Cicli economici
EURUSD : scalping intradayL'MCS M1 e M5 (non presenti su grafico)sono in eccesso di debolezza, hanno già inserito qualche segnale Long, ma il prezzo non è ancora ripartito, cerchiamo un nuovo minimo dove entrare.
A 1.074 troviamo il primo supporto giornaliero, possiamo tentare un Long fino al Pivot a 1.084.
Abbiamo tempo per entrare Long fino alle 16:00 ora italiana.
EURUSDDopo il minimo del 25 Settembre c'è stata una risalita Dell'Euro e come possiamo notare in questi 3 cicli 1 Semestrale e 2 Trimestrali (INDICE - INVERSO) tutti hanno rispettato i loro massimi portando su il prezzo. A questo punto manca il massimo del ciclo trimestrale che verrà toccato dal 20 di Febbraio fino ai primi di Marzo. Poi però ci sarà nuovamente una flessione dell'Euro con la partenza del ciclo INVERSO a 3 mesi e la chiusura degli altri 2 cicli
Crudeoil, scalping intradayIl prezzo è in eccesso di debolezza, cercheremo un rialzo in matinata sulla quale entrare short.
Vediamo di cogliere il crude sul Pivot entro le 11:30 a 74.91 e di portarcelo a 71.7 sul primo supporto giornaliero.
Se il prezzo scenderà ulteriormente, andremo a coglierlo per un Long nel pomeriggio attorno alle 15:00.
BTCUSDT Da Qui al 30 MaggioCome avevo spiegato nella precedente analisi con la chiusura dei cicli a 20 e 10 giorni fra domenica 5 e lunedì 6 Febbraio molto probabilmente ci sarebbe stata una flessione del prezzo e cosi è stato. In questo momento Bitcoin si mantiene sopra il range di sicurezza dei 19300 e con i prossimi massimi ciclici, 3 in sequenza 2 di 80 Giorni e la chiusura del semestrale INVERSO il 20 Febbraio, ma quelli piu importanti saranno 2. La chiusura del ciclo annuale inverso a il 3 Aprile e quello a 18 mesi il 15 Maggio, quindi stiamo parlando di un range che parte da fine Marzo e si conclude intorno alla fine di Maggio, nel mezzo avremo dei cicli minori ma pur sempre importanti con il minimo del ciclo a 6 mesi INVERSO il 24 Aprile. Stiamo parlando di cicli molto ampi che una volta arrivati in prossimità dei loro massimi o minimi muovono il prezzo in maniera considerevole, la conferma la avremo al superamento delle medie a 50 e 200 periodi sul settimanale.
HG Rame FuturesCon la chiusura dei minimi ciclici a 6 e 3 Mesi il prezzo dovrebbe continuare la sua salita in virtù dei cicli INVERSI (6M - 3M), il supporto disegnato sul grafico visto i precedenti rimbalzi anche stavolta dovrebbe riuscire a tenere evitandone la rottura, per poi andare a chiudere i cicli inversi per superare nuovamente il massimo del 18 Gennaio andando a posizionarsi sopra i 4.35$
ETHEREUM, ANALISI CICLICA DEL 04-02-23. SPINTA RIBASSISTA -3In questo video analizziamo Ethereum che si trova dentro un canale ribassista formato dalle Trendline cicliche 40D e 80D.
Siamo esattamente sul picco del ciclo 40D e 20D e a contatto con la resistenza 1691 e con la Trendline ciclica 80D.
Il movimento ciclico prevede un ritest della Trendline ciclica 40D intorno alla data del 18 febbraio per poi rimbalzare nuovamente fino alla Trendline 80D in data 21 Febbraio e successivamente dirigersi verso la chiusura di 4 cicli ossia 40W, 80D, 40D, 20D prevista fra il 21 marzo e il 5 aprile.
Tutto dipenderà dalla propensione al rischio dei mercati. Continueranno a raccontarsela o crederanno ai dati macro e alle parole/azioni di Fed e Bce?
Paolo Peisino
SILVER Prossimi 3 MesiNei prossimi 3 mesi l'Argento subirà una diminuzione del prezzo in funzione della chiusura del ciclo INDICE a 18M e il minimo del ciclo INVERSO a 40W, ma prima probabilmente il prezzo dovrebbe avere un rialzo fra la metà di Febbraio e la prima settimana di Marzo come segnato sul grafico per poi come ho già detto in precedenza subire la flessione del prezzo.
