Analisi XAU/USD📏 Linee di tendenza:
Linea rossa discendente = massimi decrescenti → pressione di vendita crescente.
Linea orizzontale di supporto (~3349) = testata più volte senza un rimbalzo deciso.
📦 Pattern grafici:
Diverse bear flag (bandiere ribassiste) evidenziate in verde = tipici pattern di continuazione in un trend ribassista.
Indicano che ogni tentativo di rialzo viene venduto rapidamente.
🟣 Supporti e resistenze:
Resistenza immediata: trendline discendente (~3355–3360).
Supporto chiave: 3349 (linea orizzontale rossa).
Target in caso di rottura: 3332.685 (linea blu), con estensione possibile fino alla zona di ~3310.
🧭 Proiezione del prezzo:
🚨 Possibile ritracciamento verso la trendline (~3355), con probabile nuovo rifiuto.
📉 Se il prezzo rompe sotto 3349, è attesa una discesa fino a 3332.
Target finale ribassista: ~3310, come mostrato dalla freccia magenta.
📌 Conclusione:
⚠️ Bias ribassista finché il prezzo resta sotto 3355.
🧨 Una rottura confermata sotto 3349 può offrire buone opportunità di vendita (short).
🕵️♂️ Attenzione ai falsi breakout – attendere conferma con la chiusura della candela.
Forex
GOLD | Oggi pomeriggio ADP e ISM.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi prima giornata di news della settimana, o almeno la prima giornata molto reattiva.
Avremo gli ADP ore 14:15, come al solito la stessa settimana degli NFP, e l'ISM alle 16:00, perciò prepariamo a ballare un po'.
Scendiamo nel dettaglio dell'analisi:
Per chi mi ha seguito ieri alle 19, saprà che mi aspetto in generale una continuazione SHORT fino a minimi più bassi, ma prima di ciò una piccola ripresa a rialzo (avvenuta nella notte) ai 3372$ , se non fino ai 3400$ tondi come ricerca di liquidità per poi scendere.
Potrebbe già essere pronto, ma più ci avviciniamo alle News e più conviene attendere che escano così da posizionarci dopo averle interpretate un minimo.
Importanti segnali bearish saranno il rientro della fascia dei 3325$ e il rientro nel canale, così da favorire un crollo in direzione dei 3125$ per oncia.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAU/USD (Oro contro Dollaro USA) in italiano,🔹 1. "Zone di offerta multiple nel mirino – L'oro punta a 3.500 USD"
Il grafico evidenzia due importanti zone di offerta: una intorno a 3.435 USD e un'altra a 3.502 USD.
L’area verde mostra un potenziale target rialzista dopo la rottura della resistenza.
La freccia rossa indica un possibile ritracciamento (pullback) prima della continuazione del trend rialzista.
🔹 2. "Rottura della fase laterale – I compratori prendono il controllo"
Dopo un lungo periodo di consolidamento, il prezzo ha superato una resistenza chiave, segnalando una ripresa rialzista.
L’obiettivo successivo si trova attorno a 3.500 USD, zona di massimo precedente.
L’entrata ideale potrebbe verificarsi in caso di ritest del breakout (freccia blu).
🔹 3. "Caccia alla liquidità – Movimento dello Smart Money in atto"
I cerchi rossi evidenziano vecchi massimi e minimi, zone dove probabilmente si trovano ordini pendenti.
La freccia rossa suggerisce una possibile discesa strategica per colpire gli stop-loss prima di un forte impulso al rialzo (freccia verde).
Tipico comportamento da Smart Money.
🔹 4. "Inversione a V – Il trend rialzista prende forma"
La figura a V rovesciata indica una chiara e rapida inversione di tendenza dai minimi di fine maggio.
Il prezzo mostra una struttura di massimi e minimi crescenti, confermando la direzione rialzista.
Gli operatori possono puntare alle zone superiori come target operativi.
