BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE (STATICA) Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
Cicli economici
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 14 OTTOBRE 2022Siamo arrivati a quasi 2 anni di storico dalla prima analisi effettuata e ti invito a verificare l'efficacia dell'analisi ciclica da me utilizzata.
Consueto aggiornamento mensile.
In questa analisi, troverai 2 variazioni significative.
1) Creazione della trendline ciclica da 80 D
2) Spostamento del livello di resistenza da 2005 a 21334
Al momento dell'analisi, BTC si trova nei pressi del minimo ciclico del 14-17 ottobre e perfettamente a contatto con la trendline ciclica 80D.
Il rialzo ciclico vede il primo picco proiettato per il 7-10 novembre ma ostacolato da ben 3 resistenze.
1) Trendline ciclica da 80D
2)Media mobile ciclica da 77 giorni
3) Livello di resistenza 21334
La rottura di queste resistenze, genererà una concreta possibilità di vedere area 24684 prima e 27845 successivamente.
Prossimo picco ciclico previsto per il 7-10 novembre.
Fase ciclica attuale: rialzista.
BTC reagisce male ai dati CPIÉ da poco che sono stati pubblicati i dati sull'inflazione e non sono per niente incoraggianti, l'ICP ha segnato un 8.2% il che suggerisce grande dolore sui mercati.
Persi i due livelli supportivi, segnalati nella scorsa analisi che troverai in allegato, ci dirigiamo verso il bottom di periodo relativo il quale non offrirá alcun supporto a mio avviso per via del quadro macro economico!
Il ciclo mensile si é appena vincolato a ribasso il che suggerisce una forte tendenza ribassista, su questo ciclo, fino ai primi di Novembre, guardacaso qndo si pronuncerá la FED sui tassi....
Anche in quella occasione, mi aspetto che il mercato reagisca molto male alla % di innalzamento dei tassi che la FED attuerá, e a questo punto credo sia chiaro a tutti che continuerá per la sua strada e non credo che dará ascolto alle grida di aiuto dei mercati....
Ahimé il target filiologico individuato per ciclicitá naturalmente, é fissato a 13850 $ circa, come giá precedentemente segnalato piú volte
Naturalmente saremo qui ad avvisare su eventuali risvolti
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Analisi ciclica FTSEMIB 12/10/2022LATO INDICE:
Nuovo minimo seppur marginale di due punti sul nostrano. Stoxx e Dax non lo fanno ma ritracciano sul giornaliero sotto il livello di fibonacci 0.786 insinuando un raccordo di grado t-3 successivo a quella che poteva essere considerata la chiusura di un t atre tempi nella giornata di ieri (vedi ipotesi di domenica analisi settimanale). Attendiamo ora conferme con un eventuale t-2 positivo per nuovo t.
LATO INVERSO:
Anche qui il confronto con i mercati europei è d'obbligo e ci porta a pensare alla partenza di un t-1 inv (4 tempi) in data odierna dai massimi relativi registrati sulla candela oraria delle 11.
Per concludere , se ci troviamo davanti a un 3 tempi mancherebbe un ultimo t-2 inverso a chiudere t inverso, nel caso invece avanzassimo a 4 tempi saremmo sul terzo di quattro.
Seguire il mercato.
saluti
Bitcoin, Hyper Cycle in chiusura
A livello ciclico ci troviamo in procinto di avviare le pratiche di chiusura di un Hyper Cycle partito il 18 Giugno, ma negli ultimi giorni il prezzo di BTC ha oscillato poco sopra i 19 K, in uno stato di hovering!
Chi segue il mercato crypto però, nell'ultimo periodo, è molto attento allo stato dell'economia globale con particolare attenzione alla pubblicazione di dati macro importanti. Nelle varie dirette abbiamo già parlato del pericolo di recessione e possibili tempistiche e abbiamo anche parlato dell'importanza di conoscere, anche se a grandi linee, l'evoluzione delle politiche della FED perchè influenzano, e non poco, i mercati. Giovedí ci sarà la pubblicazione dell'ICP, dato che osservano anche i testoni della FED e che, con buone probabilità, innescherà un catalist sui mercati
La situazione è la seguente, almeno per quello che riportano i maggiori economisti:
Se l' ICP è maggiore della precedente rilevazione, ossia maggiore di 8.3%, il dato comunica che l'aumento dei prezzi non si è fermato, il che potrebbe innescare forti ribassi poichè la FED si presume che anche sulla base di questo dato, alzerà i tassi per calmierare i rincari
Se l' ICP è di poco inferiore alla precedente rilevazione, ossia compreso tra 8.3% e 8.1%, comunica una lieve decelerazione dell'aumento dei prezzi, il che potrebbe comportare ribassi più contenuti o, nella migliore delle ipotesi, neutralità
Se l' ICP è inferiore al 7.9%, che corrisponde al dato di Marzo 2022, potrebbe innescare un mini trend rialzista perchè si presume che la FED allenterà la stretta, o almeno si spera, sulla base di un rallentamento dell'inflazione. Casomai il dato dovesse avvicinarsi al 7 %, quello che ne deriva è un'inflazione sotto controllo il che aumenterebbe le probabilità di rivedere le % di rialzo dei tassi di interesse
Naturalmente il 2 Novembre si pronuncerà la FED e avremo la certezza dell'indirizzo preso
Detto questo, il livello tecnico su BTC che una volta perso comporterebbe una forte accelerazione, è poco sotto 18500 $ ma sul brevissimo periodo abbiamo un importante supporto da mantenere, fissato a 18800 circa
Se il dato dovesse innescare un catalist ribassista, mi aspetto che il prezzo si diriga verso i 14 K circa sul breve periodo, e 10/12 K in seconda battuta, a seconda della violenza della capitolazione e comunque il tempo c'è perchè il modello suggerisce un minimo per fine Novembre
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Analisi ciclica FTSEMIB 11/10/2022Scusate ma dopo 5 tentativi di caricamento video falliti vado sullo scritto.
