C'è ancora voglia di EQUITY USA? - ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Dopo le vendite di inizio settimana dell'S&P, i compratori rispondono prontamente nella sessione americana, il trend rimane ancora quello Long e il fascio di medie in H1 conferma questo scenario , presentandosi ben aperto al rialzo. La trendline T2 svolge egregiamente la sua funziona supportiva e con la sua proiezione delimita il canale nel quale al momento si stanno muovendo i prezzi.
- ANALISI VOLUMETRICA
Con lo storno della prima metà della giornata di ieri, i prezzi hanno ricoperto il POC della scorsa settimana, trovando poi supporto nel LVN a quota 5890 livello in confluenza con la media a 100 in H1. I compratori poi hanno continuato il loro lavoro portando i prezzi al di fuori della HVA previous week (5958), ma senza riuscire a superare il LVN annuale al prezzo di 5979, livello al momento resistivo.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario privilegiato rimane quello Long in favore di trend, con il trigger rappresentato dal LVN annuale sopra descritto, che in caso di breakout accettazione e retest, gli permetterebbe di superare i 6000 punti e di poter ricoprire i vecchi nacked POC presenti al di sopra.
Lo scenario Short entrerebbe in campo qualora gli ASK generassero il BAR ribassista dell'area compresa tra i 5839 e 5856 per ricoprire l'inbalance presente al di sotto di essa, quest' area che al momento è supportiva se dovesse svolgere il suo compito e generare pattern come l'assorbimento ci darebbe la possibilità di lavorare il supporto per il rientro sul tren long con la protezione dello stop loss al di sotto dell'area in questione, che si tradurrebbe in un ottimo rischio/rendimento.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
Equity
DAX stabilisce nuovi MASSIMI STORICI- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il Dax continua il suo trend Long segnando nuovi massimi storici, l'equity europeo nello scenario attuale mondiale rimane molto più appetibile di quello USA. Il fascio di medie in H1 è tornato ad aprirsi al rialzo dopo che la fase di lateralità ed accumulazione aveva provocato il touch della media a 21 con quella a 100.
-ANALISI VOLUMETRICA
La settimana scorsa dopo aver battuto nuovi massimi ad inizio settimana, c'è stato un riassorbimento da parte dei venditori che hanno riportato i prezzi nella al di sotto della HVA del composito annuale (23757), dove c'è stata una fase di accumulazione nelle giornate di martedì e mercoledì, concludendo poi la settimana con il mercato dalla parte dei compratori ed al di sopra della HVA previous week a quota 23835, disegnando così un volume profile quello della settimana scorsa con una forma a D-shape. La settimana si è aperta con un Open Test Drive da manuale, e dopo il retest della suddetta HVA i compratori hanno ripreso nel loro compito battendo nuovi massimi storici.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
I livelli da monitorare sono i due supporti.
Il primo è identificato nella HVA del composito annuale a quota 23757 che coincide anche con l'ultimo massimo storico battuto nel mese di Marzo 2025, dove ha ben funzionato prima da supporto e poi da resistenza, in questo caso se i prezzi dovessero tornare su questo livello e dopo la conferma di pattern come l'assorbimento si darebbe la priorità al trend entrando con posizioni long.
Il secondo livello da monitorare è identificato nell'area compresa tra i 23557 e 23522 (rispettivamente LVA weekly -1 e HVA weekly -2) dove la scorsa settimana ha ben funzionato da supporto, anche in questo caso se si dovessero verificare pattern come l'assorbimento lavorerei il supporto per immettermi nuovamente sul trend long, in alternativa se si dovesse verificare un breakout con accettazione e retest ribassista considererei posizioni short per andare alla ricopertura dei numerosi Nacked POC presenti più in basso con possibilità di arrivare fino al supporto a quota 23000.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
COINBASE GLOBAL INC (COIN), Strategia rialzistaCOINBASE GLOBAL INC (COIN), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 2012 e ha sede a New York, New York. Coinbase Global, Inc. gestisce una piattaforma per gli asset crittografici negli Stati Uniti e a livello internazionale. Offre il principale conto finanziario nell'economia delle criptovalute per i consumatori; una piattaforma di intermediazione con un pool di liquidità nel mercato delle criptovalute per le istituzioni; e una suite di prodotti che garantiscono l'accesso alla costruzione di onchain per gli sviluppatori.
