Cicli economici
esempio pratico il ciclo indice può essere
RIALZISTA: se il minimo di partenza e inferiore al minimo di chiusura.
RIBASSISTA: se il minimo di partenza e superiore al minimo di chiusura.
NEUTRO: se il minimo di partenza e uguale al minimo di partenza.
l'analisi ciclica consiste nel conteggio di barre\periodi, cicli Tracy sono le tabelle con dei
periodo stabiliti che vanno da T a T-6 per i time frame di 45 minuti, ogni Tracy ha un
minimo, medio, massimo, di barre da conteggiare,
esempio: un ciclo indice settimanale "T-3" si forma da un minimo ad un minimo in un
periodo che va da un minimo di 24\32\44 barre ciclo giornaliero, i sottocicli sono
T-4,T-5,T-6 e cosi via i sopra cicli T-2, T-1, T (salendo troviamo T+1,T+2 usati in altri time
frame)
ESEMPIO,un T-3 dura da 24 barre fino a un max di 44 barre, formato da due sottocicli T-4 che
dura da 12 barre fino a un max di 20 barre, Non raramente ci possono essere periodi maggiori a
creare dei sotto cicli multipli,arrivando a formare anche tre o più T-4 su un ciclo T-3, questo vale
per ogni ciclo, gli stessi assumono un effetto matrioska. un ciclo indice parte da un minimo
passa per un massimo, chiude ad un minimo (esempio di ciclo parte da 1T-3 si chiude con
2T-3) un ciclo inverso parte da un massimo passa per un minimo, chiude con un massimo (
esempio di ciclo inverso parte da 6T-3i si chiude con 7T-3i)
*6T-3i (6=sesto, T-3, i=inverso)
i cicli indici si formano con 3 sotto cicli ribassisti (es. T-3 viene preceduto da un T-6 a
ribasso minimo 3 candele ribassiste max 6) e 2 sotto cicli rialzisti (es. T-3 segue un T-5
minimo 6 candele rialziste) la stessa cosa vale per il ciclo inverso si inverte ribassista con
rialzista e rialzista con ribassista. Un ciclo di indice parte solo con una candela verde
successiva alla rossa di chiusura del ciclo precedente.
La candela verde di apertura può anche essere inferiore alla precedente rossa di chiusura.
Come si misura:
Indice:
Apertura: si pone lo zero sulla barra che porta il minimo se è rossa e su quella che
precede se la barra che porta il minimo è verde.
Chiusura: si conta la barra che porta il minimo se rossa e non si conta se è verde
Inverso:
Apertura: si pone lo zero sulla barra che porta il max se è verde, su quella che
precede se la barra che porta il max è rossa,
Chiusura: si conta la barra che porta il max se è verde, non si conta se è rossa
Analisi Ciclica FTSEMIB 04/08/2022Niente video stasera per problematiche di tempo , aggiorniamo comunque i grafici:
LATO INDICE:
Siamo a 23 barre orarie di t-2 che sta chiudendo. Fondamentale per nuovo t un minimo superiore a 22156. Una volta stabilito il minimo , seguito da 4 ore positive , lo segnerò come punto fondamentale di controllo , a supporto del trend rialzista di brevissimo.
LATO INVERSO:
chiusura oggi del t-2 inverso a 26 barre orarie. Non è un t-2 inverso positivo , quindi non posso giurare sulla partenza del nuovo t dai massimi a 22808. Solo nel caso si trattasse di un t con tutti i t-2 a sequenza negativa posso considerare appunto il settimanale partito da 22808 e non dovrò quindi vedere più un t-2 positivo per le prossime 40 - 50 ore e con massimi indice sempre crescenti.
Se invece , il t-2 inv attuale risultasse positivo, quindi con minimi inversi (max indice) inferiori a 22879 in chiusura, il t inverso sarà partito dai max odierni.
Impossibile stabilirlo ora.
saluti a tutti.
BTC aggiornamento post FOMCBTC nelle scorse giornate ha reagito molto bene al FOMC.
Era previsto un rialzo dell'interest rate pari a 75 punti base.
E nella giornata di mercoledì si è tenuto il FOMC e l'incremento dei tassi base ha rispettato le aspettative.
Questo ha portato a due forti candele in direzione LONG con volumi a supporto.
Tutto questo nonostante si è entrati in uno stato di recessione in quanto sono stati chiusi due trimestri consecutivi negativi per quanto riguarda il GDP (PIL Americano).
