GOLD | primi giorni poveri di NEWS.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
GOLD ancora poco reattivo, siamo sopra una demand importante e dopo aver fatto un'interessante ricerca di liquidità, questo potrebbe portare l'oro su nuovi massimi, magari alla liquidità successiva dei 3380$ per oncia, zona che vorrei attendere per uno SHORT.
La zona del massimo giornaliero ha reagito molto bene a ribasso, ve l'avevo lasciata nel weekend da valutare.
Attualmente mi concentro però sul LONG dopo il rientro di ieri, vorrei valutare in zona 3335$, scenderò di timeframe e baserò l'analisi su tf 15/5 minuti, abbasserò time frame per cercare quel trigger che mi farà posizionare.
Non affrettate operazioni, aspettate l'apertura di New York alle 15:30 e vediamo se ci darà l'opportunità.
Occhi aperti e vediamo anche come chiude la candela giornaliera.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Forex
GBPUSD: test sulle resistenzeGBPUSD ha recentemente provato a stampare un massimo relativo (appena sotto 1.36) che darebbe una svolta al trend di breve per coniugarsi al trend rialzista di medio termine con obiettivi sui massimi del 2025.
Tuttavia è da notare che il recente massimo relativo non è stato confermato in chiusura ma solo toccato in intraday. Attendere un close sopra 1.36 per assicurarmi di essere dentro un trend più robusto.
Allo stesso tempo ho indicato il primo livello di GAP (rettangolo) che non deve essere sfondato al ribasso (colmato si ma non oltre) affinchè possiamo continuare a costruire una fase di rialzo.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
L’oro continua il rally all’inizio della settimana?Ciao a tutti 👋
Dopo la fase di volatilità di fine luglio, il prezzo dell’oro (XAU/USD) rimane ben sostenuto sulla linea di tendenza rialzista e oscilla nell’area $3.340 – $3.360. Questa fase può essere vista come un periodo di accumulazione prima di una nuova ondata di rialzo.
🔎 Analisi tecnica
La linea di tendenza rialzista è stata testata più volte, confermandosi come supporto dinamico importante. Ichimoku: il prezzo rimane vicino al bordo della nuvola, segnale che la pressione d’acquisto è ancora presente. L’RSI resta intorno alla zona neutrale, lasciando spazio per un breakout al rialzo. Si sta formando un modello a “cup” (vassoio), che rafforza lo scenario rialzista.
🎯 Obiettivi attuali
Breve termine: $3.380 – $3.400 (resistenza secondaria)
Lungo termine: $3.420 – $3.450 (resistenza principale)
🌍 Notizie di mercato di inizio settimana
L’indice DXY non mostra un recupero significativo → un dollaro debole favorisce l’oro. Le attese su un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a settembre sostengono ulteriormente il metallo giallo. Le tensioni geopolitiche e l’incertezza economica globale continuano a mantenere alta la domanda di oro come bene rifugio.
👉 Secondo voi, l’oro si sta preparando a un grande breakout oltre la resistenza principale, oppure continuerà a consolidarsi ancora un po’?
EUR/USD (1 ora) – Canale ascendente: zona di supporto e potenziaAnalisi del grafico e interpretazione tecnica
Struttura del canale ascendente
Il grafico mostra chiaramente un canale ascendente, nel quale l’EUR/USD si muove tra massimi e minimi progressivamente crescenti, delimitati da linee di tendenza parallele. La linea inferiore (supporto) collega i minimi crescenti, mentre la linea superiore (resistenza) unisce i massimi crescenti
Babypips.com
.
Zona chiave di supporto e possibile rimbalzo
Il prezzo si trova attualmente vicino alla linea di supporto ascendente, evidenziata dalla zona grigia e cerchiata nel grafico. Questa zona bassa funge da supporto dinamico cruciale, potenziale punto di reazione rialzista
Babypips.com
FP Markets
.