DATI: 01/05/2025
Prezzo = 207,25 Dollari
Capitalizzazione = 52.814B
Beta (5 anni mensile) = 3,65
Rapporto PE (ttm) = 21,90
EPS (ttm) = 9,47
Target Price COINBASE GLOBAL INC (COIN), strategia rialzista
1° Target Price: 230,54 Dollari
2° Target Price: 277,51 Dollari
3° Target Price: 344,37 Dollari
4° Target Price: 429,54 Dollari
VERTIV HOLDING (VRT), Strategia rialzistaVERTIV HOLDING (VRT), Strategia rialzista
DESCRIZIONE TITOLO:
La società ha sede a Westerville, Ohio. Vertiv Holdings Co, insieme alle sue consociate, progetta, produce e fornisce servizi e tecnologie per infrastrutture digitali critiche e servizi per il ciclo di vita di data center, reti di comunicazione e ambienti commerciali e industriali nelle Americhe, nell'Asia Pacifica, in Europa, in Medio Oriente e in Africa. L'azienda offre prodotti per la gestione dell'energia CA e CC, prodotti per quadri elettrici e sbarre, prodotti per la gestione termica, sistemi rack integrati, soluzioni modulari e sistemi di gestione per il monitoraggio e il controllo dell'infrastruttura digitale, che sono parte integrante delle tecnologie utilizzate per vari servizi, tra cui e-commerce, online banking, file sharing, video on-demand, stoccaggio di energia, comunicazioni wireless, Internet of Things e giochi online. Fornisce inoltre servizi di gestione del ciclo di vita, analisi predittiva e servizi professionali per l'implementazione, la manutenzione e l'ottimizzazione dei suoi prodotti e dei relativi sistemi, nonché servizi di manutenzione preventiva, test di accettazione, ingegneria e consulenza, valutazioni delle prestazioni, monitoraggio remoto, formazione, ricambi e software per infrastrutture digitali critiche. L'azienda offre i suoi prodotti principalmente con i marchi Vertiv, Liebert, NetSure, Geist, Energy Labs, ERS, Albér e Avocent. Serve i settori dei servizi cloud, dei servizi finanziari, della sanità, dei trasporti, dell'industria manifatturiera, dell'energia, dell'istruzione, della pubblica amministrazione, dei social media e della vendita al dettaglio attraverso una rete di professionisti della vendita diretta, rappresentanti di vendita indipendenti, partner di canale e produttori di apparecchiature originali.
DATI: 01/05/2025
Prezzo = 85,38 Dollari
Capitalizzazione = 32,539B
Beta (5 anni mensile) = 1,72
Rapporto PE (ttm) = 49,64
EPS (ttm) = 1,72
Target Price VERTIV HOLDING (VRT), strategia rialzista
1° Target Price: 98,12 Dollari
2° Target Price: 123,55 Dollari
3° Target Price: 155,84 Dollari
DEUTSCHE BANK ( DBK ), Strategia rialzista di lungo periodoDEUTSCHE BANK ( DBK ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1870 e ha sede a Francoforte sul Meno, in Germania. Deutsche Bank Aktiengesellschaft fornisce prodotti e servizi di investimento, finanziari e correlati a privati, aziende e clienti istituzionali in tutto il mondo. Il segmento Corporate Bank fornisce servizi di gestione della liquidità, finanziamenti e prestiti commerciali, servizi fiduciari e di agenzia, cambi e titoli, nonché soluzioni di gestione del rischio. Il segmento Investment Bank offre servizi di fusione e acquisizione e di consulenza azionaria. Questo segmento si concentra anche su attività di finanziamento, consulenza, reddito fisso, gestione del rischio, vendita e trading e attività valutarie. Il segmento Private Bank fornisce servizi di pagamento e di conto corrente, prodotti di credito e di deposito, nonché prodotti di consulenza sugli investimenti, come prodotti ambientali, sociali e di governance. Questo segmento fornisce anche servizi di gestione patrimoniale, servizi postali e pacchi e offerte digitali. Il segmento Asset Management della società fornisce soluzioni di investimento, come investimenti alternativi, che includono immobili, infrastrutture, private equity, attività liquide reali e investimenti sostenibili; investimenti passivi; e vari altri servizi, tra cui soluzioni assicurative e pensionistiche, gestione delle passività patrimoniali, soluzioni di gestione del portafoglio, consulenza sull'asset allocation, strutturazione e overlay a istituzioni, governi, società e fondazioni e investitori individuali. Al 31 dicembre 2021 operava attraverso 1.709 filiali in 58 Paesi.
DATI: 20/ 01 /2023
Prezzo = 11.926 Euro
Capitalizzazione = 24,292B
Beta (5 anni mensile) = 1,41
Rapporto PE ( ttm ) = 7,55
EPS ( ttm ) = 1,58
Target Price DEUTSCHE BANK di lungo periodo:
1° Target Price: 23.99 Euro
2° Target Price: 35.852 Euro
3° Target Price: 45.50 Euro
4° Target Price: 55.148 Euro
5° Target Price: 69.908 Euro
6° Target Price: 86.436 Euro
IL NASDAQ ROMPE L'ULTIMO MASSIMO, IL RISK ON È RITORNATO- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Tech USA vede protagonisti i BID nella prima metà di questa settimana, spinti dal ritornato RISK ON dovuto alle notizie del weekend degli accordi tra USA e CINA, dopo aver aperto in gap UP la settimana in poco più di due giorni vede già un +6%, è stato rotto al rialzo con decisione il minimo di lungo periodo a quota 20538 sancendo così la fine del trend ribassista. Il fascio di medie in h1 (quello in grafico) è ben aperto al rialzo mentre, sull'h4 ha appena completato l'inversione e sul time frame daily le medie si apprestano ad iniziarla. La trendline supportiva con la sua proiezione delimita il canale nel quale i prezzi si stanno muovendo.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il volume profile della settimana in corso ci indica due aree a bassi volumi che rappresentano aree di inbalance, mentre le due "punte" sono gli HVN dove il prezzo ha rallentato accumulando nelle fasi intraday. L'ultimo massimo descritto sopra identificato come swing sul grafico non ha visto neanche il retest, possibile che in futuro ci sia ma non sappiamo quando. I massimi della scorsa settimana sono al momento lontani ma soprattutto quasi impossibili da raggiungere se la voglia dio acquisti rimane così alta. Il GAP UP che si è formato da inizio settimana rappresenta un ulteriore area supportiva dove sono presenti numerosi BID pronti a difendere le loro posizioni.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Lo scenario Long al momento è quello privilegiato e lavorerei i supporti per rientrare a favore di trend Long dopo aver avuto la conferma con pattern che mi indichino la forza dei compratori, i supporti in ordine sono:
- 20909 POC attuale della settimana in corso (HVN high volume node)
- 20538 ultimo massimo di lungo periodo
- area tra i 20340 (massimi previous week) e 20200 (HVA previous week) quest'area è inoltre una parte del GAP di inizio settimana.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
Buon trading
Pietro Perrino
IL SUPPORTO DEL NASDAQ FUNZIONA- ANALISI DEL TREND E FASI DI MERCATO
Il NASDAQ beneficia delle congiunture Macro e il ritornato risk-on del mercato almeno per il momento, per quanto riguarda l'aspetto tecnico il canale rialzista fa il suo sporco lavoro, anche se ci troviamo in una fase di accumulazione da 6 giorni in un ampio range, il fascio di medie è comunque improntato al rialzo e in questo momento i prezzi attaccano i massimi settimanali. L'ultimo massimo di lungo periodo che se rotti ci permette di dire terminato il trend short è a quota 20538.
