GBP/JPY: SHORT 204.7K → POC 202.7K | Diagonal Pullback Setup 4H🇮🇹 ANALISI GBP/JPY - TIMEFRAME 4H
📉 CONTESTO DI MERCATO
Il Cable-Yen quota attualmente a 204.728, in fase di pullback diagonale dopo il recente spike verso la resistenza 206.000. Il prezzo si trova ora in una zona di decision making, con il volume profile che mostra il POC (Point of Control) centrato intorno a 202.766, rappresentando l'area di maggior attività e potenziale target naturale del movimento correttivo in corso.
La struttura tecnica evidenzia una compressione tra trendline ascendente di lungo periodo e resistenza statica nell'area 205.000-206.000, con il prezzo che sta sviluppando un pattern di pullback diagonale verso zone di equilibrio volumetrico.
🎯 SETUP OPERATIVO
**Trade 1 - SHORT:**
- Entry: 204.728 (livello attuale)
- Target: POC 202.766
- Stop Loss: 207.05 (sopra resistenza e ultimo spike)
- Risk/Reward: ~1:1.5
**Trade 2 - LONG (condizionale):**
- Entry: 200.80 (BUY LIMIT - solo se prezzo scende sotto POC)
- Target: Da definire in base a reazione
- Stop Loss: 198.90
- Attivazione: Solo se il prezzo rompe sotto il POC senza rimbalzo
📊 GESTIONE E SCENARI
**Scenario 1 - Target raggiunto al POC:**
Monitoriamo attentamente la price action al POC (202.766). Se il prezzo raggiunge questa zona:
- Reazione bullish (rimbalzo) → Chiudere SHORT, attendere segnali
- Rottura bearish sotto POC → Attivare BUY LIMIT a 200.80
**Scenario 2 - Invalidazione:**
Se il prezzo rompe sopra 207.05, lo SHORT viene stoppato. Possibile riconsiderazione del setup solo con nuova struttura di prezzo.
**Gestione attiva:**
L'operatività prevede un approccio "wait & see" al POC: osservare la reazione del prezzo per decidere se chiudere lo SHORT con profitto o mantenere esposizione verso supporti inferiori dove si attiverà il secondo trade LONG.
📈 LOGICA DELL'ANALISI
Il setup si basa su confluenze tecniche multiple:
1. **Volume Profile Analysis:** Il POC a 202.766 rappresenta la zona di massima concentrazione volumetrica, fungendo da magnete naturale per il prezzo in fase di pullback.
2. **Pullback Diagonale:** La correzione in corso sta seguendo una traiettoria diagonale che rispetta la dinamica naturale dei movimenti di riequilibrio post-spike.
3. **Gestione bifasica:** La strategia contempla sia il movimento correttivo (SHORT) sia un potenziale rimbalzo da zona di supporto volumetrico inferiore (LONG da 200.80), permettendo di cavalcare entrambe le fasi del movimento.
4. **Protezione del capitale:** Stop Loss posizionato sopra la resistenza tecnica e ultimo massimo significativo, garantendo invalidazione chiara del setup.
La struttura risk/reward è favorevole sul primo trade, mentre il secondo trade LONG (se attivato) beneficerebbe dell'ingresso in zona di forte supporto volumetrico con target potenziale verso il POC stesso o zone superiori.
────────────────────────────────────────────────────────────────
🇺🇸 GBP/JPY ANALYSIS - 4H TIMEFRAME
📉 MARKET CONTEXT
Cable-Yen is currently trading at 204.728, developing a diagonal pullback after the recent spike toward 206.000 resistance. Price is now in a decision-making zone, with the volume profile showing the POC (Point of Control) centered around 202.766, representing the area of highest activity and natural target for the ongoing corrective movement.
The technical structure highlights compression between the long-term ascending trendline and static resistance in the 205.000-206.000 area, with price developing a diagonal pullback pattern toward volumetric equilibrium zones.
🎯 TRADE SETUP
**Trade 1 - SHORT:**
- Entry: 204.728 (current level)
- Target: POC 202.766
- Stop Loss: 207.05 (above resistance and last spike)
- Risk/Reward: ~1:1.5
**Trade 2 - LONG (conditional):**
- Entry: 200.80 (BUY LIMIT - only if price breaks below POC)
- Target: To be defined based on reaction
- Stop Loss: 198.90
- Activation: Only if price breaks below POC without bounce
📊 MANAGEMENT AND SCENARIOS
**Scenario 1 - Target reached at POC:**
Monitor price action carefully at POC (202.766). If price reaches this zone:
- Bullish reaction (bounce) → Close SHORT, wait for signals
- Bearish break below POC → Activate BUY LIMIT at 200.80
**Scenario 2 - Invalidation:**
If price breaks above 207.05, the SHORT is stopped out. Possible reconsideration of the setup only with new price structure.
