I periodi tra i minimi e l'halving a confronto.Da quasi 7 anni, curo questo grafico che posto raramente. Qui ho evidenziato dei periodi che vanno dal minimo relativo a lungo periodo, al periodo successivo all'halving. Paragonare l'epoca che siamo vivendo nel presente ai periodi precedenti è una buona pratica per vedere come i frattali disegnati dal prezzo, non sono mai uguali. Hanno delle cose in comune ma non sono mai identici. Qui però abbiamo un indizio comune rispetto al resto, cioè negli stessi periodi considerando anche il bear del 2018/2020 (dove ipotizzo sia stata una correzione di un ciclo a 10 anni), il prezzo dopo un periodo di 98 settimane è andato sempre a testare i massimi storici. Oggi siamo sempre lì, però l'impostazione delle ultime settimane è irregolare, cioè non ha trend definito, perciò posso ribadire che oggi le cose sono cambiate, chi opera su btc è un professionista rispetto ai cicli precedenti, lo dimostra come le grandi banche siano in accumulo sugli etf mentre shortano tramite i futures. Siamo dentro un grande bluff e i mesi che passano ci portano a perdere le certezze e la fiducia in noi stessi. Ecco perché serve tenere duro proprio adesso, perché è il periodo peggiore, quello prima di un grosso movimento.
Cicli economici
Gann sui T+3 è frattale sulla flag da marzo
Ventagli di Gann generati dagli swing T+3 indice è inverso . Il ventaglio in azzurro è l'ultimo ciclo T+3 ancora in corso.
Le trendline nere segnano la compressione triangolare in formazione.
Si osserva confluenza con la proiezione frattale della price action della lateralità in atto dal marzo 2024 che è probabilmente in una fase di compressione finale prima di prendere una direzione e definire quello che sara il nuovo trand di medio termine
Il settimanale su btcusd.Questa settimana come avevo ipotizzato in qualche analisi precedente si è chiusa in negativo, il prezzo ha spinto fino ai 66k usd dove c'è una resistenza di breve periodo e si è fermato lì. Adesso occorre un break deciso di quest'area e senza ripensamenti. Siamo a Ottobre del 2024, il trend del prezzo di btc non è mai stato così pigro, nel senso che ciclicamente qualcosa è cambiato e lo metto in evidenza in questo grafico. Da notare la trendline che da supporto è diventata resistenza. Ricordo che le trendline sono strumenti o livelli di prezzi che si possono classificare come supporti/resistenze dinamici, perciò vale la pena di tenere d'occhio questa linea verde che parte dal minimo registrato ad Agosto del 2015, dovesse fare un massimo potrebbe tornare molto utile. Questa parte dell'anno è decisiva, non si può più rimandare, se il mercato avrà intenzione di prendere la direzione rialzista lo si vedrà adesso, abbiamo avuto il momento flat dopo un halving più lungo nella storia del prezzo di btcusd. Questi sono i momenti in cui il prezzo deciderà che direzione prendere mettendo fine al range laterale che dura da Marzo.
FTMIB: View di breve con analisi tecnica e ciclicaBuon sabato a tutti,
Pari passo alla mia idea di lungo pubblicata il 1/10 pubblicherò varie idee di breve su tf a 15 min. Secondo le mie ipotesi il ciclo partito il 5/8 (che dovrebbe girare a 2 tempi) ha visto terminare il suo primo sottociclo il 11/9. Dall'11/9, a meno che entro martedì non andiamo sotto il minimo del 03/10, è partito dunque un nuovo ciclo che dovrebbe essere, scanso equivoci, un mensile (tra le 25 e le 40 barre daily). Questo mensile a sua volta, se gira a 2 tempi come sembra, ha visto chiudere (sempre a meno che non andiamo sotto il minimo del 03/10' entro martedì) un ciclo bisettimanale a 16 barre, e, sempre da quel minimo dovrebbe esserne partito un altro. Secondo la mia view, non dovremmo andare sul max del 27/9, e qualora questo accadesse (non violare il max a 34737,62) si decreterebbe la partenza di almeno un mensile inverso da quel max.
