Cicli economici
EURUSD, scalping intradayOggi andiamo ad attendere l'EURUSD in apertura ciclo giornaliero con una correlazione prezzo/tempo sulla MML M1 a 1.0630 alle 15:00 italiane; poco più sotto troviamo la MML M5 a 1.0610 sulla quale eventualmente mediare.
Già sono entrati dei segnali short sugli MCS M1 e M5, il prezzo potrebbe venire giù proprio in mattinata dandoci la possibilità di scalpare su di un bel pullback.
Sconsiglio lo short questa mattina, non ci sono livelli sopra il prezzo sulla quale cercare un appoggio.
NEARUSDTDa qui a un mese avremo questa situazione per quanto riguarda questa moneta, Chiusura di 2 cicli inversi 80G - 20G, il più corto nei giorni 14-17 gennaio, mentre l'altro troverà il suo massimo ciclico fra il 16-28 Gennaio. Per quanto riguarda gli altri 2 cicli lato prezzi iniziati il 1° Gennaio il ciclo a 80G e il 6 Gennaio quello a 40G troverà il proprio massimo nel range che va tra il 20 - 28 Gennaio andandosi a sovrapporre con il ciclo inverso a 80G. Per il ciclo 80G indice fra il 1° e il 14 Febbraio. Nello stesso contesto ho segnato il massimo e minimo del ciclo a 20G indice con il massimo fra il 12 - 15 Gennaio e il minimo 20 - 24 Gennaio. Chiaramente il minimo di quest'ultimo andrà a sovrapporsi con i massimi degli altri cicli ma essendo vincolato al rialzo non credo che abbia influenza
Nasdaq, scalping intradayAbbiamo una bellissima opportunità di fronte, entro due ore il prezzo deve raggiungere gli 11405, dove risiede la mia MML M15 e da lì iniziare a venire giù a favore di D1 settimanale e D2 giornaliero.
Il target sarà 400 punti più giù, attorno alla MML M5 a 11070 o la MML M1 a 11027; questi due punti saranno degli ottimi livelli di supporto per valutare un long intraday attorno le 16:00 ora italiana, ma questo lo valuteremo insieme nel pomeriggio.
Entrambi gli MCS stanno andando in zona d'eccesso di forza, hanno bisogno di un nuovo massimo settimanale per inserire un segnale short.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 10-1-23Buongiorno a tutti.
In questo video analizziamo il Bitcoin che ha rispettato la previsione ciclica di settimana scorsa tentando di rialzare la testa.
Fin dove potrebbe spingersi?
Partendo dal presupposto che i giorni di rialzo rimanenti sono 13, possiamo ipotizzare una prima area di target 18167 (livello più trendline 80D)
e successivamente 18986 e la proiezione dello swing (se rispettato) 19319.80.
Non va dimenticato che i mercati stanno scontando un allentamento della politica restrittiva della FED che a detta di molti analisti non assolutamente terminata.
Appuntamento a settimana prossima.
Paolo Peisino
XAUUSD2 Cicli: 1 Semestrale 1 a 40G. Come si può notare il ciclo a 6 mesi iniziato con il minimo del 21 ottobre, e quello a 40G, iniziato il 15 Dicembre stanno rispettando i loro massimi andandosi a combaciare e dove troveranno il picco, il 40G 10-13 Gennaio - 6M 26 Gennaio 2 Febbraio. Dopodiche ci sarà la ricerca dei loro minimi come segnato in figura
EURUSD, scalping intradayOggi andiamo ad aspettare il prezzo sul 50% di Fibonacci per entrare Long intraday e vedere il prezzo andare nei prossimi giorni in D1 settimanale attorno all’1.09 sulla MML H4.
Il Fibonacci per adesso è tracciato rialzista con minimo al 6.1.2023 e massimo al 9.1.2023 , il 50% si trova a 1.0622 dove farò partire il mio Long intraday, altrimenti c’è la MML M5 appena sotto a 1.05945 ; ovviamente questi prezzi dovranno essere raggiunti tra le 14:00 e le 15:00 ora italiana, altrimenti l’analisi sarà nulla.
