ATTENZIONE A QUESTOAttenzione su grafico BTC/USD, dopo una recente rottura al ribasso della MA a 200 periodi e la stretta vicinanza alla SMMA a 200 periodi sulla quale il prezzo era rimbalzato il 06/02, potremmo vedere nelle prossime ore, o una spinta molto forte che potrebbe riportare velocemente il prezzo intorno alla soglia dei 8700$ , oppure ( tesi a me più valida visto i forti segnali ribassisti prima evidenziati ) si potrebbe scendere in maniera decisa, nulla toglie al prezzo di incontrare la prossima resistenza nella zona 3000-3100$
Rimaniamo in attesa della chiusura delle prossime 2/3 candele su Daily per poter analizzare nuovamente.
Grazie
Doppiominimo
Doppio minimo rotto al rialzo. 2618?Ciao ragazzi,
avevo già parlato di questo cross la settimana scorsa. Purtroppo il prezzo non ci ha dato modo di entrare per ben due volte ed è sempre salito con impeto. Dopo aver rotto al rialzo una formazione di doppio minimo, ora il prezzo sta tornando nella zona della neckline e questo potrebbe fornirci un modo per entrare long in questo trend che potrebbe aver subito un cambio di rotta per il lungo termine. Infatti un doppio minimo rotto al rialzo in una zona così delicata può dare il via ad un cambio di lungo periodo. Ed è per questo che sono pronto ad entrare long nel caso il prezzo tornasse a ritestare il livello di 618 di Fibonacci del movimento di rottura. Questa è una tecnica chiamata 2618, che può essere utilizzata in presenza di doppi massimi/minimi rotti nel verso opposto di formazione (come in questo caso).
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
NZDJPY - rialzo in arrivo la settimana prossima?Ciao ragazzi,
avevo già segnalato un possibile trend al rialzo la settimana scorsa su questo cambio. Il tutto non si è concretizzato a causa del tempismo sbagliato. Il prezzo è schizzato su quello che sarebbe stato il nostro bersaglio, invalidando il trade, ed è poi tornato giù ed ha addirittura rotto al ribasso il supporto precedente. La linea nera inferiore che vedete è l'ultimo baluardo e in chiusura il prezzo ha reagito da quel livello. Ora siamo prossimi al retest del minimo fatto in precedenza. Nel caso ci fosse un segnale di inversione (come una candela di inversione o un pattern particolare) entrerò long, con stop sotto ai minimi e bersagli da decidere (quelli nel grafico sono "orientativi").
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Scopri quando ripartirà Esprinet !Esprinet (PRT) si sta lasciando alle spalle il devastante trend ribassista partito da 8,24€. Sul grafico giornaliero si è formato un DOPPIO MINIMO nei pressi di 4€: probabilmente si tratta della fine del movimento “bearish” in corso.
Da Novembre dell’anno scorso le quotazioni del titolo si muovono all’interno di un ampio trading range tra 4€ (supporto) e 4,5€ (resistenza): probabilmente si tratta di una classica formazione di accumulazione.
Mi aspetto una ripresa della tendenza rialzista non appena i corsi riusciranno a superare la soglia dei 4,55€ per azione.
Per ulteriore conferma, ovviamente, il break out dovrà essere accompagnato da un forte aumento delle quantità scambiate!
Setup rialzista su NZDCADCiao ragazzi,
setup piuttosto semplice. Abbiamo rotto al rialzo sul grafico 4H e Daily e stiamo ora ritestando il livello di resistenza precedente, che potrebbe dunque trasformarsi in supporto e dare vita alla continuazione del trend al rialzo. In questo momento il prezzo sta creando un doppio test dei livelli critici e quindi sono alla porta pronto per entrare in caso di rigetto di questi livelli attuali. Ancora non sono dentro e non ho inserito ordini. Vi aggiorno nel caso ci fosse un entrata.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
BTC/USD - Una Strategia con le Medie MobiliBuonasera Traders,
In questo articolo approfondiremo la strategia definita " Double Crossover ", o più comunemente, della Doppia Media Mobile.
