Due operazioni su EUR/USD DailyEUR/USD da diverso tempo è incastrato in un trading range ma questo non ci vieta di operare su questo asset anzì è il contrario se sappiamo pazientare. Perciò la mia idea si dirama in due operatività una LONG e l'altra SHORT.
LONG - alla rottura del livello di prezzo 1.19 (il mio consiglio è quello di attendere un ritracciamento prima di piazzarsi Long come da grafico)
Differenti sono i Target - ben Tre:
Primo Target livello dei 1.20
Secondo Target livello dei 1.21
Terzo Target livello dei 1.22
SHORT - se non dovesse rompere la benedetta area di prezzo dei 1.19 aspettando delle conferme al ribasso possiamo invece fare una operazione short visto che siamo in trading range con Target il livello dei 1.16
Saluti a tutti
Forextrading
📉Gbp-Yen, un segnale long forse oggi?Benché il grafico settimanale non sia fra i più direzionali del Forex, per usare un eufemismo, bisogna ammettere che il time frame giornaliero soprattutto nel brevissimo periodo ci mostra un quadro sicuramente rialzista, con il movimento iniziato a fine ottobre al rialzo che ha portato alla violazione della media mobile ed al breakout di tutta la zona di resistenza 137,70 . Dopo tale rottura, la mia idea era quella di cercare una momentanea correzione tecnica (effettivamente verificatasi negli ultimi due giorni!) per poi riscontrare la presenza di un chiaro segnale Long tra oggi e lunedì nella zona precedentemente menzionata e con una media mobile in arrivo dal basso. Attendo quindi una conferma in questo senso per valutare un' entrata in acquisto con target sotto i 142. Ovviamente qualora il prezzo non dovesse mostrarmi segnali di Price Action rialzisti ma, al contrario, rompesse di nuovo il supporto ritornando nella "confusione"weekly, abbandonerei qualsiasi strategia long ed attenderei maggior chiarezza.
Come sempre tutti i dettagli nel video di oggi.
Maurizio
Aud-Usd, engulfing weekly!!E' vero, il grafico giornaliero dell'Aud-Usd ci mostra senz'altro una lateralità trimestrale compresa tra le aree 0,70 e 0,74 per cui non appare semplicissimo incontrare spunti di entrata; nonostante questo il grafico weekly potrebbe venire in nostro aiuto! Complice il netto calo dell'USD di venerdì abbiamo avuto una forte spinta rialzista nell'Aussie proprio la scorsa settimana, spinta che ha favorito la formazione nel Time frame weekly di un bellissimo pattern di Engulfing Long che potrebbe anche portare ad una continuazione del trend rialzista di medio periodo.
Vi spiego nel video di oggi come potremmo tradarlo e nello specifico la soluzione più prudente e quella più aggressiva.
Buon trading
Maurizio
Opportunità Short su EUR/USD Daily?Torniamo a parlare di EUR/USD che ha dimostrato nei giorni precedenti forza al ribasso rompendo a mio avviso un supporto importante ovvero la fascia di prezzo dei 1.175/1.172. A questo punto un Shortino da questa Fascia di prezzo ci starebbe tutto con un Target che ci potrebbe portare ad un guadagno di quasi 250 pips. Perciò la mia visione è la seguente:
SHORT - dalla fascia di prezzo dei 1.175/1.172
TARGET - l'area di prezzo dei 1.150
Saluti a tutti Trader!
Correlazione SI, correlazione NO? [CFD:GOLD v EURUSD]In questi giorni ho letto molto sul tema: correlazione tra il Metallo Prezioso per eccellenza, il GOLD e il bigliettone, l' USD.
Ho voluto mettere a confronto questi due strumenti, spinto dalla voglia di toccare con mano e capire se si tratta di verità o di leggenda e mi sono accorto, come molti prima di me hanno innumerevoli volte affermato, che esiste una correlazione inversa tra Oro e Dollaro ma che questa non è costante, piuttosto è ciclica.
Come potrete notare anche solo nell'ultimo anno (2020) questa si alterna a periodi in cui passa da diretta a inversa e dal 14 luglio scorso siamo esattamente in una di quelle fasi.
Quando terminerà? Domanda a cui tutti vorrebbero dare una risposta e tra questi sicuramente anch'io. : )
Ma come credo tutti immaginiate, la parola "certezza" non è contemplata in ambito finanziario, soppiantata dalla più conosciuta "probabilità".
Io avanzo la mia ipotesi dicendo che almeno nel breve se non addirittura brevissimo periodo (qualche settimana al massimo) GOLD e USD continueranno a muoversi in
simbiosi. La quota di partenza del ciclo (compresa tra 1750,- e 1800,-) non è lontanissima e presumo che venga raggiunta a breve.
Da li le due strade potrebbero separarsi nuovamente in favore di una ripartenza del metallo prezioso, ma molto dipenderà dalla disputa elettorale Trump/Biden, dal rilascio di un efficace vaccino anti SARS-CoV-2, dall'andamento dell'inflazione, dalle scelte economiche di Jerome Powell...e, e, e, se il Dollaro continuerà nella sua rimonta sulla moneta del vecchio continente.
