Gold, è iniziato il crolloIeri ho scritto un articolo intitolato "GOLD, mi aspetto un crollo" non postato su tradingview sfortunatamente, ma già avevo accennato qualcosa nell' articolo precedente , allegato a piè di pagina "GOLD, considerazioni".
Ieri quel crollo è iniziato, proprio sui massimi di giornata a 2050 e al momento vede il prezzo a 1977 circa.
La MML è il nostro primo target, si è stabilizzata a 1925, ed è anche in allineamento con il 50% di Fibonacci (molto bene per noi).
Il prezzo con alte probabilità potrebbe ritracciare fino a lì ed io rimango dentro; dopodichè valuterò di lasciar proseguire alcune posizioni anche fino al supporto creato dalla MML a 1878 vicino al 50% (visibile sul grafico). Quel 50% fa parte del vettore ribassista disegnato dal massimo storico di Agosto 2020 (2074) fino al minimo relativo di Agosto 2021 (1663).
Potrebbe essere un punto di respinta totale del ribasso, un punto di inversione vero e proprio, dove il prezzo potrebbe nei mesi successivi tornare sui massimi e romperli per proseguire la corsa al rialzo.
Per adesso sono solo ipotesi e facciamo un passo alla volta, per adesso…gran bel lavoro.
Cicli economici
Analisi Ciclica 09/03/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Benvenuti al consueto aggiornamento Ciclico settimanale
Continuo a puntualizzare che gli eventi esogeni non sono scritti sui prezzi .
Nonostante le notizie di geopolitica che influenzano i mercati nelle ultime settimane Bitcoin si dimostra molto resiliente .
Il 07 marzo abbiamo finalmente la chiusura ciclica del precedente settimanale, durato 11 giorni ,un po in ritardo ma nei limiti della tolleranza statistica .
Possiamo sicuramente consideralo un ciclo non ribassista .
Le regole cicliche che pesano il tempo rispetto al prezzo individuano 37258K , cioè il minimo del 07 marzo il nostro punto di controllo dove la rottura al ribasso comprometterebbe la struttura del ciclo.
Non vi è alcun dubbio che sul quel minimo è partito un nuovo settimanale che dovrebbe dare 5 giorni di forza .
Sul grafico ho disegnato due trend line dinamiche che sono trend line cicliche la blu unisce i minimi settimanali la rossa unisce il primo minimo dopo il 7 marzo le chiameremo VTL anche queste sono punti di controllo .
La rottura al ribasso della VTL rossa ci segnalerà indebolimento del ciclo in esame .
Conclusioni
La mia visione non è ribassista per i prossimi giorni dove BTC deve dimostrare forza.
La rottura della resistenza dei 44848k con chiusura giornaliera, confermerebbe la struttura rialzista del settimanale in esame ,ed ha tempo sino a giorno 13 Marzo per farlo .
dopo il 13 il ciclo inizierà a cercare la sua chiusura .......prevista per il 17/18 marzo .
teniamo un occhio agli indicatori che questa settimana anno dato conferma della chiusura ciclica OBV in divergenza ....sul minimo del 07.
L 'unica mia perplessità è il ciclo intermedio di cui mi riservo ulteriore analisi nei prossimi giorni ....
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
DAX, che colpo!Dopo aver fatto un profitto enorme partito dal pullback sulla MML a 15500 fino a ieri a 12700, adesso potremmo essere di fronte al primo segnale di inversione del trend, l’ultimo fu il 19 Marzo 2020 a 8000, sul minimo di periodo, e fu profetico perchè successivamente a questo segnale buy il primo segnale sell fu a 13000…niente male eh 5000 punti di DAX.
Detto questo siamo pure prossimi al 78.6%, che per me è il miglior livello per le inversioni, un altro segnale di conferma che potremmo essere agli sgoccioli del down trend.
Analisi Ciclica 03/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Ne approfitto grazie mille per il calorosa partecipazione , mi scuso per il ritardo di un giorno nella pubblicazione di questa analisi .