Ricordiamo che le medie mobili possono essere utilizzate come: supporti/resistenze dinamiche, indicazioni di tendenza, indicazioni di inversione di tendenza e setup di entrata/uscita dal mercato.
Questa strategia può essere utilizzata per cercare di sfruttare al meglio la tendenza che si sta creando, ovviamente qualora si creasse.
Andremo alla ricerca di uno scenario in cui i prezzi attraversano in modo sostanziale le medie mobili, con conseguente incrocio delle stesse, questo potrebbe indicarci una probabile inversione di tendenza.
Esaminando il nostro grafico, i traders possono individuare differenti segnali di acquisto e di vendita.
In particolare i segnali di acquisto, verranno presi in considerazione soltanto nel momento in cui, la media mobile più veloce, incrocia quella lenta dal basso verso l' alto, al contrario, i segnali di vendita verranno presi in considerazione nel momento in cui, la media mobile più veloce, incrocia quella lenta dall' alto verso il basso.
Ovviamente è da evidenziare che come tutte le strategie, anche questa, può presentare dei falsi segnali ed è quindi consigliata con l' ausilio di altri indicatori.
I migliori del FTSE MIB 3Buonasera traders,
Ecco la mia personale analisi dei 3 migliori titoli del FTSE 0.60% MIB Italia, di seguito troverete anche i grafici su time frame 4h degli altri 2 titoli.
Al primo posto troviamo il titolo Ferrari il quale nel mese di Gennaio ha avuto una crescita pari al 7,8% e ha migliorato la sua performance nel mese di Febbraio +8,7%; all’interno dei primi 2 mesi del 2018 il titolo è passato da un minimo di 83,1 ad un massimo di 106,3 un’escursione di +28%. Il titolo salvo esito elezioni post 4 marzo ha ampi possibilità di crescita, rimane per me un titolo buy. Il titolo è all’interno del rettangolo verde che vede come supporto il livello di 87,75 e resistenza di prezzo di 105,65; il periodo di riferimento ha inizio il 31 luglio 2017 e penso che il sorpasso del livello di resistenza sia il segnale dell’ulteriore crescita di valore.
Al secondo posto troviamo il titolo del segmento luxury italiano simbolo di stile nel mondo, Moncler il quale nei primi 2 mesi è cresciuto del +9% (minimo di periodo 24,67euro massimo 29,15 euro 0.15% ) ma gli ultimi 2 mesi dell’anno 2017 hanno visto invece una crescita doppia +18% ed infatti è passata da un doppio minimo di 22,46 di novembre a 26,58 euro 0.15% di fine dicembre.
Al terzo posto Telecom la quale si trova da poco ad aver sorpassato il livello di 0,65 che rispecchia lo stesso livello toccato nel penultimo mese del 2017, il prezzo è oscillato nel primo bimestre da un minimo di 0,647 ad un massimo di 0,7690 ovvero una crescita da min a max pari al +13,84%. Propongo cautela sul -0.42% titolo in quanto essere soggetto ad alta volatilità.
In un febbraio influenzato da forti giornate di vendite sul -0.42% listino italiane questi sono stati i titoli che hanno performato in questi ultimi 26 giorni.
BUONA LETTURA E BUONA SERATA
Angelo
Setup rialzista su EURJPYCiao ragazzi,
parliamo di EURJPY, che si trova al test di un livello di struttura molto importante e sta creando una forma di inversione che mi ha convinto ad inserire un ordine long, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Partecipate anche voi alla discussione sulle coppie Forex - it.tradingview.com
Se avete domanda, scrivete qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Zona di struttura importante su AUDUSDCiao ragazzi,
altra coppia nel radar per questa settimana, setup rialzista per AUDUSD. Siamo al retest di una zona di struttura decisamente importante come vedete dal grafico di sinistra (giornaliero) e sto aspettando un qualche segnale di pressione al rialzo per entrare con una operazione long. Come per le altre situazioni, cercherò di tenervi aggiornati tramite aggiornamenti e tramite discussioni nella chat pubblica sul Forex.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
FTSE MIB i peggiori di Febbraio 1 parteBuonasera traders,
vi presento l'analisi che include i 3 titoli presenti sul FTSE MIB che hanno performato in maniera negativa nel mese appena conclusosi di Febbraio.