- ANALISI VOLUMETRICA
Il supporto evidenziato sul grafico come rettangolo verde ha svolto il suo compito anche ieri sera durante gli annunci di Trump e lo speech di Powell, in concomitanza del supporto evidenziato troviamo anche la HVA dello scorso mese, dall'altra parte i prezzi attaccano i massimi di questa settimana e quelli della scorsa ricomprendo il nacked POC daily e attraversando un'area a bassi volumi sul composito annuale. Il volume profile settimanale al momento ci conferma lo scenario di accumulazione con una forma a D-Shape.
- STRATEGIE E DECISIONE DI TRADING
Si predilige lo scenario Long se si dovessero rompere i massimi previouos week e fare accettazione e quindi generare il pattern BAR, altrimenti si rientra nel range.
Lo scenario short scatterebbe solo alla rottura del supporto sopra citato compreso tra 19740 e 19690.
Se queste analisi ti piacciono e le trovi utili metti un LIKE/BOOST ai vari articoli e segui il mio profilo, così potrò continuare a fare questo lavoro gratuitamente.
FORD MOTOR COMPANY (F), Strategia rialzista di lungo periodoFORD MOTOR COMPANY (F), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1903 e ha sede a Dearborn, Michigan. Ford Motor Company sviluppa, fornisce e assiste in tutto il mondo i camion, i veicoli commerciali, i furgoni e le automobili Ford e i veicoli di lusso Lincoln. Opera attraverso i segmenti Ford Blue, Ford Model e, Ford Pro e Ford Credit. L'azienda vende veicoli Ford e Lincoln con motore a combustione interna e ibrido, veicoli elettrici, ricambi, accessori e servizi digitali per i clienti al dettaglio, oltre a sviluppare software. Vende anche veicoli Ford e Lincoln, ricambi e accessori attraverso distributori e concessionari, nonché attraverso concessionari a clienti di flotte commerciali, società di noleggio giornaliero e governi. Inoltre, si occupa di attività di finanziamento e leasing di veicoli a e attraverso concessionari automobilistici. Inoltre, l'azienda fornisce contratti di vendita rateale al dettaglio per veicoli nuovi e usati e leasing con finanziamento diretto per veicoli nuovi a clienti al dettaglio e commerciali, come società di leasing, enti governativi, società di noleggio giornaliero e flotte di veicoli. Inoltre, offre prestiti all'ingrosso ai concessionari per finanziare l'acquisto dell'inventario di veicoli e prestiti ai concessionari per finanziare il capitale circolante e migliorare le strutture della concessionaria, l'acquisto di immobili della concessionaria e altri programmi per i veicoli della concessionaria.
DATI: 01/05/2025
Prezzo = 10,01 Dollari
Capitalizzazione = 39,805B
Beta (5 anni mensile) = 1,43
Rapporto PE (ttm) = 6,86
EPS (ttm) = 1,46
Target Price FORD MOTOR COMPANY (F), strategia rialzista di lungo periodo
1° Target Price: 14,69 Dollari
2° Target Price: 19,02 Dollari
3° Target Price: 23,36 Dollari
4° Target Price: 29,54 Dollari
5° Target Price: 37,41 Dollari
MEDIOBANCA (MB), Strategia rialzista di lungo periodoMEDIOBANCA (MB), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A. è stata fondata nel 1946 e ha sede a Milano, Italia. Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A., insieme alle sue controllate, fornisce diversi prodotti e servizi bancari in Italia e a livello internazionale. La società opera attraverso i segmenti Wealth Management, Consumer Finance, Corporate and Investment Banking, Insurance - Principal Investing e Holding Functions. Il segmento Wealth Management offre servizi di gestione patrimoniale e di gestione a clienti private banking e premier. Il segmento Consumer Finance offre una gamma di prodotti di credito al consumo che comprende prestiti personali e per scopi speciali, finanziamenti con cessione del quinto dello stipendio o della pensione e carte di credito, oltre a Pagolight, una soluzione di acquisto immediato e pagamento posticipato. Il segmento Corporate and Investment Banking offre servizi di prestito, mercato dei capitali, consulenza e trading; e servizi finanziari speciali, come factoring e servizi di gestione del credito. Il segmento Insurance - Principal Investing si occupa di investimenti azionari e attività di holding. Il segmento Holding Functions si occupa di operazioni di tesoreria e di gestione di attività e passività.
