Doppio massimo o minimo
TSLA - RAGGIUNGE IL 2° TARGET DOPO ROTTURA TREND LINEBuongiorno a tutti i traders, analizziamo da quando TESLA ha rotto la trend line. Questo è stato il segnale iniziale che ha indicato una potenziale inversione del trend o una fase di forza del prezzo. La rottura di una trend line è spesso interpretata come un cambiamento nella dinamica del mercato.
Dopo aver preso il primo target a 290$ sulla SMA 200 periodi, abbiamo raggiunto ieri il secondo target: Questo dimostra che l' analisi iniziale, basata sulla rottura della trend line, si è rivelata corretta e il prezzo ha seguito la direzione prevista, raggiungendo gli obiettivi intermedi di breve.
Strategia attuale:
Ora rimaniamo con l'ultima parte , con target in area 416$, l'operazione ormai è proterra con stop profit alzato a 283$, in questi giorni dopo tanta salita possiamo aspettarci anche un ritracciamento.
l raggiungimento del secondo target dopo la rottura della trend line rafforza l'idea che il trend precedente potrebbe essersi indebolito e che una nuova dinamica si stia instaurando.
La velocità e la forza con cui il prezzo ha raggiunto il secondo target possono dare indicazioni sulla probabilità di raggiungere anche lil terzo target area 416$.
È fondamentale avere in mente una strategia di gestione del rischio. Se il prezzo dovesse mostrare segnali di debolezza prima di raggiungere il terzo target, o se il contesto di mercato dovesse cambiare negativamente, potrebbe essere prudente chiudere la posizione, ecco perchè dobbiamo alzare lo stop a 283$.
L'andamento generale del mercato azionario e le notizie specifiche riguardanti Tesla (fondamentali aziendali, settore auto elettriche, innovazioni tecnologiche) possono influenzare significativamente il raggiungimento del target finale.
Tesla è nota per la sua volatilità. Potrebbero esserci fluttuazioni significative nel prezzo prima di raggiungere il terzo target.
Con questo e tutto vi auguro una buona giornata.
Grazie, Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PLTR - UTILI HANNO BATTUTO LE STIME, MA NON CONVINCE.Buongiorno a tutti i traders, ieri sera alla chiusura del mercato americano, Palantir (PLTR) ha annunciato i suoi dati finanziari del primo trimestre. Nonostante Palantir abbia superato le aspettative con i suoi dati del primo trimestre 2025, il crollo del titolo nel post-market può essere attribuito a diversi fattori:
Aspettative elevate: Dopo una crescita significativa del titolo negli ultimi mesi, alimentata dall'entusiasmo per l'intelligenza artificiale, gli investitori potrebbero aver avuto aspettative ancora più alte dei risultati pur positivi presentati. Quando le aspettative non vengono pienamente soddisfatte, anche se i risultati sono buoni, si può verificare una correzione del prezzo.
"Buy the rumor, sell the news": È una dinamica comune nel mercato azionario. Molti investitori potrebbero aver acquistato azioni Palantir in anticipazione di buoni risultati. Una volta che i risultati sono stati rilasciati (anche se positivi), alcuni di questi investitori potrebbero aver deciso di prendere profitto, portando a una pressione di vendita.
Guida futura: Sebbene Palantir abbia aumentato la guidance per l'intero anno, alcuni investitori potrebbero aver trovato la guidance per il secondo trimestre non sufficientemente entusiasmante o inferiore alle loro aspettative.
Valutazione: Palantir ha una valutazione elevata e la sua crescita futura è già in gran parte prezzata nel titolo. Anche risultati solidi potrebbero non essere sufficienti a giustificare ulteriormente la valutazione agli occhi di alcuni investitori.
Dettagli specifici nei risultati: Potrebbe esserci stata qualche metrica specifica all'interno del rapporto sugli utili che ha deluso gli investitori, nonostante i dati principali fossero positivi. Ad esempio, i margini di profitto, la crescita di specifici segmenti di mercato o i nuovi contratti potrebbero essere stati esaminati attentamente.
Condizioni di mercato generali: Anche fattori macroeconomici o sentiment di mercato generali negativi nel giorno della pubblicazione degli utili potrebbero aver contribuito al calo del prezzo delle azioni.
In sintesi, il calo post-market di Palantir, nonostante i buoni risultati, suggerisce che le aspettative degli investitori erano molto alte e che alcuni potrebbero aver cercato di realizzare profitti dopo il rilascio dei dati. La guida futura e l'analisi dettagliata dei risultati hanno probabilmente giocato un ruolo nel determinare la reazione del mercato.