Il titolo di "peggiore" del listino italiano è stato Recordati il quale è stato messo sotto lente di ingrandimento anche dagli analisti di Goldman Sachs che hanno indicato che il primo semestre per il gruppo farmaceutico sarà impegnativo a causa della concorrenza nel settore ed è per questo che è stato inserito all'interno della SELL list della banca d'affari.
Il prezzo del titolo ha avuto in un mese una perdita di valore pari al -20% passando da un iniziale valore di 36,86 (valore di apertura al 1 febbraio) ad un valore conclusivo di febbraio di 29,63; il futuro secondo Goldman Sachs sarà il prezzo obiettivo individuato nel valore di 31 euro, ma oggi il titolo Recordati tocca quota 29,11 e potrebbe a mio avviso discendere ancora fino a toccare soglia 28,21 (se toccasse tale prezzo io farei buy) perchè è lo stesso valore toccato il 15 febbraio ma di un anno fa.
Al secondo posto ha stazionato Leonardo il quale alla vigilia del 31 gennaio aveva già perso il -12% in un solo giorno (già visto il 9 novembre con la revisione al ribasso della guidance dopo i primi 9 mesi 2017) a causa del non gradimento del nuovo piano industriale proposto, andando così a resettare tutti i guadagni di inizio gennaio e confermando anche su tutto il mese di febbraio una perdita di valore pari al -18%. I valori di supporto e resistenza di 9,6 e 7,7 visibili questa volta su timeframe 1 week, potrebbero tornare molto utili in quanto oramai vicini al 4 marzo e giorno di elezioni, il gruppo essendo una partecipata pubblica sarà fortemente influenzato dall'esito lunedì 5 marzo.
Al terzo posto il titolo Buzzi Unicem che in un mese ha lasciato sul mercato il -14% passando da un prezzo di 23,83 ad un finale il 28 febbraio pari a 20,30 (-8,5 euro); seppur il 20 febbraio i dati pubblicati da HeidelbergCement avevano fatto balzare il titolo in avanti con un positivo +1,9% non sono bastati e il titolo è ritornato a marcia indietro tracciando così un triangolo (con doppio minimo a 20,3) con vertice il valore di 21,80. Proprio questo ultimo prezzo 21,8 rappresenta anche la resistenza di questo ultimo mese ma che è anche stato la linea di supporto per il canale orizzontale su grafico 1day per l'intero 2017 che vede come limite superiore il valore di 23,85. Il triangolo commentato precedentemente è l'inverso di quello creatosi tra il 27 luglio e il 14 settembre 2017 che ha segnato un doppio massimo che ha spinto il titolo a crescere fino all'ultimo massimo relativo di 24,67, dato dalla quale è partita l'inversione di trend. Una rapida risalita fino al valore di 21,8 e il sorpasso di tale resistenza sono possibili fonti di guadagno per chi vuole fare un buy.
Voi cosa ne pensate?
Buon trading a tutti.
Angelo
I migliori del FTSE MIB 2Buonasera traders,
Ecco la mia personale analisi dei 3 migliori titoli del FTSE 0.60% MIB Italia, di seguito troverete anche i grafici su time frame 4h degli altri 2 titoli.
