Inefficienza di mercato da colmare, primo TP a 21.8$.
In questa mia idea formativa, vorrei darvi 4 consigli pratici per valutare la rottura di una trendline. 1. La rottura della trendline deve avvenire con volumi. L'aumento di volumi ci da maggior conferma del cambio di sentiment nel mercato. 2. La trendline deve rimanere inviolata per almeno 3 giorni. 3. La violazione deve essere almeno superiore al 3%. Il punto...
dopo essersi posizionato sopra il massimo del 21 gennaio 21 mi fa capire quanto sia forte il long, usando la mia strategia, basata sui volumi, sull'ultima zona di accumulazione ho trovato il POC quello che dovrebbe essere l'ultimo livello di supporto per poi rimbalzare su di esso per continuare la salita
Sono abbastanza convinto che per NYSE:F stia per iniziare una bella fase rialzista, ma prima necessita di una correzione sulla quale vedo un buon set up di ingresso short. Nel grafico ci sono due trendline spesse molto antiche. La rossa discendente parte dal '99 mentre la verde ascendente dall'83. Entrambe si sono dimostrate supporti/resistenze dinamiche...
Siete appassionati di candele giapponesi? Che ve ne pare del MARTELLO che si è formato nel mese di Ottobre sul grafico di Ford (Nyse: F) ? Per me è da manuale. Che poi avrà successo, questo è tutt’un altro discorso !
Non sono un cultore delle candele giapponesi e non le utilizzo per fare trading ma quando vedo un tal ENGULFING (su FORD!) viene il terribile sospetto che il RIBASSO in corso su questo titolo sia ormai agli sgoccioli. E sto pronto per saltare in groppa.
Il Sequential ha contatto 13 candele. C'e' anche il flip reverse. Adesso De MArk ci dice che il titolo dovrebbe scendere. Vedremo. Va detto che nell'ultimo periodo ( diciamo 18 mesi circa ) le performance di questo sistema sono nettamente peggiorate. Qualche anno fa era molto affidabile, riuscivo ad ottenere risultati molto soddisfacenti , direi quasi...