EURJPY Settimana in SHORTCiao,
Reputo che EURJPY sia vicino al collasso, da dove ricavo questa deduzione?
Vi illustro la mia analisi:
- Il trend generale è ribassista
- Vi ho illustrato le cime in questo canale ribassista e vi faccio notare che dal 28/07/2008 al 01/12/2014 sono 331 candele, a questo punto ho notato che dal 08/12/2014 al 12/04/2021 sono esattamente 331 candele
- Macd divergenza che segnala un indebolimento della forza rialzista
- Inoltre l'attuale valore è vicino ad una resistenza molto forte.
Quindi credo a questo punto il valore venga spinto verso il basso .
Se l'idea ti è piaciuta lascia un like e commenta, sarò davvero felice.
EURJPY
EUR/JPY, Teoria delle onde di ElliottBuongiorno a tutti cari trader, questa mattina osservando il grafico daily di EUR/JPY, sono rimasto colpito da come il trend rialzista si stia muovendo in maniera sinuosa e costante, una gioia da osservare insomma. In questa costanza la cosa molto interessante è la possibile applicazione della teoria delle onde di Elliott ai target di prezzo. Premetto che questo posto è esclusivamente basato su analisi tecnica e quindi come tale da "prendere con le pinze".
Ho individuato i 5 impulsi, ed il target del terzo impulso è stato esattamente il livello 1,618 dell'estensione del ritracciamento del secondo impulso; è auspicabile che il quinto impulso si muova con lo stesso livello target, ma vediamo alcune regole della teoria.
1) L'onda 2 non ritraccia mai più del 100% dell'onda 1: regola confermata.
2) L'onda 3 non è mai la più corta delle tre onde impulsive: regola che dovrebbe confermarsi con la quinta onda che, secondo il target, dovrebbe essere la più corta.
3) L'onda 4 non dovrebbe raggiungere il massimo dell'onda 1: regola confermata.
4) Il ritracciamento dell'onda 3 dovrebbe essere compreso tra 23,6 e 50%: regola confermata.
Dunque alla luce di queste considerazioni credo che un'occhiata per cercare opportunità operative questo trend la meriti.
Buona giornata a tutti e Buona Pasqua!
EUR / JPY E' ARRIVATO IL MOMENTO DI SHORTARE?Ciao a tutti e buona domenica.
Durante questa giornata come ogni weekend mi sono messo ad analizzare e dare un'occhiata a tutti i possibili setup per la settimana, come credo abbiate fatto tutti voi :)
Ho trovato molto interessante sopratutto il cambio EUR / JPY, il quale potrebbe ad apertura dei mercati dare spunti ribassisti, ma analizziamolo insieme e vediamo perchè.
PS: l'analisi è stata effettuata su time-frames H4 e D
ANALISI TECNICA:
Partiamo come al solito effettuando un'analisi puramente tecnica di ciò che è visivbile sul grafico e di come è possibile interpretarlo.
La prima cosa che salta allìocchio è sicuramente il doppio massimo formato, la quale neckline è proprio poggiata su una resistenza "molto forte".
(In analisi tecnica indica un segnale di inversione di trend)
In area 129.2 - 129.4 possiamo vedere con chiarezza un ex resistenza testata più volte dal 2 al 10 marzo (zona in verde), diventata supporto e
contemporaneamente anche neckline per poi essere rotto al ribasso con la giornata del 23 marzo (in analisi tecnica ogni supporto rotto diventa resistenza e viceversa)
Notiamo poi la rottura della trend line inferiore (parte bassa di un canale rialzista) ed un successivo ritest di essa dal lato opporto dopo un test della resistenza principale
Dopo la rottura al ribasso del supporto il prezzo è e sceso fino a formare unna resistenza di breve in area 128.4, da dove poi è ripartito verso la resistenza
Venerdì prima della chiusura dei mercati, il cambio ha accelerato al rialzo tornando in area ora resistenziale dove potrebbe proseguire il suo percorso al ribasso
ANALISI FONDAMENTALE:
A livello fondamentale invece quali sono le conclusioni che possiamo trarre?
Gli istituzionali hanno incrementato notevolmente le loro posizioni long a favore dello yen (dati visionabili attraverso il COT report)
Gli istituzionali hanno diminuito le posizioni long a favore dell'euro (dati visionabili attraverso il COT report)
L'economia della zona euro si è ridotta del del 14,6% nel secondo trimestre a causa della crisi COVID-19. Per l'intero anno 2020, il PIL è diminuito del 6,6% (fonte: tradingeconomics)
L'economia giapponese è progredita di un 2,8% su trimestre, il PIL è cresciuto dell'11,7% nel trimestre a seguito di una crescita del 22,9% (fonte: tradingeconomics)
Ne possiamo decretare quindi un maggiore interesse da parte degli istituzionali di comprare yen e vendere euro
ANALISI DEL SENTIMENT:
In conclusione osserviamo anche i dati relativi al sentiment, facendoci così un'idea generale di ciò che i trader pensano su questo cambio.
