Doppio massimo o minimo
GBPUSD fine ritracciamento, si va shortFinito il ritracciamento su GBPUSD prima del previsto, con tanto di stop loss.. sta settimana ne ho presi un paio :) dopo 1 mese di sole operazioni in verde ci sta..
Tornando invece a GBPUSD si e' venuta a creare una M ribassista con aumento della volatilitaà a ribasso.
Si va short fino a target 1.36800 in Intraday/Swing
GBPAUD sono shortSono appena entrato SELL su GBPAUD su quella che potrebbe essere un'operazione che durerà qualche giorno. Abbiamo un ottimo rapporto rischio rendimento e ci troviamo su una zona liquida importantissima sia su timeframe H1 che su H4
Valutavo questo ingresso già da ieri in live con i miei studenti di VolatilityTrading dove si potrebbe creare prima una M in H1 con primo target zona 1.80000 per poi continuare a ribasso e creare una M in H4 con secondo e ultimo target zona 1.79000
EURUSD Pronto per la ripartenza?Se i cross correlati: GBPUSD , NZDUSD e AUDUSD hanno già dimostrato di avere la forza per recuperare un po' di terreno ai danni del dollaro, EURUSD è rimasta invece ancora un attimo indietro ma la situazione sembra ora poter cambiare
A livello di prezzo siamo su zona liquida 1.17500 circa e si potrebbe formare un pattern "W" (doppio minimo)
Come indicatore tecnico ho le bande di bollinger che ci indicano la fine della discesa su timeframe H1
Come target mi concentro su zona 1.18700
Buon Trading Power
Doppio Min.con divergenza su RSI e volumi al ribassoMERCADOLIBREAnalisi tecnica:
Doppio minimo: formazione di inversione (al rialzo)
Volumi al ribasso: pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Supporto sulla media a 200 periodi
4 segnali insieme ;)
Strategia operativa:
Entro long con
SL sotto il livello della candela (compreso lo spike) del 25 Marzo.
TP sulla media a 50 periodi (sul grafico ho lasciato come target il massimo del 16 marzo, potete scaricare qualcosa in quell'area e lasciar correre il resto sulla media a 50 p)
Operazione rapporto rischio rendimento 1:3,16
Doppio Minimo con divergenza su RSI e volumi al ribasso SPOTIFYAnalisi tecnica:
Doppio minimo: formazione di inversione
Volumi al ribasso: pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Strategia operativa:
Entro long con
SL sotto il livello della doji del 25 Marzo.
TP sulla media a 200 periodi
Operazione rapporto rischio rendimento 1:2,43
Doppio Minimo con divergenza su RSI e volumi al ribasso.Dai massimi di Gennaio il prezzo ha ceduto quasi il 50%. Data il doppio minimo (formazione di inversione) potremmo essere arrivati alla fine della correzione.
Analisi tecnica:
Doppio minimo : formazione di inversione
Volumi al ribasso : pressione di vendita in calo da un minimo all'altro.
Divergenza su RSI: RSI é crescente nonostante il doppio minimo e quindi uno stesso livello di prezzo
Strategia operativa:
SL: sotto la media mobile a 200 periodi e lo spike del 5 marzo
TP: livello 44.75, point of control della zona di accumulo
Doppio Minimo su EURCAD sono in buyDoppio minimo su EURCAD che ci indica una possibilw W rialzista.
Conferme a livello di prezzo, non solo per la possibile W, ma anche perchè ci troviamo su una zona liquida fondamentale per questo cross.
Conferme anche a livello di Candlestick pattern con una spinning top rialzista.
Ulteriore conferma la trovo anche su timeframe H4 che mi conferma il target in zona 1.50000 già ipotizzato in H1.
Come sempre per non essere avido ho posizionato il mio target in zona 1.49400 piazzando in macchina un'operazione con rapporto rischio rendimento 1:11.3
EURCAD schema completo, ora si può andare alle stelle (RR 1:80)Una bella schematica in double bottom completata con una prorompente rottura dei livelli di resistenza dell'accumulo in atto. Ora vorrei saltare sul treno in JTC (molto molto risky, ma rischio rendimento che vale il tentativo...) oppure più tranquillo sull'imbalance H4 lasciato dal forte impulso precedente. Ci sono parecchie conferme che ho scritto direttamente a grafico...
