DAX - Analisi Ciclica Evoluta Settimanale - Atteso rialzo!Buon giorno,
Nel video l'analisi del mercato tedesco e la possibile evoluzione per la prossima settimana.
Non tradate con le notizie, non servono. Investite per imparare un metodo che funzioni operativamente: nessuno potrà mai togliervi quanto imparate.
Buon fine settimana!
Dax30
''Trend is your Friend'' [DAX]Facendo riferimento all'idea di settimana scorsa sul DAX, vorremmo condividere con voi un idea di trading che si basa sul concetto di seguire il trend. Quando si sta operando è opportuno studiare l'andamento dei prezzi per anticipare la chiusura dell'operazione al momento più opportuno o come in questo caso lasciare correre i profitti.
Il primo target a ribasso individuato a 11159 è stato rotto con forza dal prezzo che ha infine raggiunto il livello successivo a 10933 sviluppando un forte trend. La bravura sta nell'individuare queste situazioni di mercato cercando di ottenere più guadagno possibile quando si ha ragione. Riteniamo quindi opportuno valutare l'utilizzo di un Trailing Stop nella nostra operatività che segua il prezzo e che come nel caso postato preveda l' uscita solo alla formazione di un nuovo massimo (e a quindi una probabile inversione della tendenza).
Nel caso specifico la differenza numerica è notevole:
Ipotizzando di entrare Short alla rottura del livello 11236 infatti si sarebbe potuto chiudere la posizione al primo livello utile (per rimanere cautelativi) a 11159 ottenendo 77 punti di guadagno , mentre seguendo il Trailing Stop e lasciando correre i profitti si sarebbe raggiunto il target ben più ambizioso a 10933 ottenendo ben 303 punti di guadagno , mica male!
DAX - Situazione Settimanale 2 - Discesa per chiusura T+2Buona sera,
Oltre che del FTSEMib mi occupo anche di analizzare il DAX.
Nel video le considerazioni per gestire i trade della prossima settimana.
Vale quanto dirò anche per l'indice italiano nella prossima Analisi Ciclica Evoluta.
Buon weekend!
P.s. L'algoritmo che utilizziamo per dare i livelli volumetrici è una bomba!
;)
Quasimodo Level For Swing Sell Position sull'indice DAX 08/02Come possiamo vedere nella figura allegata, l'indice DAX scende dall'alto all'ultimo livello e crea un minimo più basso in un movimento, quella goccia ha creato un nuovo rifornimento fresco al di sopra del quale è il livello di Quasimodo, aspetterò il ritorno del prezzo di nuovo quella fornitura e venderò lì, il mio obiettivo per questa posizione di oscillazione sarà la domanda di seguito,
#DAX: ANALISI CICLICA MEDIO PERIODOSappiamo, e non da oggi come dal minimo a 10279 sia in corso almeno un ciclo Intermedio (64 D durata media +/- 25) in fase rialzo e che si trova nella suo 1° Mensile (oggetto dell'analisi odierna) ancora in fase rialzo che è nella sua finestra ottimale per realizzare il suo massimo di periodo prima di intraprendere la sua fase di chiusura
Nella fase rialzo di un Mensile in configurazione rialzista e in seconda parte come quello in analisi la condizione minima necessaria quanto sufficiente per rappresentare la fase ribasso di chiusura è rappresentata da almeno un intero T-1 negativo, evento non ancora traguardato
Pertanto il PdC transita allo stato dell'arte a 11050 (aggressivamente 11100) con obbligo di minimi e massimi crescenti ogni TCY/T-1
I Target al momento ideali e canonici per una normale chiusura di ordine Mensile si individuano in zona 10900 nella prima parte della prossima settimana. Sapremo affinare se/come/quando la fase ribasso T+2 verrà introdotta
DAX, bella impostazione rialzistaGli indici hanno fallito il rally di Natale, ma non sono nemmeno crollati. La fase interlocutoria ha abbastanza lateralizzato il mercato, tuttavia il grafico del German Dax mette in evidenza un testa e spalle rialzista che a mio avviso può essere molto interessante sopratutto in chiave stagionalità positiva fino ad aprile.
DAX - 4/01/2019 - Livelli intraday 2Buongiorno,
Come ieri vi faccio un altro regalo in team con Antonio Siciliano:
"Mostra stessa cosa di ieri e di qualche giorno fa, spinta rialzista, riuscirà oggi ad andare ancora sopra i massimi di candela precedente e quindi certificare ulteriormente la spinta che sembra mostrare in fase previsionale?"
