Come funziona CryptoKillerCryptoKiller è un indicatore, o meglio expert adivsor, che basa la sua efficacia in un oscillatore proprietario che potete notare nella parte bassa del grafico. Questo oscillatore presenta due linee, una rossa a rappresentare gli orsi ed una verde a rappresentare i tori.
Quando una di queste due linee rompe la linea centrale qualcosa sta accadendo. Se a rompere la linea centrale al ribasso è la linea rossa, questo significa che gli orsi stanno attaccando; al contrario, se la linea verde rompe la linea centrale al rialzo vi è un attacco da parte dei tori.
Solitamente, una volta ottenuto il segnale da parte dell'oscillatore, i prezzi compiono un primo movimento esplosivo, che CryptoKiller vuole monetizzare attraverso i primi 2/3 take profit. Se il trend inizia ad essere consistente durante lo scorrere del tempo, CryptoKiller continua a detenere una size della posizione originaria per poterla liquidare nei take profit rimanenti, molto più lontani rispetto al punto di ingresso.
I take profit sono decisi arbitrariamente in percentuale, a seguito di svariati backtest sono stati selezionati i più profittevoli per ogni "fascia" di prezzo. Per ora è disponibile solo per ETHUSDTPERP ed è per questo motivo che le pubblicazioni di idee di trading riguardano esclusivamente questo strumento. E' già attivo lo sviluppo di CryptoKiller per BTCUSDTPERP e contiamo di poter ottenere in qualche mese un expert advisor per le principali Crypto scambiate nei mercati.
Ethereum (Criptovaluta)
Possibile continuazione long per ETHUSDTPERPCrypto_killer è già posizionato long, avendo aperto a 369,71. Nel caso in cui avvenga una chiusura sopra i 377.10 vi è una consistente possibilità di continuare con la posizione fino a nuovi obbiettivi: 384.5, 399.29.
Stop loss sotto i minimi del range: zona 370
BITCOIN e BITCOIN CASH.. gli unici a "spingere"Bitcoin e Bitcoin Cash dal grafico comparativo, sono gli unici tra le cinque Crypto prese in esame ad aver superato e a rimanere stabilmente sopra i massimi di metà settembre!
Ethereum, Litecoin e Ripple non sono riusciti in tale impresa dimostrando minor forza.
GRAFICI
Renko TF di riferimento 4H tarato con ATR 42
BITCOIN e BITCOIN CASH
Un accenno di costruzione di blocco ribassista si è fatta intravedere nelle chiusure di venerdì, ma è da seguire con attenzione l'apertura dei mercati per comprendere se tale movimento fosse frutto solamente delle chiusure degli operatori che non sono voluti rimanere "esposti" al mercato durante il week end oppure sia nell'aria un cambio di umore.
ETHEREUM, LITECOIN e RIPPLE
Non riescono nell'impresa del superamento della resistenza originata dai prezzi a metà settembre, blocchi ribassisti per tutti e tre gli strumenti!
Operativamente solo Ethereum si trova vicino ad un livello tecnico, per gli altri i prezzi sono piuttosto lontani da riferimenti grafici, situazioni al momento non proprio ottimali se si cercano supporti e resistenze in quanto la proporzione tra gain e loss non è entusiasmante per questo genere di trade.
Buon trading!!!