USDCAD operazione in shortTrend ribassista in D1, Ci troviamo sui massimi relativi su timeframe H1 su USDCAD, PINBAR su zona liquida e possibile M ribassista a livello di price action
Trovo conferme anche dal fatto che ci troviamo su media mobile esponenziale a 200 periodi e fuori dalle bande di bollinger
Primo target possibile in zona 1.24500
I miei pattern d'entrata preferiti [RIBASSISTI] 📉Buon pomeriggio traders e aspiranti traders,
Siccome spesso, quando leggete le mie analisi, mi chiedete come io sia entrata, ho pensato di condividere con voi quelli che sono i miei 4 pattern preferiti e più utilizzati.
In questo primo disegno ci stavano solo i quattro ribassista, chiaro che rialzisti sono uguali ma speculari (fatemi sapere se volete anche il post con quelli rialzisti) 💬👇🏼
I disegni sono approssimativi, sono esempi utopici (e non sempre rispettati) di come li vorrei vedere, chiaramente ci sono tantissime differenze nel reale, ma penso che l'importante sia capire cosa vi sta dietro, per poter applicare la regola a tutti.
Fatemi sapere se ci sono delle domande o dubbi, o cose che volete approfondire, ma soprattutto, fatemi sapere quali sono i vostri pattern preferiti 👇🏼
EURUSD - Target al mm + nuova ripartenza 🔥Buongiorno traders e aspiranti traders,
Oggi voglio portarvi un trade che ho effettuato ieri su EURUSD, ma non solo, perché voglio scendere nel dettaglio con l'analisi e spiegazione.
Il trade, come detto, è di ieri, quindi spostiamoci alla giornata di ieri sul giornaliero.
Quando la mattina ho aperto i grafici, infatti, quello che ho trovato è stato questo:
I prezzi sui massimi precedenti.
Secondo la mia strategia, c'è una buona percentuale che ogni qualvolta ci si trova su questi livelli, per la teoria della liquidazione delle operazioni , si potrebbe vedere un rifiuto dei prezzi ❌
A volte un semplice ritracciamento, altre una vera e propria inversione, ma a me poco importa, perché in entrambi i casi io sarò arrivata a target, quindi cosa poi vorranno fare i prezzi non sarò più di mio interesse.
Quello che voglio vedere, quindi, è proprio un rifiuto della zona.
A questo punto inserisco il mio indicatore preferito, Ichimoku , per andare a vedere un po' più nel dettaglio cosa sta succede, e per cercare delle conferme ⛩
E qui trovo più informazioni interessanti:
In primo luogo i prezzi sono dentro la Kumo , che fa da resistenza , quindi è possibile che gli ci vorrà un po' (ai prezzi) per riuscire ad uscirne (qualora volessero farlo, chiaramente).
Un'altra informazione che mi dà Ichimoku è l' equilibrio . Sì, in questo caso siamo in equilibrio, quindi contrariamente a tutte quelle volte in cui vogliamo vedere il prezzo tornare verso le medie, qui siamo un po' più liberi di fare più scelte ☯️
Quello che capisco con l'indicatore in questo modo è che molto probabilmente potremmo trovarci in una fase di accumulo per un nuovo long .
Quindi potranno seguire:
☑️ Una lateralità;
☑️ Un piccolo ritracciamento.
Scendendo di timeframe riuscirò a capire quale sarà il volere dei prezzi, per comportarmi di conseguenza.
In generale questa è un po' la mia idea, che mi porterà comunque (molto probabilmente) al mio target:
Mi sposto quindi sul grafico H4 , dove vado a vedere più nel dettaglio il movimento , e vado a cercare confluenze .
Quando in mattinata mi metto sui grafici, noto che c'è stata una prima spinta ribassista, con conseguente rifiuto della zona di confluenza trovata su questo timeframe.
Inserisco anche qui Ichimoku per vedere più nel dettaglio cosa sta succedendo:
Qui, al contrario del DLY, trovo disequilibrio . I prezzi infatti sono molto distanti dalle medie, e questo più il rifiuto della zona mi fa pensare che potremmo vedere i prezzi arrivare fino alla Kijun H4.
La Kijun H4 sarà quindi il mio target.