BTC sembra stia scontando un ipotetico rallentamento delle misure restrittive delle politiche monetarie. Essendo in una fase di recessione le banche centrali dovranno attuare politiche meno restrittive in quanto si potrebbe incorrere in una fase di depressione.
Il che potrebbe tradursi in un rallentamento del rialzo dei tassi d'interesse andando così a stimolare la ripresa economica che potrebbe influire positivamente sul mercato azionario e cripto.
Potremmo finalmente aver trovato il bottom.
Analisi ciclica FTSEMIB 22/07/2022Continuiamo a seguire il grafico su barre orarie per identificare la struttura del t indice in corso. Lato inverso che vuol ancora farsi capire sul medio periodo quindi , come da analisi , appoggiamoci al breve per poi interpretare al meglio tempi più lunghi.
buona settimana
Analisi ciclica FTSEMIB 20/07/2022Quarto t-3 giornaliero lato indice in chiusura , che farà da spartiacque per il prossimo t-2 che andrà valutato se facente parte di un t a 3 o 4 tempi. Inverso con entrambe le strade ancora percorribili fino alla tenuta dei 21009, in caso tale livello venisse rotto t inverso chiuso stamani alle 10.
nel video i dettagli
Analisi Ciclica FTSEMIB 19/07/2022Purtroppo oggi non riesco a pubblicare il video.
Facciamo comunque il punto della situazione.
La tanto attesa salita è arrivata. Diamo un occhio a lato inverso quindi:
Guardando anche dax potrei dare, in caso di 4 tempi, il t-1 partito a 55 barre orarie nella giornata di ieri sul max delle 13. Questo ci porterebbe con un massimo finale in attesa per il 25-26 luglio per chiusura t inverso partito a 21838 il giorno 8 luglio . Il livello di chiusura (al netto di raccordi) se sopra o sotto i 22348 ci dirà come e cosa stiamo andando a chiudere.
Nel caso invece si trattasse di un t a tre tempi , il terzo t-2 inverso ha oggi una durata di 24 barre orarie e si appresterebbe quindi alla chiusura.
Lato indice invece, il minimo che si formerà domani in mattinata con almeno un'ora negativa segnerà la chiusura del terzo giornaliero . Teniamolo d'occhio nel caso poi venisse violato nel giornaliero successivo.
saluti
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 22 LUGLIO (STATICA)Analisi di aggiornamento.
Bitcoin dopo aver seguito perfettamente le date di picco massimo e conseguente ribasso, si appresta ora a chiudere i cilci da 41 e 77 giorni.
La data di chiusura l'ho posticipata al 31 luglio ma deve essere ancora confermata.
Al momento, la Trendline ciclica 20D, continua ad essere un'importante resistenza dinamica e solo una sua rottura, darà conferma di un nuovo minimo e conseguente fase rialzista che al momento è prevista durare fin circa al 21 di agosto 2022.
I volumi verticali confermano la fase ribassista ancora in atto con possibile climax generatosi oggi.
Prossimi livelli importanti e possibili target: 11989/11113 - 9798/8922
Importante e fondamentale considerare il periodo in cui ci troviamo e quello che sta succedendo a livello macroeconomico.
Oltre all'aumento tassi che ovviamente allontana gli investitori da ciò che è speculativo e pericoloso ( bitcoin è in assoluto l'asset meno sicuro su cui investire), si prospetta una recessione programmata dalla Fed per calmierare l' inflazione e questo sarà un ulteriore causa di fuga dai beni ( btc non è un bene) più speculativi verso beni più sicuri ( gold , dollar, yen e franco svizzero).
Non per ultimo, le tensioni USA/EUROPA - RUSSIA sono ormai arrivate ai livelli della guerra fredda se non oltre e ovviamente contribuiscono anch'esse ad allontanare gli investitori da tutto ciò che è esclusivamente speculativo.
A mio avviso la discesa di Bitoin, come del resto dico dall'anno scorso (con previsione perfetta della data di caduta), è da considerarsi tutt'altro che terminata.
Vi auguro buon trading!
BITCOIN, ANALISI CICLICA E VOLUMETRICA DEL 18 LUGLIO 2022Analisi di aggiornamento.
Bitcoin dopo aver seguito perfettamente le date di picco massimo e conseguente ribasso, si appresta ora a chiudere i cilci da 41 e 77 giorni.
La data di chiusura l'ho posticipata al 31 luglio ma deve essere ancora confermata.
Al momento, la Trendline ciclica 20D, continua ad essere un'importante resistenza dinamica e solo una sua rottura, darà conferma di un nuovo minimo e conseguente fase rialzista che al momento è prevista durare fin circa al 21 di agosto 2022.
