BITCOIN: Svolta Vicina? Prossima Fase Ciclica in ArrivoChart di Capital.com
Nel grafico settimanale in scala logaritmica, Bitcoin si trova attualmente in una fase cruciale, a ridosso del lato superiore di un canale ascendente tracciato sui minimi ciclici degli ultimi anni.
🔹 Cos’è un grafico logaritmico?
Un grafico logaritmico rappresenta le variazioni percentuali del prezzo, anziché le variazioni assolute. Questo tipo di visualizzazione è particolarmente utile su asset come Bitcoin, caratterizzati da ampie escursioni di prezzo, perché rende più leggibili i movimenti su diversi ordini di grandezza (es. da 1.000 a 10.000 e da 10.000 a 100.000).
🔹 Ciclicità e tempistiche
L’analisi temporale secondo la proiezione ciclica del MG Cycle 1.5, evidenzia un possibile punto di svolta intorno al 30 giugno, data stimata per l’inizio della prossima fase correttiva. Il minimo ciclico successivo è atteso intorno al 26 ottobre, coerente con la simmetria dei cicli precedenti (204 barre vs 204 barre).
🔹 Livelli chiave e scenario ribassista
L’ultima correzione significativa si è arrestata in corrispondenza del ritracciamento 0.786 di Fibonacci, una dinamica che – se replicata – proietterebbe l’attuale potenziale ribasso verso l’area 70.789 – 62.250, a condizione che:
Il massimo attuale non venga superato;
Il ribasso inizi in prossimità della scadenza temporale prevista.
🔹 Struttura attuale
La quotazione è attualmente sopra il livello 100.000 USD, a contatto con una zona tecnica particolarmente sensibile. La reazione del prezzo nelle prossime settimane sarà determinante per capire se ci sarà una rottura al rialzo del canale oppure l’avvio di un nuovo ciclo correttivo.
📉 In sintesi, il rischio di una fase di distribuzione è concreto, ma subordinato alla conferma dei segnali temporali e alla tenuta dell’attuale massimo.
Cicli economici
Psychology of a market Cycle: NASDAQIl grafico allegato è il celebre "Wall St. Cheat Sheet – Psychology of a Market Cycle", che illustra le emozioni predominanti tra gli investitori durante le diverse fasi di un ciclo di mercato. Questo strumento è fondamentale per comprendere non solo l’andamento dei prezzi, ma anche come il sentiment guida le decisioni di massa, spesso in modo non razionale.
1. Fasi del Ciclo
Il ciclo è composto da quattro macro-fasi emotive, ciascuna associata a un determinato momento nel tempo e a una diversa traiettoria dei prezzi:
________________________________________
Fase di Ascesa (Bull Market)
• Disbelief – Incredulità: la gente non crede nel rialzo, lo considera temporaneo.
• Hope – Speranza: inizia a intravedersi una ripresa, le persone iniziano a investire.
• Optimism, Belief, Thrill – Ottimismo, Fiducia, Euforia: gli investitori si convincono che il trend sia solido; aumentano le posizioni e il rischio. In "Euphoria" si entra al massimo rischio finanziario.
________________________________________
Fase di Transizione
• Complacency – Compiacimento: "ci sarà solo una correzione, poi si sale ancora".
• Anxiety – Ansia: iniziano le margin call, l’incertezza cresce.
• Denial – Negazione: si minimizza la discesa, credendo sia solo passeggera.
________________________________________
Fase di Discesa (Bear Market)
• Panic – Panico: vendita irrazionale e diffusa.
• Capitulation – Capitulation: uscita forzata dal mercato.
• Anger, Depression – Rabbia e Depressione: senso di sconfitta, autocritica.
________________________________________
Fase di Recupero
• Disbelief (seconda volta) – Nuova incredulità: il mercato risale ma nessuno si fida.
• Hope, Optimism…: si ricomincia il ciclo.
________________________________________
2. Dove siamo ora?
Il grafico allegato rappresenta quindi le emozioni tipiche che accompagnano i cicli di mercato. Analizzando l'attuale contesto, ritengo che ci troviamo nella fase di Complacency o inizio Anxiety, dove gli investitori tendono a sottovalutare il rischio di una correzione più profonda, interpretando il calo come una semplice pausa temporanea.