🔹 5. "Ingresso tecnico con ottimo rapporto rischio/rendimento – Attesa per il retest"
La freccia blu rappresenta una zona di ingresso ideale dopo il retest del livello di rottura (ora supporto).
L’area verde evidenzia un obiettivo interessante, con target intermedi a 3.435 USD e finali a 3.502 USD.
Strategia adatta per trader swing, con stop-loss consigliato sotto l’ultimo minimo (~3.320 USD).
✅ Riepilogo per i trader:
Bias: Rialzista
Ingresso suggerito: zona 3.348–3.350 USD (dopo eventuale pullback)
Target: 3.435 USD (target 1), 3.502 USD (target 2)
Stop-loss consigliato: sotto 3.320 USD
Conferme utili: aumento dei volumi o segnali tecnici rialzisti (es. engulfing, martello, ecc.)
XAUUSD | JOLTS ore 16:00.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Vediamo un po' più nel dettaglio (H1) l'analisi di ieri.
Come potete notare è stata presa la zona SHORT che vi avevo lasciato, ed è partito un movimento molto interessante, non vedo ancora quel Momentum che riesca a convincermi del movimento SHORT, infatti lascio aperta la possibilità di un'ulteriore ricerca di liquidità sui massimi di questa notte, dell'Asian, i 3393$.
Quella sarà la nostra top entry per la giornata, nel caso in cui avvenisse questa ricerca, per il resto si attende il rientro del canale e dei 3325$ a ribasso.
Rientrando nel canale si continuerà con la sua logica e quindi si continuerà bearish fino alla parte bassa.
Fate attenzione anche ai movimenti H4 e alle news delle 16:00, i JOLTS.
News molto interessante che spesso ha creato molta volatilità.
Per il resto ci sentiamo alle 18:30.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Festa della repubblica.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi festa della repubblica, festa nazionale che interessa poco al mercato dell'oro, quasi nulla, vi ricordo che le feste che possono dare fastidio sono quelle internazionali o quelle americane, che abbassano notevolmente la volatilità e danno chiusure anticipate dell'asset.
Pump molto interessante da parte del metallo giallo, dovuto ancora alla questione dei dazi americani e alle varie tensioni geopolitiche.
Potrei aspettarmi una ripresa della zona dei 3400$ (ancora in corso), per poi magari studiare qualche correzione, se dovesse riuscire a rientrare dei 3330$ e anche nel canale ribassista, allora potrei aspettarmi un ulteriore crollo per continuare con la logica del canale e della flag, la direzione per lo short sarebbe di conseguenza quella verso i 3250$ e successivamente i 3120$ per il double bot, poi si rianalizzerà.
Rimanete sintonizzati sui post per dei continui aggiornamenti.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
NZD/USD: Conferma Settimanale FTW, ma Serve PazienzaSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Aggiornamento della settimana
Durante questa settimana il prezzo ha confermato con decisione la validità del segnale FTW Power sul time frame settimanale, consolidando ulteriormente l’ipotesi di un potenziale movimento rialzista.
Tuttavia, su time frame inferiori come il daily e il 4H, non sono ancora emersi segnali operativi chiari secondo i miei criteri di conferma.
Questo mi porta a mantenere un approccio attendista, in attesa che il mercato offra spunti più concreti per valutare un ingresso operativo coerente con la strategia trend following F.T.W.
Il più grande obiettivo di questa operazione si trova in area 0,6340, un’importante zona di resistenza che potrebbe rappresentare il target naturale del movimento.
Al contrario, una discesa sotto gli 0,5500 invaliderebbe completamente questa visione e mi porterà a rivalutare lo scenario operativo.
Come sempre, seguirò la coppia valutaria nei prossimi giorni, come detto, per conferme.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
GOLD | PIL e sussidi ore 14:30.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Allora ragazzi, come avevo anticipato ieri, il GOLD ha fatto un'ulteriore ricerca ribassista, a cercare la liquidità dei 3280$ per oncia fino alla zona segnata per un possibile LONG, in realtà ha pescato anche un pochino più in basso (non si può essere precisi a mercato) fino alla rottura di struttura di qualche giorno fa dei 3250$.
