#EURUSD - La forza del dollaro sta finendo? #forex $EURUSDSiamo in fondo alla salita del dollaro? Penso che la risposta non arriverà tardi.
Sul grafico mensile il supporto più importante è nell'area 1,118 vicino a Fibonacci 0.618. Questa è un'area molto importante.
In questo momento il MM7 giornaliero e settimanale sono più alti e fino a quando non vengono superati sono una resistenza importante.
Il grafico quotidiano segna una debolezza, il primo supporto è nell'area 1.1288.
Fino a quando non avremo una chiusura settimanale e giornaliera simultaneamente superiore a MM7, la tendenza rimane debole.
Il settimanale mm7 passa attraverso l'area 1.138. La rottura decisiva spingerà lo scambio verso l'area 1.145.
Buona settimana a tutti.
Forextrading
S&P 500, ulteriori segnali di debolezzaL'indice americano si trova adesso nell'area di resistenza a livello 2746.90, che corrisponde alla trendline superiore di un canale discendente. Può essere un buon momento per tornare a seguire le grosse spinte ribassiste verificatesi nelle settimane precedenti. Le aree in cui è più probabile che si fermi sono la 2691 e la 2639; anche se nulla vieta, se il set-up lo concede, di raggiungere nuovi minimi.
Buon trading,
El Profesor
USD/CHFBuonasera traders, sono El Profesor e vorrei augurarvi un buon inizio di settimana con questa idea sul USD/CHF. Primi segnali di debolezza sul grafico a candele settimanale: vediamo un trend rialzista che dopo due grosse candele bullish inizia a dare i primi segni di debolezza, per arrivare a chiudere al ribasso nella scorsa settimana, dopo che si è manifestato un hanging man nella settimana ancora precedente. Dal punto di vista operativo è molto possibile che il prezzo vada a testare nuovamente su una delle precedenti resistenza, e da lì, se ci fossero segnali sul giornaliero o sul 4 ore, crollare per arrivare al supporto più vicino a 0.9850.
Buona fortuna,
El Profesor
Livello di continuazione USOIL 4/11/18USOIL -1,12% - Per i termini lunghi, l'USOIL -1,12% sembra di scendere verso il basso per raggiungere le 59.00 zone, ho contrassegnato la fornitura di cui sopra come un ottimo livello di continuazione della posizione di vendita, se il prezzo restituirà Tale offerta, lo farò vendere lì e il mio obiettivo sarà 59.00 zone.
EURUSD - 29 ottobre - #forexAccelerazione ascendente dell'euro venerdì pomeriggio. Il livello di resistenza di 1.142 ha funzionato perfettamente, ma credo che in questa nuova settimana verrà superato con l'obiettivo di 1.155 area dove passa anche il MM settimanale. Siamo in rialzo per rompere la media mobile giornaliera e 1.142 aree in chiusura giornaliera con l'obiettivo di 1.155. Fino a quando tale resistenza non sarà superata, potrebbe ancora esserci qualche debolezza, anche se credo che la doppia area minima a 1,13 sia improbabile.
EURGBP - 29 ottobre #forexBuona ascesa dell'euro contro la sterlina nell'ultima settimana. La tendenza settimanale sta lentamente cambiando e vediamo un euro che inizia a rafforzarsi sulla sterlina. Il livello di resistenza Fibonacci 0.764 può spingere verso il basso l'eurgbp alla ricerca di un supporto. Finché manteniamo al di sopra della media mobile, siamo in una fase di rialzo. Superando 0,889, abbiamo obiettivi rialzisti fino a 0,987 e quindi 0,904. Se non si mantiene al di sopra della media mobile, il supporto potrebbe essere inferiore, anche nell'area 0.877.
EURJPY settimana 29 ottobre. #forexÈ forte Yen giapponese in questi giorni contro l'euro. Quando l'eurjpy è giù alla fine della giornata alla media mobile blu, l'obiettivo rimane un supporto che potrebbe essere nel doppio minimo nell'area 124.9. L'ultima candela giornaliera indica una perdita di forza del movimento ribassista, ma necessita di conferma. Se si rompe l'area di 128.04 in linea con la linea di tendenza blu aumenterà il movimento con l'obiettivo 129 e poi 129.9 verso l'alto.
Situazione RialzistaSalve a tutti, nella situazione presente, possiamo vedere che il prezzo è rialzista, ha creato sempre un nuovo massimo dove al punto 3 ha toccato un livello di resistenza, ritracciato per poi rompere il livello per andarne a toccare un'altro, il 4.
ora si potrebbe dedurne che possa riprendere forza e andare ad un'altro step, il 5 per poi o ritracciare e rompere la resistenza oppure incanalarsi in una situazione di lateralità, oppure, da questa situazione riscendere e andare lateralmente.
