GBPCAD --> FINE CORSA ? CHIARO DISOGNO DI RITRACCIARE !!Per questa settimana propongo un occasione LONG su GBPCAD . Di seguito vediamo passo per passo tutta l analisi .
Partendo come sempre dal WKLY , possiamo vedere come i prezzi abbiano rotto il minimo precedente con una forza ribassista partita molto fortemente , ora , mi aspetterei data anche la Doji venutasi a formare questa settimana , che il momento ribassista sia terminato .
Con le BB possiamo vedere il forte disequilibrio , ciò conferma ulteriormente la mia tesi .
In fine con Ichimoku possiamo vedere chiaramente un grande disequilibrio che chiaramente accompagna la mia idea .
In fine dando un occhiata al DLY , noto che il movimento ribassista in questo ultima settimana sia andato a sfumare e sembra proprio aver perso forza , in questo caso avendo anche qui disequilibrio con ichimoku , vorrei andare a cercare un Long fino alla Kijun Dly .
Forextrading
Aspettando un reversal su GBPUSDLa sterlina sta di nuovo provando a uscire dal supporto rialzista. Ora mi sto concentrando ad trovare un segnale di reversal sulla coppia, cosi da aprire un sell stop. Bisogna notare però che dopo un trend cosi forte, il prezzo non entrerà in un periodo ribassista subito, dobbiamo aspettare un consolidamento, probabilmente oggi pomeriggio, per stabilire un supporto sotto al quale poi inserire il nostro ordine.
AUDCAD --> DOPPIO MINIMO sfruttabile per un LONG !Per questa settimana propongo un occasione LONG su AUDCAD , con l approfittarsi di un doppio minimo. Di seguito vediamo passo per passo tutta l analisi .
Partendo come sempre dal settimanale , notiamo che ci troviamo in un trend ribassista di lungo periodo in fase ribassista, e possiamo benissimo notare come i prezzi abbiano reagito al supporto dato dai minimi precedenti.
In seguito inserendo Ichimoku , posso vedere molto chiaramente il disequilibrio presente sul settimanale.
Per avere una maggior conferma in quello che cerco, inserisco le BB , che confermano sia il disequilibrio sia il range di movimento che cerco.
Passando al giornaliero posso vedere nel dettaglio il movimento dei prezzi , il rifiuto del supporto e il disequilibrio anch'esso presente sul Dly .
In fine sul 4H , noto come il supporto sia stato testato più e più volte , e in fine rifiutato con grande forza. In questo momento i prezzi si trovano sulla Kijun , valuterò una volta che vedo una decisione chiara , potrebbero tornare a rispettare il supporto e in un secondo momento tornare sulla Kijun per invalidarla , oppure invalidarla direttamente data la forza con cui sono risaliti e puntare alla Kijun Dly . In ogni caso terò in considerazione su tf minori le formazioni e i pattern che verranno a comporsi .
IL TREND CONTINUA [NZD\CAD]Continuiamo a seguire i movimenti del cambio che già avevamo segnalato nelle vecchie analisi.
La conformazione con cui si sta sviluppando il movimento sembrerebbe a favore della continuazione del trend in quanto il cambio sta segnando continuamente massimi e minimi crescenti.
Abbiamo segnalato quelli che potrebbero essere i target a rialzo e le eventuali resistenze.
L'area 0,9090\0,9070 resta fondamentale per i prossimi movimenti come abbiamo visto nelle scorse sessioni dove il prezzo ha trovato un forte supporto, la violazione di quest area minaccerebbe la continuazione del trend.
IN ATTESA DI UNA BUONA OCCASIONE [USD\CAD]Stiamo seguendo l'andamento del cambio USD\CAD che potrebbe generare un buon segnale operativo.
In questo momento il prezzo sta formando un area di congestione tra i livelli ed operativamente non è il migliore dei momenti per entrare in posizione.
Un' idea potrebbe essere quella di attendere una rottura a rialzo o a ribasso del Box di congestione per seguire il prezzo e cercare di arrivare ai target successivi.
Vedremo come si muoverà il prezzo nelle prossime ore.
COME STUDIARE IL PREZZO PER TRADING INTRADAY [GBP\USD]Abbiamo da poco pubblicato la nostra analisi sul lungo periodo per il cambio GBP\USD. Analizzando i tf più veloci cerchiamo degli spunti operativi.
La nostra operatività è infatti cosi strutturata:
Analisi del trend e livelli sul lungo periodo;
Studio della conformazione delle onde che formano i movimenti, con la teoria di Elliot;
Analisi della situazione di breve periodo, scendendo sui TF più veloci cerchiamo di sfruttare i nostri livelli per trovare le migliori occasioni rischio\rendimento.
Scelte operative seguendo la nostra idea di lungo, nel caso specifico, cercheremo ingressi short alla rottura di 1,3021 che per ora tiene il prezzo come supporto.
FINE DELLA CORREZIONE? [GBP\USD]Analizzando il cambio sui tf maggiori abbiamo notato come il rialzo partito da gennaio sia arrivato ad un punto cruciale. Dalla conformazione del movimento rialzista non abbiamo almeno per ora buoni segnali di ripresa ma solo di correzione del trend negativo partito ad Aprile.
Dal punto di vista fondamentale la questione Brexit non da rosee aspettative per il cambio e la candela di oggi sembrerebbe confermare una generale debolezza.
