Analisi Ciclica FTSEMIB 02/06/2022Divergenza segnalata ieri sull'orario che fa bene il suo lavoro e ci porta nell'area prevista 24400-24500. Nuovo t-3 positivo che molto probabilmente fa partire nuovo t , viste le sequenze.
Andiamo ora in chiusura t-1 inv nella giornata odierna, poi, dopo un t-3 inv positivo , segneremo il livello importantissimo di max in formazione, che se rotto, può portare ad ulteriori allunghi del mercato.
A t-2 indice confermato invece , il livello di quest' ultimo, farà da spartiacque per eventuali ribassi.
buon week end
Cicli economici
Analisi Ciclica FTSEMIB 01/06/2022Siamo in chiusura t-1 indice che a sua volta sta andando a chiudere il secondo t del movimento partito il 9 maggio. Se il movimento gira a 4 tempi stiamo chiudendo un t+1 e le condizioni di un t-2 negativo ci sarebbero già anche se per completezza mi manca un giornaliero negativo ancora. Vediamo cosa faremo partire dal minimo in formazioni di oggi/domani , se un ultimo t di un mensile a tre tempi o il secondo t+1 di un mensile a 4.
Divergenza rialzista su candele orarie , come segnalato sul grafico, che potrebbe riportarci in prima battuta ai livelli 24400-24500
Nuovo t lato inverso confermato da 24835 , con primo t-2 inv positivo chiuso in apertura a 24694.
Buona giornata a tutti
Analisi Ciclica FTSEMIB 30/05/2022Poco da aggiungere rispetto a ieri, il grafico parla da solo:
LATO INDICE:
vediamo se dal minimo della candela delle 15 sarà confermato un 4 ore positivo che, nel caso del t a 4 tempi, prevede la partenza di un ultimo t-2 a chiudere t , e probabilmente un t+1. In questa configurazione , se confermato , il t-2 appena partito dovrà essere ribassista e dovremmo quindi ritrovarci sotto i 24676 entro 20-22 ore.
LATO INVERSO:
Anche qui da valutare se dal max indice di oggi è partito o meno un t-3 inv rialzista che conferma nuovo t-1.
saluti a tutti
Analisi Ciclica FTSEMIB 27/05/2022 e riflessioni su DAX e STOXCiao a tutti, dopo una settimana piena , riprendo il discorso cicli sull’indice nostrano tenendo d’occhio anche stoxx e dax , perché ci sono delle anomalie da segnalare, specialmente sui tedeschi.
Vediamo cosa è successo e perché avevo segnalato il long che poi , come da aggiornamento di venerdì pomeriggio sulla precedente analisi , ho deciso di chiudere.
LATO INDICE:
Partiamo dal mib che il 9 maggio fa partire un mensile almeno dai 22853.
Il suo primo T settimanale si è mosso a tre tempi, con tre t-2 che ci hanno portato al minimo relativo del 19 maggio a 23719.
Situazione fotocopia su DAX e STOXX con minimi nella stessa giornata.
Un analista ciclico a questo punto, visto che il nuovo t è partito dal 19 maggio al 100%, inizia a studiare il ritmo del t stesso. La prima cosa che ci si aspetta, di norma, è la replica del ciclo precedentemente concluso, quindi un altro t a tre tempi.
Primo t-2 19-24 maggio per tutti e tre gli indici in esame
Secondo t-2 24-25 maggio per tutti e tre gli indici in esame, ma con sequenza negativa su dax e stoxx.
Questa particolarità, in caso di t a tre tempi, ci fornisce un’ informazione importante, cioè che il terzo t-2 di un t a tre tempi per le sequenze +/-/- dovrà essere negativo su stoxx e dax.
Terzo t-2 partito il 25 maggio, ed ancora in essere, ha avuto una forza tale da portarlo sopra i massimi del secondo t-2. Su mib ci può anche stare , perché non c’erano sequenze negative da rispettare avendo avuto il secondo t-2 positivo ,ma su stoxx e dax , questo è abbastanza anomalo.
Perché è anomalo? Perché il terzo t-2 di un t a tre tempi e condannato ad essere a ribasso solitamente dimostra molta meno forza. Questo ci può portare a due conclusioni fondamentalmente:
1) Nella giornata di domani/apertura dopodomani stoxx e dax vanno sotto i minimi del 25 maggio 3633-13871 rispettivamente
2) Il t in corso gira a 4 tempi e il prossimo t-2 in partenza tra domani e dopodomani mattina sarà vincolato a ribasso per le sequenze +/-/+/-
Al momento non considero raccordi perché tra t e t non ci può essere un raccordo di grado t-1 , almeno in teoria.
