FDAX Livelli Intraday 11/04/25### ANALISI ZONE E LIVELLI OPERATIVI
*Individuazione Zone Operative:*
Dopo le uscite del Biondo di mercoledì, il prezzo si è impostato su una nuoza zona di equilibrio. Ieri dopo un test dei livelli di volume della zona sottostante il prezzo è rientrato nella zona attuale questa notte.
I livelli di Resistenza delle analisi settimanale sono stati quasi toccati (21.890)
*Livelli Operativi:*
Zona ATTUALE: 20.880 - 21.685
Resistenza difesa zona: 21.890
Supporto difesa zona: 20.730
Zona INFERIORE: 19.815- 20.880
Zona SUPERIORE: 21.685 - 22.240
---
### **ANALISI DIREZIONALITA’ ATTESA**
*Probabilità:*
Venerdì meno direzionalità e più probabilità SHORT per non essere esposti nel fine settimana.
Profilo di ieri “b”, ribassista.
Apertura sopra POC in VA, rialzista.
VWAP sopra POC, rialzista.
*Macro Economia:*
(it.investing.com)
---
### OPERATIVITA’
IDEE OPERATIVE:
Sono per un operatività LONG finché il prezzo rimane sopra il supporto difesa della zona (20.730),
Long di continuazione fino al 21.890.
Sotto questo livello mi imposterei SHORT fino al margine inferiore della zona INFERIORE (19.800).
Fdax
FDAX livelli intraday 09/04/25### ANALISI ZONE E LIVELLI OPERATIVI
*Individuazione Zone Operative:*
Dopo la chiusura di ieri il prezzo è sceso rompendo i minimi di giornata e si è appoggiato sul supporto di difesa della ZONA.
Questo supporto potrebbe respingere il prezzo nella zona e rimpostare il prezzo a rialzo fino al margine superiore della ZONA.
Se venisse rotto ci si imposta a ribasso fino almeno fino al margine inferiore di ZONA INFERIORE e i supporti sottostanti come difesa.
*Livelli Operativi:*
Zona ATTUALE: 19.827 - 20.878
Resistenza difesa zona: 21.035
Supporto difesa zona: 19.550
Zona INFERIORE: 19.050 - 19.825
Resistenza difesa zona INFERIORE: 20.060
Supporto difesa zona INFERIORE: 18.750
---
### **ANALISI DIREZIONALITA’ ATTESA**
*Probabilità:*
Mercoledì generalmente di attesa per dati che importanti che escono. In questo periodo i dati e news escono in qualsiasi momento.
Profilo con masse volumetriche nella zona alta di ieri.
Apertura sotto la Value Area, ribassista.
Chiusura VWAP sotto il POC, ribassista.
---
### OPERATIVITA’
IDEE OPERATIVE:
Ho segnali che l impostazione per la giornata sia SHORT.
Il livello di 19.550 tuttavia è il supporto difensivo della zona, e potrebbe riportare il prezzo nella zona di equilibrio sopra.
Sotto a questo supporto impostarsi SHORT con trade di continuazione.
Aspettare Setup di inversione sul VAL di ieri che coincide con area di volume.
Sopra al VAL non considero più SHORT visto che potrebbe aver accettato la zona e puntare al margine superiore di zona.
FDAX livelli 08/04/25### ANALISI ZONE E LIVELLI OPERATIVI
*Individuazione Zone Operative:*
Molta volatilità in questi giorni. Nella Giornata di ieri il prezzo è sceso nella zona inferiore, toccato il margine inferiore e poi è risalito fino alla resistenza difensiva della zona attuale, che ha difeso e rimpostato il prezzo nella zona.
*Livelli Operativi:*
Zona ATTUALE: 19.827 - 20.878
Resistenza difesa zona: 21.035
Supporto difesa zona: 19.550
POC di ieri.
---
### **ANALISI DIREZIONALITA’ ATTESA**
*Probabilità:*
Martedì giornata ribassista per il DAX.
Profilo di ieri “reverse B” rialzista.
