Doppiomassimo
CORRELAZIONI SUL DOLLARO, GBPUSD - NZDUSD - EURUSD, SHORT.Buon pomeriggio Traders, oggi vi propongo un analisi con correlazione su varie valute con il dollaro al denominatore.
Per la precisazione vediamo i mercati GPBUSD, NZDUSD e EURUSD in situazioni molto simili tra loro, ci potrebbe essere un probabile ribasso nei prossimi giorni in quanto il dollaro si sta rafforzando per 2 motivi principali ( notizia vaccino COVID e elezioni USA ).
Per quanto riguarda l'analisi tecnica come si può vedere su GBPUSD siamo in un area di resistenza del prezzo molto sentita, andando a vedere anche su NZDUSD è un area che sta tenendo il prezzo sotto quel livello dal 2019.
oggi vi propongo una possibile entrata mercato, non una effettiva all'apertura perchè devono ancora formarsi dei segnali.
Come sempre dobbiamo attendere l'incrocio dello "StochLento" in ipercomprato, dove è presente sia in 4h che nel daily.
Inoltre come l'analisi precedentemente fatta su EURUSD si sta formando un Doppio Massimo importante.
Dobbiamo anche attendere la candela HA (Heikin Ashi) rossa che confermerebbe la fine della forza dei compratori.
Per quanto riguarda lo stoploss lo posizionerei sopra il massimo più alto del Doppio Massimo.
Per il Takeprofit utilizzo il rintracciamento di fibonacci dove vede il primo target sul livello "0,236", e se viene rotto al ribasso completando cosi la formazione del Doppio Massimo, si potrebbe utilizzare l'uscita in profitto poco sopra il livello di "0,382" con RR 1:2.
Ribadisco che bisogna attendere ancora le conferme e quindi potrebbe invalidarsi tutto.
Ringrazio come sempre per la lettura, mi sono dilungato ma era un analisi da considerare in pieno.
NZDUSD stessa situazione
EURUSD molto simile
Buon Trading a tutti!
R.M.
TGYM: ingresso long ma con attenzione alla MA 50Technogym è la società leader mondiale per tutte le attrezzature sportive, in qualsiasi sport e livello. Ha portato innovazione e qualità dei suoi prodotti, creando così i presupposti per portare il titolo fino ai massimi di Gennaio 2020 (12.20).
In questo momento il titolo quota 6.38 perdendo quasi il 47% di valore rispetto ai massimi, le qualità del titolo resta invariato, nonostante il contesto non facile, non possiamo non valutare un ingresso.
Partiamo con l'analisi tecnica:
Il titolo ha invalidato un cup & handle, portando il titolo quasi ai minimi di Marzo.
Valutiamo quindi un altro pattern.
Il titolo sembra aver formato, nei mesi precedenti, un doppio massimo relativo, con la proiezione che porta il prezzo proprio sui livelli attuali.
Negli ultimi giorni il titolo ha formato due candele verdi, supportate da volumi importanti.
l'RSI ha margine per salire.
La strategia potrebbe essere quella di entrare alla formazione di un ulteriore candela verde che superi totalmente l'attuale resistenza sui 6.38.
Lo SL può essere valutato rispetto alla strategia personale.
Valutare quindi una possibile salita verso i 7.25 con particolare attenzione alla media 50 che potrebbe funzionare come in passato da resistenza.
Un'operazione, che se dovessero arrivare a target, porterebbe un TP dal R/R di 3.15.
Lo S&P500 forse ci sussurra qualcosa di shortL’indice sul grafico weekly mostra una risalita dai minimi relativi di marzo senza eccessi sugli oscillatori. Nel caso del RSI su 14 periodi non ha raggiunto il valore di 70. A contorno, si nota un calo progressivo dei volumi.
La sintesi è quella di un quadro divergenziale con prezzi che segnano massimi crescenti e volumi ed RSI che rispondono con massimi decrescenti. Il contatto con il massimo storico pre-Covid avvenuto nella penultima settimana di agosto è avvenuto in modo molle come certificato dai timidi volumi. Volumi che sono invece aumentati in modo significativo la settimana successiva permettendo ad una buona fetta del mercato di prendere profitto dal brillante movimento degli ultimi mesi.
Il movimento si è arrestato in perfetto stile da manuale del bravo trader: contatto dei prezzi con la sma25 nonché precedente massimo relativo che ha fatto da supporto e a rincarare la dose hanno formato una pin bar in un’area che rappresenta il primo livello di ritracciamento di Fibonacci. La candela di inversione ha fatto egregiamente il suo lavoro spingendo i prezzi di nuovo in area massimi storici fino alla chiusura di venerdì scorso.
Cosa ci lascia in dote l’ultima ottava? Un discreto materiale su cui ragionare. Innanzitutto è saggio tenere presente il contesto di divergenze prima citato che personalmente tendo sempre a non contraddire perché, soprattutto quando si protrae per tanto tempo, alla fine produrrà i suoi effetti. Quando e con che profondità non è dato sapere ma solo intuire leggendo costantemente i prezzi a caccia di qualche segnale che possa farci pensare che sia giunta l’ora. E quando dovesse concretizzarsi occorre farsi trovare pronti per prendere quanto più ci è possibile dal movimento che ci offrirà.