ETHEREUM - Aggiornamento di mercatoPossibile operazione ''LONG'' su ETH/USD (di breve periodo):
BUY: area $355,00
STOP: sotto $347,00
TARGET(s): $370 - $374 - $395 - $400
Condizione di mercato nel lungo time frame:
1. L'ultima settimana di agosto ci ha fornito un bias ribassista
2. Da settembre ai giorni attuali i prezzi si sono mossi in maniera laterale - RANGE: $390,00 (massimo) - $320 (minimo)
3. Da inizio settembre la volatilità è in diminuzione
a) primi di settembre: vol. a 10 giorni 150% - vol. a 30 giorni 107%
b) giorni attuali: vol. a 10 giorni 44% - vol. a 30 giorni 65%
4. Dopo il sell-off di inizio settembre (-37%) i volumi di contrattazione aggregati sono diminuiti e attualmente si mantengono relativamente minimi
VISIONE RIALZISTA (sul medio/lungo periodo): rottura al rialzo del range settimanale - Target $490
VISIONE RIBASSITA (sul medio/lungo periodo): rottura al ribasso del range settimanale - Target $250
Possibile operazione sulle opzioni: buy straddle con strike $365,00
Possibile short su ETHUSDTPERPdopo aver effettuato un falso breakout rialzista sulla trendline obliqua è sceso sotto i livelli della trendline 376.67, proprio in questo momento sta rimbalzando su di essa utilizzandola come resistenza, buoni propositi per una short quindi, un po' più di sicurezza può essere data entrando ribassisti sulla rottura dei 373.31. Profit target e stop loss indicati in figura
Ethereum: Analisi del 12.10.2020Ethereum rimbalza sull’area di supporto e i prezzi tornano al di sopra della resistenza a 360 USD, che coincide con le medie mobili esponenziali a 20 e a 50 periodi. Proprio in queste ore la coppia si sta dirigendo sul pivot point a 385, con una chiusura al di sopra si quest’ultimo assisteremo a un tentativo di retest verso i massimi annuali a 480 USD. Dopodiché si punterà dritto verso il primo target a 600 USD.
Il movimento rialzista di questi giorni è stato favorito anche dalla salita del prezzo della prima criptovaluta. (Leggi la nostra ultima analisi su Bitcoin).
Le medio mobili sul time frame giornaliero sono in formazione golden cross e l’MACD è in positivo. Tuttavia un’eventuale rottura al di sotto dei 360 USD potrebbe far tornare i prezzi sull’area di supporto, rallentando la nostra visione bull.
ETHEREUM - Aggiornamento ETH/USDAttualmente vi è una contrazione dei prezzi (11-ottobre formazione inside day - ID) con conseguente riduzione dei volumi e della volatilità.
Il mercato sta scambiando all'interno del range laterale $378,40 (massimo ID) - $369,10 (minimo ID), una chiusura oltre i livelli potrebbe indicarci la direzionalità nel breve periodo.
Target rialzisti: $395 - $417 - $490
Target ribassisti: $355 - $320
Ethereum: Analisi del 05.10.2020Segnali di debolezza su Ethereum che ha chiuso la precedente settimana in negativo, facendo registrare un -1.53%. Questa settimana si è aperta altrettanto in negativo con i prezzi che fanno fatica a superare le medie mobili esponenziali a 20 e a 50 periodi sul time frame giornaliero. Quest’ultime le vediamo con un accenno d’inclinazione a ribasso, spingendo i prezzi verso l’area di supporto a 310/290 USD.
Nel caso in cui i compratori dovessero fallire nel riportare i prezzi al di sopra delle medie mobili assisteremo a una prima discesa verso i 320 USD (EMA 20 – TF:1W), per poi raggiungere eventualmente l’area di supporto prima citata. Quest’ultima è un livello fondamentale, dove ci aspettiamo una pronta risposta da parte dei compratori. Tuttavia con una possibile rottura a ribasso, confermata da una chiusura giornaliera, farà collare la quotazione verso i 240 USD.
I prezzi si sono consolidati sotto la nuvola di Ichimoku (TF:1D) e l’MACD sul time frame settimanale è in death cross con volumi negativi.
Ethereum su resistenza 390/400.Ethereum è a contatto con un'area di resistenza tra 390/40$. Dal punto di vista ciclico ci stiamo avvicinando al punto B di vendita sul bimestrale. Con le linee grige tratteggiate ho evidenziato i livelli di volume poc che traggo da altra piattaforma. Con le frecce gialle ho evidenziato i punti A di acquisto che si sono dimostrati molto precisi.