Apertura sopra POC in Value Area rialzista.
Vwap chiuso leggermente sotto POC di ieri neutro ribassista.
---
### OPERATIVITA’
IDEE OPERATIVE:
Il POC e la massa volumetrica di ieri potrebbe tenere e impostare la giornata a rialzo.
Se rompe il POC, abbiamo il supporto di difesa della zona per vedere un rimbalzo, ma l’ impostazione è ribassista.
Possibile LONG dal POC di ieri fino al margine superiore di ZONA.
LONG se rompe la resistenza di difesa a 21.035, (Sopra i massimi di ieri) con TARGET 21.700-21.850
Sotto POC impostare operatività SHORT.
FDAX Livelli intraday 07/04/25### ANALISI ZONE E LIVELLI OPERATIVI
*Individuazione Zone Operative:*
Apertura in gap down, già sul margine inferiore della ZONA ATTUALE. Vediamo se il livello di difesa della zona (19.550) respinge il prezzo per impostarsi LONG
---
### **ANALISI DIREZIONALITA’ ATTESA**
*Probabilità:*
Profilo di venerdì a b o B comunque, l apertura è sotto il VAL con un bel GAP.
Profilo suggerisce forza ribassista, almeno finché non rompiamo il POC di venerdì.
Il VWAP è sopra al POC, LONG come segnale.
---
### OPERATIVITA’
IDEE OPERATIVE:
L apertura molto distante dai prezzi di venerdì e dalla VA, potremo vedere un ritorno su quei livelli.
Da tenere in considerazione un rimbalzo fino al VAL di venerdì, per impostarsi LONG il prezzo deve rompere la massa di volume di venerdì.
Per il resto lo scenario è decisamente negativo, e quindi da tenere presente che l operatività short è quella più probabile.
Volatilità veramente alta non sono certo che la strategia operativa su range piccoli come al solito possa essere una buona idea.
FDAX ANALISI livelli operativi SETTIMANA 07/04-11/04ANALISI ZONA OPERATIVA:
Il prezzo si trova nella zona Attuale e già è sotto al primo livello di volume che non ha respinto il prezzo nella zona di equilibrio superiore.
LIVELLI OPERATIVI:
Livello superiore di difesa della zona attuale: 21.050, livello che potrebbe tenere il prezzo in questa zona di equilibrio. Resistenza da rompere per potersi impostare LONG.
Livello di equilibrio Attuale: 20.425, può far rimbalzare il prezzo, una volta rotto questo livello alta probabilità di vedere il prezzo arrivare sul margine inferiore della zona (18.850).
Livelli di volume zona inferiore: 18.740-18.540, Area ampia che dovrebbe fermare la discesa.
ANALISI PROBABILITA':
Il Profilo settimanale si presenta come una "P", con apertura sotto VA, anche abbastanza lontano.
Segnale di continuazione SHORT, ma con possibilità di recupero della zona di maggior interesse della settimana precedente (la Value Area).
IDEE OPERATIVE:
Finché il prezzo è sotto al livello di difesa a 21.050, c'è possibilità di discesa fino al margine inferiore della Zona attuale di equilibrio a 19.025.
Impostazione LONG sopra 21.050 con target il VAL della settimana scorsa che confluisce con livello di volume della zona SUP + a 21.880
Tutti i livelli segnati sono da tenere in considerazione per Trade Intraday con conferme e di analisi daily.
TRADE:
Trade 1 : SHORT sotto il livello di equilibrio con target margine inferiore della zona, se si vuole cavalcare il forte trend short da portarlo fino a 19.560 con presa di parziali sui supporti indicati. STOP da posizionare sul primo livello di volume significativo che si viene a formare sopra il livello di ingresso.
Trade 2 : LONG sopra il livello 21.050 con TARGET finale 21.880, STOP a 20.740.
