Configurazione del ritracciamento rialzista dell'oro dal ?Osservazioni Chiave:
Tendenza Precedente: Il mercato ha sperimentato una forte tendenza al rialzo fino alla recente azione dei prezzi, formando un massimo significativo.
Azione Attuale: Il prezzo ha recentemente subito un forte sell-off (vendita) dal suo massimo.
Livelli Identificati:
CRT-H (Current Range Top - Massimo del Range Attuale): Una resistenza superiore o un massimo strutturale della recente inversione.
CRT-L (Current Range Low - Minimo del Range Attuale): Un supporto inferiore o un minimo strutturale che segna il fondo del range/area di interesse attuale.
D-FVG (Daily Fair Value Gap - Gap di Valore Equo Giornaliero): Questo è un livello tecnico chiave, che in genere indica un'inefficienza nel mercato che spesso funge da area di supporto o resistenza. In questo contesto, è disegnato come una zona di supporto al di sotto del prezzo attuale.
Scenario Proiettato: L'annotazione indica un setup di trading rialzista basato su una reazione pianificata all'area di supporto identificata:
Si prevede che il prezzo continui il suo declino fino a toccare la zona di supporto D-FVG/CRT-L.
Da quest'area di supporto, si prevede che il prezzo inverta bruscamente e inizi una salita (indicata dalla grande freccia verde).
Il TARGET (Obiettivo) è impostato a un livello specifico al di sopra dell'entrata proiettata, vicino a un recente punto di oscillazione o livello di resistenza.
Conclusione del Setup:
L'analisi suggerisce una potenziale opportunità di trading "Compra sul Ribasso" o "Lungo" (Long), anticipando un rimbalzo da una significativa confluenza di supporto (D-FVG e CRT-L) a seguito del recente ritracciamento.
Daytrading
XAUUSD H4: Analisi di Order Block (OB) e FVG Rialzista per una ?Annotazioni e Concetti Chiave (Key Annotations and Concepts)
CRT-H (Current Range Top - High / Massimo del Range Attuale): Segna l'area di resistenza o il potenziale obiettivo rialzista attorno a $4.160.
CRT-L (Current Range Top - Low / Minimo del Range Attuale): Segna l'area di supporto o il potenziale obiettivo ribassista attorno a $4.040.
FVG (Fair Value Gap / Lacuna di Valore Equo o Inefficienza): L'area ombreggiata in grigio, che rappresenta un'inefficienza di prezzo. Il prezzo tende spesso a ritornare in queste lacune per "colmarle".
CISD (Current Intermediate Swing Down / Minimo di Oscillazione Intermedio Attuale): Un minimo locale attorno a $4.060 che funge da supporto intermedio.
SMT (Smart Money Trap/Toolkit / Trappola del Denaro Intelligente): Probabilmente il minimo di oscillazione che ha preceduto il rally e che potrebbe aver intrappolato o liquidato i venditori precoci.
OB (Order Block / Blocco d'Ordine): Questa è la zona di supporto cruciale. Indica l'ultima candela ribassista (rossa) prima del forte movimento impulsivo al rialzo. Un Order Block è considerato l'area in cui i partecipanti istituzionali hanno piazzato grandi ordini ed è una zona ad alta probabilità per trovare supporto se il prezzo dovesse ritracciare.
Freccia Curva: Indica la direzione rialzista anticipata. Ciò implica che l'analista si aspetta che il prezzo continui a salire, potenzialmente per raggiungere il CRT-H, dopo che la liquidità (SMT) è stata presa e il prezzo si è stabilizzato vicino all'Order Block (OB).
BTC: Retest di FVG Mensile Prima del Nuovo ATHStato Attuale: Il prezzo è intorno a $104,447 ed è attualmente in una forte fase correttiva dopo aver toccato un recente massimo.
Massimo Storico (ATH): Il picco precedente è segnato vicino a $126,311. Questo è l'obiettivo chiave a lungo termine.
Gap di Valore Equo Mensile (FVG): Il riquadro blu tra circa $95,000 e $98,000 è etichettato come "FVG Mensile" (Fair Value Gap). Ci si aspetta che quest'area agisca da magnete per il prezzo, spingendolo a ritracciare.
Percorso Proiettato: L'analista prevede che il prezzo scenda ulteriormente all'interno del FVG Mensile (la zona $95k - $98k) prima di trovare un forte supporto. Dopo questo test, è proiettato un importante rally rialzista che spingerà il prezzo di nuovo verso il Massimo Storico vicino a $126,311.
