STLAM Stellantis si diverte a giocare con i canali...Buon mercoledi e bentornati sul mio canale con un video-aggiornamento su Stellantis. Timeframe D1 e 4H. Cose interessanti sono successe e stanno succedendo, che valgono la pena di essere condivise.
Buona visione e buon proseguimento di settimana...
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
FCA
STLAM Stellantis con una price action intraday promettente...Grazie per essere tornati sul canale con un aggiornamento video rapido su Stellantis, per andare ad analizzare quale potrebbe essere il movimento atteso del titolo nelle prossime 2-4 sessioni giornaliere.
Price action a mio parere chiara e oserei dire, promettente, fermo restando che nessuno sa ovviamente per quanto tempo ancora ci sia l'intenzione di tenere il prezzo stagnante e in accumulo su questi livelli.
Attenzione ai livelli menzionati nel video
Grazie e buona giornata
STLAM Stellantis ancora laterale ma con price action chiara.Bentornati sul canale con questo aggiornamento veloce su Stellantis, partendo da grafico orario.
Le prossime resistenza di breve periodo e cosa potremmo aspettarci dal titolo da qui a metà Febbraio.
Come sempre, se siete nuovi sul canale e se il video dovesse essere stato di vostro interesse, vi invito a iscriverci per aiutarmi a far crescere il canale e la Community.
Buon week end e grazie ancora
Stellantis con volumi bassi ma con chiara impostazione tecnica..Bentornati sul mio canale, video aggiornamento su Stellantis su grafico giornaliero. I miei livelli da attenzionare e le mie aspettative nel breve termine, in attesa del nuovo anno. Buone vacanze e grazie per il vostro tempo, sperando che possiate trovare l'analisi di vostro interesse.
Stellantis Post-Tavares: cosa aspettarsi? Visione rialzista!Buon venerdi a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale. Spero che la video analisi di oggi sia di vostro interesse e che possa aiutare a maturare una visione oggettiva e non dettata dall'emotività del post-Tavares, per poter fare delle considerazioni di senso.
Nel video di oggi la mia visione rialzista sul titolo per il medio lungo termine (occhio a possibili pullback..)
Bun week end
Stellantis: Analizziamo entrata e uscita di liquidità dal titoloBuon Venerdì 29 Novembre a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale.
Scopo della video analisi di oggi è di condividere con voi un indicatore che considero molto interessante ed efficace per poter inserire all'interno delle nostre analisi e due diligence solite sul titolo, anche una parte legata alla stima di inflow e outlfow.
Vediamo come poter identificare divergenze tra l'azione di smart money (istituzionali) e dumb money (retailer) nello specifico su Stellantis, alla data odierna.
Spero che lo spunto sia di vostro interesse e auguri a tutti un bel week end
Stellantis in un forte punto di supporto. Ora?Buon venerdi a tutti e grazie per essere tornati sul mio canale. Oggi aggiornamento sul titolo Stellantis, partendo da un timeframe settimanale, per finire a quelli che potrebbero essere i movimenti del titolo nel breve periodo.
Buona visione e grazie per il vostro tempo
Stellantis: in tanti a parlare di H&S. Ma se....?Ma se non fossimo davanti a un testa e spalle? O se fossimo magari davanti all'inizio della creazione di una spalla destra, che ci permetterebbe di avere ancora un 10-15% di rialzo prima di un'eventuale correzione più profonda? Auguri a tutti una buona visione
ANALISI SETTIMANALE STELLANTIS: DOVE POSSIAMO PRENDERE PROFITTI?Vediamo le aree chiave del titolo in questione e come potrebbero agire da break-out di prezzo
STALLANTIS FCASalve amici questa e' una delle prime idee pubblicate sulla versione italiana di tradingview. Mi presento sono un value investor dal 2015, analizzo varie aziende dal punto di vista qualitativo/fondamentale e mi baso anche sui grafici per trovare un punto di entrata quanto migliore possibile (anche se il timing non puo' essere mai perfetto ) :)
Riguardo Stellantis nel lungo termine sono positivo, l'azienda e' solida ma una correzione di prezzo intorno a 10 euro potrebbe avvenire nel breve periodo.
Io la terro' d'occhio e vi aggiornero' qui quindi fammi sapere cosa ne pensi seguimi e lascia un bel like ;) A presto.
L'ultima spinta prima del crollo?Ciao ragazzi, diamo un'occhiata a FCA.
In questo grafico possiamo vedere come il mercato abbia creato struttura sulla nostra area di acquisto, questa area di acquisto blu deriva da una sequenza in Weekly. Con uno Switch Low fatto il 19.03.2020 il mercato ha iniziato a cambiare rotta è le News come quella della fusione tra FCA e PSA, hanno solo spinto il mercato nelle nostre zone di acquisto e in fine a target.
Il bello del sistema SK lo vediamo nei punti 1, 2, e 3. I mercati si muovono in due scenari, 1 prevedibile e 2 casuale. Noi con le nostre area di acquisto cerchiamo di evitare le zone casuali che per il 90% dei traders che usano S&R o Trandline ecc sono la causa di perdite, scartando queste zone ci concentriamo solo sulle zone dove e piu probabile che il mercato reagisca con la maggior forza possibile.