Ricapitolando: Nel breve dovremmo salire per far partire il bisettimanale indice (linea tratteggiata rossa) con target illustrati dalle resistenze presenti nel grafico e dai livelli di ritracciamento Fibonacci che, come potete vedere, più o meno combaciano; non mi aspetto però un rialzo tale da superare il quarto target a 34278,03. Questo si sposerebbe con l'idea di chiusura del primo ciclo inverso partito dal max del 27/9 (linea tratteggiata verde) che dovrebbe, per la sua chiusura, produrre un rialzo.
Dunque: lunedì leggero ritraccio ribassista per chiudere il primo ciclo indice (che potrebbe anche ma non dovrebbe aver trovato la sua chiusura sul minimo a 33585,91 alle 15.30 del 04/10) con target possibile la MM a 50 periodi nei pressi di 33402,37 e poi il rimbalzo che mi aspetto per far partire il bisettimanale non dovrebbe superare il terzo target dato dalla resistenza a 34183,63 ma dovrebbe fermarsi nei pressi del 61,8% di ritracciamento Fibonacci. Il percorso che mi aspetto è segnato dalla retta zig-zag blu.
Sottolineo che la present eidea non costituisce nessuna forma di consiglio finanziario o incentivo a investire, disinvestire, rimanere flat o prendere qualsiasi altro tipo di decisione legate alle proprie risorse economiche o finanziarie.
Seguono aggiornamenti.
FTMIB: View di medio-lungo periodo con analisi tecnica e ciclicaBuonasera, dopo 3 anni da spettatore iscritto alla community di Tradingview, oggi pubblico la mia prima idea (quindi siate buoni gente).
Come da titolo dell’idea si vuole riportare un’analisi di medio-lungo sul nostro amato indice italiano. Premetto che è un’analisi abbastanza tecnica e di non facile comprensione per chi non ha le basi tecniche ma soprattutto cicliche.
In particolare, per chi è avvezzo con l’analisi ciclica sa bene che ad ottobre 2022 è partito un biennale lato indice, continuazione del ciclone partito invece, sempre lato indice, a marzo 2020 post covid. Il primo ciclo annuale del biennale in questione è terminato con il minimo a 27.078,49 del 26/10/2023, da cui è poi partito un secondo annuale. Come da grafico ho ipotizzato (linea tratteggiata viola) la fine del ciclo annuale a 196 barre daily con il minimo di periodo fatto segnare a 30652,98 il 05/08/2024: qui inizia il primo punto di domanda dal punto di vista tecnico dato che volendo un ciclo annuale può durare circa 330 barre daily (e quindi continuare ancora fino a primavera ’25), ma il forte impulso rialzista che abbiamo avuto dopo (contestuale al rinnovo degli ATH sull’indice tedesco DAX ed in America su SP500) e che ci ha riportato in zona 34698,65 mi porta a pensare che il ciclo indice si sia chiuso lì. Pertanto, questo che noi ciclici chiamiamo volgarmente “biennale” in realtà potrebbe essere un ciclo che si sviluppa in 3 tempi (ora abbiamo concluso il secondo) e ci porti nell’estate del 2025 a chiudere il ciclone pluriennale (nello specifico 5 anni) partito post covid e, per far ciò dovrebbe vincolarsi al ribasso nei prossimi due mesi al massimo in modo da poter avere, quando i tempi saranno maturi, almeno un semestrale ribassista (ribassista= minimo di chiusura ciclo < minimo di apertura). Scendendo nel medio-breve dal minimo del 5/8 è partito un ciclo, almeno trimestrale (dato che siamo sul minimo senza violarlo da 39 barre) che ha ancora massimo 3-4 giorni di borsa aperta per poter scendere al livello del minimo del 11/9 (linea orizzontale blu) segnata a 32973,59 viceversa vorrà dire che se non arriva a tale livello o ci arriva dopo il limite dei 3-4 giorni, dal minimo del 11/9 sarà partito un altro ciclo indice che nel caso di violazione si vincolerebbe a ribasso per tutta la sua durata.