Indicatori di momentum a breve termine
Finché il canale rimane intatto, il bias tecnico a breve termine è ancora rialzista. Tuttavia, si potrebbero evidenziare divergenze ribassiste nel RSI (Relative Strength Index) se i nuovi massimi di prezzo non trovano conferma in massimi equivalenti sul RSI
FxExplained
FP Markets
.
Scenario potenzialmente rialzista
Se il supporto regge, il prezzo potrebbe rimbalzare verso la zona media del canale e, se prosegue, avvicinarsi alla resistenza superiore. I potenziali target menzionati si trovano tra 1,1720 e 1,1750, con possibilità di estensione verso la parte alta del canale.
Scenario alternativo – rischio di rottura
Se il prezzo dovesse rompere al di sotto della linea di supporto (circa 1,1690), la struttura rialzista potrebbe venir invalidata. In tal caso, l’EUR/USD potrebbe correggere verso livelli di supporto inferiori, come 1,1650 o anche sotto.
Tabella riepilogativa
Scenario Evoluzione probabile del prezzo
Rimbalzo dal supporto Salita verso la zona media del canale (~1,172) o verso il limite superiore (~1,185)
Rottura al di sotto del supporto Discesa verso livelli di supporto più bassi (es. ~1,1650)
Conclusione e spunti strategici
Il prezzo è in una zona di supporto critica, all’interno di un canale ascendente ben definito.
Scenario rialzista preferito: rimbalzo dalla parte inferiore del canale con prosecuzione verso l’alto.
Rischio ribassista: rottura del supporto che comprometterebbe la struttura tecnica rialzista.
Importante monitorare segnali di Price Action (es. pattern di inversione a candele), l’andamento del RSI e le reazioni del prezzo nelle zone chiave.
USDJPY pronto per nuovi ribassi?USDJPY daily: il grafico ci mostra una zona di lateralità dopo una bearish engulfing. Il movimento ribassista si fa attendere ma dovrebbe riuscire ad arrivare sulla trendline di supporto a circa 145.5. In quella zona capiremo se ci sarà difesa oppure se lasceranno scendere le quotazioni per ulteriori ribassi.
Abbiamo già fatto i minimi del 2025? o li vorranno aggiornare?
E' questa la domanda che mi circola in testa in questo momento.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
XAUUSD | Fresh demand docet.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Vediamo più nel dettaglio cosa potrò aspettarmi da questa sera.
L'oro sta creando questa specie di fase laterale, sopra la fresh demand dei 3330$ per oncia, vediamo come il supporto continua a reggere impendendo al metallo giallo di crollare molto.
Con le notizie di Venerdì sera potremmo aspettarci una leggera risalita ma niente di assurdo a mio parere, portando ad una leggera correzione.
Presi dei livelli più importanti per lo SHORT capiremo cosa vorrà fare, il massimo giornaliero sicuramente è uno dei migliori candidati per far shortare il nostro bene rifugio.
Tutto si deciderà al break della fresh demand, che potrà portare l'oro su minimi importanti come i 3315$ e oltre, anche fino ai 3300$.
Attenzione al gap di apertura settimanale, con l'incontro TRUMP - PUTIN potrebbe essere molto probabile.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Incertezza del weekend.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Situazione di Venerdì che termina nell'incertezza, dove il nostro metallo giallo giallo resta in bilico sopra la zona dei 3330$ per oncia.
Nella notte c'è stato l'incontro tra i 2 leader TRUMP e PUTIN, non si è raggiunto alcun accordo per quanto riguarda la guerra in Ucraina di conseguenza si resterà in una situazione di attesa, con (al massimo) un po' di apprezzamento dell'oro considerata comunque la situazione di incertezza che continua ad esserci.
Potrei aspettarmi anche un leggero GAP in apertura Lunedì notte per poi magari riassorbire, intorno al massimo Daily che ho segnato, e riprendere a ribasso verso il minimo dei 3330$, se dovesse riuscire a violarlo continueremo con la vecchia analisi che ha come target inizialmente i 3315$ e poi successivamente si andrebbe verso i 3300$ e 3200$ per oncia.