Da lì in notturna è partito un LONG che ancora prosegue, attualmente ha toccato i 3300$ per oncia, una soglia psicologica molto importante, penso ancora che possa proseguire ma dobbiamo fare attenzione perché questa soglia potrebbe far correggere il prezzo anche fino ai 3260$ circa, quindi non potendo valutare LONG così in alto, aspetterò un'importante correzione in zona strategica così da potermi unire ai tori del mercato, ci aggiorniamo in giornata per cercare di capire cosa può succedere.
I potenziali target LONG sono i 3350$ e successivamente i 3380$ per oncia.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD | Verbali FOMC ore 20:00!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Fate molta attenzione ai verbali del FOMC delle 20, da domani si potrebbe ballare.
Situazione quasi uguale a quella di ieri, con l'unica differenza che sotto la zona LONG si sta accumulando un bel po' di liquidità, mi piacerà molto prenderla per poi partire a rialzo, di conseguenza non valuterò nulla fino a quando il prezzo non crollerà bruscamente verso i 3265/3270$ per oncia, lì valuterò o aspetterò un rientro a rialzo della fascia verde segnata con momentum molto forte LONG.
Un'altra cosa che è cambiata, è l'eliminazione della Dominance SHORT in H1, non perché non sia più valida ma perché non la prenderò in considerazione, così da valutare delle posizione bearish solo dai 3370$ in su.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
GOLD | Rapporto sulla fiducia dei consumatori.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Abbiamo delle NEWS ore 16, il rapporto sulla fiducia dei consumatori (USD) non crea grossa volatilità generalmente ma teniamola comunque d'occhio, oggi ci sarà la prima apertura della settimana di Wall Street, essendo stata ieri festa.
Ci concentreremo quindi sulle ore 15:30 con New York e ore 16:00 con la news.
Mi sarei aspettato un LONG senza la violazione dei 3320$, invece ha rotto molto bene a ribasso in mattinata, ma non mi cambia ancora più di tanto l'analisi, anche se la dominance h1 è cambiata, e ora è a favore SHORT, ve l'ho segnata, è sui 3347$ per oncia.
Potrei ancora aspettarmi LONG dal supporto sotto, fino alla Dominance o fino ai famosi 3380/90 che aspetto da ieri/settimana scorsa.
Valutate ogni opportunità con cura senza anticipare le conferme o gli orari.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
XAUUSD Riepilogo delle notizie principali che influenzano il prezzo dell’oro:
🔸 Oro in correzione dopo una settimana esplosiva
Il prezzo spot dell’oro è sceso a 3.333 USD, dopo un rialzo vicino al 5% la scorsa settimana, segnando il livello più alto dall’inizio di aprile.
🔸 La Fed resta incerta sui tagli dei tassi
Il mercato attende i dati dell’indice PCE e i prossimi interventi dei membri della Fed per chiarire la direzione della politica monetaria. Un possibile taglio a settembre rimane ancora in dubbio.
🔸 Le tensioni geopolitiche continuano
L’escalation del conflitto in Ucraina e l’instabilità globale continuano a sostenere la domanda di beni rifugio, come l’oro.
🔸 Trump rinvia i dazi sull’UE
L’ex presidente Trump ha posticipato l’entrata in vigore dei dazi del 50% sui prodotti europei fino al 9 luglio, alleviando temporaneamente i timori di una guerra commerciale.
🔴 Nota importante:
Nonostante la volatilità a breve termine, la tendenza principale di XAUUSD rimane rialzista all’interno del suo canale di crescita. Tuttavia, una forte resistenza tecnica intorno ai 3.415 USD potrebbe generare una fase di consolidamento o una correzione nel breve periodo.
