Ethereum, la correzione si sta verificando.Nel repoer di due settimana fa segnalavo: [ Non ritengo che si sia già esaurita la fase correttiva, i livelli interessati di ingresso sono più bassi.
A livello ciclico eravamo in una fase A di ripartenza dei prezzi, ma l’ideale come scrivevo era se facevano una prima chiusura bassa verso l’area di supporto a 4090-4170 ma soprattutto la più importante, 3750/600$. ]
La settimana scorsa ribadivo: [ Il tempo chiama ancora correzione... dobbiamo guardare con attenzione i supporti sotto, con particolare attenzione all’area 3200/3000$ che va considerata come una linea Maginot .]
Allego anche link in cui segnalavo su Trading View i primi segni di scricchiolii del 13 Novembre.
Come si può vedere su ETH sta accadendo tutto ciò , il tempo chiama ancora correzione, solo che i prezzi si sono avvicinati al livello più delicato, che ho chiamato supportone, la sua perdita potrebbe aprire uno scenario molto bearish.
Per avere una ripartenza del trend il prezzo deve superare almeno area 3220$.
I mercati non possono salire sempre , l'ho segnalato, ma ha notato che quando lo si scrive non si ottiene molto consenso od apprezzamento, spiace, soprattutto per chi vuol credere sempre ai guru di youtube only bullish, che pensano a monetizzare visualizzazioni e referal code! 😏.. spiace, semplicemente perché poi perdono soldi o vedono dimezzati i guadagni.
ETH
Ethereum (ETHUSDT) | Il miglior scenario per la correzione♻️Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
In base al conteggio delle onde che è stato fatto, l'onda principale 1 e 2 di questa valuta è terminata e ora siamo all'interno dell'onda 3, composta dall'onda 3, dalle microonde 1, 2, 3 e 4.
E l'ultima ondata dell'onda 5 è nelle sue ultime fasi, e questa ondata può spostarsi fino al prezzo massimo prima o fino a Fibo 0,78 per l'onda 5, e quindi correggere l'onda 4 rompendo il fondo del canale arancione, che è probabilmente un triangolo tra Fibo 0,5. - 0.23 è formato per iniziare.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
BITCOIN SI TUFFA IN PISCINA target 35400 (STRESS TEST) La FOMO è entrata nel sangue di ogni individuooo, i BIGMONEY non sono contenti si aspettavano un pubblico migliore. i movimenti in discesa con i rialzi che si fermano sotto i minimi precedenti sono un chiaro segno che si sono scassati i cog..lio..ni , un bel TUFFO in piscina TAC, si sciacquano e si vanno a divertire che arriva la fine dell'anno MAGICO 2021 vi lascieranno giocare con le paperelle, SCAPPI CHI PUO'
DISCLAIMER la mia fantasia romanzata non deve essere presa in considerazione
Ethereum (ETHUSDT) | Probabilità dell'ultima salita🔥Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
Se vogliamo esaminare la struttura di questa valuta, dobbiamo dire che siamo nell'ondata 3.
L'onda 3 è al suo punto finale e la sua posizione è tale da poter essere considerata finita, ma nel caso normale c'è la possibilità di formare un'onda ascendente leggermente più alta dei suoi soffitti precedenti.
Considereremo la formazione dell'onda 4 rompendo il fondo del canale arancione (inoltre, dopo aver rotto questa linea, ci sarà probabilmente un movimento di pullback per la microonde b delle onde dell'onda 4) e la struttura dell'onda 4 sotto forma di un triangolo e consideriamo molto superficiale perché l'onda 2 è un'onda profonda e si può dire che sia un modello semplice.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Ethereum in fase di contrazione.Nel report che pubblico settimanalmente, ed anche nella analisi su TW del 14/11, segnalavo quanto fosse pericolosa la candela weekly su ETH, purtroppo al momento l’evoluzione sta confermando quanto detto.
La shooting star su weekly chiamava ribasso, ad oggi, 4 giorni dopo, ethereum sta perdendenod oltre il 12%. Anche gli indicatori non ci dicano nulla di buono.
Analisi del 14-11-21
DOT - zone supportive intressatiApprofittiamo dell'attuale ribasso del btc per capire quali alt mostrano un impostazione grafica interessante per considerare ingressi long.
Se consideriamo l'intera struttura grafica, quindi il quadro più ampio, l'attuale movimento ribassista potrebbe essere interpretato come un movimento di pullback e test post aggiornamento dei massimi registrati il 15 Maggio.
