DAX Index
Gann di Lungo Periodo su DaxIl #Dax sembrerebbe essere arrivato alla barra.. È l'ora di dire tutta la verità... il comportamento della 1/1 (linea della vita di #Gann) proveniente dal minimo mensile di fine 2014 dirà tante cose sul proseguimento del percorso... Chi vivrà vedrà.. Voi cosa ne pensate....?
Dax, punta i 15.000 con una Pin engulfing!Anche l'indice tedesco come la maggior parte degli altri indici, inclusi quelli di Wall Street, continua a mostrarci una chiara tendenza rialzista nonostante tutte le situazioni di criticità a livello economico mondiale. Tecnicamente abbiamo una tendenza nettamente rialzista nel grafico settimanale ed anche il time frame giornaliero, dopo una fase di lateralità nel primo bimestre, ci ha mostrato un rialzo della quotazione con un nuovo massimo storico (intraday) in area 14.800 punti pochi giorni fa. Dopo una breve correzione tecnica il prezzo ci ha mostrato proprio ieri una super Pin engulfing rialzista che potrebbe essere molto interessante da prendere in considerazione operativamente per vedere il prezzo in area 15.000 punti.
Vediamo tutto nel video di oggi.
Maurizio
GER30, lo storno è dietro l'angoloPossibile storno odierno in area 14470-500 con presa di liquidità prima di una nuova risalita in area 14700-750. Lì verranno valutati movimenti di ribasso anche profondi fino area 14150 - 14200.
La rottura di questi ultimi livelli porterebbe lo strumento in area 13800 - 14000.
DAX - TMING SHORTMOTIVAZIONE IDEA
L'indice si trova sul picco dei cicli 5D e 2D e dunque in sincronia ciclica.
La distanza dalle medie cicliche è di molto superiore alla media a confermare la possibilità di ribasso.
Il livello 14430, sta formando un importante cluster (cumulo di volume) che essendo in prossimità del picco ciclico, reagirà da resistenza.
14360 è il primo livello importante di supporto volumetrico.
Check-Point Dax e StoxxGli indici europei dimostrano una minor inclinazione allo short rispetto ai "colleghi" americani.
Trading range da 4 settimane
LAYOUT
- Grafico a linea grigio TF 4H o candlestick 30min / 4H
- Volume Profile intervallo di sessione
- Range settimanale (grafico multiperiodico)
- Media mobile semplice 6 periodi circoli, colore azzurro
- Media mobile semplice 15 periodi circoli, colore arancio
- Media mobile semplice 30 periodi circoli, colore rosso
- Linee arancioni tratteggiate: livelli settimanali
- Linee bianche tratteggiate: livelli giornalieri
- Linee verdi: livelli minori oltrepassati
- Linee rosse: livelli di particolare interesse
SCENARIO
Gli indici europei dimostrano in quest'occasione una notevole indipendenza rispetto gli indici statunitensi, a testimoniare il fatto che i movimenti visti oltre oceano sono per il momento solo una "storia americana".
Per il momento Dax ed Eurostoxx mantengono la loro condizione di trading range che perdura ormai da 4 settimane.
Graficamente le condizioni sono semplici, la parte alta chiama vendite e quella bassa acquisti in un movimento che rappresenta un classico dell'analisi tecnica.
La condizione perdura ormai da molteplici sessioni e il comportamento dei prezzi nei pressi di supporti e resistenze merita di essere indagato con sempre maggiore attenzione.
LIVELLI
DAX
14161 parte alta del trading range
13637 parte bassa del trading range
EURO STOXX 50
3737 parte alta del trading range
3616 parte bassa del trading range
CONCLUSIONI
Per il momento l'operatività rimane quella del classico trading range, eventuali forature potrebbero cambiare la View su questi strumenti finanziari, fermo restando la necessità di indagarle approfonditamente per comprendere se si tratterà solo di un'esuberanza momentanea presto riassorbita, o di un vero e proprio cambio di rotta.
Massima attenzione alla situazione pandemica ed alla politica monetaria.
Buon trading a tutti!!!
Dax sul massimo StoricoBuongiorno a tutti dal Team di iBroker.it
il Dax dopo un fine settimana la scorsa, ed un inizio settimana, ricco di Volatilità, potrebbe aver raggiunto un livello chiave per registrare nuovi livelli.
Il massimo storico appena toccato, come si vede sul grafico del nostro Futures, e l`analisi comportamentale di 2 sessioni fa, permettono una strategia al rialzo,
con la possibilità di accedere alla zona dei 14500
Lo Stop Loss in questo caso, lo possiamo costruire con delle Opzioni Strike 14000 sia settimanali che mensile, per evitare un incremento notturno dei margini
Cosa ne pensete di questa idea ? ------> Lasciate pure il vostro commento, e se desiderate provare la demo ( qui )
DAX: precisione proverbiale?Oggi prendo come riferimento per i mercati l’indice teutonico, il DAX. Questo mercato si è mosso nel corso dell’ultimo anno con maggiore regolarità ciclica rispetto agli altri (eh.. sennò non sarebbero tedeschi..)
Provo a spiegare il grafico: il 30 ottobre è partita la seconda metà del ciclo annuale (o 15 mesi, vedremo…) il 18 Dicembre si è chiuso sui massimi il terzo trimestrale a 13779 e da lì è partito il quarto e presumibilmente ultimo ciclo trimestrale. Dalla sua verticale ho tracciato la durata media di 64 giorni e ho applicato una mascherina nella quale è segnalata la tolleranza media di +/- 25% (0.75 e 1.25) abitualmente rispettata.
Nello spazio temproale di questi due limiti, se il mercato non subirà scossoni generati da fattori esogeni, si troverà il picco del ciclo trimestrale che chiuderà anche quello annuale.
Essendo l’ultimo massimo fatto prima della durata minima (0.75) risulta evidente che se ne dovrà formare un altro nei prossimi giorni e i presumibili target sono nel grafico.
Il punto di controllo ovviamente è l’ultimo massimo (segmento arancio) che se dovesse essere solo ritestato ma NON violato cambierebbe la struttura in corso.
Sui minimi stesso principio, il 28 Gennaio a 13307 si è chiuso il ciclo trimestrale e il nuovo ha percorso finora 21 giorni. Avendo già violato il minimo precedente ed avendo raggiunto i tempi minimi di un ciclo mensile (24 giorni media)) Lunedì potrebbe ripartire un nuovo ciclo mensile (e avremmo così un trimestrale di 3 tempi) come continuare la discesa (ipotesi che ritengo più probabile per 2/3 giorni)) fino a 24 o anche a 32 giorni medi (0.5 circa della mascherina) compiendo così un ciclo trimestrale a 2 tempi.
In conclusione si vede quindi come sui cicli dei massimi manca ancora un rinnovo per completare una struttura regolare e sui minimi si possa ipotizzare una chiusura annuale oltre il 6 Aprile e che dovrà essere sotto il minimo del trimestrale in corso, cioè sotto 13307.