"DAX FUTURE Scad. Dic.’18 – Ven 04/01
R1: 10596
R2: 10649
R3: 10734
S1: 10419
S2: 10362
S3: 10270
I livelli dati possono essere seguiti in contro trend, quindi toccata la resistenza si può provare lo short. Viceversa sui supporti si possono effettuare operazioni a rialzo. Questi sono inoltre livelli di target profit nell'eventualità di posizioni intraday già aperte. Stop loss a 0,35-0,40% dei valori dati."
Vediamo se questi angoli saranno utili anche oggi, come ieri.
Se interessati a saperne di più, venite a trovarci nel nostro Gruppo Trader Pemium.
Contattatemi in privato per tutte le informazioni del caso.
Buona giornata!
DAX - 3/01/2019 - Livelli intradayBuongiorno,
Dato che oggi sconsiglio di fare trading perchè sono giorni festivi e con un'alta volatilità data dai potenziali bassi volumi, voglio farvi un regalo.
Questi sono i livelli di supporto e resistenza che diamo nel nostro Gruppo Trader Premium:
R1: 10575
R2: 10631
R3: 10740
S1: 10388
S2: 10232
S3: 10075
I livelli dati possono essere seguiti in contro trend, quindi toccata la resistenza si può provare lo short. Viceversa sui supporti si possono effettuare operazioni a rialzo.
Questi sono inoltre target profit nell'eventualità di posizioni intraday già aperte. Stop loss a 0,35-0,40% dei valori dati.
Se siete interessati a scoprirne di più e ad imparare un metodo che vi permetta di rendervi indipendenti difendendovi dalle insidie del mercato... contattatemi in privato.
Buona giornata a tutti!
#volatilità amica per il #2019?I mercati azionari di tutto il mondo, per la cena di natale hanno servito un panettone senza zucchero, i rendimenti degli indici azionari annuali del 2018 come anticipato sono negativi, iniziamo dagli USA, l'indice Standard & Poor 500*/#sp500 chiude l'anno con un decremento di - 6.59%, mentre l'indice #nasdaq che ha lottato come un "toro scatenato" per non perdere il primato di indice al rialzo, alla fine ha dovuto cedere ad un decremento di -4.37%, infine l'indice storico #dowjones alla pari degli indici del continente USA chiude negativo con una perdita del -5.97%.
Anche in EUROPA la situazione non è delle migliori, l'indice delle #bluechip europee #djeurostoxx ha perso nel 2018 il -14.83%, l'indice Tedesco #dax ha perso il -18.13%, mentre l'indice Italiano #ftsemib è negativo al -16.32%.
Situazione più intricata è per il mercato dei #tassi e delle #obbligazioni, analizziamo il dettaglio, in USA nonostante l'invito del presidente #trump alla #federalreservebank ed il suo presidente #powel a mantenere i tassi #fedfunds stabili, quest'ultimi sono stati rivisti a rialzo nell'ultimo #fomc di dicembre 2018, in termini di interesse il costo del denaro è aumentato del 7.06%, i rendimenti pagati sui #tnote quotavano 2.50% a inizio anno e hanno concluso l'anno al 2.67% proprio a discapito della stessa obbligazione #tnote "futures" decennale, il cui valore di quotazione è sceso da 124.30 $ circa a gennaio sino a 121 $ circa a fine dicembre 2018, in termini assoluti la quotazione ha perso l'-1.80%.
Di pari passo in EUROPA, a causa dei teatrini Italiani post elezioni 2018, il rendimento/costo di approvvigionamento (per il tramite dei BTP in asta marginale) è salito in termini assoluti del 34,86%, a discapito dei #btp quotati su #mot #extramot #eurotlx #himtf etc.che segnano una performance negativa di -6,06% #btp"futures", situazione molto diversa in Germania che ha un costo di rendimento con un decremento in termine assoluto del -57.18% ed un guadagno sui #bund "futures" decennali dell'1.59%.
Tecnicamente per le casse dell'Italia lo spread tra rendimento pagato e quotazione dei #btp evidenzia ancora un costo elevato di indebitamento tramite la raccolta di danaro, il massimo del rialzo dei tassi quotati negli anni precedenti è stato del 7% negli anni 2011/2012 quindi tutto sommato i livelli di costo di indebitamento attuali no sono ancora allarmanti, bisognerà però incrementare il #pil, e perché lo spiego, è volontà palese della #bce di sostenere un'#inflazione crescente, tale decisione si basa sull'inerzia del credito bancario europeo, alcune banche europee ancora usano poco l'impiego di danaro nell'economia reale, nonostante i tassi centrali negativi ed il #quantitativeeasing.
