EUR/USD newsletter 09/06/2020 chart H1Buongiorno
Newsletter 09.06.2020
Riassunto di lunedì 8 giugno
Il rettangolo indicato ha intrappolato il prezzo in una zona di circa 40pip
*********************************************************************************************************************
--> Giornata di oggi
Il long è ancora sorretto dalla trendline dinamica, ma la compressione gioca un ruolo fondamentale
attendere la rottura della figura (rottura che dovrà avvenire con forza)
saranno da preferire posizioni short al di sotto della figura, e posizioni long al di sopra di essa
Il master trend permane il long
Agenda economica a cui prestare attenzione:
16:00 - USD - Nuovi lavori JOLTs
-> Andiamo a vedere i target per oggi
target long INTRADAY
1. 1326
2. 1347
3. 1372 in estensione
target sell INTRADAY
1. 1270
2. 1253
3. 1230 in estensione
Eurusdidea
EUR/USD Setup per un trade Long molto sicuroBuongiorno,
Oggi vediamo su EUR/USD un triangolo di compressione che sta per completarsi, con un supporto che coincide perfettamente con l'EMA 50 e con il Fibonacci Retracement, anche dal RSI 14 otteniamo la conferma che sara un'esplosione verso l'alto, mentre dal lato dell'analisi fondamentale oggi alle 15.45 ci sarà il "ECB President Lagarde Speaks" ed influenzerà molto l'euro, ho aperto due trade, e le due linee verdi rappresentano i miei target, uno swing e l'altro daily, aspettiamo e vediamo cosa succede, buon trading a tutti :D.
Spero vi sia piaciuta l'idea, se si lasciate un pollice in su e seguitemi per le prossime idee,
Grazie mille e Buona Giornata
EUR/USD newsletter 08/06/2020 chart H1Buongiorno
Newsletter 08.06.2020
Riassunto della settimana precedente
Lo spartiacque long/short indicato ha determinato per l'intera settimana passata della prevalenza del long
tutt'ora i compratori hanno la forza maggiore e continuano a tenere il prezzo nella zona long (determinata dalla trendline
di lungo periodo)
*********************************************************************************************************************
--> Giornata di oggi
Il long è ancora sorretto dalla trendline dinamica, la quale determina area short e area long
dunque all'interno della figura a triangolo saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto. Prestare attenzione alla compressione formatasi (rettangolo, da lavorare come tale)
dunque Il master trend permane il long
Agenda economica a cui prestare attenzione:
///////
-> Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 1326
2. 1347
3. 1372 in estensione
target long INTRADAY
1. 1287
2. 1255
3. 1237 in estensione
EURUSD proiettato verso 1,12Oggi abbiamo scelto di tornare sul cambio dei cambi, ovvero EURUSD, perché la settimana appena conclusasi ha segnato un cambiamento probabilmente importante nella struttura grafica a medio termine.
Dopo aver stazionato per lungo tempo tra un livello di resistenza collocato attorno a 1,10 e un supporto due figure più in basso (1,08), nella giornata del 28 maggio abbiamo avuto una bella candela giornaliera di breakout. La rottura della resistenza è avvenuto con forza, ma possiamo notare come dal 26 maggio si siano susseguite candele rialziste con volumi tick by tick superiori alla media a 20 periodi.
Significa pressione rialzista, significa che l'apprezzamento della nostra valuta potrebbe proseguire. Attenzione però, la giornata di venerdì ha visto l'intervento di una nuova resistenza coincidente con i massimi e la chiusura giornaliera del 27 marzo. Si tratta di un massimo relativo importante perché capace di invertire quello che sino ad allora era stato un movimento rialzista importante (seppur correttivo rispetto alle forti discese del COVID-19).
Qualora, settimana prossima, dovessimo violare tale livello di resistenza - collocabile tra 1.11350 e 1.11450, potremmo assistere ad un'accelerazione verso quota 1.12. Viceversa, se dovesse esserci un rifiuto della resistenza - che valuteremo in settimana - potremmo assistere a un ripiegamento prima verso 1.11 e poi verso 1.10. In questo caso potrebbe trattarsi comunque di una salutare correzione che potrebbe permettere di acquistare a prezzi migliori.
