ETH/USDT - PREVISIONI 14/05/2020 📉#ETH sta preparando una sorpresa, come tutti gli altri cryptoCoins.
Il prezzo si trova ne mezzo del canale discendente, il cerchio che ho evidenziato e il bordo del canale, può essere più giù o più su.
Insomma vi ho fatto vedere il concetto, dopo per prendere il BIG SHORT usate price action con volumi.
Buon trade a tutti.
😉
ETH-D
ETHEREUM - BTC| PREVISIONE 07/05/2020 💡📉Ciao tutti.
Adesso il prezzo si trova nella ZONA DI RISCHIO, cioè sta cercando di sfondare canale discendente.
Volumi negativi, ci sono tante vendite adesso.
Quindi se il prezzo si fisserà sotto il canale discendente allora molto probabilmente arriva al segno indicato.
Pero ragazzi sul mercato possibile tutto, se il #btc inizia calare, #eth farà vedere la crescita.
Buon profitto a tutti!
ZRX/USDT - FINIAMO LA CORREZIONE 📊 POI ANDIAMO SU ⏳🚀💸Si può aprire 2 limit order contemporaneamente eth/usdt e zrx/usd
Aspettiamo la correzione e benvenuti nella stagione di altcoinS.
Market Cap $133.860.557 USD
0x (ZRX) è un protocollo open-source che fornisce infrastruttura smart contract e liquidità per consentire
lo scambio peer-to-peer di token sulla blockchain Ethereum. ZRX è il token che consente agli utenti 0x
di votare proposte di miglioramento che evolvono il sistema nel tempo. I possessori di token ZRX possono
anche delegare ZRX al market maker picchettando i pool per guadagnare premi di liquidità del protocollo (in ETH).
Siete d'accordo?
Possibile short su ETHSi può vedere come il prezzo si sia fermato anche prima del 50% di Fibonacci del vettore 287-90$. Al momento se ETH rompe la diagonal trend di supporto trateggiata, aprirebbe uno short con possibile target in area 130$. Area che è anche importante supporto per non rivedere nuovi minimi verso i 90$.
ETH vs BTC Update (Gestione della posizione)Nelle ultime settimane ETH è in trend rialzista rispetto a BTC, dopo la rottura del triangolo ascendente la price action è stata respinta ed in questo momento sta oscillando tra i livelli 0.0225 e 0.0212 supportata dalla 21 MA, dando uno sguardo al MACD possiamo notare che il trend di breve periodo è bearish, tracciando invece un fibonacci ci vengono indicate le 4 ipotetiche zone di entrata per un possibile ritracciamento, personalmente non credo che aumenterò le mie posizioni se dovesse avvenire un ritracciamento, più che altro sto pensando alla protezione della mia posizione con uno stop loss (leggermente in profit) fissato al di sotto della 50 MA sul livello 0.0191.
Occhi aperti fra i due livelli di oscillazione, se dovesse avvenire una chiusura daily al di sotto del livello 0.021 potrei aprire uno short come protezione della mia posizione long, invece una chiusura al di sopra dei 0.0225 potrebbe essere un chiaro segno di continuazione del trend rialzista.
Dando una rapida occhiata al mercato delle crypto notiamo una dominance stabile intorno al 67%, in questo momento BTC sta attraversando una fase ribassista e non mi stupirei di vedere capitali fluire nelle alt coin nei momenti di stabilità del prezzo di BTC.
ETH vs BTC pronto a testare la prossima resistenza?ETH ha dimostrato una certa forza contro BTC, qualche settimana fa ho postato un'altra idea di trading sempre su ETH dicendo che avrei comprato l'eventuale ritracciamento, la dip è avvenuta e personalmente ho aumentato le mie posizioni, inoltre ethereum ha creato un triangolo ascendente, testando più volte il POC a 0.021 con il successivo breakout del triangolo ascendente.
Avrà abbastanza forza per testare la prossima resistenza a 0.025 satoshi? Lo scopriremo nei prossimi giorni.
Quali prospettive per Ethereum dopo il crashTimido accenno di rimbalzo per Ethereum che ancora una volta, come accaduto nei primi giorni di settembre, riesce ad evitare il peggio grazie alla forza del supporto a quota 167.50$.
Ovviamente non basta per stabilizzare il supporto soprattutto alla luce del violento aggiornamento dei minimi relativi a 153.80$, valori che non si registravano dallo scorso 29 aprile.
Già l'inizio della settimana è apparso da subito difficile con la formazione di una fitta serie di small black a ridosso della fascia resistenziale compresa tra 224 e 202$, culminata il 23 settembre con una marubozu pattern candlestick dalla valenza negativa.
La high whave candle di ieri ha infine letteralmente azzerato i guadagni dell'intero mese di settembre che già erano sembrati sorprendenti.