Questo si vede benissimo sui punti 1-3, queste sono zone da noi predefinite dove abbiamo solo aspettato il mercato, ciò' che vediamo ulteriormente e la precisione come il mercato ci ha presi e portati verso il target. Solo nell’entrata nr. 2 abbiamo subito uno SL ma la reazione fatto dopo ci ha portato un Rapporto rischio rendimento di 1:7 (1:3 minimo stabilito da sistema), dopo questa reazione la perdita fatta prima è dimenticata e possiamo vedere che dopo l’entrata nr.3 (Perfetta) il mercato ci ha portato in target.
Ciò che vorrei vedere ora, leggendo la struttura e movimenti è che il mercato reagisca in questa area di sovrapposizione tra target e area di vendita del lato opposto per andare minimo fino a 9.136.
Nota: Le mie analisi non sono una raccomandazione per gli investimenti!
FCA , situazione grafica curiosa.I prezzi sono arrivati a ridosso della parte superiore del canale discendente in vigore dal 2018 (tratteggiate rosse) ed a ridosso di una importante area (11 eur e dintorni) che ha funzionato da supporto nella parte centrale del 2019 e da resistenza il 14 settembre 2020. Una situazione simile a quella del novembre 2019 quando arrivò in area 15 (a ridosso della parte alta del canale + resistenza di area 15).
In caso di rottura al rialzo potrebbe correre fino area 15; al ribasso la MM a 200 giorni passa in area 9,9/10 , che ha già funzionato come resistenza ad agosto e settembre .
Fca punta al rimbalzoSalve a tutti,
dopo l'arrivo sulla nostra zona target e successivamente al preventivato pull back di breve periodo, FCA si appresta a muoversi verso la zona di supporto tra i 10€ ed i 9.50€.
Il movimento potrebbe prevedere una correzione di lungo periodo, dettata dall'arrivo ciclico tecnico, in quanto i massimi 11.230€ sono il punto finale di impulso, che spingerebbe nella zona correttiva finendo a testare un forte supporto statico sui 9.50€ confluente con un 38% del ritraccimento dell'impulso rialzista di lungo periodo e con un nodo volumetrico importante che potrebbe respingere il prezzo per un successivo rialzo.
I ciclo temporale avvalora l'ipotesi rialzista ponendo un vincolo di fine ciclo a 30 barre punto importante di minimi.
Christian Ciuffa
DAX vicino agli obiettivi 25.05.20 ENEL FCA UCG STML'indice tedesco si avvicina agli obiettivi a 11.600 con poco momentum e direzionalità bassa.
Il FT MIB rimane per ora all'interno del box che lo contiene da marzo.
Carrellata sui titoli a maggiore capitalizzazione per vedere chi è in trend.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Analisi settimanale 24.05.20Carrellata sui grafici settimanali per gli indici, e tanti titoli fra cui AAPL AMZN FB SHOP MSFT FCA STM DIA ISP ACE SRG BAMI
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
FCA: rotta verso i 9.35Salve a tutti,
con la fine della prima onda rialzista di medio periodo FCA potrebbe, dopo il pull back attuale, testare i 9.46 in confluenza con il 127% di Fibonacci.
I volumi sembrano confermare i supporti precedenti e consolidati confluenti con livelli importanti di ritracciamento legato anche a nodi volumetrici importanti.
Probabile anche la possibilità che il pullback potrebbe continuare intorno ai 6.65, confluenti con il 61% del ritracciamento di Fibonacci dell'ultimo trend rialzista, ma la visione rialzista è l'ipotesi più accreditata visto anche i fondamentali e la condizione economico-politica odierna.
Christian Ciuffa
Fiat rimbalzo di breveFiat ha toccato un punto di ingresso per un trading di breve puntando al rimbalzo. Prima area target 7,28 seconda area target 7,55. Stop sotto 6,8.
Diversi industriali positivi BRE PIA FCA PIRC IMA cosa implica? Indici sempre imballati, ma oggi i rialzisti aumentano le loro probabilità di successo grazie al BTP al calo del VIX e al rame.
Speigazione nel video.
Rimangono molto attivi diversi industriali su scala intraday.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Fiat possibile rialzo.Fiat sta facendo una piccola congestione come evidenziato nel box. Al contempo si trova a contatto con la resistenza data dal 50% di Fibonacci, area spartiacque per negare la fase di rimbalzo.
Per una rottura rialzista necessita di un incremento di volumi per un allungo fino ad area 8,5€.
Mentre l’area di supporto è a 6,64 zona di un possibile acquisto in caso di correzione.
Titoli industriali in fermento? FCA SAL IMA PIRC 21.04.2020Gli indici sulla base della debolezza tecnica di venerdi erano partiti con ribassi fino al 2% ma nel pomeriggio hanno invertito la rotta e sono finiti poco variati.
Quando ciò che dovrebbe succedere non succede il mercato ci sta dicendo qualcosa.
Potremmo a questo punto vedere il test delle resistenze in area 10.800 di DAX con obiettivo 11.000.
Fra i nostri titoli oggi discreto fermento fra gli industriali che stanno segnalando la possibilità di andare a testare le resistenze di breve.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
Questo è un bull market? MIB FCA SRS ENI 09.04.2020Nonostante la notizia bomba dell'ennesimo piano di sostegno da 2 trilioni i mercati chiudono con rialzi asfittici.
Sulle scale intraday si confermano i segnali di stanchezza del trend, tuttavia la strada per la prosecuzione del rimbalzo è tecnicamente ancora aperta.
Occorre molta prudenza considerando che il trend primario è ribassista.
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.