**Active Management:**
The strategy involves a "wait & see" approach at the POC: observe price reaction to decide whether to close the SHORT with profit or maintain exposure toward lower supports where the second LONG trade will activate.
📈 ANALYSIS LOGIC
The setup is based on multiple technical confluences:
1. **Volume Profile Analysis:** The POC at 202.766 represents the area of maximum volumetric concentration, acting as a natural magnet for price during the pullback phase.
2. **Diagonal Pullback:** The ongoing correction is following a diagonal trajectory that respects the natural dynamics of post-spike rebalancing movements.
3. **Two-Phase Management:** The strategy contemplates both the corrective movement (SHORT) and a potential bounce from the lower volumetric support zone (LONG from 200.80), allowing to ride both phases of the movement.
4. **Capital Protection:** Stop Loss positioned above technical resistance and last significant high, ensuring clear setup invalidation.
The risk/reward structure is favorable on the first trade, while the second LONG trade (if activated) would benefit from entry in a strong volumetric support zone with potential target toward the POC itself or higher zones.
────────────────────────────────────────────────────────────────
Frattale
GBP/JPY: SHORT 204.7K → POC 202.7K | 4H Setup🇮🇹 ANALISI GBP/JPY - TIMEFRAME 4H
📉 CONTESTO DI MERCATO
Il Cable-Yen si trova attualmente a 204.728, in prossimità della zona di resistenza chiave tra 205.000-206.000. L'analisi del volume profile rivela una forte concentrazione di liquidità (POC) nella zona 202.700-203.000, che rappresenta il nostro target principale per questa operazione SHORT.
🎯 SETUP OPERATIVO
**Entry SHORT:**
- Prezzo: 204.700 (livello attuale)
- Timeframe: 4H
- Tipo trade: Intraday/Swing
**Target:**
- Target principale: 202.700 - 203.000 (POC volume profile)
- Questa zona rappresenta il Point of Control, area di massima liquidità dove ci aspettiamo una reazione significativa del prezzo
**Stop Loss:**
- Stop loss: 205.500
- Posizionato sopra la zona di resistenza
**Risk/Reward:**
- Distanza stop: ~80 pips
- Distanza target: ~170-200 pips
- R:R ratio: circa 1:2.1 - 1:2.5
📊 PIANO DI GESTIONE AL TARGET
Una volta raggiunto il POC (zona 202.700-203.000), gestione attiva valutando due scenari:
**Scenario A - Rimbalzo dal POC:**
Se il prezzo mostra reazione rialzista (rejection, pin bar, engulfing bullish) al POC, chiusura SHORT e valutazione entry LONG per sfruttare il rimbalzo verso 204.000-205.000.
**Scenario B - Rottura del POC:**
Se il prezzo rompe il POC e scende sotto 200.500, chiusura SHORT in profitto e attesa per entry LONG dalla zona 199.000-200.500, area di supporto forte con confluenza storica.
📈 RATIONALE DELL'ANALISI
Il volume profile evidenzia che la zona 202.700-203.000 è stata teatro di intensa attività di trading, rendendola un magnete per il prezzo. La struttura attuale suggerisce esaurimento del momentum rialzista vicino alla resistenza, favorendo un ritracciamento verso il POC.
La strategia prevede gestione attiva al target per massimizzare le opportunità successive in base alla price action.
────────────────────────────────────────────────────────────────
🇺🇸 GBP/JPY ANALYSIS - 4H TIMEFRAME
📉 MARKET CONTEXT
Cable-Yen is currently trading at 204.728, near the key resistance zone between 205.000-206.000. Volume profile analysis reveals strong liquidity concentration (POC) in the 202.700-203.000 area, which represents our primary target for this SHORT setup.
🎯 TRADE SETUP
**SHORT Entry:**
- Price: 204.700 (current level)
- Timeframe: 4H
- Type: Intraday/Swing trade
**Target:**
- Primary target: 202.700 - 203.000 (Volume Profile POC)
- This zone represents the Point of Control, area of maximum liquidity where we expect significant price reaction
**Stop Loss:**
- Stop loss: 205.500
- Positioned above resistance zone
**Risk/Reward:**
- Stop distance: ~80 pips
- Target distance: ~170-200 pips
- R:R ratio: approximately 1:2.1 - 1:2.5
📊 MANAGEMENT PLAN AT TARGET
Once POC zone (202.700-203.000) is reached, active management with two scenarios:
**Scenario A - Bounce from POC:**
If price shows bullish reaction (rejection, pin bar, engulfing) at POC, close SHORT and evaluate LONG entry to capture bounce towards 204.000-205.000.
**Scenario B - POC Break:**
If price breaks through POC and drops below 200.500, close SHORT in profit and wait for LONG entry from 199.000-200.500 zone, strong support area with historical confluence.
📈 ANALYSIS RATIONALE
Volume profile highlights that the 202.700-203.000 zone has been the scene of intense trading activity, making it a price magnet. Current structure suggests exhaustion of bullish momentum near resistance, favoring a retracement towards POC.