Infatti alla luce della prolungata fase negativa, riassunta dalla trendline ribassista che sovrasta le quotazioni di due mesi passando da 318 a 239$, il massimo relativo a ridosso di 225$ avrebbe dovuto essere "bruciato" con maggiore velocità scardinando il forte blocco oltre i 240$.
Adesso pur considerando gli aspetti di ordine fondamentale che hanno spinto gli operatori a vendere le cripto più capitalizzate, rimane comunque il fatto che ormai da molti mesi Ethereum non è mai riuscita a creare le condizioni per uscire dal blocco dei 360$.
Ciò conferma una struttura ribassista di lungo termine mai messa in discussione a partire da luglio 2018 e che ora rischia di estendere la propria durata all'ultimo trimestre del 2019 con l'attacco di quota 149$.
Tornando a restringere invece la visuale l'unica speranza che rimane per evitare uno scenario così disastroso è quella di continuare a consolidare la fascia supportiva compresa tra 167 e 158$.
Ciò a sua volta convincerà i ribassisti a liquidare le posizioni vincenti e per questa via contribuirà al recupero di quota 178 prima e 184$ a seguire.
Strategie operative su Ethereum
Per le posizioni long : attendere con pazienza la stabilizzazione della fascia di supporto a 159/167$ prima di rischiare nuove ingressi.
Infatti è necessario che rientri il grado di volatilità evitando costosi stop loss.
Con un livello di rischio decisamente spinto collocate lungo quota 157$ un pendente con stop a 148 e target 178 rima e 189 a seguire.
Per le posizioni short: non liquidare eventuali posizioni ribassiste in portafoglio, ma attendere il consolidamento della resistenza a 178$.
Da questo livello sarà interessante rientrare con l'obiettivo di aggiornare i minimi relativi a 148$, con stop a 188$.
ETH - BTC Continuerà il trend rialzista?Ethereum è in trend rialzista rispetto a Bitcoin, circa due settimane fa ho fatto le mie prime entrate in ETH contro BTC notando una bullish divergence su RSI e MACD, unito ad un touch della price action sulla trend line inferiore, attualmente la price action sta attraversando una fase di ritracciamento fisiologica dopo il pump, e personalmente sto approfittando di questa correzione per accumulare qualche ETH in più.
In base all'analisi tecnica possiamo notare l'incrocio tra la media mobile a 50 e 21 periodi, il prezzo ha creato un nuovo POC di volumi, esattamente al di sopra del supporto a 0.021, la price action si sta muovendo all'interno di queste 2 trend line e mi aspetto un possibile retest con eventuale rottura della trend line superiore.
Ovviamente sono entrato per cavalcare il trend, quindi ci sono stop loss e take profit con eventuale traling stop basato su 2/3 target, in modo da trarne comunque profitto se la mia analisi risultasse sbagliata, be careful.
Ethereum: Ipotesi di target sui massimiSalve a tutti,
probabile continuazione di ciclo rialzista con target primario intorno ai 203$.
Avvalorato dall'incrocio delle media mobile veloce sulla lenta e da un buona volatilità il movimento potrebbe arrivare, dopo un piccolo ritracciamento intorno ai 180$, a testare la confluenza di prezzo al 127% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista e la resistenza statica e soglia psicologica a 203$.
Christian Ciuffa
Ethereum: appuntamento con i 272$Ipotesi di rialzo per Ethereum in vista dell'aggiornamento di Ottobre.
Dopo il raggiungimento dei minimi ci aspettiamo una fase rialzista postuma al fine ciclo di lungo periodo che potrebbe ritracciare in un primo target a 238$ confluente con il 38% del ritraciamento di Fibonacci dell'ultimo impulso ribassista e i 272$ confluente con il 50% dello steso impulso.
Da notare la resistenza in confluenza del secondo target che rappresenta un forte livello statico mensile.
Christian Ciuffa
Fase critica per Ethereum. il mini rimbalzo serve a pocoNon accenna a migliorare il quadro tecnico di Ethereum offuscato da una profonda fase ribassista culminata lo scorso 29 agosto con l'aggiornamento dei minimi a quota 163.50$.
Il prezzo citato non si registrava da maggio scorso, periodo durante il quale in breve le quotazioni salirono vertiginosamente di oltre il 120% al top di 362$.
Dal punto di vista fondamentale probabilmente mancano le condizioni per tornare a convincere utenti ed investitori a scommettere in un balzo di simili proporzioni.
Ma sarebbe stato altrettanto logico accodarsi al rimbalzo del Bitcoin, rompendo anche solo parzialmente il profondo canale ribassista originatosi durante i fasti di giugno a 319$ e che ora prolunga i propri tentacoli fino a quota 184$ .
Nell'eventualità si verificassero chiusure al di sopra di questa importante soglia, verrà parzialmente interrotta la potente fase ribassista in essere e che ha spinto le quotazioni ad aggiornare i minimi ad un mese sotto quota 175$.
Le prospettive per l'immediato futuro sono tutte legate alla capacità dei prezzi di portarsi oltre la forte resistenza di 186$, grazie a una crescita dei volumi ora del tutto assente e stabilmente sotto la media.