Al primo posto troviamo il titolo Ferrari il quale nel mese di Gennaio ha avuto una crescita pari al 7,8% e ha migliorato la sua performance nel mese di Febbraio +8,7%; all’interno dei primi 2 mesi del 2018 il titolo è passato da un minimo di 83,1 ad un massimo di 106,3 un’escursione di +28%. Il titolo salvo esito elezioni post 4 marzo ha ampi possibilità di crescita, rimane per me un titolo buy. Il titolo è all’interno del rettangolo verde che vede come supporto il livello di 87,75 e resistenza di prezzo di 105,65; il periodo di riferimento ha inizio il 31 luglio 2017 e penso che il sorpasso del livello di resistenza sia il segnale dell’ulteriore crescita di valore.
Al secondo posto troviamo il titolo del segmento luxury italiano simbolo di stile nel mondo, Moncler il quale nei primi 2 mesi è cresciuto del +9% (minimo di periodo 24,67euro massimo 29,15 euro 0.15% ) ma gli ultimi 2 mesi dell’anno 2017 hanno visto invece una crescita doppia +18% ed infatti è passata da un doppio minimo di 22,46 di novembre a 26,58 euro 0.15% di fine dicembre.
Al terzo posto Telecom la quale si trova da poco ad aver sorpassato il livello di 0,65 che rispecchia lo stesso livello toccato nel penultimo mese del 2017, il prezzo è oscillato nel primo bimestre da un minimo di 0,647 ad un massimo di 0,7690 ovvero una crescita da min a max pari al +13,84%. Propongo cautela sul -0.42% titolo in quanto essere soggetto ad alta volatilità.
In un febbraio influenzato da forti giornate di vendite sul -0.42% listino italiane questi sono stati i titoli che hanno performato in questi ultimi 26 giorni.
BUONA LETTURA E BUONA SERATA
Angelo
I migliori del FTSE MIB Italia 1Buonasera traders,
Ecco la mia personale analisi dei 3 migliori titoli del FTSE MIB Italia, di seguito troverete anche i grafici su time frame 4h degli altri 2 titoli.
Al primo posto troviamo il titolo Ferrari il quale nel mese di Gennaio ha avuto una crescita pari al 7,8% e ha migliorato la sua performance nel mese di Febbraio +8,7%; all’interno dei primi 2 mesi del 2018 il titolo è passato da un minimo di 83,1 ad un massimo di 106,3 un’escursione di +28%. Il titolo salvo esito elezioni post 4 marzo ha ampi possibilità di crescita, rimane per me un titolo buy. Il titolo è all’interno del rettangolo verde che vede come supporto il livello di 87,75 e resistenza di prezzo di 105,65; il periodo di riferimento ha inizio il 31 luglio 2017 e penso che il sorpasso del livello di resistenza sia il segnale dell’ulteriore crescita di valore.
Al secondo posto troviamo il titolo del segmento luxury italiano simbolo di stile nel mondo, Moncler il quale nei primi 2 mesi è cresciuto del +9% (minimo di periodo 24,67euro massimo 29,15 euro) ma gli ultimi 2 mesi dell’anno 2017 hanno visto invece una crescita doppia +18% ed infatti è passata da un doppio minimo di 22,46 di novembre a 26,58 euro di fine dicembre.
Al terzo posto Telecom la quale si trova da poco ad aver sorpassato il livello di 0,65 che rispecchia lo stesso livello toccato nel penultimo mese del 2017, il prezzo è oscillato nel primo bimestre da un minimo di 0,647 ad un massimo di 0,7690 ovvero una crescita da min a max pari al +13,84%. Propongo cautela sul titolo in quanto essere soggetto ad alta volatilità.
In un febbraio influenzato da forti giornate di vendite sul listino italiane questi sono stati i titoli che hanno performato in questi ultimi 26 giorni.