Passando al lato inverso del grafico, sappiamo che dal massimo registrato il 5/1/2022 a 28212,68 è partito un ciclo pluriennale inverso che sembrerebbe, per quanto mi riguarda, essere arrivato (specifico che lato inverso la regolarità ciclica è molto meno solida rispetto a quella che riscontriamo lato indice in quanto i cicli di ordine superiore possono essere seguiti da cicli di grado ed ordine non necessariamente uguali). Dico questo perché l’ipotesi di partenza di un grosso ciclo inverso si sposerebbe anche con l’idea di chiudere il quinquiennale indice per l’estate ’25 ed anche perché vedendo USA e Germania con i nuovi ATH mi fanno pensare che questa sia la chiusura inversa di qualcosa di grosso. Analizzando il medio, il 16/5 con il massimo a 35474,31 è partito un semestrale inverso (linea tratteggiata celeste) arrivato a 107 barre, con primo ciclo bimestrale inverso che chiude sul max del 23/7 a 34698,88 seguito da un mensile che si è chiuso il 30/8 a 34446,01° 28 barre regolari; pertanto, semestrale con durate buone per chiudere ed iniziare finalmente la tanto attesa correzione, se non fosse che a livello di regole, un suo ciclo inferiore non ha la durata minima in quanto ha 20 barre. Come già detto (a volte succede anche lato indice) lato inverso può essere che un ciclo maggiore sia composto da sottocicli di diverso grado tra loro: ritmo ciclico a 3 tempi (linee tratteggiate in giallo) in questo caso, dove abbiamo un primo ciclo da 49 barre che io chiamo bimestrale, poi un mensile e poi, visto anche la discesa corposa di oggi (barra di oggi non presente a grafico), un ciclo bisettimanale lunghetto che potrebbe, insieme al mensile precedente, chiudere un secondo bimestrale da 47 barre. Ergo, due bimestrali da 48 + 47 fanno un semestrale corto (o quadrimestrale, come cazzo si vuol chiamare, tanto è solo una nomenclatura di appoggio che si usa in ciclica e che può pure essere a volte nociva, mia esperienza, ma ciò che conta son i numeri!!) da 95 barre che comunque rispetta la sua durata minima.
In buona sostanza per me le opzioni sono due:
1) Si inizia a scendere già da ora con target (attuali, se dobbiamo chiudere il ciclo pluriennale post covid per me si potrebbe arrivare anche sui minimi di ottobre 23 a 27k o addirittura sulla resistenza, ora supporto, storica del MIB a 24,5k circa) i minimi del 5/8 senza rinnovare i max del 27/9;
2) Se si viola il massimo del 27/9 potremmo avere un altro ciclo rialzista che ci porti come target minimo sui livelli superiori di quelli appunto del 27/9, altri target sono i massimi del 23/7 a 34863,88, massimo del 7/6 a 34971,02 e max del 16/5 a 35474.
Ovviamente tengo a sottolineare che la presente analisi è solo frutto dei miei ragionamenti basati su analisi tecnica e ciclica e non vuole rappresentare nessuna forma di incentivo a investire o disinvestire o fare qualsiasi altro tipo di scelta legata alla gestione delle proprie risorse economiche.
Hasta la vista!!!
Il mensile su btcusd.La candela di Settembre ha sorpreso la maggioranza delle persone partecipanti al mercato delle criptovalute, un mese che aveva fatto più chiusure al ribasso che al rialzo, le altre volte che il prezzo ha chiuso in positivo a Settembre hanno preceduto un movimento rialzista importante, speriamo che anche questa volta continui così. Ora siamo all'opposto Ottobre è il mese in cui btc ha chiuso spesso in positivo, nella comunità cripto viene soprannominato Uptober . Anche se sembrano banalità in questo ragionamento si annida l'avversario che ognuno di noi ha : l'ego.
C'è il 50% delle probabilità di azzeccare la previsione, potrei tirare una moneta ma preferisco avere ragione anziché torto. Questo è quello che induce la maggioranza di noi a sbagliare e fare guadagnare la minoranza operante nei mercati, l'avete letto e sentito ovunque, il fatto che una piccola parte guadagna mente la maggioranza perde.