Se il #pil si conferma negativo e l'#inflazione cresce... è molto probabile che la recessione possa affacciarsi sul nostro paese... sarà così per il 2019? Le azioni quotate non necessitano delle imponenti ricapitalizzazioni che si sono verificate durante gli anni 2011/2012 e sopratutto a differenza di allora le azioni distribuiscono utili, in quel momento storico invece non cerano cedole e utili da distribuire per la maggior parte dei titoli delle #bluechip, incrociamo le dita ed auguriamoci una #volatilità amica buon 2019 di #trading.
santeptrader
DAX - Situazione settimanale - Inizio 2019Buongiorno,
In collaborazione con Antonio Siciliano posto la situazione del DAX con il nostro algoritmo:
"Buongiorno, ben ritrovati e buon anno a tutti :-)
L'ASC Daily sul Dax sembra indicare possibile ripartenza verso l'alto (con ancora la seduta odierna in "bilico" però).
Vedremo se il mercato avrà voglia effettivamente di andare a confermare quanto si ha in fase previsionale per prossime sedute o se invece non verrà ancora certificato nulla in tal senso. Seguiremo da vicino gli sviluppi del tutto, visto che anche dal punto di vista ciclico siamo giunti a 11 candele di sviluppo temporale, con un primo settimanale che potrebbe essersi concluso con 10 candele e ripartenza del nuovo appunto.
Se invece andrà direttamente a completare il ciclo bisettimanale lo scopriremo presto.
Le sedute "festive" ovviamente possono portare a fuorviare l'aspetto ciclico nel brevissimo periodo, con i pochi volumi mossi appunto in ultime giornate, quindi calma e gesso e verifichiamo il tutto per bene prima di avventurarci in altre disquisizioni predittive. "
Per tutti i livelli intraday di supporto, resistenza e swing vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Se interessati mandatemi un messaggio in privato.
Buona giornata e buon inizio a tutti!
DAX - Situazione settimanale 27-28 Dicembre 2018Buon pomeriggio.
In collaborazione con l'analista Antonio Siciliano, vi propongo questa analisi del DAX.
"ASC Trend Weekly (per il medio e lungo periodo):
Non cambia nulla rispetto a quanto già detto in scorse analisi: continua a mantenere la sua view ribassista. Non sono parole scritte tanto per scrivere, il mercato lo ha dimostrato anche in settimana appena conclusa, fintanto non cambierà realmente qualcosa di importante, tutto rimane sotto trend ribassista di medio e lungo periodo.
MM40 su base weekly:
Anche per questo strumento non cambia nulla in seno al medio e lungo periodo, lo avevo scritto anche qui a chiare lettere e dal grafico che si può osservare sotto non c'è nulla di nuovo all'orizzonte.
ASC Standard Weekly:
La fase che indicava al rialzo per questa settimana ha “mancato” l'appuntamento, ma d'altronde non so più quante volte ho scritto la frase he “fintanto non si avrà, come minimo, una rottura rialzista dei massimi di precedente candela weekly, non viene certificata tale fase previsionale, quindi non prende corpo e l'ASC rimane ancorato al ribasso”. Non lo avessi scritto, ma lo faccio di continuo, quindi tutto è come da programma finora. Poi scrivevo: “Ho sensazione che andranno a creare un ulteriore swing di massimo su un livello inferiore e che a quel punto farà da primissimo riferimento per successivi rialzi”: continuo ad essere di questa idea, nulla di più. La fase previsionale è ancora rivolta al rialzo, ma ormai direi che è chiaro cosa dobbiamo attenderci come primo punto e prima di parlare appunto di inversione al rialzo, vero?
Dal punto di vista dei livelli avevo già abbondantemente parlato del possibile approdo in prima area a 10400 per l'Indice Dax, siamo arrivati a 10512, manca poco o nulla, vedremo se ci vorranno arrivare pienamente o meno.
DAILY
ASC Standard Daily:
Alla fine con l'ASC Daily è andata così come scrivevo settimana scorsa e soprattutto in base a cosa si indicava in settimana quotidianamente sul gruppo Premium, non per nulla scrivevo: “La fase discensiva che l’ASC vede potrebbe essere legata al ciclo settimanale in atto e che dovrebbe trovare una sua chiusura in prossime sedute (presumibilmente a ridosso di parte centrale o finire di settimana)...”, nulla di più azzeccato direi.
Ora c'è da considerare che il mercato sarà chiuso lunedì 24, martedì 25 e mercoledì 26 Dicembre, quindi avremo due sole giornate utili come trading e saranno giornate che cadono nel bel mezzo delle festività, perciò quasi sicuramente con pochissimi volumi rispetto allo standard. Saranno giornate nelle quali non si dovrebbe nemmeno fare trading tra l'altro, tutti i trader esperti lo sconsiglierebbero, assolutamente. A tal proposito è anche per questo che il sottoscritto andrà via subito dopo Natale per rientrare a fine anno e quindi di nuovo al pc e sui mercati dal 2 Gennaio 2019 e non prima.