#002 Opportunità Investimento SHORT GBP/CHF
👋 Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, fondatore del Metodo SwipeUP, un approccio di analisi professionale basato su 16 moduli integrati che combina intelligenza artificiale, ciclicità, dati macro, analisi tecnica e posizionamento istituzionale.
Oggi vi presento una nuova opportunità di investimento SHORT su GBP/CHF, analizzata e validata secondo il mio PROMPT DEFINITIVO.
📌 Parametri del Trade
Coppia: GBP/CHF
Direzione: Short
Timeframe principale: 8H
Punto di ingresso: 1.10745 (intersezione box rosso/viola)
Stop Loss: 1.11515 (fine box rosso)
Take Profit: 1.08335 (fine box viola)
Rischio: ~77 pips
Target: ~411 pips
Rapporto Rischio/Rendimento: ~1:5.33
Rendimento atteso: +3,71%
Affidabilità del modello SwipeUP: 91%
🔍 Analisi Metodo SwipeUP (16 Moduli)
1. Analisi tecnica multi-timeframe
Weekly: correzione dopo impulso ribassista storico.
Daily: impulso rialzista in esaurimento sotto resistenza chiave.
8H: prima rottura ribassista su supporto dinamico, con pullback completato.
✔️ Trend short confermato su H8 e daily.
2. Indicatori tecnici
WaveTrend: incrocio ribassista completo in zona ipercomprato.
Stocastico: cross down confermato.
EMA: rottura sotto tutte le medie mobili.
✔️ Allineamento ribassista totale degli indicatori.
3. Analisi ciclica e armonica
Armonico completato (tipo Bat) con target teorico in zona TP.
Cicli settimanali mostrano esaurimento del movimento rialzista.
✔️ Validazione ciclica e armonica short.
4. Matematica e statistica
Ritracciamento del 61,8% di Fibonacci completato.
Estensione 127,2% puntata come obiettivo short.
✔️ Pattern matematici favorevoli.
5. Sentiment del mercato
Retail long al 72% su GBP/CHF (fxssi.com).
Disallineamento favorevole per lo short.
✔️ Contrarian strategy valida.
6. Posizionamento istituzionale
COT: accumulo netto su CHF da parte dei non-commercial.
CHF visto come valuta rifugio in fase di incertezza macro.
✔️ Posizionamento big player conferma lo short.
7. Analisi fondamentale e macroeconomica
GBP indebolita da inflazione persistente e outlook BoE neutro.
CHF sostenuto da politica conservativa SNB.
✔️ Scenario fondamentale a favore dello short.
8. Volatilità implicita e storica
Compressione volatilità in corso → potenziale esplosione direzionale imminente.
✔️ Timing tecnico ottimale.
9. Backtesting del pattern
Pattern simili su GBP/CHF hanno mostrato un successo del 78%.
Tempo medio per raggiungere il target: 6–9 giorni.
✔️ Alta affidabilità storica.
10. Conferma con modelli AI
Modello GAN e Prophet confermano direzionalità short con probabilità 84%.
✔️ IA in allineamento.
11. Dati aggiornati in tempo reale
Tutte le informazioni sono aggiornate al 21 maggio 2025, ore 15:34 UTC+2.
✔️ Analisi basata su dati freschi e accurati.
12. Studio storico (ultimi 50 anni)
Le fasi di rialzo forzato su GBP/CHF seguite da correzioni di medio periodo sono comuni nei cicli economici UK-Svizzera.
✔️ Pattern storico coerente.
XAU LONG? Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
L’oro resta tra i principali beneficiari dell’instabilità macro.
Debito in aumento, fiducia in calo nel credito USA e nuove minacce sui dazi mantengono alta la domanda di oro come copertura fiscale e rifugio geopolitico.
Finché il dollaro resta debole e l’inflazione incerta, il trend resta rialzista.
I ritracciamenti dovrebbero essere contenuti e subito riassorbiti.
