Doppio massimo o minimo
Brembo in canale ascendenteDopo il doppio massimo di Giugno 2023, il titolo Brembo (BRE) ha iniziato una fase discendente, culminata con l'ingresso in un canale ascendente di secondo livello. Ad oggi il prezzo continua ad insistere all'interno si questo canale, ma qualcosa potrebbe cambiare, se si assistesse alla rottura del supporto dinamico.
In tal caso vi sarebbero ampie probabilità di un ritorno ai livelli 9,1/9,2, con una perdita di quasi il 15% rispetto ai valori attuali.
E' possibile che questo accada?
Si, se la media a 50 periodi non dovesse continuare a fungere da supporto e se il prezzo non dovesse riuscire a rompere con forza al rialzo gli 11,4€.
Al momento la nostra strategia è attendista (Neutra) con attesa del raggiungimento dei livelli chiave.
Apple ad un bivioDopo aver registrato un doppio massimo in data 14 dicembre, il titolo Apple (AAPL) ha raggiunto una zona molto delicata e potrebbe presto invertire il trend rialzista, dando via ad un importante storno.
A preoccupare sono le progressive vendite in calo dell'iPhone (questo potrebbe essere il 5 trimestre consecutivo), e al nuovo possibile stop per Apple Watch, mentre gli investitori sperano in un successo nella vendita del nuovo Vision Pro che dal mese prossimo sarà ufficialmente venduto in USA.
Da un punto di vista tecnico, il titolo ha giovato del supporto della media a 200 periodi, su time frame giornaliero, ma potrebbe presto incastrarsi tra le due medie (200-50) per poi rompere al ribasso, qualora il prezzo perdesse il supporto del range 173-179$.
Il trend resta al momento rialzista (vedi pitchfork in immagine), ma dal nostro punto di vista vi sono buone probabilità che il titolo storni, con target price a 155$. In caso limite, non si esclude uno storno fino a 135$ (TP3).
Cosa ne pensi a riguardo?
GBPCAD rompe la necklineIl prezzo rompe al rialzo un Doppio Minimo formatosi sul 61.8 del movimento Long precedente, il tutto in un trend ben definito, il TP corrisponde alla zona 1.71078, coincidente con l'espansione della figura.
Ordine posizionato sul potenziale Pull back per un Buy
Entry : 1.7086
SL: 1.69642
TP : 1.71078
EURJPY in H1 Doppio massimoTrend fortemente rialzista ma il prezzo sembra che ormai nn riesca più a rompere la resistenza creando così un un doppio massimo su TF H1, si attende la rottura della nekline per poter sfruttare le occasioni short che ne derivano.
Lo stocastico è a favore di uno short, anche il MACD
La Borsa di Hong Kong potrebbe iniziare a vedere la luce…?La Borsa di Hong Kong è una delle principali del SUD-EST asiatico ed insieme a quelle di Shangay e Shenzen è una delle 3 borse valori della Cina continentale, che come noto attraversano una difficile e lunga fase di contrazione originatasi con la pandemia da Covid-19 già con l’inizio dell’anno 2020.
L’andamento tecnico dell’indice Hang Seng – negoziabile dai clienti ActivTrades col cfd avente ticker “HKInd” – mostra nel grafico settimanale sottostante un chiaro trend primario ribassista che, dopo il rimbalzo correttivo avvenuto nell’autunno 2022 e protrattosi nel Gennaio 2023, è ripreso quindi proprio un anno fa con una incredibile linearità evidenziata dal canale discendente tratteggiato in marrone.
Tuttavia la settimana appena conclusa ha portato i prezzi sul supporto statico fondamentale dei 14.700-14.550 punti, che risale a fine Ottobre 2022, ed alla formazione di una candela “weekly” molto positiva/verde con volumi in aumento.
Se nelle prossime settimane tale livello tecnico reggerà - magari dopo una fase laterale o erratica più o meno lunga - e l’indice in questione avrà la forza di andare a superare il 1° massimo relativo in area 17.100 (resistenza tratteggiata coi puntini rossi), potrebbe ingenerarsi uno nuovo ‘sentiment’ di mercato indotto da una forza dei compratori superiore a quella dei venditori e configurarsi così una formazione di doppio minimo.
Seppur al momento l’indicatore MACD in calce al grafico - che fornisce segnali ‘ritardati’ in quanto basato su concetti “trend-following” - non abbia ancora fornito alcun segnale di inversione del trend ribassista in essere, la situazione venutasi a creare potrebbe essere un buon momento per investitori di medio-lungo termine per iniziare ad accumulare piccole posizioni ‘long’.
