settimanaBuongiorno e buon inizio settimana. DAX che oggi è compresso all'interno di un range piuttosto stretto, dovesse violare area 16203 potrebbe accelerare verso 16253 come primo target, a seguire 16300.
Per eventuali short attendere violazione di area 16168, con primo target 16137, a seguire 16100
DAX, massimi su massimiBuongiorno a tutti, oggi DAX che resta all'interno del range asiatico e di presessione, pertanto possiamo pensare di andare long qualora cedesse la resistenza in area 16278, con obiettivo area 16300 punti, a seguire 16325 e 16350.
Per quanto riguarda gli short, l'eventuale cedimento di area 16243 potrebbe portarci verso 16212, poi addirittura verso 16135.
DAX, ecco tre zone per possibili riacquistiVisto e considerato che l'indice tedesco continua ad aggiornare i massimi, lasciamo da parte la strategia di breakout e concentriamoci su altri elementi. Abbiamo avuto, a 15 minuti, un rialzo che ha lasciato dei vuoti importanti che consentono di individuare 3 zone di acquisto: la prima tra 16161 e 16153, a seconda tra 16147 e 16142, la terza tra 16136 e 16127. All'interno di queste aree dovremo attendere una conferma rialzista, ovvero cambio strutturale (trend che da ribassista passa a rialzista) o un'accumulazione di Wyckoff
DAX, tiene supporto 16000 puntiBuongiorno a tutti, anche oggi DAX in accelerazione a rottura dei massimi asiatici ma il premarket ha retto. Pertanto dovesse violare 16064 potrebbe accelerare verso 16079 e poi verso i massimi assoluti area 16100.
Per gli short occorre attendere violazione di area 16000 con primo target 15987, a seguire 15962, poi 15950
DAX pronto per nuovi massimiBuongiorno, indice tedesco che veleggia all'interno del range asiatico, pertanto dovesse violare al rialzo il massimo in area 16048 potrebbe accelerare verso 16085, a seguire obbiettivo cifra tonda a 16100.
Dovesse rompere il supporto in area 16007 prima troverebbe l'ostacolo della cifra tonda a 16000, poi 15950, a seguire 15940, 15915
Dax, test nuovo indicatore H4Anche questa mattina sono all’opera a testare i vari asset , oggi tocca al Dax.
Graficamente i punti di eccesso di forza e di debolezza del nuovo indicatore spiccano palesemente con segnali di Buy e Sell proprio nei punti di inversione del trend sul ciclo quadrimestrale.
E sapete dove è il nostro prossimo punto di inversione ?
Proprio dove abbiamo inserito il nostro ordine di vendita!
Sono entusiasta del nuovo indicatore e vi mostrerò i backtest nel corso delle settimane, per adesso vi auguro una buona domenica.
TheCyclicalTrading
DAX, nuovi massimi assoluti. Ora che succederà?Dopo aver aggiornato i massimi storici, l'indice tedesco ha leggermente ripiegato e ora si trova a ridosso dei minimi di giornata. Dovesse violare area 15989 potrebbe spingersi verso 15976, a seguire 15940, poi 15917.
Per eventuali long attendere violazione di area 16036, possibile target 16063, a seguire 16100.
DAX, nuovi massimi storici a portata di manoBuongiorno a tutti e ben ritrovati. Indice tedesco che in questo momento si trova a ridosso dei minimi di giornata, dovesse violare l'area di supporto a 15920 circa attenzione perché potrebbe scendere velocemente verso quota 15800. Ovviamente prima ci sarebbero i target intermedi 15900 e 15850.
Per quanto riguarda eventuali long, a mio avviso sarebbe bene attendere la violazione del massimo asiatico in area 15977 circa, da lì possibile accelerazione verso 16000 punti, poi verso nuovi massimi storici oltre 16035.