Non so se avrà senso fare un recap settimanale nel prossimo weekend, proprio in virtù del fatto che due giornate di apertura mercati, su cinque totali, non credo possano influire in maniera così importante.
L'operatività intraday effettuata nel gruppo Premium, per questo mese di Dicembre, più “corto” rispetto ai precedenti mesi, visto che parliamo di 15 sedute effettive, porta in dote una equity progressiva pari a +419 tick di gain, con 20 operazioni totali, delle quali 14 positive e 6 negative, come sempre sottolineo che 419 tick di gain, con un contratto Future Dax, sono +10.475€ di gain, Si chiude quindi alla grandissima ed in piena continuità ai risultati avuti nei precedenti tre mesi, tutti in gain.
Buone Feste a tutti e a presto rileggerci!"
#DAX: ANALISI E PROSPETTIVE CICLO MENSILEDa 10585 nuovo TCY in fase rialzo che da 10715 transita nel 2° T-1 in fase rialzo e che ha vincolo negativo per farne parte
Con prezzi sopra 10886 conferma di nuovo T+1 da 10585 e PdC fase rialzo T+1 che passa a 10700/10715
Con prezzi sopra 10988 nuovo Mensile da 10585
Con prezzi sopra 11567 e/o un Mensile positivo almeno nuovo Semestrale in fase rialzo per un massimo da annotare per inizio primavera o fine inverno presumibilmente non lontano da zona 12500
DAX - Situazione settimanale 17-21/12/18Buongiorno,
In collaborazione con l'analista dei mercati Antonio Siciliano vi propongo la sua visione per il DAX:
Dax – Recap settimanale 15/12/18
ASC Trend Weekly (per il medio e lungo periodo):
Al momento continua a mantenere la sua view ribassista. Come sappiamo e come ho ribadito diverse volte, questo strumento guarda al medio e lungo periodo come trend di fondo e anche ci fosse una reazione rialzista nel breve periodo, fintanto non cambierà la sua posizione, esso continuerà a indicare il trend che nel predetto periodo vede. Per ora nulla cambia quindi.
MM40 su base weekly:
Al momento continua a mantenere la linea dei prezzi al di sotto di essa, anche se sembra far capolino verso l’alto questo non vuol dire che il trend i di medio e lungo periodo sia cambiato, quanto invece che vede un possibile ed eventuale contro trend a quello di fondo, quindi una reazione eventualmente rialzista all’interno di un movimento ancora decisamente ribassista. Come scrivevo settimana scorsa: prima che i prezzi arrivino alla sua linea e vadano a superarla… ce n’è ancora tanta di strada da fare.
ASC Standard Weekly:
Scrivevo chiaramente settimana scorsa: “…Quanto ci mostra ora è che si trova in una fase di possibile rimbalzo tecnico, previsto a seguito di un minimo che sembra essere arrivato alle porte, considerando sempre il fattore di scarto di una candela, quindi dovremmo poter eventualmente vedere tra prossima e successiva settimana un possibile movimento rialzista, che reagisca all'abbondante movimento ribassista che sta caratterizzando in particolare l'ultimo periodo…”, che dire? La primissima reazione settimanale c’è stata, la indicava chiaramente e non possiamo certo dire non sia così. Ora ha un aspetto decisamente improntato al rialzo, quasi a conferma di ciò che si scriveva e in base anche al ciclo mensile (e magari anche trimestrale, ma lo vedremo poi questo) che indicavo come pronto a partire a brevissimo. Così fosse dovremmo trovare conferma in quanto vede. Ovviamente parliamo dell’ASC standard sempre come strumento di controllo per il breve periodo, quindi prendiamo questa reazione rialzista che prevede come un rialzo di periodo che ci sta e che fa ripartire determinati cicli, il punto di controllo come swing di massimo in questo momento è posizionato a 11690 di valore Indice. Ho sensazione che andranno a creare un ulteriore swing di massimo su un livello inferiore e che a quel punto farà da primissimo riferimento per successivi rialzi. Quindi per ora teniamo buono quanto ci indica, avendo già colto la salita di settimana appena trascorsa, verificando se poi avrà gli sviluppi che continua a mostrarci per ora in sua fase previsionale, come rialzo.