La precedente analisi ha confermato l'ipotesi 2 chiudendo il ciclo il 24 febbraio con un minimo inferiore e nei tempi rispetto al 22 febbraio come l'ipotesi 1.
34441k diventa cosi un supporto importantissimo dove abbiamo visto rimbalzare il prezzo , confermando l'inizio del ciclo settimanale in esame .
Se andate a rivedere le precedenti analisi possiamo individuare statisticamente un certo ordine ciclico confermando armonia e ritmo .
Non ce dubbio che dopo il precedente settimanale ribassista con massimi e minimi decrescenti ,questo nuovo ciclo sembra dare segnali di forza e di inversione , ma .....avrebbe dato piu sicurezza la rottura con chiusura giornaliera della resistenza 44848k che è anche il massimo del ciclo precedente che ad oggi a fermato il prezzo .
Sono passati 6 giorni dall'inizio del ciclo questo indica che ci troviamo nella seconda meta del ciclo quindi i tempi non sono idonei a nuovi massimi.
Conclusioni
Il periodo è caratterizzato da eventi esogeni esterni che non sono scritti sui prezzi, il bitcoin paradossalmente molto resiliente ha dato segnali di forza rispetto anche agli indici .
Il supporto del minimo ciclico (24 febbraio)34441,24 K diventa importantissimo dove non voglio assolutamente vedere i prezzo rompere al ribasso con chiusura giornaliera .
Non mi aspetto nuovi massimi prima del 6 marzo ..... con tolleranza 10%
il retest dei 40/41 k sarebbe statisticamente probabile e armonico .
Eventuali accelerazioni a ribasso potrebbero anticipare la chiusura del ciclo riducendolo .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
EURUSD, vicini al supporto in chiusura ciclicaSiamo perfettamente in chiusura metà ciclo semestrale e ci avviciniamo alla chiusura ciclica annuale, il prezzo ha rotto già da un po’ il 78.6% mantenendo forte il downtrend.
Il prossimo rilevante supporto ai fini della mia analisi è a 1.0778 , e credo che il prezzo sia diretto proprio lì questa settimana, per invertire definitivamente rotta insieme ai mercati europei.
Osservazione*
Siamo quasi in tolleranza con la chiusura di metà ciclo A1 quinquennale (fine 2022) , ottimo indizio per un nuovo uptrend di lungo periodo.
Idea su SP500Dopo macro distribuzione e markdown con ritorno in zona premium e redistribuzione, attenderò evidence di price action e/o volumetrica per continuare a vendere sulla scia degli interest rates.
Gold, considerazioniIl prezzo del Gold sta andando incontro la B1 Semestrale e il 78.6% di Fibonacci, livello da tenere in considerazione per le inversioni, ed è molto vicino (1986.62) .
Anche la chiusura annuale è alle porte, e non so se in breve tempo il prezzo riuscirà a cercare il 78.6%, dato che un segnale short è già entrato a 1940 ; la MML continua a rimanere stabile a 1878 circa, è più facile a parer mio che da un momento all’ altro il prezzo ritracci improvvisamente verso la MML, più che ricerchi nuovi massimi di periodo.
Io sono dentro su varie posizioni tra 1890 e 1940, in caso di ritracciamento a 1878, chiudo tutto e porto a casa.
------------------------------
Gli articoli di questo profilo non costituiscono servizio di consulenza finanziaria né sollecitazione al pubblico risparmio. Poiché le indicazioni riportate vengono fornite come semplici spunti di riflessione, si declina qualsiasi tipo di responsabilità, a carico dello staff TheCyclicalTrading, per le eventuali conseguenze negative che dovessero derivare da una operatività fondata sulla loro osservanza.
EURUSD, primo segnale di acquistoEd ecco che in chiusura metà semestre A1 arriva il primo segnale Buy dall’indicatore MCS, il precedente ci aveva fatto andare in gain fino alla MML e forse qualcosina di più.
Credo che non sarà l’unico segnale di acquisto, ma probabilmente il prezzo scenderà ancora un po’ dando altri segnali Buy, magari fino al 78.6% ; io intanto inizio a piazzare i contratti di acquisto già da ora per accumulare una posizione bella carica per un trade di medio termine.