Ciò premesso, notiamo innnanzitutto un potenziale doppio massimo. A sostegno dell’ipotesi abbiamo la formazione di una candela di incertezza (doji) e volumi più bassi del precedente apice che ha segnato i massimi storici. Inoltre potremmo essere di fronte ad una formazione 1-2-3 high con l’ultima candela che si candida a segnare il punto tre della costruzione. Con questo quadro, sono possibili a mio avviso due idee short:
1) Se fossimo in presenza di un doppio massimo in formazione si potrebbe vendere la rottura del minimo della candela di venerdì e sperare che i prezzi ritestino area 3.250, livello 23% di Fibo e supporto statico del precedente massimo relativo, dove potremmo mettere il take profit. Mettendo uno stop sopra il massimo della settimana scorsa l’operazione avrebbe un adeguato risk/reward.
2) Se fossimo in presenza di un 1-2-3 high in formazione, la “regola” vuole che si attenda la rottura del punto 2 con stop sopra il punto 3. Tuttavia personalmente preferisco anticipare l’operazione vendendo la rottura del minimo del potenziale punto 3 e prendere profitto al contatto col punto 2. In questo caso l’operazione avrebbe lo stesso identico settaggio del caso del doppio massimo.
La logica alla base delle due idee operative è rappresentata da un’unica motivazione: evitare di decidere quando sopra le nostre teste stanno decidendo le “mani forti”. Infatti il minimo del punto 2 (1-2-3 high) è un livello che come si dice “vedono tutti” e questo diventa un perfetto terreno di caccia dove le prede sono i traders retail.
Sotto ai 3.200 punti possiamo immaginare gli ordini di vendita di tutti coloro che rialzisti hanno acquistato il rimbalzo sopra quest’area e che hanno gli stop sotto di essa. Ma anche di coloro che stanno attendendo di vendere la rottura di questo livello. La forza che avrà questa pressione al ribasso dipenderà da quanto forte sarà eventualmente l’azione dei compratori.
Ecco, semplicemente possiamo in questo caso tirarci fuori da questa disputa se siamo disposti a prenderci come quantità di rischio, con opportuno risk e money management, l’ampiezza della candela di venerdì scorso.
Se lo scenario su descritto dovesse concretizzarsi, oltre ad avere preso profitto dal movimento in giù avremmo mani libere per valutare un eventuale ulteriore short sotto area 3.200 attendendo un chiaro segnale tecnico (magari un pull back) oppure ponendoci al rialzo su tenuta del supporto dei 3.200 sposando anche qui un chiaro segnale tecnico.
USDCAD: Short su Doppio MassimoInteressante situazione per USDCAD
Timeframe Giornaliero
Il prezzo si trova a ridosso di una grande kumo ribassista e mostra una perdita di momento a causa della sua lontananza dalla kijun e delle ombre pronunciate delle ultime due candele
Timeframe H4
Possiamo notare che si è formato un doppio massimo seguito da candele heikin ashi che mostrano anch'esse una perdita di momento.
Colgo l'occasione quindi per entrare short con stop loss sopra il massimo e take profit sulla kumo H4
Ferrari: doppio massimo in area max pre CovidIl titolo Ferrari disegna un chiaro doppio massimo in avvicinamento al massimo pre Covid fatto segnare a febbraio.
La trendline rialzista partita dai minimi di marzo potrebbe segnare il target per un potenziale ribasso, proiettando il doppio massimo i prezzi potrebbero scendere fino in area 158 euro.
NASDAQ .. pericolosamente formazione di un DOPPIO MASSIMOCome possiamo vedere negli ultimi giorni il Nasdaq sta scendendo prepotentemente ... un pò per le tensioni USA -CHINA
un pò per la crescente ondata del virsus in USA ... e per l'uscita degli utili di queste settimana ... Siamo ora in presenza di un segnale tecnico
di DOPPIO massimo e ci avviciniamo pericolosamente alla Trend Linea - alla NECK line .. e se dovesse rompere saremmo in presenza di un
inversione del trend del NASDAQ
Atlantia: potenziale flessione su problemi holdingNonostante le diatribe con il Governo che minaccia la revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia, il titolo Atlantia ha disegnato ieri un doppio massimo. Ad aggravare i già difficili problemi con le concessioni, Atlantia è alle prese anche con un tentativo di vendita da parte della famiglia Benetton della quota sulla holding. I prezzi sul finire di settimana hanno visto una leggera flessione probabilmente in parte dovuta alla chiusura delle posizioni rialziste in vista del weekend, ma non è da sottovalutare il fatto che i prezzi nella prossima settimana potrebbero spingersi di nuovo a contatto con la trendline rialzista a 13,6€.
AUD/NZD rientro dei venditori su resistenza settimanaleVediamo come su un' area di resistenza settimanale abbiamo avuto il rientro da parte dei venditori(doppio massimo sul 15minuti con rottura della neck-line) inoltre abbiamo la conferma di un rientro sell anche su T.F. 4h(aspettare la chiusura delle 19:00) ed 1h.
