Entrata classica su Doppio MassimoBuongiorno a tutti. In realtà l'entrata che avevo pensato era sul Breakout del canale ascendente, ma ho preferito essere più conservativo ed entrare sulla rottura della neckline del pattern. Andando a prendere il livello di supporto nel quale hanno insistito i prezzi, ottenendo comunque un buon rischio rendimento. Un ulteriore conferma me l'ha data da divergenza dell RSI con i minimi decrescenti.
Doppiomassimo
Bat Pattern in completamento..Probabile breve rialzo su H4Bat Pattern quasi completato su questo cross. Ci sono 2 zone che fungono da supporto a reggere l'ingresso e lo stop.
Tuttavia sono delle zone in cui i prezzi hanno insistito in precedenza, ma comunque sono già state rotte rotte a rialzo una volta dai prezzi, per questo preferirei aspettare un ulteriore conferma, come ho scritto sul grafico.
L'RSI lo troviamo nella zona di ipervenduto.
Come scenario futuro, i prezzi potrebbero andare in profitto, e quindi pensare ad una strategia 2618, in quanto c'è stato un doppio massimo in precedenza, oppure i prezzi potrebbero continuare a salire formando un triplo minimo o una nuova struttura superiore...oppure andare in stop e continuare a scendere ;-)
N.B Tutte le informazioni contenute sono di carattere esclusivamente educativo non sono intese come consulenza finanziaria, rappresentano esclusivamente l'opinione personale dell'autore, e non devono essere utilizzate in un'attività finanziaria.
Possibile SHORT per GBPAUDSi è formato un BAT pattern su questo cross. A rafforzare l'ipotesi di ribasso è la divergenza RSI e la formazione di un Doppio Massimo, anche se sarebbe opportuno almeno vedere come si comporta la candela delle 23. l'AUD sta dimostrando un po di debolezza nei confronti del GBP. A "proteggere" lo stop troviamo una resistenza giornaliera, ma comunque sempre meglio monitorare l'operazione gestendo lo stop.
N.B Tutte le informazioni contenute sono di carattere esclusivamente educativo non sono intese come consulenza finanziaria, rappresentano esclusivamente l'opinione personale dell'autore, e non devono essere utilizzate in un'attività finanziaria.
CAD/JPY - Possibile Doppio Massimo su Struttura D1Buongiorno!
Sono stato assente un bel po', ma almeno per validi motivi (fase di studio/aggiornamento intenso sul Trading per migliorare ancora di più la mia operatività).
Uno dei Setup che d'occhio stamattina è questo potenziale doppio massimo su CAD/JPY che alla 11 potrebbe fornire un ingresso ribassista.
Nel contesto giornaliero siamo addirittura in un (lento) trend ribassista e siamo nell'area della resistenza fornita dalla trendline/parte superiore del canale ribassista, oltre che su un'area di prezzo particolarmente sentita dal prezzo negli ultimi mesi. Mentre su questo timeframe siamo contro un movimento dall'alto momentum rialzista.
L'idea è di prendere una correzione fino alla parte superiore del precedente trading range. Alle 11 aggiornerò con l'eventuale stop e target potenziale.
Buona giornata!
nasdaq short , doppiomax, triplomax ,inversione ribassistail prezzo del nasdaq ha provato più volte a rompere l area di prezzo 8020 mà è stata respinta ,formando 1pattern grafico doppio e triplo massimo d'inversione short credo che può arrivare almeno in area di prezzo 7958 sulla quale c è area di supporto se riesce a rompere credo che si porterà in area prezzo 7900 da li vediamo se rimbalza sulla media del trend rialzista e ritorna su o pure rompe in short ? da tenere in considerazione la nws di mar.23 alle 16.00 sul dollaro
operazione del R/R 1:1.70
FTSE MIB W (continuo di una vecchia pubblicazione)si sta venendo a creare un doppio massimo, così ho deciso di ridurre di un'pò il mio tp in modo tale da prendere il profitto abbastanza infretta per poi aprire una posizione al ribasso (in caso di doppio massimo) quindi, detto questo io mio aspetto, sul lungo periodo, un movimento short
p.s. se volete guardate anche la vecchia pubblicazione
EURUSD: doppio masismo H4 ??Il cambio EURUSD sta formando questa mattina un doppio massimo sul livello chiave di 1.1280. Possibile ritracciamento da questo livello, soprattutto se la candela H4 dovesse chiudere su questi livelli o peggio. In caso invece di rottura decisa, l'andamento più probabile sembra un possibile rialzo verso l'1.1350.
