Ethereum rompe il suo massimo del precedente ciclo. Recupera terreno la regina delle crypto, con il balzo avvenuto nelle ultime giornate.
La struttura ciclica si mantiene ampiamente rialzista, seguendo quella di BTC.
L'area 625 - 500 Dovrebbe mantenere i prezzi nei prossimi giorni, mentre la struttura ciclica chiama una close nella decade di dicembre, quindi siamo ancora in fase positiva che potrebbe anche continuare nella prossima settimana.
Momento positivo per tutto il mercato.
Ethereum (Criptovaluta)
Ethereum un nuovo ciclo vs BTC | ALT alla riscossa?Da qualche mese ho smesso di guardare il grafici delle Altcoin contro usd. Questo per via dell'enorme rialzo che Bitcoin ha avuto negli ultimi mesi.
Ma la forza relativa delle altcoin importanti come ad esempio Ethereum potrebbe dare soddisfazioni nelle prossime settimane. Questo grazie ad una divergenza ciclica (ciclo maggiore) che si concretizzerebbe sopra i livelli di 0.0305!
Monitorare quindi una inversione sulla coppia ETHBTC, come possibile segnale di avviso per una nuova fase positiva per le Altcoin.
Chi ha fatto meglio tra BTC ed ETH da Marzo.Tutti stanno parlando, giustamente delle performance di Bitcoin, che è la più famosa, sta aumentando la dominance sul mercato crypto, ma si è perso di vista Ethereum.
Ebbene si, Eth dai minimi di Marzo ha performato molto meglio di btc.
Notate come oggi bitcoin è vicino ai massimi storici, mentre Eth ha ancora molta strada se vorrà rivedere i massimi, così come almeno il 50% di Fibonacci, vero spartiacque tra la possibilità di vedere i massimi od una ritracciamento.
Qualche cenno sulla bitcoin dominanceIn questo studio, riporto un indicatore prezioso per chi fa trading con le "alternative currencies".
La dominazione di btc sulla capitalizzazione dell'intero mercato delle cripto in percentuale, come possiamo vedere la sua tendenza sul lungo periodo è decrescente, quindi btc potrebbe lasciare spazio a qualche progetto interessante o a qualche asset profittevole.
Con il prezzo di btc rialzista in valuta fiat, il cross alt/btc potrebbe dare un boost di percentuale, a tutte le criptovalute alternative in valuta fiat.... questo però quando e se btc rifiata, altrimenti è un drenaggio continuo delle alt verso btc e la dominance (dominazione btc) ne è l'indicatore di quanto dei flussi in valuta fiat vanno su btc e quanto sulle alt.
Ethereum come BTC?Un'altra analisi molto semplice e simile a quella fatta su Bitcoin. i prezzi hanno rotto una zona importante e ora sembra stiano ritestando per poi proseguire la volata verso i massimi precedenti. questa è la mia visione su ETH fatemi sapere cosa ne pensate anche voi lasciando un commento.
ETHUSDT opportunità longDopo aver tentato l'altro giorno una long ed aver monetizzato solamente il primo take profit, proprio ora si sta concretizzando una nuova occasione.
Entry: 470.69
Stop: 458.45
Take profit: 480.1; 489.52; 508.35; 527.17; 564.83
- tengo a precisare che non posto tutti i segnali che vengono erogati da Crypto-Killer ma solamente una minima parte per mostrarne il funzionamento al pubblico.
ETHEREUM, pronto a rompere?
ETHEREUM
Dall'analisi fondamentale, sappiamo dell'annuncio della Beacon Chain ecc, quindi possiamo senza ombra di dubbio affermare il LONG a breve/medio termine.
Poi se Ethereum 2.0 sarà un flop lo si vedrà nei prossimi anni. Ma ora come ora ci interessa cavalcare il trend.
Tecnicamente,
Wall Street sta sovraperformando e questo mi preoccupa (sappiamo che il mercato crypto è piuttosto correlato) e se Bitcoin facesse un'altra leg up rialzista, l'ansia di una grossa correzione poi, mi farebbe dubitare dal troppo espormi long.
Fatta questa premessa, se BTC inizia una doverosa fase di lateralizzazione dentro il range ( $ 13800-1400 <--> $ 16000 ), dovrebbe iniziare una fase di distribuzione dei profitti verso le altcoins.
Prima fra tutte la regina, forte della FOMO legata al passaggio in POS.
