lancio della main net ed il destino di eosNelle scorse settimane abbiamo potuto assistere a delle escursioni notevoli su questa cripto, sia al rialzo verso i massimi, sia al ribasso dalla correzione conseguente.
attualmente il prezzo sembra essersi stabilizzato dentro un canale il quale ruota attorno ad una linea di supporto dimostratasi valida in passato.
Il canale si scontra direttamente con la trendline discendente tracciata dai massimi.
Se diamo un occhiata al ciclo del prezzo è sovrapponibile a quello di molte cripto, come btc, eth, ecc. e questo è un segnale di allarme in quanto potremmo assistere ad una correzione ben più marcata di quella vista fin ora.
l'rsi mostra una divergenza la quale al contrario indica una possibile fine della correzione e un restart della fase toro.
A mio parere, e sottolino, A MIO PARERE… questo è un momento di grande indecisione, il futuro della cripto, almeno a medio termine dipendera dallo sviluppo delle prossime giornate, sul grafico vediamo tracciate in verde le potenziali linee di supporto e in rosso le possibili aree di resistenza.
Qual ora il prezzo rompa a rialzo la linea di trend e la prima resistenza, potremmo assistere a una fase euforica conseguente il lancio della cripto la quale potrebbe segnare nuovi massimi.
Se il prezzo rompe a ribasso superando la prima area di supporto potremmo raggiungere il quadrato verde in basso e così facendo si configurerebbe un ciclo simile a quello che sembra accomunare le cripto.
Ditemi la vostra.
ETH-D
Ethereum - Un trend solido e crescenteUna delle coins che si stanno dimostrando più solide nel tempo.
Guardate la trend line spessa verde di lungo periodo. Da più di un anno, tra salite vertiginose, correzioni, e momenti più soft, sta facendo da direttrice assoluta del prezzo.
Ora il prezzo si trova nuovamente ad approcciarla, per ora con successo.
Se BTC dovesse consolidare o muoversi al rialzo, vedo molto verosimile un movimento amplificato, nella stessa direzione, di ETH.
Gestire la posizione diventa relativamente semplice: "basta" muovere lo stop parallelamente alla trend line, magari un 5% sotto.
STUDIO Decentraland (MANA): formazione testa-spallePotrebbe essersi delineato quello che sembra essere un segnale di inversione di trend.
Aspettative di una scesa di prezzo nelle prossime ore, mantenendosi all'interno del cono identificato, comunque al di sotto della cloud di resistenza a 0.00025-0.000255ETH
Buon livello di supporto a 0.0002328ETH se si volesse aprire qualche posizione. Altrimenti attendere che si poggi sulla trendline verde.
STUDIO: Cardano ADA - in Bearish pronto al BullishIndividuati due pattern armonici opposti uno all'interno dell'altro. Si è da poco concluso il segnale che identifica l'inizio un momento ribassista per Cardano, ribasso già evidentemente cominciato, ma frenato dal raggiungimento di un livello di supporto identificato con Ichimoku a 0.0004924ETH .
Mi aspetto però che ADA riprenda a scendere e raggiunga c.a. livello 0.0004638ETH per formalizzare il secondo pattern armonico che invece anticipa un forte bullish .
Timido supporto a 0.0004689ETH
STUDIO apertura posizione per Bluzelle BLZCon l'avvento delle applicazioni decentralizzate, si renderà presto necessario gestire il sempre più affluente scambio di dati. Le blockchain come ETH non sono in grado di fare ciò. Bluzelle è un progetto nuovo che introduce un servizion database on-demand decentralizzato per dApp.
Sito web: bluzelle.com
ANALISI:
Seppur relativamente giovane, BLZ sta portando a casa discreti risultati. Dopo la solita inesorabile discesa del post-listata su exchange (discesa preceduta da un discreto pump, e comunque molto tranquilla), ora ha intrapreso un bel trend rialzista, forse cavalcando l'onda del trend delle BIG (ETH). A livello di variazioni di prezzo infatti guadagna solo un 6% a giornata (comunque non male).