Indicativamente imposterò uno Stop Loss a 1.09, ma come sempre vi chiedo , dato che solo voi conoscete il vostro portafoglio, di iniziare a sviluppare il proprio money management per ottimizzare i guadagni e limitare le perdite.
EURAUD, semestrale e annuale in 3 tempiMagnifica dimostrazione grafica di come due cicli siano perfettamente allineati e correlati in 3 tempi.
Il semestrale si è impostato in 3 tempi andando a disegnare la sinusoide azzurra, cercando adesso la chiusura in A2 in correlazione con la chiusura annuale.
L’annuale , anch’esso in 3 tempi ha disegnato una ottima A2, una meno perfetta B3 e adesso sta andando a chiudere il ciclo.
L’MCS si sta portando verso un eccesso di debolezza, come tutto l’euro già descritto nell’articolo precedente; manteniamolo sotto osservazione fino al supporto a 1.53 per valutare un eventuale Long di ripartenza “A2” Semestrale e “A” annuale.
SPX500USD... vincolo a scendere Buona Domenica , come detto la volta scora eravamo partiti con il nuovo T+3 e vi avevo accennato che successivamente in area 4600 saremmo tornati a scendere ... ops !!!
Ora abbiamo anche vincolato il T+3 al ribasso e manca ancora un mensile per chiuderlo .... cosa volete mai che accada ?
Molto bene , ora siamo all' 11 giorno di inverso con lunedì ( massima estensione ) e si potrebbe toccare da sotto la EMA 200 prima di continuare a scendere. Il target per ora rimane ancora 4000 punti .
Prima di chiudere vi segnalo anche una chicca da Larry Williams ... dal top fatto su S&P500 lunedì 28 Febbraio ci sarà il pattern dei 55 giorni di calendario che in passato ha segnato un crash ( 1929 e 1989 ) .
Attenzione quindi con i long !!
Buon trading guys !!
XAUUSD raggiunto il target ora ?Buona Domenica , raggiunto il target ( trend bianca ) sia come prezzo che come timing in quanto siamo andati sui massimi del ciclo T+2 ( 37 barre su max 44 ). Ora ,aspettiamo le conferme ,ma ciclicamente dovrebbe partire un T+3 inverso che spingerà i prezzi verso il basso . Un area interessante sarebbe un pullback sulla rottura della trend gialla in area 1850 per poi continuare la corsa verso nuovi massimi in quanto il ciclo annuale inverso si è vincolato al ribasso e quindi al rialzo dei prezzi. Dal lato indice dobbiamo andare a chiudere il T+2 ed il T+3 pertanto mi aspetto un settimanale ribassista , questo si incastrerebbe molto bene con il lato inverso e con i target di pullback dati.
Buon trading guys !!!
Analisi Ciclica 23/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve trader
Gli eventi esogeni non sono scritti sui prezzi ,in questi momenti di incertezza regna disordine e volatila su i mercati in generale ,
Palese e nota la correlazione con il nasdaq ma non si capiscono in effetti la motivazione .
Se qualcuno ha un idea potrebbe essere un motivo di confronto.
Il ciclo partito il 14 febbraio dava segnali di debolezza la rottura della vtl cerchio giallo al ribasso ha confermato la debolezza e rompendo al ribasso il minimo del 14 a supporto a 41656k da un inclinazione ribassista al ciclo stesso in esame .
ipotesi 1 (freccia rossa )
sul minimo del 22 in anticipo il ciclo è chiuso
su questo minimo possiamo notare una divergenza volumetrica OBV ,
ipotesi 2 (freccia gialla)
manca una parte ribassista .
Conclusioni
Vorrei puntualizzare che le uniche divergenze affidabili in questo set di strumenti di analisi sono OBV ,non bisogna prendete in considerazione mai le divergenze sulla velocity perche è uno strumento settato con parametri ciclici che toglie il trend .
Bene se convalidata l'ipotesi 1 dovremmo avere qualche giorno di forza e tornare sopra i 40k ....
rotture a ribasso dei 36311k porterebbe portare il prezzo in una zona pericolosa .