Oggi il Gold apre in consolidamento vicino ai massimi dopo il rally della scorsa settimana.
Stiamo vedendo prese di profitto, ma il contesto resta favorevole:
stress fiscale USA, rischio dazi e debolezza del dollaro spingono ancora il metallo.
Il recente crollo del dollaro, causato dalle preoccupazioni sul deficit e nuove tensioni commerciali, ha riacceso la domanda di oro come bene rifugio.
📅 Oggi è Bank Holiday in USA e UK
Attività ridotta, liquidità bassa e mercati americani chiusi o con chiusure anticipate.
analiziamo oggi i mercati in live con il classico outlook e ci prepariamo per la settimana
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Analisi del prezzo dell'oro 26 maggioDopo una correzione, la candela D del giorno successivo ha confermato un forte aumento dei prezzi verso l'ATH nel prossimo futuro.
Gli ostacoli per raggiungere il massimo storico non sono molti ed è difficile che ci sia un trend al ribasso al momento.
L'aumento dell'oro all'inizio della sessione asiatica ha incontrato una reazione dei prezzi in corrispondenza dell'area di apertura del Gap intorno a 3356. Con la forza della candela, è assolutamente possibile spingere il prezzo a 3364 alla fine della sessione asiatica o all'inizio di quella europea. Il limite inferiore più vicino si nota attorno alla zona di resistenza della sessione asiatica di questa mattina, 3335-3336. Se il livello 3364 non viene superato durante la sessione europea, potrebbe dare un segnale di VENDITA piuttosto interessante, puntando a 333x e ancora più in profondità a 321x. Se rompe 3264, confermerà un forte trend rialzista e sarà necessario ACQUISTARE, senza cercare un punto di VENDITA. Resistenza fino al target 3405. 3191-3292 fungono ancora da supporto giornaliero per un eventuale calo prolungato dell'oro.
Il prezzo dell’oro (XAU/USD) continua a muoversi all’interno di Il prezzo dell’oro (XAU/USD) continua a muoversi all’interno di un canale rialzista a breve termine, con un supporto chiave situato nell’area $3.345–3.350, che dovrebbe essere mantenuto. Se il prezzo riesce a rimanere sopra questa zona, esiste una buona probabilità di un rimbalzo verso la resistenza intorno a $3.395–3.405, dopo una lieve correzione successiva al contatto con il limite superiore del canale. Attualmente, il prezzo sta testando il bordo inferiore del trend rialzista, con la media mobile esponenziale EMA34 che funge da supporto dinamico efficace. Qualora il prezzo rompesse al di sotto di EMA34 e del limite inferiore del canale, potrebbe tornare a testare EMA89 nell’area $3.304.
Dal punto di vista fondamentale, l’ultima riunione del FOMC non ha mostrato segnali particolarmente hawkish. Inoltre, l’indebolimento dell’Indice del Dollaro e le incertezze economiche globali continuano a sostenere il prezzo dell’oro nel breve periodo.
Strategia consigliata: Attendere un’opportunità di acquisto nell’area $3.345–3.350, posizionare uno stop loss sotto $3.330 e puntare a un take profit sopra $3.400.
NZD/USD: Pattern ad alta probabilità su livello chiaveSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all'articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
anche oggi ci troviamo per la consueta analisi settimanale.
Stavolta puntiamo l’attenzione sul cambio NZD/USD, che mostra un’impostazione tecnica davvero interessante dopo mesi di ribasso strutturato e una potenziale inversione di medio termine.
Sul grafico mensile, infatti, il cambio ha reagito con decisione all’area dei minimi chiave a 0,5600, dove si è attivato un trigger di trading secondo il mio metodo (D.M.H.C.), indicativo di un possibile esaurimento della pressione ribassista.
Proprio su questi sviluppi si inserisce quanto visto nelle ultime settimane sul grafico weekly, dove il prezzo ha formato una FTW Power molto pulita e ben strutturata in prossimità del livello chiave a 0,5885.