EUR/USD newsletter 29/05/2020 chart H1Buongiorno
Newsletter 28.05.2020
Riassunto di giovedì 28.05.2020
Lo spartiacque long/short indicato ha determinato la prevalenza per tutta la giornata
di trading della condizione long, è stata toccata la trendline, ma il livello indicato era ottimo e ha visto la prevalenza
dei compratori
un'alta volatilità con un ottima direzionalità ci hanno permesso di intascare una bella scorta di pip
l'obiettivo daily minimo di 30pip è stato superato, e anche a livello settimanale siamo ben oltre il target :-)
*********************************************************************************************************************
--> Giornata di oggi
Il long è ancora sorretto dalla trendline dinamica, la quale determina area short e area long
dunque all'interno della figura a triangolo saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
in chart si possono notare 2 triangoli, uno "veloce" che sfrutteremo oggi, e uno "lento" che ci sta
accompagnando nel long da giorni
dunque Il master trend permane il long, l'ingresso nel triangolo piccolo (cosa che mi aspetto con seguente compressione dei prezzi)
non determinerà l'inversione del trend in essere, ma ben si la condizione short per la giornata corrente
la probabilità che oggi il prezzo comprima in un'area ristretta di circa 50pip è estremamente alta, in quel caso si
presenterà un rettangolo, figura tipica che andrà lavorata con il suo metodo (chi ha concluso il percorso di formazione con me è già in grado
di ottenere profitto anche dalle compressioni)
Agenda economica a cui prestare attenzione:
ore 11:00 - EUR - ICP annuale
ore 17:00 - USD - Discorso di Powell
-> Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 1100
2. 1048
3. 1031 in estensione
target long INTRADAY
1. 1123
2. 1138
3. 1152 in estensione
EUR/USD newsletter 28/05/2020 chart H1Buongiorno
Newsletter 28.05.2020
Riassunto di martedì 27.05.2020
Lo spartiacque long/short indicato ha determinato la prevalenza per tutta la giornata
di trading della condizione long
un'alta volatilità con un ottima direzionalità ci hanno permesso di intascare ben 75pip
anche oggi oltre l'obiettivo daily minimo di 30pip :-)
*********************************************************************************************************************
--> Giornata di oggi
Il long è ancora sorretto dalla trendline dinamica, la quale determina area short e area long
dunque all'interno della figura a triangolo saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Il master trend è di oggi è il long
*** ATTENZIONE ***
--> ci troviamo all'interno di una compressione su H4 CON ATTACCO AI MASSIMI <--
Agenda economica a cui prestare attenzione:
ore 14:30 - USD - principali ordinativi di beni durevoli
ore 14:30 - USD - PIL trimestrale
ore 14:30 - USD - richieste iniziali di sussidi di disoccupazione
ore 16:00 - USD- contratti pendenti di vendita di abitazioni
ore 17:00 - USD - scorte di petrolio greggio
-> Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0978
2. 0965
3. 0945 in estensione
target long INTRADAY
1. 1028
2. 1051
3. 1070 in estensione
EUR/USD newsletter 27/05/2020 chart H1Buongiorno
Newsletter 27.05.2020
Riassunto di martedì 26.05.2020
Lo spartiacque long/short indicato ha determinato la prevalenza per tutta la giornata
di trading della condizione long
un'alta volatilità con un ottima direzionalità ci hanno permesso di intascare ben 70pip
oltre l'obiettivo daily minimo di 30pip :-)
*********************************************************************************************************************
--> Giornata di oggi
Il long di oggi è sorretto dalla trendline dinamica, la quale determina area short e area long
dunque all'interno della figura a triangolo saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Il master trend è di oggi è il long
*** ATTENZIONE ***
--> ci troviamo all'interno di una compressione su H4 <--
Calendario di oggi a cui prestare attenzione:
ore 09:30 - EUR - discorso BCE Lagarde
-> Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0922
2. 0907
3. 0888 in estensione
target long INTRADAY
1. 0970
2. 0990
3. 1007 in estensione
EUR/USD 26/05/2020 chart H1Buongiorno
Riassunto di lunedì 25.05.2020
Lo spartiacque long/short indicato ha determinato la prevalenza per tutta la giornata
di trading della condizione short
La bassa volatilità ci ha costretti a scalpare pochi pip, non sono stati raggiunti i 30pip daily
