Onda di Elliott
Semestrale Nasdaq in chiusura?Nell'ultimo post ipotizzavo ripartenza del semestrale...
In questo momento il prezzo è sulla mediana del ciclo mensile: se il semestrale è in chiusura vincola il prezzo verso il minimo di fine semestrale.. che ipotizzo sui minimi di gennaio a 16.200 nasdaq.
Se il semestrale è partito (meno probabile ma non lo escludo) invece si dovrebbe vedere il prezzo continuare a salire sino a che la media in questione gira sino al culmine del nuovo trimestrale che dovrebbe essere in questo caso anche il massimo del semestrale.
La mia idea di lunghissimo periodo.Senza pretese pubblico qui l'idea di fondo che andrò a seguire e aggiornare passo passo... sino a prova contraria.
Questa la mia interpretazione di ciò che sta accadendo e che ipotizzo accadrà...
Come si può vedere una volta formato il minimo di questo annuale (che se ho ragione chiude cicli superiori di 40 e 90 anni) credo che partirà un nuovo ciclo 90 anni che porterebbe a un massimo nel 2037.
Tale nuovo trend fortemente rialzista inizierebbe in un clima che se ho ragione sarà quantomeno terrificante e destabilizzante..
inoltre se questo davvero sarà l'andamento impulsivo rialzista che, nell' incertezza, si andrà a formare allora anche la prima onda 2 di tale impulsivo sarà fortemente incerta: una crisi finanziafia analoga al crash del 1986 che inizierebbe nel 2028 con culmine crisi su un minimo a primavera 2030.
Lì ipotizzo un breve ritorno del covid e del lockdown con misure di contenimento e controllo sociale (videosorveglianza, IA che monitora gli spostamenti, riconoscinento facciale in stile Cina, marchiatura elettronica con pretesto pass vaccinale, etc.).
Una crisi di onda 2 propedeutica alla bolla tecnologica come nel 2020 prima di puntare ai 30.000 di nasdaq per il 2037.
Leonardo: la guerra paga..ciao traders,
oggi vediamo velocemente un titolo che sta vivendo un momento di splendore (tanto che ieri è stato sospeso per eccesso di rialzo..) dovuto semplicemente alla forte crescita della produzione, conseguentemente alle guerre sparse nel globo (ben 58 ad oggi. e non è una bella notizia).
Il titolo ha toccato un basso profondo nel periodo Covid, per poi iniziare da li una salita repentina, rafforzata prima dallo scoppio della guerra in Ucraina, per poi esplodere nel trend rialzista con l'inizio del conflitto in Palestina.
Tecnicamente il prezzo di acquisto di 6 euro ad azione era giusto anche per un principio di struttura rialzista, e semplicemente per un prezzo ''ai saldi'' di un'azienda comunque sana e robusta.
Risultato: 247% in circa due anni, e corsa ancora da completare nel nostro target rialzista , con minimo un guadagno del 330%.
Soldi e sangue.
BTC: settimo updateCiao!
Da tanto non scrivevo niente su BTC poichè la situazione era molto difficile da interpretare.
Sicuramente le notizie relative alla ''normalizzazione'' di questo asset hanno spinto gli acquisti, soprattutto da parte del pesce grosso per antomasia ovvero BlackRock.
Nell'ultimo update ipotizzavo un ritracciamento per poter ricomprare ad un buon prezzo.
Ritracciamento che non c'è stato, quindi se eri dentro bene sennò ti mangi un pò le mani, diciamolo.
Lo scenario futuro sembra molto chiaro a tutti, io invece non faccio il Mago di professione quindi non potrei affermarlo..
Sicuramente, la probabilità che questo asset faccia nuovi record su record, è molto alta e condivisibile.
Personalmente non ho ancora nessuna conferma da analisi tecnica, quindi in modo prematuro e cauto mostro quello che può essere un ipotetico target prossimo, ovvero zona 125.000$ / 150.000$.
Se il mercato attiverà la sequenza verde in modo deciso, allora avremo più conferme sul target. Vedremo.
Tu cosa ne pensi?
#BTC #SK
Culkibaziine nasdaq venerdì 15 marzo Al momento credo che questo sia lo scenario in atto.
Culminazione per questo venerdì, 15 marzo e chiusura semestrale con minimo poco sotto 16.000 Naadaq per il 7 maggio.
La mia idea di culminazione del ciclo secolare Nasdaq.Qui riassumo sul lunghissimo periodo la mia idea di culminazione del ciclo secolare del Nasdaq:
1) ritengo che venerdì 22 marzo nasdaq toccherà 18500 e cge da lì inizierà un ribasso (vedi post precedente).
2) ritengo che a marzo 2025chiuderà onda 4 di un ciclo secolare credo sotto 10.000 nasdaq;
3) ritengo che immediatamente dopo a questa chiusura inizierà un rialzo di onda 5 con culmine nel 2037, un rialzo che se ho ragione sarà eccezionale;
Ciò che accadrà dopo ne parlerò a suo tempo.. anticipo che per me il massimo del 2037 sarà anche il massimo di questo secolo.