Doppio massimo o minimo
SHARK PATTERN -EURNZDCiao a tutti
Segnalo la formazione di uno SHARK PATTERN su EURNZD ai limiti di una struttura che non viene violata da Novembre 2018,con una lieve divergenza RSI, inoltre si può notare il completamento di un DOPPIO MASSIMO.
Il mercato Europeo ha aperto in rosso ,i dati economici rilasciati dalla Germania non sono stati positivi e l'EURO ne ha risentito molto come del resto i continui scontri tra America e Cina non fanno bene all'economia in generale,poi abbiamo le Europee che metteranno la valuta sotto pressione e potrebbero tranquillamente cambiare il sentiment di mercato.
BUON TRADING
DOPPIO MASSIMO UDSCHFCiao a tutti
Dopo la formazione di un DOPPIO MASSIMO qualche settimana fa su USDCHF ,il prezzo ha rotto la neckline e successivamente ha ritestato usandola come resistenza in prossimità di una struttura già testata più volte,dando un valore aggiunto all'analisi con possibile continuazione a ribasso.
Molta attenzione al Dollaro da un punto di vista fondamentale.
BUON TRADING
EURNZD: Cross da tenere in considerazione
Tengo sotto osservazione questa coppia da diverse settimane e ho deciso di condividere
la mia analisi per un'eventuale entrata LONG di posizione.
Il cross si trova in prossimità della neckline relativa al doppio minimo (frecce verdi) e se dovesse verificarsi il breakout, si potrebbe pensare di andare long fino al TP1 (1.7500) dove troviamo un'altra struttura di prezzo importante.
PROs (Long):
- Rottura della trendline ribassista di medio periodo
- Correzione della prima leg impulsiva al livello 0.382 di Fibonacci che corrisponde anche al retest della trendline.
- La price action viaggia al rialzo sulla EMA a 50 periodi.
Nota.
Non escluderei l'inizio di una fase laterale all'interno della fascia di prezzo evidenziata dal rettangolo in trasparenza sotto la neckline.
Prenderò in considerazione l'entrata a mercato solo se il prezzo dovesse rompere al rialzo il rettangolo che in questo caso interpreterei come pattern di continuazione.
AUDUSD doppio minimo + divergenza RSIBuongiorno traders! il prezzo della seguente coppia ha formato un doppio minimo su una struttura importante, inoltre una divergenza RSI va a rafforzare il pattern di prezzo. Personalmente sono entrato LONG entrando a mercato sulla chiusura della candela che ha completato il doppio minimo, risultando così in un'operazione un po' più aggressiva del solito
WTI: short?Il petrolio si trova in un punto veramente interessante. Lo strumento, dopo aver configurato un doppio massimo da manuale tra luglio e ottobre, rotto in area 64 dollari al barile, ha terminato la sua discesa a gennaio con una configurazione engulfing bullish su grafico giornaliero, come mostrato nelle analisi a tutti i nostri clienti Elite . Successivamente le quotazioni sono ripartite fino alla settimana scorsa, quando il petrolio ha iniziato a mostrare i primi segni di debolezza, con la pin bar settimanale (anche se l'ombra non risulta troppo estesa) in prossimità della neckline del doppio massimo rotto in precedenza e del supporto del canale rialzista rotto a novembre. A questo punto quindi, in caso di ulteriore rottura del minimo della pin bar a 63.15 possibile ribasso con target dati dai livelli di Fibonacci dell'ultimo movimento significativo.
S.L. sopra il massimo della pin. T.P. ogni livello di Fibo e successivi.
DAX <<Livello Importante// Analisi completa>>Buongiorno a tutti i lettori di Trading View, torno a pieno regime con quest'analisi multitimeframe sul Dax che spero possa esserve utile e di spunto, buona lettura!
SETTIMANALE<<
Partendo come sempre dal settimanale individuo un trend rialzista molto visibile e la relativa fase in cui si trovano i prezzi, anch'essa rialzista.
Al momento i prezzi sono arrivati su un vecchio supporto, ora resistenza, punto di importanza chiave. (1200)
Dato queste prime indicazioni vorrei cercare un movimento Short, ma voglio prima andare a studiare Ichimoku per cercare conferme o smentite.
Ichimoku<<
Ichimoku mi mostra disequilibrio, la Kijun è molto lontana ed i prezzi sono vicino alla Kumo ribassista.
La lagging è anch'essa in fase di resistenza sui prezzi.
GIORNALIERO<<
Il giornaliero mi mostra più nel dettaglio il movimento di correzione rialzista. Quello che mi interessa è vedere questa settimana i prezzi come si comporteranno sulla resistenza, se formeranno eventuali pattern o se mostreranno ancora una forza rialzista.
Ichimoku<<
Ichimoku anche su questo time frame mi mostra disequilibrio, Kijun e Kumo sono molto distanti rispetto ai prezzi e quello a cui sono orientato è sicuramente un recupero dell'equilibrio prima di qualsiasi altro movimento.
H4<<
Nel 4 ore mi accorgo che siamo arrivati sì sull'area di resistenza settimanale, ma abbiamo anche l'area dei massimi H4 da prendere in considerazione per la nostra idea Short.
Difatti sembra essersi formato un doppio massimo, da prendere in considerazione se il pattern completo si venisse a formare, per un recupero dell'equilbrio fino alla Kijun daily.
Ichimoku<<
Ichimoku anche su questo time frame mi mostra disequilibrio, la Kijun è distante e sicuramente rappresenta il primo ostacolo a cui voglio puntare per il recupero dell'equilibrio.
15MIN<<
Nel frattempo sul 15 minuti butto giù una prima bozza di operazione per il recupero dell'equilibrio 4 ore.