DATI: 01/05/2025
Prezzo = 17,985 Euro
Capitalizzazione = 14,786B
Beta (5 anni mensile) = 0,86
Rapporto PE (ttm) = 11,24
EPS (ttm) = 1,60
Target Price MEDIOBANCA (MB) di lungo periodo:
1° Target Price: 27,45 Euro
2° Target Price: 42,96 Euro
3° Target Price: 58,48 Euro
4° Target Price: 68,08 Euro
MEDIOBANCA ( MB ), Strategia rialzista di lungo periodoMEDIOBANCA ( MB ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1946 e ha sede a Milano, Italia. Mediobanca Banca di Credito Finanziario S.p.A., insieme alle sue controllate, fornisce diversi prodotti e servizi bancari in Italia e a livello internazionale. La società opera attraverso i segmenti Wealth Management, Consumer Banking, Corporate and Investment Banking, Principal Investing e Holding Functions. Il segmento Wealth Management offre servizi di gestione patrimoniale e altri servizi a clienti privati e a clienti affluent e premier. Il segmento Consumer Banking offre una gamma di prodotti di credito al consumo che comprende prestiti personali e finanziamenti con cessione del quinto; servizi di prestito personale per auto e moto, elettronica di consumo, mobili e viaggi; servizi di pagamento che includono carte di credito; prodotti assicurativi e soluzioni di pagamento rateale per acquisti online. Il segmento Corporate and Investment Banking offre servizi di prestito alle imprese e di finanza strutturata, servizi di consulenza per la finanza d'impresa, servizi per il mercato dei capitali e servizi finanziari speciali, come il factoring e la gestione dei crediti. Il segmento Principal Investing si occupa di investimenti azionari e attività di holding. Il segmento Holding Functions si occupa di operazioni di tesoreria e di gestione di attività e passività.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 9.678 Euro
Capitalizzazione = 8,125B
Beta (5 anni mensile) = 1,30
Rapporto PE ( ttm ) = 8,96
EPS ( ttm ) = 1,08
Target Price Mediobanca di lungo periodo:
1° Target Price: 10.116 Euro
2° Target Price: 11.934 Euro
3° Target Price: 14.556 Euro
4° Target Price: 17.866 Euro
POSTE ITALIANE ( PST ), Strategia rialzista di lungo periodoPOSTE ITALIANE ( PST ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Poste Italiane S.p.A. è stata fondata nel 1862 e ha sede a Roma, Italia. Poste Italiane S.p.A. fornisce prodotti e servizi postali, logistici, finanziari e assicurativi in Italia. Opera in quattro segmenti: Posta, pacchi e distribuzione; Pagamenti e telefonia mobile; Servizi finanziari; Servizi assicurativi. Il segmento Posta, pacchi e distribuzione offre servizi postali e pacchi e si occupa delle attività della rete di distribuzione. Al 31 dicembre 2021 gestiva una rete di 12.761 uffici postali in Italia. Il segmento Pagamenti e telefonia mobile fornisce servizi di pagamento, di pagamento con carta e di telecomunicazione mobile, nonché servizi di gestione dei pagamenti, servizi di moneta elettronica, servizi di telefonia mobile e fissa e servizi digitali per il settore pubblico. Il segmento Servizi finanziari si occupa della raccolta di varie forme di depositi di risparmio, della fornitura di servizi di pagamento e di cambio di valuta estera, nonché di servizi di investimento, e della promozione e della predisposizione di prestiti emessi da banche e altre istituzioni finanziarie autorizzate. Il segmento Servizi assicurativi offre prodotti assicurativi vita e infortuni.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 9.750 Euro
Capitalizzazione = 12,666B
Beta (5 anni mensile) = 0,97
Rapporto PE ( ttm ) = 6,98
EPS ( ttm ) = 1,40
Target Price Poste Italiane di lungo periodo:
1° Target Price: 11.10 Euro
2° Target Price: 12.728 Euro
3° Target Price: 17.516 Euro
4° Target Price: 25.25 Euro
5° Target Price: 33.002 Euro
6° Target Price: 37.786 Euro
ENEL. Strategia rialzista di lungo periodoENEL. Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1962 e ha sede a Roma, Italia. Enel SpA opera come operatore integrato di elettricità e gas in tutto il mondo. L'azienda genera, trasmette, distribuisce, acquista, trasporta e vende energia elettrica; trasporta e commercializza gas naturale; fornisce GNL; progetta, sviluppa, costruisce, opera, gestisce e mantiene impianti di generazione e reti di distribuzione; progetta, costruisce e gestisce linee commerciali. L'azienda è anche coinvolta in diverse attività, come l'ingegneria energetica e infrastrutturale, la ricerca e lo sviluppo in campo scientifico e ingegneristico, la cogenerazione di elettricità e calore, la costruzione e la gestione di infrastrutture portuali, la certificazione di prodotti, impianti e attrezzature, l'estrazione mineraria, la finanza, la commercializzazione di prodotti energetici, il trading e le operazioni di commercio e logistica dei combustibili. Inoltre, l'azienda è impegnata nella costruzione e nella gestione di infrastrutture di rigassificazione del GNL, nella desalinizzazione e nell'approvvigionamento idrico, nel monitoraggio del sistema elettrico e nelle attività di gestione della rete in fibra ottica. Inoltre, fornisce test, ispezioni e certificazioni; ingegneria e consulenza; consulenza legale; misurazione, controllo remoto e connettività attraverso la comunicazione su linea elettrica; consulenza aziendale, amministrativa, gestionale e pianificazione aziendale; ingegneria civile, meccanica ed elettrica; amministrazione del personale, informatica, immobiliare e commerciale; installazione, manutenzione e riparazione di impianti elettronici; servizi di sicurezza. Inoltre, l'azienda offre sistemi idrici, sistemi e servizi di illuminazione pubblica, mobilità elettrica e servizi di studi ambientali. Gestisce centrali elettriche rinnovabili, eoliche, termiche, idroelettriche, nucleari, fotovoltaiche e geotermiche.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 5.627 Euro