Oggi vedremo all'apertura del mercato come reagirà, il titolo apre a 112,34$, ora abbiamo un supporto a 110$ che dovrà reggere, se viene violata si può scendere fino i 100$, ora dobbiamo solo osservare, visto che anche gli indici sono su un livello chiave, dove potrebbero ristracciare, e non gioverebbe a PLTR per un recupero. Vediamo oggi cosa farà. grazie a tutti
Ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
70$ ?La trimestrale appena sopra le previsioni
Un P/E di oltre 600
Il doppio massimo sul grafico
I tagli alla spesa del governo USA che è il principale cliente
Ci sono tutti gli ingredienti per una importante discesa che potrebbe andare fino al supporto blu dove transita la sma200 (linea blu) in zona 70$
DOW JONES, POSSIBILE SCENARIO RIALZISTA ⚡ Cosa sta succedendo.
Il Dow Jones (US30) mostra segnali di ripresa, sul time frame 4h, dopo il possibile doppio minimo in zona 36500. Successivamente un ulteriore minimo a 38400 potrebbe confermare il trend rialzista. Inoltre l’allentamento dei dazi per 90 giorni sta generando un sentiment positivo sull’indice Dow Jones.
Analisi Tecnica
1️⃣ Pattern di inversione "double bottom". Formazione di un doppio minimo in zona 36500.
2️⃣ Medie mobili. La media veloce a 20 periodi si trova ancora sopra la media lenta a 50 periodi. Un movimento rialzista del prezzo eviterebbe l’incrocio ribassista e confermerebbe la validità del trend rialzista.
3️⃣RSI (Relative Strength Index). RSI molto vicino alla zona dei 30 (ipervenduto). Tale livello ha più volte determinato un rimbalzo al rialzo del prezzo.
Analisi Fondamentale
I driver macroeconomici supportano lo scenario rialzista:
1️⃣ Allentamento tensioni tariffarie. La sospensione dei dazi annunciata il 9/04 ha generato effetti positivi sui settori industriali del DJIA.
2️⃣ Attesa crescita degli Earnings. Le stime indicano una crescita degli utili del 9% per lo S&P 500 nel 2025.
3️⃣ Quadro economico positivo degli Stati Uniti. Dati robusti sull’occupazione e una crescita sostenuta del PIL forniscono un’ulteriore conferma del possibile trend rialzista
Piano Operativo
📈 Ingresso long
zona 38.400 - 38.800
🎯 Obiettivi
Target 1: 41.000
Target 2: 43.000
⛔ Stop Loss
La chiusura di una candela sotto la zona 36500 (doppio minimo) invaliderebbe l’ipotesi rialzista.
Conclusione
La combinazione di fattori tecnici (double bottom, rsi in zona ipervenduto) e fondamentali (dazi in calo, utili in crescita) crea un setup rialzista da tenere, senza dubbio, in considerazione. Ricordate di fare le vostre analisi a conferma e di tradare responsabilmente gestendo in modo oculato il rischio.
TSLA - PRIMA DEGLI EARNIGS Buonasera a tutti i traders, TSLA si avvicina alla pubblicazione dei dati finanziari del trimestre, mentre si sta schiacciando con candele ridotte e volumi in diminuzione, tutto questo dopo il 9 aprile, quando con esplosione di volumi ha fatto una bella candela lunga verde. Guardando il grafico, e tracciando la linea di supporto e la sua trend line del giornaliero, notiamo che ha formato un triangolo discendente, che in analisi tecnica è un pattern di continuazione. Mentre se vediamo le settimane prima, vediamo come il livello dei 220$ lo ha tenuto bene, facendo un doppio minimo, che in analisi tecnica e un pattern di inversione, formando una figura a W. L'attivazione del pattern si ha con la rottura al rialzo e con volumi in aumento del massimo che intervalla i due minimi, in seguito alla rottura, possono esserci anche dei pulback con volumi decrescenti. Insomma ci troviamo in un punto, secondo il mio personale parere, di due setup, bisogna solo aspettare e vedere che livello ha intenzione da rompere e confermare.
Penso che dovremo aspettare fino agli earnings, per poi prendere delle decisioni, prima sarebbe troppo rischioso.
Vi auguro una buona serata e grazie
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
AUD/NZD: DOPPIO MINIMO E CANALE ASCENDENTE! Il cross AUD/NZD sta mostrando una confluenza di segnali rialzisti che potrebbero portare ad un proseguimento del movimento rialzista sul timeframe 4h. Dopo un lungo trend ribassista, la coppia ha formato un pattern di doppio minimo seguito da un canale ascendente che potrebbe segnalare un'importante inversione di tendenza.
