ETH SUL NUMERARIO DI 4K $E' importante prendere consapevolezza del fatto che la cryptomoneta ETH rappresenta ormai un tassello fondamentale del mondo cryptovalutario.
E' difficile attribuire un corretto valore alla tecnologia di ethereum perchè, come espresso in altri nostri report, non è un azienda con veri e propri dati fondamentali ma piuttosto una sorta di computer alternativo senza " revenue ".
Quindi alla domanda, " quanto vale ethereum ?" non c'è una risposta definitiva come può esserci per altre società.
Riconosciuto il valore incredibile della tecnologia , il prezzo di eth può essere semplicemente dedotto dall'analisi grafica.
E' incredibile solo pensare che ad agosto di questo stesso anno, 1 eth era acquistabile con meno di 1800 dollari mentre adesso sembra lottare per reggere i 4000 $ ed ogni volta che il prezzo rompe a ribasso questa soglia, moltissimi cryptotrader lo acquistino pensando di aver fatto un cosidetto BUY " a sconto ".
E' cambiato qualcosa in ethereum oggi rispetto ad agosto?
Beh no... E' in corso l'aggiornamento 2.0 con tutta la questione degli SHARD ma niente di nuovo. La community di eth sa dell'aggiornamento da dicembre del 2020.
Addirittura nel 2020 prezzava circa 200 dollari a token.
Alla domanda:
" Quelli di adesso, sono prezzi interessanti per eth? "
La risposta è:
Dipende! Hai un portafoglio? Lo vuoi creare? Vuoi fare trading?
Se l'obbiettivo fosse quello di creare un portafoglio da zero oppure se fosse quello di aprire posizioni di breve, probabilmente pazientare in attesa di altri segnali potrebbe essere un’opzione .
Se invece hai un portafoglio, tutto sommato potresti valutare (in base alla tua strategia) se apportare qualche modifica.
Molti di voi staranno pensando: " beh, se per questo possiamo dire la stessa cosa di BTC e di altre milioni di cryptovalute ".
Esatto! Solo che la madre delle altcoin è Ethereum e non Bitcoin. Più queste prendono piede e più eth e le altre blockchain alternative crescono. Il mondo crypto si basa su ETH, non BTC.
Riconosciamo che, molti cryptoamatori potrebbero non condividere quello appena detto ma, per i nostri analisti, " BTC è ormai più un indice dell'andamento del mercato cryptovalutario piuttosto che una crypto per come nel 2021 si sono evolute ".
ETH-D
Ethereum (ETHUSDT) | Il miglior punto di vendita🔥Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
In base al numero di onde che abbiamo avuto, le onde principali 1 e 2 sono sicuramente terminate, e nel caso dell'onda 3, devo dire che è completa secondo noi.
Consideriamo ora l'onda 4:
Vediamo l'onda 4 iniziare, perché l'onda 3 è in una buona posizione rispetto all'onda 1, e anche il prezzo della rottura della linea di tendenza arancione al ribasso e ci ha dato conferma per l'inizio dell'onda 4.
Strutturalmente, l'onda 4 non avrà molta profondità rispetto all'onda 2 e, in termini di tempo, è troppo lunga o troppo corta.
Per questo motivo consideriamo la correzione del triangolo e da questa correzione si forma l'onda a
E dall'onda a assumiamo di avere un'altra salita per l'onda b e poi una discesa per l'onda c .
Se il cerchio rosso è completamente rotto, questo declino sarà confermato e se il segnale di avvertimento è rotto, questa analisi sarà messa in campo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Ethereum: "Finta al ribasso" pre raggiungimento nuovi massimi ?Oggi torniamo a parlare di ethereum , seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato. La fase di mercato di questa crypto, come molte del settore in questo periodo è in assoluta crescita.
Ampiamente analizzata in passato, vogliamo nuovamente tornare a valutare il particolare momento di mercato in cui secondo la nostra redazione si trova questo token.