Capitalizzazione = 57,168B
Beta (5 anni mensile) = 0,91
Rapporto PE ( ttm ) = 23,45
EPS ( ttm ) = 0,24
Target Price ENEL di lungo periodo:
1° Target Price: 6.363 Euro
2° Target Price: 7.542 Euro
3° Target Price: 9.05 Euro
4° Target Price: 13.404 Euro
5° Target Price: 20.435 Euro
6° Target Price: 27.465 Euro
7° Target Price: 31.815 Euro
ALLIANZ SE ( ALV ), Strategia rialzista di lungo periodoALLIANZ SE ( ALV ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Allianz SE è stata fondata nel 1890 e ha sede a Monaco, in Germania. Allianz SE, insieme alle sue controllate, fornisce prodotti e servizi di assicurazione danni, assicurazioni vita/salute e gestione patrimoniale in tutto il mondo. Il segmento Property-Casualty offre diversi prodotti assicurativi, tra cui responsabilità civile auto e danni propri, infortuni, responsabilità civile generale, incendio e proprietà, spese legali, credito e viaggi a clienti privati e aziendali. Il segmento Vita/Salute offre una gamma di prodotti assicurativi sulla vita e sulla salute su base individuale e di gruppo, come rendite, assicurazioni di fine rapporto e a termine, prodotti unit-linked e orientati all'investimento, nonché prodotti assicurativi sanitari privati e integrativi e di assistenza a lungo termine. Il segmento Asset Management della società offre prodotti e servizi di gestione patrimoniale istituzionali e retail a investitori terzi, tra cui fondi azionari e a reddito fisso e multi-asset; e prodotti di investimento alternativi, tra cui debito/equity infrastrutturale, attività reali, alternative liquide e soluzioni. Il segmento Corporate e Altri fornisce servizi bancari per clienti retail e servizi di investimento digitale.
DATI: 20/ 01 /2023
Prezzo = 219.30 Euro
Capitalizzazione = 88,406B
Beta (5 anni mensile) = 1,15
Rapporto PE ( ttm ) = 13,09
EPS ( ttm ) = 16,74
Target Price ALLIANZ SE di lungo periodo:
1° Target Price: 278.6 Euro
2° Target Price: 353.70 Euro
3° Target Price: 570.35 Euro
4° Target Price: 921.15 Euro
5° Target Price: 1271.95 Euro
6° Target Price: 1488.3 Euro
TERNA ( TRN ), Strategia rialzista di lungo periodoTERNA ( TRN ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1999 e ha sede a Roma, Italia. Terna - Rete Elettrica Nazionale Società per Azioni, insieme alle sue controllate, svolge attività di trasmissione e dispacciamento di energia elettrica in Italia, nei Paesi dell'area euro e a livello internazionale. La società opera attraverso i segmenti Regolato, Non Regolato e Internazionale. Si occupa di pianificazione, sviluppo, gestione, esercizio e manutenzione della rete di trasmissione nazionale, delle infrastrutture elettriche e delle infrastrutture ad alta tensione. L'azienda offre anche sistemi e apparecchiature di telecomunicazione, servizi di connettività, soluzioni energetiche e servizi di gestione e manutenzione. Inoltre, progetta, produce, commercializza e ripara trasformatori di potenza per le reti di trasmissione e distribuzione dell'energia elettrica, trasformatori industriali per l'industria siderurgica e metallurgica e trasformatori speciali per i convertitori utilizzati nella produzione elettrochimica; progetta, produce e fornisce cavi marini e terrestri; realizza e sviluppa progetti di energia rinnovabile; intraprende progetti di interconnessione privata e possiede la rete di trasmissione nazionale.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 7.340 Euro
Capitalizzazione = 14,721B
Beta (5 anni mensile) = 0,51
Rapporto PE ( ttm ) = 17,88
EPS ( ttm ) = 0,41
Target Price Terna di lungo periodo:
1° Target Price: 8.378 Euro
2° Target Price: 12.480 Euro
3° Target Price: 19.104 Euro
4° Target Price: 25.728 Euro
5° Target Price: 29.826 Euro
HERA ( HER ), Strategia rialzista di lungo periodoHERA ( HER ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Hera S.p.A. è stata fondata nel 2002 e ha sede a Bologna, Italia. Hera S.p.A., multiutility, opera in Italia nei settori della gestione dei rifiuti, dei servizi idrici e dell'energia. Si occupa di vendita e distribuzione di metano e gas naturale, nonché di teleriscaldamento e gestione del riscaldamento; produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica; servizi di acquedotto, depurazione e fognatura relativi all'acqua; servizi di raccolta, trattamento, riciclaggio e smaltimento dei rifiuti; fornitura di illuminazione pubblica, telecomunicazioni e altri servizi. I servizi idrici dell'azienda comprendono attività di raccolta, trattamento e distribuzione dell'acqua potabile per applicazioni civili e industriali, nonché attività di fognatura e trattamento delle acque reflue; i servizi ambientali comprendono lo spazzamento, la raccolta, il trasporto, il recupero e lo smaltimento dei rifiuti. Fornisce inoltre servizi di ingegneria, laboratori, telecontrollo e servizi tecnici ai clienti.