L'idea principale è una correzione profonda verso un livello di supporto tecnico (FVG) seguita da una continuazione rialzista verso un nuovo ATH.
Oro: ritracciamento prima della rottura?🔎 Elementi Chiave:
Prezzo attuale: 3.886,455 USD
Zone:
Zona blu (~3.872–3.880 USD): Supporto minore – possibile area di retest dopo la rottura.
Zona arancione (~3.856–3.868 USD): Zona di forte domanda – possibile punto per una correzione più profonda.
Resistenze/Obiettivi:
3.896,385 USD: Resistenza locale.
3.901,413 USD: Obiettivo rialzista esteso.
🛠️ Possibili Scenari di Prezzo:
Scenario nero (ritracciamento leggero):
Leggero calo nella zona blu.
Rimbalzo rialzista e rottura sopra i 3.896 USD → Target: 3.901 USD.
Scenario rosso (correzione più profonda):
Discesa fino alla zona di domanda arancione (~3.860 USD).
Forte inversione rialzista attesa → Stesso obiettivo: 3.901 USD o superiore.
Conferma del Breakout e Continuazione Rialzista su XAU/USD ?Strumento: Oro Spot (XAU) contro Dollaro Statunitense (USD)
Timeframe: 30 minuti
Data: 2 ottobre 2025
Bias di tendenza: Prevista continuazione rialzista dopo breakout
🔍 Dettagli Chiave:
Prezzo Attuale:
Chiusura della candela: 3.871,34 USD
Apertura: 3.868,05 USD
Massimo/Minimo: 3.871,88 / 3.866,91 USD
Setup:
Breakout sopra la zona di consolidamento intorno a 3.867 USD
Struttura pulita che indica una possibile continuazione al rialzo
Il prezzo ha rotto la resistenza e la sta ritestando come supporto
Piano di Trading (basato sull’overlay):
Ingresso: Intorno a 3.867,19 USD (breakout confermato + retest)
Stop Loss: 3.857,17 USD (sotto il minimo della struttura recente)
Obiettivi di Take Profit:
TP1: 3.875,11 USD
TP2: 3.877,33 USD
TP3: 3.880,40 USD
TP Finale: 3.884,97 USD
Azione del Prezzo:
È disegnato un pattern a zigzag rialzista, che prevede un movimento a gradini verso l’alto
Le candele mostrano momentum crescente dopo il breakout, con piccoli ritracciamenti (struttura sana)
Nessun segnale di inversione al momento – la continuazione rialzista è probabile
✅ Riepilogo:
Questo grafico mostra una configurazione di continuazione rialzista su XAU/USD dopo un breakout sopra una zona chiave di resistenza. I target multipli suggeriscono un’uscita parziale graduale, mentre il rischio è ben gestito con uno stop stretto sotto i minimi recenti.
XAU/USD – In arrivo una continuazione rialzista?L’oro (XAU/USD) ha recentemente mostrato un forte rimbalzo rialzista dopo un brusco calo dalla zona dei 3.870 $. Attualmente il prezzo sta consolidando intorno ai 3.843 $, formando un possibile pattern di continuazione rialzista.
Cosa stiamo osservando:
Un rimbalzo a V dalla zona di supporto dei 3.805 $
Candele rialziste decise che hanno rotto resistenze di breve termine
Possibile formazione di minimi crescenti, segno di pressione da parte dei compratori
🧠 Idea di trade:
🟢 Setup long (acquisto)
Entrata: circa 3.840,80 $
Stop Loss: 3.830,48 $ (sotto l’ultimo minimo)
Target (Take Profit):
🎯 TP1: 3.854,94 $
🎯 TP2: 3.861,25 $
🎯 TP3: 3.871,18 $ (target esteso)
➡️ Ottimo rapporto rischio/rendimento (circa 2:1 o superiore), a seconda del target scelto.
🔍 Punti tecnici chiave:
Resistenze: 3.855 $, 3.861 $, 3.871 $
Supporto chiave: 3.830 $
Le candele mostrano forte slancio rialzista, con poco ritracciamento
Il prezzo si trova sopra la zona di breakout, segno che i compratori controllano il mercato
⚠️ Gestione del rischio:
Come sempre, attendere una conferma prima dell’ingresso. Attenzione ai falsi breakout nella zona 3.840–3.845 $. Rispetta rigorosamente lo stop loss e i livelli di take profit.
