DAX - Risk on e proiezioni di medio-lungo periodo - Indice Dax in difficoltà a ridosso della resistenza statica @14.150, poco sopra il vecchio max storico
- Resistenza dinamica data dalla mediana del canale
- Possibile un ritorno sulla trendline inferiore del canale rialzista (in area 13k ) prima della ripartenza in favore del trend principale
- Chiusura e consolidamento sopra i 14.150 confermerebbero onda 3 di grado Micro, con proiezioni in area 20.000
- Canale rialzista non ancora ben definito, abbiamo solo 2 punti di contatto sulla trendline inferiore
F T S
Friendly. Trading. System.
Technical Analysts & Independent Traders Group since 2017
DAX Index
Analisi dei Livelli del Dax intradayBuongiorno a tutti,
il Team di iBroker.it vuole condividere i livelli intraday del Dax ( grafico del Futures del Mini) tradabile direttamente dalla piattaforma TradingView
Come possiamo osservare il Dax continua con la sua area di congestione giornaliera, dando opportunità giornaliera con interessanti rapporti rischio rendemento .
Vi sembra una operazione fattibile in giornata quella del grafico?
Aspettiamo i vostri commenti
FTSEMIB dove può arrivare.Il nostro indice dista ancora un 8% dai massimi del Febbraio'20. Lo Stoxx 3,70%, mentre il Dax l'ha già superato, gli americani non li cito nemmeno avendo polverizzato i loro massimi storici.
Nel grafico ho lasciato anche le ultime vecchie analisi. Al momento siamo ancora in un ciclo rialzista partito a Novembre, che troverà il suo target alla chiusura del gap down di Febbraio '20. L'obiettivo grosso è verso 24300 ma l'area interessante inizia a 24.000.
Se il FtseMib centrasse questa area nei prossimi 10-15 giorni, oltre essere area target per chiusura posizioni, la valuterò per apertura di posizioni short importanti
Dal lato corto, solo chiusure sotto 22300 metterebbero in crisi la possibile chiusura della area del gap, che invece come detto gradirei, per cui per il momento lasciamolo correre verso il target.
📉 Dax, avevo un controtrend aperto!L'indice tedesco, come altri europei, tende a seguire abbastanza fedelmente l'andamento dei "cugini" di Wall Street e quindi evidenzia nel medio periodo un' evidente tendenza rialzista che, a partire dai primi di novembre 2020 ha spinto in alto la quotazione fino a toccare i massimi storici l'8 gennaio sopra quota 14.100. Esattamente il mese successivo, l'8 febbraio e dopo una fase di correzione, il prezzo ha nuovamente ritestato l'area precedentemente menzionata non riuscendo a violarla bensì disegnando una sorta di Doppio Massimo di analisi tecnica. Io stesso ho aperto una posizione short cercando di sfruttare un movimento rapido e forte controtrend ma al momento lo stesso non si è concretizzato (se non molto parzialmente) e pare esserci una fase di incertezza con leggera pressione in acquisto che sta formando una mini lateralità di brevissimo periodo (il mio trade si è chiuso a pareggio!).
Guarda il video di oggi per tutti i dettagli super operativi.
Maurizio
Borse verso i massimi? Argento EURUSD 02.02.2021Rientro deciso della volatilità sotto i livelli di guardia e gli indici riprendono il cammino verso l'alto. Vediamo il quadro.
Si sgonfia la bolla di wallstreetbets con tonfi dei titoli coinvolti nelle manovre dei giorni scorsi.
L'argento sobbalza per un giorno su voci di attacchi speculativi ma con oggi rientra nei ranghi.
Eurostoxx: ancora in trading rangeEurostoxx, mentre scrivo i mercati sono ancora aperti, ma credo che per oggi nulla cambierà.
Lo scrivo per lo Stoxx, ma la cosa vale anche per il Dax, purtroppo sono in una fase brutta dove non c'è tendenza, hanno giusto un po' inclinato la settimana scorsa.
Se guardate un grafico di lungo il prezzo si è mosso in un range del 6% da metà Novembre, c'è solo stato un spike ribassista il 21 Dicembre per rientrare il giorno successivo.
Da notare solo come i volumi si sono incrementati sulla discesa nelle sedute della settimana precedente.
Personalmente lo Stoxx lo vedo fermo nel vuoto e aspetto che vada a prendere dei livelli inferiori, comunque sono conscio che se torma sopra 3552 potremmo andare a rivedere la parte alta del range.
Al momento con gli scambi odierni mi vien da dire che sul mercato non c'è nessuno.. vediamo se con l'apertura della america arriva un po' di brio.
DAX - Impostato in 3 tempiAnche il Dax, come il fib e lo stoxx ,si è impostato in 3 Tempi sul Ciclo settimanale portandoci a dover attendere il prossimo punto B della gobba Destra e valutare il livello del prezzo in correlazione al tempo.
Per oggi operatività ridotta, a meno che non si formino nuovi massimi con scarico pesante del volume contratti dove cercare un po' di scalping.
DAX VERSO I MASSIMI? PREFERISCO STARE A GUARDAREDopo aver rotto la trendline al ribasso, il prezzo ha leggermente ritracciato in un canale parallelo ribassista per qualche giorno.