Strategy requires active management at target to maximize subsequent opportunities based on price action reaction.
────────────────────────────────────────────────────────────────
IL VERO SIGNIFICATO DELLE CANDELEIl Mercato come Specchio dell'Anima: Candele e la Filosofia del Trading
Le candele giapponesi non sono solo strumenti tecnici, ma finestre sull'anima del mercato, un riflesso delle emozioni collettive che lo animano. Ogni candela è un frammento di storia, un istante congelato nel tempo che racchiude in sé la lotta tra desiderio e paura, speranza e disperazione.
L'Illusione del Controllo e la Danza del Caos
Nel trading, come nella vita, cerchiamo di imporre un ordine al caos, di trovare schemi e prevedere il futuro. Le candele giapponesi ci offrono una parvenza di controllo, un linguaggio con cui interpretare i movimenti del mercato. Ma dobbiamo ricordare che il mercato è anche un sistema complesso, influenzato da innumerevoli variabili, molte delle quali sfuggono alla nostra comprensione.
L'Arte dell'Osservazione e la Pazienza del Saggio
Il trader saggio non è colui che cerca di forzare il mercato, ma colui che impara ad osservarlo con pazienza e distacco. Come un filosofo che contempla la natura, il trader osserva le candele, cercando di cogliere i segnali sottili, le sfumature che rivelano la direzione del vento.
Il Paradosso del Trading: Agire senza Reagire
Il trading ci insegna un paradosso fondamentale: per avere successo, dobbiamo agire, prendere decisioni, ma allo stesso tempo dobbiamo imparare a non reagire impulsivamente alle emozioni, a non lasciarci sopraffare dalla paura o dall'avidità. Dobbiamo coltivare la capacità di osservare il mercato con distacco, di agire con disciplina e razionalità.
Il Trading come Via di Conoscenza di Sé
In definitiva, il trading è un percorso di conoscenza di sé, un'opportunità per esplorare le nostre paure, i nostri desideri, i nostri limiti. Le candele giapponesi, in questo senso, diventano uno specchio in cui possiamo riflettere la nostra anima, imparando a conoscere noi stessi e a gestire le nostre emozioni.
La Virtù della Moderazione e l'Equilibrio del Trader
Come gli antichi filosofi, il trader deve coltivare la virtù della moderazione, evitando gli eccessi, cercando l'equilibrio tra rischio e prudenza. Le candele giapponesi ci insegnano che il mercato è un sistema dinamico, in cui i cicli di rialzo e ribasso si alternano incessantemente. Il trader saggio impara a cavalcare queste onde, senza lasciarsi travolgere.
Suggerimenti Pratici per il Trading con le Candele Giapponesi:
L'EMA10 come Bussola:
- Utilizza l'EMA10, e le sue approssimazioni sui timeframe maggiori e minori, come livelli dinamici di supporto e resistenza. Le candele che si formano in prossimità di questi livelli possono fornire segnali di trading potenti.
- Osserva come le candele interagiscono con l'EMA10: un rimbalzo su questo livello può indicare una continuazione del trend, mentre una rottura potrebbe segnalare un'inversione.
Serie Laterali: Il Silenzio Prima della Tempesta :
- Presta attenzione alle serie laterali di candele di piccole dimensioni. Queste fasi di consolidamento spesso precedono movimenti di prezzo significativi.
- Cerca pattern di candele all'interno delle serie laterali, come doji o hammer, che possono indicare un imminente breakout.
Caccia ai Punti Trigger:
- Identifica i punti trigger, come gli stop loss di altri trader, che potrebbero innescare movimenti di prezzo.
- Le candele che si formano in prossimità di questi livelli possono fornire indicazioni preziose sui potenziali punti di ingresso e uscita.
Psicologia delle Candele:
Ricorda che le candele riflettono la psicologia del mercato. Una lunga candela verde indica forte ottimismo, mentre una lunga candela rossa segnala forte pessimismo.
Presta attenzione alle candele con lunghe ombre, che indicano indecisione e volatilità.
Gestione del Rischio:
Non dimenticare mai di utilizzare stop loss per proteggere il tuo capitale. Le candele possono aiutarti a posizionare gli stop loss in modo strategico, in base ai livelli di supporto e resistenza.
Non lasciarti prendere dall'emozione e rispetta sempre il tuo piano di trading.
Combinazione di Strumenti:
- Le candele giapponesi sono uno strumento, non l'unico. Combinale con altri indicatori tecnici e con l'analisi del volume per ottenere una visione più completa del mercato.
Ricorda :
- La pratica rende perfetti. Osserva i grafici, studia i pattern di candele e fai trading in modo responsabile.
- Il trading è un'attività rischiosa. Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
- Mantieni la calma e la lucidità. Evita di prendere decisioni impulsive basate sull'emozione.