DATI: 28/ 09 /2024
Prezzo = 3.610 Euro
Capitalizzazione = 5,205B
Beta (5 anni mensile) = 0,85
Rapporto PE ( ttm ) = 12,89
EPS ( ttm ) = 0,2800
Target Price Hera di lungo periodo:
1° Target Price: 3.728 Euro
2° Target Price: 4.494 Euro
3° Target Price: 6.705 Euro
4° Target Price: 10.29 Euro
5° Target Price: 13.87 Euro
6° Target Price: 16.08 Euro
A2A (A2A), Strategia rialzista di lungo periodoA2A (A2A), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
A2A S.p.A. ha sede a Brescia, Italia. A2A S.p.A. è attiva nella produzione, vendita e distribuzione di gas, energia elettrica e teleriscaldamento in Italia e all'estero. L'azienda produce energia elettrica attraverso impianti idroelettrici, termoelettrici, fotovoltaici, di cogenerazione, di trattamento dei rifiuti ed eolici, per una capacità installata complessiva di 8,9 GW; acquista e vende energia elettrica, gas, combustibili e certificati ambientali. Si occupa anche di produzione e vendita di calore prodotto attraverso reti di teleriscaldamento; attività di gestione dei rifiuti, tra cui la raccolta e lo spazzamento delle strade, il trattamento, lo smaltimento e il recupero di materiali ed energia; costruzione e gestione di impianti e sistemi integrati di smaltimento dei rifiuti. L'azienda offre inoltre servizi di gestione del ciclo idrico integrato e servizi di consulenza tecnica sui titoli di efficienza energetica. Inoltre, si occupa della gestione di sistemi di illuminazione pubblica e di regolazione del traffico, di lampade votive, di lampioni, di attività di depurazione delle acque e di fognature, e offre servizi di efficienza energetica e di mobilità elettrica. Inoltre, l'azienda fornisce servizi di telecomunicazione, tra cui la gestione di linee telefoniche fisse e mobili e di trasmissione dati; la gestione e lo sviluppo di infrastrutture a supporto delle comunicazioni; l'implementazione e la gestione di sistemi di videosorveglianza e di controllo degli accessi, nonché la progettazione di soluzioni e applicazioni per la creazione di nuovi modelli di città e territori.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 1.391 Euro
Capitalizzazione = 4,367B
Beta (5 anni mensile) = 1,13
Rapporto PE ( ttm ) = 9,28
EPS ( ttm ) = 0,1500
Target Price A2A di lungo periodo:
1° Target Price: 2.2035 Euro
2° Target Price: 3.3845 Euro
3° Target Price: 4.3470 Euro
4° Target Price: 5.3025 Euro
5° Target Price: 6.6640 Euro
6° Target Price: 8.4075 Euro
SANOFI ( SAN ), Strategia rialzista di lungo periodoSANOFI ( SAN ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Sanofi è stata fondata nel 1973 e ha sede a Parigi, in Francia. L'azienda, precedentemente nota come Sanofi-Aventis, ha cambiato nome in Sanofi nel maggio 2011. Sanofi, insieme alle sue controllate, è impegnata nella ricerca, nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di soluzioni terapeutiche negli Stati Uniti, in Europa e a livello internazionale. Opera attraverso tre segmenti: Farmaceutici, Vaccini e Consumer Healthcare. L'azienda fornisce prodotti per cure specialistiche, tra cui anticorpi monoclonali umani; prodotti per la sclerosi multipla, la neurologia, altre malattie infiammatorie, l'immunologia, le malattie rare, l'oncologia e i disordini del sangue rari; farmaci per il diabete; prodotti cardiovascolari e prodotti da prescrizione consolidati. Fornisce anche vaccini pediatrici contro la poliomielite, la pertosse e l'hib; e vaccini contro l'influenza, il richiamo per adulti, la meningite, i viaggi e le malattie endemiche. Inoltre, l'azienda offre prodotti per le allergie, la tosse e il raffreddore, il dolore, la cura del fegato, il benessere fisico e mentale, i probiotici, l'apparato digerente e i prodotti nutrizionali; e altri prodotti, come lozioni quotidiane per il corpo, prodotti anti-prurito, lozioni idratanti e lenitive, creme per il corpo e per i piedi, nonché polveri per l'eczema. Inoltre, ha diversi prodotti farmaceutici e vaccini in fase di sviluppo. Sanofi ha un accordo di collaborazione con GlaxoSmithKline per lo sviluppo di un vaccino ricombinante Covid-19 e una collaborazione di ricerca con la Stanford University School of Medicine per far progredire la comprensione dell'immunologia e dell'infiammazione attraverso uno scambio scientifico aperto. Ha anche un accordo di collaborazione e di opzione di licenza con Prellis Biologics, Inc.
