FTMIB --- CONTINUAZIONE RIALZISTA ??In questo grafico del FTMIB quello che mi porta a pensare su una possibile continuazione al rialzo è il fatto che in questo momento ci sono 3 cicli (18M - 40W - 10W) che spingono nella stessa direzione, 2 cicli lunghi e 1 corto appena chiusosi con il minimo del 20 Marzo. Con il massimo del 6 Marzo appartenente al ciclo a 20W arrivato a metà strada e dove il minimo di chiusura andrà a mettersi fra i massimi dei cicli 18M e 10W, questo è da vedere se potrebbe influire ma guardando precedentemente può essere anche di no,. Tornando un pò indietro possiamo vedere come la FLD del ciclo a 18M abbia fatto da supporto sui minimi del 30 Settembre e 14 Ottobre 2022 e su quest'ultimo andando a chiudere i cicli a 20W e 18M, dove quest'ultimo si è chiuso molto più avanti di dove avrebbe dovuto, con uno scostamento arrivato a 21M partito dal 16 Marzo 2020. Ho inserito la figura (CUP AND HANDLE) formatasi e che potrebbe, una volta rotta la resistenza, portare il prezzo al superamento dei massimi
Cicli economici
BITCOIN --- PROSSIMO TARGET 32000 ??Nell'ultima analisi fatta sul Bitcoin era previsto un target di 28000 e cosi è stato, stavolta riprendo la stessa analisi ma su timeframe giornaliero dove in prossimità ci sono 3 cicli in chiusura il ciclo a 80G che ancora non si è chiuso, a 40G e a 20W e quindi potrebbe esserci una leggera discesa del prezzo, ma la rottura della FLD a 40W e soprattutto il massimo del ciclo annuale fra la fine di Aprile e metà Maggio mi porta a pensare a un proseguimento rialzista del prezzo e a ipotizzare questo target di 32000 $.
SILVER --- PROSEGUIMENTO DELLA FASE RIALZISTA ? Con la rottura della FLD, del 13 Marzo, appartenente al ciclo annuale, con il massimo del ciclo a 80G con quest'ultima candela e dove prima c'è stata la chiusura del ciclo a 6M con scostamento di 4 Settimane, ma soprattutto con i massimi dei cicli a 18M e 1A molto vicini possiamo ipotizzare un proseguimento verso l'alto del prezzo e dove ci può essere un allungamento di questi cicli in un range già iniziato e che finisce con il ciclo più grande a metà Settembre. Il ciclo Annuale inverso partito il 7 Marzo 2022 con il massimo del ciclo a 80G può essersi già chiuso e dopo una discesa del prezzo con il minimo del 6 Marzo dove ha chiuso il ciclo a 6M è ripartito verso l'alto proprio in funzione della ripartenza di quest'ultimo, per questo motivo mi aspetto una continuazione LONG del prezzo
GOOGLE --- CONTINUAZIONE RIALZISTAOggi volevo analizzare il titolo di Google su Timeframe settimanale perche come possiamo vedere ha rispettato massimi e minimi ciclici in maniera interessante soprattutto sul ciclo biennale a 36M. Alla chiusura di quest'ultimo ci sono stati due cicli a 80G un semestrale in 2 parti perche ci sono stati i 2 minimi. La cosa importante in questo momento è la rottura della FLD a 6M che può indicarci già un target sul prossimo massimo di tale ciclo andando ad aggiungere il minimo di mezzo ciclo e cioè del sottostante ciclo a 80G possiamo già ipotizzare un prezzo futuro e visto che abbiamo anche i cicli a 18M e 1A che spingono nella stessa direzione ed è possibile che possa anche superarlo, questo sul medio termine fino alla fine di Giugno. È possibile essere ancora dentro al ciclo a 1A inverso partito l'8 Agosto 2022 e non ancora chiuso, nel caso di una continuazione e chiusura sul massimo fra la metà e la fine di Maggio le probabilità di un target a 116$ aumenterebbero
SP500Il Futures dell'SP500 sembrerebbe aver chiuso un Ciclo Settimanale, il secondo di questo nuovo Ciclo Intermedio
Il movimento di chiusura ciclica è stato un movimento da manuale per quanto riguarda il retest di un'importante livello volumetrico, livello che identifica la profilazione alta di tutto il Ciclo Settimanale.
Detto minimo, fatto poco sotto il supporto psicologico di 4.100 $ ha anche identificato un pattern molto frequente di riduzione della spinta (punto 5), pattern presente nell'ultimo movimento delle Wolfe wave!
Il target sulle Wolfe è già stato fillato quindi tecnicamente siamo diretti verso i top!