Ciclicamente:
anche in questo caso scrivevo chiaramente in ultimo recap settimanale: “…siamo giunti a sei candele di sviluppo, quindi, così come pare indicare l'ASC Standard, tra questa settimana che verrà e la successiva, potremmo proprio vedere chiusura di tale ciclo mensile, con successiva reazione per partenza di nuovo ciclo mensile ,che se però vorrà appartenere al trimestrale/quadrimestrale in atto, avrà “vita breve” temporalmente parlando. Il ciclo inverso è giunto a quattro settimane di durata, quindi i possibili top del ciclo mensile di cui palavo sopra potrebbero essere disegnati entro le prossime 3-4 settimane…”. Minimi fatti per chiusura ciclo mensile e sembra siano ripartiti così come si scriveva, inoltre la prima settimana - delle 3-4 totali attese e che indicavo per un rialzo, grazie all’osservazione del ciclo inverso in atto - si è avuta. Seguiamo anche qui il tutto per verificare la continuità e la bontà delle indicazioni già fornite settimana scorsa, al momento non vedo nulla di diverso rispetto a quanto già sopra ribadito, d’altronde anche quanto scrivevo sempre in scorsa analisi rimane valido: “Come potete notare da mesi ormai, lo abbiamo nel radar e questo è per noi una grande opportunità di essere sempre dalla parte giusta del mercato con tutti i benefici che questo comporta per il nostro/vostro trading”.
DAILY
ASC Standard Daily:
Siamo in un fase dove sembra mostrare possibile movimento a scendere per prossime sedute, vedremo se sfrutterà la sua solita candela di scarto, andando a battere prima un nuovo top di breve periodo Lunedì o se invece comincerà a ritracciare già da inizio settimana. Come al solito lo monitoreremo day by day con gli aggiornamenti quotidiani che vado a proporre ogni mattina. Come sappiamo già, affinché la fase previsionale abbia una sua certificazione, dovremmo innanzitutto verificare per lo meno la rottura ribassista dei minimi di ogni singola seduta, altrimenti l’ASC dalla posizione Long che ha già assunto non esce minimamente. La fase discensiva che l’ASC vede potrebbe essere legata al ciclo settimanale in atto e che dovrebbe trovare una sua chiusura in prossime sedute (presumibilmente a ridosso di parte centrale o finire di settimana).
L'operatività intraday effettuata nel gruppo Premium, dopo le prime due settimane di Dicembre (10 sedute), segna una equity line progressiva pari a +263 tick di gain, con 12 operazioni totali, delle quali 9 positive e 3 negative, come sempre sottolineo che 263 tick di gain, con un contratto Future Dax, sono +6.575€ di gain, Ottimi risultati che vanno in continuità a quelli avuti nei precedenti tre mesi, tutti positivi.
Buon fine settimana a tutti/e.
DAX - Situazione settimanale Buongiorno,
La situazione continua a non essere bella.
Siamo a 178 giorni su 192 minimi di ciclo annuale (T+5) e vari cicli maggiori sono vincolati a ribasso.
Anche il T+2 mensile attuale è ribassista e prossimo alla chiusura perchè è arrivato a 31 barre su una media di 32.
Ho segnalato con delle frecce gialle le divergenze di continuazione ribassista che ho notato sui massimi degli ultimi giornalieri.
Sui minimi attuali invece si segnalano divergenze rialziste che potrebbero favorire un pull back e una risalita a breve.
Però fino alle fine del T+5 ciclo annuale saranno più le discese che i rimbalzi perchè il segno dominante è il meno ed il Death Cross che è comparso da poco anche sull'S&P500 qui è presente invece da tempo. Se gli USA iniziano a scendere solo ora dopo un ciclo pluriennale a rialzo sapete di che ordine di onda a ribasso abbiamo bisogno per una chiusura?
Si rischia almeno un anno di ribasso, ma prima di sbilanciarmi è meglio continuare a verificare per bene le cose.
Il 4'T settimanale del T+2 mensile è arrivato a 6 giorni, quindi potrebbe terminare (o essere finito) da lunedì in avanti e fino a venerdì incluso.
Se desiderate approfondire questa ed altre riflessioni, vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium e al nostro Gruppo Free.
Se interessati chiedetemi in privato come accedere.
Buona domenica.
Dax future: livelli chiave per la giornata di oggiIl Dax future si appresta a chiudere la settimana perdendo l'opportunità di consolidare l'ottima reazione rialzista oltre 11.730 punti, appesantito da un inaspettato calo degli indici Usa, fino a ieri ugualmente bene impostati verso recuperi di maggiore ampiezza.
Invece i prezzi del derivato tedesco ripiegano in corrispondenza della resistenza di 11.670, che per la seconda volta contiene il movimento di recupero, respingendo l'assalto dei compratori adesso dubbiosi sulla strategia da applicare.
Il rischio infatti è che nella giornata di oggi venga attaccato il supporto di 11.440 punti o più in basso a 11.380, completando la chiusura del gap up di inizio novembre.