Lato indice:
Partirei subito dal movimento anomalo di 4 ore di oggi dalla mattina al primo pomeriggio che potrebbe essere un raccordo 4 ore tra due t-1. Facciamo attenzione a questo e alla seconda struttura possibile che vede oggi in chiusura un t a tre tempi come avevo accennato nell'analisi settimanale a 67 ore circa.
Cambia relativamente poco al momento , da adesso in poi ogni minimo di giornaliero positivo diventerà un riferimento da non violare, o che se violato nelle condizioni corrette mi porterebbe a valutare lo short per quella che ancora adesso considero una chiusura biennale.
Seguire con estrema attenzione questa fase che dovrebbe essere positiva nel brevissimo, facendo riferimento anche alla forte divergenza rialzista sullo stocastico del grafico orario.
LATO INVERSO:
Per prima cosa mi scuso per l'inesattezza sull'analisi di ieri dove parlavo di sequenze da rispettare per quanto riguarda i giornalieri inversi. Mi stavo riferendo ad una seconda centratura possibile che avevo preso in considerazione e quindi faccio mea culpa.
Morale della favola se giriamo a 4 tempi siamo oggi a 41 barre orarie sui max relativi e avremmo bisogno di almeno un t-3 inv positivo per dar partito un nuovo t-1 inv.
Alternativa valida invece anche qui ,quella di un t inv a tre tempi composto da tre t-2 inversi che ci porterebbe a dei massimi relativi indicativamente giovedì/ venerdì.
Seguiamo il tutto con serenità e distacco tenendo ben chiari i ritmi possibili e cercandone le relative conferme per poi agire.
Saluti
Analisi Ciclica FTSEMIB 10/10/2022Solo due righe per completezza.
Giornata senza grandi emozioni , siamo in attesa sempre di almeno un giornaliero indice positivo , confermato in seguito a condizioni avvenute (1 ora negativa almeno) , da un due ore positivo.
Da lato inverso attendiamo quello che dovrebbe essere l'ultimo t-3 inverso di un t-1 inverso partito dai massimi a 21660. Per le sequenze al suo interno dovrà risultare negativo andando nuovamente sopra i massimi odierni o in formazione. Vediamo dove vuole arrivare e se rispetterà le sequenze soprattutto confermando il t-1 e non un raccordo precedente t-2.
Saluti
Chiusura annuale Nasdaq.Aggiorno e correggo i tempi della m8a ultima idea.
Presa di profitto attorno al 31 ottobre.
Chiusura annuale Nasdaq.Aggiorno tempi e target della mia idea su Nasdaq.
Ipotizzo presa di profitto per il 24 ottobre a 8000, target del testa spalle del mio scorso post.
E chiusura annuale per inizio dicembre.
Testa - spalle Nasdaq.Target testa spalle con target 8000 per Nasdaq.. a chiudere un annuale.
A completamento delle ultime mie idee.
Chiusura annuale Nasdaq.Dettaglio dello scenario appena pubblicato..
Chiusura annuale con primo target sotto 10.000 per fine ottobre e target finale, per quest'anno, verso 8000 per inizio dicembre.
Fine Annuale Nasdaq.Ripropongo questo conteggio che già ho.elaborato in passato.
Primo target sotto 10.000 e target di fine annuale verso 8000 per inizio dicembre.
Scansione ciclica Nasdaq.Tra i diversi scenari che ho fatto questo è quello che al momento preferisco.
Primo target a 10.000 e chiusura annuale attorno a 9000.
Minimo 2022 nasdaq fatto?Ipotizzo qui che l'ultimo minimo sua anche il fondo dell'annuale...
Se così mi aspetto una ripartenza rapida dopo venerdì 7.