Complessivamente sul cambio, il sentiment indica il 75% dei trader posizionati short (è quindi propenso ad un ottica long)
Ricordo che il dato del sentiment ci è utile come dato aggiuntivo perchè sapendo che all'incirca l' 80% dei trader finisce il mese in negativo,
avere una percentuale di trader contro la nostra visione molte volte è un dato positivo.
CONCLUSIONI:
In conclusione io sono per una view short sul cambio EUR / JPY.
Ritengo però necessario attendere l'apertura dei mercati ed osservere nelle prime ore a mercati aperti il comportamento del relativo cambio.
Il quale se sfondasse la resistenza spinto da un forte rialzo potrebbe compromettere l'analisi. Se invece vi saranno le relative conferme Aggiornerò
quest'idea con relativi commenti.
Nel caso di conferme e di tenuta della resistenza principale ritengo che il prezzo possa scendere fino in area 128.40
FONTI:
Vi lascio di seguito il nome del sito per visionare i COT report, il SENTIMENT ed i dati relativi al PIL:
( tradingster ) --> COT report
( tradingeconomics ) --> Dati relativi al PIL
( myfxbook ) --> Dati sul sentiment
Come al solito spero sia stata un analisi completa, gradita e di vostro interesse. Se avete domande o un pensiero differente possiamo
tranquillamente aprire una discussione favorevole a tutti nei commenti.
EUR/JPY - Bandiera di continuazione verso quota 134- Divergenza ribassista a chiusura della prima spinta al rialzo
- Rintracciamento al 38.2% all'interno di una bandiera
- Divergenza rialzista a chiusura del rintracciamento
- Lunga fase di accumulazione e rottura della resistenza statica a 127.075
- Con un rapporto 1:1 l'attuale movimento rialzista ci porterà almeno a 134.00
F T S
Friendly. Trading. System.
Preavviso di acquisto su EurJpy in area 126.20Lo scenario su EurJpy è simile ad EurUsd. Per questa ragione ho fissato un preavviso di acquisto anche su questo mercato, per anticipare lo sviluppo della prossima tendenza primaria rialzista. Resteremo in attesa di una chiusura giornaliera oltre 126.20, per iniziare ad agganciare la tendenza prima di 127 (conferma di acquisto). Per evitare di subire un falso segnale, e per assicurare un segnale carico di liquidità, sarà necessario verificare la stessa chiusura anche su EurUsd (preavviso di acquisto in area 1.2230), vedi analisi allegata.
I segnali si verificheranno insieme, se sarà la liquidità a muoversi, mentre se si tratterà solo di un comportamento emotivo, magari spinto da una notizia, potrà verificarsi una chiusura solo su uno di questi mercati. Tale circostanza di solito anticipa un falso segnale. Inoltre su EurJpy si verificano sempre variazioni di mercato più ampie, rispetto ad un mercato come EurUsd. Infatti su EurUsd si lavora lentamente, si da tempo e spazio per far maturare le tendenze, e si aspetta, mentre su EurJpy (come con tutte le coppie Jpy) si agisce velocemente, poiché gli obbiettivi di medio, lungo o lunghissimo termine si concretizzano più velocemente, anche se con dinamiche di mercato più veloci e complesse. I mercati più veloci, sono anche più rischiosi, ed infatti serve una preparazione maggiore per garantire una continuità.
DUE IDEE RIALZISTE SU EUR/JPYMercato interessante in questo periodo infatti se rompe la fascia di prezzo 127.000/126.000 la conseguente visione è quella di prendere un LONG che può essere ramificato in due idee al rialzo (da tenere in considerazione).
La Prima idea è quella che se il mercato in questione arriva intorno all'area di prezzo 125.290 possiamo valutare il primo long ovviamente sempre con delle conferme al rialzo, questo sarebbe davvero un bel trade!
La Seconda idea è quella che se il Mercato rompe al rialzo con forza la fascia di prezzo dei 127.000/126.000 allora un ritorno da parte del mercato intorno a questa fascia ci permetterebbe di valutare un altro bel trade Long
I Target da considerare sono l'area di prezzo dei 130.000 e l'area dei 132.000
Ovviamente se non si verificano nessuno di questi eventi il mercato cade giù come una mela da un albero. Da qui poi si valuterà un'altra visione ma è un'altra storia.
Saluti Traders!