BLZ ha appena concluso una serie di impulsi di Elliot , con i quali ho potuto identificare ipotetici seppur molto chiari livelli di supporto sovrapponeno alla trend-line,
Ora ci si aspetta una serie di impulsi correttiv i (probabile che stia iniziando il secondo, quello che dovrebbe riportarlo ad un 50% ca del picco massimo raggiunto alla fine dei 5 impulsi i Elliot). Probabile quindi una lateralizzazione nei prossimi giorni, con valori che galleggeranno tra i 0.00078-0.00088 ETH.
Imposto il valore di apertura di posizione proprio sui 0.0007 9, azzardando che BLZ possa riprendere il binario del trend rialzista, appoggiato ad un buon supporto identificato da Ichimoku.
ETHUSD LongEthereum sembra essere nuovamente in ripresa.Dall'ultimo rally visibile nel 4 ore è andato a correggere prima a 61.8 e poi al 38.2 con una discreta precisione. Adesso ho individuato i prossimi tre target con obiettivi a circa 10%, 20% e 40% .
Nel grafico ho inserito anche uno Stop Loss di riferimento, oltre tale livello, chiuderò la mia posizione, mentre la seguirò al raggiungimento dei vari target, ed eventualmente chiudendo le posizioni per un eventuale correzione sul target precedente.
Ad ogni modo è da seguire perché i margini di crescita sono davvero alti soprattutto visto l'incremento generale della capitalizzazione globale delle criptovalute che è sopra ai 400 miliardi.
Studio ETH/USD per la seconda metà di AprileAnalisi su 1D)
L'importante risalita dell'11/04 ha rotto una storica resistenza, quella del periodo novembre/dicembre 2017. Lo scorso anno ETH si è adagiata su questi valori per quasi un mese prima di avere un grosso pump che l'ha vista schizzare da $456 a più di $600 nel brevissimo tempo.
Questa volta non penso potremmo assistere ad un evento del genere: in quel lasso di tempo novembre/dicembre 2017 infatti ci son stati grossi movimenti di volume di ETH, cosa che fa supporre ad un trend laterale di compressione. Volumi che ora stanno mancando e che quindi rendono piuttosto precaria e poco decisa la risalita. Per questo ho identificato una fascia di attenzione (#1 ) che potrebbe rivelarsi un supporto di prezzo psicologico e buon appiglio nella faticosa risalita di ETH.
Livello di attenzione #1: $525-550
Valore al quale ETH ha stanziato per un po' prima di scendere. Potrebbe rivelarsi un livello di aggancio ad un'eventuale risalita futura.
Analisi su 4h)
Il trend si presenta rialzista: possiamo notare che ETH si sia appoggiato su una trend line (verde) partita dal 6/04. Son piuttosto certo di questo anche perchè, nonostante un forte dump avvenuto il 9/04 che ha momentaneamente portato ETH sotto questa trend line, ha comunque preservato il medesimo trend (segue una trend line parallela prima di riportarsi su quella originale).
Al momento la vedo un buon supporto per continuare l'analisi tecnica dell'attuale andamento ETH almeno fino alla fine del mese o al raggiungimento della prossima resistenza.
Analisi su 2h)
Sta per concludersi un bel triangolo (giallo) a supporto dell'analisi precedente che vedrebbe confermarsi la trend line (verde) prima identificata.
Target attuale: 16/04 tocca $525
ETHUSD is breaking support.ETHUSD ha rotto rapidamente il suo supporto. Annullando la possibiità di un doppio minimo in area 560$. La resistenza indicata 3gg fa a 620$ ha fatto il suo sporco lavoro.
Ora il primo obiettivo del movimento è 450/440$. Secondo target discendente area 320$
Al momento uno dei principali market movers di questa discesa è l'attesa del G20 dove i governanti del pianeta discuteranno di crypto valute. Non è difficile supporre che ogno loro azione sarà volta a limitarne la diffusione se non tramite regole e briglie dettate da loro.
ETH/USD doppio minimoETH ha toccato nuovamente il minimo di 560 già fatto il 6 Febbraio 2018. Attendiamo di vedere se lateralizzerà ed accumulerà forza per un rimbalzo più consistente per configurare un eventuale doppio minimo.