Una chiusura sotto 1,3021 aprirebbe delle possibilità short fino al 1,2728 inizialmente e fino a 1,2144 se il primo supporto dovesse cedere.
La rottura, invece, della resistenza a 1,3304 aprirebbe delle possibilità long, ma è presto per dirlo.
SEGUIRE IL PIANO OPERATIVO PT.2 [NZD\CAD]Seguiamo la nostra operazione aperta sul cambio; il prezzo sembrerebbe aver reagito bene all'area di supporto che avevamo individuato a 0.9076.
Alziamo il livello dello stop sotto quest' area in modo da ridurre sensibilmente il rischio.
Il nostro consiglio è quello di seguire il prezzo cercando di individuare le aree importanti e adattare le proprie posizioni a come il prezzo reagisce in esse.
Non si può fare trading in modo passivo ma bisogna adattarsi alle mosse del prezzo come in una partita a scacchi.
CONTINUAZIONE DEL TREND E MINIMI IMPORTANTI [NZD\CAD]Abbiamo analizzato il trend in atto su NZD\CAD, trend che sembra essersi fermato tra due livelli importanti da circa 2 mesi.
Analizzando le sottostrutture troviamo che il minimo a 0,89 è di importanza fondamentale per il proseguimento del trend; quindi se il prezzo dovesse rimanere sopra a tale minimo e rompere le resistenze a 0,90 prima e 0,92 poi potremmo assistere alla ripresa del trend rialzista.
Il target per questo possibile movimento a rialzo è molto ambizioso, vedremo se nei prossimi giorni il cambio ci darà anche degli spunti intraday.
SEGUIRE IL PIANO OPERATIVO PT. 2 [EUR\USD]Seguiamo la nostra operazione su EUR\USD dettata dall'analisi delle onde di Elliott stringendo lo stop sotto il livello 1,1360.
A questo punto abbiamo lo stop molto vicino al livello di entrata e rischiamo poco. Il target resta comunque molto ambizioso vedremo se il cambio riuscirà a raggiungerlo nei prossimi giorni.
Dragonfly doji su grafico giornaliero per EURUSDGli orsi non hanno avuto la meglio e nel pomeriggio il cambio EurUsd si è riportato sui livelli di apertura, disegnando una bella dragonfly doji. La shadow inferiore è fuoriuscita dalla banda inferiore di Bollinger, e questa è una buona conferma di una possibile inversione. Se lunedi la chiusura giornaliera sarà superiore alla zona 1,1295 (dove abbiamo anche la resistenza della MM7) allora il trend sarà effettivamente invertito.
Probabili scenari su [NZD\JPY]Il cambio è in in trend negativo negli ultimi giorni, abbiamo analizzato i livelli e la conformazione presa dal prezzo, dalla quale riteniamo possibili gli scenari indicati.
Vedremo se i prossimi movimenti rispecchieranno le nostre aspettative oppure se il cambio stupirà tutti.
GBPUSD e il primo trimestre 2019L'avvio del 2019 ha per il British Pound una tendenza intonata al ribasso “Bear Trend”,
i prezzi sono sempre irrazionali pertanto potrebbero verificarsi dei tentativi di creazione di nuovi massimi “resistenziali”.
Sino al prezzo di 1.5017 gli aggiornamenti dei nuovi massimi “resistenziali” saranno utilizzabili per sfruttare “pattern” di inversione ribassista,
sin qui tutto nella norma, solo e soltanto in caso di rottura di questa ultima resistenza ovvero 1.5017 e con il confermarsi di un “pattern” rialzista si potrebbe creare un’inversione dell’attuale tendenze ribasissta.
I Target di rialzo (contro trend attuale) che potrebbero verificarsi entro Aprile sono:
- 1.2960
- 1.3319
- 1.3825
In direzione del Trend a ribasso entro aprile potrebbero essere aggiornati i nuovi minimi con prezzi obiettivo a :
- 1.2495
- 1.1971
- 1.1630
Appuntamento ad aprile per nuovi aggiornamenti
Buon Trading
SantePtrader
#EURUSD - La forza del dollaro sta finendo? #forex $EURUSDSiamo in fondo alla salita del dollaro? Penso che la risposta non arriverà tardi.
Sul grafico mensile il supporto più importante è nell'area 1,118 vicino a Fibonacci 0.618. Questa è un'area molto importante.
In questo momento il MM7 giornaliero e settimanale sono più alti e fino a quando non vengono superati sono una resistenza importante.
Il grafico quotidiano segna una debolezza, il primo supporto è nell'area 1.1288.
Fino a quando non avremo una chiusura settimanale e giornaliera simultaneamente superiore a MM7, la tendenza rimane debole.
Il settimanale mm7 passa attraverso l'area 1.138. La rottura decisiva spingerà lo scambio verso l'area 1.145.
Buona settimana a tutti.
S&P 500, ulteriori segnali di debolezzaL'indice americano si trova adesso nell'area di resistenza a livello 2746.90, che corrisponde alla trendline superiore di un canale discendente. Può essere un buon momento per tornare a seguire le grosse spinte ribassiste verificatesi nelle settimane precedenti. Le aree in cui è più probabile che si fermi sono la 2691 e la 2639; anche se nulla vieta, se il set-up lo concede, di raggiungere nuovi minimi.
Buon trading,
El Profesor