Trade 3 : SHORT dal livello VAL di settimana scorsa a 21.880, dopo un rimbalzo fino a questo livello c'è la possibilità di vedere un ulteriore discesa su nuovi minimi
FDAX LIVELLI INTRADAY **DIREZIONALITA’ ATTESA:**
**LIVELLI LONG:**
**LIVELLI SHORT:**
---
**Idea Operatività:**
---
*COME FACCIO ANALISI?
-Direzionalità attesa:
Utilizzo principalmente l analisi del profilo di volume del giorno precedente, valutando come il prezzo apre rispetto alla value area e al POC, come il POC chiude rispetto al VWAP.*
*-Livelli Operativi:
Livelli del volume profile (poc, val, vah).
Livelli di analisi volumetrica su time frame superiore.*
Dax: FTW Reversal per uno storno del mercatoSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
eccomi qui come sempre per l'analisi settimanale.
Quest'oggi andiamo sull'indice Dax attraverso l'analisi del contratto future quotato sull'EUREX.
Sicuramente ci troviamo di fronte ad un perfetto uptrend ma quello che si è creato nell'ultima settimana potrebbe mettere le basi per uno storno del mercato verso livelli più bassi.
Si è infatti creata una FTW Reversal ( trigger poco frequente ) che ha una grande luce ( spazio dalla media mobile al prezzo attuale ) e spazio dall'ultimo swing.
In questo caso, durante i prossimi giorni seguirò con attenzione il grafico daily e 4H per vedere se ci saranno conferme operative per un corto.
I primi livelli importanti si notano su time frame daily e sono 21.850 e 21.200 punti per poi andare verso 20.450 e 19.800.
Per delle vendite i livelli interessanti da monitorare per dei trigger sell sono i 22.400 e i 22.600.
Se non si creeranno conferme rimarrò fermo su questo mercato.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Dax 40: Interessante Price ActionBuongiorno a tutti,
eccomi come di consueto per l'appuntamento con l'analisi della PRICE ACTION di uno dei mercati principali che seguo e questa volta tocca all'indice tedesco ad essere preso in analisi visto ciò che sta mostrando nelle ultime settimane.
Su grafico weekly infatti, l'ultima ottava si è chiusa con un mio trigger operativo ovvero un D.M.L.C. dopo la Pin Bar di qualche settimana fa: questo ci da l'indicazione che potrebbe essere arrivato il momento per brevi operazioni di stampo short dopo la lunga scalata che ha visto i prezzi salire dai minimi a 14.700 fino ai massimi storici oltre i 17.000 punti.
Nei prossimi giorni su grafico giornaliero e a 6 ore mi attiverò in ottica sell SOLO se si verranno a creare i presupposti operativi con uno dei miei trigger in formazione: la cosa importante è che i prezzi rimangano al di sotto di area 16.800 in close giornaliera e appunto confermino con una PRICE ACTION delle mie.
Sopra questa soglia infatti si potrebbe ripartire con i long quindi sarà molto importante ottenere trigger di qualità per possibili trade.
Se lo short dovesse partire l'area nei pressi dei 16.000 ( fino a 15.800 ) diventa la zona più importante al momento per prendere profitto.
Anche per oggi è tutto, vi auguro una buona domenica e un buon TRADING SIMPLE!
Dax future: rinviato l'appuntamento con i massimiSettimane opache quelle viste sui grafici del Dax future che non approfitta dei nuovi impressionanti record di Wall Street adagiandosi lungo i massimi non oltre 13450 dallo scorso 13 dicembre.
Sebbene tale dinamica sia ascrivibile alle festività in corso, che riduce la presenza degli operatori più liquidi, è indubbio che il mancato superamento delle resistenze crea più di qualche grattacapo agli investitori.
Il rischio di un nuovo test a ridosso di quota 13140 punti aumenta e per l'inizio del nuovo anno non si possono escludere parziali prese di beneficio tali da estendere la fase correttiva, ora solo abbozzata, sotto quota 13000 nonostante l'ottimo stato di salute degli indici americani.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero assume infatti una pericolosa inclinazione negativa, valutando il massimo relativo a 13390 punti del 27 dicembre come inadeguato a prolungare il tratto rialzista.