Gli MCS M5 e M1 sono impostati al rialzo, perciò un ritracciamento del prezzo sul 50% di Fibonacci sarebbe l’ideale come minimo di giornata.
In attesa di AUDUSDBuongiorno a tutti,
ben tornati al primo giorno vero giorno di apertura dei mercati dopo la pausa.
Ho inserito nella mia watchlist AUDUSD perchè mi pare interessante quello che potrebbe fare.
Vedrete qualcosa di diverso (non tanto) nelle mie analisi, sto cercando di essere quanto più chiaro e diretto possibile.
Questo è il movimento che stiamo cercando di catturare per poter guadagnare qualcosa.
Il prezzo dopo aver rimbalzato sulla kijun settimanale potrebbe puntare a riequilibrarsi con quella mensile.
Ho prolungato le aree dove il prezzo potrebbe fare fatica a muoversi (e in effetti ora si trova in una di quelle zone)....potremmo spingerci fino al target V o anche prima perchè la zona coincide con dei massimi precedenti e con un SSB piatto.
Attenderei ad entrare perchè nei tf inferiori c'è molta distanza tra le linee; un riequilibrio prima della ripartenza è probabile anche se al momento il prezzo non sta riuscendo a chiudere al di sotto dell'area che è stata conquistata. Potremmo avere anche una lateralizzazione. Per chi opera con i tf inferiori o per chi non vuole o può tenere le operazioni molto tempo aperte (sto provando a fare questa cosa) si può dividere l'operatività in due step: da supporto alla prossima resistenza (che coincide con NT) e poi da NT a V o prossima resistenza.
Un pò di tempo per la crescita c'è in quanto l'impulso precedente è di 28 periodi e al momento siamo ancora a 13 di risposta.
Occhio alle macro di questa settimana in cui verrà rilasciato il dato sull'inflazione e avremo l'ennesimo discorso di Powell.
Buona giornata e buon trading a tutti.
Il settimanale su btcAggiorno quest'idea, solo per mostrarvi che questo è un momento decisivo, anche se sembra di no visto l'andamento poco mosso del prezzo.
I recenti bear misurati, portano il ciclo di ribasso attuale a un possibile record di giorni, oppure a una ripartenza, siamo sul livello chiave della resistenza a 17k, c'è voglia di capire dove il prezzo andrà se a fare nuovi minimi o a rompere la resistenza. Quest'ultima diventa ogni giorno sempre più probabile.
ETHEREUM, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 7 GENNAIO 2023In questo video analizziamo Ethereum da un punto di vista ciclico e volumetrico.
Si è confermata la chiusura del ciclo da 40 giorni confermando così la data del picco ciclico del 31-12-22.
La cripto ha nuovamente ritestato la media mobile da 80 periodi che al momento ne sta contenendo il tentativo di rialzo. 1303 è il livello di resistenza che in questo momento rafforza la resistenza dinamica fornita dalla media mobile.
Al memento la spinta ribassista ha una forza di 2 su 3 e il prossimo minimo è previsto per il 16-17 gennaio 2023.
Possibile area di target la trendline ciclica da 20W e i livelli di prezzo 1183 e 1056 qualora venga rotta la linea di tendenza.
Appuntamento a settimana prossima!
Paolo
Il mensile su btcAggiornamento sul timeframe mensile, il prezzo ha disegnato una candela con un corpo piccolo nel mese di Dicembre, con chiusure sui minimi, ma non ha superato il minimo fatto a Novembre che a questo punto diventa fondamentale per la ripartenza... dovesse tornare a breve sopra 17k, potrebbe mettere la testa anche sopra i 20k, tutto dipenderà se il prezzo manterrà questo setup, che sembra un laterale, ma ha tanti fattori interessanti che spiegherò e ho spiegato in altre analisi.
GBPUSDIn questo grafico possiamo vedere 3 cicli differenti. un annuale,un semestrale e uno a 80 giorni, di cui il il primo e il secondo lato indice e quello a 80 giorni inverso. In questo caso ci dice che il massimo del ciclo annuale lo troveremo nel mese di febbraio con il ciclo da 80 giorni inverso nella seconda metà di gennaio. Con la partenza del nuovo semestrale che porterà su il prezzo e che troverà il massimo del ciclo nella metà di Aprile.