2618 su AUDJPYCiao ragazzi,
qui siamo su AUDJPY e ci troviamo su un livello di struttura nei timeframe superiori. Nella zona evidenziata c'è la formazione di un doppio minimo con rottura al rialzo. In casi come questi utilizzo il ritracciamento di 618 per darmi un idea di dove posso entrare (solo al di sotto). Quindi in questo caso sto in acquisto, con stop sotto ai minimi e bersagli come in figura.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio massimo o minimo
Aspettiamo una rottura per lo short su GBPNZDCiao ragazzi,
qui siamo su GBPNZD e ci troviamo a ridosso di un livello di struttura giornaliera che sta intrappolando i prezzi da diversi giorni oramai, i prezzi sono in consolidamento tra 1,8720 e 1,8320 da diverso tempo e in questi casi è consigliato operare solo agli estremi del canale (come in questo caso).
Visto che siamo al terzo test inoltre gradirei una conferma più decisa della volontà di scendere, che potrebbe essere sotto forma di rottura al ribasso del livello di supporto orario che vedete in blu sul grafico.
In quel caso, si potrebbe shortare utilizzando una tecnica nota come 2618 per vendere al ritracciamento di 618 del movimento impulsivo al ribasso.
Vi tengo aggiornati!
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
AUDUSD: in attesa di un segnaleCiao ragazzi,
l'immagine parla da sola, stiamo in attesa di un segnale da parte del grafico sottostante al giornaliero, perchè nel daily stiamo testando un livello molto folto, pieno di livelli di struttura che potrebbero fornire supporto alla discesa dei prezzi momentanea. Vorrei vedere una rottura al rialzo, o un test dei minimi con segnale di inversione con un candlestick pattern. Vi tengo aggiornati.
Se avete idee o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Triplo Retest su Struttura giornalieraCiao ragazzi,
molto semplice: abbiamo un triplo test di una zona di inversione nel grafico giornaliero. Ciò vuol dire che possiamo prendere opportunità ribassiste sui timeframe inferiori come questo: divergenza RSI, engulfing candle, triplo test, struttura giornaliera. Sono tutti segnali di uno stesso movimento di inversione. Con stop sopra i massimi e bersagli come in figura si può ottenere un buon profitto.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Supporto diventa ResistenzaCiao ragazzi,
qui ci troviamo in un occasione a favore di trend, come potete vedere dal grafico a sinistra, sul grafico 4H (ma anche sul daily) abbiamo stabilito un nuovo minimo, andando a creare i presupposti per una continuazione del trend al ribasso. È per questo motivo che sono vigile nel grafico orario, alla ricerca di un eventuale motivo d'entrata per shortare a mercato. Il motivo potrebbe essere rappresentato dal doppio massimo che ho tracciato come da qualsiasi altro candlestick pattern che rientra nella mia strategia. Vi terrò aggiornati in caso di entrata.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Massimo al completamento di un Bat PatternCiao ragazzi,
su AUDJPY abbiamo completato una formazione avanzata chiamata Bat, ed ora ci sono i presupposti per shortare a mercato, con stop sopra i massimi e bersagli come in figura. Questo perchè oltre ad avere il punto D del Bat abbiamo una forte struttura giornaliera e un doppio massimo in formazione con divergenza RSI.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Doppio Minimo in formazione?Ciao ragazzi,
ho utilizzato due grafici in questo caso perchè credo che sia importante farvi capire il motivo principale per cui sarei interessato a questa ipotesi rialzista: il motivo è che ci troviamo in una zona di forte struttura giornaliera che potrebbe fornire supporto alla discesa dei prezzi, creando le condizioni per ottenere un profitto contro trend. In questo caso è chiaro che il pound sia in un trend rialzista (in questo caso ribassista perchè si trova al denominatore) ma qui non si tratta di un ipotesi di lungo periodo ma solo di un'opportunità per speculare sui punti chiave del mercato come i supporti e le resistenze dei grafici giornalieri.
Sia il grafico orario sia il 4h sono sotto stretta osservazione, un segnale di inversione sarebbe il trigger finale per entrare long su questo cross.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee/domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
EURNZD, ci riproviamo?Ciao ragazzi,
qui ci troviamo su EURNZD, un cross che avevo analizzato qualche giorno fa. Pur avendo preso lo stop in quell'occasione, l'analisi si è poi rivelata corretta. Per questo motivo ora mi trovo ancora ad analizzare questa coppia, non avendo avuto la possibilità di trarne vantaggio in primo luogo: ora abbiamo appena rotto un supporto 4H e stiamo andando in una direzione dove non abbiamo ostacoli per quanto riguarda supporti/resistenze. Il ritracciamento che stiamo vedendo ora potrebbe essere solo un normale retest del supporto rotto per poi proseguire nella sua direzione ribassista, supportata anche dalle grandi candele ribassiste che vedete in grafico.
Sarebbe un buon segnale il retest del livello appena rotto a formare un doppio minimo: in caso di mancata rottura al rialzo, sarei pronto a shortare questo mercato.