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
CrudeOil, verso la B3 annualePartiamo dall’MCS che sta dando diversi falsi segnali sell alla quale non daremo importanza perchè sappiamo che c’è ancora margine di salita nonostante siamo arrivati alla B3 dell’annuale (ebbene sì , anche l’annuale del crudeoil si è impostato in 3 tempi).
Abbiamo due livelli importanti da valutare come spunto di vendita, il primo è la resistenza a 95.77 appena sopra il massimo di periodo, l’altro è nel vuoto a 97.36, ma non così nel vuoto perchè sarebbe il massimo che farebbe allineare la resistenza MML H4 evidenziata nel rettangolo rosso, con il 50% di Fibonacci che si verrebbe a formare con tale nuovo massimo (allego ipotesi grafica) , quindi terrò questo livello sotto rigida osservazione.
GOLD, ottimo risveglioQuesta mattina il prezzo del Gold si è risvegliato con la voglia di andare a colpire il nostro secondo Sell Limit a 1907 ( dove l’MCS ha inserito un segnale sell alla perfezione) per poi scendere di nuovo poco sopra al primo ordine di entrata, molto bene finora.
Dobbiamo stare attenti adesso, perchè il ciclo settimanale si rafforza e siamo contro trend, alle 12:00 (GMT +01:00) ora italiana valuteremo la chiusura di tutte le posizioni.
USOIL partenza del T+3 inverso ?Buonasera , ecco la mia analisi aggiornata su USOIL.
Come accennavo la volta scorsa prevedevo saremmo andati a chiudere il ciclo T+3 inverso .
Ovviamente prima di chiuderlo hanno fatto una bella finta , che peraltro ha raggiunto il target prefissato già all'inizio della partenza del trend a 94 dollari sul livello 261.8 % di Fibonacci.
Personalmente non ho tenuto fino a quel prezzo ma ho chiuso il mio long prima .
Ora sono posizionato short per prendere la chiusura del T+3 di indice .
Idealmente vorrei si arrivasse in area 84 dollari.
Buon trading guys !!!
P.S. ricordate che non sono consigli di trading ma valutazioni personali .
Analisi Ciclica 16/02/2022 (Ciclo settimanale)Salve Trader
Aggiornamento ciclico settimanale
Ciclo intermedio
Le strutture cicliche dell' intermedio o trimestrale(90 giorni )come da foto sono poco chiare , abbiamo due ipotesi di partenza del ciclo 8 gennaio che sino ad ora sto considerando valida ,e il 24 gennaio dove se btc dimostra forza saro costretto a rivedere i calcoli .
Invece sui sottocicli pare ci sia piu ordine specialmente sul settimanale dove sta rispettando ad oggi armonia ciclica .
Necessita spero in settimana un aggiornamento di questo ciclo
Ciclo settimanale
abbiamo avuto due settimanali con un po di forza e molto correlati con i btplan questo non vuol dire che abbiamo la bacchetta magica,in mercati in generale non hanno strutture geometriche fisse ma variabili , possono in certi momenti avere armonia ma immediatamente dopo perderla e ritrovarsi in confusione come il ciclo intermedio di cui ho accennato sopra.
In realta il nostro caro ciclo settimanale che stiamo osservando partito il 14 febbraio sembra avere meno forza rispetto hai precedenti si deve portare sopra 45865k per smentire la mia affermazione entro il 20 febbraio dove in base alle regole cicliche inizia la fase di debolezza alla ricerca della chiusura prevista il 24 febbraio circa.
Conclusioni
Ricordiamoci sempre che eventi esogeni improvvisi non sono scritti sui prezzi ,la situazione generale e molto incerta .
sicuramente BTC sembra essere un po piu resiliente rispetto al passato ha dimostrato nelle fasi di ribasso dei mercati tradizionali maggiore forza .
Continua la stretta correlazione Btc / shitcoin che amplificano i movimenti e la volatilità per chi ha esposizioni su di esse.