Al momento su time framef4H la prima resistenza la possiamo individuare in area 620$. Successivamente si può individuare una resistenza importante in area 720/740$, dove passano:
- 0.236 Fibo del movimento 560/1280
- 0.5 Fibo del movimento 560/980
ETHUSD e le 10 resistenze che lo separano dal massimo storicoETHUSD dopo un periodo di forte stabilità rispetto a tutte le altre criptovalute maggiormente capitalizzate è crollato anche lui, ma oggi tutto il cripto-mercato sembra dare segnali di crescita. Nel grafico ho indicato una formazione di un testa-spalle rialzista ben evidente in h1 con la neckline (RD1) che mi farà da trigger. Una volta valicata la neckline posso pensare di entrare long, prima no. Quello che farò è di costruirmi una posizione rialzista. Ho individuato 10 resistenze importanti e ho pensato di costruirmi la mia posizione Long dalla RD1 alla R5 andando ad aprire quindi nuove posizioni man mano che raggiungerò i vari target dati appunto da queste resistenze. Di base comunque la mia analisi prevede un ingresso long alla violazione rialzista della RD1. Come sempre ... staremo a vedere. Stiamo sempre bene attenti a proteggerci con gli stop loss, non troppo vicini ma tali da permetterci di tenere sotto controllo il nostro money management.
Dove andrà l'ETH? Livelli fondamentali in vista?Dove andrà' questa cripto, ma in generale questo mercato molto volatile non si sa con esattezza, ma, secondo me, ci sono vari livelli importanti graficamente e anche psicologicamente, che potranno farci divertire su timefrime inferiori.
Il livello più' a portata di mano per un possibile rintracciamento abbastanza serio è proprio 700, livello che stiamo sfiorando in queste ultime ore di contrattazione.
Su questo livello, a parer mio si verrano a formare nella serata/notte delle pin bar sul 2h o comunque delle candlestick di inversione ( Inside, Engulfing etc.) che possono portare delle opportunità' per il rialzo di questa cripto.
Oppure su questo livello si puo creare una congestione o una lateralita' come succede spesso sulle cripto potremo vedere triangoli o rettangoli.
Io sono personalmente ottimista sul livello di 700 e credo che sia un ottimo livello per una ripartita dei prezzi anche sul medio periodo.
I corsi, se riprenderanno un trend a rialzo avranno difficolta' a salire e saranno molto dipendenti dai livelli segnati che sono rispettivamente 800 e 1000.
Se i prezzi ignorano o sfondano questo livello di forte supporto a ribasso, ci sarà grande volatilità' a ribasso fino ai livelli di 500$! ( veramente una discesa importante).
In ogni caso, personalmente credo che i prezzi reagiranno a rialzo nelle prossime giornate di contrattazione ma se questo non accadrà' il consiglio è di liquidare le posizioni perchè ci sarà' modo di acquistare ETH in zone decisamente più' convenienti, come l'area tra 460$ e 550$, zona molto molto sentita dai prezzi.
Ethereum la più stabile delle criptovaluteA quanto pare Ethereum risulta essere la più stabile delle criptovalute. Mentre tutte le altre stanno oscillando in modo notevole, ETH sta eseguendo fluttuazioni molto ridotte per essere una criptovalute.