Oggi è Venerdì Santo quindi le Borse sono chiuse e il prezzo del futures gravita neutro nei dintorni del POC della distribuzione volumetrica del Ciclo Settimanale, inoltre Lunedì è pasquetta quindi mi aspetto che il prezzo continui con questa neutralità, oscillando all'interno di una comfort zone che va da 4.110 a 4.140 $, almeno fino a quando le Borse non si rimettono in moto.
Naturalmente eventuali violazioni, in questo contesto, non avrebbero la solita importanza però un recupero della resistenza fissata a 4.136 $, confermerebbe la partenza del nuovo Ciclo Settimanale.
Poichè il Ciclo Intermedio è giovane e in forza, ha tutto il tempo per violare i top di periodo e magari attivare il patter di accumulazione identificato sul TF Daily.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
NATURAL GAS CHIUSURA DEI CICLI A 18 MESI E 1 ANNOIn questa analisi su timeframe settimanale ho indicato anche i cicli inversi per avere un quadro della situazione migliore e per capire dove potrebbe andare il prezzo. Nell'ultima analisi fatta a fine gennaio avevo previsto una risalita del prezzo per fine Febbraio che in effetti c'è stata e dove il Natural Gas ha registrato un +43%, risalita dovuta alla chiusura del ciclo inverso a 6M il quale comprendeva all'interno 2 cicli di 80G. Chiaramente con la partenza del nuovo ciclo il prezzo a continuato a scendere e ad oggi registra un minimo di 1.94$ e ancora non è possibile sapere con certezza se proseguirà a scendere o se si fermerà su questi prezzi, confermando la chiusura dei cicli a 18M e 1A. In questo caso avremmo la partenza dei nuovi cicli e di conseguenza una risalita. La chiusura del lungo ciclo quadriennale l'abbiamo avuta con la rottura del supporto e quella della FLD a 1A. Al momento resto neutro aspettando la conferma della chiusura di questi cicli
EURUSD --- CONTINUAZIONE RIALZISTA DELL'EURODollaro in difficoltà, come possiamo vedere dopo la chiusura sui minimi del 19 Settembre l'Euro ha ripreso a salire dopo un lungo periodo che lo ha visto praticamente solo scendere e questo perche il dollaro segnava una corsa inarrestabile. Ad oggi le cose sono cambiate, come possiamo vedere con il nuovo ciclo a 18M, partito dai minimi e con il ciclo a 1A che ha già fatto metà strada con il massimo del 30 Gennaio, possiamo pensare a una continuazione di salita del prezzo con i massimi a Giugno dei cicli a 6M e 18M in un contesto a medio termine
GOLD --- CHIUSURA CICLI A 36M E 18M In questa analisi andremo a vedere come potrebbe comportarsi il prezzo dell'Oro, dal minimo di Agosto 2018 con un prezzo di 1160$ dove è partito un ciclo a 36M e che ha visto il suo massimo il 7 Agosto 2020 con un prezzo di 2075$ andando a chiudersi con il doppio minimo fra il 24 Ottobre e il 3 Novembre 2022.All'interno di questo grande ciclo ne abbiamo avuto un'altro di 18M partito il 30 Marzo 2021, massimo il 9 Marzo 2022 e chiuso il 4 Novembre 2022. Con la rottura della FLD a 40W possiamo ipotizzare sul prossimo massimo del ciclo a 20W un target di 2200$ proseguendo la sua salita l'Oro può superare i suoi massimi storici
Perche' EURUSD raggiungera' quota 1.12000L'euro dollaro e' in direzione 1.12?
Analizziamo insieme il mercato:
EURUSD a meta' marzo si trovava esattamente in zona A del ciclo annuale. In corrispondenza di un fondamentale supporto volumetrico in zona 1.05500 da cui il prezzo ha rimbalzato con forte volatilita' rialzista.
Inoltre attualmente risultano 145.000 contratti LONG eur contro gli appena 12.000 contratti LONG usd.
Il prossimo punto B ciclico annuale di EURUSD lo ritroviamo a meta' Giugno, il che ci porta a vedere un EUR in ascesa nei confronti del dollaro che portera' secondo le nostre analisi, appunt a meta'/fine Giugno il prezzo andare a testare la zona volumetrica in zona 1.12000
DISCLAIMER: Questo articolo esprime solo la mia opinione personale. Il trading sui mercati finanziari comporta dei rischi e non è adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire in valuta estera o in un altro mercato finanziario, dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio. Non sono responsabile per eventuali perdite subite a causa del tuo trading o altro. Non consiglio alcuna operazione o operazione specifica e tutte le operazioni che decidi di effettuare sono tue. #forex #forextrading #forexanalysis
Ancora un piccolo sforzo !!Buona Domenica delle Palme a tutti !!
Aggiorniamo l'analisi su SPX 500 .