I volumi verticali confermano la fase ribassista ancora in atto con possibile climax generatosi oggi.
Prossimi livelli importanti e possibili target: 11989/11113 - 9798/8922
Importante e fondamentale considerare il periodo in cui ci troviamo e quello che sta succedendo a livello macroeconomico.
Oltre all'aumento tassi che ovviamente allontana gli investitori da ciò che è speculativo e pericoloso (bitcoin è in assoluto l'asset meno sicuro su cui investire), si prospetta una recessione programmata dalla Fed per calmierare l' inflazione e questo sarà un ulteriore causa di fuga dai beni (btc non è un bene) più speculativi verso beni più sicuri (gold, dollar, yen e franco svizzero).
Non per ultimo, le tensioni USA/EUROPA - RUSSIA sono ormai arrivate ai livelli della guerra fredda se non oltre e ovviamente contribuiscono anch'esse ad allontanare gli investitori da tutto ciò che è esclusivamente speculativo.
A mio avviso la discesa di Bitoin, come del resto dico dall'anno scorso (con previsione perfetta della data di caduta), è da considerarsi tutt'altro che terminata.
Vi auguro buon trading!
Analisi ciclica FTSEMIB 14/07/2022LATO INDICE:
Affondo importante dei prezzi oggi che mi manda in stop sul minimo di ieri a 21030 salvandomi da un long errato.
Andiamo ad analizzare un pò la struttura , partendo dal fatto che mi aspettavo un giornaliero positivo per partenza t-1 a 50-55 barre orarie. Come abbiamo ben capito , ciò non è successo perchè io ho prediletto la struttura classica a 4 tempi mentre il mib ha scelto la via a tre tempi strutturando il t attuale con tre t-2. Quando me ne sono accorto era troppo tardi per entrare, daltronde una strada va scelta e fino a stamani entrambe erano percorribili. In seconda battuta devo guardare il grafico daily , che mi suggeriva una partenza imminente di t+3.
In questo contesto le possibilità sono due:
Ci troviamo su un raccordo t tra due trimestrali oppure il primo trimestrale ha chiuso a 43 giorni dal 7 marzo al 9 maggio ed ora stiamo andando a chiudere un semestrale.
Purtroppo ad ora non posso escludere nessuna delle due ipotesi , nonostante l'anomalia temporale nel caso avessimo un primo trimestrale da soli 43 giorni.
Il primo target disponibile sembra essere area 19900-20000.
Teniamo il conteggio dei sottocicli per capire in che tipo di struttura maggiore ci troviamo.
LATO INVERSO:(
Anche qui facciamo attenzione. Abbiamo assistito ad un primo t inv partito il 27 giugno con due t-1 inv al suo interno con sequenze +/-.
Tali sequenze dovranno essere rispettate sul prossimo t-1 chiamandolo negativo se a 4 tempi) , e , inoltre, dovrebbe portarci sempre sopra i 22300 per chiusura semestrale inverso. Questa è l'ipotesi di massima, visto però un potenziale raccordo lato indice, farò attenzione al brevissimo su inverso senza fissarmi troppo con le centrature maggiori e vincoli di prezzo per non incorrere in errori di valutazione.
buona serata
Analisi Ciclica FTSEMIB 13/07/2022LATO INDICE:
Mib che oggi fora lo stop profit alla pari che avevo impostato a 21260 per poi toccare un minimo a 21038. Ho riprovato successivamente un altro long (vedi aggiornamenti analisi precedente) , ad ingresso singolo a 21180 perchè a 51 barre orarie è ripartito riguadagnando il livello 0.618 di fibonacci . Come accennavo nella scorsa analisi considero questa un' eventuale chiusura di t-1 lungo, in primis perchè come detto più volte ultimamente i cicli girano a 50-55 ore , poi perchè un eventuale t-1 in partenza dal minimo del 11 luglio , non ha un giornaliero positivo di conferma. Mi attendo quindi un giornaliero positivo da ora in poi o comunque al massimo in partenza entro domani in mattinata.
LATO INVERSO:
Nuovo t inverso confermato dai 21838 , t-2 di conferma a 21511. Se si vincola sopra a quest'ultimo valore nei tempi consoni posso pensare ad un secondo ingresso long.
Saluti
analisi ciclica FTSEMIB 11/07/2022LATO INDICE:
Minimo stamane a 21433 che ho segnato o come t-2 lungo o t-1 da confermare con giornaliero positivo.