Stiamo a vedere, per ora si rimane in attesa.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
SHORT CONTROTRENDDoppio massimo da manuale con rottura della neckline e in h4 si può notare con il prezzo stia facendo pullback e ripartenza perchè la candela che si chiudera a minuti sta formando un engulfing bearish che conferma la nostra analisi.Target 1,0911 che altro non è che la proiezione della distanza tra i massimi e la neckline dal punto di rottura della stessa neck.
USDJPY Pronto per un long?Ho intravisto un doppio minimo con divergenza RSI.
Dopo una lunga discesa, spererei di vedere un long (io sono già dentro) fino almeno al raggiungimenti dei massimi precedenti.
Come da analisi tecnica ideale, un doppio minimo o un doppio massimo che sia, è sintomo di un inversione del trend.
Quindi nel migliore dei casi si potrebbe non mettere un take profit e far seguire uno stop loss man mano che il prezzo sale.
A voi i commenti.
Doppio Test su Resistenza giornalieraCiao ragazzi,
qui vedete un grafico orario perchè la mia analisi sul grafico giornaliero mi ha portato a cercare un'indizio di una possibile inversione sui timeframe minori (4H,1H). In questo caso ciò che sto osservando è un retest della precedente resistenza oraria che sta trovando difficoltà a creare nuovi massimi. Ciò, unito alla condizione di ipercomprato RSI sul giornaliero, mi fa credere possa crearsi un pattern di inversione proprio in questo momento. Stop sopra i massimi, bersagli come in figura.
Se avete domande/idee, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
USD/JPY - Doppio massimo in formazioneInteressante doppio massimo in formazione su questo cambio. Attendiamo la rottura del supporto per capire se il prezzo continuerà verso il basso o verrà respinto annullando quindi questa figura. In caso di rottura del supporto mi aspetto una discesa almeno fino al livello 109.4, dandoci la possibilità di portarci a casa un bel pò di pips.
Aspettando un retest dei minimi su GBPCHFCiao ragazzi,
qui ci troviamo su GBPCHF. A livello giornaliero siamo proprio a ridosso di un supporto chiave, a livello orario siamo in un trend completamente ribassista. Vista però la posizione ottenuta dal grafico giornaliero potremmo definire questa come zona di inversione, con particolare attenzione a tutti quei segnali di inversione di trend. Primo fra tutti sarebbe una mancato riuscita nel creare un nuovo minimo (--> doppio minimo) che potrebbe segnalarci la forza del supporto giornaliero. Per il momento voglio vedere un retest dei minimi per pensare di entrare, altrimenti non se ne parla.
Vi tengo aggiornati.
Se avete idee e/o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
2618 su EURUSD (Massimi Giornalieri)Ciao ragazzi,
anche qui abbiamo raggiunto una zona abbastanza critica. Siamo a livello del massimo del grande canale di consolidamento che sta tenendo l'euro racchiusa da più di 2 anni. Ovviamente nella parte superiore di esso siamo in cerca di occasioni ribassiste. Per questo motivo sono sceso nel grafico orario alla ricerca di un segnale concreto, trovato sottoforma di un doppio massimo rotto al ribasso che potrebbe ora ritracciare e fornirci un buon punto d'entrata. Stop sopra 1,17 bersagli come in figura per il momento.
Se avete idee o domande da fare, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
ERU/USD - Solo a titolo informativoTutto mi fa pensare ad un doppio massimo in formazione. Che ne dite? Non ho un'idea precisa, ma quella ri-rottura della trendline mi fa pensare ad un raggiungimento del livello 1.14864 per poi ridiscendere e magari invertire il trend. Ma per ora è solamente una mera ipotesi.
USD/JPY - Qualcosa succedeStavo facendo del backtesting, come sempre mi capita di fare il sabato e ho trovato questa situazione a mio parere interessante su USD/JPY. Su grafico giornaliero possiamo trovare un bel doppio massimo, aiutato nella discesa dalle news negative di ieri. Mi aspetto dunque un'inversione, magari dopo un ritracciamento al livello 38,2 di Fibonacci che per altro coincide con un livello di supporto della scorsa settimana. Possibile una prosecuzione della discesa anche senza ritracciamento. Saranno decisive le prime ore di domani sera ad apertura dei mercati asiatici.
2618 su GBPUSD!Ciao ragazzi,
su GBPUSD ci troviamo al retest di un livello di resistenza giornaliero importante. In questi casi vado nei timeframe inferiori alla ricerca di un qualche ulteriore segnale di inversione, che in questo caso viene rappresentato dal doppio massimo seguito dalla rottura al ribasso: la strategia viene chiamata "2618" e consiste nella vendita/acquisto del ritracciamento 618 del movimento che rompe un doppio massimo/minimo nella direzione opposta (in questo caso short). Con stop sopra i massimi si può puntare con una prima posizione al test dei minimi, con una seconda posizione al livello di 1,2825.
Se avete idee o domande, scrivete pure qui sotto.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico!
Gold, inversione ribassista sul doppio massimo in esaurimento?Come evidenziato nell' analisi del 12 giugno , il grafico dell'oro ha disegnato un perfetto doppio massimo in corrispondenza dei 1300$. L'inversione ribassista tutt'ora in atto raggiungerà il target in corrispondenza dei 1200$, area per la quale passa un fondamentale supporto per il metallo prezioso. Le violente vendite di questi giorni potrebbero quindi esaurirsi su tali livelli.