Ma abbiamo portato a casa ugualmente 12 pip :-)
Giornata di oggi
lo spartiacque long/short è definito dal rettangolo
dunque al di sotto di tale figura saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Il master trend è in evoluzione oggi,la trend line di lungo periodo short è stata perforata
Calendario di oggi a cui prestare attenzione:
ore 16:00 rapporto sulla fiducia dei consumatori USD + vendita di nuove abitazioni USD
Quindi:
in figura si lavora LA FIGURA, con preferenza per lo short
Seguire sempre il trend
Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0872
2. 0854
3. 0832 in estensione
target long INTRADAY
1. 0923
2. 0943
3. 0981 in estensione
EUR/USD 25/05/2020 chart H1Buongiorno
Riassunto di mercoledì 22.05.2020
La strategia short andata a segno su 2 target
Giornata di oggi
definito lo spartiacque long/short
dunque al di sotto di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Il master trend è ribassista, una bella trend line determina la forza dello short
Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0872
2. 0855
3. 0840 in estensione
target long INTRADAY
1. 0923
2. 0938
3. 0962 in estensione
EUR/USD 22/05/2020 chart H1Buongiorno
Riassunto di mercoledì 21.05.2020
La strategia long di ieri è andata a segno su 2 target long
la volatilità ha "spaccato" il grafico, portandoci sul primo target sell
una buona giornata anche ieri
30 pip giornalieri non ce li toglie nessuno :-)
Giornata di oggi
definito lo spartiacque long/short
dunque al di sotto di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0905
2. 0890
3. 0866 in estensione
target long INTRADAY
1. 0946
2. 0969
3. 0991 in estensione
EUR/USD SHORT BREVE TERMINE 22/05/2020Movimento laterale con strutture ben definite, impulsi ribassiti A e B hanno un ritracciamento a 1.132, con una successiva estensione a livello 0.886. Le vendite hanno dato inversione al trend preannunciando un probabile secondo short di breve termine. Mi posizionerò short con contratti CFD in leva X30 a 1.09447 con uscita a 1.09961 e profitto sulla chiusura del movimento a livello 0.886, al prezzo di 1.08267. Questa operazione presenta un rischio rendimento 1 : 2,5 (circa).
Stop Loss: 135 € ogni 1000 € investiti
Take Profit: 330 € ogni 1000 € investiti
Buona notte e buon inizio fine settimana a tutti !
EUR/USD 21/05/2020 chart H1Buongiorno
Riassunto di mercoledì 20.05.2020
La strategia long di ieri è andata a segno su 2 target long
la trend line di lungo periodo ha definito bene lo spartiacque long/short
Giornata di oggi
Il prezzo si trova all'interno dael canale ribassista intraday, la trendline superiore
fungerà da spartiacque long/short
dunque al di sotto di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0939
2. 0920
3. 0903 in estensione
target long INTRADAY
1. 0974
2. 0997
3. 1011 in estensione
EUR/USD 20/05/2020 chart H1Buongiorno
Riassunto di martedi' 19.05.2020
La strategia long di ieri è andata a segno solo sul primo target
la pausa fisiologica è dovuta dopo l'accelerazione del 18.02.2020
in ogni caso una manciata di pip portati a casa e il limite long/short intraday
indicato è stato perfetto :-)
Giornata di oggi
Il prezzo si trova supportato dalla trendline oraria di medio periodo
che fungerà da spartiacque long/short
dunque al di sotto di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0920
2. 0902
3. 0886 in estensione
target long INTRADAY
1. 0971
2. 0987
3. 1005
EUR/USD 19/05/2020 chart H1buongiorno
Riassunto di lunedì 18.05.2020
La strategia long è andata a segno su ogni livello con un'estensione straordinaria dell'ultimo TP
Giornata di oggi
Il prezzo si trova in congestione tra 0900 e 0927
Il confine long/short per la data odierna è è definito dalla rottura
della figura di compressione
dunque al di sotto di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0884
2. 0864
3. 0846 in estensione
target long INTRADAY
1. 0964
2. 0986
3. 1010
EUR/USD 18/05/2020 chart H1 buongiorno
Riassunto di venerdi 15.05.2020
La strategia long è andata a segno su ogni livello, notare come lo
spartiacque long/short abbia funzionato egregiamente
target long INTRADAY
1. 0820
2. 0836
3. 0849 (il prezzo ha toccato 0850 prima di rintracciare, un target chirurgico, lo
studio del chart in essere permette di identificare livelli precisi di lavoro)
Giornata di oggi
Il prezzo si trova in un canale orario rialzista.