Al contrario una violazione ribassista con chiusura settimanale decisa sotto i 14.550 punti segnalerebbe prosecuzione ed accentuazione del ‘bearish trend’ più volte qui menzionato.
Autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
titolo META in testing dei massimi storici...Le azioni del gigante dei social media META – proprietaria di FACEBOOK e WHATSAPP – stanno contribuendo, insieme alle altre “blue chips” del listino tecnologico americano, con il loro fortissimo trend rialzista a spingere l’indice NASDAQ verso nuovi massimi anche con l’inizio di questo 2024.
Il grafico settimanale sottostante mostra come il titolo in questione a fine Ottobre del 2022 abbia invertito bruscamente un ribasso primario conclusosi col minimo in area 88 dollari e fondamentalmente senza alcuna fase laterale o di trading range abbia invece intrapreso subito un nuovo formidabile trend rialzista – originatosi col break-up in prossimità della freccetta verde – che ha portato incredibilmente il prezzo a recuperare tutto il ribasso precedente…:
un rialzo che dai minimi ad 88 usd fino agli attuali prezzi rappresenta un incremento formidabile pari ad oltre il +300% in questi ultimi 14 mesi e mezzo!
Si veda ora dalla resistenza statica/orizzontale tratteggiata in marrone in area 385 dollari come il prezzo sia proprio in fase di testing di questo importante livello resistenziale:
la pendenza rialzista del trend più recente a partire dal minimo relativo in area 280 usd (trendline a puntini rossi) è di circa 48°, davvero rilevante per un grafico settimanale, e l’oscillatore RSI-14 i calce al grafico è entrato in fase di ipercomprato già da 3 settimane ma solo la conformazione della candela settimanale in corso – che si conoscerà venerdì sera alla chiusura dei mercarti azionari USA - ci saprà aiutare a capire se “i tori” continueranno ad avere la meglio sugli “orsi” per le prime settimane di Febbraio o se invece il titolo ‘prenderà fiato’ con delle prese di beneficio.
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
BITCOIN: Ribassista-DOUBLE TOPViene rilevato un doppio massimo che potrebbe mandare BTC molto in basso verso l'EMA .200 intorno a 33.000
inoltre se l’ETF su BTC verrà accettato, il rimbalzo a 33.000 sarà potente
monitora le tue medie mobili esponenziali, i livelli di Fibonacci e le bande di Bollinger
+DIVERGENZE ROC e RSI
GBP/USD analisi tecnica - possibile correzioneAnalisi multi timeframes sul cross. Nel breve termine mi aspetterei una correzione al ribasso e se dovessero continuare ad esserci entusiasmi sui mercati sposando la prospettiva di tagli più vicini un ulteriore rialzo. Non siamo indovini, possiamo fare solo supposizioni sposando la statistica. Buona giornata
THE SANDBOX doppio minimo a target. Ora sulla resistenzaSu The Sandbox è arrivato a target una configurazione di doppio minimo. Tra Settembre e Ottobre, il prezzo aveva fatto due minimi area 0,2750$. Dall'ultimo del 12 Ottobre è partito un rimbalzo e con la rottura della resistenza a 0,32$ il doppio minimo è stato confermato e nei giorni scorsi è arrivato al target a 0,37$.
Questo livello coincide anche con la resistenza vettoriale del movimento che va dal massimo di Luglio a 0,4860$ fino al minimo a 0,2750$. L'eventuale break out di questa livello porterà probabilmente SAND verso la prima resistenza - obiettivo area 0,53$.
Per non annullare questo movimento rialzista SAND deve restare sopra il livello di supporto a 0,33$
Analizzando per Assurdo Visto che siamo prossimi a raggiungere i massimi, con un scenario macro abbastanza discutibile che descrive uno scollamento tra economia e finanza… Potrebbe avvenire tecnicamente la formazione di un pattern di analisi tecnica chiamato DOPPIO MASSIMO che se dovesse avvenire la NECKLINE porterebbe la teoria a delineare il take profit ai minimi del periodo COVID. Ma a oggi è lecito pensare che potrebbe sembrare fantascienza… Ma la finanza insegna che niente É impossibile solamente poco probabile.
Cardano: possibile doppio minimo in formazioneCardano è in fase discendente e si sta avvicinando ai minimi dell'anno, toccati a Giugno al prezzo di 0,22$. Ma focalizzandoci sul breve periodo vediamo che il prezzo in discesa si è fermato sul minimo a 0,2380$ toccato il 17 Agosto.