EurJpy, falsa rottura oltre 127Il mercato ha sviluppato una falsa rottura in area 127. Tale evento conferma l'importanza del livello e conferma il tentativo, seppur infruttuoso, da parte dei large trader di sviluppare una nuova tendenza rialzista. Poiché la barra settimanale ha superato il minimo della scorsa settimana, resteremo in fase correttiva fino a venerdì. Se le prese di profitto dovessero superare l'area di 124.50, inizieremo a valutare opportunità ribassiste. Per adesso, restiamo in attesa di confermare la presenza di liquidità a supporto oltre 127, per anticipare lo sviluppo della prossima tendenza rialzista.
Su EurJpy attendiamo la liquidità a supporto oltre 127Restiamo in attesa della liquidità a supporto oltre 127. Abbiamo su questo mercato una congestione settimanale di oltre 5 barre, pertanto sappiamo che questo tipo di schema produce di solito una serie di falsi segnali giornalieri, prima di confermare lo sviluppo della tendenza. La barra giornaliera chiusa oltre 127 costituirà un preavviso di acquisto, mentre la barra di trend settimanale costituirà una conferma di acquisto. Tuttavia per agganciare la tendenza sarà necessario operare durante il preavviso giornaliero, attuando una gestione del rischio adeguata per sperare i falsi segnali, con un carico di spese ridotto.
Oggi alle 12:00 vedremo in live streaming quì su Trading View, le regole di base di Trend Following. In pratica come lavoriamo per confermare la presenza di liquidità a supporto, per agganciare e seguire una tendenza.
EURJPY AGGIORNAMENTO POSIZIONEAnche se l'operazione mi sta facendo un pò soffrire e si mostra molto pigra nella ripartenza dell'Euro, resta per me ancora valida.
Non utilizzo troppo gli oscillatori nel mio trading, seguendo più altre logiche, ma questa volta un RSI con impostazioni standard è ciò che mi dà fiducia nel restare a mercato.
Dopo le rotture rialziste citate in un analisi precedente, il prezzo ha ritracciato sul 61.8 di Fibonacci. In quest'area una discesa di poca importanza ha fatto registrare una divergenza con lo stesso RSI. Pertanto resto fiducioso e a mercato, anche se ci vorrà del tempo.
Chiusura annuale su EurJpy e possibile tendenza rialzistaEurJpy ha chiuso la barra annuale in area 127. Il range storico all'interno del quale il cambio ha lavorato negli ultimi anni, va da 113 a 145. Pertanto lavoreremo nel corso delle prossime settimane, per agganciare la prossima tendenza oltre 127. Come per gli altri mercati (vedi le analisi collegate), misureremo le prese di profitto per determinare la presenza di liquidità a supporto in area 127, e quindi per determinare una continuazione rialzista verso 145 o un ritorno verso 113.
Lunedì alle 16:00 si terrà una diretta in live streaming , per spiegare come si rileva la presenza di liquidità a supporto. Poi dalla prossima settimana inizierò a pubblicare gli scenari strategici compatibili con il nostro piano Orione, in grado di lavorare con le congestioni e con obbiettivi di profitto di medio (300pips) e lungo termine (500pips).
EURJPY - in T15/T30 - idea veloce Nel grafico si vede chiara l'avvicinarsi dell'incrocio della media esponenziale a 7 con la 21, RSI e Stocastico che puntano in Long.
Per determinare TP e SL, uno sguardo all'indica ATR sommando le volatilità e poi alle resistenze e supporti
Come sempre, si tratta di idee di un non professionista. Fatemi sapere se vi è piaciuta.
Come anticipare la prossima tendenza su EurJpyEurJpy ha una tendenza primaria rialzista dal superamento di 125.50. Si è formata una forte congestione settimanale e poi una congestione più snella in area 126.50. Per agganciare la prossima tendenza cercheremo liquidità a supporto sul time frame giornaliero. Pertanto dai primi giorni del nuovo anno, attenderemo lo sviluppo di una barra di trend giornaliera, chiusa oltre 126.50, in modo da confermare la presenza di liquidità a supporto. (La chiusura di 3 giorni fa si è conclusa con una falsa rottura, quindi non è stata ancora confermata la presenza di liquidità)
LONG su EURJPY? Possibile rottura del periodo di consolidazioneCiao traders 😉
EURJPY sta seguendo un periodo di consolidamento ultimamente, anche se mi sembra che tale periodo sia al termine, perché il trend (linea blu) sembra rialzista. Inoltre, è già la seconda volta che rompe il massimo e questa volta potrebbe essere una rottura decisiva. Credo tuttavia che sia meglio aspettare un ritracciamento (siamo fuori dal Keltner e dallo stocastico) nel range di prezzo individuato tra l'EMA e la media del canale di Keltner come opportunità di BUY. In alternativa, è possibile attendere una conferma ulteriore del trend rialzista.