Come vedete ho indicato due probabili target per un eventuale rimbalzo sul supporto indicato. I target che sembrano abbastanza lontani in un time frame h1 si trovano solo al 3.70% e al 5.90% dal supporto. La linea inferiore del canale all'interno del quale si sta muovendo Ethereum andrà ad incrociare a breve il supporto ed è proprio quello un buon punto per poter entrare Long e puntare almeno ai due target indicati, ovviamente lasciando correre i profitti qualora dovesse iniziare una fase rally che potrebbe portare ETH nuovamente in area 1000USD
Ethereum Classic, airdrop in arrivo e ritracciamento completato!Punto di entrata a mercato interessantissimo per ETC, con l'airdrop sul blocco 5500000 verranno distribuiti ai possessori di ETC i nuovi Callisto (CLO) in rapporto 1:1. Tale airdrop è di grande rilevanza per ETC, ne migliorerà la scalabilità e implementerà nuove possibilità, seppure le informazioni sul progetto siano state abbastanza velate. Il ritracciamento degli ultimi giorni è dovuto al fatto che per ora ancora nessun exchange si è pronunciato sul supportare questo airdrop, tuttavia tale condizione è strettamente necessaria per garantire il futuro del progetto perchè ne comprometterebbe altrimenti la distribuzione, sono pertanto sicuro che presto i maggiori exchange si pronunceranno in modo positivo sul supporto di Callisto, giusto il tempo di far finire di nutrire le whales. Si noti inoltre come sull'RSI ci troviamo su un punto molto interessante, dove l'indicatore ha rimbalzato diverse volte in passato.
L'airdrop avverrà secondo i calcoli entro 48-72h, a seguito di esso potrebbe verificarsi un leggero ritracciamento, ma ETC potrebbe rilevarsi un investimento a LUNGO termine PARECCHIO azzeccato!
Buon trading a tutti!
Quando comprare Ethereum? Probabilmente ADESSO.Ethereum è un progetto ENORME, di quanto sia rivoluzionario, se ne state osservando il grafico, probabilmente ne siete già consapevoli. Ci troviamo in questo preciso istante in un possibile punto d'ingresso MOLTO interessante. Come evidenziato nel grafico, tale supporto ha già retto diverse volte nel corso delle ultime settimane, fatta eccezione per il momento dello spargimento di sangue più totale, con la capitalizzazione delle cryptovalute arrivata sui $300B e bitcoin a rompere i $7000 (PUNTO DI BUY ECCEZIONALE A MIO AVVISO).
Tale movimento ha creato in ETH un triangolo di accumulazione da manuale, con livelli di fibonacci molto precisi e volumi interessanti. Attenzione inoltre al Pitchfork rialzista che si è formato, MOLTO simile a quello disegnato nella mia analisi di Bitcoin (la trovate sul mio profilo), e che per ora sembra davvero interessante. L'RSI è entrato ufficialmente nell'ipervenduto nel grafico a 4 ore così come in quasi tutti i timeframe di medio periodo.
Una rottura del triangolo di accumulazione potrebbe davvero mettere il turbo al geniale Ether.
Se siete fiduciosi nel futuro delle cryptovalute e del progetto Ethereum in particolare, questo potrebbe essere il "secondo miglior punto di ingresso".
Se seguite con curiosità o siete veri appassionati del mondo crypto, sentitevi liberi di seguirmi (pubblico SOLAMENTE analisi su crypto) e commentare, il parere degli altri aiuta a confrontarsi e ad allargare la propria visuale.
Buon trading a tutti!
Momenti fondamentali per EthereumEthereum si sta avvicinando ad un punto cruciale, l'attuale compressione del prezzo in questo triangolo equilatero (oppure 2 triangoli 1 ascendendo e 2 discendente considerando il supporto/resistenza centrale).
Questa è la mia idea, il modo in cui arriverà alla fine del triangolo sarà fondamentale, se sarà sopra la resistenza dovrebbe accelerare verso l'altro... se invece arriverà da sotto la resistenza ci potrebbe essere un importante correzione.
Cosa ne pensate?
Possibile recupero del trend di ETHPassata la fase dei Futures, delle notizie dall'Asia e da quelle sulla regolamentazione che hanno provocato una forte instabilità, dovuta soprattutto ad una "manipolazione psicologica" più che tecnica del mercato delle Cryptovalute, ci si aspetterebbe che le valute più affermate, che a fine 2017 stavano prendendo il volo mostrando robustezza nelle analisi tecniche, possano aver ripreso il loro ciclo vitale.
Pensiero prettamente personale è quello che vedrebbe ETH riprendere quindi una propria ciclicità, sgominata la contaminazione del "panic sell" delle ultime settimane. Pertanto ho analizzato quelle che potrebbero essere resistenze e supporti per le prossime settimane, che potrebbero confermare o meno la mia teoria. Mi aspetto un ritracciamento a breve prima che ETH riproponga una crescita robusta come quella vista a Dicembre 2017.