Su timeframe ad 1h, possiamo notare che sia contro USD che contro BTC, stiamo triangolando. Verso quest'ultimo stiamo già rompendo, ma i volumi non stanno aiutando.
Attendiamo una bella rottura (con un po di volumi) ed entriamo cattivi sul retest della stessa. Occhio sempre ad un falso break out (parcheggiamo sempre uno stop loss in base al nostro risk management).
Per il resto c'è poco da dire.
TO THE MOON .
STAY SAFE !
Nuovo impulso su Ethereum - Long ETHUSD H1Il prezzo sta ultimando in queste ultime ore un triangolo simmetrico su Ethereum .
Normalmente il triangolo simmetrico e' una figura di continuazione, ovvero la sua rottura fa si che il prezzo riprenda il trend precedentemente avviato.
Il triangolo si crea quando il mercato, durante un ritracciamento, sta riprendendo fiato: il prezzo converge verso un appice e i volumi man mano diminuiscono.
E' sempre meglio aspettare la rottura del triangolo piuttosto che anticipare la stessa. Questo perche' puo' capitare (vedi l'oro) che il triangolo venga rotto nella parte opposta al trend in essere.
Ho tracciato due ipotesi:
HP1- il prezzo rompe subito al rialzo il triangolo
HP2- il prezzo continua a convergere un altro po' prima di rompere il triangolo
Strategia di ingresso:
In entrambi i casi bisogna aspettare la rottura definitiva, aspettiamo che una candela chiuda oltre il lato superiore del triangolo per aprire un operazione in long con target sui massimi di settembre. Se il prezzo effettua un pull back e ritesta il lato superiore del triangolo, apriamo un altra operazione con target calcolato con l'estensione di Fibonacci su livello 1.618. Su entrambe le operazione il mio rischio e' dell'1% del capitale.
Se il prezzo non ritesta il triangolo, alla rottura dei massimi di Settmebre aumentare il size con un altro 1% del capitale di rischio.
Setup LONG su EthereumEthereum, dopo la respinta dal bottom locale che lo ha riportato sopra al suo supporto storico più forte del momento, mantiene i prezzi riconquistati.
Questo per me è un reclaim in piena regola e, considerando che appunto si trova in corrispondenza con il supportone in zona 0.028, diventa ancora più significativo.
Vada per il piazzamento di un entry LONG, con ingresso frazionato in tre parti equidistanti tra 0.0276 e 0.0285 e size complessivo 1.5R.
Il size è superiore a R perché ho stimato buona probabilità di fill parziale, in caso di ritracciamento poco marcato.
Stop Loss sotto lo 0.026, e primo take profit parziale a 0.0318 visto il forte costrutto di top che vi si trova sopra.
ETHUSDT opportunità longCi stiamo avvicinando ad un'altra opportunità long su ETHUSDTPERP, come potete notare dai "triangolini" sopra le candele, sono iniziati gli alert che indicano un possibile ingresso per una posizione long. Nel caso tutte le condizioni di entrata saranno rispettate, seguiranno aggiornamenti per il prezzo effettivo di ingresso, take profit e stop loss
Soggettività anche in un sistema automatico, ecco come!E' possibile tradare con l'aiuto di un sistema automatico senza dover lasciare da parte la propria soggettività?
In seguito alla posizione short intrapresa ieri mi è venuta in mente la questione che oggi voglio esporvi.
La risposta è sì, a patto di sapere perfettamente di non poter rientrare più nelle statistiche "promesse" dal sistema automatico, nel bene e nel male.
Prima di dire qualsiasi altra cosa devo fare una precisazione, ossia che io sono un trader intraday, spazio dalle trade di brevissimo termine allo scalping vero e proprio, raramente tengo aperta una posizione overnight e ancor più raramente tengo aperta una posizione per più giorni.
Fatta questa premessa, ho iniziato ad adattare i sistemi di trading che utilizzo con il mio modo, personalissimo, di agire.
Voglio concentrarmi sulle ultime due trade e su due differenti aspetti di queste trade e di come, seppur aiutato da Crypto-Killer, li ho gestiti in modo autonomo.
Il primo aspetto di soggettività riguarda i Take Profit. Nella penultima trade (long), in cui non avevo ancora tracciato la trendline gialla (mi mancava l'ultimo punto per poterla tracciare) mi sembrava che, almeno nel breve periodo, Ethereum fosse alla ricerca di nuovi massimi, mi sono limitato quindi a seguire alla lettera la gestione dei take profit di Crypto-Killer.