Abbiamo raggiunto il livello che mi ero prefissato , come detto nelle analisi precedenti , a 4052 e addirittura siamo andati oltre verso il livello successivo che credo verrà toccato a 4124 e forse anche superato per quel "simbolico" 4150 bello tondo che piace tanto .
Come vedete credo ancora in un ultimo allungo prima dello storno , che potrebbe essere importante.
Dal lato dei cicli andremo a far partire un inverso annuale e quindi , come dicevo , lo storno potrebbe essere interessante e profondo ed il primo target lo vedo a 3950 e successivamente se vorremo andare giù bene a quel 3908 che ho segnato , livello di Gann . Poi ho altre idee ma ......
Buon trading guys !!
Una data utile per l'ufficialità della fine del bear su btc?Il 2 dicembre 2023 sarà una data importante, facendo il calcolo delle sessioni daily, la proiezione del ribasso la porta come target di tempo per poter stabilire se il rialzo su lungo periodo abbia superato il ribasso.
Ora ci sono due modi per stabilire l'inversione di un mercato ribassista, uno è il break dell'ath, l'altro è il break di alcuni livelli senza intaccare i minimi dopo determinate date, come appunto saranno il 10 luglio 2023 per il minimo e il 2 dicembre per il massimo.
Tradotto : per vedere un bull market imponente come i precedenti, serve non fare minimi sotto i 15k dopo il 10 luglio 2023, quindi fare dei massimi dopo il 2 dicembre 2023, partendo dal minimo di novembre 2022 a 15k circa.
EMA: 196 - 98 - 49 - 25
Massimo Nasdaq per il 7 aprileSi sta arrivando al target di una mia precedente idea.
Ipotizzo imminente culminazione del primo semestrale di un biennale iniziato il 13 ottobre 2022.. e che ipotizzo chiudere con un minimo profondo a marzo 2025 chiudendo i cicli superiori (20, 40, 90 anni).
Ma di questo si parlerà più avanti.
A mio avviso però l'impulso ribassista potrebbe iniziare dopo fine anno....anche quesyo si vedrà.. intanto vedo primo target sul fondo drl canale (10.800) per fine maggio (forse il 29).
CHINA 50 INDEX --- PROBABILITÀ 13800 $$In questo grafico sull'indice cinese possiamo vedere che dal minimo del 31 Ottobre 2022 parte un ciclo trimestrale che potrebbe essersi chiuso con il minimo dell' 8 Febbraio con conseguente partenza del ciclo a 20G. La rottura al ribasso del trend rialzista ci da la conferma della chiusura di tale ciclo a 3 tempi. Con la rottura della FLD appartenente al ciclo 20G possiamo ipotizzare un target di 13800 circa sul massimo del ciclo stesso nella metà di Aprile, c'è ancora da considerare la chiusura del ciclo a 40G che ancora purtroppo non mi convince. In ogni caso resto sempre LONG per la rottura della FLD come ho già detto in precedenza
Il macd su btcusdIndicatore che continua a confermare la tendenza intermedia, ma su breve inizia a divergere, non vuol dire nulla, ma può anche voler dire tutto...
Ecco perché è da osservare attentamente questo periodo di breve termine, se offrirà la possibilità di un ritracciamento si vedrà bene qui.
Il macd è settato su periodo intermedio, calcolato su una media del ciclo che btc ha fatto fino a ora, perciò è più lento, ma risponde bene quando interrogato sulle divergenze del periodo preso in analisi. Un rialzo con breakout è fisiologico, quindi non userò per ora il macd visto che siamo già in pieno trend, ma lo terrò d'occhio nel caso di cambiamenti improvvisi, tutte le analisi vanno messe in armonia tra loro anche se si pensa che sia inutile, il fatto che macd stia facendo massimi e prezzo no da 5 giorni, è da tenere d'occhio, perché in passato ha spesso manifestato un ritracciamento importante.
Il mensile su btcusdMarzo ha confermato il rialzo, mettendo un timbro ufficiale sull'inversione di tendenza intermedia (vedi idea correlata).
Luglio diventa mese fondamentale adesso per stabilire se il bear è agli sgoccioli oppure ci sarà ancora qualche zampata, ogni giorno che passa su questi livelli attuali aumenta la probabilità della sua fine, perciò è fondamentale non superare o fare minimi relativi a periodo intermedio dopo il 10 Luglio 2023.
Candela di Marzo ha rotto al rialzo la doji di Febbraio, come spesso ha fatto in passato il prezzo di btc, esprime un parere chiaro a seguire di un'indecisione, ora il prezzo sale ininterrottamente da novembre, tranne un piccola pausa di una ventina di giorni tra febbraio e marzo, non ha mai fatto una correzione intermedia, quando e se accadrà, bisogna essere pronti e avere liquidità, potrebbe essere l'occasione per entrare a prezzi eccellenti dovesse confermare l'idea che ho per un rialzo di lungo periodo.