Allego anche il grafico precedente ( leggi qui ) dove evidenzio il warning verso metà Ottobre, dato da una coincidenza di punti B di vendita su ciclo 25 mesi e bimestrale.
Ethereum su analisi ciclica ha preso il punto A di acquisto.Sul ciclo bimestrale Ethereum ha centrato il punto A di acquisto come indicato nella analisi del 5 Settembre. ( leggi qui )
Adesso il primo ostacolo l’abbiamo a 400$ sul 50% di Fibonacci, l’eventuale break out darebbe spazio verso area 440$ e poi 500$.
Sottolineo sempre il warning verso metà Ottobre, dato da una coincidenza di punti B di vendita su ciclo 25 mesi e quello bimestrale.
Come scrivo per il Bitcoin questa sui cicli sulle crypto è un work in progress di cui sto studiando "in diretta" l'affidabilità o meno..
Posizione interessante per long su ETHUSDPrezzo al test del livello 350, il mio indicatore EMAX-VdT mostra momentum rialzista, interessante punto di ingresso all'eventuale rottura long della resistenza indicata.
Scusate off topic ma credo importante segnalare il mio nuovo gruppo fb dove lavoreremo molto sulla mentalità. Oggi ci sarà il mio primo live alle 18.30, se volete siete invitati bit. ly / vidatr
Ethereum: Analisi del 07.09.2020Anche Ethereum, insieme alla prima criptovaluta chiude la settimana in profondo rosso, facendo registrare un -17.83%.
Il crollo è avvenuto subito dopo il cedimento del supporto S2, segnalato nella precedente analisi, il forte movimento ribassista ha fatto cedere anche il supporto S1 a 360 USD.
In seguito a questo movimento i prezzi si sono consolidati al di sotto di quest’ultimo, fissando il nuovo livello di supporto a 290 USD.
Un cedimento di quest’ultimo porterà a un ulteriore svalutazione della seconda criptovaluta che troverà come supporto critico i 240 USD, dove ci aspettiamo una pronta risposta da parte dei compratori.
Ethereum il ribasso ha preso forma, ci avviciniamo ai buySu Ethereum il 27 Agosto segnalavo questo possibilità sul ciclo bimestrale “Ethereum attenzione al possibile ribasso”.
Adesso siamo in piena gamba ribassista c’è da porre attenzione al fatto che ci stiamo avvicinando ad una finestra temporale A che chiama la possibilità di acquisti.
Ho evidenziato sul grafico due aree importanti per agire in tal senso, ma metto anche un warning verso metà Ottobre, dato da una coincidenza di punti B di vendita su ciclo di 25 mesi e quello bimestrale.
Come scrivo per il Bitcoin questa sui cicli sulle crypto è un work in progress di cui sto studiando "in diretta" l'affidabilità o meno... e ciò lo faccio tradandole..
Ethereum: Analisi del 01.09.2020Rally odierno di Ethereum che ha fatto registrare un +10%, portando i prezzi a target sulla resistenza a 480 USD (come avevamo previsto il mese scorso).
Il movimento è avvenuto nonostante il segnale d’inversione di due settimane fa, che aveva riportato i prezzi sul supporto S1 a 360 USD. Avevamo segnalato inoltre, nella precedente analisi, la formazione del pattern d’inversione dark cloud cover, che non è stato più confermato grazie alla pronta risposta da parte dei compratori sul livello S1.
In questa fase di euforia a rialzo i prezzi potrebbero registrare nuovi massimi annuali, con primo target a 550 USD, dove troviamo il punto pivot R3 su time frame settimanale.
D’altra parte, se il nuovo livello di supporto S2 a 450 USD non dovesse reggere, si tornerà a 400 USD (EMA 20) o più in basso di nuovo sul livello S1 a 360 USD, innescando così una lateralizzazione di breve.
Secondo i vari oscillatori e indicatori la coppia è chiaramente overbought, quindi ci aspettiamo un probabile ritracciamento fisiologico, anche fino a 400 USD, per poi poter riprendere la salita.