📈 Situazione attuale
Nelle ultime settimane, l'AUD/NZD ha completato un classico pattern di doppio minimo, chiaramente evidenziato dalle frecce verdi nel grafico. Questo pattern, considerato uno dei più affidabili per identificare inversioni di trend, ha fornito la base per l'attuale movimento rialzista. Successivamente, il prezzo ha iniziato a muoversi all'interno di un canale ascendente ben definito (evidenziato in blu), confermando la forza del nuovo trend.
⚡ Segnali di forza multipli
La situazione appare particolarmente promettente grazie alla convergenza di diversi elementi tecnici:
1️⃣ Creazione della configurazione grafica "Doppio Minimo" (indicato dalle due freccie verdi)
2️⃣ Breakout rialzista sopra la resistenza chiave (linea rossa tratteggiata) che ora funge da supporto dinamico
3️⃣ Formazione di un canale ascendente con minimi e massimi crescenti, segnale di forte pressione rialzista
4️⃣ Incrocio rialzista delle medie mobili a 21 e 50 periodi, con la media a breve termine (gialla) che ha superato quella a medio termine (verde)
🔍 Opportunità di trading
La combinazione di un doppio minimo seguito da un canale ascendente rappresenta una configurazione particolarmente favorevole. Il breakout sopra la resistenza orizzontale (linea rossa tratteggiata) ha confermato la validità del pattern e l'incrocio delle medie mobili ha fornito un'ulteriore conferma del cambio di trend.
🎯 Obiettivo di prezzo
Con questa configurazione tecnica, l'AUD/NZD potrebbe continuare a muoversi all'interno del canale ascendente, con un primo obiettivo verso la parte superiore del canale. Nel medio termine, se il momentum rialzista dovesse persistere, il prezzo potrebbe estendere il movimento fino alla zona di prezzo 1,1080.
⚠️ Gestione del rischio
Un eventuale ritorno sotto la resistenza orizzontale (linea rossa tratteggiata) o una rottura del supporto inferiore del canale invaliderebbe lo scenario rialzista. È consigliabile posizionare uno stop loss prudente sotto questi livelli chiave per proteggere il capitale.
💡 Conclusione
L'AUD/NZD presenta una configurazioni tecnica interessante e che merita quanto meno di essere monitorata. Il pattern di doppio minimo, seguito dalla formazione di un canale ascendente e dall'incrocio delle medie mobili, offre un'opportunità di trading con un eccellente rapporto rischio/rendimento per posizioni rialziste.
Nasdaq in bilico: ripartenza o nuova discesa?NASDAQ:NDX
Possiamo osservare come il titolo abbia formato un doppio massimo intorno a 22.200, un livello che ha rappresentato una solida resistenza. La rottura al ribasso del minimo del 13 gennaio ha trasformato questa soglia in un'area di resistenza attiva, ora situata intorno ai 20.500 punti.
Sebbene il pattern di doppio massimo sia stato completato, il mercato non ha ancora mostrato la forza necessaria per raggiungere l'obiettivo naturale di 19.000 punti. Il quadro tecnico rimane incerto, senza segnali chiari di un'inversione ribassista definitiva.
Un primo segnale di ripresa si avrebbe solo con una chiusura sopra i 21.000 punti, ma attualmente i prezzi restano al di sotto della EMA 5 Daily, confermando una fase di debolezza. Il mancato superamento di questa soglia rafforzerebbe ulteriormente il sentiment negativo.
Da monitorare con attenzione anche i supporti inferiori, in particolare il minimo di agosto 2024 in area 17.500 punti, che potrebbe fungere da livello chiave in caso di ulteriori pressioni ribassiste.
Tao possibile rintracciamento bullish in zona $200 Grafico weekly che può rendere l’idea dell’oscillazione della Coin
Dopo aver toccato la resistenza dei $700 ha, per la seconda volta ritracciato…ritestando i $200
In apertura sul sopporto con uno stop Lose in zona $170 può essere un buon targhet per entrare long sui $200/220
Con un targhet price a $700.