Io invece sto imparando a seguire solo il prezzo, in questo momento vedo una chiusura mensile in positivo. Il movimento di fondo è rialzista, c'è un laterale che mi sta dando due punti di riferimento : il primo è il livello di supporto a 49k usd dove ipotizzo ci sia una quota importante di stop loss e chiamate a margine(margin call). Il secondo è 66k usd, un livello di resistenza che ostacola da molto tempo il trend rialzista. Non mi interessa avere ragione, almeno è il mio ego che lo vuole. Imparare a separare l'ego dal piazzare ordini è fondamentale ora più che mai, l'orgoglio se messo in secondo piano può essere messo a tacere. Non mi interessa come chiuderà Ottobre, quello che mi interessa è cosa farà il prezzo in quest'area delineata da supporto 49kusd e dalla resistenza 66kusd. Una volta appresa la risposta al mio quesito, prenderò atto della decisione e seguirò la strategia che riterrò opportuna.
Bitcoin, in chiusura di SettimanaleIl Ciclo Settimanale di Bitcoin, iniziato con il minimo del 6 settembre, sembra ormai avviato verso la sua conclusione. Se la correzione del ciclo si fosse già completata, sarebbe stata straordinariamente contenuta, con un ritracciamento intorno allo 0.382%. In caso contrario, è probabile che il bottom venga raggiunto nelle prossime 24 ore.
Il livello chiave da tenere d'occhio è quota 60.420 dollari: un superamento di questa soglia potrebbe segnalare la ripartenza del nuovo Ciclo Settimanale.
Se invece dovesse proseguire la discesa o verificarsi nuove flessioni, il primo supporto significativo si trova a 57.250 dollari. Un'area di supporto cruciale si colloca tra 55.800 e 55.100 dollari, dove converge anche lo 0.618% di ritracciamento. Il livello finale di difesa è fissato al bottom di partenza, 52.600 dollari.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un 👍 é: un grazie
Un 👍 é: continua cosí
Un 👍 é: mi sono utili queste informazioni
Un 👍 é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un 👍 é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
SPX500USD , attenzione !Buon Sabato , come si vede dal grafico grande ripartenza sul nuovo Mensile esattamente sui livelli di Gann del mio indicatore . Ora siamo alla fine del settimanale inverso e quindi tra lunedi e martedi potrebbe esserci la correzione per andare a chiudere il settimanale di indice arrivato a 6 giorni. L'unica cosa che deve farci stare molto attenti è il fatto che mancano solo 5 giorni alle condizioni necessarie per la partenza di un annuale inverso dai massimi e quindi se dovessimo continuare a salire oltre i top cambierebbe molto la view che vedrebbe un annuale vincolato a salire .
Buon trading Guys !!!
Il breve periodo su btcusd.Il prezzo ha fatto una piccola fiammata verso l'alto, non possiamo sapere se durerà, ma possiamo valutare il contesto in cui il prezzo si troverà usando due dati precisi. Uno è il massimo a 64.9k usd, che è il vertice da cui parte il calcolo delle sessioni orarie con un trend al ribasso su breve periodo. L'altro dato interessante è che dopo la sera del 18 Settembre, un massimo superiore al precedente ( senza fare nuovi minimi nell'arco temporale preso in considerazione ), porterebbe il prezzo ad avere più sessioni orarie al rialzo che al ribasso. Questo scenario creato sulla base di questi due dati elencati, aumenterebbe la possibilità che il prezzo di btc abbia testato un supporto importante, quindi potrebbe regalarci qualcosa che non ci aspettavamo in questo momento delicato. Un rialzo che potrebbe andare oltre il breve periodo, anche se è ancora troppo presto per dirlo ad alta voce.