Conferme in tale senso vengono dall’analisi dei pattern candlestick sul grafico giornaliero dove viene disegnata una dark cloud cover non proprio perfetta, con i massimi posizionati più in basso, che in buona parte annulla l’ottima seduta precedente confermando quindi i rischi di un'inversione del trend di brevissimo termine verso i supporti di 11.400 e 11.280 punti.
anche l’indicatore di trend Cci sul grafico intraday conferma l’impostazione negativa assunta dai prezzi, acquisendo una inclinazione verso il basso e valori negativi, prospettando per oggi un prolungamento della fase correttiva almeno fino al supporto di 11.360 punti.
lo scenario alternativo è rappresentato da un ritorno potente della pressione acquirente, che riporti i prezzi rapidamente verso gli 11.660 punti nel corso della mattinata e oltre 11.730, nell'eventualità arrivassero conferme sulla tenuta degli indici Usa.
Strategie intraday
Per le posizioni long : attendere la formazione durante la prima sessione di contrattazione di un valido supporto, come ad esempio 11.400 punti o più in basso, da cui collocare un ordine condizionato con stop loss di massimo 80 punti e target oltre 11.550 punti
In alternativa con un profilo di rischio più basso posizionare un ordine condizionato a 11.280 nell'eventualità venga testato il supporto più importante di questa fase di recupero con stopa 11.190 punti e target a 11.380
Per le posizioni short : vista l’apertura in gap down durante la prima ora di contrattazione , attendere un eventuale pull back oltre quota 11.520 da cui posizionare un ordine condizionato con stop loss 11.640 e target 11.440 punti.
DAX FUTURE Scad. Dic.’18 – Ven 09/11Buongiorno,
In collaborazione con il trader Antonio Siciliano, vi posto i livelli relativi al DAX future per oggi:
R1: 11530
R2: 11617
R3: 11703
S1: 11423
S2: 11336
S3: 11250
I livelli dati possono essere seguiti in contro trend, quindi toccata la resistenza si può provare lo short. Viceversa sui supporti si possono effettuare operazioni a rialzo. Questi sono inoltre livelli di target profit nell'eventualità di posizioni intraday già aperte. Stop loss a 0,35% dei valori dati.
Per i commenti intraday seguiteci sul nostro Gruppo Trader: fino a domenica 11/11 abbiamo una promozione per cui è tutto visibile e gratuito!
Interessati a corsi sui Cicli di Borsa e su Gann? Contattatemi in privato.
Buona giornata!
DAX FUTURE Scad. Dic.’18 – Gio 08/11Buongiorno,
In collaborazione con il trader Antonio Siciliano, vi posto i livelli relativi al DAX future per oggi:
R1: 11665
R2: 11746
R3: 11827
S1: 11551
S2: 11511
S3: 11447
I livelli dati possono essere seguiti in contro trend, quindi toccata la resistenza si può provare lo short. Viceversa sui supporti si possono effettuare operazioni a rialzo. Questi sono inoltre livelli di target profit nell'eventualità di posizioni intraday già aperte. Stop loss a 0,35% dei valori dati.
DAX - ASC Daily aggiornato alla chiusura di ieri sera.
L'ASC si sta modificando rispetto a quanto segnalava ancora ieri sera, la condizione minima che necessitava per trovare "certificazione" della sua fase previsionale era per lo meno la rottura del minimo di candela daily precedente, cosa che ieri non ha fatto. In sintesi quanto l'ASC settimanale prevedeva, cioè ulteriore fase rialzista per questa ottava, ha preso corpo ed essendo il time frame weekly più importante del daily (come forza/indicazione) ha avuto il sopravvento, senza alcun indugio/dubbio.
N.B. L'ASC è il nostro algoritmo di trading proprietraio.
Per i commenti intraday seguiteci sul nostro Gruppo Trader: fino a domenica 11/11 abbiamo una promozione per cui è tutto visibile e gratuito!
Interessati a corsi sui Cicli di Borsa e su Gann? Contattatemi in privato.
Buona giornata!
DAX FUTURE Scad. Dic.’18 – Mer 07/11 Buongiorno,
In collaborazione con il trader Antonio Siciliano, vi posto i livelli relativi al DAX Future per oggi:
R1: 11606
R2: 11649
R3: 11718
S1: 11469
S2: 11427
S3: 11360
I livelli dati possono essere seguiti in contro trend, quindi toccata la resistenza si può provare lo short. Viceversa sui supporti si possono effettuare operazioni a rialzo. Questi sono inoltre livelli di target profit nell'eventualità di posizioni intraday già aperte. Stop loss a 0,35% dei valori dati.
Per i commenti intraday seguiteci sul nostro Gruppo Trader: fino a domenica 11/11 abbiamo una promozione per cui è tutto visibile e gratuito!
Interessati a corsi sui Cicli di Borsa e su Gann? Contattatemi in privato.
Buona giornata!
