JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
ITALIAN Nelle ultime sessioni, BPER è stata fortemente penalizzata dalle notizie riguardanti la prossima fusione. La quotazione è stata correlata coi diritti di opzione. Riteniamo tuttavia che il mercato abbia eccessivamente "punito" questo titolo, il cui fondamentale è in area 2,50/2,60 e, se nelle settimane scorse, non ne avremmo consigliato l'acquisto, ora...
Ci hanno provato in modo deciso a rompere i supporti ma per ora il tentativo è rientrato. Il DAX rimane sopra 12.800 e attende che i compratori riacquistino vigore. Petrolio ben sostenuto evita il collasso di diversi punti percentuali. Analisi di ENI e BPER Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al pubblico...
Il rimbalzo sul supporto posto ad area 2.10, farebbe propendere per un leggero rialzo fino ad area 2.50. Stop loss al livello del supporto posto a 2.10
Interessante formazione per Bper, sta formando un piccolo accumulo sopra una fascia di prezzo, possibile salita per zona 3 euro circa. Operatività: Buy con sl a 2.45 e tp a 3,00 r:r 1:2
CONFERMA DEL LONG PER IL TITOLO BPER segnale dato il 23/03 a €2,936 VALORE AL 25/03 €2,99 GAIN AL 25/03 +1,84% OPERATIVITA' DAILY STOP LOSS/TAKE PROFIT €2,94
CONFERMA DEL LONG PER IL TITOLO BPER segnale dato il 24/03 a €2,936 GAIN AL 24/03 +2.49% OPERATIVITA' DAILY STOP LOSS €2,8747
IL GIORNO 23 MARZO IN CHIUSURA IL TITOLO BPER BANCA DA IL PRESUPPOSTO PER APRIRE UNA POSIZIONE LONG. ENTRATA A 2,936 OPERATIVITÀ' DAILY STOP LOSS 2,558 PER IL TAKE PROFIT VI TERRO' AGGIORNATI CON LE PROSSIME IDEE
Anche BPE si trova nel mio mirino dei titoli in area massimo. Condivido il mio trade per uno short di breve dal Rischio/Rendimento di 1:1,5 circa. A motivare la direzione short trovo i prezzi in area upper band di bollinger a 200 periodi che funge solitamente da resistenza, una resistenza creata da un massimo precedente e un doppio massimo. La fuoriuscita dal...
Bper Banca consolida i supporti più immediati a 3.5€ rallentando la salita che vede nelle resistenze a 3.69 e 3.94€ gli ostacoli maggiori, ma anche supponendo ritracciamenti lungo quota 3.43 e 3.38€ il titolo rimane interessante. Non deve infatti spaventare il fisiologico arretramento che il titolo sta subendo in queste sedute e soprattutto l'exploit già messo a...
Ciao cari amici. Qualche giorno fa ho aperto una posizione LONG su BPER. Ci tenevo a rendervi partecipi. E' vicina ai minimi nonché ad un supporto molto importante. Potenziale Upside Pazzesco! Come sempre, scrivetemi nei commenti oppure in privato per la vostra opinione. TradingCoach
Rottura al ribasso di una trend line ascendente + rottura del minimo. CI potrebbe essere qualche piccolo rimbalzo ma i minimi credo che si raggiungeranno abbastanza in fretta.
Titolo bancario in downtrend, si attende il raggiungimento di area 3,40-3,45 euro. Si sta sviluppando un progressivo indebolimento della tendenza ribassista, il che potrebbe instaurare una fase di stabilizzazione al raggiungimento dell'area sopra citata.
Nel trend a ribasso della bpe si è formato un doppio massimo, sintomo che i prezzi non riescono a superare quel livello. Operazione a mio parere short .
LE #MANIFORTI si ricoprono su un titolo bancario italiano, che "casualmente" si apprezza del 19% dai minimi annuali toccati il 1° febbraio. Gli investitori hanno iniziato a decremenatre le pnc su Banco BPER, da qualche mesetto. Esattamente 3 mesi fa (il 12/11/2018) il titolo si posizionava al terzo posto della Netshort Rank, oggi è sceso all’11 Posizione Ecco...
Buongiorno cari followers, vi scrivo per condividere questa strategia interessante in questi giorni. Un ingresso su Bper Banca, graficamente ben impostata per un bel rimbalzino. Magari sulla scia della trattativa per Unipol Banca... Scrivete la vostra opinione nei COMMENTI E non dimenticate di seguirmi!
Titolo bancario che come altri del settore quotati sul ftse mib si trovano in difficoltà, trend nettamente ribassista e aggiornamento dei minimi di periodo, attualmente i prezzi si trovano in area di supporto, probabile allungo ribassista in area 2.50/2.60, primi segnali di forza solamente sopra are 3.50
Doppio pattern che giustifica la visione ribassista sul titolo. Nel grafico settimanale è evidente la lunga fase di lateralità che ha contraddistinto il titolo dal 2017 a oggi. Lateralità che è evidenziata dal rettagolo tra i 4 euro e i 5 euro che di recente è stato rotto. Ma si può intravedere anche un triangolo discendente, anch'esso con lo stesso punto di...