Nell'ultima trade (short) invece, non vi era più questa sensazione di ricerca del nuovo. Il prezzo stava andando a fare dei minimi, certo, ma il trend di medio periodo era sicuramente rialzista, non avrei mai voluto tenere una quantità da liquidare a 325 (il take profit più lontano dato per l'ultima trade) semplicemente perché molto improbabile arrivare fino a lì.
Le tre frecce gialle indicano i punti che ho utilizzato per poter tracciare la trendline a 387. Trendline che era molto vicina al secondo take profit della posizione ribassista. Utilizzando quindi le diverse informazioni raccolte fino a qui (trend di medio termine rialzista e trendline all'altezza del secondo take profit) ho preferito concentrare quasi tutta la size della mia posizione per uscire al primo e al secondo take profit, mantenendo una minima parta ancora dentro l'operazione, anziché gestire la trade come la long precedente, dove avevo tenuto una buona size da poter liquidare ai take profit successivi.
Il secondo aspetto di soggettività riguarda invece l'utilizzo delle doji bar.
Ne ho segnalate due sul grafico (sotto le frecce rosse). La prima direi che è quasi una doji, l'apertura non è esattamente la chiusura, però è molto simile ed è in un punto che reputo importante, quindi la considero come una vera e propria doji. Vi era una trade long ed io, stavo cercando di capire dove piazzare il mio stop loss (in profitto). Appena questa doji si è configurata ho utilizzato il minimo di quella doji. Perché? -> perché si è sviluppata nella parte bassa di un range, l'idea è che dopo una doji si vada dalla parte opposta del range (in questo caso che si tornasse su), così non è stato e quindi ho avuto il motivo per uscire dall'operazione.
La seconda doji invece, all'interno della trade short, è una doji bar perfetta con apertura = chiusura (tra l'altro le due candele successive hanno configurato una doji nel chart H1). Questa doji arrivava al termine di un breve ritracciamento dopo la discesa molto veloce del prezzo che c'era stata poco tempo prima. Mi aspettavo quindi che la doji posizionata in quel punto, che poteva indicare il termine del ritracciamento, dovesse configurare una nuova discesa del prezzo. Anche qui, così non è stato e ho avuto il motivo per uscire dalla short con il mio stop loss (in profitto) sul massimo di quella doji.
Week end pieno di possibilità.Allora Ethereum potrebbe riservare gradite sorprese. Il Long è a 1h/4H/1D e 1W. A 1M invece siamo a ridosso di quella che chiamano resistenza, che in realtà indica solo la fine del volume long di questo periodo.
E qui abbiamo il grafico a 1h con tutte le sinusoidi (ogni cerchio sono 2 sinusoidi) più quella a 4h. Lo stocastico sotto è a 4h e vi indica quando è iniziato questo long.
La prima retta verticale era lo snodo di oggi, e ha preso a scendere. Buono per il futuro long.
Le altre tre rette indicano gli altri snodi.
Io cercherà solo di entrare Long, ma se le dovesse toppare tutte e tre direi che il bull lo rivediamo a natale XD.
In linea generale è molto probabile che resti orizzontale e torni a fare un altro swing basso, ma nel caso partisse un long serio avete le ore nelle quali ceracre di entrare.
Ethereum: Analisi del 22.10.2020Ethereum segue il rally della prima criptovaluta rimbalzando sulle EMA in golden cross, registrando un +6% nella giornata di oggi.
Al di sopra dei livelli attuali (400 USD - Pivot) il target si attesta sui massimi annuali, a 480 USD. Superata quest’ultima soglia si punterà dritto verso i 600 USD.
Tuttavia sei i tori dovessero fallire, facendo scivolare la coppia al di sotto del punto pivot, assisteremo a un ritorno sul livello di supporto a 360 USD.
Come funziona CryptoKillerCryptoKiller è un indicatore, o meglio expert adivsor, che basa la sua efficacia in un oscillatore proprietario che potete notare nella parte bassa del grafico. Questo oscillatore presenta due linee, una rossa a rappresentare gli orsi ed una verde a rappresentare i tori.
Quando una di queste due linee rompe la linea centrale qualcosa sta accadendo. Se a rompere la linea centrale al ribasso è la linea rossa, questo significa che gli orsi stanno attaccando; al contrario, se la linea verde rompe la linea centrale al rialzo vi è un attacco da parte dei tori.
Solitamente, una volta ottenuto il segnale da parte dell'oscillatore, i prezzi compiono un primo movimento esplosivo, che CryptoKiller vuole monetizzare attraverso i primi 2/3 take profit. Se il trend inizia ad essere consistente durante lo scorrere del tempo, CryptoKiller continua a detenere una size della posizione originaria per poterla liquidare nei take profit rimanenti, molto più lontani rispetto al punto di ingresso.
I take profit sono decisi arbitrariamente in percentuale, a seguito di svariati backtest sono stati selezionati i più profittevoli per ogni "fascia" di prezzo. Per ora è disponibile solo per ETHUSDTPERP ed è per questo motivo che le pubblicazioni di idee di trading riguardano esclusivamente questo strumento. E' già attivo lo sviluppo di CryptoKiller per BTCUSDTPERP e contiamo di poter ottenere in qualche mese un expert advisor per le principali Crypto scambiate nei mercati.
Possibile continuazione long per ETHUSDTPERPCrypto_killer è già posizionato long, avendo aperto a 369,71. Nel caso in cui avvenga una chiusura sopra i 377.10 vi è una consistente possibilità di continuare con la posizione fino a nuovi obbiettivi: 384.5, 399.29.
Stop loss sotto i minimi del range: zona 370
BITCOIN e BITCOIN CASH.. gli unici a "spingere"Bitcoin e Bitcoin Cash dal grafico comparativo, sono gli unici tra le cinque Crypto prese in esame ad aver superato e a rimanere stabilmente sopra i massimi di metà settembre!
Ethereum, Litecoin e Ripple non sono riusciti in tale impresa dimostrando minor forza.
GRAFICI
Renko TF di riferimento 4H tarato con ATR 42
BITCOIN e BITCOIN CASH
Un accenno di costruzione di blocco ribassista si è fatta intravedere nelle chiusure di venerdì, ma è da seguire con attenzione l'apertura dei mercati per comprendere se tale movimento fosse frutto solamente delle chiusure degli operatori che non sono voluti rimanere "esposti" al mercato durante il week end oppure sia nell'aria un cambio di umore.
ETHEREUM, LITECOIN e RIPPLE
Non riescono nell'impresa del superamento della resistenza originata dai prezzi a metà settembre, blocchi ribassisti per tutti e tre gli strumenti!
Operativamente solo Ethereum si trova vicino ad un livello tecnico, per gli altri i prezzi sono piuttosto lontani da riferimenti grafici, situazioni al momento non proprio ottimali se si cercano supporti e resistenze in quanto la proporzione tra gain e loss non è entusiasmante per questo genere di trade.
Buon trading!!!
ETHEREUM - Aggiornamento di mercatoPossibile operazione ''LONG'' su ETH/USD (di breve periodo):
BUY: area $355,00
STOP: sotto $347,00
TARGET(s): $370 - $374 - $395 - $400
Condizione di mercato nel lungo time frame:
1. L'ultima settimana di agosto ci ha fornito un bias ribassista
2. Da settembre ai giorni attuali i prezzi si sono mossi in maniera laterale - RANGE: $390,00 (massimo) - $320 (minimo)
3. Da inizio settembre la volatilità è in diminuzione
a) primi di settembre: vol. a 10 giorni 150% - vol. a 30 giorni 107%
b) giorni attuali: vol. a 10 giorni 44% - vol. a 30 giorni 65%
4. Dopo il sell-off di inizio settembre (-37%) i volumi di contrattazione aggregati sono diminuiti e attualmente si mantengono relativamente minimi
VISIONE RIALZISTA (sul medio/lungo periodo): rottura al rialzo del range settimanale - Target $490
VISIONE RIBASSITA (sul medio/lungo periodo): rottura al ribasso del range settimanale - Target $250
Possibile operazione sulle opzioni: buy straddle con strike $365,00
Possibile short su ETHUSDTPERPdopo aver effettuato un falso breakout rialzista sulla trendline obliqua è sceso sotto i livelli della trendline 376.67, proprio in questo momento sta rimbalzando su di essa utilizzandola come resistenza, buoni propositi per una short quindi, un po' più di sicurezza può essere data entrando ribassisti sulla rottura dei 373.31. Profit target e stop loss indicati in figura