DATI: 17/ 01 /2023
Prezzo = 91.85 Euro
Capitalizzazione = 115,148B
Beta (5 anni mensile) = 0,43
Rapporto PE ( ttm ) = 18,01
EPS ( ttm ) = 5,10
Target Price SANOFI di lungo periodo:
1° Target Price: 106.71 Euro
2° Target Price: 170.29 Euro
3° Target Price: 273.18 Euro
4° Target Price: 376.14 Euro
5° Target Price: 439.73 Euro
Banca Mediolanum ( BMED ), Strategia rialzista di lungo periodoBanca Mediolanum ( BMED ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1982 e ha sede a Basiglio, in Italia. Banca Mediolanum S.p.A. fornisce vari prodotti e servizi bancari in Italia. L'azienda offre conti correnti, mutui e prestiti. Offre anche carte di debito, di credito e prepagate; prodotti di risparmio e di investimento, come azioni e obbligazioni, e servizi di trading; prodotti e servizi assicurativi e pensionistici.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 9.042 Euro
Capitalizzazione = 6,731B
Beta (5 anni mensile) = 1,43
Rapporto PE ( ttm ) = 9,42
EPS ( ttm ) = 0,96
Target Price Banca Mediolanum di lungo periodo:
1° Target Price: 10.716 Euro
2° Target Price: 12.912 Euro
3° Target Price: 16.036 Euro
4° Target Price: 20 Euro
5° Target Price: 31.50 Euro
INTESA SANPAOLO ( ISP ), Strategia rialzista di lungo periodoINTESA SANPAOLO ( ISP ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Intesa Sanpaolo S.p.A. ha sede a Torino, Italia. Intesa Sanpaolo S.p.A. fornisce vari prodotti e servizi finanziari principalmente in Italia. Opera attraverso sei segmenti: Banca dei Territori, IMI Corporate & Investment Banking, Banche internazionali, Asset Management, Private Banking e Assicurazioni. L'azienda offre prodotti di prestito e deposito; servizi di corporate, investment banking e public finance; servizi di credito industriale, factoring e leasing; soluzioni di asset management; prodotti assicurativi vita e non vita; servizi di bancassicurazione, fondi pensione e servizi fiduciari. Fornisce inoltre servizi di credito al consumo e moneta elettronica, gestione patrimoniale e private banking. L'azienda serve privati, piccole e medie imprese, organizzazioni no-profit, aziende e istituzioni finanziarie, pubblica amministrazione, clienti privati e high net worth individuals, clientela istituzionale e altri clienti.
DATI: 16/ 01 /2023
Prezzo = 2.2810 Euro
Capitalizzazione = 43,329B
Beta (5 anni mensile) = 1,41
Rapporto PE ( ttm ) = 12,63
EPS ( ttm ) = 0,1800
Target Price Intesa Sanpaolo di lungo periodo:
1° Target Price: 2.927 Euro
2° Target Price: 3.569 Euro
3° Target Price: 4.211 Euro
4° Target Price: 5.1255 Euro
5° Target Price: 6.276 Euro
BCO Desio Brianza ( BDB ), Strategia rialzista di lungo periodoBCO Desio Brianza ( BDB ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata costituita nel 1909 e ha sede a Desio, in Italia. Banco di Desio e della Brianza S.p.A. (BIT:BDB) opera come filiale della Brianza Unione di Luigi Gavazzi e Stefano Lado S.A.p.A. Il Banco di Desio e della Brianza S.p.A. fornisce prodotti e servizi bancari a privati e imprese in Italia. L'azienda offre depositi e prestiti. Offre inoltre prodotti e servizi finanziari, bancari, di pagamento, di credito documentario, di leasing, di factoring, assicurativi e di gestione patrimoniale, nonché carte di debito e di credito.