Dollaro forte e rischio sistemicoIl forte rally del dollaro sta comportando non poche preoccupazioni nell'ultima settimana tanto da far pensare ad un possibile rallentamento da parte della FED, nell'aumentare i tassi di interesse!
Tra le ipotesi piú plausibili c'é che il prossimo giro di vite sará del + 0.50 % anziché + 0.75%, almeno secondo Morgan Stanley, il che porterebbe ad una boccata d'ossigeno agli investitori, offrendo un pivot di breve periodo, esattamente come hanno fatto la scorsa settimana gli omonimi inglesi.
Pivot di breve periodo perché la recessione colpirá gli USA entro il primo Q del 2023 causando nuovi rally ribassisti sul mercato!
Purtroppo in queste situazioni, dove continuano ad arrivare dati macro poco incoraggianti, e le quotazioni del dollaro continuano a salire su livelli critici, si parla di rischio sistemico!
Il rischio sistemico si ha quando l'economia di un paese rischia di collassare! E questa non é utopia... é un problema reale!!!
Ieri lessi un articolo dove un economista diceva che ''quando le quotazioni del dollaro arrivano a questi livelli ci si potrebbe far veramente male''!
La mia domanda é:
- Quale sará il punto massimo di dolore, deciso dalla FED, che gli investitori dovranno sopportare? Naturalmente molte aziende salteranno!
- Cosa saranno disposti a sacrificare? II che ci fará anche capire quanto é grave la situazione!!!
Tutto questo lo capiremo in base alle manovre che adotteranno ma anche come reagirá l'economia!
P.S.
L'economia impiega quantomeno 1 trimestre a scontare i dati, non giorni......
Uno dei principali motivi per cui la FED potrebbe rallentare é proprio per calmierare il dollaro che sta comportando numerose perdite all'intero comparto bancario (banche sistemiche), oltre che ovviamente all'economia!
In Europa abbiamo diverse banche sistemiche, tra cui Credit Suisse, che a causa delle margin call sta davvero rischiando di fare il botto! Non mi dilungo sui motivi tecnici della questione, ma una delle cause principali sono state le sanzioni contro la Russia e gli oligarchi a seguito dell'invasione dell'Ukraina!
Il problema é che se salta una banca sistemica si innesca un effetto domino pauroso, vedi Lehman Brothers....
Ritornando alla complessa situazione storica che stiamo vivendo, senza precedenti, l'incertezza é tanta e quando sui mercati si ha incertezza, si amplia la volatilitá e di conseguenza il rischio!
La cosa saggia da fare in questi frangenti é individuare i trend di brevissimo e cercare di portare a casa eventuali profitti sui target individuati, piuttosto che lasciar correre, perché assisteremo a violenti cambi di direzione sui mercati!
Sul grafico ho evidenziato resistenze di brevissimo e supporti e dal momento che ci troviamo a probabilitá si reversal temporaneo, stiamo alla finestra e attendiamo il momento giusto per uno short visto che dovrebbero calmierare questo rally per le cause descritte.
RATING Cryptoverso:
Operatività Hodl: Sconsigliato, trend rialzista iperesteso
Speculazioni a rialzo: Consigliato
Speculazioni a ribasso: Consigliato
Multiday a rialzo: Sconsigliato, non abbiamo un R:R adeguato
Mutiday a ribasso: Consigliato
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Utilizza i commenti per dire la tua
Termine annuale Nasdaq.Correggo, spero per l'ultima volta, tempi e conteggio per nasdaq.
Minimo del mensile verso il 21 ottobre e minimo annuale per il 7 dicembre
AGGIORNAMENTO 04/10/2022 ore 12.40se alle 13 saremo ancora sopra i 21411 ci troviamo sul secondo t-3 partito proprio a 21411 con t+1 di conseguenza partito dai minimi di ieri a 20360 . Il movimento precedente sarebbe quindi un raccordo sia su mib , dax che stoxx. tenere monitorato il livello suddetto
AGGIORNAMENTO Analisi ciclica MIB 03/10/2022Teniamo d'occhio inverso
Oggi 44 barre orarie.
Possiamo trovarci ancora sulla chiusura di un t-1 inverso a 4 tempi che, o ha chiuso in serata stasera o chiuderà domani nelle primissime ore.
L'alternativa è un t inverso a tre tempi che ad ora si trova sul suo ultimo t-2 ribassista e che porterà la chisura del ciclo , nel caso , mercoledì.
Discriminante?
un giornaliero inverso positivo in partenza dai massimi in formazione...se ci trovassimo infatti sull'ipotesi a tre tempi non ci sarebbe spazio per un giornaliero inverso positivo.
Lato indice rompe la sequenza decrescente dei massimi e prova a reagire facendo partire almeno un t.
Seguiamo come da analisi settimanale e aggiornamento odierno sul breve inverso.
Saluti
Mensile NasdaqCorreggo il mio ultimo conteggio Nasdaq.
Salita sino a 7 ottobre e poi conclusione mensile il 24.