US30 SI SHORTA PESANTESono giorni e sessioni che i volumi sell stanno predominando ormai su us30 in un ottica di lungo periodo... in questi giorni abbiamo assistito ad una ripartenza buy che a mio avviso era semplicemente una finta . Se osservi il grafico puoi notare come il prezzo abbia reagito ora sulla dominance sell e non abbia sfondato nulla . Cerco rotture ad m15 per andare short
COMMENTA SE LA PENSI COME ME
Le grandi banche ci stanno prendendo in giro.Btc si muove con gli orari di Wall street. Penso sia evidente ormai come venga shortato puntualmente ogni giorno dai grossi fondi, che poi vanno a comprare etf. Senza senso, ma il mercato ha sempre ragione , ricordate questa frase. Btc sta diventando un utile strumento per i grossi attori del mercato, che lo usano per fare carry trade e arbitraggio, è palese la forza ribassista a leva che si sta gonfiando sempre di più. Oggi gli indici aprono in positivo e btc no, quando gli indici scendono il prezzo di btc scende. La correlazione è finta, qui siamo di fronte a un uso dei grandi che ammazzano i piccoli, sfruttando l'enorme liquidità a disposizione, possono continuare quanto gli pare, nei due giorni sabato e domenica, il prezzo è salito e basta, la spinta ribassista appare quando è aperta wall street, il prezzo non si muove più fuori orario rispetto all'orario delle contrattazioni a New York. A un certo punto quando sarà comodo a blackrock per esempio, faranno chiudere gli short alle loro teste di legno, a quel punto vedremo il prezzo salire. Questa è la mia ipotesi.
Il breve periodo su Solusd.Dopo aver analizzato il lungo periodo, ecco che andiamo a vedere nel dettaglio come si sta muovendo il prezzo di sol. Qui la triangolazione sembra avere più senso rispetto a btc ed eth, il prezzo non pare interessato ad andare giù, ma sembra attendere qualcosa di diverso. Il laterale che vi ho mostrato sul settimanale, conferisce a solana la probabilità di avere anche sul breve qualche beneficio rialzista, rimane sempre il fatto che sta in laterale e potrebbe crollare nel caso mi sbagliassi, ma a questo punto l'effetto cascata sulle altre due tenute in considerazione come btc ed eth, farebbero dei crateri enormi invertendo il trend intermedio da rialzista a ribassita, necessitando di molto tempo per invertire di nuovo, insomma uno scenario molto difficile da vivere. Anche il breve periodo considerando i 10 giorni, è messo meglio delle altre due, perciò quando i grossi fondi avranno finito di shortare, si potrebbe assistere a un trend rialzista molto deciso.
Solana e il laterale. Meglio di Bitcoin.In questo marasma generale c'è un token che non sembra avere voglia di andare giù verso il basso. Il trend su solana è sorprendente, nonostante sia una chain con molti problemi alcuni anche gravi, il prezzo è impostato meglio di btc ed eth per citare i riferimenti delle cripto, il resto segue queste due ma Solana no, sembra che molti progetti stiano passando dalla chain di ethereum a quella di solana. Ero un po' avverso nei confronti delle analisi su questo progetto, ma i dati analitici mi stanno facendo constatare che va osservata con attenzione anche Solana, visto che ci gira su un bel po' di token, in maggioranza meme e roba inutile, ma ditemi : quale cripto viene usata per scopi reali oggi? Perciò nonostante tutto a me interessano solo i prezzi e se c'è interesse da parte del mercato, c'è interesse da parte mia. Le medie mobili esponenziali sono tutte al rialzo, il prezzo sta in un canale parallelo che si vede bene e anche il trend laterale lo possiamo leggere perfettamente. Cosa fare dunque? Al momento non ho preso nulla, ma sono molto tentato e probabilmente inizierò a prendere qualcosa in questo periodo, perché un minimo inferiore al precedente dopo la settimana del 23 Settembre(devo ancora analizzare bene i cicli), potrebbe invertire il trend intermedio, come per btc è la data del 15 Settembre eccetera eccetera.
Il lungo periodo su btcusd.Ecco qui. Vi mostro come il trend di fondo su btcusd potrebbe rimanere rialzista anche con un minimo inferiore al precedente dopo il 15 Settembre (cosa che sto riscrivendo da giorni). Dopo il periodo bear tra fine 2021 e tutto il 2022, il prezzo ha fatto un rialzo che ha cancellato il ribasso precedente (chi mi segue da più di un anno ha già letto di quest'argomento nelle mie precedenti analisi), servirebbe un bear molto lungo almeno fino a Giugno 2025 per cancellare il movimento superiore all'annuale o trend di fondo. In tutto questo non dovrebbe rompere il precedente ath, cioè dovrebbe scendere continuamente per mesi e mesi, ma a quel punto sarebbe la fine dei giochi e noi l'avremo saputo prima perché osserviamo i movimenti dell'intermedio. Ecco perché per me è importante che la prossima settimana, il prezzo rimanga sopra il minimo precedente nel range dei 6 mesi circa.