Ci aggiorniamo domani per qualcosa più nel dettaglio.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
USD/CAD: Prossima Fermata 1.4000?Se queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Durante questa settimana l'osservato speciale per la mia operatività è il cambio USD/CAD, sul quale ho già preso posizione.
Venerdì pomeriggio, infatti, sono entrato lungo sul mercato. Qui la price action è ottima perché abbiamo avuto una tenuta chiara dell'area 1,3750 con un segnale FTW/DMHC che tiene perfettamente dopo il ritracciamento.
Questo è esattamente il tipo di configurazione che cerco per le mie operazioni.
L'analisi si rafforza guardando il grafico settimanale: il weekly chart mostra un buon consolidamento in stile accumulazione, con una price action che ha dimostrato tenuta e forza da parte dei compratori negli ultimi mesi.
Da un punto di vista operativo, la mia view è chiara.
Il nuovo livello di target che punto è in area 1,3950/1,4000.
Il fallimento di questa view di brevissimo termine lo avremo con una chiusura al di sotto di 1,3750, livello che invaliderà il setup attuale.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week-end e un buon TRADING SIMPLE!!!
Analisi XAUUSD – Azione del prezzo a breve termineL'oro si mantiene stabile intorno ai 3.340 USD, all'interno di un canale di tendenza crescente. La zona di supporto a 3.340 USD è stata rispettata più volte, allineandosi con i principali livelli di ritracciamento di Fibonacci (0,5 e 0,618).
Prospettiva tecnica:
Supporto: I 3.340 USD sono il livello chiave da monitorare. Se questo livello tiene, il prezzo potrebbe rimbalzare verso i 3.355 USD.
Resistenza: Se il prezzo rompe i 3.355 USD, il prossimo obiettivo potrebbe essere intorno ai 3.370 USD.
Scenari ribassisti: Se non si mantiene il supporto a 3.340 USD, il prezzo potrebbe scendere a 3.320 USD o addirittura a 3.300 USD.
Riassunto:
L'oro sta consolidando a supporto. Un rimbalzo verso i 3.355 USD è possibile, ma una rottura sotto i 3.340 USD potrebbe portare a una discesa ulteriore. Tieni d'occhio questi livelli per conferme.
EUR/USD – Segnali di Rialzo PositiviLa coppia EUR/USD continua a muoversi all’interno di un canale rialzista di medio-lungo periodo, con una struttura di prezzo che forma costantemente minimi e massimi crescenti. L’area di supporto chiave, in corrispondenza della nuvola di Ichimoku e della base del canale, intorno a 1,1600–1,1650, ha tenuto più volte, indicando una solida pressione d’acquisto di fondo.
Dal punto di vista tecnico, l’indicatore RSI sul timeframe giornaliero (D1) si trova sopra il livello 50 e punta verso l’alto, segnalando che la spinta rialzista rimane intatta.
A livello di mercato, l’USD Index mostra una tendenza alla correzione al ribasso, poiché il mercato si aspetta un allentamento della politica monetaria da parte della Fed nei prossimi trimestri. Nel frattempo, le prospettive economiche della zona euro restano stabili e il miglioramento del sentiment di rischio globale favorisce ulteriormente l’afflusso di capitali verso l’euro.
Finché l’EUR/USD rimane sopra l’area di supporto a 1,1600, propendo per una continuazione del trend rialzista, con il prossimo obiettivo nella zona 1,2000–1,2100.
❓ Secondo te, l’EUR/USD romperà presto quota 1,1800 o avrà bisogno di una correzione più profonda prima di puntare a livelli più alti?
XAU/USD – Attesa di un rimbalzo dal supporto del canaleL’oro (grafico 1H) continua a muoversi all’interno di un canale rialzista di medio termine. Dopo la correzione dalla zona FVG 3.380–3.390, il prezzo sta arretrando verso la trendline di supporto inferiore, in corrispondenza di una piccola area FVG.