Ultimamente sto vedendo t-1 lunghi da 50 -.55 ore quindi non mi sorprenderebbe un t-2 così lungo da 28 ore. Per ora tengo lo stop sull'ingresso medio a 21260 poi eventualmente lo modificherò con l'evolversi della situazione.
LATO INVERSO:
Probabile T inverso chiuso venerdì a 84 barre orarie. Attendiamo ora un t-2 inverso positivo di conferma (ad ora 14 barre orarie). Ripeto che se la centratura è corretta e i cicli regolari , dovremmo risalire sopra i 22300 con il t inverso in partenza che dovrà quindi vincolarsi a ribasso (rialzo indice).
saluti
analisi ciclica FTSEMIB 07/07/2022Partiamo dalle ultime righe dell'analisi del 5/07 su inverso:
"...... Domani dovremmo assistere alla chiusura del t-2 inverso e il primo due ore negativo disponibile per la chiusura lo troviamo sopra i 21 mila. Una volta confermato il nuovo t-2 inv con quattro ore inverse positive metteremo un paletto sul max in formazione che se si vincolasse a ribasso porterebbe a nuovo long...."
massimo battuto ieri in apertura a 21045 + 4 ore positive di seguito + rottura dei massimi , quindi vincolo sul t-2 inverso = long.
Oggi abbiamo assistito alla chiusura del terzo t-3 inverso a 21431 , alla rottura, secondo long come da aggiornamento postato sempre sull'analisi del 5/07.
Con la rottura odierna dei 21565 abbiamo vincolato , come da centratura , il secondo t-1 inverso che, se regolare a 4 tempi , ci porterà alla chiusura del penultimo t del semestrale inverso.
La centratura di medio la conoscete (analisi 28/06/2022) , per ora continuo a seguirla perchè continua a darmi target minimo 22348 del long in partenza (target ottimale area 23100).
Ribadisco inoltre che se la centratura in questione risulta corretta , abbiamo un t+3 trimestrale indice in partenza.
Concentriamoci ora sul movimento in essere, seguendolo con la giusta cautela e stop profit , perchè in realtà potrebbe far parte di un movimento maggiore ancora più interessante e dai risvolti inaspettati da molti con scadenza settembre-ottobre. (ne riparleremo nelle prossime puntate)
saluti a tutti
Analisi Ciclica FTSEMIB 05/07/2022LATO INDICE:
Minimi violati ancora a 84 gg di t+3 indice.
Purtroppo vado in stop alla pari rispetto al mio ingresso con l'affondo di oggi. Rimango flat per cogliere nuove occasioni nei prossimi giorni e attendendo un t+3 come da centratura, mi concentro su segnali lato inverso.
LATO INVERSO:
confermato nuovo t-1 dal giornaliero positivo chiuso stamani in apertura. Domani dovremmo assistere alla chiusura del t-2 inverso e il primo due ore negativo disponibile per la chiusura lo troviamo sopra i 21 mila. Una volta confermato il nuovo t-2 inv con quattro ore inverse positivemetteremo un paletto sul max in formazione che se si vincolasse a ribasso porterebbe a nuovo long.
Sulla centratura attuale il trimestrale ha le ore contate , se così non fosse dovremmo rivedere la centratura di medio.
Saluti
Analisi Ciclica FTSEMIB 04/07/2022LATO INDICE:
Sull'analisi precedente dicevo che se avesse toccato area 21 mila , sarei andato long con primo chip. Negli aggiornamenti poi ho confermato la posizione dato che la condizione è avvenuta venerdì con minimo a 21023. Rimango in posizione con stop per ora sul minimo , che corrisponde anche al prezzo di acquisto , tic più , tic meno.
Attenderò chiusura t-2 indice per eventualmente alzare lo stop profit e provo a seguire il movimento.
LATO INVERSO:
Sembra che il t-1 inverso abbia chiuso positivo a 21565 confermando nuovo t+1 inverso dai 22348. Nel caso di violazione dei 21565 nei prossimi giorni , potremo assistere al long tanto atteso con target chiusura t+4 inverso sopra i 22348 . La proiezione di fibonacci ci proietterebbe in are 23100 come target ottimale , ma questo discorso lo vedremo più avanti in base al fattore prezzo/tempo. Assistiamo sereni al mercato , con un ottimo ingresso che ci porta a rischio zero di perdita. Un secondo e più ingressi sono ipotizzabili sopra i i minimi dei prossimi giornalieri inversi (max relativi indice)
Seguiamo.
Saluti a tutti