BUONA LETTURA E BUONA SERATA
Angelo
Long su CADCHF. Doppio retest in zona di struttura.Ciao ragazzi,
qui ci troviamo su CADCHF e stavo tenendo d'occhio questo cross da diversi giorni. Ora sembra creare un setup di quelli che piace a me e quindi sto entrando long con stop e bersagli come mostrato in figura. Questo perchè abbiamo creato un doppio retest di un'area piuttosto critica, ovvero quella compresa tra le due linee nere, che rappresenta un buon livello di precedente resistenza giornaliera che in questo caso potrebbe trasformarsi in supporto. Abbiamo a supporto una divergenza RSI (presente qui e nei timeframe superiori) e, appunto, un doppio retest con secondo tentativo di rottura fallito.
È una operazione contro trend quindi attenzione, ragionate sempre con la vostra testa e con le vostre strategie di trading.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDJPY retest in formazione. Long?Ciao ragazzi,
oggi sto tenendo d'occhio questo cross tra AUD e JPY perchè ritengo possa trovarsi in una zona interessante. Come vedete a sinistra, nel grafico giornaliero, il prezzo si trova in un livello che ha svolto un ruolo di supporto e resistenza e questo mi fa credere che possa tornare a respingere il corso dei prezzi. Scendendo sul grafico 4H (a destra), potete vedere come il prezzo stia effettivamente avendo difficoltà a sfondare, creando un doppio retest della zona senza un chiusura oltre il livello. Ciò mi fa credere che ci possa essere un rialzo in arrivo, appoggiato anche dalla divergenza RSI. Ma non sono ancora pronto ad entrare, voglio vedere un movimento deciso al rialzo.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su GBPCHFCiao ragazzi,
vi segnalo ciò che sto tenendo d'occhio stamattina: il cambio tra sterlina e franco svizzero. Come vedete nel grafico di sinistra (giornaliero) ci troviamo in un livello di molteplici supporti e resistenze che quindi risulta essere una zona sensibile ed appetibile per cercare occasioni di rialzo nei grafici minori (4H e 1H). Scendendo sul grafico orario, potete notare un doppio minimo che si sta formando con una divergenza RSI e che ha rotto la neckline (anche se solo temporaneamente) al rialzo. Nel grafico giornaliero abbiamo anche toccato la condizione di ipercomprato, e nel 4H abbiamo creato una candela engulfing.
Tutti questi segnali insieme mi fanno essere abbastanza confidente, e ho quindi posizionato un ordine a livello della linea blu, con stop sulla linea rossa, e target come vedete in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EUR/JPY - Cypher, Doppio Minimo, 50% Fibo ed RSI. Si torna su?Ciao a tutti!
Sto seguendo con interesse EUR/JPY per una possibile entrata long.
Si è appena completato un Cypher e stiamo formando un doppio minimo sui precedenti massimi con un potenziale hammer in formazione più una bella divergenza RSI con la confluenza del 50% dell'ultimo impulso.
Insomma, non poche confluenze in uno scenario che tra l'altro resta rialzista nonostante l'evidente indebolimento subito negli ultimi giorni.
Che ne pensate di un ritorno almeno sulla resistenza? O è fattibile la ripresa verso i nuovi massimi che avevo ipotizzato nella video idea di qualche giorno fa?
Buona serata!
EUR/JPY - Ritorno sul supporto, possibilità di un long.Buongiorno a tutti!
Sto seguendo con interesse EUR/JPY che a breve potrebbe portarmi ad un entrata.
Siamo ritornati sulla precedente struttura che da resistenza ora è passata a supporto, un'area davvero interessante con 3 punti di swing ben evidenti e rafforzata dal 50% dell'ultimo impulso rialzista.
Scendendo su H1 possiamo notare un doppio minimo ed una candela rialzista davvero molto forte preceduta da due di indecisione. Si potrebbe impostare un entrata al rialzo già dal livello attuale con stop sotto il doppio minimo.
Nessuna divergenza purtroppo, ma abbiamo pure sempre una forte reazione del prezzo sul secondo minimo + trend rialzista di fondo + struttura maggiore + confluenza fibo.
Buona giornata!