I periodi tra i minimi e l'halving a confronto.Da quasi 7 anni, curo questo grafico che posto raramente. Qui ho evidenziato dei periodi che vanno dal minimo relativo a lungo periodo, al periodo successivo all'halving. Paragonare l'epoca che siamo vivendo nel presente ai periodi precedenti è una buona pratica per vedere come i frattali disegnati dal prezzo, non sono mai uguali. Hanno delle cose in comune ma non sono mai identici. Qui però abbiamo un indizio comune rispetto al resto, cioè negli stessi periodi considerando anche il bear del 2018/2020 (dove ipotizzo sia stata una correzione di un ciclo a 10 anni), il prezzo dopo un periodo di 98 settimane è andato sempre a testare i massimi storici. Oggi siamo sempre lì, però l'impostazione delle ultime settimane è irregolare, cioè non ha trend definito, perciò posso ribadire che oggi le cose sono cambiate, chi opera su btc è un professionista rispetto ai cicli precedenti, lo dimostra come le grandi banche siano in accumulo sugli etf mentre shortano tramite i futures. Siamo dentro un grande bluff e i mesi che passano ci portano a perdere le certezze e la fiducia in noi stessi. Ecco perché serve tenere duro proprio adesso, perché è il periodo peggiore, quello prima di un grosso movimento.
Gann sui T+3 è frattale sulla flag da marzo
Ventagli di Gann generati dagli swing T+3 indice è inverso . Il ventaglio in azzurro è l'ultimo ciclo T+3 ancora in corso.
Le trendline nere segnano la compressione triangolare in formazione.
Si osserva confluenza con la proiezione frattale della price action della lateralità in atto dal marzo 2024 che è probabilmente in una fase di compressione finale prima di prendere una direzione e definire quello che sara il nuovo trand di medio termine
BTCUSDT Idea di trading lungaOKX:BTCUSDT
Idea di trading lunga
Probabile ripetizione frattale dello scenario precedente mostrato nel grafico
A questo proposito è probabile una correzione rispetto all’attuale 38%.
Inserisco ordini limite sul posto nel book degli ordini ai prezzi
48048
47074
47047
46064
45054
45045
44044
43043
43034
42042
42024
41041
41014
Prezzo medio 44044
Idea di trading sperimentale
Ripetizione a proprio rischio
Analisi Multiciclica sull'Indice del DollaroVideoAnalisi Multiciclica super dettagliata sull'Indice del Dollaro che va a confermare i movimenti speculari sull'SP500 in virtù della correlazione inversa che regna tra i due.
Il tutto trova conferma con quanto detto nella videoAnalisi sull'SP500 in allegato!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
XAUUSD | Outlook settimanale 03/03/2024.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Salve ragazzi.
Vi chiedo la gentilezza di seguire il profilo e Boostare questo post e i precedenti così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
A fine post il link per il gruppo studio.
| ANALISI |
Settimana di impennata, la scorsa, per il nostro ORO, trainato da alcune notizie importanti su USD e dalle varie tensioni in Medio Oriente.
Molto probabilmente continuerà la sua cavalcata, dato che inizio a notare degli importanti break a rialzo, in più Venerdì è stato trainato da grossi investimenti istituzionali.
Dobbiamo cercare di capire in quali zone rintraccerà per unirci al movimento dei prossimi giorni/settimane.
Prima zona che osserverò sono i 2065$, gli ultimi massimi giornalieri che sono stati violati, successivamente i 2040$/2050$, dove il mercato ha lasciato dei vuoti, abbiamo un GAP importante delle NEWS delle 16:00 di Venerdì e delle inefficienze di TF più basso.
Avremo una grossa volatilità quindi basta stop di mezzo pip e iniziamo ad allargarlo, se no ci inondiamo di stop loss.
Vi consiglio un buon money management e una buona gestione del trade.
Non rischiamo più dello 0,5% del capitale per trade e cerchiamo di parzializzare e mettere a BE le operazioni.
Buona Domenica e buon trading.
Ciau.
AUDUSD SHORT BREVE PERIODOIo credo che Audusd possa andare short perchè ci troviamo in una situazione di macrostruttura uptrend , abbiamo avuto una rottura di una microstruttura short interna e ci troviamo in una situazione di ritracciamento. Segnando con un fibonacci ed utilizzandolo mediante quartili, vediamo come il prezzo ha formato una trendline di liquidità in corrispondenza del 75%, proprio sopra l'asian zone ancora mai sbilanciata. Quello che mi aspetto è uno sbilanciamento della liquidità interna e un successivo crollo del prezzo sino a potenzialità direzionale che coincide in un inefficienza anch'essa trovatasi proprio nel 75% della macrostruttura uptrend.
BTC ripartenza nuovo Ciclo Settimanale?Dopo le parole di Powell, che hanno scosso negativamente i mercati, BTC ha chiuso un ottimo Ciclo Settimanale positivo se consideriamo che ha effettuato una correzione Flat rispetto al minimo di partenza dell'ultimo Ciclo Settimanale, su cui é partito anche il nuovo Ciclo Intermedio sull'indice.