Ad oggi, il prezzo si è portato al di sopra del canale (anche se con poca forza).
Considerando la rottura lenta e poco decisa, eviterò ingressi long. Preferisco aspettare l'area dei 14100 (se dovesse arrivarci) per valutare uno short sotto la resistenza o in caso di rottura, un ulteriore allungo su target da definire.
Continuo a tenerlo d'occhio, per la prossima settimana...
DAX h1 ... continuiamo a salire!!!!!DAX H1. La discesa terminata sotto 13700 venerdi scorso, avrebbe confermato la possibile formazione di un cuneo ENDING di esaurimento rialzista, che dovrebbe completare onda C grigia e, di conseguenza, onda Y verde. Tra l'altro 13700 era il target intermedio... proprio classico di onda 4, nel ns caso arancione. Ora se questa è la giusta interpretazione ci aspetterebbero i target inseriti nel grafico, di cui il più importante sarà quello di 14150. Poi in caso di spinta continua sarà 14450 l'altra calamita. Solo valori sotto a 13700 potrebbero dichiarare chiusa tutta la correzione rialzista, ma l'idea che siamo nel primo dei tre movimenti (ax, bx e cy rossi) di breve periodo è molto forte. Comunque le ns trend ci aiuteranno a seguire il percorso avviato. Intanto segnalo anche che in questo momento siamo proprio a contatto con la trend 3 arancio/ X rosso, il cui superamento costituirebbe un nuovo segnale di acquisto.
DAX30, INDICE TEDESCO, Strategia rialzista di lungo termineDAX30, INDICE TEDESCO, Strategia rialzista di lungo termine
DATI:
COMPONENTI: 30 STOCK SU MERCATI TEDESCO
CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO: 1.020,7 MILIARDI DI EURO
METODO DI PESATURA: PONDERATO PER CAPITALIZZAZIONE
AZIONI:
ADIDAS AG , ALLIANZ SE, BASF SE, BAYER AG, BEIERSDORF AG, BAYERISCHE MOTOREN WERKE AG, CONTINENTAL AG, COVESTRO AG, DAIMLER AG, DEUTSCHE BOERSE AG,
DEUTSCHE BANK AG,DEUTSCHE POST AG, DEUTSCHE TELEKOM AG, E.ON SE, FRESENIUS MEDICAL CARE AG & CO KGAA, FRESENIUS SE & CO KGAA, HEIDELBERGCEMENT AG, HENKEL AG & CO KGAA, INFINEON TECHNOLOGIES AG, DEUTSCHE LUFTHANSA AG,
LINDE PLC , MERCK KGAA, MUENCHENER RUECKVERSICHERUNGS-GESELLSCHAFT AG IN MUENCHEN, RWE AG, SAP SE, SIEMENS AG, THYSSENKRUPP AG, VONOVIA SE, VOLKSWAGEN AG, WIRECARD AG.
PREZZO (19/ 01 /2021): 13890 EUR
TARGET PRICE IN UNA STRATEGIA DI LUNGO TERMINE
1°TP: 22081 EUR
2°TP: 35547 EUR
3°TP: 48958 EUR
4°TP: 57265 EUR
CONSIDERAZIONI:
Quando questa tragedia (Covid-19 Pandemic) finirà, quando tutti i paesi dell'UE applicheranno il Recovery Plan, il progetto Next Generation UE e tutte le industrie si rafforzeranno dal punto di vista dell'occupazione e della produzione; il mercato dell'Unione Europea tornerà ad essere centrale nel mercato mondiale. Il valore dell'indice europeo raggiungerà valori importanti e sostenibili nel lungo periodo spinti dalla forza che da sempre caratterizza il vecchio continente.
Il potenziale del mercato europeo potrebbe finalmente emergere e portare un valore incredibile all'intera comunità mondiale.
Che la rivoluzione europea abbia inizio.
📉 Dax,vi spiego dove comprare!Negli ultimi giorni abbiamo assistito ad una fase di correzione all'interno del mercato azionario europeo ed in particolare la giornata di venerdì ha mostrato delle forti vendite sul Dax con una quotazione che si è allontanata dall'area 14 mila per dirigersi nuovamente verso i supporti di breve periodo in zona 13.700 punti. La tendenza è ovviamente sempre rialzista sia nel grafico giornaliero che in quello settimanale e la media mobile, nel daily, si è totalmente avvicinata raggiungendo la quotazione. Pur in presenza di una recente pressione in vendita, se la giornata odierna dovesse mostrarci (meglio a fine seduta!) un chiaro segnale di Price Action rialzista, si potrebbe valutare un'entrata in trend; se al contrario non ci fossero segnali long non sarebbe errato attendere un'ulteriore continuazione della correzione per valutare comunque futuri acquisti ma su zone di supporto "settimanali".
Vediamo tutto nel video odierno.
Maurizio
DE30EUR, IDEA PER LA PROSSIMA SETTIMANAQuesta è la mia idea sul Dax per la prossima settimana. Il prezzo, dopo un evidentissimo rialzo, si è portato in rottura prima di una struttura visibile su grafico H1 e poi, anche di una trendline daily più importante.