Proviamo un long su CADHCF?Ciao ragazzi,
ci troviamo su CADCHF e stiamo testando un livello chiave nel grafico giornaliero. Vedete come il prezzo abbia fermato la sua corsa (che era in ipervenduto nel giornaliero) proprio al test di questa zona, creando un periodo di consolidamento con almeno due test profondi della zona. All'ultimo tentativo le candele hanno mostrato pressione rialzista e hanno dato vita ad una divergenza marcata che mi fa propendere per il long. Ora aspetterò una discesa al livello della linea blu per entrare long. Stop e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Trend Continuation su GBPCHFCiao ragazzi,
analisi molto veloce: abbiamo chiuso sopra la zona di consolidamento giornaliera recente, e quindi sono alla ricerca di opportunità rialzista al retest della precedente resistenza. Nel grafico orario (a destra) potete vedere un doppio minimo creatosi proprio a ridosso di quel livello. Non c'è molto altro da dire, se non che la prossima struttura è parecchio in sù e potrebbe darci un buon secondo obiettivo. Stop sotto ai minimi.
Se avete domande/richieste, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
P.S. Ragionate sempre con la vostra testa!
Setup rialzista su GBPCHFCiao ragazzi,
come sapete la mia analisi parte sempre dal grafico giornaliero: in questo caso abbiamo avuto una recente rottura al rialzo seguita da un pullback che sta ora testando il livello dei massimi precedenti. Vedete nel grafico quanto questo livello di prezzo sia risultato sensibile nel recente passato del cross e per questo motivo mi sono messo ad osservare il comportamento del prezzo in questa zona precisa (ex resistenza giornaliera). Qui siamo sul grafico orario e se zoommate un po' vedrete che c'è un doppio test del livello con un rigetto istantaneo. Sul grafico 30min appare ancora più chiaro. Questo segnale è ulteriormente confermato anche da una candela engulfing nel grafico 4H. Tutti gli indizi uniti insieme mi danno fiducia nel buon esito di questo trade, ma sapete che non abbiamo il controllo sul nostro prossimo trade, mai. Abbiamo solo il controllo sui nostri risultati a lungo termine, se siamo bravi a replicare le nostre strategie testate nel tempo, per filo e per segno.
Entrata alla linea blu, stop linea rossa, bersagli linee verdi.
Se avete domande, scrivete pure qui sotto.
Se volete condividere un'idea, fate pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Long su EURAUDCiao ragazzi,
qui su EURAUD ci troviamo in un livello di resistenza giornaliera che potrebbe ora trasformarsi in supporto. A questo livello il prezzo sta trovando difficoltà ed ha creato un doppio minimo con divergenza su RSI che mi fa propendere per un long, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Ipercomprato e Bat pattern per AUDCAD.Dopo lo stop loss preso su un'operazione short in questo cross,
io continuo a vedere uno short con un'altro bat pattern.
La conformazione del prezzo è un po particolare e si riesce a vedere bene con le trendlone che ho tracciato tra i massimi decrescenti. Ciò può significare un cambio di rotta tra qualche tempo in quanto i massimi hanno ritracciamenti sempre più profondi.
Nell'ultimo periodo si sono formate diverse conformazioni grafiche che purtroppo hanno avuto un impatto negativo.
Vedo un doppio minimo che si è formato e ha anche una divergenza marcata.
Sul 4H vedo invece, oltre al pattern, un doppio massimo anche qui con una divergenza molto marcata. Vediamo all'apertura cosa possiamo fare.
Intanto metto il mio ordine pendente sul bat Daily.
Ora riprovo.
Ancora long su EURUSDCiao ragazzi,
senza dilungarmi troppo in spiegazioni, le ragioni per cui credo sia una buona zona per andare long sono spiegate nella precedente idea su EURUSD (vedi allegato). Ora l'opportunità si sta ripresentando ed io non voglio farmi cogliere impreparato, entrata a mercato, stop sotto ai minimi e bersagli come in figura. Buon trading!
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!