Lo scenario preferito è che il prezzo mantenga il supporto intorno a 3.340 – 3.345 e rimbalzi verso 3.375 – 3.380, area di resistenza in confluenza con la EMA e la linea di tendenza ribassista di breve termine.
La liquidità di mercato rimane stabile, i flussi non hanno abbandonato l’oro e la pressione di vendita a breve termine non è eccessiva. Gli investitori attendono i prossimi dati economici dagli Stati Uniti per confermare un nuovo slancio.
📌 Strategia personale: Attendere acquisti nell’area 3.340 – 3.345 con segnali rialzisti, take profit a 3.375 – 3.380 e stop loss sotto 3.335.
💬 Secondo voi, l’oro rimbalzerà subito da questo supporto o avrà bisogno di un’ulteriore discesa prima del breakout?
BTC/USDT (2H) – Signal haussier positifBitcoin continua a muoversi all’interno di un canale rialzista con la EMA34 come principale supporto dinamico. I recenti ritracciamenti sono rimbalzati dall’area di confluenza trendline + EMA34 + FVG, segnalando che la pressione d’acquisto rimane predominante. Il volume (VPVR) è fortemente concentrato nell’area 118.000 – 120.000 USDT, che funge da principale zona di accumulo.
Contesto di mercato
I flussi di capitale istituzionale verso gli ETF Bitcoin negli Stati Uniti sono aumentati nella scorsa settimana, sostenendo la tendenza rialzista. L’indice del dollaro (DXY) si sta indebolendo leggermente dopo una serie di rialzi, offrendo ulteriore slancio al mercato crypto.
📌 Tendenza principale: privilegiare acquisti in linea con il trend durante i retest dei supporti dinamici.
💬 Secondo te, BTC può superare i 128K USDT già nelle prossime sessioni o necessita di un’ulteriore fase di accumulo?
XAUUSD | Oggi sussidi DECISIVI.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro ancora un po' in bilico, data al chiusura giornaliera incerta di ieri, e data l'enorme fatica che sta facendo a salire, potrei aspettarmi anche un crollo, nonostante le news sull'inflazione dell'altro giorno.
Magari vuole cercare dei supporti molto più solidi per ripartire!
Attualmente e in attesa dei sussidi delle 14:30, baso tutta la mia analisi su 2 zone che definiscono l'area di gioco: il supporto dei 3340$ e la resistenza dei 3365$ per oncia.
Il break di 1 di questi 2 livelli definirà l'andamento nei prossimi giorno del metallo giallo.
Il break della resistenza potrà dare continuazione fino ai 3405$ ed oltre, fino al massimo storico anche dei 3500$, mentre un break del supporto potrà spingere molto giù il prezzo fino a livello giornalieri, dal livello psicologico dei 3300$ per oncia fino anche ai 3200$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Euro a Rischio di Correzione a Breve Termine!L’EURUSD ha lasciato l’area di resistenza FVG intorno a 1,1650 e sta subendo pressioni di vendita dopo aver testato la trendline del canale rialzista. La nuvola di Ichimoku mostra segnali di indebolimento, combinati con un aumento dei volumi di vendita.
Fattori tecnici
Il prezzo ha rotto leggermente sotto la trendline e si sta avvicinando alla nuvola di Ichimoku. L’FVG superiore non è ancora stato completamente colmato, creando pressione dall’area di offerta.
Fattori fondamentali
Il dollaro USA beneficia di dati economici solidi, con le aspettative che la FED mantenga una posizione più “hawkish”. Il sentiment di mercato resta cauto in vista di importanti interventi da parte dei funzionari delle banche centrali.
Se il prezzo non recupera rapidamente sopra 1,1650, la probabilità di un calo verso 1,1568 è piuttosto alta nel breve termine.
Secondo te, l’EURUSD rimbalzerà da 1,1568 o continuerà a scendere più in basso? Condividi la tua opinione!