La partenza fiacca di oggi dimostra le implicazioni ribassiste delle candele negative posizionate lungo i massimi esponendo i corsi a ribasso ulteriori, ma comunque entro la struttura di supporti crescenti compresa tra 12940 e 13180 punti.
Infatti soltanto la violazione adesso improbabile, visti i "volumi sottili", di quota 12920 punti potrà innescare correzioni più ampie, capovolgendo il trend di breve in senso ribassista, con l'obiettivo di rovinare la struttura di medio termine verso i 12630, target decisamente sfidante.
Indicazioni operative e strategia multiday sul Dax future
Per le posizioni long: attendere il ritorno di volumi consistenti durante le prime sessioni di gennaio, durante le quali non si può escludere un nuovo allineamento del Dax con l'andamento rialzista degli indici USA.
In questo caso collocare lungo il supporto più ravvicinato a 13160 nuovi acquisti, con target quota 13470/530 e stop solo sotto 13020 pti.
Con un profilo di rischio minore attendere il test di quota 13080, rischiando al massimo 90 punti e collocando un target oltre 13290 pti.
Per le posizioni short: attendere un nuovo test lungo la resistenza intraday a 13330 punti da cui valutare ingressi, con stop di massimo 90 punti e target sotto quota 13180 pti.
Con un profilo di rischio minore sfidare il mancato superamento di quota 13440 punti, collocando un ordine con stop di massimo 80 punti ed un target sotto 13255 pti.
Dax future: livelli chiave per la settimanaChiusura di ottava interlocutoria per il Dax future appesantito ad inizio settimana dalle incertezze causate dalle decisioni poi svelate giovedì dalla Bce: il nuovo quantitative easing a condizioni più stringenti non esalta più di tanto in mercati, che in parte avevano già scontato l'iniziativa annunciata da Mario Draghi.
Le novità in materia di politica monetaria non modificano in maniera sostanziale l'atteggiamento degli investitori e di conseguenza la struttura rialzista dei prezzi, che semplicemente tardano l'attacco della resistenza coltre 11.700 punti.
Il tweezer top formato considerando le sedute di venerdì e lunedì scorsi, fissano il massimo relativo 11.670 punti come resistenza difficile da superare anche in conseguenza delle incertezze degli indici azionari Usa.
La prospettiva è di assistere ad una ulteriore fase di verifica dei supporti lungo i livelli di 11.380 e 11.320, che almeno nella prima parte della settimana non dovrebbero essere violati.
L'analisi dell'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero manifesta un pericoloso indebolimento dei valori raggiunti avvicinandosi alla linea dello zero, spartiacque tra le due tendenze.
Dunque appare fondamentale riprendere quanto prima la salita oltre 11.570 punti, senza concedere ulteriore terreno ai venditori che hanno come obiettivo immediato l'attacco di quota 11.200 punti.
Strategia intraday sul DAX future
Per le posizioni long: collocare un ordine pendente a ridosso di 11.440 punti con target 11.530 punti, rischiando al massimo 60 punti.
In alternativa con un profilo di rischio maggiore, inteso come probabilità di verifica dello stop loss, attendere il consolidamento del supporto a 11.460 punti, inserendo un stop a 11.390 e un target oltre 11.580 punti.
Per le posizioni short: attendere il test della resistenza più immediata posta a 11.590 da cui far partire un ordine con stop loss di 70 punti e target a quota 11.380 punti.
Con un profilo di rischio maggiore attendere la conferma intraday della resistenza posta a 11.570 da cui fare partire ordini con stop loss a 11.630 e target sotto 11.420 punti.
Dax future: livelli chiave per la giornata di domaniIl Dax future ripiega dal massimo relativo di 11.840 punti, ma non “molla” lo spazio faticosamente guadagnato a partire dal 12 ottobre scorso, dopo aver sperimentato nuovi minimi relativi a 11.400 punti.
Tale circostanza ha fatto temere il peggio prospettando il rischio di vedere violati gli 11.000 punti, senza alcun tentativo di contrastare la pressione ribassista ormai padrona delle quotazioni da mesi.