La stessa intonazione negativa viene rimarcata dall'indicatore di trend cci che misura una pressione in acquisto debole tanto da invitare gli operatori ad intensificare le vendite a ridosso dei massimi relativi poco oltre 183$.
Infatti sebbene eventuali chiusure oltre quota 186$ spezzino la linea di tendenza disegnata sul grafico allegato e che ora sovrasta i prezzi passando poco oltre 185$, per convincere il cci a superare la linea dello zero servirà il superamento di almeno quota 193$.
Tale livello rappresenta il limite entro il quale la tendenza di breve termine rimarrà ribassista e come di conseguenza risulterà conveniente distribuire posizioni corte, con la prospettiva di rivedere i prezzi testare almeno il supporto sotto 177$.
Strategia operativa su ETHEREUM
Per le posizioni long: con un profilo di rischio molto elevato in quanto contrario al trend di fondo attendere il test di sostenibilità del supporti a 167$, da cui collocare ordini con stop di 13$ ed un target oltre 1.87$.
Per le posizioni short: verificare la forza della resistenza oltre 188$ prima di aprire nuove posizioni al ribasso.
Con un profilo di rischio maggiore continuare a vendere ai prezzi correnti piccole quantità, accumulando posizioni a prezzi crescenti fino a 205$, rischiando uno stop a 217$ ed un target sotto 174$.
ETH/EUR short. Formazione di bearish Butterfly e bearish Cypher Creazione di bearish Butterfly e bearish Cypher. Con la formazione di 2 pattern bearish nello stesso range di prezzo sono molto confidente per mettere un ordine SELL intorno ai 229 euro. Per stabilire il take profit dobbiamo aspettare ed a vedere che livelli raggiunge il prezzo e di conseguenza usare il ritracciamento di fibonacci sul segmento CD. Come sempre il TP1 è a 0.382 e TP2 a 0.618 di Fib
ETH PRONTO PER IL FORK E LO SHORTETH da sempre segue BTC ma non ha forza di spingere ancora . Il 16/1 avverrà il FORK e dal grafico a 4h si nota che il prezzo viene respinto dalle bande di Boellinger mentre RSI in discesa ci indica ipercomprato. Prepariamoci quindi a vederlo correggere su nuovi minimi .
Ethereum testa e spalle ribassista!Formazione di un testa e spalle ribassista durante il ritraccimanto del movimento al ribasso!
Il prezzo dopo aver toccato i nuovi minimi del 2018 a quota 169$ ha iniziato la sua fase di rally riportando il prezzo a 226$, massimo che però non è stato ancora rotto, portando alla formazione di un testa e spalle, con tanto di divergenza in RSI.
Il target per questo pattern rivedrebbe i prezzi a 189$, livello di prezzo che combacia anche alla perfezione con il .0618 di Fibonacci, del suddetto rally!
Stiamo a vedere e aspettiamo la conferma, con la rottura della trend.
ETH/USD pattern ABCD rialzista?Ethereum sta disegnando nel breve periodo un pattern ABCD rialzista. Siamo ancora in fase di costruzione del pattern che verrebbe confermato al di sopra di quota 500$.
Buono l'impulso rialzista di oggi accompagnato anche dalla divergenza rialzista dell'RSI.
Crypto in fase di ricerca di nuovi spunti rialzisti?
Posizione ETH/USD: Neutrale
E' un vero DUMP per le CRYPTO ? Analisi ETH/EUR 2yrs Come mi sentirei oggi se avessi acquistato 1 ETH il 24th giugno 2016. Purtroppo non ho fatto nessun acquisto e oggi facendo una rapida analisi.....piango. L'unica cosa che posso dire è questa:
Quale investimento porta a questi risultati in soli 2 anni senza fare assolutamente nulla ?
Ethereum, al rialzo per il breve periodoETH/EUR potrebbe riportarsi al rialzo nel breve periodo , con la formazione del punto "C", a seguito del punto "5" delle onde di Elliott .
Ho preso in considerazione i massimi del 5/05/18 a quota 695€ individuando così il punto "1" a 534€ il "2" a 639€, il "3" a 450€, il "4" a 538€ ed il "5" a 382€, ora mi aspetterei quindi una reazione del tipo ABC, che potrebbe riportare i prezzi a 490€, se mantenesse il rapporto di 1:1 tra A e C.
Il target dei 490€, mi viene suggerito anche, come possibile traguardo per il testa e spalle rovesciato che si è formato nel minimo del punto 5.
Alla violazione della neck-line (tren-line verde), proiettando la distanza tra la testa e la neck appunto, si ottiene un target vicino al rapporto di 1.618 tra A e C intorno ai 530€, mentre il target del 50%, dell'estensione tra testa e neck, corrisponde perfettamente con i 490€ del rapporto 1:1, che completerebbe così un AB=CD.