Tuttavia, il contesto macroeconomico inizia a fornire segnali di allerta: il PIL degli Stati Uniti ha registrato una contrazione dello 0,3%, dopo una crescita robusta del 2,4% nel trimestre precedente e a fronte di attese per un'espansione dello 0,3%. Si tratta del primo calo del prodotto interno lordo statunitense da tre anni, alimentato anche da crescenti tensioni commerciali a livello globale.
🕐 Timeframe di riferimento:
Ho scelto di concentrarmi sul timeframe daily, in quanto fornisce indicazioni più chiare e gestibili rispetto a orizzonti temporali troppo ampi, che spesso risultano di grande incertezza e soggetti a troppe variabili macroeconomiche. L’approccio psicologico diventa così più fruibile anche per l’operatività di breve-medio periodo.
📈 Focus sull’indice Nasdaq:
La mia analisi si basa sul Nasdaq 100, l’indice che ha mostrato la crescita più marcata negli ultimi dieci anni, ed è quindi il più esposto agli eccessi di euforia e successiva correzione. Proprio per questo può rappresentare con più evidenza l’evoluzione del sentiment degli investitori.
👉 Questo scenario alimenta l'incertezza: la combinazione tra ottimismo residuo nei mercati finanziari e un quadro macro in deterioramento espone gli investitori al rischio di una discesa più profonda, con il potenziale avvio delle successive fasi emotive del ciclo come Denial e Panic.
🎯 Cosa aspettarsi?
Se la storia si ripete - ma solo con ulteriori conferme tecniche/fondamentali - è il momento di essere strategici: alleggerire l’esposizione, usare strumenti difensivi o prepararsi a cogliere opportunità al ribasso.
La consapevolezza del sentiment può fare la differenza tra subire il mercato e dominarlo.
________________________________________
👉 Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
US: RECESSIONE IN ARRIVO?Il rischio recessione è reale . E i segnali ci sono tutti.
Ogni recessione dal 1948 è stata preceduta da un’inversione della tendenza sul tasso di disoccupazione. E oggi, quel segnale si è riattivato .
Il grafico mostra un pattern storico impeccabile: quando il tasso di disoccupazione (linea blu) incrocia al rialzo le medie mobili, segna sempre l'inizio di una recessione (zone grigie). È successo ogni singola volta . Oggi ci siamo di nuovo. 100% di successo storico.
Ma non è tutto.
L’S&P 500 è bloccato su un muro di valutazione: 20 volte gli utili futuri. Non ci sono utili in crescita. Nessun impulso di liquidità. Il PIL reale sta rallentando.
Il mercato non ha supporti fondamentali per restare dove si trova, e il prossimo movimento sarà un reset delle aspettative — verso i 4.400 o peggio, 4.000 punti.
I CFO stanno già preparando la narrativa: “contesto impegnativo”, “prospettive caute”, “domanda incerta”.
Quello dell'S&P 500 è un bear market rally. Mancano leadership, partecipazione, macro e liquidità.
Ignorare questi segnali è pericoloso . Il reset è in corso. Il rischio recessione non è più una probabilità. È un pattern . E oggi… si sta ripetendo.
DISCLAIMER:Le analisi e le informazioni contenute in questi report hanno esclusiva finalità educativa. Il loro contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o "raccomandazione di investimento" o "incentivo all’investimento", né in forma esplicita né implicita.
Bitcoin - Nuovo SegnaleQualche ora fa è entrato un nuovo segnale operativo nei pressi degli 85000, perciò siamo attualmente e nuovamente Long di lungo periodo.
Sotto al livello del prezzo abbiamo le MML di breve e medio periodo, rispettivamente a 80323 e 82850.
La MML di lungo periodo a 85701 sarà un arduo scoglio da rompere al rialzo, ma in caso ciò accadesse, sarebbe un ottimo segnale di conferma per un nuovo uptrend.
Dove troviamo lo Stop Loss alla nostra operatività quest'oggi? La seconda zona d'ombra (quella più scura) si muoverà in maniera dinamica tra gli 82000 e gli 84000, perciò avremo uno Stop davvero molto ravvicinato al nostro Entry Point.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Si Parte BeneQuesta mattina si sveglia di buon umore il Nasdaq, in lieve Gap Up già prontamente chiuso, per andare nuovamente sui massimi di giornata e soprattutto verso la MML di medio/lungo periodo a 19281.