Quanto detto da Powell non ci ha trovati impreparati dal momento che anche io attenziono gli stessi dati che attenzionano loro e in piú occasioni, durante le live, ho avvertito che l'inflazione continuava ad essere troppo alta nonostante le contromisure prese, quindi per noi niente di nuovo....!
Adesso cosa attenzionare su BTC e perché?
Siamo ancora dell'idea che BTC deve andar a chiudere il Ciclo Intermedio Inverso con un target minimo nei dintorni di 28 K e nn oltre il precedente Top nei pressi di 31.800 $!
Livelli che avevamo suggerito sulla ripartenza del nuovo Ciclo Intermedio.
Dopo aver identificato il bottom del Settimanale, purtroppo non abbiamo alcun segno di ripartenza certo poiché non abbiamo ancora soddisfatto le nostre condizioni lato tempo e lato prezzo, ma come spesso accade con le conferme, quando arrivano, il movimento é stato fatto per metá, motivo per cui vi suggerisco cosa attenzionare per avere un vantaggio!
Vantaggio che puó avere solo un analista ciclico!
Innanzitutto la violazione del POT di T-3 é un primo segnale anticipatore e la conferma l'avremo qndo il prezzo si dirigerá verso il POT segnato come new T.
I target piú ambizioso su questo Ciclo Settimanale é all'interno della pool di liquiditá, ovvero tra 27.739 e 28.105 $
Se queste indizi non danno un vantaggio statistico, non saprei cos'altro possa darti un vantaggio!
Da notare anche la velocitá del Ciclo in esame (T), indicatore sotto i volumi in verde, come sia rimasto in condizione di momentum nonostante lo storno!
Se il bottom appena identificato viene violato tra Domenica sera e Lunedí allora avremo un vincolo ribassista sul new T che comporterebbe la fine della spinta rialzista dell'inverso e farebbe intuire che il top dell'Intermedio inverso é giá stato trovato a 27.483 $, cosa che reputo poco probabile visto che le strutture cicliche non sono state alterate in negativo.
Concludo col riassumere a livello volumetrico cosa ho visto nelle ultime ore:
tutte le vendite aggressive vengono assorbite da ordini passivi e se ció fosse confermato, a breve dovremmo assistere alla ripartenza del nuovo Ciclo Giornaliero andando a violare il POT di T-3 attivando il nostro segnale anticipatore che ci dice che il nuovo Ciclo Settimanale indice sta prendendo forza e vuole ripartire....
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index in attesa del FOMCOggi 20/09/2023 il FOMC, comitato preposto alla comunicazione con gli investitori circa le politiche monetarie, alle ore 20:00 rilascerá il dato sul tasso di interesse interbancario che sará applicato fino al 01/11/2023, data in cui il FOMC nuovamente si pronuncerá!
Allo stato attuale, il Federal Watch Tool del CME (Chicago Mercantile Exchange), segnala una % pari al 99 % che i tassi restino nel range del 5.5/5.25 %.
Ovviamente sono % che si basano sul sentiment di coloro che operano sui tassi....
Attualmente il tasso si attesta al 5.5 % dunque una retrocessione dello 0.25 % é da considerarsi positiva per i mercati e negativa per il Dollaro per via della correlazione inversa che regna tra i due!
Sulla scia delle molteplici analisi fatte nell'ultimo mese, siamo in linea con quello che vi ripeto da tempo, ossia che dovevamo chiudere un Ciclo Annuale inverso, cosa che probabilmente ha fatto il 07/09/2023, prima di andar a chiudere il Ciclo Annuale indice, partito sui minimi del 02/02/2023.
A riguardo dell'inverso ho utilizzato il termine probabilmente perché un Ciclo cosí grosso necessita di tempistiche piú lunghe per averne certezza, oltre che di movimenti di prezzo, cosa che ancora non abbiamo!!!
Abbiamo peró dei solidi livelli da attenzionare per cavalcare un eventuale short che porta a chiudere l'indice oltre che darci le prime conferme sulla chiusura dell'inverso.
Il livello da attenzionare, la cui violazione innesca una inversione incondizionata del ciclo in esame (Annuale indice) é senza dubbio 104,205 $
Come prima area supportiva abbiamo l'area evidenziata dalla media della liquiditá annuale, ossia l'area attorno la media celestina per poi cercare di avvicinarsi al bottom di Luglio e magari violarlo per accertarne la chiusura.
La condizione minima di chiusura del Ciclo Annuale indice é ritestare quantomeno l'area nei dintorni di 100,485 $, dove passa la media della liquiditá del Ciclo a 4 anni (linea gialla).
La chiusura del Ciclo Annuale indice é stimata per i primi mesi del prossimo anno che vanno da
fine Dicembre a fine Febbraio!