BTC/USDT – Tendenza rialzista di lungo termine consolidataIl Bitcoin continua a mantenere una solida struttura rialzista, muovendosi stabilmente all’interno di un canale ascendente sul timeframe 4H. Le aree FVG sono state completamente colmate, creando una base di prezzo solida per la continuazione del trend rialzista.
Analisi tecnica principale
Il prezzo rimane aderente al canale di tendenza rialzista, supportato dalla nuvola di Ichimoku e da forti volumi di acquisto provenienti dalla zona di circa 115.000 USDT. Il livello di 123.500 USDT rappresenta una resistenza di breve termine: una rottura decisa aprirebbe la strada verso l’area 127.000 – 130.000 USDT.
Fattori di mercato a supporto del trend rialzista
Il sentiment del mercato crypto sta migliorando grazie al ritorno dei capitali istituzionali e alle crescenti aspettative che la Fed possa allentare la politica monetaria. L’aumento consistente dei volumi di scambio e la netta prevalenza degli acquisti sono segnali positivi per una tendenza di lungo termine.
Opinione personale
Propendo per uno scenario rialzista finché BTC rimane sopra i 118.000 USDT e rompe chiaramente i 123.500 USDT. In tal caso, l’obiettivo tecnico si estenderebbe verso 130.000 USDT e, successivamente, fino a 132.500 USDT – l’area di massimo storico più vicina sul grafico H4.
Il Bitcoin riuscirà a segnare nuovi massimi e avviare un ciclo rialzista di lungo termine?
GOLD | Post Inflazione americana.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inflazione uscita in linea con il possibile taglio dei tassi atteso a Settembre.
Questo ha fatto apprezzare, giustamente, l'oro dopo una fase laterale creatasi sopra il livello dei 3330$ per oncia.
Il giornaliero di ieri ha chiuso positivo dopo aver anche ripreso l'imbalance, oggi ha continuato molto forte creando nuovi massimi ma non dando ancora la conferma essenziale per una continuazione duratura, restiamo comunque a favore dei tori fino a nuovi massimi giornalieri.
L'obiettivo è raggiungere inizialmente i 3410$, oltre quel livello si potrebbe dire che resta quasi solamente il massimo storico, quindi sarà importante un break di quel livello.
Nel mentre vi ho lasciato la zona che controllo per una ripartenza a rialzo, il supporto dei 3340$ da valutare con movimenti H1 e trigger M15.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
#018: Opportunità di Investimento Short GBP/CHF
Negli ultimi giorni GBP/CHF ha mostrato un comportamento tipico da mercato in distribuzione: una salita graduale, sostenuta da un retail sbilanciato al rialzo, verso una zona di resistenza tecnica chiave. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
L’analisi multi-timeframe evidenzia un quadro interessante per un’operazione short mirata, con fattori tecnici, sentimentali e intermarket tutti orientati nella stessa direzione.
Contesto tecnico
Sul grafico a 8 ore, il prezzo si muove nella parte superiore di un canale rialzista ormai maturo. L’area attuale coincide con una fascia di offerta istituzionale (supply zone) già testata più volte in passato, con reazioni ribassiste decise.
In questo punto, l’inerzia rialzista perde forza, mentre le medie mobili brevi risultano iper-estese rispetto alla media di periodo, condizione che spesso precede un ritorno verso i valori medi.
Sentiment retail e approccio contrarian
I dati aggregati da più fonti (MyFxBook, FXSSI, FXBlue) mostrano una netta prevalenza di posizioni long tra i trader retail.
Seguendo la logica contrarian tipica delle banche e degli hedge fund, un mercato con il retail fortemente sbilanciato in un senso diventa più vulnerabile a movimenti nella direzione opposta, specialmente se si trova in una zona tecnica sensibile.
Forza relativa e intermarket
Gli indici di forza valutaria segnalano una sterlina britannica solo moderatamente forte e un franco svizzero pronto a rafforzarsi in contesti di “risk-off”.