LATO INVERSO:
Dal lato inverso abbiamo avuto un t-1 partito il giorno 20 a 24543 con il secondo t-2 vincolato a ribasso da 24166 , che chiamava il long chiuso venerdì nel tardo pomeriggio
DAX e STOXX , anch’essi con t-1 inv in chiusura partito il 23 maggio.
Si inizia a percepire una divergenza ribassista su grafico orario che mi suggerisce prese di profitto di brevissimo da domani. Siamo in fase di chiusura t+4 inverso , e quindi i ritracci per ora saranno brevi come durata. Dovremo sempre tener presente che la condizione minima necessaria per la chiusura di un t+4 inv è un t+1 inv negativo, ad oggi potrebbe già essere una condizione raggiunta con il ciclo attuale inverso da 16 gg.
Non voglio esagerare ora con centrature di medio perché è già importante capire il breve in queste fasi così congestionate e di difficile lettura. Controllare i minimi di partenza dal t-1 in poi ci aiuteranno anche in un eventuale reverse short di più lunga durata, ma è presto per parlarne.
Buona domenica a tutti
Analisi Ciclica FTSEMIB 25/05/2022LATO INDICE:
Minimi a 23797 che tengono e quindi giustamente il mib non ha motivo ciclico per cedere al momento. Vediamo se la centratura è giusta domani nel tardo pomeriggio potremo assistere alla fase di chiusura del secondo t-2. In caso di t a tre tempi ne mancherebbe poi ancora uno.
LATO INVERSO:
Se correttamente centrato , t-2 inverso che si vincola a ribasso chiamando il long di brevissimo sopra i 24166. 23854 devono tenere fino all'esaurimento del tempo su questo t-2 inverso che ci porterà alla chiusura del t-1 inv sul prossimo giornaliero se tutto regolare.
Saluti a tutti
Condizione sufficiente di chiusura bisettimanale ma...ATTENZIONEAggiornamento BTC USDT 26/05/2022 ore 20:04
Brutta finta di ripartenza a mio avviso, nonostante le condizioni minime e sufficienti per dichiarare chiuso un ciclo bisettimanale qualcosa mi dice che non lo è affatto.
Attendo nuovi minimi per vera chiusura di bisettimanale.
Analisi Ciclica FTSEMIB 24/05/2022LATO INDICE:
Dal minimo del 19 maggio è partito un t-2 indice positivo che , per sequenze su un quattro tempi , non poteva essere positivo. Deduco quindi un t a tre tempi t-2 chiuso in quella data , confermato anche dalla rottura dei massimi del 17 maggio.
Ci troviamo ora sul probabile secondo t-2 del secondo t, che se a tre tempi come il precedente , necessita di un altro t-2 nella sua configurazione , oltre all'attuale. Se questo t-2 in corso dovesse negativizzarsi sotto i 23797, chiamerebbe polarità negativa anche per il prossimo ed ultimo t-2, per le sequenze sul tre tempi +/-/-
LATO INVERSO:
t-2 lungo negativo dal 17 al 20 maggio ,che nega partenze di cicli superiori, vediamo il sottociclo attuale dove ci porterà tenendo d'occhio i max indice relativi (min inverso) .
su dax stoxx , max indice del 18 maggio ancora integri. Vediamo se si è trattato di un raccordo per tutti il movimento del t-2 o meno.
Saluti
Analisi Ciclica FTSEMIB 18/05/2022Seduta molto , molto interessante , vediamo i risvolti:
LATO INDICE:
t-2 partito da 23990, che t-2 è? dipende dal ritmo del mercato
4 tempi: ci troviamo in chiusura terzo t-2 di 4 componenti il t settimanale. All'interno di questo t-2 le sequenze dei giornalieri sono +/- il che significa che, se regolare, manca ancora un t-2 con 4° t-3 vincolato a ribasso per definizione in chiusura t, ma che anche il terzo giornaliero del t-1 in corso può , nell' eventualità, essere negativo. In questo caso va atteso almeno un 4 ore positivo lato indice , che se poi si vincola a ribasso ci porterà alla naturale chiusura del settimanale tra 20-30 ore.
3 tempi: siamo in chiusura t , essendo in chiusura appunto del suo terzo t-2 . In questa configurazione , non c'è spazio per un 4° t-2 positivo , cosa che nell'ipotesi 4 tempi è ancora possibile , non avendo violato il minimo a 23990 per ora.