Qualora invece andiamo ad aggiornare i massimi di periodo, evidenziati dalla dicitura POT, il segnale che ne deriva é che il Ciclo Annuale inverso non é ancora chiuso oppure si é palesato un Ciclo Bayer!
Ovviamente avendo tutte queste info, saremo pronti a qualsiasi evenienza e non resteremo assolutamente spiazzati come avviene per la stragrande maggioranza dei retail!!
Qualora nei prossimi giorni si va a rompere il livello evidenziato con la dicitura S.I., possiamo applicare una miriade di strategie ad esempio le strategie sulla rottura della Ledge, il suo retest dopo aver identificato un Ross Hook oppure semplici pattern A-B-C etc...
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC Ciclo SettimanaleIl Ciclo Settimanale indice di BTC, partito sul bottom dell'11/09, non ha ancora dato alcun segnale di deterioramento sulla fase rialzista e questo dato, preso singolarmente, non ci dice assolutamente nulla su ció che possiamo aspettarci nel prossimo futuro e per prossimo futuro intendo qualche giorno!
Una delle cose che ci fa intendere é sicuramente una gran bella forza sul sottostante, che va comunque contestualizzata in base alla posizione ciclica rispetto ai cicli superiori.
Coloro che mi seguono assiduamente, sono giá a conoscenza su dove ci troviamo rispetto ai cicli superiori e se é la prima volta che leggi un mio articolo, ti suggerisco di guardare le mie ultime due live.
Di sicuro é possibile individuare dei punti sensibili, alcuni dei quali sono evidenziati a grafico, che possono aiutarci ad unire tutti i vari indizi che il mercato lascia durante il suo sviluppo.
Se consideriamo che il Ciclo Settimanale inverso(Ti) si é chiuso sul Top del 15/09 e da quel Top sono trascorsi giá piú di 3 giorni, possiamo attenderci la chiusura di un Ciclo Metá-Settimanale inverso(T-1i) che collima anche con la chiusura dell'attuale Ciclo Settimanale indice(T), che ha avuto una durata, ad oggi, di quasi 8 giorni rispetto al suo minimo di partenza.
Dobbiamo tener presente anche che a breve il FOMC rilascia la decisione sul tasso di interesse applicato quindi possiamo attenderci un aumento della volatilitá che potrebbe far chiudere entrambe i cicli menzionati, (T-1 i e T indice), per poi dar seguito al movimento a rialzo per chiudere il Ciclo T+3 i.
I target sul Ciclo T+3 i sono stati giá esposti in passato, vedi Live.
Adesso posso immaginare alcuni scenari alternativi di brevissimo, in base alla nostra quadratura, ma per non far diventare un trattato questo articolo, ne espongo solo uno:
- Se il Ciclo T-1 i non é stato ancora chiuso, é solo per la presenza di Cicli Ibridi, etichettati con #.
Se cosí fosse, possiamo attenderci una continuazione del movimento rialzista fino ad un chiaro segnale di chiusura.
Teniamo presente che, se dobbiamo ancora chiudere il primo Metá-Settimanale inverso (T-1i), mi aspetto che lo faccia nelle prossime 12 ore poi, in base a come evolve, valuteremo se quel movimento puó esser considerato un Ciclo Bayer o cosa inoltre possiamo carpirne possibili risvolti! Per ora non scarto completamente questa ipotesi perché non posso farlo tecnicamente, ma per esperienza e conoscendo l'asset la reputo da considerare marginalmente.
Qualora si verifichi questo scenario, dobbiamo attenzionare altri livelli che se violati comunicano la ripartenza del nuovo Ciclo (T-1i), livelli che per ora non posso segnarli perché non esistono!!!
La tesi che sto perseguendo con maggior convinzione é la seguenta:
- Se abbiamo giá chiuso un Ciclo T-1 i sul Top delle ore 15/16 del 19/09/2023, allora possiamo attenderci un ribasso fino alla chiusura del Settimanale indice (T) che non dovrebbe tardare ad arrivare, siamo letteralmente agli sgoccioli e suppongo che se non fosse per l'attesa del FOMC lo avremmo giá chiuso.....
Devo sottolineare peró che non abbiamo ancora registrato alcuna violazione di livelli sensibili.
Un primo segnale, considerato minimo sindacale, é la rottura del livello etichettato con S.I. di T-1 e la conferma avverrebbe con la violazione del livello sottostante etichettato come S.I. di T
Allo stato attuale, sia una ipotesi che l'altra, ci confermano che l'analisi macro fatta nelle scorse settimane sul Ciclo Intermedio indice ed sull'inverso é corretta e al di lá delle correzioni o della volatilitá da news, possiamo aspettarci una continuazione rialzista della tendenza impressa il 12/09/2023 fino alla chiusura dell'Intermedio inverso poiché entrambe i Cicli puntano nella stessa direzione!