Sto aspettando un ritracciamento lento e senza molta forza per posizionarmi a ribasso.
GBP/USD possibile doppio massimo ribassista più indicatore MACDSegnalo sulla coppia Sterlina/Dollaro la formazione di un possibile doppio massimo con una possibile entrata a 1,2247 , alta volatilità sulla formazione del primo massimo , leggermente più bassa sulla formazione della seconda. Aspettiamo la rottura della zona del minimo con qualche segnale ribassista nella zona della rottura.
NEXI: ribassi in vista con il doppio massimo?Il titolo NEXI, nonostante sia molto legato al mondo bancario, la settimana scorsa non ha risentito al crollo delle banche a causa del mancato stacco del dividendo, è anzi tornato a salire nelle ultime sedute settimanali. La formazione al momento però sembra essere un doppio massimo disegnato da due perfette doji candle. La situazione dei mercati per la prossima settimana sembra incerta e visto il doppio massimo disegnato dal titolo NEXI, ci si aspetta una discesa con primo target a 10,75. Stop loss in area 13 euro.
DOLLAR INDEX probabile doppio massimoProbabile formazione di un doppio massimo sul Dollar index!
Dipende dalla fornitura dati e dai Broker con i quali si lavora, ma in questo caso a quota 102.96 si evidenzia la probabile formazione di un doppio massimo visibile sui TF dai 4H in giù.
Da osservare con attenzione per il lavoro da affrontare sul mercato
GRAFICO RENKO 4H:
Completati solamente blocchi rialzisti
GRAFICO RENKO 30MIN:
Evidenzia la struttura del doppio massimo
GRAFICI CANDELE:
Su grafico 4H il Macd sembra voler tentare un incrocio ribassista segnalato anche dall'istogramma
Momentum su TF W ancora in espansione
Momentum su TF D e 4H in contrazione
Momentum su TF 30MIN oltrepassa la linea dello 0 portandosi in territorio negativo
Buon lavoro!!!
AUD/USD: La pazienza ripaga? Finalmente il test della resistenzaBuongiorno traders e nuovi followers.
Oggi i prezzi hanno testato la resistenza del canale di downtrend principale, vi invito a vedere l'analisi completa sul cross che collegherò qui sotto.
C'è stato un rifiuto in zona di ipercomprato sulla parte superiore del canale principale, era uno scenario previsto e possibile, infatti abbiamo evitato di prendere prematuramente delle posizioni Short sul triangolo discendente.
Ora è il momento di proseguire con il piano di Short su medio-lungo periodo in una situazione molto favorevole. Abbiamo moltissimo spazio per scendere e uno stop loss sotto l'1%.
Dal punto di vista tecnico ritengo che la trendline superiore sia molto affidabile, ritestata più e più volte sembra essere un solido punto su cui basare un ingresso, inoltre l'ultimo impulso rialzista dovrebbe aver esaurito o comunque indebolito la forza dei compratori che ora potrebbero andare a liquidare le loro posizioni long in vista del test sulla resistenza principale.
Su timeframe orario si può notare la presenza di un doppio massimo.
Stop Loss: Poco sopra i livelli precedenti
Take Profit: Da valutare in fase di gestione della posizione.
Fatemi sapere cosa ne pensate con un commento e lasciate un like se siete d'accordo.
Grazie per il supporto e per i primi bei messaggi che mi state mandando, sono contento che apprezziate le mie analisi.
Entrata classica su Doppio MassimoBuongiorno a tutti. In realtà l'entrata che avevo pensato era sul Breakout del canale ascendente, ma ho preferito essere più conservativo ed entrare sulla rottura della neckline del pattern. Andando a prendere il livello di supporto nel quale hanno insistito i prezzi, ottenendo comunque un buon rischio rendimento. Un ulteriore conferma me l'ha data da divergenza dell RSI con i minimi decrescenti.
Bat Pattern in completamento..Probabile breve rialzo su H4Bat Pattern quasi completato su questo cross. Ci sono 2 zone che fungono da supporto a reggere l'ingresso e lo stop.
Tuttavia sono delle zone in cui i prezzi hanno insistito in precedenza, ma comunque sono già state rotte rotte a rialzo una volta dai prezzi, per questo preferirei aspettare un ulteriore conferma, come ho scritto sul grafico.
L'RSI lo troviamo nella zona di ipervenduto.
Come scenario futuro, i prezzi potrebbero andare in profitto, e quindi pensare ad una strategia 2618, in quanto c'è stato un doppio massimo in precedenza, oppure i prezzi potrebbero continuare a salire formando un triplo minimo o una nuova struttura superiore...oppure andare in stop e continuare a scendere ;-)
N.B Tutte le informazioni contenute sono di carattere esclusivamente educativo non sono intese come consulenza finanziaria, rappresentano esclusivamente l'opinione personale dell'autore, e non devono essere utilizzate in un'attività finanziaria.