Sul ciclo in esame non mi aspetto grossi movimenti la struttura sia tecnica sembra essersi incanalata in un barra di congestione laterale .
Supporto importante 41619k dove eventuali rotture a ribasso compromettono il ciclo rialzista settimanale la rottura in tempi idonei della resistenza dei 45865k potrebbe confermare un inversione di trend ribassista .
la velocità ciclica sembra essere in aumento la sua media sta per attraversare la linea di equilibrio dello zero ma purtroppo questi movimenti sono caratterizzati da pochi volumi che non mi danno conforto.
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
NZDUSD, ciclicità sui vari timeframeBuongiorno a tutti, questa mattina sul forex non abbiamo nessuna coppia in zona interessante secondo il metodo ciclico da noi adottato, anzi ci troviamo piuttosto nella neutralità per quanto riguarda il trading di medio termine.
Ne voglio approfittare allora per osservare ai raggi X il NZDUSD, e per analizzare il suo specifico movimento tra i vari cicli nei vari timeframes.
Partiamo dal ciclo Giornaliero che osserveremo in timeframe 5 minuti:
Il ciclo daily oggi è in fase discendente, quella che va dalla gobba sinistra B1 alla sua metà ciclica, la A1.
Il prezzo si trova perfettamente sulla MML a 5 minuti, quindi in linea con la media “magnete”, che nel caso venisse rotta confermerebbe la forza ribassista del ciclo e del prezzo stesso.
L’MCS è stabile nella zona inferiore dell’indicatore, quello dell’eccesso di debolezza, senza però inviare segnali di possibili acquisti, anzi, sembra consigliarci una continuazione del downtrend come opzione migliore.
Ciclo Settimanale su Timeframe m15
Medesima situazione sul ciclo settimanale, dove il prezzo, dopo essere stato in B1, risente della chiusura di metà settimana e tende a spingere verso la fase A1.
Qui siamo sotto la MML, che non è riuscita ad attrarre fino a sé il prezzo in B1. Che differenza avrebbe avuto raggiungere la MML? Beh, se il prezzo in B1 avesse raggiunto la MML sarebbe stato un segnale evidente di come il prezzo avrebbe recuperato la sua media naturale, potendo così ritornare a scendere con maggiore forza in A1. Invece, in questo caso, il prezzo potrebbe tranquillamente annullare il ciclo settimanale andando al rialzo in A1 a tale livello ( MML a 0.6643) .
L’MCS in m15 è identico a quello m5, forze ribassiste e nessun segnale nell’aria.
Ciclo Mensile in H1
Ecco che arriviamo al ciclo che più ci tenevo a farvi osservare, il mensile in H1.
Perchè questo mio interesse nel mostrarvi in particolare questo ciclo?
Osservate il grafico qua sopra, vedete niente di particolare con la onda sinusoidale disegnata?
1) IL PREZZO SI MUOVE PERFETTAMENTE IN SINCRONIA CON IL CICLO DISEGNATO
2) IL PREZZO SI MUOVE COMPLETAMENTE IN ASINCRONIA CON IL CICLO DISEGNATO
Molto bene, vediamo nel grafico qua sotto se hai risposto esattamente al quesito:
Riposta n°2 , il ciclo mensile si è impostato in 3 tempi (A,B1,A1,B2,A2,B3) ed in questo caso siamo tra la seconda ripartenza (A2) e la terza gobba (B3).
Le linee gialle sono i minimi e i massimi effettivi, le linee grigie sono la proiezione di come potrebbe muoversi il prezzo tra B3 e la chiusura ciclica.
La MML è sopra il prezzo, attualemente a 0.6660, e dividendo il ciclo in 3 possiamo optare che la linea magnete attrarrà a sé il prezzo in B3.
L’MCS rimane uguale agli altri timeframe precedentemente dimostrati.
Ciclo Semestrale in H4
Ohh, eccoci nel mio timeframe, mi sento già più a mio agio 🙂
Siamo in piena B2 del semestrale, il prezzo ha già raggiunto alla perfezione la MML venendo respinto di nuovo in quella che è una seconda tranche ribassista.