Ovviamente cambierebbe tutto qualora il FOMC decidesse di alzare i tassi tipo dello 0.5% che andrebbe a deteriorare il sentiment degli investitori, obbligandoli a veicolare capitali nei Bond e nel Dollaro al fine di proteggersi da eventuali ribassi importanti, a discapito di tutte le altre asset class.
Se dovesse avvenire ció avremo la violazione del minimo di partenza a 24.900 con conseguente vincolo ribassista sull'indice fino a chiusura..... Ovviamente dovremo ricercare il top idoneo per poter dichiarar chiuso il Ciclo T+3 inverso perché se va giú l'inverso é di sicuro stato chiuso....
Concludo segnalando una media volumetrica ciclica che accompagna la tendenza abbastanza da vicino e questo é un buon indizio a conferma di una probabile continuazione al rialzo perché indica che il movimento é supportato da volumi.
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin, partenza nuovo Ciclo Intermedio?Nella rubrica che faccio live ogni Lunedí, la ''Good Morning Cryptomarket'', avevo avvisato che con buone probabilitá il movimento a cui stavamo assistendo era il movimento ultimo atto a chiudere un Ciclo Intermedio!
Adesso se é vero che ci troviamo in un nuovo Intermedio, dobbiamo registrare un ciclo settimanale rialzista pertanto ci si puó concentrare a ricercare operazioni LONG di breve periodo per sfruttare la ripartenza del Ciclo Intermedio lato indice.
Questo é possibile farlo solo perché il ciclo Intermedio inverso ha dato i primi segnali che anche lui vorrebbe avviare le pratiche di chiusura ciclica che porterá ad identificare un top.
In questo caso abbiamo una confluenza sulle fasi che puntano verso l'alto.
Ovviamente il livello sotto cui cambia tutto é 24.900 ossia il minimo dell'Intermedio che se violato apre le strade a 2 ipotesi:
1. o siamo all'interno di un ciclo Bayer
2. oppure la centratura corretta non é quella a cui ci siamo attenuti e dobbiamo chiederci se é possibile che il ciclo Intermedio si sia chiuso il 17 Agosto, vincolandosi a ribasso con l'ultimo movimento ribassista. Ma questo lo vedremo vivendo....
Per i target possiamo puntare tranquillamente all'area nei dintorni di 28.000 $
Qualora il rimbalzo dovesse esser importante, allora si puó arrivare addirittura nei dintorni di 30.000 $
Dal mio punto di vista le possibilitá di aggiornare i top di periodo a 31.800, all'interno dell'attuale ciclo Intermedio, sono remote e remote non vuol dire impossibili....... Se ció avviene, il segnale che ne deriva é che siamo in presenza di un ciclo Annuale a fortissima polaritá rialzista.
Adesso per prendere posizioni, abbiamo due possibilitá:
1. Sfruttare un eventuale swing sulla chiusura del ciclo bi-giornaliero (entro domattina), cosí da minimizzare il rischio.
2. Acquistare la forza sfruttando la violazione del precedente top a 26.567
Si suggerisce di pianificare con cura una eventuale operazione, soprattutto lato rischio al fine di non trasformare una buona idea in un'idea fallimentare.
Per approfondire quanto detto, ti invito a partecipare alla live in programma per domattina ''BITCOIN BREAKING NEWS''.
Come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index, aggiornamento #2Dopo aver effettuato una serie di analisi super approfondite per capire
1. l'attuale posizionamento ciclico
2. la morfologia dei movimenti di prezzo
abbiamo atteso il nostro segnale per aprire un'operazione long che sta proseguendo abbastanza bene.
Poiché negli articoli precedenti ho spiegato tutto con estrema precisione, mi limiteró a comunicare i punti salienti al fine che possiate avere tutte le informazioni per decidere in autonomia il dafarsi.
Il ciclo annuale inverso, partito sul top di Ottobre, ha avviato le pratiche di chiusura come segnalato nell'articolo dell'8 Agosto. Ad oggi abbiamo giá soddisfatto 2 condizioni, quella temporale e quella prezzo/tempo dunque dobbiamo solo fare attenzione alle sequenze oltre che ai volumi scambiati perché potrebbe esserci un repentino cambio di direzione.
A questo punto il mio trading plane prevede di iniziare a prendere profitto nei dintorni del top di periodo (104.38 $) per poi chiudere l'intera posizione nei dintorni della media di liquiditá (nei dintorni di 105 $) e alzare lo stop loss a 102.85 $.
In alternativa, qualora le condizioni lo permettano, potrei valutare di prendere un primo profitto a 104.38 per poi gestire la posizione in trailing stop e comunque non mi aspetto un top maggiore di 105.87.
Invece per quanto riguarda l'indice, ovvero i cicli dei minimi, il livello da monitorare é 102.855 $. Qualora venga violato comunica il termine della polaritá rialzista che serviva a chiudere l'inverso e l'inizio della polaritá ribassista che serve a chiudere l'indice.
Qualora il prezzo dovesse portarsi sopra 105.87 $ allora é necessario rivedere l'analisi e considerare una eventuale centratura alternativa.