Il confine long/short per la data odierna è è definito dalla trendline di supporto del canale,
dunque al di sotto di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto.
Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0804
2. 0789
3. 0776 in estensione
target long INTRADAY
1. 0831
2. 0848
3. 0856
EUR/UAS 15/05/2020 chart H1buongiorno
Riassunto di ieri
La strategia short è andata a segno sui livelli
0800
0787
purtroppo il terzo livello è stato schivato di 2 pip, il prezzo si è fermato a 0775
quando il nostro target era a 0773.
Giornata di oggi
Il prezzo si trova in compressione strettissima e sta lateralizzando
in un rettangolo di 10pip.
Il confine long/short per la data odierna è 0808, dunque al di sotto
di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra
posizioni di acquisto. Prestare attenzione alla compressione che
potrebbe crearsi.
Andiamo a vedere i target per oggi
target sell INTRADAY
1. 0790
2. 0776
3. 0767 in estensione
target long INTRADAY
1. 0820
2. 0836
3. 0849
EURUSD 14/05/2020 chart H1buongiorno
giornata proficua ieri, il confine tra long short ha funzionato al meglio
dalla zona long abbiamo portato a casa tutti i target
dalla zona short anche :-)
c'è stato uno spike verso le 15:00 di iei pomeriggio, toccata la resistenza e lo storno non ha tardato a giungere invertendo il trend
giornata di oggi
Il prezzo in seguito allo spike è rientrato nel suo canale
Il confine long/short è in zona 0814, dunque al di sotto di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra posizioni di acquisto, MI RACCOMANDO SEMPRE IN TREND
trend is your best friend :-)
target sell INTRADAY
1. 0800
2. 0787
3. 0773 in estensione
target long INTRADAY
1. 0823
2. 0836
3. 0855
EUR/USD 13/05/2020 chart H1buongiorno
i primi due traget long di ieri sono stati colpiti
***1.0851
*** 1.0875
1.0892 <= schivato di 7 pip, ma chiuso ugualmente in profitto come da strategia (trailato in trend)
oggi:
il prezzo sta perdendo vigore, visibile bene in H4
0844 è lo spartiacque per la giornata odierna, al di sotto di tale valore si preferiscono posizioni short
al di sopra posizioni long
nel chart in rosso la zona long
in verde la zona sell
sell target
1 0830
2 0822
3 0813
long target
1 0857
2 0869
3 0880
EUR/USD 12.05.2020 chart H1Buongiorno
al momento della scrittura il prezzo segnato è 1.0861
Dopo il breakout del rettangolo ci troviamo in un canale discendente sostenuto da bassi volumi di contrattazione
Fino a che il prezzo rimarrà nel canale prestare attenzione, l'attuale direzione è => 1.0767
Master trend di oggi: SHORT
Livelli importanti:
Short
1.0767 (un'atterraggio su questo livello determinerà un punto cardine del trend di oggi, una tenuta di questo livello porterà a un rintracciamento rialzista, una sua rottura ci direzionerà ai livelli indicati qui sotto)
1.0750
1.0725
Long
1.0851
1.0875
1.0892
Euro Dollaro un Crab Deep completo sulla resistenzaSi è formato un pattern Crab ( deep crab ) sulla coppia eur/usd proprio sulla resistenza a 1.998 , anche soglia psicologica di 1,100. In attesa di un pullback da parte del prezzo per ritestare la resistenza oppure un trend down immediato.
p.s. nella PRZ fare l'estensione della leg BA ma non a 1,618 ma a 2 , svista scusate.
EURUSD, dopo 1.10 prossima resistenza 1.12L'analisi EURUSD della scorsa settimana, attraverso la quale avevo descritto la tenuta - coi denti - del supporto in area 1.08 è stata confermata dal raggiungimento dei due target ipotizzati: 1.09 e 1.10 circa.