Analisi Intraday del Future S&P500 08 Maggio 2025📈 Contesto generale
Dal 01 maggio il mercato è stabile all'interno di un range ed il controllo di lungo intraday continua ad essere comprato.
Nella seduta asiatica i compratori dominano il mercato spingendo il prezzo al rialzo.
Al momento il prezzo batte area di possibile resistenza.
Volatilità stabile con VIX leggermente sceso, quota 23.55.
14:30 NEWS
🔑 Livelli chiave per l’intraday
Primo supporto: area 5602
Secondo supporto: area 5552
Terzo supporto: area 5534,75
Quarto supporto: area 5508
Prima resistenza: area 5739
Seconda resistenza: area 5789,50
🎯 Strategie operative intraday
Se in queste aree si creano le condizioni operative si comprerà il mercato sui supporti indicati e si venderà il mercato sulle resistenze indicate
🔔 Se vuoi imparare a fare analisi intraday come questa e prendere decisioni consapevoli sul mercato, la mia formazione è quello che fa per te!
Impara a leggere il mercato con precisione, a sviluppare strategie profittevoli e a gestire le emozioni durante le operazioni. Con un approccio pratico e dettagliato, ti guiderò passo dopo passo verso la professionalità nel trading intraday.
👉 Scopri la proposta formativa visitando il mio sito andreasalari.it
📊 Andrea Salari – Trader professionista indipendente | 📈 Analista Tecnico Certificato (SIAT-CFTe) | 🤝 Socio Professional SIAT | 🎯 Specializzato in operatività intraday su strumenti derivati
📌 Disclaimer
Le analisi, i contenuti e le opinioni espressi su questo blog hanno finalità puramente informative ed educative. Non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria personalizzata, né un invito all'investimento.
Il trading sui mercati finanziari comporta rischi elevati e non è adatto a tutti gli investitori. Chiunque decida di operare sui mercati lo fa sotto la propria esclusiva responsabilità, valutando attentamente la propria tolleranza al rischio, il capitale disponibile e la propria preparazione tecnica.
L’autore del blog non è responsabile per eventuali perdite finanziarie derivanti dall’uso diretto o indiretto delle informazioni fornite.
consolidamento xau?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
-BIAS GOLD macro rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
giornata di festa oggi, tutto normale.
attendo livello segnato per valutare un possibile posizonamento Long in NY
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GBPUSD ?? Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi GBPUSD🔍💡
📊 Analisi Swing GBP/USD
Attualmente monitoro un livello chiave su timeframe Mensile e Weekly, dove potrei valutare ingressi short solo con le giuste conferme
a livello daily c'è un livello che monitoro segnato.
Tengo d’occhio anche il DXY ed EURUSD visto che abbiamo una correlazione di +84.
rimango in attesa che mi combacino la zona d’interesse con le adeguate conferme.
Il dollaro resta debole, causa le tensioni commerciali tra USA e Cina
Dati occupazionali UK:
Il mercato del lavoro britannico mostra segnali di rallentamento, con una diminuzione delle offerte di lavoro, mentre la crescita salariale rimane solida al 5,9%.
Politica monetaria: La Banca d'Inghilterra è attesa a tagliare i tassi d'interesse di 25 punti base a maggio, con ulteriori riduzioni previste entro l'anno.
Per ora fino a martedi restiamo fermi, in attesa di movimenti chiari post-festività.
📅 Ci vediamo martedì pomeriggio per l’outlook settimanale, dove analizzeremo tutti i mercati nel dettaglio
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
+1000 Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
⚠️ NON cerco posizionamenti short term su GOLD ⚠️
-BIAS GOLD rimane stabile rialzista,
ad ogni correzione di gold vado a cercare opportunità di posizionamento a favore bias
Ieri in live abbiamo individuato una zona aggressiva per un bel long su Gold, che ha rotto i 3.300 e continua a salire.
Oggi è molto più esteso, senza strutture chiare su H4. V
vediamo se ci dà qualche spunto operativo.
Alle 14:30 ci sono le news.
Le seguiamo insieme e, se c’è occasione, cerchiamo un nuovo ingresso
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Aggiornamento Fase Di Distribuzione Su Gbp Aud!!Direzionalità short negli alti time frame ,dal settimanale al dayli .. nell'1h abbiamo assistito ad una fase di accumulo e re accumulazione nella zona del prezzo 1.91500 .. quello che sto aspettando e mi piacerebbe vedere è la fase di utad nella distribuzione.. visto che il 4h ha già rotto la struttura short , ma lo vedo più come trappola per chi entrasse in fomo nella zona .. attendo ulteriori conferme per prendere un posizionamento .. fatemi sapere cosa ne pensate:)
FED HAWKISH GOLD???buon giorno a tutti come state?
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
^ANALISI GOLD^ + FED ORE 19:00
situazione gold daily sembrerebbe a favore dello short. personalmente cercherò di valutare una posizione a favore di esso. attendiamo cmq stasera pre news per capire bene il tutto. nel video avete tutte le informazioni del caso
fatemi sapere cosa ne pensate
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a scrivermi, sarò lieto di rispondervi
outlook (gold,dxy,eurusd,gbpusd,nas.oil,
BUON GIORNO A TUTTI COME STATE?
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
^ANALISI GENERALE SPIEGATA NEL VIDEO FATEMI SAPERE ^
-DXY
-GBPUSD
-EURUSD
-GOLD
-GAS
-USOIL
-NAS
-US30
-BTC
per qualsiasi dubbio domanda non esitate a contattarmi sarò lieto di rispondervi <3
XAU DIGGERSBuonasera a tutti, come state?
A fine post nella firma troverete il link per il gruppo studio.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita,a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
ANALISI GOLD
Mi spiace per l'assenza di oggi, dovuta a imprevisti,
Riprenderemo domani senza problemi.
La situazione sull'oro è ancora indecisa con una chiusura giornaliera non ben definita e chiara.
Tuttavia, sembra che ci siano difficoltà nell'accettare le zone del 2036.
Sarebbe interessante vedere una rottura con un corpo significativo, anche se rimane comunque la mia visione principale orientata al rialzo, come nelle precedenti analisi. Domani sarà una giornata delicata con l'annuncio delle notizie alle 14:30 riguardanti i sussidi e gli indici dei prezzi.
Come già sapete, resterò in attesa durante l'intera sessione asiatica e londinese per preparare il posizionamento per la sessione americana.
Pertanto, continuiamo ad attendere. Ogni decisione o aggiornamento verrà sempre condiviso nel gruppo di studio e troverete il link nella mia firma in basso.
Se avete dubbi o domande, non esitate a contattarmi.
Sarò lieto di rispondervi.
buon trading a tutti
DXY ribassista? 🤔📉- Possibile andamento ribassista per l'indice del dollaro per la prossima settimana fino ad area 101,8 ?
- Aspettiamo le importanti notizie di prossima settimana della FOMC.📊😳
- Nel caso di effettivo ribasso del DXY aspettarsi pair contrastanti il dollaro come eur/usd, xau/usd ecc... andare long.📈
USDJPY verso i 140? (Nuova Grafica)Il cambio UsdJpy si trova in un'area di resistenza multiday molto importante e su livelli rilevanti nel lungo periodo, specialmente su timeframe mensili. La chiusura del mese potrebbe prevedere un rimbalzo del dollaro che potrebbe portare il cambio verso i 140, un movimento molto importante considerando che l'ipotetico inizio del movimento rialzista avrebbe origine intorno ai 138,50. Il target ambizioso ha origine dal timeframe settimanale anche della ltre majors come GbpUsd e EurUsd che si trovano su livelli storici molto rilevanti che sono stati sentiti anche su base daily, in special modo EurUsd che gravita intorno agli 1,04 oramai da 11 giornate di negoziazione.
Target 1: 139
Target 2: 139,60
DISCLAIMER: Le analisi e le informazioni contenute in questo articolo non rappresentano ALCUNA RACCOMANDAZIONE a forme di investimento e trading. La responsabilità circa l'utilizzo di queste informazioni rimane in capo ai titolari di conti di investimento o trading
Recap Operazioni settimanali - Week 3E' terminata la terza settimana di questa piccola avventura da "day trader". Mi rendo conto di utilizzare un termine errato, un day trader avrà tutt'altro tipo di operatività e su una moltitudine di strumenti finanziari, tuttavia voglio provare a vedere se mantenendo costanza e regole per un certo periodo di tempo è possibile riuscire a creare un'infrastruttura sostenibile.
La terza settimana inizia con il 4 luglio, mercati americani chiusi, decido di restare flat, considerata l'assenza totale di volumi della giornata.
