US500: struttura rialzista incompletaPrendiamo velocemente in esame l'indice americano US500 per cercare di capire, con gli strumenti tecnici che abbiamo, se questo fortissimo rialzo potrebbe essere al capolinea o meno. Applichiamo la Teoria delle Onde di Elliott e contiamo i movimenti principali dall'inizio di questo interminabile rialzo delle quotazioni, cioè dalla fine di ottobre 2023. Anche se le correzioni sono veramente piccole, riusciamo a distinguere 7 movimenti principali. Chi conosce la Teoria delle Onde di Elliott sa che una struttura impulsiva in direzione del trend primario si compone di 5 movimenti, ma che esistono delle onde impulsive irregolari, chiamate estensioni, al cui interno si sviluppano un numero maggiore di movimenti. In presenza di un'onda estesa avremo una struttura completa composta da 9 onde: 5 onde dell'onda estesa, in genere onda 3, e 4 le restanti onde. Questo ci fornisce un'idea di quello che potremmo aspettarci: essendo i movimenti totali 7, per completare la struttura manca ancora una correzione e poi un ulteriore impulso nella direzione del trend primario. Nell'immagine abbiamo classificato i 7 movimenti, classificando i primi due movimenti di grado primario e poi i 5 movimenti dell'onda estesa. Mancherebbe ancora una correzione in onda (4) di grado primario e poi un impulso in onda (5) dello stesso grado. Una volta completata la correzione in onda (4) potremo fare delle ipotesi di target per la successiva onda (5). Anche l'oscillatore di Elliott supporta questa nostra ipotesi in quanto, in linea di massima, quando si verifica un'onda 4 di grado primario, l'oscillatore tende ad avvicinarsi alla linea dello zero, cosa che in questo caso non è ancora avvenuta.
Buon trading
Agata Gimmillaro
Onda di Elliott
Coinbase in bull run L'analisi "Elliottiana" di Coinbase ci suggerisce che il titolo abbia iniziato un ciclo rialzista, che ha preso il via dopo il profondo drawdown e in minimi toccati a dicembre 22. Questa interpretazione ottimistica, correlata all'andamento di BTC, potrebbe aprire le porte a nuovi massimi nel lungo termine.
Per quanto mi riguarda, entrare su questo treno in corso, non mi sembra molto saggio. Aspetterò un ritracciamento per un'entrata long. Lo spot ideale potrebbe essere la quarta sub-wave del ciclo interno.
Prospettive di crescita per RIVNL'analisi EW del titolo RIVN suggerisce che a partire da aprile di quest'anno, l'azienda di veicoli elettrici ha avviato un ciclo rialzista, evidenziato dal primo movimento a 5 onde che si è concluso a luglio, seguito poi dalla seconda onda che ha trovato termine a novembre. Attualmente, vi è un'alta probabilità che ci troviamo nella fase della terza onda, con diversi sotto-cicli in corso, indicando un potenziale per ulteriori aumenti di prezzo nei prossimi mesi.
$MARA ciclo rialzista Dopo aver subito un profondo drawdown, Mara, a gennaio 23, ha iniziato un nuovo bullish cycle (che coincide il ciclo rialzista di BTC). Come si può vedere dal grafico, la terza onda ha preso piede a ottobre, proprio una volta una volta terminato il ritraccio della seconda onda in area 7.20$ (tra 0.61/.78 Fibonacci, come da manuale)
Ora cosa possiamo aspettarci?
Una Terza onda che come minimo dovrebbe continuare verso l’area di supply 27.50/33$. Liquidità sopra quei massimi.
💹 Il Dollaro Americano 🚀🌐Questa è la mia proiezione sul Dxy, ci troviamo in un area importante di demand importante sui 102\103.
Su quest ultima area sta po riprendere impulso che ha avuto dall'estate del 2023 dopo accumulo di tutto anno 2023.
Durante anno 2023 ha formato una onda 4 di Ellitt di grado primario, dove si notano anche le sub onde di grado minore e minuetto, la prima onda impulsiva partita 99.50 arrivando a 107.30 formando onda 1 minore con 5 sub onde minuetti, torna sui 102 formando un onda 2 minore e al interno un 3 onde (ABC) minuetti.
Conclusioni in poche parole mi aspetto una proiezione a 5 onde minori con un target 115.