Così facendo, potremmo trovarci in una configurazione grafica di un doppio minimo . Ma per essere completata e confermata, ADA dovrà andare al break out della resistenza in area 0,2750$. La proiezione porta verso 0,31$ che corrisponde anche a un primo rilevante livello di resistenza per un tentativo di inversione del trend. Inoltre abbiamo anche il passaggio della Sma50, che a sua volta rafforza l'area di resistenza.
Doppio minimo in configurazione su StellarStellar da inizio anno è tra i migliori token della Top 10 della Coin Market Cap. Ad oggi occupa la posizione numero 10, con quasi 7 Miliardi di dollari di capitalizzazione.
Sta scendendo da Luglio e ad Agosto ha fatto due minimi uguali a in area 0,11$. Dall'ultimo è in rimbalzo ed ora è arrivato sulla zona di resistenza.
Sostanzialmente sta configurando una figura di inversione a doppio minimo . Si realizzerà solo con il breakout della resistenza . Molti pensano che siano sufficienti due minimi uguali, ma non è così.
Inoltre la proiezione porta verso quella che un area di resistenza che passa a 0,1450$.
Il settimanale su btcusdSettimana che si chiude al ribasso dopo un forte movimento che va a chiudere sul supporto a 26k usd. In questo momento di incertezza, i principi dell'analisi tecnica ci vengono in aiuto, ovvero finché non ci sono prove di un'inversione della tendenza di fondo(in questo caso intermedia), il trend è ancora in atto.
Le prove potrebbe darle dopo il 5 settembre, in alcuni exchange il prezzo è andato sotto il precedente minimo toccato a Giugno, ma nella maggior parte l'ha solo testato senza fare nuovi minimi, qui su finex invece l'ha superato di poco, complice una liquidità minore rispetto ad altri momenti, l'estate del 2023 è stata all'insegna della poca liquidità, ecco perché in alcuni exchange si sono viste spike molto lunghe. Le liquidazioni sono state cospicue, solo in questa settimana hanno superato il miliardo di dollari, sintomo di uno scarico dovuto a panico, alla classica caccia dei margin call o non saprei a cos'altro...
Il 5 Settembre di quest'anno come ho scritto poco fa, sarà una data utile al fine del conteggio delle sessioni partendo dal massimo fatto ad Aprile, un minimo inferiore al precedente(serie di minimi su breve) o un minimo inferiore ai 15k usd, vorrebbe dire fine della tendenza al rialzo intermedia e non solo. Perché Aprile e non Luglio? Perché la sequenza di massimi e minimi in questo caso induce all'errore, oltre a questa sequenza va visto anche il tempo in cui il prezzo disegna massimi e minimi, non specificherò il fatto che i massimi registrati a Luglio non hanno avuto conferma, questo è sotto inteso. Un massimo superiore ai 32k già adesso ribalterebbe il trend di breve e tornerebbe a stare nella tendenza di fondo che rimane rialzista, uscendo da questa correzione intermedia (attualmente è correzione senza aver prove d'inversione). Diamo anche un occhio al doppio massimo non ancora valido formatosi, una sua validazione darebbe ancora più spinta ai ribassisti, come stop o livello chiave da monitorare abbiamo sempre la spalla destra a 19k usd, rotta quella sarebbe un segnale di debolezza da aggiungere al quadro della situazione.
FTSEMIB. La trend rialzista di lungo che rischia di essere rottaIl rimbalzo del Ftse Mib Index è scattato con il test della trendline di lungo periodo ancorata al minimo del 13 Ottobre ’22 e formatasi con i minimi del 31 Maggio e dell’8 Agosto ’23. Una trendline che ha accompagnato sempre il rimbalzo dell’indice tutte le volte che è stata toccata. Qualora i prezzi però dovessero nuovamente testarla in questi giorni, aumenterebbero le probabilità di un break-out del supporto in quanto non solo verrebbe confermata la debolezza del precedente rimbalzo, ma il ritest della trend per la 3 volta potrebbe incentivare i ribassisti a forzare la mano e a far invertire la tendenza. Oltretutto, la violazione al ribasso coincide con la rottura dei 28.000 punti, area intorno alla quale si è costruito il triplo massimo del 2023, infranto con decisione solo a metà luglio scorso.
Edoardo Liuni
JPN225 Opportunità shortPEPPERSTONE:JPN225
Io ritorno sul Nikkei, dopo lo SL di ieri.
Bisogna rialzarsi, dopo una caduta.
In ogni caso, io questo lo interpreto come un retest della neckline del DT quindi ora mi aspetto una poco di pendenza ribassista.
Sembra che l'indice abbia perso quello slancio iniziale.
Entriamo short come da grafico