La Fed mostra di prendere il discorso inflattivo di punta. L'ha fatto con ritardo, ma non vuol cadere nell'errore di allentare la presa per farla riaccendere. Era Febbraio'22 che avevo iniziato a pubblicare questi grafici. La trend line di lungo periodo è stata violata solo in un una rilevazione con picco inflattivo a 9.10 da dove poi è iniziata la...
Condivido questo piccolo articolo dopo la riunione di ieri sera di Jeremy Powell. "Quasi tutti i responsabili politici ritengono che ulteriori rialzi dei tassi saranno appropriati quest'anno", ha detto il presidente della Federal Reserve Jerome Powell. Nonostante questa dichiarazione, la banca centrale ha mantenuto invariato il suo tasso di riferimento,...
Reazioni del mercato alla "pausa hawkish" della Fed Oggi la Federal Reserve ha scelto di non procedere all'11° rialzo consecutivo dei tassi d'interesse, optando invece per una valutazione degli effetti dei 10 rialzi precedenti. Tuttavia, la Fed ha annunciato che prevede di attuare altri due aumenti di un quarto di punto percentuale prima della fine dell'anno....
Quest'anno, la FED ha aumentato del 0,25% i tassi tre volte, portando sempre un ritracciamento ribassista 48H dopo i rialzi (come mostrato nel grafico). Ad oggi, i mercati sono stra convinti che la FED non aumenterà i tassi, quindi ho ipotizzato due scenari sul medio periodo: SCENARIO 1: i mercati si sbagliano, la Fed continua ad aumentare i tassi e si ripete il...
Buongiorno a tutti, l’obiettivo dell’analisi è quello di analizzare lo scenario che il settore tecnologico americano sta attraversando dagli inizi del 2023. Esso continuerà la sua salita? Buona lettura. Qualora qualche concetto fosse poco chiaro, commentate! 1. LE GRANDI PRESTAZIONI DEL SETTORE TECNOLOGICO Il settore tecnologico ad oggi, come mostra la prima...
Ecco alcuni fattori che potrebbero influenzare il mercato questa settimana: Inflazione, ancora una delle principali preoccupazioni per gli investitori e qualsiasi notizia sull'inflazione potrebbe offrire volatilità sia a Wall Street che a Piazza Affari. La volatilità potrebbe far ripiegare al ribasso il FTSE MIB che cerca di superare le resistenze di area 27500...
La scorsa settimana, è stata una settimana bollente, con molteplici dati macroeconomici rilevanti (FED, BCE, NFP etc..). Andando per ordine cronologico, martedì 2 maggio, sono stati rilasciati i dati relativi i nuovi lavori JOLTs (Job openings). I nuovi lavori JOLTs è un rapporto mensile sulle offerte di lavoro nelle aree commerciali e industriali degli Stati...
IL BUONGIORNO FOREX DI OGGI 04.05.2023 -CONTESTO Ancora troppe incertezze sui mercati dopo la riunione di ieri sera della FED, durante la quale Powell è riuscito in un gioco di equilibrismo decisamente difficile. Il punto focale resta l’inflazione, se i prezzi non rientrano, tutti gli sforzo per un’economia in crescita sono vani, pertanto rimane il nemico numero...
Sempre più difficile capire la direzionalità che sta per prendere il mercato e sembra che solo la FED potrà dare la linea guida necessaria agli operatori che per ora vivono il risk on nato dai discreti dati che giungono dal PIL americano relativo al q1 2023. Da un lato ancora diverse indicazioni di risk on, specialmente nei dati macroeocnomico che giungono da...
Buongiorno a tutti, oggi vi proponiamo un grafico che mostra l'andamento dell'inflazione americana negli ultimi anni e che mette in risalto il valore dell' impulso rialzista del 2021 con il dato medio equivalente all'intorno del 2%, quale valore target della banca centrale americana. L'ultima volta che l'inflazione in USA aveva avuto questa accelerazione erano...
Il prezzo di Bitcoin è stato rigettato dal livello del POC risalente a Maggio-Giugno 2022, come evidenziato nella scorsa analisi. Il prezzo è stato rigettato definitivamente con la perdita del livello 30.000 questa mattina presto. A questo punto i bulls dovranno tentare una conferma del supporto dei 28500 (circa) che aveva agito diverse volte nello scorso mese...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno messo a segno una seduta caratterizzata dai rialzi. Sul fronte dei dati macroeconomici, è da segnalare la crescita dell’economia cinese del 1° trimestre con il PIL che si è attestato al 4,5%. La misurazione è riuscita ad oltrepassare il consensus Bloomberg al 4% e mette il Paese nelle condizioni...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno archiviato una seduta caratterizzata da segni misti. Da segnalare uno degli ultimi sondaggi Bloomberg sul rialzo dei tassi della BCE. Gli economisti intervistati si attendono che l’Eurotower aumenti i tassi di 25 punti base altre tre volte nel corso dell’anno prima di fermare la stretta,...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale venerdì hanno registrato una seduta caratterizzata da segni misti. Fronte trimestrali, le principali banche statunitensi hanno battuto il consensus sui risultati del 1° trimestre 2023. Per quanto riguarda le Banche centrali, sono da segnalare le parole di Pierre Wunsch e Christine Lagarde per la BCE e...
Le quotazioni dei principali indici di Borsa a livello globale hanno registrato una seduta con segni misti. Due le tematiche che hanno catalizzato le attenzioni degli investitori: l’inflazione USA e i verbali della Fed. Per quanto riguarda l’importante il primo tema, il dato a marzo si è attestato al 5%, contro il precedente 6% e il 5,1% del consensus. La...
L'inflazione USA rallenta per il nono mese: Qual è il piano, Jay Powell? Il tasso d'inflazione annuale degli Stati Uniti è rallentato per il nono mese consecutivo, toccando il 5% nel marzo del 2023. Pur essendo il più basso dal maggio 2021, è ancora ben al di sopra dell'obiettivo della Fed del 2%. Gli investitori stanno cercando di capire quando la banca...
Il prezzo di Bitcoin questa notte ha superato la soglia psicologica dei 30.000 dollari.Il rialzo è avvenuto molto velocemente sulla rottura della figura di compressione che ha fatto rimbalzare il prezzo di bitcoin tra il range 26.600/28.700 dollari. A questo punto possiamo identificare le prossime resistenze da tenere d’occhio: In questo momento il prezzo sta...
Dopo la pausa pasquale, tornano a pieno regime le contrattazioni sui principali indici di Borsa a livello globale. Sul fronte dei dati macroeconomici, è da segnalare che a marzo i Non-Farm Payrolls si sono attestati a 236mila unità, leggermente oltre le 235mila unità attese e al di sotto delle precedenti 326mila unità (dato rivisto da 311mila). Il tasso di...