Lo swingtrading su btcusd.L'indicatore mi sta facendo vedere delle ovvietà. Ora che le tre tendenze sono al rialzo, quest'indicatore inizia a diventare quasi inutile, scrivo quasi, perché per un possibile ritracciamento potrebbe tornare di nuovo molto utile, è evidente che il calcolatore degli swing serve solo a capire bene in che contesto si trova il prezzo, non serve molto per fare trading. Ho sperimentato quest'indicatore per più di un anno, alla fine posso dire che è molto utile nei periodi d'incertezza, aumentando i dati in possesso e facendo vedere che le aree di prezzo diventano importanti, quando non si ha la bussola e non si capisce bene in che tendenza ci si trova. Adesso però sappiamo bene che la tendenza di fondo è rialzista, perciò possiamo utilizzare quest'indicatore in modo marginale e non più come prima, quando era più difficile capire il contesto. Io continuerò a studiarlo. A guardarlo con gli occhi di un elliottiano sembra arrivato a chiudere un ciclo di medio periodo, però come ben sappiamo, il pattern di Elliott va visto sempre alla fine specialmente nei gradi inferiori ai cicli primari.
$Shop: movimento rialzista in corso In seguito agli ottimi earnings di ottobre, il titolo quotato al NYSE ha presumibilmente iniziato una nuova gamba rialzista, che coinciderebbe con la terza onda di Elliott di un ciclo bullish primario iniziato dai minimi ottobre 22.
Una volta concluso il primo movimento a luglio (prima onda), abbiamo assistito a un rintracciamento (ABC zig-zag, 2nd wave) terminato proprio con i positivi utili di Q3.
Terza onda che potrebbe continuare quantomeno fino in area 100$.
Google: Potenziale Triangolo in corsoAttualmente sembrerebbe che ci troviamo all'interno di un potenziale triangolo (ABCDE) in fase di completamento. Nell'area complessa di ritracciamento della quarta onda, si possono notare una serie di HH e LH, condizione non di certo non atipica per i ritracciamenti a triangolo proprio noti della 4th wave.
Cosa aspettarsi? Possibile che il prezzo una volta superata quella importante resistenza, possa dirigersi verso l'ATH di 151.50$ al fine di completare la quinta onda.
My 2 cents
Amazon: ancora spazio per salire Ci troviamo all'interno della quinta onda. L'ultimo push prima di un molto probabile ritracciamento. Quinta ed ultima onda iniziata a fine ottobre. Ora il prezzo potrebbe spingersi fino alla supply zone in area 158/170$ dove poi potrebbe trovare resistenza.
Spazio per salire ancora...
APPLE: nuovi massimi all'orizzonte ?Buonasera, analisi EW qui.
Sembra che Apple debba ancora concludere la quinta onda della sua fase impulsiva iniziata dai minimi di 124$.
Upside non ancora completo finché non andrà a ritoccare il massimo (ATH) di 198$.
Considerando che solitamente la quinta onda è uguale o più estesa della prima onda, ci si può aspettare che questa segua una dinamica simile, con un target minimo in area 200$
Analisi di Microsoft: Declino anticipato e traiettoria rialzistaNella mia analisi di Microsoft, il recente raggiungimento di un nuovo massimo storico a $385 segna la conclusione di Wave A o Wave (iii). Attualmente navigando in una correzione ABC subordinata, una correzione a zigzag, siamo sull'orlo di completare Wave (iv) nei livelli di Fibonacci tra il 38,2% e il 61,8%. Prevedendo un'ampia Wave 5, prevedo un aumento significativo a circa $450. Questo stabilisce il palcoscenico con un promettente rapporto Rischio-Beneficio di 4,3. La mia convinzione rimane forte nell'imminente discesa, seguita da una successiva traiettoria ascendente, potenzialmente seguita da un'altra vendita. Queste proiezioni si estendono probabilmente fino a metà del 2024. 🚀
📉 Analisi di Ethereum: Navigando tra le Strutture d'Onda 📈Ethereum ha rispettato la zona contrassegnata come previsto, costruendo una sovraordinata Onda 4. Credo che ci sia una zona di resistenza da superare, prevedendo un pullback alla sottostante Onda (2).