Il semestrale chiama alla chiusura, e l’MCS è nettamente ribassista in cerca di un nuovo segnale su di u nuovo minimo relativo, che sia questo il 50% di Fibonacci? Molto probabile .
Ciclo Annuale in D1
Anche sull’annuale siamo in 3 tempi, un 3 tempi discendente che sta urlando “chiusura sul 50%”; ovviamente le sinusoidali che disegno non stanno a significare che il prezzo debba cavalcare la linea perfettamente, sono solo indicative per capire a grandi linee come si scandiscono ciclicamente le accumulazioni e le distribuzioni del prezzo (lo dico per chiarire perché mi è già stato chiesto).
Qui troviamo un MCS meno tendente al ribasso, ovviamente il ciclo annuale distende il suo calcolo negli anni, qui non si parla più di trade di medio termine, ma si inizia a parlare di medio/lungo termine; per fare un esempio estremamente semplicistico potremmo vedere un segnale chiaro di vendita o acquisto ogni 2 o 3 anni; quello era il “contro”…il “pro” è che il segnale è statisticamente più preciso e corretto.
DULCI IN FUNDO
Ciclo Quinquennale in W1
La gioia per gli occhi di un trader ciclico 🙂
Ripartenza annuale micidiale, segnale Buy millimetrico dell’MCS a Marzo 2020, B1 quasi perfetta (sarebbe stata perfetta se avesse inviato segnale Sell sui massimi), e adesso scende verso la chiusura A1 di metà ciclo quinquennale.
La MML si è allineata perfettamente con il 50% di Fibonacci dell’ultimo grande vettore rialzista, ed è un ottimo segnale di come tale supporto sarà veramente duro da buttare giù, ma ovviamente non impossibile.
Sull’MCS siamo lontani da qualunque segnale , sia questo di vendita o di acquisto, quindi nel lungo periodo siamo assolutamente flat, ovvero stiamo fermi che è meglio.
Ecco una bella analisi ciclica dal micro al macro ciclo.
Di solito si fa al contrario, per avere una visione d’insieme…si guarda prima il grande ciclo fino al piccolo per carpirne i dettagli,ma la mia è una scelta voluta.
La logica è che il ciclo maggiore comanda ed è vero! Ma voglio porre l’attenzione sul fatto che senza il movimento giornaliero del prezzo non si formerebbero i macro cicli .
Concludo quindi affermando che il mio approccio al metodo ciclico non è quello classico del “osservo il macro ciclo per capire il micro ciclo” bensì ” studio il micro ciclo per prevedere il macro ciclo” .
Sperando che questo articolo vi abbia ispirato in molti , vi auguro una buona giornata a tutti 🙂
EURUSD, mensile e semestraleIl prezzo dopo essere arrivato in B1 del mensile ha deciso di seguire il ciclo andando a cercare la MML H4 in A1.
La B1 del semestrale è stata superata da un po’, ormai possiamo solo attendere che il prezzo fletta ancora verso nuovi minimi in A1 del medesimo ciclo, ed il primo interessante livello lo troveremmo a 1.1065.
L’MCS sta andando a restringere il canale dell’eccesso di debolezza, a conferma del fatto che 1.1065 potrebbe far scattare il segnale Buy di ripartenza semestrale (per adesso resta solo un’ipotesi).
Una view alternativa sarebbe la ripartenza dell’ uptrend proprio in prossimità della MML H4 che ha appena toccato, impostando il semestrale in 3 tempi.
URA aspettiamolo con pazienzaBuonasera, come si vede in chart tutto sembra portare al mio target in area 17.50 $ per aprire un long di lungo periodo .
Sia ciclicamente con la chiusura di un annuale che tramite le onde di Elliott con Fibonacci il target dovrebbe portare in quell'area e nei tempi indicati nel quadro blu .
Vedremo se sarò stato così bravo .
Ovviamente non è un consiglio di operatività ma solo una mia idea .
Buon Week a tutti.
USDJPY, onda N HosodaEccoci giunti nella B1 Semestrale, con il prezzo che è andato in doppio massimo, ma credo con fermezza che tale livello verrà infranto.