Invece la stabilizzazione almeno momentanea delle tensioni macroeconomiche provenienti dall’Asia, ha ridato fiducia agli operatori, ma soprattutto ha convinto i venditori a cedere parte dei profitti finora realizzati.
Sul grafico giornaliero il pattern disegnato è un hammer dalla la valenza leggermente negativa, che unita alla candela precedente delinea un harami top dalle implicazioni debolmente rialziste, conferendo alla giornata di domani buone possibilità di ulteriore recupero oltre quota 11.900 punti.
Anche l'analisi dell'indicatore di Cci conferma, prima con una divergenza rialzista il 15 ottobre e successivamente acquisendo valori positivi, la nuova impostazione rialzista che ha come obiettivo adesso il ripristino di quota 12.000 punti.
Ovviamente questo movimento rialzista non pregiudica minimamente l’ampia la potente struttura rialzista del trend che domina i prezzi, grazie al saldo controllo di tutte le resistenze più importanti a cominciare da 11.940 e 12.160 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long [/i ]: collocare un ordini condizionato a ridosso di 11.740 punti, sempre dopo la prima ora di contrattazione, con stop loss a 11.620 e target 11.930 punti
Per le posizioni short : collocare un ordine pendente a ridosso di quota 11.945, con stop loss a 12.035 e target 11.730 punti.
Dax future : livelli chiave per la giornata di oggi Inizio di settimana positivo per il Dax future che rimbalza dai minimi di periodo consolidando quota 11.400 punti e reagendo in maniera assolutamente ordinata ai risultati delle elezioni politiche in Germania, che vedono la compagine di governo sempre più in difficoltà.
Il trend ribassista di medio termine comunque mantiene intatti gli obiettivi ovvero attaccare 11.150 punti e da questo livello puntare alla violazione della soglia psicologica di 10.800 punti, livello chiave che potrebbe essere interpretato come una sorta di "punto di non ritorno".
Infatti un ribasso di queste proporzioni presuppone da parte degli investitori la percezione di un rallentamento dell'attività economica tale da classificarlo come recessione.
Ovviamente si tratta unicamente di prospettive non ancora corroborate da dati statistici, ma confermano comunque lo stato di tensione che emerge dall'andamento dei prezzi ancora pesantemente orientati a ribasso.
L'analisi delle configurazioni candlestick rivela la presenza sul grafico giornaliero di un piercing pattern, dalla valenza leggermente positiva, in quanto mostra il momentaneo calo della pressione venditrice che trova sulla tenuta di 11.400 un valido supporto.
Sfortunatamente però le implicazione positive del pattern vengono sminuite dalla dimensione relativa delle singole candele, soprattutto se confrontata con le “black candlestick” delle due settimane precedenti.
Per estensione, inclinazione e velocità i movimenti discendenti confermano la solidità della componente venditrice, che può tranquillamente concedere un breve fase di stabilizzazione senza vedere pregiudicata la propria azione negativa.
Conferme in tal senso arrivano anche dal l’indicatore Cci sul grafico intraday, che non assume valori positivi, evidenziando come il recupero di oggi sia da ascrivere più all'assenza di venditori che ad una sostanziale ripresa degli acquisti.
La prospettiva per domani è quella di vedere un allungo rialzista debole fino a quota 11.870, da cui in seguito torneranno nuove fasi discendenti.
La condizione essenziale per annullare l’attuale fase ribassista di breve termine è riconquistare i 12.000 punti, consolidando i minimi relativi sopra 11.700, scenario al momento ancora improbabile.
Strategia intraday
Per le posizioni long : collocare un ordini condizionato a ridosso di 11.540 punti, sempre dopo la prima ora di contrattazione, con stop loss oa 11.420 e target 11.800 punti
Per le posizioni short : collocare un ordine pendente a ridosso di quota 11.865, con stop loss a 11.945 e target 11.605 punti.