Ftse Mib non brilla, probabile doppio massimoIl FtseMib non brilla e dopo lo storno di maggio sembra non riuscire a trovare la forza. L'instabilità politica e la lenta crescita bloccano l'indice italiano che sembra in procinto di formare un doppio massimo sull'importante resistenza a 21500. Sul minimo del doppio massimo (punto di rottura ribassista) ci saranno le medie mobili a frenare la discesa. In caso di violazione al ribasso del fascio di medie mobili potrebbe innescarsi una nuova discesa verso i 20000 punti.
NZD/CAD io vedo un possibile short..Come al solito ci sono diverse letture:
- siamo in presenza di un trend ribassista (in arancione) => in questo caso cerchiamo una continuazione del trend short
- l'impulso long (in blu) potrebbe essere l'inizio di un nuovo trend rialzista => in questo caso cerchiamo un rintracciamento short
In ognuno dei 2 casi quindi il prezzo potrebbe scendere fino alla zona di rintracciamento
di fibonacci.. In particolare i livelli 0.5 e 0.618 corrispondono a 2 punti di swing importanti avvenuti nel passato.
Infine c'è da considerare che il prezzo è stato da poco respinto dalla resistenza posta a 0.9250, che corrisponde ai massimi annuali, e formando quindi un doppio massimo.
Anche per quest'ultimo motivo mi aspetto che il prezzo scenda un altro po.
Doppio Massimo rotto al ribasso su AUDCAD - ShortCiao ragazzi,
qui su AUDCAD stiamo testando da tempo una zona sensibile che pare essere importante per il corso dei prezzi. In questa zona abbiamo creato un doppio massimo con divergenza RSI rotto poi al ribasso. Sfruttando la tecnica del 2618, sono pronto a vendere nel caso ci fosse un ritracciamento sul Fibonacci 61,8% della gamba ribassista.
Se avete idee/domande, scrivete pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
GOLD Doppio Massimo - Marketview del 26 Febbraio 2019FOREXCOM:XAUUSD
Doppio Massimo sulla commodities. Sell a breakout del supporto.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
USDCHF -->> OCCASIONE SHORT CON TARGET KIJUN WLKYPossiamo cogliere l occasione di uno short su USDCHF , come possiamo osservare da un doppio massimo e grande disequilibri con ichimiku sui TF maggiori , che ora andiamo a vedere ;
Siamo sul TF W e possiamo notare come i prezzi siano arrivati in zona massimi precedenti, ichimoku ci mostra disequilibrio tra i prezzi e la kumo , tanto da farmi pensare a un possibile ritracciamento fino a zona Kijun.
Osservando il TF D notiamo la situazione nel dettaglio , coi prezzi in zona massimi precedenti , e ichimoku che mostra appiattimento della kumo e disequilibrio dei prezzi con essa.
Sul TF H4 possiamo vedere bene il crearsi di un doppio massimo che potrebbe dare l inizio al ritracciamento di cui si parlava sul TF W
USD/CAD: imminente cambio di trend?Ci troviamo in una fase ciclica ribassista, visto che siamo nella seconda metà del ciclo principale.
Però è appena partito un ciclo minore(blu), quindi c'è ancora spazio per un piccolo rialzo magari a formare un doppio massimo che potrebbe darci come segnale un cambio di trend.
Oppure si potrebbe aspettare la rottura della trendline.
Doppio massimo - Si va short!Ciao ragazzi,
siamo su USDCHF e il grafico giornaliero evidenzia una struttura (zona gialla) che potrebbe far invertire il prezzo, almeno nel breve periodo. Si trattai di un'operazione contro il trend quindi siate molto prudenti. Io entro alla linea blu e ho stop e bersagli in corrispondenza delle varie linee.
Se hai delle idee/domande, scrivi pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
btc short doppio masimoda quello che vedo potrebbe essere un doppio massimo per riportare il prezzo di btc hai minimi del 2018. creando cosi un doppio minimo.
Poi se regge ci potrebbe essere un altra risalita che non posso ancora sapere, altrimenti una discesa per dei nuovi minimi che potrebbero toccare i 1200$ il
USD/BRL (timeframe mensile) doppio massimo a lungo periodoStruttura iniziata a giugno 2015, con, primo massimo a gennaio 2016 e secondo massimo a agosto 2018. Questo doppio massimo sembra farci capire che il prezzo inizierà a scendere. Guardando con un timeframe giornaliero, inoltre, vediamo che nel secondo massimo si è creato un testa e spalle quasi completo. Nel lungo periodo non penso convenga andare long viste queste due strutture importanti.