Il trend rialzista verrebbe invalidato solo in caso di cedimento del livello S1 a 360 USD (EMA 50 – TF:1D).
Ethereum attenzione al possibile ribasso.Ethereum su grafico ciclico bimestrale, chiama un possibile ribasso verso la prima settimana di Settembre.
Il tempo ci indica debolezza, ed a livello tecnico vediamo come il prezzo sia all’interno di un box distributivo tra 440 e 360. Notate la divergenza su Rsi ad indicare la debolezza. L’eventuale perdita del supporto darebbe un’accelerazione ribassista.
Se ci fosse uno spike ribassista verso i 270 sarebbe da caricare il wallet.
Ricordiamoci che sul ciclo lungo (26 mesi) ci sono possibili massimi importanti in punto B verso metà Ottobre per cui abbiamo ancora 6 settimane id possibile rialzo prima della gobba B.
Ricordiamoci che è importante che consolidi sopra 360$.
Ethereum deve consolidare sopra 360$.Ethereum su base ciclica ha dato degli ottimi segnali, al momento ci troviamo in pieno ciclo ascendente. Graficamente il prezzo ha rotto la resistenza a 360$.
Adesso è possibile un arrivo verso area 600$ che corrisponde con il primo livello di Fibonacci a 38% del movimento ribassista 1400$ - 92$ dove ETH perse il 94%.
Il secondo obiettivo è il 50% di Fibonacci, vero e proprio spartiacque, dato che un suo superamento darà ulteriore slancio al rialzo, annullando l’impostazione ribassista principale ancora in atto, a quel punto si potrà parlare di rivedere i massimi.
Aggiornamento di mercato ETH/USDDopo l'accelerazione al rialzo iniziata il 21-luglio, attualmente ci troviamo in pausa (canale laterale) all'interno del range $400.00 (resistenza) - $365.00 (supporto), la direzionalità del mercato ci verrà data nel momento in cui avverrà una chiara e decisa chiusura al di sopra/sotto dell'attuale canale, oppure potremmo optare per un'apertura di una posizione non direzionale sulle opzioni e comprare la volatilità.
I prezzi stanno consolidando al di sopra del livello $365, un livello di prezzo molto importante per l'asset in questione, difatti per molto tempo questa zona è stata sentita dal mercato, respingendo e supportando i prezzi per più volte.
Rimanere al di sopra di tale livello darebbe un'ulteriore forza al trend positivo in atto.
Se da un lato, volumi e volatilità sono in calo, dall'altro lato l'open interest aggregato, sia sui futures che sulle opzioni, è in continuo aumento.
MARKET TREND (mid term): 153 giorni bullish (+345,93% da $85,90 - 13/03/20)
MARKET TREND (short term): 47 giorni bullish (+77,34% da $216,00 - 27/06/20)
MARKET TREND (very short term): 10 giorni ranging market (+2,69% da $373,00 - 3/08/20)
H.T.F. RESISTANCE: $550 - $830
(close) L.T.F. RESISTANCE: $400
(close) L.T.F. SUPPORT: $365 - $330 - $290
H.T.F. SUPPORT: $254 - $230,5 - $216 - $205,2
ATR 1D (30 periodi): (down: $300,45 - $305,6) 19,73 (up: $331,40 - $339,05)
ATR 1H (24 periodi): 4,42
FUTURES VOLUME: $4,518 billion
FUTURES OPEN INTEREST: $1,397 billion
OPTIONS: Volume: $25,673 million - Open Interest: $391,139 million
L'inizio della Bullrun di XRPHo atteso circa due settimane complete prima di poter postare questa analisi, che in parte mi e' stata richiesta, in parte porto con orgoglio.
Si, XRP sembra aver rotto la struttura bearish imposta dall'inverno dell crypto avvenuto subito dopo Dicembre 2017.
Come mio solito la chart presenta un'analisi semplice ed efficace, tramite la valutazione del sentimento di mercato in base a quale struttura di mercato mi trovo davanti.