Tramite un'analisi oggettiva è possibile notare come il 2021 sia stato un anno molto positivo per ETH, il quale alla data di scrittura dell'articolo ha conseguito una performance da inizio anno di oltre il 480% .
Nonostante ciò, un detentore in portafoglio di questa criptovaluta che da inizio anno ha preferito mantenere la posizione senza mai liquidarla non può certo dire di non essersi trovato a che fare con periodi di intensa volatilità . Tuttavia, se costui è stato un attento osservatore, nel corso di tutto l'anno, avrà certamente notato come questo tipo di asset prima di registrare un importante rialzo compia delle violenti " finte " ribassiste.
Naturalmente questo genere di movimenti non sono casuali ma hanno il preciso obiettivo di far uscire da mercato più operatori possibili.
Nel corso del 2021 notiamo almeno tre finte di questo tipo: la prima la possiamo trovare a cavallo tra maggio e giugno, la seconda prende vita con la candela rossa del 20 settembre e l'ultima più recente la troviamo pochi giorni fa quando è stata rotta al ribasso la quota dei $4000 per token .
Nonostante quest'ultimo movimento possa aver effettivamente chiuso posizioni Long su questo asset le quali avevano lo stop vicino ai $4000, ad ora, è necessario prendere nuovamente in considerazione una possibile apertura di posizione Long.
Ad ora infatti, non solo c'è la demarcazione di un trend rialzista che mostra forza per proseguire ma abbiamo anche una base statistica su cui poter fare affidamento.
Molte volte in cui questa crypto ha fintato un trend ribassista, ha poi conseguito cospicui rialzi. Dato un rapporto rischio rendimento favorevole, aprire posizione Long in questo momento potrebbe recare all'investitore soddisfazioni importanti.
Report a cura di Matteo Bernardi
Ethereum, la correzione si sta verificando.Nel repoer di due settimana fa segnalavo: [ Non ritengo che si sia già esaurita la fase correttiva, i livelli interessati di ingresso sono più bassi.
A livello ciclico eravamo in una fase A di ripartenza dei prezzi, ma l’ideale come scrivevo era se facevano una prima chiusura bassa verso l’area di supporto a 4090-4170 ma soprattutto la più importante, 3750/600$. ]
La settimana scorsa ribadivo: [ Il tempo chiama ancora correzione... dobbiamo guardare con attenzione i supporti sotto, con particolare attenzione all’area 3200/3000$ che va considerata come una linea Maginot .]
Allego anche link in cui segnalavo su Trading View i primi segni di scricchiolii del 13 Novembre.
Come si può vedere su ETH sta accadendo tutto ciò , il tempo chiama ancora correzione, solo che i prezzi si sono avvicinati al livello più delicato, che ho chiamato supportone, la sua perdita potrebbe aprire uno scenario molto bearish.
Per avere una ripartenza del trend il prezzo deve superare almeno area 3220$.
I mercati non possono salire sempre , l'ho segnalato, ma ha notato che quando lo si scrive non si ottiene molto consenso od apprezzamento, spiace, soprattutto per chi vuol credere sempre ai guru di youtube only bullish, che pensano a monetizzare visualizzazioni e referal code! 😏.. spiace, semplicemente perché poi perdono soldi o vedono dimezzati i guadagni.
Ethereum (ETHUSDT) | Il miglior scenario per la correzione♻️Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
In base al conteggio delle onde che è stato fatto, l'onda principale 1 e 2 di questa valuta è terminata e ora siamo all'interno dell'onda 3, composta dall'onda 3, dalle microonde 1, 2, 3 e 4.