In caso i prezzi daranno ragione all'analisi potrei gradualmente attendere ulteriori pattern, nei time frame maggiori, per recuperare l'equilibrio anche sul giornaliero (Kijun Daily).
>>Se ti è piaciuta l'analisi e ne vuoi delle altre per questa settimana, lasciami un Like!
>>Fammi sapere la tua visione sulla coppia con un commento quì sotto!
NZD/CAD io vedo un possibile short..Come al solito ci sono diverse letture:
- siamo in presenza di un trend ribassista (in arancione) => in questo caso cerchiamo una continuazione del trend short
- l'impulso long (in blu) potrebbe essere l'inizio di un nuovo trend rialzista => in questo caso cerchiamo un rintracciamento short
In ognuno dei 2 casi quindi il prezzo potrebbe scendere fino alla zona di rintracciamento
di fibonacci.. In particolare i livelli 0.5 e 0.618 corrispondono a 2 punti di swing importanti avvenuti nel passato.
Infine c'è da considerare che il prezzo è stato da poco respinto dalla resistenza posta a 0.9250, che corrisponde ai massimi annuali, e formando quindi un doppio massimo.
Anche per quest'ultimo motivo mi aspetto che il prezzo scenda un altro po.
Nikkey Daily: probabile fase di debolezzaNikkey Daily: analizzando l'indice giapponese a livello ciclico, potremmo essere nella terza fase di un ciclo a 90 giorni composto da 3 mensile da 30 circa. L'ultima candela giornaliera, ha chiuso sotto la media mobile di hull nera rappresentativa del ciclo metà mensile, formando una figura d'inversione del prezzo. Personalmente questa formazione pin bar non la considero affidabile, per cui mi baso principalmente sulla valutazione tempo-prezzo. Da notare che inoltre siamo in area di doppio massimo del 4 marzo. Redward risk favorevole.
Possibile ribassoCiao, i prezzi sono nuovamente a ridosso della parte superiore di un canale ribassista, e si sta concretizzando un doppio massimo con divergenza sia su daily che weekly. inoltre un ribasso dovrebbe completare anche la correzione "C" delle onde di Elliot che ho inizato da poco a studiare, dunque chiedo venia se sono mal tracciate. inoltre ci sono una serie di divergenze e pattern arminici su TF minori che mi fanno pensare al ribasso.
potrebbero influire sull'andamento del prezzo le new di stasera (NZD) e quelle del 19 (CHF).
Dax Daily: probabile chiusura ciclica trimestraleDax Daily: è probabile che siamo alla conclusione di un ciclo trimestrale composto da 3 mensili. A livello tecnico, è evidente una figura 2B di sperandeo, ed un probabile arrivo dei prezzi in area 50% di Fibonacci dell'intermedio parito sul minimo del 3 gennaio 2019. L'idea è di inserire un ordine o una serie di ordini limiti short nell'area evidenziata sul grafico.
EURCAD - Setup al ribassoCiao ragazzi,
analisi che parte dal grafico giornaliero, dove ci troviamo in una zona altamente sensibile di resistenza. Insieme a questo, potete vedere un pattern armonico appena completato e un piccolo doppio massimo rotto al ribasso con divergenza su RSI. Il tutto avviene alla soglia psicologica di 1,52. Tutti questi indizi sommati insieme mi fanno pensare ad uno short. Entrerò però solo al ritracciamento del prezzo (se ci sarà) per guadagnare una posizione migliore rispetto al mio stop e ai miei bersagli.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto o nella chat Forex dove anche altri vi potranno rispondere.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Doppio Massimo rotto al ribasso su AUDCAD - ShortCiao ragazzi,
qui su AUDCAD stiamo testando da tempo una zona sensibile che pare essere importante per il corso dei prezzi. In questa zona abbiamo creato un doppio massimo con divergenza RSI rotto poi al ribasso. Sfruttando la tecnica del 2618, sono pronto a vendere nel caso ci fosse un ritracciamento sul Fibonacci 61,8% della gamba ribassista.
Se avete idee/domande, scrivete pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
USD/CAD // IMPULSO RIALZISTABreak della trend ribassista e retest. Tocco della nuova trend rialzista che si è formata. Formazione di un doppio minimo, che da indicazione che il prezzo non ne aveva più per scendere. Tocca della trend breccata come retest e della nuova trend rialzista che avviene in contemporanea, ottimo segnale.
USDJPY Doppio Massimo - MarketView del 18 Marzo 2019FX:USDJPY
In grafico giornaliero il prezzo mostra un doppio massimo, figura di inversione. Se c'è il breakout del supporto si va short.
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
Palladium sale a fatica con volumi decrescenti: inversione?PA1! XPDUSD
il Palladio sta salendo faticosamente verso i massimi di periodo con volumi decrescenti, che sia giunta finalmente l'ora di un' inversione attraverso un doppio massimo? Possibile, attendiamo conferma con la rottura del supporto per posizionare uno short
Doppio retest su EURNZD - Tempo di long?Ciao ragazzi,
sto entrando su EURNZD long su questo semplice setup. Ci troviamo in una zona di supporto giornaliero ed abbiamo creato un doppio minimo con divergenza su RSI. Ultimamente sto condividendo poco quindi mi piaceva darvi la mia opinione su qualche cross.
Primo target a 1:1 RR, secondo target più in là (ancora da stabilire bene).
Spero possa esservi utile.
Per domande/idee, scrivete pure.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
XAUUSD aspettiamo la chiusura della candelabuonasera ragazzi, il prezzo dell'oro, dopo la bull run, ha ritracciato fino a una resistenza importante, formando un doppio minimo. Aspetto la chiusura della candela di oggi per avere la conferma del rimbalzo sulla resistenza e in caso di un segnale long aprirò la posizione.