Prendendo in prestito la citazione "Idee per il dopo", pare che nell'era post COVID vacilli sempre più l'idea di bene rifugio e che nonostante anche Warren Buffet abbia investito ingenti somme in una miniera canadese, il GOLD potrebbe perdere il suo appeal!!! (...ho esagerato?)
La presente analisi non vuole essere in alcun modo un incentivo all'investimento, essa si limita ad essere la condivisione di un mio personale punto di vista. Come per idee precedenti vi invito a farmi sapere se siete d'accordo o la vedete in maniera diversa dalla mia e ad elaborare le vostre riflessioni prima di investire il vostro denaro in strumenti altamente volatili come i CFD e i Forex.
A presto!
EURNZD RIMBALZO RIBASSISTA DA MANUALE?Buonasera traders, stasera volevo condividere con voi un possibile setup per trade ribassista su EURNZD.
Il prezzo ora si trova sulla resistenza segnalata dalla freccia blu.
La mia idea è quella di ricavare profitto da un possibile rimbalzo ribassista del prezzo.
Voglio inoltre impostare sul grafico un possibile setup ribassista relativamente grossolano.
Le linee guida che posso darvi sono:
- stop loss sopra il supporto
- take profit impostato sul livello della precedente resistenza.
Se vi piacciono le mie visioni di mercato lasciate un like e iniziate a seguirmi per altre idee simili. Grazie.
GBP/CAD Triangolo di inversione ribassistaSul grafico h1 e, ancor meglio, sul grafico h4 notiamo chiaramente un triangolo discendente di inversione. La figura è stata completata con la rottura al ribasso della trendline di supporto orizzontale. Segnali nella stessa direzione provengono anche dall'indicatore Ichimoku che, con il brekout della Kumo (sia del prezzo che della Chikou Span) ci dà un segnale molto affidabile.
INCASTRATO TRA I LIVELLI [USD-JPY]Vi rimandiamo alla nostra vecchia analisi sul cambio dove avevamo evidenziato i livelli importanti e dove ci aspettavamo un minimo per la chiusura di grossi cicli temporali .
Il cambio sta rispondendo molto bene ai nostri livelli e ha segnato il suo minimo il 9 marzo. Non è facile lavorare sullo strumento in questo periodo però con l'aiuto dei livelli si possono cercare occasioni intraday con rischio rendimento vantaggioso
GBPJPY-> Prezzi in possibile zona di inversione !Ciao Ragazzi,
Per la giornata di oggi vi propongo questa analissi, una delle coppie che ho in Watchlist che ritengo avere un buon set up .
Sia il DLY che H4 coincidono come strutture date dalla price action e con Ichimoku.
Vi lascio il dly e due screen del 4h per darvi un idea della situazione.
In fine passero su tf minori alla ricerca di una struttura ribassista che mi dia la possibilità di entrare a mercato.
Spero che possa esservi stato di aiuto, per qualsiasi dubbio, domanda o confronto scrivete tranquillamente nei commenti,
Se vi è piaciuta fatemelo sapere con un LIKE !
Buon Trading a tutti !
Eur Aud in fase di accumulazione Long?-L'analisi multi timeframe ci consegna un Euro $Australiano in compressione di volatilità a ridosso di un importante livello di supporto nell'area che va dai prezzi attuali fino ad 1.60.
-Il grafico Weekly ha formato diverse candele inside rispetto all'ultimo forte impulso ribassista senza mai andare a violare il minimo di inizio Giugno.
-Ponendo l'attenzione sul grafico Daily (tempo operativo) notiamo una prolungata fase laterale di possibile accumulazione rialzista che ha momentaneamente interrotto il trend short, attualmente non ci sono però conferme del rialzo (è ancora assente una reazione convincente dei prezzi).
La nostra idea è dunque quella di attendere chiare conferme Long sulla zona evidenziata per riportare i prezzi dapprima in area 1,6590, ed in seconda battuta fino ad 1,71 - 1,72 zona di target finale.
-Attenzione a non sottovalutare forti impulsi Short di continuazione del trend che rompendo l'area di supporto invaliderebbero la nostra idea.
Buon Trading Professionale
#artetrading
EURUSD - Zona importante - cerco SHORTBuongiorno e buon giovedì traders, oggi vi mostro la mia analisi su EURUSD, si trova in una zona di resistenza importante che potrebbe essere sentita, devo solo attendere e vedere se i prezzi ci arrivino dentro, la mia analisi è basata su più timeframe dove nel giornaliero cerco resistenze o supporti, nell'H4 individuo il mio target e nel 15MIN vado alla ricerca di un pattern per entrare a mercato.
GIORNALIERO
H4
15MIN
EUR/USD LONGEUR/USD. La coppia valutaria per eccellenza, sembra finalmente aver concluso il suo down trend che spingeva i prezzi al ribasso da inizio 2018.
Come possiamo notare, dopo l'esplosione di volatilità, che tendo a non considerare durante le mie analisi, causata dal CVD-19, il prezzo ha compiuto una lateralizzazione durata all'incirca 70 giorni, dalla quale è uscito rompendo con forza la resistenza e andando a toccare il livello massimo a 1.1422.