E l'ultima ondata dell'onda 5 è nelle sue ultime fasi, e questa ondata può spostarsi fino al prezzo massimo prima o fino a Fibo 0,78 per l'onda 5, e quindi correggere l'onda 4 rompendo il fondo del canale arancione, che è probabilmente un triangolo tra Fibo 0,5. - 0.23 è formato per iniziare.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
BITCOIN SI TUFFA IN PISCINA target 35400 (STRESS TEST) La FOMO è entrata nel sangue di ogni individuooo, i BIGMONEY non sono contenti si aspettavano un pubblico migliore. i movimenti in discesa con i rialzi che si fermano sotto i minimi precedenti sono un chiaro segno che si sono scassati i cog..lio..ni , un bel TUFFO in piscina TAC, si sciacquano e si vanno a divertire che arriva la fine dell'anno MAGICO 2021 vi lascieranno giocare con le paperelle, SCAPPI CHI PUO'
DISCLAIMER la mia fantasia romanzata non deve essere presa in considerazione
Ethereum (ETHUSDT) | Probabilità dell'ultima salita🔥Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Se vogliamo esaminare la struttura di questa valuta, dobbiamo dire che siamo nell'ondata 3.
L'onda 3 è al suo punto finale e la sua posizione è tale da poter essere considerata finita, ma nel caso normale c'è la possibilità di formare un'onda ascendente leggermente più alta dei suoi soffitti precedenti.
Considereremo la formazione dell'onda 4 rompendo il fondo del canale arancione (inoltre, dopo aver rotto questa linea, ci sarà probabilmente un movimento di pullback per la microonde b delle onde dell'onda 4) e la struttura dell'onda 4 sotto forma di un triangolo e consideriamo molto superficiale perché l'onda 2 è un'onda profonda e si può dire che sia un modello semplice.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Ethereum in fase di contrazione.Nel report che pubblico settimanalmente, ed anche nella analisi su TW del 14/11, segnalavo quanto fosse pericolosa la candela weekly su ETH, purtroppo al momento l’evoluzione sta confermando quanto detto.
La shooting star su weekly chiamava ribasso, ad oggi, 4 giorni dopo, ethereum sta perdendenod oltre il 12%. Anche gli indicatori non ci dicano nulla di buono.
Analisi del 14-11-21
DOT - zone supportive intressatiApprofittiamo dell'attuale ribasso del btc per capire quali alt mostrano un impostazione grafica interessante per considerare ingressi long.
Se consideriamo l'intera struttura grafica, quindi il quadro più ampio, l'attuale movimento ribassista potrebbe essere interpretato come un movimento di pullback e test post aggiornamento dei massimi registrati il 15 Maggio.
I prezzi adesso sono in zona supportive interessanti sia dal punto di vista statico che dinamico: siamo in prossimità della media mobile a 50 periodi che ha frenato la discesa e dell'area di prezzo dei 38$ (max del precedente movimento rialzista).
Proprio la tenuta di quest'area, con estensioni anche fino alla mm rossa, potrebbe segnalarci che si potrebbe ripartire verso l'alto. Nel breve si nota una conformazione grafica candlestick interessante degli ultimi due giorni, al momento non abbiamo aggiornato il minimo a 38.19$, e quindi potremmo da qui provare un movimento controtrend volto a testare i 45$ e probabilmente anche i 50$.
Personalmente sono entrato a 40.6 e seguo la posizione valutando un eventuale ritorno verso i 40.3 e più in basso a 38.2.
La descrizione dell'operazione di cui sopra non rappresenta un sollecito ad aprire posizioni, ma ha solo scopo di condividere un esempio pratico di entrata a mercato e valutazioni di stoploss.
Ethereum attenzione alla rottura ribassita del canale Attenzione ad Ethereum come si può vedere sta dando segnali di debolezza con la rottura ribassista della diagonale supportiva del canale.
Un'altro dato non positivo lo si può vedere dal grafico successivo, su weekly abbiamo un possibile shooting start in formazione con shadow fuori dalle Bande, fosse stata totalmente fuori questa configurazione era molto negativa.
Però va detto che a livello ciclico siamo in una zona di possibile ripartenza dei prezzi, alche sarebbe ideale che Eth facesse una chiusura più bassa verso almeno l’area di supporto a 4090-4150. Un'altra area ideale l’ho verso 3800 ma si tratta dai prezzi attuali di una correzione del 18%, vediamo l'evoluzione nei prossimi giorni.