Ricapitolando:
☑️ Zona di liquidazione su DLY - Short
☑️ Equilibrio sul DLY - Cerca maggiori conferme
☑️ Disequilibrio sul DLY - Short
☑️ Rifiuto della zona di resistenza - Short
✅ Target la Kijun H4.
Ottimo, ora andiamo a capire come potrà farmi coinvolgere in questo short.
Per farlo mi sposto sul grafico 15 minuti :
Qui, alle 9 di mattina del 23, trovo un segnale molto importante: una rottura dei minimi precedenti che mi indica che qualcosa sta (probabilmente) cambiando .
Vado subito ad inserire il mio ordine , nella zona dove (da backtesting) noto le maggiori reazioni:
Alle 9:30 di mattina del 24 mi ritrovo a mercato, con un ottimo rifiuto di quello stesso livello.
Da adesso inizierò a gestire il trade per proteggermi , e a tenere d'occhio la Kijun, che, essendo un supporto dinamico, dovrò aggiornare man mano.
Il mio punto d'entrata viene re-testato una seconda volta, dopodiché mega rifiuto.
A quel punto inizio a proteggermi, andando a dimezzare lo stop loss .
Alle 16 arrivo finalmente a target. Target che purtroppo si è alzato un pochettino, ma questo è ciò che comporta avere dei target dinamici: tanta precisione, ma anche tanta attenzione da porvi.
E devo dire che la zona è stata sentita egregiamente:
Fatemi sapere se questa analisi vi è piaciuta e ne volete altre così (andrò a trattare anche stop loss, uscite anticipate etc..) lasciando un like 👍🏼 e commentandomi dicendomi cosa ne pensate 👇🏼
GBP/USD chiusa stamattina in profitto, ora valutiamo sellDopo un primo storno che ho cavalcato ieri mattina chiudendo un bel Gain, ieri sera intorno alle 19 sono entrato in Buy, chiudendo stamattina l’operazione a Target.
Attenzione ora per una possibile M ribassista che potrebbe portare il prezzo intorno a 1.4000 come avevo detto ieri. Attendiamo conferma del prezzo
Possibile bull trapPossibile bull trap, potrebbe dare vita a un doppio top, che si confermerebbe alla rottura della trendline e al suo successivo retest.
Opportunità da sfruttare dato l'estrema potenzialità della figura.
Da tenere conto che sia sul daily, ma molto più chiaramente sul weekly, c'è stato un grande impulso verso l'alto e potremmo aspettarci un bel ritracciamento. Verso lo 0.382 di fibonacci (weekly) nonchè TP
|AUDCHF| - DOPPIO MASSIMO ↘Buongiorno traders 👨🏽🚀
Oggi vi porto una mia idea lampo ⚡ sul cross OANDA:AUDCHF per una breve operazione al ribasso.
In caso di conferma i prezzi potrebbero scendere fino in area di prezzo 0.68900 circa.
Mi raccomando tradate responsabilmente.
Fammi sapere la tua idea con un commento e lascia un like per seguire gli aggiornamenti 🤳
In bocca al lupo! 🐺
USDJPY - Ricerco un pattern per lo short 🧿Buongiorno traders e aspiranti trader,
Nella mia watchlist di oggi ho USDJPY , dove sto aspettando un pattern che mi permetta di entrare short .
Al momento non ho ancora la possibilità di inserire lo strumento rischio rendimento, o lo stop loss, poiché sarà la rottura del pattern a dettarmi le ampiezze. Per ora posso quindi restare in attesa.
Come target invece punterò a 105.023 , area che potrà variare da qui all'apertura del trade, e durante la stessa gestione di questo.
Il campanello d'allarme me l'ha fatto scattare la struttura su cui si trovano i prezzi sul grafico giornaliero :
E sono andata a perfezionarla con le confluenze su H4 (le due strutture gialle che potete vedere nel grafico di anteprima).
Per ora resto in attesa, vediamo se mi sarà data l'occasione per portarmi a casa questo short 🙏🏼
Fatemi sapere qui sotto nei commenti se l'analisi vi è stata utile, se avete dubbi o domande 👇🏼💬
Ricordatevi inoltre di lasciare un like 👍🏼 per riceverne le notifiche.