Il prezzo stava seguendo un andamento bearish sottoforma di Downtrend, che sembra essere in fase di arresto in seguito alla formazione di Inverse Head and Shoulders che ci ha portato alla formazione del primo Higher Low.
Ho impostato due target potenziali, che confluiscono con due scenari diversi:
1- Retest di 0.23590, Ultimo Lower High che e' stato gia' rotto.
2- Pump del prezzo oltre 0.34500, che se avvenisse porterebbe alla formazione del primo Higher High nella nuova struttura di Bullish Trend.
In caso il prezzo si comportasse come descritto nel primo scenario vedrei questo come puro retest della neckline rotta, in caso contrario, se il prezzo seguisse il secondo scenario questo ci dimostrebbe quanto l'interesse generale e di conseguenza la DOMANDA stia aumento notevolmente in pochissimo tempo.
Ethereum indica inizio annuale a marzoEra oramai nell'aria ma il break dei 285$ indica che il ciclo annuale della regina delle criptovalute è iniziato a marzo. Bitcoin ancora non da questa indicazione, ma potrebbe farlo a breve.
Ingresso long avvenuto come da manuale al break della barra di congestione a 260$.
Si segue il trend per il medio periodo.
Di nuovo Long ma su una resistenza importantissima 340-350$
Sopra? Nuova Altseason?
Ethereum: Analisi del 14.07.2020Nell’ultima settimana la seconda criptovaluta ha tentato di superare la trend line di resistenza annuale (R – 1Y), il movimento però non è stato deciso portando così a una stretta lateralizzazione sulla stessa che ha come supporto la media mobile esponenziale a 20 periodi. La situazione attuale è molto incerta con i vari indicatori e oscillatori piatti.
Una rottura confermata a rialzo potrebbe portare i prezzi a testare la resistenza a 254 USD. Al contrario, nel caso in cui i compratori non dovessero riuscire a sostenere i prezzi al di sopra della resistenza annuale (R – 1Y), rompendo a ribasso la EMA 20, assisteremo a un ritest del supporto a 216, aumentando le possibilità dello scenario bearish descritto nella precedente analisi.
Segnaliamo infine una divergenza bearish nascosta: tra i prezzi che stanno formando massimi decrescenti e l’indicatore Stoch in crescita, come visto nella criptovaluta a maggiore capitalizzazione.
ETHUSD - Analisi del 07.07.2020In seguito al crollo di marzo la seconda criptovaluta si è apprezzata del 180%, seguendo un andamento lineare fino a incontrare la trend line di resistenza annuale (R – 1Y). Dopo due tentativi di rottura, eseguiti senza successo, i prezzi rompono l’andamento crescente fuoriuscendo dalla uptrend line. Quest’evento ha fatto si che il prezzo crollasse, trovando supporto sui 216 USD, che corrispondono al livello di ritracciamento 0.236 del movimento rialzista trimestrale. Rimbalzando su quest’ultimo la coppia si è diretta ancora una volta a testare la resistenza annuale, dove abbiamo assistito ad un ulteriore respingimento nella sessione odierna.
Si tratta di un segnale ribassista, che potrebbe portare i prezzi di nuovo sul supporto del canale di lateralizzazione nelle prossime ore. Un cedimento di quest’ultimo farà crollare la quotazione fino al supporto critico dei 176 USD, tuttavia con un’eventuale pronta risposta da parte dei compratori potrebbe consolidarsi sul livello psicologico dei 200 USD (EMA 200).
D’altra parte, una rottura della trend line di resistenza annuale e della resistenza del canale a 254, potrebbe innescare un rally che farà schizzare i prezzi fino ai 285 USD.
Ricordiamo infine che le altcoin sono correlate con l’andamento dei prezzi della criptovaluta a maggiore capitalizzazione, quindi vi invitiamo a leggere la nostra ultima analisi sul prezzo di bitcon.