NB: la mia analisi tecnica si basa su un'esperienza di pochi anni da "autodidatta". I miei NON sono consigli finanziari, ma riflessioni e studi personali con l'unico obiettivo quello di confronto con altri utenti.
[ETH - USD] ETHEREUM a picco, sparito il supporto a 700$Buonasera,
Oggi è una giornata nera, più del solito, nel mondo cripto. Fino a poco tempo fa sembrava che ethereum riuscisse a tenere su la situazione, ma dopo qualche giorno di resistenza sta collassando anche più rapidamente di molte altre coin.
In soli due giorni abbiamo visto sparire 22miliardi di dollari dalla sua capitalizzazione di mercato, una cifra assurda, che aumenta in ogni ora.
Ormai non valgono più le "news", gli aggiornamenti o i progetti, questo è puro panic selling e evidenza che la bolla è scoppiata.
(Anche se già questo lo si sapeva da un po').
Il supporto che ritenevo fondamentale sui 700$ è stato bucato senza che la discesa si arrestasse, vediamo se risulterà un falso breakout o una rottura vera e propria. La conferma la avremo se il prezzo tornerà a toccare quel livello dal basso verso l'alto, diventando quindi una resistenza, se verrà respinto allora il supporto cesserà di avere valenza e dovremo considerare il prossimo stop in zona 400$.
Se anche questo non resisterà il livello successivo sarà a 200$. Ad oggi non c'è chiaramente modo di sapere se il livello a 400$ terrà, in questo momento bisogna aspettare . Non sappiamo quanto è profondo il burrone e non è il caso di "comprare i saldi". Solo quando avremo una fase di lateralità, o un massimo più alto del precedente, potremo prendere in considerazione l'opzione di tornare a comprare.
Il mercato cripto vede ancora la dominance di bitcoin intorno al 35%, al momento è lui che guida il mercato, gli andamenti fra tutte le cripto sono infatti similari, ed è inutile fare analisi tecnica sulle altcoin. Il prossimo supporto di Bitcoin sarà intorno ai 5000$, quando ci arriveremo vedremo cosa succederà e da questo dipenderà il futuro di molte altcoin.
Ultima cosa, qui non posso postare immagini esterne a TradingView, e neanche link esterni, ma invito chiunque a cercare su Google immagini: "grafico bolla dotcom".
Vedrete la somiglianza di quella bolla con tutti i grafici delle cripto, in particolare dovete guardare con Bitcoin.
Al momento ci troviamo sul punto di maggior panico, si è praticamente perso tutto il rally rialzista esplosivo, allo stesso modo di come successe allora. Si deve sperare, che allo stesso modo di allora, dopo il crollo il mercato lateralizzi e torni piano piano a salire, senza però sperare che si torni a toccare i 20k di Bitcoin.
Osservate quel grafico e traete le vostre conclusioni, abbiate pazienza, il progetto dietro Bitcoin e pochissime altre cripto è valido, d'altronde tutti sapevamo sarebbe arrivato questo momento.
Ethereum mostra i muscoli!Buonasera a tutti i colleghi di tradingview, come possiamo notare dal grafico Ethereum è tra le criptovalute che ha assorbito maggiormente la recente flessione di mercato. Osserviamo come la media mobile esponenziale a 20 periodi (verde) vada ad incrociare al rialzo la EMA a 50 periodi (blu); altri importanti segnali positivi sono la rottura della resistenza a 1154$ unita agli elevati volumi che stanno riportando il prezzo verso i suoi massimi storici. Possibile continuazione rialzista con rimbalzo sulla trendline ascendente.
E' sempre ben accetta la condivisione delle vostre analisi o semplicemente del vostro pensiero. Buon inizio settimana a tutti! ;)
Ethereum Classic rompe trendline da giugno, possibile +500%Ottimo momento per investire in Ethereum Classic, blockchain originaria del più celebre Ethereum $ETH che ha visto negli ultimi giorni un'impennata vertiginosa del prezzo. I volumi di scambio su $ETC negli ultimi giorni sono stati davvero impressionanti, segno evidente che i grandi investitori hanno già accumulato. Definitivamente da comprare.