DAX --- CONTINUAZIONE RIALZISTA SUL CICLO A 40WIn questa analisi sul DAX abbiamo avuto il massimo del ciclo a 20W e la rottura della VTL sul ciclo a 10W con chiusura del ciclo stesso, nonostante questo il prezzo a continuato a salire avendo in avvicinamento sui massimi il ciclo a 40W in un range iniziato il 28 Marzo con massimo il 17 Maggio ma che potrebbe anche spostarsi tranquillamente più avanti. Per questo mi aspetto ancora una continuazione rialzista del prezzo
BITCOIN --- IN QUESTA SETTIMANA POSSIBILE DISCESA DEL PREZZOA iniziare da domenica 2 aprile avremo la chiusura dei cicli a 2G e 5G a cui seguiranno quelli a 40G e 20G, fra questi si sovrappone un ciclo sul massimo a 10G che potrebbe tenere il prezzo dentro a questo rettangolo, ma se ci sarà una rottura delle FLD al ribasso quasi sicuramente il prezzo subirà una flessione e si potrà ipotizzare un target. Dubito che il prezzo di Bitcoin possa continuare a salire, almeno in questo momento, più facile una rottura al ribasso della VTL e delle FLD. Aggiornerò il target se ci sarà tale situazione
ETH in procinto di...La price ation di ETH si é piantata all'interno di un range di circa 130 $ che risulta essere l'area di valore del precedente TF Mensile.
Attualmente la situazione a riguardo del Ciclo Settimanale é poco chiara per via dello status Trendless.
Analizzando i Sottocicli, sembrerebbe che il Ciclo Settimanale si sia prolungato leggermente e mancherebbe all'appello una struttura correttiva da cui ripartire.
Mentre sto scrivendo sembrerebbe esser partita la correzione che attendevamo!
Il Ciclo Mensile dovrebbe chiudersi da qui ad una settimana quindi qualora il minimo di chiusura Settimanale sia abbastanza profondo, potrebbe chiudere anche il Ciclo Mensile e le tempistiche sono idonee a pensare questo.
Teniamo peró presente che ci avviamo verso la settimana che precede Pasqua, un periodo dove la liquiditá tende a svanire per via della festivitá pertanto mettiamo in conto che potremmo continuare con questo status Trendless!
Naturalmente un'apertura dei futures estremamente positiva potrebbe cambiare velocemente le cose!
I volumi non segnalano un particolare assorbimento sulla parte alta del range che possa far pensare ad un'inversione ribassista importante.
Il livello fissato a 1.760 $ circa é la VAL dell'attuale TF settimanale e che divide il range in due quadranti, ottimo livello dove cercare liquiditá.
Sul grafico abbiamo altri livelli, segnati in blue, molto importanti sia dal punto di vista tecnico che volumetrico, livelli che suggerisco di attenzionare!
Al di lá delle speculazioni di breve periodo, da preferire al ribasso fino a chiusura, possiamo aver ottime probabilitá che il prezzo si diriga verso i 2 K al prossimo attacco del tetto del range, non prima di aver chiuso il Ciclo Mensile e aver stoppato quanti piú long possibili, stop che verranno innescati giá sulla violazione del minimo a 1.760 $ circa.
Sará molto importante valutare cosa accadrá nei dintorni di quel livello perché una cascata di liquiditá farebbe intuire una correzione ben piú profonda!
Naturalmente un'inversione prima del livello sopra indicato, con conseguente violazione del tetto del range suggerirebbe una forza disarmante!
Stiamo sul pezzo e valutiamo step by step!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
NVIDIA --- 4 CICLI IN CHIUSURA SUL MINIMO --- OCCASIONE SHORT ?In questo grafico settimanale possiamo vedere che dal 10 Ottobre 2022 il prezzo è solo salito con la prima chiusura del ciclo a 80G e il ciclo a 6M ancora in atto. Quello che potrebbe succedere dalla settimana prossima è una discesa del prezzo per la chiusura di cicli importanti già segnati sul grafico. Questa potrebbe essere una buona occasione di fare profitto con entrata allo scoperto e oltre alla chiusura ciclica ne deduco dal fatto che il prezzo si è distanziato notevolmente dalla FLD a 6M oltre ad essere su una resistenza importante. Le probabilità di una discesa sono alte, di queste azioni e di ciò che riguarda il Nasdaq, dove ho fatto l'ultima analisi di una continuazione rialzista, che in effetti c'è stata nel breve termine.
P.S Chi fosse interessato agli algoritmi può contattarmi in PVT