Un pattern che, nel mio metodo, rappresenta una configurazione ad alta probabilità per l’avvio di un nuovo swing rialzista.
Nei prossimi giorni monitorerò attentamente il grafico daily alla ricerca di conferme operative, in collaborazione con time frame intermedi come il 4H e il 6H, che possono offrire ulteriori elementi di validazione per l’entrata.
Il più grande obiettivo di questa operazione si trova in area 0,6340, un’importante zona di resistenza che potrebbe rappresentare il target naturale del movimento.
Al contrario, una discesa sotto gli 0,5500 invaliderebbe completamente questa visione e mi porterà a rivalutare lo scenario operativo.
Si tratta quindi di un trade di medio termine, che può essere approcciato anche direttamente su time frame settimanale, a seconda del proprio stile operativo e gestione del rischio.
Come sempre, seguirò la coppia valutaria nei prossimi giorni e sarò operativo se dovessero presentarsi segnali operativi concreti.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!
Trump annuncia dazi UE, ma il dollaro forte pesaPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
Fattori Principali di Mercato
🔺 Fattori Rialzisti
Instabilità fiscale: Il maxi piano fiscale di Trump e il downgrade di Moody’s aumentano il rischio sovrano USA, spingendo l’oro al rialzo.
Rischi geopolitici: Violenza in Medio Oriente, tensioni con la Cina e politica estera USA incerta mantengono alta la domanda di beni rifugio.
Prospettive Fed: Nonostante i dati USA forti, il mercato continua a scommettere su possibili tagli dei tassi entro fine anno, a causa di debito e crescita debole.
🔻 Fattori Ribassisti o Neutri
Forza del dollaro: Il DXY è salito dello 0,3% grazie a buoni dati su PMI e nuove vendite di case, frenando l’oro.
Dati macro positivi: I PMI forti su servizi e manifattura hanno attirato flussi sul dollaro, riducendo la domanda di oro come copertura.
Presa di profitto: Dopo i massimi di periodo toccati questa settimana, sono entrati in gioco i venditori sotto le principali resistenze.
📌 Ultima ora
Trump ha annunciato che dal 1° giugno imporrà un dazio del 50% sulle importazioni dall’UE, affermando che i negoziati sono "fermi".
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Fase finale di settimana.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Zona H4 vista ieri insieme per il LONG ha retto molto bene e come al solito, a livello probabilistico, in notturna ha spinto in su tornando verso i massimi di ieri.
Prosegue l'analisi e si cerca di chiudere l'ondata rialzista del canale fino ai 3370/80$ per oncia.
Un primo problema lo troveremo alla ricerca di liquidità dei 3350$, da lì potrebbe correggere un po' a ribasso, ma osserviamo bene e in caso valutiamo, cercherò di proseguire il movimento a favore dei tori fino al target detto prima e non farò valutazione short fin quando non raggiungerà i target alti e darà cambi strutturali in M15/H1 come minimo.
I livelli chiave ricapitolando sono:
- Per il LONG osserverei i 3320$ per chiudere fino ai 3350$;
- Per lo SHORT invece i 3350$ e i 3370/80$.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Analisi del prezzo dell'oro 23 maggioCome analizzato, l'oro ha subito una correzione e oggi è considerato anche un'opportunità di acquisto per i consulenti a lungo termine.
L'importante rottura della zona 3283 svolge oggi un ruolo di supporto strategico se si nota la rottura di questa zona e limita i segnali di ACQUISTO
Gli obiettivi per le entrate di vendita di breakout sono diretti al più lontano intorno a 3238. Zone di reazione del prezzo per i segnali di scalping 3252-3265
Nelle zone di confine, il prezzo sfonda quota 3305 e salirà fino a 3321. Questa zona può essere VENDUTA nelle versioni europea e americana, in attesa di feedback. 3359 fungeva da supporto per il gioco odierno prima che ci fosse la zona Scalping 3333.