AMAZON Short Confermato Sul Ciclo a 20 GiorniCome avevo analizzato l'11 Gennaio sul TimeFrame a 4H c'è stata la conferma del minimo ciclico a 20 giorni. Aggiornando l'analisi sul giornaliero ci sarà ancora una discesa del prezzo in funzione dei cicli INDICI a 40W - 20W che porteranno il prezzo sotto i 95$ fra la metà di Marzo e i primi giorni di Aprile
BITCOIN AGGIORNAMENTO DEL 03-02-23. PATTERN SHORT IN FORMAZIONEIn questa video analisi analizziamo il Bitcoin che sta formando un interessante pattern ribassista in prossimità dei picchi ciclici 20D e 40D.
Il long in questo momento è sconsigliato perchè il tempo ciclico è in scadenza e quindi la probabilità gioca contro ai buyers.
L'8 febbraio è la data prevista per il picco ciclico e la rottura di 22670 potrebbe essere un interessante livello da shortare.
Ulteriori dettagli li troverai nella video analisi.
Paolo Peisino
EURUSD, scalping intradayAbbiamo un’ora di tempo da adesso per far entrare un bel Long in pullback.
Abbiamo la MML M5 a 1.0758 e l’MCS M1 e M5 in eccesso di debolezza (MCS non visibile su tradingview), il segnale Long è molto vicino; possiamo tentare di anticipare il Long aprendo una piccola posizione sul secondo supporto giornaliero a 1.0810.
Il target è sul Pivot a 1.0939, ovviamente dovremo impostare uno Stop Profit una volta andati in profitto, così da salvare il trade ed uscire in sicurezza.
Se entro un’ora non raggiunge il prezzo indicato, il trade Long è da annullare.
SP500Porto all'attenzione il grafico giornaliero dell'SP500 e delle probabilità di continua risalita in base ai cicli 18M (INDICE - INVERSO) 40W (INDICE) 20W (INDICE - INVERSO). Come possiamo vedere oltre i cicli rispettati si è formato un testa e spalle rovesciato che con la rottura della trendline, dove è sempre stato respinto da Marzo 2022, porterà il prezzo ancora a salire andando a trovare, prima il massimo ciclico a 20W e a metà strada la chiusura del ciclo INVERSO a 18M, iniziato con il massimo del 29 Novembre. Fra questi si interpongono 2 minimi ciclici a 20W (INDICE - INVERSO) che potrebbero portare a una leggera discesa ma che non credo possano influenzare una risalita del prezzo, anche perche , se guardiamo bene c'è il ciclo a 40W (INDICE) partito con il minimo del 17 Ottobre dove troverà il suo massimo fra la fine di Aprile e i primi di Maggio. Con il massimo ciclico dei 18M a Settembre resto della mia idea che il prezzo potrebbe toccare i 4400 - 4600
SOLANA Prossimi 4 GiorniSolana in questo momento si trova in un rettangolo e dopo l'ottima salita fatta dal minimo del 29 Dicembre 2022 si è messa in laterale, nonostante i 2 massimi del 21 e del 29 Gennaio non ce l'ha fatta ad uscire da questa zona e con la rottura della FLD del ciclo (INDICE) a 10G che andrà a completarsi Lunedi 7 Febbraio e dove troverà la chiusura dell'altro ciclo (INDICE) a 20G Domenica. Anticipando questo possiamo vedere che il ciclo INVERSO a 10G partito dal massimo del 29 Gennaio, oggi a metà strada trova il minimo. L'attenzione a martedì 14 Febbraio che porterà la chiusura del ciclo a 40G e i minimi dei cicli (INVERSI) a 10 e 20 Giorni, Chiaramente tutto riporta a come si comporterà il Bitcoin con più probabilità di una continuazione rialzista come ho già pubblicato sull'analisi del grafico settimanale.
BITCOIN Ecco cosa potrebbe succedereSul grafico porto all'attenzione ciò che potrebbe succedere fra Domenica e Lunedi con la chiusura dei cicli INDICE a 20G e 10G ma che non influirà sulla salita del prezzo per come ho già detto precedentemente sull'analisi settimanale, come si può vedere è stato rispettato il massimo ciclico a 80G INVERSO ma con la partenza del ciclo a 2G INVERSO e il minimo di quello a 5G il prezzo dovrebbe restare neutro.