In caso di indebolimento del GBP su altre coppie (come GBP/USD) o di rafforzamento del CHF su cross correlati (come USD/CHF), il flusso di vendita su GBP/CHF può accelerare rapidamente.
Zona di caccia agli stop
Il prezzo si trova vicino alla parte alta di un’area dove sono concentrati numerosi ordini di stop loss di venditori anticipati. È comune che gli operatori istituzionali spingano il prezzo leggermente oltre questi livelli per cacciare la liquidità necessaria a far partire il movimento vero.
Questo comportamento viene spesso seguito da un ritorno deciso in direzione opposta, alimentato dal closing forzato dei long più deboli.
EURGBP verso 0.85EURGBP: continuo a seguire questo cambio che forma un doppio massimo assieme a 2 figure di bearish Engulfing.
La proiezione a mio parere potrebbe essere verso 0.85 zona da cui é partito al rialzo. Ció vuol dire un riequilibrio della sterlina verso l'euro.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
BTC in aumento a medio termine – obiettivo 120.971 USD?Sul timeframe H4, BTC è rimbalzato con forza dalla zona di supporto intorno alla trendline e all’FVG, superando la nuvola di Ichimoku e mantenendo una struttura di minimi crescenti. La resistenza chiave si trova attualmente a 117.396 USD, corrispondente al livello di Fibonacci 1.0.
I cluster FVG sono stati colmati e il Volume Profile indica che la prossima area di forte liquidità si trova sopra i 120.000 USD, esercitando un’attrazione al rialzo sui prezzi.
Fattori di mercato: Il sentiment di rischio sta migliorando mentre i mercati azionari statunitensi continuano a recuperare, i rendimenti obbligazionari diminuiscono e l’indice USD si indebolisce. Il mercato crypto ne beneficia con il ritorno di flussi verso asset rischiosi, e BTC rimane il principale leader.
Lo scenario rialzista a medio termine rimane predominante, con obiettivo a 120.971 USD.
💬 Secondo voi, BTC riuscirà a rompere al rialzo nelle prossime sessioni?
Oro in salitaAl momento, XAUUSD sta mostrando una leggera ripresa dai minimi e si sta muovendo intorno ai 3358 USD. Il metallo prezioso ha creato una nuova zona di supporto e ha rimbalzato dopo aver toccato la trendline. Se sfruttato al meglio, l’obiettivo potrebbe estendersi fino a testare i 3380 USD (resistenza intermedia) e, successivamente, il livello psicologico di 3400 USD.
Parlando delle previsioni: oggi verranno pubblicati dati economici chiave, tra cui il Core PPI (Indice dei Prezzi alla Produzione di Base), il PPI (Indice dei Prezzi alla Produzione) e le Richieste di Sussidio per Disoccupazione. Si prevede che il Core PPI e il PPI aumentino dello 0,2%, mentre le richieste di sussidio potrebbero scendere a 225K.
Se il PPI dovesse essere alto, la Fed potrebbe decidere di mantenere i tassi di interesse elevati, mettendo sotto pressione il prezzo dell'oro. Tuttavia, se le richieste di disoccupazione aumentano, l'oro potrebbe beneficiare del suo ruolo di bene rifugio e continuare a salire (due fattori contrastanti).
GOLD | FInalmente ci siamo.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
ORO, finalmente ci siamo.
Oggi Inflazione americana ore 14:30!
Sopra le attese positivo per USD e Negativo per il GOLD, sotto le attese invece positivo per il GOLD e negativo per USD.
Dopo una lunga attesa è avvenuto il crollo e quindi la correzione tanto attesa, dalla zona dei 3405$.
Ora sta lateralizzando su un supporto molto particolare che un po' mi disorienta, ma io continuo a credere nella zona più bassa per valutare un posizionamento bullish in SWING in direzione del massimo storico dei 3500$ per oncia.