Il movimento che precede la rottura e quello che ha determinato invece la stessa sono della stessa intensità ed hanno avuto lo stesso ritracciamento.
Supponendo ci sia un ritraccio della stessa intensità adesso (nonchè anche un retest del supporto statico in daily) , un altro movimento di pari ampiezza potrebbe portare alla rottura del minimo precedente ed al raggiungimento del primo livello di ritracciamento di Fibonacci.
Il prezzo si troverebbe da un punto di vista puramente tecnico, senza un terreno dove poggiare i piedi pertanto proiettando la visione più avanti e ripetendo movimenti uguali si potrebbe arrivare ad una zona di supporto più importante in area 13000. Che è anche un prezzo tondo,che potrebbe far la differenza.
Ovviamente il primo presupposto affinchè questo si possa verificare, è quello di mantenere l'area 13850/13900, per poi seguire man mano l'evolversi degli eventi.
Qualora invece si dovesse ritornare al di sopra di quell'area, si potrebbe pensare ad un trend ancora long.
Eurostoxx: situzione sempre tirataCosa hanno fatto gli indici principali europei, DAX e EUROSTOXX nelle ultime settimane?
Lentamente sono saliti, hanno dato da prima l'impressione di essere in una fase distributiva, ma alla fine senza grandi strappi sono saliti.
Partendo da Eurostoxx, la situazione è nuovamente tirata, dal 10 Novembre ai massimi del 7 Gennaio, sostanzialmente lo Stoxx si è mosso in un range di 228 punti, pari a circa un 6%.
Queste fasi non sono mai facili, dal punto di vista grafico la rottura della fan di Fibo potrebbe portare i prezzi verso 2510/12, area che andrà valuta per operazioni di long rapidi di rimbalzo, dal punto di vista ciclico sarebbe cosa gradita se questo avvenisse nei prossimi 2 giorni. Al contempo attenzione perchè una rottura ribassista avrà da supporto i prezzi del 21 Dicembre.
Gli indicatori stanno flettendo indicando un po' di debolezza, ciò era acceduto anche a metà Dicembre, ho lasciato le frecce messe nella analisi del 22/12, ma poi come vedete non si è concretizzato nulla, come scrivevo: ".. per diventare una correzione più profonda ha ancora da lavorare molto". Lo Stocastico invece non ha ancora girato al ribasso, per chi lo conosce sa che può restare ancora alto, o meglio in laterale per lungo tempo. Non lo inserisco per non appesantire troppo il grafico.
Seguirò separatamente anche con un'analisi del Dax.
Dax, de30, ger30, germany buyers in controllo Buongiorno, oggi posto dopo tanto tempo una mia analisi sull indice tedesco. Dopo un 2020 di incertezza e volatilità, all'orizzonte si prospetta una crescita del mercato azionario.
Un livello interessante su cui entrare in BUY è il poc dei rialzisti situato a 13200 con target le resistenze a 14000. Seguiranno aggiornamenti.
Eurostoxx: scenario correttivo.Per i "longhisti " ad oltranza si sta materializzano un black monday , che per diventare una correzione più profonda ha ancora da lavorare molto, per cui nessun panico.
In un'analisi del 14 Dicembre (puoi leggerla qui ) segnalavo che Dax ed Eurostoxx erano in un'area distributiva, evidenziando il pericolo di finte per entrambi.
Questa correzione odierna è stato indotta dalla variante Covid made Uk e forse ancora da una mancanza di accordo sulla Brexit, anche se ormai è una costante.
Sta di fatto che il grafico ci dice che solo sotto area 3400 potremmo avere delle accelerazioni ribassiste con target verso 3300 e 3220. Anche gli indicatori ci stanno dando il segnale correttivo. L'area 3200/220 è molto importante per un possibile rimbalzo, la rottura del 50% di Fibonacci metterebbe in discussione il trend primario rialzista.
La fase distributiva, potrebbe portare anche in discesa a qualche finta prima di una affondo deciso, infatti oggi in intraday se il prezzo si avvicinasse verso 3410 mi proverei anche un rimbalzo per un operazione rapida.
Dax30: Possibile piccolo short?Buonasera a tutti. Stavo guardando le ultime cose prima di chiudere tutto e ho notato che il dax ha raggiunto una fase dove dovrebbe ritracciare.
Essendo contro-trend dovremmo provare uno short piccolo (come ad esempio t-p 13571,1 e s-l 13767,5) avendo a favore lo stoccastico a 93 ma
-Ema 21: long
-Ema 200: Long ma NON vicina
Ichimoku : (incrocio e continuazione trend) Long
Rsi : 73 direzionato long ma potrebbe ritracciare
Sar parabolic: long
Solitamente non si va MAI contro-trend (sopratutto con i rally natalizi che ci sono e le varie notizie che creano volatilità peggio delle elezioni) Quindi nel caso decidessi di entrare lo comunicherò
Andrò sicuramente long una volta raggiunta la zona di 13571 con stop 13767,5 e le varie conferme
Fatemi sapere la vostra. Buonanotteeeee guys!!!