XAUUSD | Post news è ora di chiudere la Wave del canale.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Direi che è arrivata l'ora di chiudere finalmente la wave rialzista e di completare questo lato rialzista del canale, il target si è alzato leggermente ai 3370$ o 3380$ per oncia, quindi aspetteremo questi ultimi livelli come minimo per valutare qualcosa SHORT dalla parte alta del canale, tocco che ancora manca.
Il prezzo si trova attualmente su una zona di supporto in H4, fa ancora fatica a ripartire LONG ma anche fatica a violarla, quindi una leggera situazione di stallo in cui non si sa bene cosa farà, attenderei una buona ripartenza in H1 a favore dei tori per unirmi e chiudere questa ondata, poi cercherò di valutare lo SHORT per cercare di prendere la Wav numero 5, quella che andrà dalla parte alta a quella bassa del canale.
Inizia a farsi abbastanza tardi, quindi non so se ne vale la pena di valutare qualcosa, ma potremmo posizionarci per i movimenti notturni, che ultimamente sono sempre LONG su questo asset.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Oro in Rally tra Caos Fiscale USA e Dollaro Debole: Focus su PMIPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
che bello xau come si muove ultimamente, pulito,chiaro, lavora bene sui livelli.
che si puo chiedere di piu?
Caos Fiscale USA + Downgrade di Moody’s
• I tagli fiscali proposti da Trump potrebbero aggiungere 3–5 trilioni di dollari al debito USA nei prossimi 10 anni.
• Questo ha messo pressione sui Treasury: rendimento del 30 anni oltre il 5,09%, massimo dal 2023.
• L’oro ne beneficia come copertura contro monetizzazione del debito, rischio credito e instabilità politica.
📉 Debolezza del Dollaro
• Il Dollar Index (DXY) resta sotto pressione, -0,6% questa settimana.
• Il downgrade e le aspettative più morbide sulla Fed spingono investitori esteri verso l’oro.
💰 Aste USA Deboli = Clima Risk-Off
• L’asta del Treasury a 20 anni è andata male, segnale di avversione al rischio.
• Cala la domanda istituzionale su duration, e aumentano i flussi su asset rifugio come l’oro.
🧨 Rumore Geopolitico + Rischi Elettorali
• Le politiche di Trump riaccendono incertezza su dazi, commercio e bilancio pubblico.
• Il mercato prezza un premio per la volatilità politica, altro vento a favore dell’oro.
È probabile che il mercato continui a cavalcare queste narrative, quindi resto moderatamente rialzista.
⚠️ Ma attenzione: un rimbalzo del dollaro o stabilizzazione nei bond potrebbe portare prese di profitto.
📅 Focus Dati di Oggi
15:45 — PMI Manifatturiero e Servizi S&P Global
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Aggiornamento Strategia di Trading – Oro in Rialzo!📊 Aggiornamento sulla strategia di trading
L’oro ha registrato un forte movimento rialzista durante la sessione asiatica di oggi, dopo un pullback per ritestare la zona dei 3300 e un successivo balzo fino a 3345.
Questo movimento è stato perfettamente in linea con le analisi recenti, in cui ho costantemente sottolineato:
✅ Una solida struttura rialzista
✅ Una chiara preferenza per opportunità di acquisto (Buy-side)
A tutti coloro che sono rimasti pazienti, hanno seguito il trend e si sono concentrati sulle operazioni long –
🎉 Complimenti! Il mercato vi ha premiati.
Come trader, non c’è nulla di più gratificante che leggere correttamente il trend e condividere questa visione con la community, in modo che possiamo tutti operare con maggiore chiarezza, fiducia e coerenza ogni giorno. 🥰
USDJPY e SPX: Una Correlazione che Racconta più di Quanto Sembra🔶 Fase 1: 2000–2008 – Crisi tecnologica e finanziaria
Contesto macroeconomico:
Scoppio della bolla dot-com nel 2000.