La MML di breve periodo rimane a supporto del prezzo a quota 17780, mentre la zona d'ombra rimane anch'essa immutata a 20671, ma come possiamo ben vedere in chiusura di giornata, il prezzo inizierà ad abbassarsi di qualche punto.
Nei prossimi giorni potremmo assistere ad un interessante sviluppo operativo.
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Supporto MMLNella sessione di ieri il prezzo è andato a cercare il supporto della MML di breve periodo, che ha momentaneamente svolto bene il proprio lavoro, mantenendone il prezzo al di sopra di essa.
Cosa potremmo vedere oggi? Situazione ancora molto indecisa, il prezzo è al centro delle due MML, c'è da dire che il rimbalzo di ieri non è molto convincente e mi attenderei con maggiore probabilità un'altra giornata in rosso con un po' di volatilità attorno le 14:30 / 15:30.
Nel mentre la zona d'ombra conferma per l'ennesimo giorno consecutivo il proprio livello a 20671, ma da Lunedì inizierà a cedere di qualche punto.
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - Serve Più ForzaRecupero eccezionale nella sessione di ieri con una estensione tra minimo e massimo di quasi 10000$, questa mattina ci troviamo in leggera contrazione, probabilmente vedremo un retest della MML di breve periodo a 79148 prima di capire le reali intenzioni del prezzo, ovvero o una ripartenza rialzista molto decisa e con molta più forza, oppure una rottura ribassista della MML di breve periodo con un veloce ritorno sui minimi di periodo.
La MML di medio periodo si abbassa di poco piazzandosi a quota 84635, mentre MML di lungo periodo e zona d'ombra rimangono invariati rispettivamente a 86969 e 85852.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Ottimo SpuntoCome preventivato ieri, il prezzo è andato a ritestare la MML di medio e lungo periodo a 19281, adesso mi attenderei un proseguimento del downtrend primario, ma se venissi sbugiardato ne sarei solo che felice.
La MML di breve periodo si è abbassata a 17780, confermando il proprio supporto a favore di questo nuovo uptrend.
La zona d'ombra rimane stabile a 20671, dalla prossima settimana subirà un abbassamento del prezzo, giocando a favore di un potenziale segnale di acquisto nel caso di una conferma rialzista.
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - MML di Breve?Nella giornata di ieri il prezzo ha giocato sulla linea della MML di breve periodo a 79570, per poi affondare di 5000$ nella sessione notturna quest'oggi.
Lentamente sembra che il prezzo sia intenzionato a ritestare la MML di breve periodo per l'ennesima volta, e tutto sommato non mi stupirei se il prezzo andasse a cercare la seconda zona d'ombra attorno agli 83000$ prima di affondare nuovamente.
Le MML rimangono tutte quante invariate, come anche la zona d'ombra (Entry Point) a 85852$.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Solo un RetestCome preventivato la MML di breve periodo ha di nuovo respinto il prezzo al ribasso nella sessione di ieri, tornando a battere la zona dei minimi di Lunedì 7 Aprile attorno ai 16600.
La situazione rimane invariata con il prezzo al di sotto di tutte le nostre medie, a 3500 punti circa da un potenziale segnale operativo.
Non mi stupirei se il prezzo tentasse un retest della MML di medio periodo a 19281 nelle prossime settimane, per poi crollare con ancora più forza su nuovi minimi di periodo.
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - MML di BreveIl Bitcoin ha seguito lo stesso andamento dei mercati americani, con la sola differenza che la MML di breve periodo si è abbassata questa mattina, portandosi in linea con il prezzo attuale, e questo potrebbe essere un potenziale segnale di supporto per una ripartenza rialzista verso la MML di medio periodo a 84774.
Ovviamente non c'è alcun vincolo a questa teoria, perciò dovremo solo attendere gli sviluppi.