DATI: 26/ 02 /2023
Prezzo = 3.47 Euro
Capitalizzazione = 466,24M
Beta (5 anni mensile) = 0,77
Rapporto PE ( ttm ) = 5,69
EPS ( ttm ) = 0,6100
Target Price BCO Desio Brianza di lungo periodo:
1° Target Price: 4.62 Euro
2° Target Price: 5.66 Euro
3° Target Price: 6.71 Euro
4° Target Price: 8.20 Euro
5° Target Price: 10 Euro
DT.TELEKOM AG ( DTE ), Strategia rialzista di lungo periodoDT.TELEKOM AG ( DTE ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1995 e ha sede a Bonn, in Germania. Deutsche Telekom AG, insieme alle sue controllate, fornisce servizi integrati di telecomunicazione. L'azienda opera attraverso cinque segmenti: Germania, Stati Uniti, Europa, Soluzioni di sistema e Sviluppo del Gruppo. L'azienda offre servizi di rete fissa, tra cui servizi di comunicazione vocale e dati basati sulla rete fissa e sulla tecnologia a banda larga, e vende apparecchiature terminali e altri prodotti hardware, nonché servizi ai rivenditori. L'azienda fornisce anche servizi mobili voce e dati a consumatori e aziende; vende dispositivi mobili e altri prodotti hardware; vende servizi mobili a rivenditori e a società che acquistano e commercializzano servizi di rete a terzi, come gli operatori di reti virtuali mobili. Inoltre, offre servizi Internet, prodotti e servizi televisivi basati su Internet e sistemi di tecnologia dell'informazione e della comunicazione per aziende multinazionali e istituzioni del settore pubblico con un'infrastruttura di centri dati e reti con il marchio T-Systems, oltre a servizi di call center. L'azienda ha 242 milioni di clienti di telefonia mobile e 22 milioni di clienti a banda larga, oltre a 27 milioni di linee di rete fissa. Deutsche Telekom AG ha una collaborazione con VMware, Inc. sulla piattaforma RAN virtuale aperta e intelligente basata su cloud per portare agilità alle reti di accesso radio per le reti LTE esistenti e per le future reti 5G; e una partnership con Microsoft per offrire esperienze di cloud computing ad alte prestazioni.
DATI: 20/ 01 /2023
Prezzo = 20.020 Euro
Capitalizzazione = 99,513B
Beta (5 anni mensile) = 0,58
Rapporto PE ( ttm ) = 22,28
EPS ( ttm ) = 0,90
Target Price DT. TELEKOM AG di lungo periodo:
1° Target Price: 30.59 Euro
2° Target Price: 44.905 Euro
3° Target Price: 56.455 Euro
4° Target Price: 67.845 Euro
5° Target Price: 84.28 Euro
6° Target Price: 104.905 Euro
FINECOBANK ( FBK ), Strategia rialzista di lungo periodoFINECOBANK ( FBK ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
La società è stata fondata nel 1999 e ha sede a Reggio Emilia, Italia. FinecoBank Banca Fineco S.p.A. fornisce prodotti e servizi bancari e di investimento. La società opera attraverso i segmenti Banking, Brokerage e Investing. La società offre servizi bancari, tra cui conti correnti e depositi, servizi di pagamento, mutui e prestiti personali, nonché carte di debito, di credito e prepagate; e servizi di intermediazione che comprendono servizi di esecuzione di ordini per conto dei clienti con accesso diretto ai mercati azionari globali, nonché di negoziazione di valute, indici, azioni, obbligazioni, materie prime, futures, opzioni, obbligazioni, ETF e certificati. L'azienda fornisce anche servizi di gestione patrimoniale, come servizi di collocamento e distribuzione di vari prodotti, tra cui fondi comuni di investimento e comparti SICAV, prodotti assicurativi e pensionistici, nonché servizi di consulenza sugli investimenti. L'attività è svolta principalmente attraverso una rete di consulenti finanziari personali e canali online e mobili. Al 31 dicembre 2021, la società gestiva 424 negozi finanziari.
DATI: 08/ 02 /2023
Prezzo = 16.815 Euro
Capitalizzazione = 10,454B
Beta (5 anni mensile) = 0,99
Rapporto PE ( ttm ) = 27,57
EPS ( ttm ) = 0,61
Target Price FINECOBANK di lungo periodo:
1° Target Price: 17.515 Euro
2° Target Price: 26.17 Euro
3° Target Price: 40.16 Euro
4° Target Price: 54.20 Euro
5° Target Price: 62.86 Euro
AVIO ( AVIO ), Strategia rialzista di lungo periodoAVIO ( AVIO ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'azienda è stata fondata nel 1984 e ha sede a Colleferro, in Italia. Avio S.p.A., attraverso le sue controllate, progetta, sviluppa, produce e integra lanciatori spaziali in Italia e a livello internazionale. Si occupa di progettazione, sviluppo, produzione e integrazione di sistemi di trasporto spaziale; sistemi di propulsione solida e liquida per lanciatori; sistemi di propulsione solida per missili tattici; sistemi di propulsione liquida per satelliti; sistemi di propulsione liquida ambientale per futuri lanciatori e moduli orbitali; infrastrutture di terra per la preparazione e il lancio dei lanciatori.
DATI: 28/ 09 /2024
Prezzo = 12.54 Euro
Capitalizzazione = 316,862M
Beta (5 anni mensile) = 0,71
Rapporto PE ( ttm ) = 33,00
EPS ( ttm ) = 0,38
Target Price Avio di lungo periodo:
1° Target Price: 12.96 Euro
2° Target Price: 14.58 Euro
3° Target Price: 16.64 Euro
4° Target Price: 22.55 Euro
5° Target Price: 32.15 Euro
6° Target Price: 41.80 Euro
7° Target Price: 47.75 Euro