LATO INVERSO:
Nuovo t-1 confermato dai max indice di ieri su mib . Dax ha aggiornato oggi il max indice quindi la conta è spostata sul tedesco.
Ora va valutato se ieri abbiamo chiuso un t+2 mensile inverso (da confermare) , oppure abbiamo chiuso un t-1 inverso ,ed è partito un' altro a completare un struttura a tre tempi.
Fase delicata che potrebbe portare a risvolti multiday importanti a livello operativo . Facciamo attenzione alle condizioni e ai ritmi.
Ho aggiornato in real time oggi l'idea precedente alla rottura del minimo di ieri a 24167 , dicendo che personalmente non sarei entrato short alla 18° ora di t-2. Il fattore tempo per me è sempre importante. Nel caso girassimo a 4 tempi c'è tempo per shortare, ma per quanto mi riguarda l'operazione era rischiosa a livello tempo alle condizioni odierne.
buona serata
analisi ciclica FTSEMIB 17/05/2022LATO INDICE:
Nuovo t-1 dai minimi di ieri a 23990 , domani avremo conferma definitiva se non abbiamo assistito già oggi alla chiusura del 5° giornaliero. Minimo che poi diventerà fondamentale per sostenere in prima battuta il movimento rialzista. Nuovo t+1 confermato , da stabilire ancora se appartiene alla vecchia struttura trimestrale o alla nuova. Non c'è fretta in questo senso e monitoriamo il minimo in formazione che se rotto dopo la conferma di nuovo giornaliero porterà ad operazioni short.
LATO INVERSO:
Molto bene inverso che dopo aver rotto i minimi inversi segnalati nelle precedenti analisi (max indice) a 23700, si proietta dove lo aspettavo in area 24500 anticipando i tempi previsti. Target raggiunto come prezzo , come tempo mancherebbe un ulteriore giornaliero inverso in chiusura tra domani e giovedì che potrebbe alzare ulteriormente l'asticella all'area 24600.
Nelle prossime ore lascerò sedimentare questo buon movimento preso, concentrandomi sulla centratura del trimestrale inverso e tenendo sempre d'occhio il lato indice come descritto.
buona serata a tutti.
Analisi ciclica FTSEMIB 16/05/2022LATO INDICE:
t-1 che aggiorna i suoi massimi e che poi comincia a ripiegare per chiudersi. Il 4 ore negativo c'è , e soprattutto c'è su dax e stox , con giornaliero negativo con sequenze rispettate. Vediamo se domani mattina vogliono dare ancora una puntatina sui minimi o se può bastare cosi. Area 23800 sarebbe stata meglio per me, con un primo ritraccio di fibonacci.
Vediamo ... c'è ancora tempo volendo. Dopo la chiusura del t-1 , assisteremo ad un giornaliero positivo per conferma ripartenza nuovo t-1 indice e conseguente
t+1 confermato dai minimi.
LATO INVERSO:
T-2 inv che si chiude oggi segnando un max indice a 24148. t-1 inv che se regolare ha bisogno di ancora un t-2 inv ribassista , il corrente , per chiudersi. Target ideale area 24500 per mercoledì/giovedì mattina.
Buona serata a tutti
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO (STATICA)Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 15 MAGGIO 2022Analizziamo il Bitcoin da un punto di vista ciclico e volumetrico.
La criptovaluta ha perfettamente rispspettando la precedente analisi.
Attualmente, è in procinto di chiudersi il ciclo importante da 20W che genererà una spinta rialzista che a mio avviso potrà solamente contenere il ribasso che da un punto di vista macroeconomico, continuerà ancora.
Con l'aumento tassi e la riduzione del bilancio federale della FED, gli investitori toglieranno capitali dagli strumenti speculativi, volatili e quindi non sicuri di cui Bitcoin è il caposaldo.
Prossime date utili:
23 maggio 2022: massimo ciclico
20 giugno 2022: minimo ciclico
8 luglio 2022: massimo ciclico
21 luglio 2022: minimo ciclico
Livelli importanti:
Resistenze: 36570/38437 - 46587/49303
Supporti: 24070/22112 - 19523/17502
Ricordo a tu
#btcusd #bitcoin #analisiciclica #analisivolumetricatti che le date di massimo e minimo vanno considerate con una varianza possibile del 20%.
Luna Usdt altro segnale long per i ritardatariBuonasera, ecco un'altra possibilità per chi ha seguito il trend comprando a 57 e vendendo a 103 o per chi non fosse dentro.