Dax future: salto di qualità del trend ribassista Il Dax future chiude pesantemente in ribasso subendo un'accelerazione della pressione venditrice impressionante, che riporta i prezzi direttamente all'ultimo supporto disponibile di medio termine rimasto pari a 11.700 punti.
Occorre adesso spostarsi più in basso cercando supporti datati come 11.440 punti, in quanto la forza dei venditori è tale da spingere il derivato rapidamente verso il livello indicato e solo apparentemente distante.
La black marubozu disegnata sul grafico giornaliero elimina qualunque speranza del giorno precedente di vedere recuperati i livelli oltre 12.000 punti, in quanto probabilmente adesso occorrerà attendere la fine del ribasso e solo successivamente un consolidamento di livelli di minimo, comunque distanti dalle resistenze oltre quota 11.900.
Infatti l'analisi dell'indicatore di trend CCi sul grafico intraday conferma il "salto di qualità " dei ribassisti che trovano nuova benzina per attaccare livelli di supporto fino a qualche seduta fà giudicati irrealistici, come 11.500 e 11.400 punti, con la linea dell'oscillatore che assume una pendenza verso il basso e valori di ipervenduto.
Ciò rappresenta il segno evidente di un mutamento strutturale del trend che adesso assume una configurazione definitivamente discendente, oltre che nel breve e medio periodo anche nel lungo termine, il che fa pensare alla chiusura di un ampio gap up a quota 10.800 punti.
Strategia intraday
Per le posizioni long : evitando sempre di operare nella prima ora di contrattazione, attendere un salutare periodo di stabilizzazione delle quotazioni, verificando la tenuta del supporto di 11.600 o in caso di gap il recupero di livelli oltre 11.700 punti.
Per le posizioni short : con una apertura dei prezzi in gap down attendere il recupero di livelli oltre quota 11.600 punti, tali da rendere il meno rischiosa possibile un eventuale operazione a favore del trend, aumentando lo stop massimo a 150 punti e target sotto quota 11.400 punti.
Dax future: la violazione di quota 11.700 è solo rimandata?Seduta volatile quella registrata oggi dal Dax future che accelera verso il basso in apertura sbattendo contro l'ottimo supporto di 11.780 punti, per poi rimbalzare verso quota 11.900 grazie alla stabilizzazione degli indici Usa.
Situazione che rimane comunque delicata con la trend line ribassista, visibile sul grafico intraday, che mantiene un'inclinazione da “brivido” rimandando a obiettivi di minimo ancora più in basso verso 11.740 punti prima e 11.480 in seguito.
L'analisi delle configurazioni di prezzo candlestick evidenzia la formazione di un hammer dalla valenza leggermente positiva, che se confermata con una long white domani, determinerebbe la rottura della forte pressione ribassista in essere.
L’analisi dell’indicatore di trend Cci conferma la potente impostazione discendente dei prezzi, segnalando comunque nella fase finale dell’assalto a quota 11.800, una graduale perdita di pressione da parte dei venditori che fa ben sperare in un recupero oltre quota 12.000 per domani.
Sebbene sia prematuro sperare in qualcosa di più del test di 12.100 la stabilizzazione dei prezzi lungo resistenze più in alto di 11.900 punti, eviterebbe il rischio di nuove accelerazioni verso supporti più basso, anche se una vera inversione del trend rialzista dipende da fattori esogeni non rilevabili dall'andamento dei prezzi.
Strategia intraday
Per le posizioni long : evitando sempre di operare nella prima ora di contrattazione, collocare ordini condizionati dopo aver verificato la tenuta del supporto di 11.920 punti, con stop loss a 11.845 e target prima oltre quota 12.080 punti; il livello di rischiosità dell’operazione è elevato, in quanto contrario al trend di fondo.
Per le posizioni short : con la volatilità dei prezzi che torna prepotente verificare la tenuta della resistenza in prossimità di 12125, con stop loss a 12.185 e target 11.980 punti.
Privilegiando invece un livello di rischio maggiore vendere il livello di 11.990 solo se consolidato dopo l'apertura, con stop 12.070 e target 11.790 punti.