Sarà tutto da vedere quando chiuderà il mese di marzo
Rimane una delle alt AI più interessante da Holdare a lungo termine per mio parere. GL
Ethereum su TF DAILY: Doppio Minimo in Formazione?BINANCE:ETHUSD
Dopo la rottura ribassista del triangolo rettangolo, ETH ha toccato l’obiettivo del 100% in area 2100$, per poi rimbalzare rapidamente e assorbire la candela del 3 febbraio. Tuttavia, il prezzo i giorni successivi ha ripercorso l’intero movimento ribassista, tornando nuovamente in zona 2100$, creando così le basi per un doppio minimo.
Nel frattempo, il mercato ha reagito con forza alle recenti dichiarazioni di Trump, che ha annunciato l’inclusione di XRP, Solana, Cardano, Bitcoin ed Ethereum nella riserva strategica cripto degli Stati Uniti. Questo ha innescato un rapido recupero di ETH, che al momento segna un +11% 🔥
Importante quindi il superamento della trendline ribassista che parte dai massimi di dicembre 2024. Inoltre, solo il breakout di 2880$ attiverà ufficialmente la figura grafica.
📈 Target naturale del doppio minimo: 3665$, con un potenziale upside del +50% dai livelli attuali.
👀 Riuscirà ETH a confermare la struttura?
Verso i 5€ Il prezzo sta terminando la discesa dalla neckline del doppio massimo con un target previsto sui 5€
Al momento il prezzo si muove in un canale discendente che ho indicato di colore rosso
I trade che cercano di intercettare una discesa sono sempre i più difficili quindi attenzione a cercare il rimbalzo
INTC IL RISVEGLIO, SETTIMANA RICCA DI SETUP VEDIAMOLIBuongiorno a tutti i traders, questa settimana abbiamo visto dei movimenti interessanti, chi a rotto livelli chiave e chi è ancora incastrato tra i livelli. Sicuramente le migliori sono state, SMCI, NVDA, CSCO, AAPL, PLTR E INTC. Mentre i titoli più in difficoltà sono MSFT, GOOGL, AMZN, però sono in aree interessanti per un possibili setup. I trade di questa settimana sicuramente il più performante è stato INTC, voi sapete benissimo che la seguo ormai da molto tempo, e aspetto sempre un suo ritorno futuro sui 30$, quindi ogni volta che torna in area 18$ praticamente lo sempre comprata, perchè mi dava un vantaggio nel trade un un rischio rendimento ottimale. Mentre ho fatto un trade anche su TSLA con ingresso messo in macchina segnalato nel video scorso, un trade di brevissimo termine ma ci può regalare altri setup, vedremo settimana prox. Spero che i miei video vi trasmettono la logica che utilizzo per affrontare i mercati, sfruttando le aree volumetriche con supporti e resistenze, gestendo bene il rischio, perchè è quello che voglio trasmettere, e non far vedere solo i miei trade o indicare livelli di ingresso, ma trasmettere il mio modo personale di vedere il mercato e come comportarmi in determinate situazioni. Ovviamente non può sempre andar bene, lo stop ci sarà sempre, la differenza è che dobbiamo essere consapevoli di quello che stiamo facendo, ci deve essere sempre un buon motivo tecnico se sono entrato in un setup e non perchè penso che possa salire o scendere, questo e quello che fa la differenza. Comunque spero che il video vi sia utile e via auguro una buona Domenica.
Grazie di tutto Buona Domenica Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Sta germogliandoIl prezzo si muove da un anno e mezzo al di sotto della daily sma200
Tutti i precedenti tentativi di ritornare al di sopra evidenziati dai rettangoli sono falliti
Nelle ultime settimane il prezzo ha completato un doppio minimo che ha neckline sui 1070$
Una chiusura al di sopra di questo valore conferma la figura del doppio minimo e posiziona il prezzo sopra la media 200 dando inizio al nuovo ciclo rialzista
Doppio massimo?Il prezzo non riesce a spingersi verso nuovi massimi ed osservando il grafico è evidente come l’inversione sia avvenuta sul margine superiore del canale che collega tutti i massimi
Segnale estremamente ribassista che fa ipotizzare un doppio massimo con un ritorno del prezzo alla neckline come primo target
Doppio minimo?Il prezzo torna a scendere ed è ormai vicino al precedente minimo dei 70,08$
A questo punto è possibile la formazione del doppio minimo con una risalita
In caso di rottura al ribasso invece è probabile una discesa fino al supporto di lungo termine dei 65$ (linea azzurra) o addirittura alla monthly sma200 (60$)
INTC - CHI VUOLE COMPRARE INTEL? Buongiorno e buon lunedì a tutti i traders, Intel venerdì ha aperto in gap up con aumento di volumi, dopo l'annuncio di un possibile acquirente di tutta l'intera INTEL. Ovviamente le news del mercato vanno prese con le pinze, ma noi dobbiamo stare sempre all'erta per cavalcare l'euforia nel momento giusto, e cercare piccoli movimenti che ci portino un vantaggio con un rischio rendimento elevato. Quindi INTC dopo l'apertura di venerdì, aprendo in gap up su una resistenza di breve periodo, si è portata in area interessante per un setup, se dovesse reggere il livello le probabilità di un allungo ci sono, se invece viene nuovamente rivenduta, nulla, si torna indietro, e questo Intel lo ha fatto vedere spesso, ecco perchè con INTC bisogna rispettare rigorosamente i livelli tecnici. Ora non ci resta che attendere in settimana e capire che movimento farà, volevo solo condividere questa mia analisi.