DAX FUTURE Scad. Dic.’18 – Mar 06/11Buongiorno,
In collaborazione con il trader Antonio Siciliano, vi posto i livelli relativi al DAX Future per oggi:
R1: 11570
R2: 11653
R3: 11736
S1: 11443
S2: 11396
S3: 11320
I livelli dati possono essere seguiti in contro trend, quindi toccata la resistenza si può provare lo short. Viceversa sui supporti si possono effettuare operazioni a rialzo. Questi sono inoltre livelli di target profit nell'eventualità di posizioni intraday già aperte. Stop loss a 0,35% dei valori dati.
Per i commenti intraday seguiteci sul nostro Gruppo Trader: fino a domenica 11/11 abbiamo una promozione per cui è tutto visibile e gratuito!
Interessati a corsi sui Cicli di Borsa e su Gann? Contattatemi in privato.
Buona giornata!
DAX FUTURE Scad. Dic.’18 – Lun 05/11Buongiorno,
In collaborazione con il trader Antonio Siciliano, vi posto i livelli relativi al DAX Future per oggi:
R1: 11597
R2: 11645
R3: 11723
S1: 11473
S2: 11444
S3: 11399
I livelli dati possono essere seguiti in contro trend, quindi toccata la resistenza si può provare lo short. Viceversa sui supporti si possono effettuare operazioni a rialzo. Questi sono inoltre livelli di target profit nell'eventualità di posizioni intraday già aperte. Stop loss a 0,35% dei valori dati.
Visto che si ha un previsionale ASC Daily improntato al ribasso per la seduta odierna, sarebbe meglio provare a privilegiare le resistenze per degli short.
I Long sui supporti potrebbero essere utilizzati per movimenti in controtendenza di breve durata, andando a prendere dei tick di gain al Mercato e senza attendersi magari movimenti molto ampi verso l'alto. Come sempre ognuno con la propria testa e portafoglio.
Per i commenti intraday seguiteci sul nostro Gruppo Trader: fino a domenica 11/11 abbiamo una promozione per cui è tutto visibile e gratuito!
Interessati a corsi sui Cicli di Borsa e su Gann? Contattatemi in privato.
Buona giornata!
DAX - Situazione settimanale Dax – Recap settimanale 03/11/18
Vi propongo il riassunto della situazione settimanale sul mercato tedesco ad opera di Antonio Siciliano:
"Questo quanto indicavo dal punto di vista dell'ASC Standard a livello weekly: “..Quanto ci indica ora lo si vede nel grafico: movimento al rialzo per dei top relativi da disegnare entro prossime 2-3 settimane....cominceremo ad osservare i massimi di candela settimanale appena conclusa per verificare se avrà o meno la forza di superare almeno quelli (parliamo del livello di top battuto a 11678 di valore indice)...”. Che dire? Il mercato ha battuto un top di settimana a 11690, andando a interessare e superare di appena 12 tick il livello che segnalavo, ora è per me alla resa dei conti. Ci segnala ancora fase rialzista per un top da battere entro prossime 3-4 settimane ed effettivamente potrebbe andare a batterlo, specialmente se andrà a superare per bene al rialzo il livello di top appena battuto in settimana scorsa.
Da quanto vedo sul discorso swing, abbiamo delle aree davvero importanti con le quali potrebbe entrare in contatto il Dax Indice ed è tutta l'area compresa tra 11802 e 11923, quelle sono aree resistenziali che “momentaneamente” potrebbe anche sentire se raggiunte. E non per nulla segnalavo come aree di resistenze importanti quelle a 11755 e 11923, in scorsa analisi.
L'ASC Trend (che rammento ancora una volta “guarda” al medio e lungo periodo, non al breve come fa invece l'ASC Standard) rimane orientato al ribasso e d'altronde non credo che qualcuno potrebbe dire il contrario, siamo ancora in un trend ribassista che dovrà dimostrare di voler cambiare, quindi ribadisco quanto ormai da settimane riporto in maniera costante e sicura: il trend è quello e tale rimane, al ribasso. Per cambiare dovrà fare molto di più di quanto appena fatto in ultima settimana.
Per quanto riguarda la MM40 su base weekly: anch'essa, osservando il medio e lungo periodo, non fa che ribadirmi quanto già scrivevo in precedenti analisi (e che mi hanno solo dato ragione finora): “...devo continuare a “suonare” sempre la stessa musica di ultimo periodo: rimane ribassista senza accenni a voler tagliare dal basso verso l'alto la linea dei prezzi. Fintanto non andrà a farlo non potremo parlare di cambio di trend di lungo periodo, c'è poco da fare e il Mercato lo sta dimostrando. Raccontarvi le favole non è cosa che mi appartiene, io vi racconto ciò che vedo con gli strumenti a disposizione e anche quest'ultimo strumento viaggia parallelamente alle indicazioni dell'ASC Trend, confermando quanto sopra...”. Nulla da aggiungere quindi in merito.