Attacchi dell'11 settembre 2001.
Crisi dei mutui subprime nel 2007–2008.
Esempio concreto:
Nel 2000, l'S&P 500 ha perso circa il 49% del suo valore tra il picco di marzo 2000 e il minimo di ottobre 2002.
Durante lo stesso periodo, lo yen giapponese si è apprezzato rispetto al dollaro USA, passando da circa 110 a 102 JPY/USD.
Interpretazione:
In periodi di crisi, gli investitori tendono a ritirare i capitali da asset rischiosi (come le azioni) e a rifugiarsi in valute considerate sicure, come lo yen giapponese. Questo comportamento porta a una correlazione negativa tra l'S&P 500 e USD/JPY: quando l'S&P 500 scende, USD/JPY tende a scendere (yen si rafforza).
🔷 Fase 2: 2008–2012 – Politiche monetarie espansive
Contesto macroeconomico:
Crisi finanziaria globale del 2008.
Implementazione del Quantitative Easing (QE) da parte della Federal Reserve.
Tassi d'interesse prossimi allo zero in Giappone.
Esempio concreto:
Nel marzo 2009, l'S&P 500 ha raggiunto un minimo di circa 676 punti.
Nel novembre 2011, USD/JPY ha toccato un minimo storico di circa 75,5.
Interpretazione:
Nonostante le politiche monetarie espansive, la fiducia degli investitori era ancora fragile. Lo yen ha continuato a rafforzarsi, indicando una persistente avversione al rischio. La correlazione tra S&P 500 e USD/JPY è rimasta negativa o neutra.
🟩 Fase 3: 2012–2025 – Divergenza delle politiche monetarie
Contesto macroeconomico:
Abenomics in Giappone con ulteriori stimoli monetari.
Ripresa economica negli Stati Uniti con rialzi dei tassi d'interesse da parte della Fed.
Politiche monetarie divergenti tra Fed e Bank of Japan.
Esempio concreto:
Tra il 2012 e il 2015, USD/JPY è salito da circa 80 a 125, indicando un forte deprezzamento dello yen.
Durante lo stesso periodo, l'S&P 500 è passato da circa 1.400 a oltre 2.100 punti.
Interpretazione:
La divergenza delle politiche monetarie ha reso il dollaro più attraente rispetto allo yen, incentivando il "carry trade": gli investitori prendevano in prestito yen a basso costo per investire in asset denominati in dollari con rendimenti più elevati. Questo ha portato a una correlazione positiva tra S&P 500 e USD/JPY: entrambi sono saliti.
📌 Conclusione
La relazione tra l'S&P 500 e USD/JPY varia in base al contesto macroeconomico:
Correlazione negativa in periodi di crisi, dove lo yen funge da valuta rifugio.
Correlazione positiva in periodi di espansione economica e politiche monetarie divergenti, incentivando il carry trade.
Monitorare questa correlazione può offrire spunti utili per comprendere il sentiment degli investitori e le dinamiche dei flussi di capitale globali.
GOLD | Sviluppo interessante per il canale.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Come potete vedere la costruzione del canale ribassista va alla grande, ci troviamo attualmente nell'ondata numero 4, la wave rialzista, non sembra ancora prontissimo per chiuderla ma non manca molto.
Allo stato attuale, abbassando il Timeframe leggermente in H1, notiamo una successione di ondate rialziste che non penso sia ancora finita, ci vorrebbe un ulteriore massimo rialzista nella zona che vi ho segnato e che osserverei per un movimento degli orsi, i 3330/40$ per oncia.
Poi potrei aspettarmi anche un grosso crollo a riprende Imbalance daily e H4 e la sua liquidità, come primo step i 3275$, e poi fino ai 3250$ o addirittura i 3210$ per oncia, queste sono le fasce LONG che osserverei, fatemi sapere.
Spero che questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.