Siamo prossimi alla chiusura dell’annuale (15 Marzo) e il prezzo credo stia effettuando l’ultimo sprint verso un nuovo massimo relativo.
Se proiettiamo l’ultimo uptrend di breve calcolando il 38.2% come secondo punto di ripartenza , notiamo che il prezzo andrebbe a creare una resistenza a 117.28 , denominata onda N di Hosoda; tale livello potrebbe essere il nostro punto di entrata per un trade ribassista di medio termine .
L’MCS è già in fase di eccesso di forza, manca solo un nuovo massimo e un segnale a conferma di tale ipotesi.
Attendiamo.
Analisi Ciclica 09/02/2022 (Ciclo Settimanale)Salve trader
Ciclo settimanale
Come da precedente analisi il 03 Febbraio inizia un nuovo settimanale.
Ho modificato il btplan come potete notare sul grafico inserendo un po di pendenza rialzista.
Questo non vuol dire che abbiamo la certezza di un inversione di trend ,ma finalmente il prezzo inizia a dare segnali positivi .
Il precedente settimanale no ha fatto minimi inferiori per la prima volta dopo 3 mesi .
Finalmente abbiamo un settimanale con più forza rialzista ,lo dimostra la rottura del massimo ciclico precedente , ma mancano volumi...
Ad oggi in cui scrivo siamo già a metà ciclo in esame ,questo ci indica che siamo nella seconda fase del ciclo in cui potrebbe fare nuovi massimi temporanei per poi cercare la chiusura .
In genere quando un ciclo parte con questa forza potrebbe anticipare la chiusura ,comunque ha tempo fino al 14/15 febbraio per farla.
Il retest dei 40k darebbe solidità al trend .
I supporti importanti che il prezzo deve tenere sono:
36.272K dove non voglio assolutamente vedere il prezzo rompere al ribasso.
33.000K dove si comprometterebbero temporaneamente questi primi segnali di rimbalzo.
Conclusioni
La certezza che Bitcoin abbia invertito il trend a ribasso non esiste ..... solo il passare del tempo ci darà risposta...
Se confermato il rimbalzo dovrò rifare i calcoli sui cicli superiori l'intermedio a 90 giorni ciclo importante e dominante .
Purtroppo ho dei segnali che mi indicano una LINGUA DI BAYER in formazione quindi bull trap dove mi riservo un ulteriore analisi .....per approfondire l'argomento ,spero non confermata.
Quindi attenzione, questa e una fase molto delicata ,abbiamo bisogno di conferme per definire questa inversione sostenibile,
di certo questo ciclo settimanale ci fa ben sperare l'importante che non si rompe con chiusura giornaliera i supporti su indicati .
Ho disegnato delle trend line dinamiche in rosso che in realtà sono delle VTL cicliche le rotture a ribasso indicano indebolimento e chiusura del ciclo in esame ......
Spero possa essere utile.
Le vostre considerazioni e commenti sono molto gradite.
Un vostro Like o commento mi stimola con il nuovo percorso che abbiamo iniziato.
Tutti i mercoledi ho preso l'impegno di pubblicare aggiornamenti ciclici settimanale grazie a Voi che mi stimolate .
Cordiali Saluti
Peppetronic
EURGBP, la storia infinitaQuando sembra partire, si c*** addosso 😂
Scherzi a parte, siamo sempre in piena B2 dell’annuale e andiamo verso la B1 quadrimestrale, dopodiché la tendenza ciclica volterà verso il ribasso e dovremo valutare una chiusura ottimale delle posizione.
Per adesso siamo in profitto con entrambe le posizioni, non escludo un retest della MML a 0.8380, ma vista l’intensa fase di accumulazione il movimento più logico adesso sarebbe quello di andare a distribuire il prezzo sopra gli 0.8550 , magari cercando di nuovo i massimi di periodo a 0.858 circa.
Dunque, aspettiamo i prossimi movimenti , ma iniziamo a metterci una scadenza : 1 Marzo ’22