Il 5 di luglio inizia con lateralità durante la sessione asiatica. Viene a crearsi un livello rilevante intraday, che viene rotto al ribasso all'apertura europea. Decido di entrare short in area 3843, confidando in uno storno delle quotazioni fino al livello di supporto 3800, fissando uscita in area 3802. Porto a casa 41 punti d'indice, importante gain. Se avessi lasciato correre l'operazione, avrei potuto seguire lo short fino all'area 3750, ma è davvero difficile riuscire a far correre così tanto un'operazione, quando di mezzo ci sono livelli di supporto. A seguire lo screen dell'operazione.
Il 6 di luglio ho eseguito due operazioni, ambedue in gain piccolo, utilizzando strategia in reversion su un trading range creato dall'indice. Per filtrare gli ingressi durante operatività in trading range, mi aiuto con il commodity channel index.
La prima operazione verso le ore 10, durante la sessione europea, con un guadagno di 10 punti.
La seconda operazione verso le ore 18, sempre in reversion, con guadagno di 13 punti. A seguire gli screen.
I operazione
II operazione
Il 7 di luglio è stata la giornata più formativa della settimana, con due operazioni chiuse in perdita.
Galvanizzato dall'operatività in trading range del giorno precedente, ho "immaginato" che la giornata del 7 luglio avrebbe seguito gli stessi schemi. Come al solito, al mercato non importa nulla di ciò che noi pensiamo, e così ho chiuso due operazioni in perdita. In particolare, ho impostato operazioni d'inversione, quando in realtà il mercato cercava di trovare un trend rialzista. Il mio errore è stato quello di aver provato ad eseguire per due volte lo stesso tipo di operazione errata. L'unica nota positiva è stata la mia capacità di rispettare in maniera maniacale gli stop.
Sotto le operazioni. A riguardarle con calma, mi rendo conto di aver sbagliato totalmente l'interpretazione della fase di mercato.
L'8 luglio si è chiuso con un'operazione in profitto. In questo caso dopo il rialzo del 7 luglio, mi aspettavo una giornata più piatta, pertanto ho aperto uno short dinanzi ad un segnale d'inversione del mercato su un livello rilevante (massimo del giorno precedente).
Porto a casa in questa giornata 24 punti d'indice.
Ricapitolando la settimana, quindi registro 6 operazioni di cui 4 chiuse in profitto e 2 chiuse in perdita. Guadagno un totale di (41+23-19+24)=69 punti d'indice, corrispondenti in termini monetari a (69*5)= 345 $
Devo cercare di lavorare sulla mia capacità di essere più asettico nell'impostazione delle operazioni, pensando solo ed esclusivamente a fare trade che ritengo validi. Probabilmente in un paio di giornate, considerata la difficile impostazione del mercato, avrei dovuto evitare alcuni ordini, ma ad un certo punto sale quasi la frustrazione di voler trovare a tutti i costi un setup.
La prossima sarà l'ultima settimana di questa piccola sfida, al termine della quale tirerò qualche somma.
Day 3 - Livelli operativi e pianificazioneDopo essersi conclusa in maniera abbastanza positiva, la giornata di ieri, in un orario non consono per la mia routine di trading, ha offerto ulteriori spunti.
Alle ore 21 (grafico a 15 minuti) si è realizzato un doppio massimo, che nella placida sessione notturna, ha portato l'indice ad un lento ma costante storno, con una discesa delle quotazioni del circa 0,90 % nel momento in cui scrivo (6:20).
Gli spunti operativi di oggi possono essere, nella sessione europea, un operazione di continuazione della discesa fino all'area 3713, zona molto sensibile dove negli ultimi giorni il prezzo ha rimbalzato diverse volte. Attenzione sempre
Sempre importante studiare e tracciare l'andamento del future nella sessione notturna ed europea, per prendere degli spunti per quella americana che aprirà alle 15:30.
Una strategia che adopero (vedere l'operazione di ieri) lavora proprio sull'apertura della prima barra a 15 o 30 minuti.
Attenzione sempre ad alcuni orari: 9 del mattino, 13:30 , 15:30 e 17:00 / 17:30. Sono orari dove aprono o iniziano l'attività investitori, istituzionali e cercatori di stop.
Aggiornerò nel corso della giornata con eventuali ingressi e revisione serale dei trade.
Una menzione particolare @cozzamara che quotidianamente segue ed analizza i mercati con grande passione e grazie al quale è possibile trovare molti spunti.