Come alternativa, c'è uno scenario in cui l'Onda 4 non è ancora conclusa, partecipando a una correzione piatta. Iniziata con una correzione in tre parti, si è ora espansa in una struttura in tre parti. In questo caso, dovrebbe seguire un'onda C, allineandosi con il livello dell'Onda A, intorno a 2.165 $. 🚀✨
🌌 Analisi di Cosmos (ATOM): Emergere di uno sviluppo complesso L'analisi grafica di Atom, rivela una situazione visivamente complessa. Sul grafico giornaliero, abbiamo recentemente assistito alla conclusione dell'onda 2. Questa è strutturalmente inserita in una struttura più ampia di onde 1, 2, 3, 4, 5. Questa, a sua volta, fa parte di una struttura ancora più estesa in cinque onde. Tuttavia, al momento Cosmos non sembra offrire un punto di ingresso favorevole. Mi aspetto che Atom completi l'onda 3 e raggiunga circa i 13,50 dollari, per poi formare l'onda 4. Non appena si manifestano debolezze nell'onda 3 e si verifica la possibile onda 4, inserirò un ordine con limite di prezzo. Attualmente, non è consigliato entrare in questo scambio a causa del rischio elevato. Restate sintonizzati per possibili opportunità di ingresso. 🌌🚀
🌐 Analisi di Ethereum: Navigare tra Cicli Unici 📈🚀Con Ethereum, noto un ciclo distintivo rispetto a Bitcoin. Prevedo che, a partire da ora o nei prossimi giorni, la nostra attenzione si sposterà per completare l'Onda (iv). Successivamente, immagino un'andatura ascendente verso l'Onda 5, culminando nella finalizzazione dell'Onda (3). Per mitigare potenziali rischi durante il discorso di Powell, ho collocato deliberatamente lo stop-loss ben al di sotto del retracement del 61,8%, assicurando così la posizione. 📈🚀
🌟 Oro: Svolte di Mercato e Strategie Vincenti 📈Purtroppo, l'Oro ha preso una direzione contraria alle mie anticipazioni iniziali. Sembra che il precedente ciclo ascendente sia un'estensione dell'Onda 1. Per mantenere la mia visione rialzista, è cruciale rimanere al di sopra di $1810; qualsiasi violazione al di sotto invaliderebbe lo scenario rialzista. Se, tuttavia, la nostra interpretazione si allinea con uno scenario di Onda 2, allora si profila all'orizzonte una robusta Onda 3. In tal caso, puntare al "Weak High" diventa cruciale. Come misura di gestione del rischio, ho posizionato il mio stop-loss al di sotto del livello del 78,6% di Fibonacci. 📈✨
📈 Aggiornamento su Bitcoin - Navigando nella Zona! 🚀Bitcoin si trova ora esattamente nella zona che desideravamo. Abbiamo annullato l'ultima ordine con limite di prezzo e ora ci aspettiamo una correzione dalla Wave 3 alla Wave 4. Anche se non prevediamo un forte ribasso, mi aspetto che non scenda al di sotto del livello del 50% di Fibonacci, ovvero intorno a 35.000 dollari come massimo, mentre il nostro punto di ingresso è a circa 37.460 dollari. Una volta completata questa correzione, potremmo assistere a un nuovo impulso, forse anche legato alle cifre sull'inflazione negli Stati Uniti domani. In ogni caso, immagino che questa zona sarà nuovamente testata. Pertanto, è importante essere pazienti e aspettare che l'ordine con limite di prezzo venga eseguito. 📈🚀
📈 Analisi di Google - Un dilemma! 🚀La nostra entrata in Google è stata perfettamente temporizzata grazie all'ordine limite. Ora ci troviamo di fronte alla sfida dopo la nostra struttura di 5 onde subordinate, in cui abbiamo completato l'onda 1 con un Expanded Flat (a, b, c) precipitoso. La domanda è: questa è già l'onda 2 o si tratta dell'onda ((a))? Attualmente sembra essere una correzione tripla verso l'alto, più specificamente un Regular Flat.
Potrebbe esserci ancora una correzione verso il basso, forse verso un Double Bottom intorno ai 128 dollari, il livello della nostra entrata. Questo concluderebbe definitivamente l'onda 2. Questo scenario è possibile, anche se non è definitivo. Potrebbe esserci un altro calo in Google nei prossimi giorni prima che intraprenda un movimento deciso verso l'alto. 📈🚀
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse MibL'indice Ftse Mib tiene il livello dei 30 mila punti che rappresentava il contenimento del movimento rialzista impulsivo. Ciò porta il conteggio a un'onda 5 di grado Minute in estensione, con onda 5 Minuette attualmente in formazione. Livello di attenzione alzato a 30050 punti in caso di discesa dell'indice.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib Brevissimo aggiornamento , degno di nota , vista la struttura impulsiva rialzista che continua a caratterizzare il Ftse Mib e più in generale gli indici azionari.
Bellissimo il movimento che si sta configurando, molto pulito. Una discesa sotto ai 30mila punti permetterebbe di dare spunto a un possibile impulso ribassista con supporto importante verso 29100 punti. Si chiude movimento impulsivo Sub-Minuette, Minuette e Minute.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola