Ethereum: probabile rialzo dovuto al fork del BitcoinOggi, 1 agosto 2017 alle 14:00 (ora italiana) ci sarà il fork per il Bitcoin, uno solito che scinderà il Bitcoin in Bitcoin Core ( per intenderci "il bitcoin") e il Bitcoin Cash (una nuova criptovaluta che a quanto pare non sembra avere molti fan). Tale manovra di sicuro può portare degli sbalzi non indifferenti alle quotazioni del bitcoin. Quando era stato scongiurato un probabile fork, il bitcoin ha ripreso a salire, nel momento in cui si è fatta avanti la "minaccia" del fork con conseguente nascita del nuovo bitcoin cash, il bitcoin è crollato, per poi risalire tra ieri e oggi per via di news che vedevano alcuni exchange pronti a non quotare il bitcoin cash, e quindi a non dare fiducia alla nuova criptovaluta. Quest'aria interrogativa potrebbe generare non pochi timori che come conseguenza potrebbe invitare molti investitori di criptovalute a chiudere la propria posizione long su bitcoin ed eventualmente a spostare il proprio interesse verso altre criptovalute che potrebbero approfittare di questa situazione ed apprezzarsi ulteriormente. Sto parlando della seconda criptovaluta per capitalizzazione, l'Ethereum che già ieri è passata da un -4% a un +2%, un oscillazione di ben 6 punti percentuali a mio avviso decisamente indicativa. Pertanto la mia idea di trading sta nell'apprezzamento dell'Ethereum.
Nel grafico ho indicato 3 possibili target che corrispondono ai livelli di Fibonacci 38.2%, 50,0% e 61.8%, livelli che tra l'altro vengono spesso rispettati dall'Eteher. Staremo a vedere!
Ethereum (Criptovaluta)
Cryptovalute ad un punto crucialeNulla da aggiungere al grafico ETHEUR .
Sta per chiudersi un bellissimo testa e spalle in contemporanea al raggiungimento dei blocchi necessari per garantire l'attivazione di SegWit2x per bitcoin. La previsione propone una salita del prezzo nei prossimi giorni, salvo imprevisti tecnici!
Restate sintonizzati.
Buon trading
Perchè sta crollando Bitcoin e quando tornerà a salire?Bitcoin durante la settimana ha certamente potuto beneficiare delle disavventure di Ethereum (con le due ICO 0.00% che hanno mostrato alcuni limiti tecnici dovuti all'altissimo numero di transazioni. Ne parlo nel mio canale youtube).
Inoltre, un nutrito gruppo di miners ed exchange (principalmente cinesi e dal considerevole hashing power) ha sottoscritto un impegno a implementare dal primo di agosto il protocollo SegWit2x, che rappresenterebbe un passo fondamentale per risolvere i problemi di scalabilità di Bitcoin .
Ma dopo l'euforia della notizia, come vedi dal grafico, il prezzo di BTC oggi si è riportato sui valori di sette giorni fa dove possiamo vedere una struttura di prezzi importante.
Aspettiamo un breakout o un rimbalzo ;)