CRVUSDT Brevissimo PeriodoEcco cosa potrebbe succedere nel brevissimo periodo fino alla prima giornata del 3 Febbraio con la chiusura di 4 cicli INDICE, le probabilità di una discesa per quanto riguarda il Curve sono abbastanza alte, ma poi con la chiusura dei cicli INVERSI il prezzo dovrebbe tornare a salire, come sempre facendo riferimento al Bitcoin e come ho analizzato precedentemente sul grafico settimanale
Dollaro e forza ribassistaVediamo di fare un recap di quello a cui stiamo assistendo sull'indice del Dollaro perché una tale forza ribassista é stata vista l'ultima volta nel 2008/2009
Il motivo di tale manifestazione ribassista é data probabilmente dalla chiusura di un Ciclo Quadriennale, partito a Gennaio del 2021 dal minimo di 89 $ circa
L'attuale Ciclo Annuale, ovvero l'ultimo di questo Ciclo a 4 anni, sembrerebbe partito il 15 Novembre! Purtroppo la partenza, come dimostra il grafico, é stata un fiasco poiché il prezzo non ha avuto nemmeno la forza di avvicinarsi ai precedenti livelli strutturali!
Attualmente ci troviamo nel primo Ciclo Intermedio del nuovo Annuale e il grafico parla chiaro, i venditori hanno una grandissima forza; forza evidenziata anche dall'indicatore di ciclo, tool overlay!
Sebbene le quotazioni abbiano rallentato nelle ultime 2 settimane, le tempistiche non comunicano niente di buono perché siamo quasi alla fine di questo Ciclo Intermedio e abbiamo ancora altre 2 settimane di potenziale ribasso al fine di chiudere questo Ciclo.
Purtroppo da come siamo partiti, possiamo aspettarci altri 9 mesi circa di potenziale ribasso per questo asset ed escludo che possano esserci colpi di coda che possano portare a recuperare le aree di top, almeno in questo quadriennale, ad eccezione di possibili manovre della FED che potrebbero attuare qualora si indebolisce troppo! Sappiamo che un Dollaro debole favorisce il deflusso di capitali dagli USA e questo non credo possano permetterlo, soprattutto in queste particolari condizioni dove lo spettro della recessione incalza!
Sappiamo che i mercati non si muovono in verticale pertanto ci saranno comunque dei tentativi di rialzo, che a mio avviso non porteranno da nessuna parte, dunque occhio a valutare long che puntano ai massimi.... giusto per intenderci 😜
Se il supporto creato a 101 $ viene mantenuto e il prezzo dovesse invertire, le quotazioni resteranno probabilmente sotto i 105 $ circa!
Personalmente, sul brevissimo, mi aspetto la violazione del livello a 101 $ con target minimo a 98 $
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
EURUSD, scalping intradayAndiamo ad aspettare il prezzo sulla MML H4 a 1.0889 in correlazione con la D1 giornaliera, anche se avremo tempo fino in B2 alle 10:30 italiane.
Il primo target che incontriamo è il Pivot a 1.085, il secondo è il primo supporto giornaliero a 1.082.
L’MCS M1 è in eccesso di forza, sembra pronto ad un ritracciamento in mattinata (indicatore non presente nel grafico).
COTTON NO.2 FUTURESUna buona opportunità di breve periodo per il Cotone dove prossimamente potremo avere i minimi dei cicli inversi a 36M e 20W fra il 20 di Marzo e i primi di Maggio nel mezzo si interpone il massimo del ciclo indice a 40W nella prima settimana di Febbraio. Con la trendline disegnata possiamo vedere partendo dal minimo del 1 Aprile 2020 come i 3 cicli INDICE principale hanno portato su il prezzo andando a chiudere con il minimo del 15 Luglio 2022 i 2 cicli a 18M e 40W, nonostante la ripartenza del prezzo con il ciclo INDICE a 20W questo a subito nuovamente una discesa con la partenza dell'altro ciclo INVERSO a 20W e con il minimo di quest'ultimo del 28 Ottobre 2022. Con il vincolo ribassista, nonostante possa esserci un massimo del ciclo a 40W, come ho detto prima, non credo ha una risalita del prezzo e quindi molto probabilmente mi aspetto un'ulteriore discesa nel breve termine






