La domanda, a questo punto, è la seguente: cosa aspettarsi nelle prossime settimane? Per poter rispondere, o perlomeno provare a farlo, diamo un'occhiata al grafico settimanale perché è quello che più di tutti può darci qualche suggerimento. Detto che il livello di 1.10, proprio venerdì, ha rappresentato un ostacolo ostico da valicare dobbiamo prendere atto dell'interessantissima candela di espansione che si è venuta a creare. Un'intera settimana al rialzo, fondamentalmente, un'intera settimana che però ha approfittato della debolezza del Dollaro.
Qui dobbiamo aprire evidentemente una parentesi imprescindibile. Il cambio non è salito tanto per la forza dell'Euro, quanto per la debolezza del Dollaro. Un Dollaro che, essendo ormai considerato asset rifugio per eccellenza, ha risentito evidentemente dell'ottima propensione al rischio - azionario come detto su - e della correlazione inversa con il rendimento delle obbligazioni (il decennale USA in rialzo da un triplo minimo a 0,55 di rendimento).
Ovvio, quindi, che l'eventuale rottura del livello di 1.10 potrebbe avvenire qualora proseguisse la debolezza del Dollaro, quindi dovrebbe proseguire la spinta dell'azionario ma in quest'ultimo caso sembrerebbe esserci qualche indicazione ribassista (come abbiamo avuto modo di appurare nell'analisi dell'S&P500). Anche perché, dobbiamo dirlo, Trump sta riaccendendo la miccia delle tensioni commerciali con la Cina e in questo periodo tutto servirebbe fuorché una nuova diatriba in tal senso. Ciò detto, se dovessimo rompere 1.10 allora si potrebbe salire e il prossimo obbiettivo sarebbe 1.12. Viceversa, i ribassi potrebbero puntare nuovamente a 1.09 prima e 1.08 poi confermando la lateralità che dura ormai da tempo.
EURUSD, il supporto 1.08 tiene con i dentiNella giornata di venerdì, dopo una settimana sostanzialmente in laterale, il cambio dei cambi (EURUSD appunto), ha accelerato al ribasso. Un'accelerazione in realtà iniziata la sera prima, quale risposta a un Eurogruppo che - nonostante i proclami - ancora una volta ha evidenziato quanto sia difficile mettere d'accordo tutti gli Stati membri. Sul campo, lo sappiamo, il MES, il Sure, il Found Recovery ma nel frattempo l'ipotesi di una mutualizzazione del debito (tramite bond comuni) sembra stia perdendo smalto (con buona pace dell'Italia, verrebbe da dire...).
Ci si rivedrà durante la prima settimana di maggio, quando - dicono - verrà tutto messo nero su bianco. Sì, ma nel frattempo l'emergenza sanitaria è più che mai un'emergenza economico-sociale che rischia d'aggravarsi ogni giorno che passa. Le stime sul PIL dell'Eurozona sono pessime, si parla già di un -15% ma a quanto pare non basta a far sì che le decisioni - per il bene comune - vengano prese in tempi brevi. Vedremo...
Fatto sta che gli operatori non hanno preso per niente bene l'evoluzione dei fatti e ieri hanno venduto Euro. L'accelerazione intraday sotto 1.08, supporto importantissimo, è stata notevole al punto che siamo giunti non distanti da 1.07. Ma poi, complice la debolezza del Dollaro (pessimi i dati settimanali, a partire dai PMI sino ad arrivare alla disoccupazione e alla fiducia dei consumatori), c'è stato un bel recupero e se osserviamo il grafico settimanale possiamo notare come si sia formata un'ombra inferiore molto pronunciata. Ombra che, tecnicamente, sta ad indicare un rifiuto del supporto.
Attenzione, tutte le candele formatesi a partire dall'ultima settimana di marzo sono delle inside dell'enorme candela ribassista della settimana del 23 marzo. A quella candela ne seguirono altre due altrettanto corpose, una rialzista e un'altra ribassista, poi la volatilità è calata e ci si mantiene all'interno di un range di due figure (tra 1.10 e 1.08). Cosa aspettarsi per la prossima settimana? Stante l'ombra succitata, si potrebbe ipotizzare una ripartenza al rialzo, che avrebbe come primo obbiettivo l'area 1.09 e in seguito la forte resistenza 1.10/1.1020. Soltanto una violazione del supporto 1.08 con chiusura daily sostenuta da volumi interessanti potrebbe spalancare le porte ad ulteriori ribassi.