In sintesi: abbiamo un ASC Standard che ha pienamente intercettato la formazione di minimo come settimana e che aveva quella appena conclusa come ripartenza forte al rialzo, direi che non ha sbagliato per niente, anzi è stato perfetto. L'ASC Trend e la MM40 per ora continuano a indicare che si è in un trend ribassista, quindi qualunque fase rialzista si abbia su ASC Standard - e che eventualmente si avrà ancora successivamente – al momento è da considerare come una semplice fase di rimbalzo tecnico (non può scendere per sempre senza reazioni, sarebbe innaturale. Quando e se cambieranno la loro view, allora sapremo che il vento sarà cambiato, ma fino ad allora.. nulla da fare.
Situazione daily:
Indicavo settimana scorsa, e durante i vari aggiornamenti daily che avete potuto vedere pubblicati in tempo reale ogni santo giorno, che si aveva una fase di rialzo importante su ASC Daily e così è stato, non credo di poter essere smentito a riguardo. Inoltre avevo scritto una indicazione preziosa ed importante, per chi ha saputo coglierla): “...primo step affinché il tutto venga “certificato” è il superamento rialzista del valore FUTURE posto a 11282, a quel punto il primo tgt al rialzo (e prima resistenza) si pone in area 11660/680...”, cosa è successo? Che Lunedì scorso il valore 11282 è stato superato al rialzo e che nei giorni successivi (nello specifico Venerdì) il Future Dax ha battuto un massimo a 11682.50, più di così non credo si possa fare sinceramente.
Quanto si ha ora come indicazione daily dall'ASC è che prevede una seduta al ribasso e poi una successiva di rimbalzo, ma soprattutto indica dei minimi inferiori a quelli appena avuti in ultime due sedute, da battere entro il finire di settimana prossima. Ovviamente sappiamo che le prime due sedute possono cambiare come fase previsionale, in base a quanto accade poi sul mercato, ma magari non lo farà per nulla e confermerà la view che ha e che è per una fase di ribasso. Gli aggiornamenti daily fatti sul gruppo Facebook servono per verificare proprio quello alla fine, quindi rimanete sintonizzati perchè è importante sapere se conferma quanto si ha o se qualcosa sta cambiando nel mentre. Vi ricordo che per la seduta di Venerdì scorso indicava rialzo come giornata e tale è stata con gli aggiornamenti dei massimi avuti, intendo come massimi di breve periodo.
Quanto sopra dovrebbe poter essere anche confermato da un aspetto tecnico come quello della analisi ciclica e che vede la possibilità che i top del ciclo settimanale siano stati disegnati proprio Venerdì 2 Novembre. Siamo infatti giunti a cinque sedute del suddetto ciclo settimanale e quindi un ripiegamento verso il basso a chiuderlo cadrebbe proprio nel periodo compreso tra Mercoledì e Venerdì prossimo, con una durata temporale che varierebbe tra gli 8 e i 10 giorni (sappiamo bene che i cicli non hanno durate “fisse” ed inviolabili, magari lo fossero, sarebbero tutti ricchi a quel punto!).
Target eventuali per la fase ribassista prevista dall'ASC: 11360, 11200, 11148, su queste aree di valore FUTURE (e non Indice) potrebbero farsi sentire i supporti. Si segue e vediamo come ci viene indicato day by day, vi aspetto quindi sul nostro gruppo Facebook gratuito per i relativi aggiornamenti quotidiani.
Come già scritto sul gruppo Facebook, anche questo mese di Ottobre, grazie ai livelli di resistenze e supporto daily indicati ogni giorno, si è avuto un risultato positivo come gain: + 369 tick (+9.225 Euro, con un Future Dax utilizzato), Settembre aveva chiuso con un progressivo pari a +252 tick, siamo andati quindi a incrementare e migliorare la già più che positiva situazione precedente. Il mese di Novembre è partito col piede più che giusto e dopo due giorni ci vede con un progressivo pari a +110 tick con appena tre operazioni effettuate. Gli aggiornamenti operativi in intraday sono stati puntuali e precisi in ultime settimane e hanno portato ai risultati sopra indicati, quindi vi aspettiamo numerosi ad approfittare di tutto quanto mettiamo a disposizione ogni giorno della settimana lavorativa.
Vi auguro un buon fine settimana e ci si ritrova Lunedì mattino, puntuali come sempre poco prima dell'apertura dei mercati".
Vi aspettiamo nel nostro Gruppo Trader che è in promozione ed è gratuito a livello di analisi e ipotesi di long e short ancora per una settimana.
Abbiamo inoltre organizzato corsi sui Cicli di Borsa. Se interessati contattatemi in privato.
Buon weekend!