I prezzi adesso sono in zona supportive interessanti sia dal punto di vista statico che dinamico: siamo in prossimità della media mobile a 50 periodi che ha frenato la discesa e dell'area di prezzo dei 38$ (max del precedente movimento rialzista).
Proprio la tenuta di quest'area, con estensioni anche fino alla mm rossa, potrebbe segnalarci che si potrebbe ripartire verso l'alto. Nel breve si nota una conformazione grafica candlestick interessante degli ultimi due giorni, al momento non abbiamo aggiornato il minimo a 38.19$, e quindi potremmo da qui provare un movimento controtrend volto a testare i 45$ e probabilmente anche i 50$.
Personalmente sono entrato a 40.6 e seguo la posizione valutando un eventuale ritorno verso i 40.3 e più in basso a 38.2.
La descrizione dell'operazione di cui sopra non rappresenta un sollecito ad aprire posizioni, ma ha solo scopo di condividere un esempio pratico di entrata a mercato e valutazioni di stoploss.
Ethereum attenzione alla rottura ribassita del canale Attenzione ad Ethereum come si può vedere sta dando segnali di debolezza con la rottura ribassista della diagonale supportiva del canale.
Un'altro dato non positivo lo si può vedere dal grafico successivo, su weekly abbiamo un possibile shooting start in formazione con shadow fuori dalle Bande, fosse stata totalmente fuori questa configurazione era molto negativa.
Però va detto che a livello ciclico siamo in una zona di possibile ripartenza dei prezzi, alche sarebbe ideale che Eth facesse una chiusura più bassa verso almeno l’area di supporto a 4090-4150. Un'altra area ideale l’ho verso 3800 ma si tratta dai prezzi attuali di una correzione del 18%, vediamo l'evoluzione nei prossimi giorni.
UNIETH sul propulsore di lancioVoglio mostrarmi la chicca che seguo da diversi mesi. Uniswap è un dex basato sull'ecosistema Ethereum che permette (ad oggi) gli scambi di token ERC-20 sulla rete Ethereum. Tuttavia le alte commissioni dovute al mancato completamento di ETH 2.0 stanno spingendo il prezzo del pair sui minimi storici. Quando ETH 2.0 sarà pronto (tra pochissimi mesi) Uni sarà, a mio modo di vedere, il progetto più interessante in termini di rendimento. In questo momento convertendo i tuoi ETH in UNI hai la possibilità di duplicare i tuoi eth al raggiungimento dei target previsti. A livello tecnico abbiamo pattern simili che potrebbero replicarsi da fine Novembre a Febbraio/Marzo.
Con delle rette colorate ho segnato gli eventuali target che il mercato sentirà particolarmente. ogni test superato è un lancio verso nuovi target.
COIN - si punta a nuovi massimi?Coinbase - exchange USA - tecnicamente mostra una struttura di accumulazione prossima ad una rottura a rialzo.
Dal giorno di esordio sul Nasdaq i prezzi sono calati per poi stabilizzarsi nel range di prezzo tra 210$ e 280$. Questa fase potrebbe configurarsi come una fase di accumulo visto anche i minimi crescenti registrati nel range. In particolare, dal 4 ottobre sembrerebbe iniziato un nuovo movimento con impostazione rialzista con target i massimi precedenti. In questo momento i prezzi sono intrappolati nel cuneo rappresentato e l'uscita a rialzo sarebbe un segnale a favore di questa view rialzista. Dal punto di vista fondamentale il 9 abbiamo la condivisione delle trimestrali e proprio questo evento potrebbe dare un forte impulso. (attenzione che in caso di risultati negativi l'impulso potrebbe avvenire al ribasso).
In arancione ho riportato la market cap dell'exchange asiatico Binance per capirne la differenza in termini di market cap tra il primo miglior exchange secondo la classifica del sito "coinmarketcap" - il secondo è proprio Coinbase.
Segnalo in ultimo che l'andamento dei volumi è in aumento, altro segnale che potremmo trovarci in fase di accumulo.
Situazione ciclo ETH/USD
Il 28 Ottobre è iniziato il secondo ciclo mensile di un trimestrale per ETH/USD
La forza del ciclo rimane sostenuta, l'RSI è forte ed anche i volumi sostengono la risalita
Questo mensile potrebbe mantenere forza fino al 19/11 per poi concludersi intorno al 26/11
CICLO MENSILE (inizio 28/11)
IL trend ci suggerisce che la tendenza rimane LONG
Si potrebbero quindi mantenere la posizioni già aperte fino alla fine del ciclo mensile, chi invece non è già entrato potrebbe valutare un:
INGRESSO al superamento del massimo con VOLUMI (4700 USD)