GBPCAD - Doppio massimo a completamento di un BatCiao ragazzi,
qui siamo sul grafico orario di GBPCAD e ci troviamo proprio sul livello del completamento di un Bat pattern (ben visibile anche sul grafico 4H) che si trova nella zona di struttura giornaliera evidenziata in giallo (e decisiva per il movimento dei prezzi). È anche vero che siamo a Venerdì quindi solitamente non ci tengo ad aprire operazioni in questa giornata. Ma l'entrata sul doppio massimo mi permette di avere stop e bersagli più stretti e tentare un'operazione che si chiuda (con il primo target o con lo stop) entro la chiusura dei mercati stasera.
Per questo motivo, l'entrata è a mercato con stop e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Perchè le formazioni di distribuzione hanno successo ?Le lunghe (stressanti) formazioni di DISTRIBUZIONE vengono utilizzate dalle mani forti per “sostenere” le quotazioni in maniera da riuscire a smobilizzare la maggior parte delle posizioni in portafoglio ai livelli più elevati possibile.
Hanno la caratteristica di durare molto tempo e di fornire un sacco di falsi segnali (ribassisti nella maggior parte dei casi; cioè: si pensa che il titolo debba scendere e, invece, miracolosamente, viene risospinto abilmente verso l’alto!). L’altra caratteristica, che vediamo benissimo sul grafico di Ima: quando questo movimento termina, si aprono i rubinetti delle vendite (chi doveva liquidare l’ha già fatto!) e i corsi del titolo scendono in linea retta.
Ima era un titolo che sembrava indistruttibile. Ricordate: saliva sempre! Poi si è formato un DOPPIO MASSIMO (primo segnale di fine trend) e la discesa sotto 70€ (inizio Ottobre) ha dato il via al movimento ribassista in corso.
Oggi è scesa fino a 50,1€!
Un titolo simile, che sta ancora completando la formazione (ribassista) di DISTRIBUZIONE, è Interpump (IP) ! Il grafico è molto simile al precedente; manca soltanto lo scrollone finale. L’ultimo minimo relativo è 24,16€: se i prezzi scenderanno sotto, dovrebbe (finalmente) iniziare il terremoto verso sud (il supporto più importante si trova nei pressi di 15€; non scrivo che scenderà sicuramente fin lì ma è uno scenario che non si può escludere !).
NZD/CAD <<Idea Short>>
SETTIMANALE<<
Iniziando ad analizzare dal grafico settimanale noto che il trend non è molto chiaro, tuttavia ciò che mi ha spinto a inserire questa coppia in watchlist è il fatto che ci troviamo in concomitanza dei massimi precedenti e questo ha formato un ottima zona di resistenza che la scorsa settimana i prezzi hanno rifiutato.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Inserendo Ichimoku esso mi mostra l'ottima reazione che stanno avendo i prezzi alla kumo di resistenza (ciò conferma la ricerca dello short).
Tuttavia individuo una certa lontanza con le linee, quindi disequilibrio.
GIORNALIERO<<
Sul giornaliero noto la lunga fase di rialzo che ha portato i prezzi sui massimi precedenti. Vediamo come in questi giorni i prezzi si siano mossi proprio nell'area della resistenza. La mia idea Short è raffigurata nel grafico.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku mi mostra la rottura della kumo a rialzo, che in queste fasi succede spesso. La kijun non è riuscita a restare al passo del forte rialzo, per cui è rimasta molto indietro rispetto ai prezzi.
H4<<
Nel 4 ore vedo che si sta formando un grande pattern doppio massimo (vediamo come si evolverà) che vorrei sfruttare per andare Short fino alla prima zona di supporto importante dataci dal settimanale. Ovviamente in caso di entrata farò massima attenzione alla Kijun giornaliera che è sempre molto sentita dai prezzi.
H4 ICHIMOKU<<
Con Ichimoku noto che qual'ora i prezzi rompessero il supporto H4 anche la kumo verrebbe rotta. Questa è un ottima concomitanza in vista del nostro ipotetico posizionamento Short.
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi altre lasciami un like!!
>>Dimmi la tua visione o fammi qualche domanda quì sotto con un commento!!






