Attualmente, ha compiuto un ritracciamento durante il quale i prezzi sembra stiano andando a ritestare l'area supportiva situata in area 1.1180, ma è proprio vicino a tale supporto che il prezzo sembra reagire, andando a formare un inside bar, pattern rigorosamente di accumulazione, dentro al quale il prezzo lateralizza, comprime di volatilità e infine rompe (al rialzo si spera in questo caso), andando a compiere un movimento forte e direzionale.
Attualmente sono in attesa di segnali di entrata su time frame minori, anche il 4H va benissimo, per poter entrare al rialzo e prendere il forte movimento laterale che ci sarà.
Il target minimo in caso di rottura al rialzo sono proprio gli ultimi massimi prima del ritracciamento.
AUDUSD punta alla resistenza del trend precedenteANALISI:
Il mercato percorreva un andamento ribassista, regolare e armonico, durato fino all' ultima settimana di Marzo, dove un netto crollo sul supporto (0.66576), ha portato il mercato ancora più in basso. Da qui una lenta ma consistente risalita per due rimbalzi rialzisti consecutivi, una leggera correzione e ancora in rialzo rompendo drasticamente l'importante resistenza (0.66576).
ASPETTATIVE:
Ci aspettiamo di raggiungere in rialzo il target (0.70333) dato dall' incrocio della trendline rialzista e la resistenza (0.70333), per poter entrare short fino a raggiungere nuovamente la trendline inferiore.
L' oscillatore stocastico d' altronde, con valore attuale superiore ad 85, potrebbe risultarci molto utile in questa entrata short, le due onde hanno appena iniziato una fase di inversione.
CONCLUSIONI:
Il mercato AUDUSD continua il suo trend rialzista, lento, regolare e pulito. Il breakout a resistenza (0.66576), che ricordiamo essere il punto in cui il grafico è crollato nel mese di Marzo, determinerà cambiamenti drastici?
EURUSD vicino al ribasso? ANALISI:
Dopo aver effettuato un triplo rimbalzo durante gli scorsi mesi, finalmente il mercato EURUSD rompe sulla resistenza (1.09848), spingendo i prezzi fortemente in rialzo.
In questo momento il mercato si trova a toccare un' importante resistenza (1.12387), che ha portato ad un inversione di mercato più volte durante il 2020.
ASPETTATIVE:
Ci aspettiamo un inversione subito dopo la rottura di quest' ultima resistenza, potendo entrare in short fino ad un Take Profit a 1.10862.
CONCLUSIONI:
Ci ritroviamo dinanzi ad un momento molto delicato, riusciremo a concludere un' entrata short in ribasso? Oppure il mercato sarà tanto forte da raggiungere il prossimo obiettivo a 1.14950?
USDCHF LONGPrima dell'analisi credo sia opportuno spiegare la scelta dei colori delle varie figure tracciate
ROSSO: Supporto/resistenza/trendline molto forte e che viene rispettata da molto tempo
ARANCIONE: Supporto/resistenza/trendline tracciata nel giornaliero, quindi molto più recente delle figure in rosso
GIALLO: Ho preferito il giallo invece per le figure un pò più deboli e che ho tracciato in H4.
GIALLO MOLTO CHIARO ( quasi bianco ): Per le figure che si sono venute a creare a partire dal 12/03/2020 e che sono state rispettate fino ad oggi 1/06/2020
Nella figura trovate una posizione LONG su USDCHF con pendente Buy limit a 0.95822, StopLoss a 0.95650 e TakeProfit a 0.96354
Rapporto rischio rendimento dell'operazione : 3.09
Guardare analisi di @Francesco12 per avere uno spunto più dettagliato dell'intera analisi.
USD/JPY ROTTURA+RETESTUSD/JPY. H4. Appena effettuata la rottura della zona supportiva in area 107.400 circa, il prezzo sembra effettuare un retest preciso creando una zona di momentanea compressione di volatilità. Con molta probabilità vedremo nelle prossime sedute il prezzo scendere, probabilmente con target in area 106.740.
GBP CHF 4HQuesta coppia valutaria ha chiuso la settimana con dei Sell molto forti, dopo aver rotto la struttura a triangolo; la mia idea è quella di aspettare una risalita sino al punto di rottura sell indicato con la semiretta arancione oppure alla trendline discendente sulla quale ci sono gia stati 3 tocchi.
se da questi punti riparte il sell si puo seguire e portarlo sino ad 1.15
Aud/Jpy Possibile breakout ribassista e continuazione del trendBuongiorno traders! Questa mattina su Audjpy la situazione grafica più interessante.
Un triangolo discendente di continuazione che sta consolidando sopra il supporto posto a 67.670
Una rottura ribassista di questa figura grafica potrebbe spingere facilmente i prezzi su nuovi minimi, raggiungendo l'importante supporto posto a 66.634
Si attende una conferma dall'analisi candlestick con la formazione di una candela di rottura decisa e con una chiusura vicini i minimi di sessione
BDPTRADE