La MML di lungo periodo si trova sempre a 86969, però a differenza di ieri è al di sopra la zona d'ombra, che oggi troviamo stabile a 85852.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - In RecuperoDopo l'affondo in apertura di mercato ieri mattina, il prezzo ha dato l'impressione di voler ripartire al rialzo, ma dopo aver ritracciato la MML di breve periodo a 18084 siamo tornati nuovamente al di sotto di essa portando la differenza ad un totale di 400 punti (al momento della stesura dell'articolo).
La MML di medio periodo (correlata a quella di lungo periodo) rimane stabile a 19281, mentre la zona d'ombra continua la propria resistenza a 20671.
Sono curioso di vedere la reazione di oggi quale sarà: tentativo di ripresa o consolidamento dell'affondo?
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - SkyfallStesso titolo del Nasdaq, stessa identica situazione, semplicemente senza Gap.
-4% per il Bitcoin al momento della stesura dell'articolo, il prezzo ha battuto i 74500$ qualche minuto fa, e parte un potenziale pullback, le aspettative non sono rosee.
La MML di breve periodo ha trovato base a 81475, la MML di medio periodo a 84774, quella di lungo periodo si è abbassata a 86969 dopo tanti giorni di stabilità a quota 88036.
La zona d'ombra la troviamo dinamica tra massimi a 87500 e minimi a 85800 per la giornata odierna, siamo a 12000$ dal prezzo attuale, escludo anche qui un potenziale segnale di acquisto nel breve periodo.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - SkyfallAffondo in apertura di mercato questa mattina per il Nasdaq che parte immediatamente con un -4%, lasciando un Gap a 17343.
La MML di breve periodo di stabilizza a 18084 mentre le MML di medio e lungo periodo si portano in correlazione a quota 19281.
La zona d'ombra, ovvero il nostro Entry Point, si porta ad una distanza di oltre 4000 punti, con tutto l'ottimismo possibile non vedo opportunità operative nel breve periodo.
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - Tentativo Uptrend in CorsoOttimo tentativo di ripresa quello del Bitcoin, che dopo aver toccato minimi nella giornata di ieri attorno agli 81200 , ha iniziato una scalata verso la MML di breve periodo a 84853.
La MML di medio periodo si è abbassata di parecchio, portandosi a 85841, mentre la MML di lungo periodo rimane sempre stabile a 88036.
La zona d'ombra quest'oggi sarà molto dinamica, spostandosi tra massimi e minimi compresi tra 88319 e 86765, non siamo quindi potenzialmente molto distanti da un segnale di acquisto, teniamoci pronti per l'operatività.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Ancora più giùNon si arresta il downtrend del Nasdaq che si porta quasi a 2500 punti di distanza da un potenziale segnale di acquisto, e di segnali per un'inversione del trend sinceramente, non ce ne sono.
La MML di breve periodo inizia a seguire il prezzo, scendendo anch'essa di 300 punti rispetto a ieri portandosi attualmente a quota 19085, la MML di medio periodo si ferma momentaneamente a 20272, distanziandosi dalla zona d'ombra (Entry Point) di 400 punti esatti.
Vediamo se prima della chiusura dei mercati vedremo un tentativo di recupero quantomeno della MML di breve periodo.
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - Segnale NegatoQuasi in chiusura di giornata il Bitcoin ieri ha sfiorato il segnale operativo, e aggiungerei fortunatamente!
Il prezzo, dopo aver colpito la MML di lungo periodo a 88036 con una precisione millimetrica, ha fallito il breakout perdendo 6000$ nel giro di 2 ore.
Adesso il prezzo si trova attorno ai minimi di ieri, e molto probabilmente potrebbe continuare la pessima prestazione di ieri, perdendo altri 5000$ circa, ma non stiamo qua a pronosticare ciò che non ci interessa fondamentalmente.
La MML di breve periodo si è alzata rispetto a ieri, attestandosi momentaneamente a 84897, la MML di medio periodo perde pochi dollari, portandosi a 86535, mentre MML di lungo periodo e zona d'ombra continuano a rafforzare il proprio muro a quota 88036.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Tentativo FallitoIeri, quasi in chiusura di giornata, il prezzo si trovava fuori dalla seconda zona d'ombra, intenzionato a dare un barlume di speranza per una ripresa rialzista verso la MML di medio periodo a 20441, e invece con una perdita provvisoria di 200 punti, siamo tornati nuovamente sotto ogni livello da noi osservato.