Segnale long sul mio sistema e rottura del triangolo sul 2 ore per conferma.
Ciclicamente abbiamo la conferma della partenza del 3° T+2 che molto probabilmente potrebbe essere un T+3 visto i tempi e la forza della crypto.
Lo swing a 99.43 darà ulteriore conferma di rialzo .
SPX500USD ho in testa questa opzioneBuonasera, sull'analisi ciclica che sto seguendo a riguardo dell'indice americano sp500 , visto la situazione e la debolezza , sono andato a ragionare sul passato per trovare una possibile via alternativa. Ricordate di mettere sempre in discussione le vostre analisi per avere delle conferme. Ebbene ho trovato un'analisi che non è affatto errata e che in base agli swing che andremo a trovare potrebbe rilevarsi una buona analisi ed una bella intuizione.
Come si vede in chart ho evidenziato dei cicli in giallo , alternativa.
Vedremo se la mia intuizione sarà corretta e se si allora torneremo , dopo un rimbalzo dovuto al nuovo T+2 che potrebbe portarci verso la EMA200 a 4200 punti , a scendere con i target di Fibonacci scritti e con i tempi indicati ( massimi ciclici ).
Probabile raccordo di indice 33+4 barre T-3 di una durata superiore alle 33 barre canoniche con raccordo t-6 che va a compensare il raccordo t-6i fatto nel ciclo giornaliero inverso precedente.
Un ulteriore discesa oltre le ore 20:00 mi costringe a chiudere il trade e rivedere la centratura.
Con 36 barre rialziste abbiamo una delle due condizioni a conferma del settimanale IL TEMPO, manca ancora una condizione che chiuderebbe il cerchio ovvero lo swing, in zona 32k circa.
STOP TRADE 50 MA 29.318$
Continuiamo a monitorare BTC USDT Dopo la scorsa analisi ampiamente rispettata ecco cosa mi aspetto dal mercato i movimenti che seguiranno secondo la mia view sono questi.
1) discesa per chiusura di ciclo t-3 indice e annessa ripartenza del nuovo ciclo giornaliero
2) spinta per ripartenza nuovo ciclo giornaliero lato indice e chiusura ciclo giornaliero inverso con un top superiore dandoci così la condizione sufficiente per la chiusura di un ciclo T settimanale inverso.
NB : le frecce a grafico non indicano nessun target di prezzo ma solo una previsione del movimento dei prezzi.
Analisi ciclica FTSEMIB 13/05/2022LATO INDICE:
Indice che non avendo vincoli sui t-2 continua la sua corsa e chiude il terzo t-3 probabilmente oggi alle 15:30. Mancherebbe se regolare a 4 tempi un t-3 giornaliero a chiudere t-1.
Ricordo che , sempre se regolare, su stoxx e dax bisogna ritornare sotto valori di oggi delle 15.30 per rispettare la sequenza sul quarto giornaliero, essendo stato negativo il secondo.
Mib non ha questa condizione da rispettare, ma se i massimi del t-1 fossero questi un ritorno in area 23600-23700 è auspicabile.
Ricordo inoltre che ci vorrà almeno un 4 ore negativo per chiudere il t-1 nella giornata di lunedì/martedì mattina.
LATO INVERSO:
Avevo ribadito più volte nelle giornate precedenti l'importanza del "paletto" a 23700. Rotto oggi in apertura fa vincolare il t-1 inv a ribasso proiettando subito l'indice sulla prima proiezione di fibonacci in area 24000 e chiamando una risalita dei prezzi
Ora, sempre se regolare, mancherebbe un ulteriore t-2 inverso a chiudere la struttura nelle giornata di giovedì probabilmente, con massimi superiori a quelli in formazione.
Questo ci porterebbe a ragionare sul fatto che il t-1 indice a questo punto non apparterrebbe più alla struttura t+1 precedente, con conseguente nuovo t+1 dai minimi indice del 9 maggio.
Altra cosa importantissima, va valutato il ritmo lato inverso se gira a 3 o 4 tempi ; nonostante il primo trimestrale lo considerassi a tre , nulla vieta al mercato di cambiare ritmo , e per questo dovremo farci trovare pronti (specialmente vista quella troncatura, o presunta tale, dopo la rottura dei 24400 dei giorni scorsi).
Ulteriore bistecca sul fuoco , se andassimo a 4 tempi sul trimestrale, il mensile inverso andremmo a chiuderlo proprio con il prossimo t-2 inverso.
Mi sembra tutto.
Buon weekend