Vi auguro una buona serata, grazie Ciao da Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
“Monthly SMA200” vs “Doppio massimo”L’incontro per decidere quale dei due contendenti sarà la conclusione di questa discesa
Il prezzo ha da poco raggiunto la monthly sma200 sui 5,42€ (linea blu) dove ha interrotto la discesa
Potrebbe essere questo il punto di inversione?
Poco sotto sui 4,87€ attende il supporto orizzontale che coincide con il completamento della figura del doppio massimo
Chi vincerà?
Short possibile su EUR/CADDopo un periodo di debolezza del CAD si è arrivato ad un livello di prezzo dove in passato si è avuto sempre un inversione e a mio avviso potrebbe succedere anche adesso rafforzato anche dal doppio massimo che si sta formando. Il TARGET 0 andrebbe a prendere della liquidità interna quindi di più semplice raggiungimento. Gli altri due TARGET andrebbero a chiudere dei gap di mercato.
Non sono ancora entrato short e col mio broker entrare short su questo cross significherebbe accollarsi parecchi interessi negativi quindi non so se entrerò. Ma secondo me c'e una buona probabilità di inversione di trend.
Ecopetrol verso la svolta?Il titolo Ecopetrol (EC) giunge al target dell'impulso discendente generato dalla formazione del doppio massimo e getta le basi verso un cambio di trend. Nel caso in cui la wedge dovesse essere rotta al rialzo, è possibile attendersi una corsa verso i target di breve/medio termine evidenziati in figura (T1,2,3). Diversamente, se il prezzo dovesse continuare a scendere, sarà necessario raggiungere livelli a maggiore liquidità prima di poter vedere una inversione del trend, o quantomeno una fase di riaccumulazione. Ad ogni modo, ai livelli attuali, il prezzo risulta essere modestamente sottovalutato, secondo i modelli valutativi di TradingView che vedono un TP: 9,93€ (+30,7%), con trend di stagionalità sotto i valori medi. Una occasione?
Scrivi tra i commenti cosa ne pensi!
Saluti,
Silvio Esposito
Crollo di Capri ed ora che fare?Il titolo Capri Holdings (CPRI) ieri è letteralmente crollato in borsa, con una perdita del 48,8%, dopo la notizia dello stop alla fusione con Tapestry, che avrebbe ridato fiato al gruppo attualmente in affanno.
Gli investitori hanno reagito negativamente alla notizia, portando il titolo in pre-market a -56%.
Ma ora che fare?
In questi casi, l'unico approccio saggio è attendere!
Il prezzo potrebbe chiudere il gap tra la perdita in pre-market e la chiusura giornaliera, oppure tentare un recupero, almeno fin ad area 29,3$.
Tapestry ha fatto subito notare che presenterà ricorso in appello alla sentenza del giudice che ha impedito la fusione tra i due colossi. Fino ad allora, è probabile che il titolo avvii fasi di contrattazioni laterali con bassi volumi.
Dal punto di vista tecnico, il prezzo potrebbe trovare un supporto sulla trendline del canale ribassista evidenziata in figura (1), scivolare verso il poc volumetrico della zona dei minimi (2), oppure raggiungere i minimi storici e formare un doppio minimo (3).
Nel primo caso, il movimento che si verrebbe a creare potrebbe essere accompagnato da un numero ridotto di volumi ed avere un impulso con esaurimento nel breve termine; nel secondo, incontrando una zona più liquida, si potrebbe sviluppare un movimento con maggiore forza. Più difficile, ma da non escludere, il caso del raggiungimento dei minimi, che potrebbe evidenziare scenari alternativi da valutare in seguito.
Massima attenzione, ed occhi puntati sul grafico in attesa di pattern di conferma!