La MML adesso si trova di nuovo sopra al prezzo, attualmente a 19325, segnando così la più prossima resistenza da rompere, la MML di medio/lungo periodo l'abbiamo già citata prima, si è abbassata di qualche punto rispetto a ieri, adesso sembra stabile a 20441, mentre la zona d'ombra è ancora ferma a 20671, e anticipo che lì resterà per ancora una settimana.
Aspettative? Nessuna. Ci troviamo quasi a 2000 punti di distanza da un potenziale segnale operativo, se assisteremo ad un segnale credo che dovranno passare non meno di due settimane, nel migliore dei casi .
CAPITALCOM:US100
Nasdaq - Un po' di ForzaLa giornata di ieri del Nasdaq segna un recupero di 300 punti e un quasi ritracciamento della MML di breve periodo a quota 19564.
Gli altri valori restano invariati, sia per la MML di breve periodo a 20514, che per la zona d'ombra a 20671.
Vediamo se nella giornata odierna il prezzo andrà a rompere al rialzo la MML di breve periodo, oppure se ne trarrà beneficio per rimbalzarne al ribasso con maggiore violenza.
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - Ancora nell' OmbraIl prezzo rimane al di sotto della seconda zona d'ombra anche durante tutta la sessione di ieri, sebbene la MML di breve periodo, adesso a 84527, si sia abbassata avvicinandosi alla quota attuale del BTC.
La MML di medio periodo si stacca dalla correlazione di prezzo con la MML di lungo periodo e la zona d'ombra superiore, il livello attuale è a quota 87510.
MML di lungo periodo e zona d'ombra superiore rimangono bloccate per il momento a 88036, probabilmente dovremo attendere fino a Venerdì prossimo per assistere ad un abbassamento graduale del nostro nuovo ed eventuale Entry Point.
View ancora ribassista.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Sempre in RossoIl Gap in apertura di mercato di 50 punti è stato chiuso ieri sera stessa, e da lì il prezzo si è spostato poco nelle ultime ore, siamo dunque attorno ai 19200 e attendiamo gli sviluppi della giornata odierna senza alcuna aspettativa operativa.
La MML di breve periodo si è abbassata rispetto a ieri e si è portata a quota 19564, medesimo sviluppo per le MML di medio e lungo periodo adesso correlate a 20515.
La zona d'ombra invece non si abbassa ancora, rimane in pianta stabile a 20671.
CAPITALCOM:US100
Bitcoin - Continua l'affondoQuesto Sabato abbiamo assistito alla chiusura del nostro trade in negativo, con il prezzo che è uscito dalla seconda zona d'ombra ad 82480, e tutt'ora continua il proprio affondo su nuovi minimi di periodo sotto gli 82000.
La MML di breve periodo si ferma a quota 84784 creando una nuova micro resistenza, mentre le MML di medio e lungo periodo trovano una correlazione proprio sul livello di un potenziale nuovo segnale di acquisto a quota 88036.
Anche qui, come sul Nasdaq, ci troviamo davvero distanti da un possibile nuovo segnale operativo, e l'unica speranza è di vedere un decremento sostanzioso della zona d'ombra nei prossimi giorni.
COINBASE:BTCUSD
Nasdaq - Profondo RossoIl mercato apre ancora al ribasso ed il prezzo affonda di altri 100 punti sotto la seconda zona d'ombra (quella che di solito sancisce la chiusura di un trade) .
La MML di breve periodo trova un po' di stabilità momentanea a 19656,mentre la MML di medio e lungo periodo (correlate) abbassano il proprio livello di resistenza a 20606, distaccandosi così da quello che è stato per diversi giorni il nostro eventuale Entry Point a 20671.
Non ci sono grandi aspettative questa settimana per un nuovo segnale di acquisto, attualmente il prezzo si trova a più di 1500 punti di distanza, e la salita è ardua.
L'unico sviluppo che possiamo attenderci è che il livello di acquisto, attualmente a 20761, possa subire un netto abbassamento del proprio livello, facilitando così l'entrata di un nuovo segnale operativo nei prossimi giorni.
CAPITALCOM:US100