Ricapitolando attenderò un'ulteriore ricerca di liquidità del minimo di oggi dei 3342$, magari che raggiunga la fresh demand dei 3320$, fino ai 3315$, da qui inzierò a basare un trade in H1 cercando il trigger di entrata in M5, richiederà un po' di pazienza ma è fattibile, aspettiamo solo le conferme giuste.
La pazienza è la virtù dei forti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
#016: Opportunità di Investimento LONG CHF/JPY
Oggi voglio mostrarvi questa opportunità di Investimento LONG, piazzando un ordine BUY LIMIT su CHF/JPY. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Il cross CHF/JPY sta costruendo una configurazione tecnica estremamente interessante, che potrebbe offrire una delle migliori opportunità long a rischio controllato delle ultime settimane.
🧠 Analisi strutturale avanzata
Dopo una sequenza ordinata di massimi decrescenti, il prezzo ha recentemente completato un movimento ribassista che sembra più simile a una manipolazione direzionale che a un reale breakout.
A supportare questa ipotesi ci sono tre elementi chiave:
-Compressione finale su volumi decrescenti
-Divergenza visibile tra forza relativa e movimento prezzo
-Cluster volumetrici interrotti nella zona bassa, con area LVN ancora vuota e priva di liquidità istituzionale
🔍 La zona di caccia è già attiva
Secondo i nostri studi, il prezzo si trova esattamente all’interno della cosiddetta “zona di caccia agli stop”, una fascia compresa tra i livelli tecnici e psicologici dove:
-I trader retail stanno chiudendo long in perdita
-I breakout trader stanno entrando short in ritardo
-I market maker stanno accumulando in modo passivo, sfruttando l’emotività del mercato
Storicamente, queste zone anticipano forti inversioni se difese dagli ordini protettivi delle banche.
🔄 Confluenza multi-timeframe
Tutti i timeframe superiori (H4, 8H e Daily) mostrano un quadro coerente di supporto ciclico attivo, con pattern armonico potenziale in fase di completamento e struttura tecnica che coincide con i livelli precedenti di reazione istituzionale.
Settimana bollente per la Sterlina, ti dico la miaBuon lunedì amici, diamo il via alla prima settimana di agosto! 🤟
Oggi vi porto un’analisi sulla Sterlina (GBP).
Partiamo col dire che la scorsa settimana è stata ricca di eventi macroeconomici, e si è visto: il mercato si è mosso tanto e in modo anche brusco. In pù abbiamo anche assistito alla chiusura della candela mensile di luglio.
La Sterlina non ha fatto eccezione, registrando una perdita massima del -2,3% da lunedì a venerdì mattina, per poi recuperare grazie ai dati NFP usciti venerdì pomeriggio, ma chiudendo comunque la settimana a -1,22%. 🧨
Per me la Sterlina rimane short: lo era la settimana scorsa e lo è anche questa!
La candela mensile di luglio è una Engulfing ribassista: ha preso i massimi della candela di giugno per poi chiudere con il corpo sotto i minimi dello stesso mese.
Ho evidenziato due aree di supply (viola) dove credo che il prezzo possa tornare prima di proseguire la discesa, con target almeno fino al 50% dell’area di Gap Monthly.
Attenzione anche alla riunione della BOE di giovedì: si prevede un taglio dei tassi dello 0,25%, che porterebbe il tasso di riferimento al 4%.
Quindi, come sempre, massima cautela perché potremmo assistere a un’altra settimana molto movimentata su GBP/USD.
Ho individuato due possibili livelli d’ingresso, ma ovviamente ne eseguirò solo uno (prediligo la seconda entrata)
Mi piacerebbe prima vedere come chiude la candela daily di oggi prima di prendere una decisione.
Al momento non ho ancora posizioni pendenti, proprio perché voglio osservare meglio l'evolversi della situazione.
Ad ogni modo cercherò di aggiornarvi qui sotto il prima possibile!
Cheers!