Nelle analisi correlate vi metto lo studio da dove sono partito due anni fa, magari qualcuno è arrivato dopo e non ha ancora capito il mio punto di vista.
Piccola analisi ciclica su BTCDopo sei mesi di lateralità, il mercato di Bitcoin sembra avvicinarsi a un punto ciclico cruciale. Questo periodo prolungato di indecisione sta preparando il terreno per un possibile movimento significativo nelle prossime settimane.La prima fase rialzista del ciclo, evidenziata dal rettangolo verde, ha avuto inizio a febbraio 2024, portando il prezzo di Bitcoin verso un massimo a marzo. Dopo questo picco, Bitcoin ha attraversato un periodo di consolidamento e correzione naturale, come mostrato nel rettangolo nero. Questo lungo processo di correzione, anche se più prolungato del solito, è stato necessario per stabilire dei livelli di supporto solidi.
Ora ci troviamo nelle fasi finali di questa correzione, con l'attesa di un possibile ribasso che potrebbe portare Bitcoin a testare i 50.000 dollari. Questo livello rappresenta un'importante area di supporto e, probabilmente, un minimo ciclico.
Bitcoin, Ciclo Settimanale.Dopo una fase di correzione piuttosto prolungata, ma non del tutto inaspettata, Bitcoin potrebbe essere pronto a riprendere la sua corsa rialzista.
In questa analisi ci concentreremo sul Ciclo Settimanale, fornendo spunti operativi per i prossimi 10 giorni circa, a patto che i movimenti futuri del prezzo confermino quanto previsto.
La prima resistenza chiave da monitorare è posizionata a 55.321,25 $. Questo livello è stato appena riconosciuto dal mercato e una sua violazione potrebbe rappresentare un segnale di forza, permettendoci di anticipare l'inizio di un nuovo ciclo.
Nel caso in cui il prezzo superi questa resistenza, il minimo di riferimento del Ciclo Settimanale diventa quello segnato il 6 settembre, intorno ai 52.685 $. In questo scenario, uno stop loss dovrebbe essere piazzato al di sotto di questo livello per gestire il rischio.
I target possono essere fissati leggermente al di sotto delle resistenze evidenziate nel grafico. In alternativa, per chi volesse puntare a obiettivi più ambiziosi, si potrebbe considerare di mantenere la posizione aperta qualora ci fosse conferma dell'inizio di un nuovo Ciclo di grado superiore. Per ulteriori dettagli su questo scenario, ti invito a seguire i nostri prossimi articoli...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un 👍 é: un grazie
Un 👍 é: continua cosí
Un 👍 é: mi sono utili queste informazioni
Un 👍 é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un 👍 é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
L'intraday su ethusd.Ultima chiamata su ethusd. Come ho già specificato qui:
il trend rialzista su periodo intermedio potrebbe essere invertito se il prezzo dovesse andare sotto i 2111 usd. Quindi la prossima settimana potrebbe essere quella decisiva ai fini di questo calcolo, niente di catastrofico ma sarebbe lo stesso un duro colpo, il trend di ethusd ha portato molto beneficio a tutto il settore delle criptovalute, perciò una perforazione di questo minimo, avrebbe un sapore amaro e creerebbe panico, almeno questa è la mia ipotesi. Rispetto al prezzo di btc non sembra messo così male, se non che btc ha ancora qualche giorno di tolleranza e non sappiamo se 49k usd è il minimo di riferimento o ne avremo un altro più basso, mentre su eth siamo già a considerare il livello per attuare strategie di salvaguardia del capitale. Girano molti token e progetti su eth, se il prezzo dovesse scendere farebbero lo stesso molti progetti correlati, quindi da seguire come si evolveranno gli eventi sul breve.