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
possibile movimento shortIl prezzo ha toccato un punto di supporto già toccato, precedentemente, potrebbe ritracciare e andare a toccare due livelli, di prezzo che sono:
113.450 o 113.153 ( approssimativamente)
per poi poter risalire o continuare a scendere formando un ABCD pattern.
NO CONSIGLIO FINANZIARIO
AUD/USD possibile ritracciamento SHORTSalve,
Dopo un forte rialzo, siamo arrivati in zona di resistenza, forse una delle più importanti (0.72500 - 0.72600). In queste ultime ore iniziano a vedersi i primi segni di indecisione di mercato, infatti scendendo di timeframe si possono osservare delle piccole fasi di congestione. L'ideale sarebbe attendere l'effettiva rottura di questi ultimi livelli di resistenza e magari valutare uno short in caso di rimbalzo fin zona 0.72000-0.71900. Ulteriori aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni.
EUR/CHF <<Trend Ribassista / Long per riprendere l'equilibrio>> Buona settimana a tutti i traders e ai ragazzi degli Ichimokers, presento l'analisi dettagliata settimanale sulla coppia in questione sperando di esservi d'aiuto. Buona lettura e buona Domenica :)
SETTIMANALE<<
Il settimanale presenta un trend ribassista in fase ribassista.
il supporto settimanale è stato rotto con decisione, retestato ed ora divenuto resistenza.
Sicuramente a lungo termine mi aspetto un movimento verso il supporto in verde in area 1.10 ma per ora credo che i prezzi abbiano bisogno di un ritracciamento.
SETTIMANALE ICHIMOKU<<
Ichimoku nel grafico settimanale si presenta in disequilibrio, rispecchiato nella lontananza dai prezzi di Kijun e Tenkan.
Inoltre possiamo notare come la discesa, chiusa Venerdì, si sia arrestata sulla Ssb* settimanale senza romperla e questo è un punto a favore della nostra tesi sul bisogno di ritracciamento.
La Kijun Mensile è stata rotta e di conseguenza spezza una lancia a favore della continuazione ribassista nel lungo periodo.
GIORNALIERO<<
Nel giornaliero vediamo nel dettaglio il movimento ribassista ed il suo arrestarsi sul minimo precedente senza romperlo.
A questo punto mi aspetto un movimento di rialzo verso la resistenza, così da andare a colmare il disequilibrio creatosi nel settimanale.
GIORNALIERO ICHIMOKU<<
Ichimoku ci conferma la mancanza di equilibrio anche se di minore entità rispetto al grafico settimanale.
Segnalo la Kijun giornaliera e noto che alla zona di resistenza a cui punto corrisponde un prolungamento della Ssb* creatosi ora.
Inoltre la lagging troverebbe resistenza nei prezzi proprio in prossimità della resistenza.
H4 <<
Questo è il movimento che vorrei vedere per entrare long. Mi aspetto che i prezzi vadano anche sotto la Ssb* per poi creare un qualsiasi pattern di inversione (triangolo, compressione, h&s, doppio min ecc) .
H4 ICHIMOKU<<
Ichimoku ci mostra molto disequilibrio, si è formata una cunetta nella kumo che lascia aperto il passaggio ai prezzi qual'ora volessero salire. Segnalo la Kijun anch'essa rimasta indietro.
A questo punto non mi resta che aspettare un chiaro segnale di inversione, qual'ora avverrà,
per prendere parte al long contro trend ricordarmi sempre di non aspettarmi nulla e prendermi quello che il mercato mi offre sopratutto nei movimenti contro trend.
>>Grazie per la lettura, se ti è piaciuta la mia analisi sulla coppia o se la tua visione è differente dalla mia,
ti invito a farmelo sapere con un LIKE o un COMMENTO!
#eurusd e le tre stregheSiamo arrivati alla fine di Agosto, così il passo di settembre è di scadenze tecniche dette anche delle tre streghe.
Settimana prossima il 6 scadrà il bund tedesco, antagonista vero dell'eur, il bund ha segnato un massimo a 163,90 circa, quasi a segnare i 164 che si son verificati a maggio, dopo l'audizione "pseudo tapering" di "super" mariodraghi.
mentre il bund svolazzava sui massimi, il signor eur è sceso nel profondo dei sui supporti sino a segnare quasi 1,13 a metà agosto circa, salvo poi rimbalzare sino a 1,17, che risulta ora resistenza.
Segnagli di inversione veri e propri non sono ancora presentui se non in parte con un pseudo testa e spalla ed una tazza col manico...rovesciato il cui target è stato centrato con estrema precisione? pare proprio di nò, quindi o ora si torna a violare la spalla che si stà configurando oppure si torna giù a 1.1270.
Buon trading
SantePTrader