ETHEREUM L'unica moneta che continua ad aumentare di valoreBuonasera,
In questi giorni si sono visti grossi ribassi nel mercato delle criptomonete, (vedi Ripple), mentre Ethereum sta tenendo abbastanza bene e addirittura ha avuto un grosso aumento in questi ultimi giorni.
E' stata per molto tempo la seconda criptovaluta in base alla capitalizzazione di mercato dietro solo a Bitcoin, oggi superata da Ripple, ma il progetto è solido e con un serio management. Diversamente da Bitcoin Ethereum non ha solo il fine di creare una piattaforma per lo scambio di valore monetario, ma consente di scambiare contratti chiamati Smart Contracts che possono essere utilizzati in svariati modi: "sistemi elettorali, registrazione di nomi dominio, mercati finanziari, piattaforme di crowdfunding, proprietà intellettuale, etc..."
Ultimamente sembrava che il progetto fosse "congelato" e anche se si sono visti aggiornamenti il prezzo continuava a lateralizzare senza grosse esplosioni di prezzo in un periodo in cui le altre monete impazzavano. (Riquadro azzurro).
Successivamente si è visto un grosso aumento che sta ancora perdurando, senza apparantemente sentire la flessione che il mercato sta avendo in questi giorni, come mai?
Una possibile ragione è il nuovo aggiornamento che dovrebbe essere rilasciato nei prossimi giorni, chiamato CASPER e che finalmente consentirà a Ethereum di funzionare in parte tramite "Proof of stake", (POS), e non più attraverso la sola Proof of work, (POW). In questo modo sarà più leggera, veloce e sostenibile.
(In pratica è un aggiornamento ai "sistemi di sicurezza" che fanno funzionare la blockchain, che è la tecnologia sottostante alla maggior parte delle criptovalute. Bitcoin lavora tramite POW, ha enormi consumi di elettricità e una certa lentezza negli scambi, anche se sono in vista aggiornamenti significativi.)
Potrebbe essere interessante approfondire questo progetto in vista di questo aggiornamento, come sempre ci sono infiniti modi di approcciarsi ad un mercato, ad esempio potete comprare e tenere per tanto tempo con la speranza che il prezzo abbia un'esplosione forte, oppure tradare e tenere le posizioni solo per qualche giorno/settimana. Nell'ultimo caso potreste essere interessati a comprare qualora il prezzo ritracciasse un minimo, e la zona più probabile potrebbe essere quella contrassegnata dalla linea arancione intorno ai 850-900$, in fondo se dovesse andare male questo aggiornamento potrebbe verificarsi una flessione importante.
PS: Io non sono un esperto, mi sto solo appassionando a questo mondo, le stesse informazioni che ho scritto qui le potete trovare nei maggiori siti di divulgazione/canali youtube, quindi informatevi bene se volete provare a mettere soldi in queste cose, consci del fatto che più che mai non si hanno certezze e c'è la reale possibilità di perdere tutto in poco tempo.
MARA pronta per un nuovo run upIl titolo Mara sta completando la fase di ritracciamento, dopo il forte rialzo di novembre.
Ieri ha testato il livello di supporto in area 3.5.
Siamo in una situazione di ritracciamento con volumi in diminuzione in attesa di un nuovo impulso rialzista. La barra di ieri mostra un primo tentativo di risveglio e ripartenza dal minimo.
Primo obbiettivo di lungo è il massimo a 10 $.
ETH BTC USIAMO UN PO DI FANTASIACONSIGLIO >> Entrare il posizione prima possibile per seguire l uptrend.
Fantasticando nei limiti ecco cosa dovrebbe fare eth nelle possime settimane.
*Potrebbe essere piu preciso ma non riesco a vedere i mesi precedenti per i punti d`appoggio...
*I miei sono solo consigli, posso anche sbagliarmi.