A più tardi.
Day 1 . Micro S&P500, pianificazione operazioni. E' il giorno numero 1, il micro future dell'S&P dovrebbe essere influenzato dalla chiusura delle borse americane per la festività del Juneteenth.
Seguo il future su timeframe orario e 15 minuti, cercherò di impostare le operazioni nella maniera più semplice possibile ed ogni operazioni dovrebbe avere la durata di qualche ora.
Apertura vicino la parità de future, che come dicevo prima oggi non godrà dei volumi americani, quindi dovrebbe essere abbastanza lento e non particolarmente adatto ad eseguire operazioni, tuttavia pianificherò due tipi d'ingressi.
L'S&P è in fase bearish, le operazioni short sono decisamente preferite in questa fase rispetto alle long e nel breve periodo non è impossibile a mio avviso vedere l'indice in zona 3595.
Per la giornata odierna ho pensato a due operazioni in reversion, una short da area 3709 (preferenziale) ed una long qualora dovesse esservi un rimbalzo in area 3637.
Le medie mobili non offrono spunti particolari, nel momento in cui scrivo (ore 7 ), non sembrerebbero esserci grossi spazi di movimento.
Se alle 15:30 avesse aperto il mercato americano, avrei pianificato anche un'operazione differente, che vedremo nei prossimi giorni.
Ovviamente nel caso in cui non si realizzasse il setup, resterò flat.
Aggiornerò nel caso in cui dovessi entrare a mercato.
Challenge personale. Day-trader per un mese. In barba al bombardamento pubblicitario al quale sono sottoposto su youtube, instagram, internet circa la possibiltà di:
- Costruirsi una rendita lavorando dal mare;
- Creare un secondo stipendio con 5 minuti di attività al giorno;
- Vivrai di trading con una super strategia e che ti sarà insegnata alla modica cifra di 7000 euro;
e considerato il particolare momento dei mercati, nel quale a mio avviso, per il proprio portafoglio di breve/medio termine in stock picking c'è davvero poco da fare se non restare flat (o gestire, per chi lo sa fare, lo shortselling su azioni), ho deciso di provare l'attività di trading intraday per un mese.
In questa maniera non voglio vedere se si può diventare milionari con un conto da 5000 euro, piuttosto capire se creando una routine, seguendo poche ma precise regole, si può riuscire ad essere profittevoli in operatività day trading considerando che:
- Sono impegnato durante la giornata in un altro lavoro;
- non sono un day trader;
- la mia strumentazione non è da professionista, bensì da retail trader.
Valuterò operazioni solo sul micro mini future S&P500, con massimo due eseguiti al giorno.
Rischio controllato, size massimo di 1 contratto (controvalore nozionale attuale 18375 dollari).
Pubblicherò le operazioni su Tradingview per aiutarmi sia nel processo di costruzione del trading plan che in fase di revisione dei trade e di recap.
Al 29 luglio tirerò una linea per una prima valutazione dei risultati e per poterne trarre degli spunti personali.
SP500 21-25 Feb | livelli di supporto e resistenzeSP500
supporto 4290
Res 4400 - 4480 - 4580
Il movimento attuale per me deve prima toccare il supporto e poi potrebbe cercare il rimbalzo.
Per la settimana 21-25 Feb 2022 valuterò un BUY sul Supporto
Ulteriori aggiornamenti saranno pubblicati in base allo studio dell'orderflow durante gli open americani.
GBPJPY possibile shortCon la presente idea, pubblico il grafico Daily del cross valutario GBPJPY, che si trova in un livello di attenzione vicino ai massimi dell'anno appena concluso, ovvero
Massimo 158,219
Prezzo attuale 157,040
Il prezzo ha fatto un impulso a rialzo nelle ultime due settimane di quasi 870pips in direzione long verso il massimo del 2021, ma si notano volumi buy sotto la media rispetto all'impulso precedente segno di esaurimento di forza dei buyers, per questo motivo piazzerò un ordine pendente in sell limit con stop loss corto nei pressi del massimo precedente, oltre a entrare a mercato non appena ho un segnare di inversione di tendenza.
Un probabile target è il Poc situato al 78.6 del ritracciamento di Fibonacci a 152,284, mentre lo stop loss al - 0.132 di FIbonacci o altrimenti calcolato con Atr7 su candela dei massimi.
FX:GBPJPY






