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
ETH T+5 in chiusuraIl ciclo T+5, partito sul minimo di Giugno 2021 si é sviluppato a struttura ternaria e la violazione del livello fissato a 1.626,00 $ circa ha comunicato il termine della fase propulsiva del ciclo menzionato.
Il termine stimato per questo ciclo é metá Ottobre dunque avremo una tendenza ribassista almeno fino alla data indicata. Con questo non voglio dire che il mercato andrá a senso unico verso il basso, naturalmente ci saranno oscillazioni positive e negative, ma quelle negative avranno estensioni maggiori!!!
Grazie al 4DMethod, possiamo sfruttare le polaritá dei sottocicli come campanelli di allarme al fine di anticipare il segnale di chiusura, cosí come possiamo sfruttare la violazione degli Swings per accertare una partenza anticipata.
A livello di % di ritracciamento, come ripeto da almeno 5 anni a questa parte, bisogna attenzionare lo 0.618 poiché la correzione tipica di un ciclo, nei mercati crypto, si attesta nei dintorni dei 2/3 di ritracciamento che corrisponde a circa 1.360,00 $, anzi oserei suggerire l'area che va da 1.360 a 1.300 $ nella migliore delle ipotesi!!!
Dico nella migliore delle ipotesi perché a livello di morfologia delle oscillazioni di prezzo abbiamo 4 ipotesi, 3 delle quali molto ribassiste, con % di attendibilitá > dell'80% e soltanto 1 ipotesi rialzista, che tra l'altro ha una % di affidabilitá di appena 28%, a patto che la correzione non vada oltre il limite fissato a 1.300,00 $!
Tutte e 4 le ipotesi abbracciano il breve/medio periodo, perché sul lungo/lunghissimo periodo siamo ancora rialzisti, e non lo dico io ma le sequenze e la morfologia delle onde di lungo periodo, a patto che venga mantenuto il bottom a 881.56 $ poiché se viene violato quel livello so Cxxxi amari.
Per analizzare la morfologia delle onde di breve periodo e, ancor prima, i cicli di lungo periodo, vi rimando ad articoli dedicati poiché nell'esposizione necessito di grafici dedicati su TF piú grandicelli!
E come sempre:
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index, aggiornamento Tra il 6 e l'8 Agosto ho pubblicato due minuziose analisi, condividendo con tutti voi non solo i miei studi, ma anche l'operativitá che avrei eseguito.
Spero proprio che qualcuno di voi abbia utilizzato i miei spunti per recuperare qualche soldo rispetto alle spese estive!
Come accennai, mi aspettavo la violazione a rialzo del top del 3 Agosto, livello cruciale poiché identificato come swing incondizionato del ciclo annuale inverso. La violazione del livello, decreta il temporaneo arresto della fase ribassista fino alla chiusura dell'annuale inverso il cui termine é stato stimato nei precedenti articoli pubblicati che allego.
Non dimentichiamo peró il vincolo ribassista lato indice, avvenuto col minimo di Luglio che vincolerebbe al ribasso il ciclo annuale dunque é probabilissimo un aggiornamento dei minimi di periodo dopo la chiusura dell'inverso, a patto peró che non venga superato il top dell'attuale ciclo annuale lato indice, fissato a 105.87 $ !
Poiché il tempo é subordinato alle sequenze cicliche, da questo punto in poi dobbiamo monitorare le sequenze dei sottocicli di grado bi-settimanale lato inverso poiché dalla violazione dello swing incondizionato inverso, non sono piú ammesse polaritá positive, ovvero ribassiste lato prezzi dunque dobbiamo registrare chiusure di cicli bi-settimanali inversi fatti con top crescenti poiché la mancata osservanza dei vincoli suggerisce, nel caso di specie, inversione ribassista poiché chiuso l'annuale inverso.
Avendo la fortuna di sfruttare una doppia centratura, cosa che di sicuro creerá ai neofiti confusione e mal di testa, possiamo sfruttare lo stesso principio anche sul lato indice poiché su questo asset vige una fortissima reciprocitá!
Basterá monitorare i minimi dei cicli bi-settimanali poiché da questo punto in poi, una volta registrata polaritá negativa sul ciclo menzionato, non saranno piú ammesse polaritá positive!
Al verificarsi della condizione avremo chiuso l'annuale inverso dunque riprenderemo lo storno che servirá a chiudere il 4' ciclo annuale lato indice che corrisponde anche alla chiusura di un ciclo di 2 gradi superiore, ovvero un ciclo a 4 anni!
Anche per questo ciclo é stata stimata una finestra temporale di chiusura che troverai negli articoli allegati.
Da notare come le medie volumetriche di medio e lungo corso stiano comprimendo il prezzo... la media gialla resta piatta e continua a fare da magnete, quella rossa é intonata al ribasso e continua a reprimere le quotazioni, mentre quella di breve periodo restituisce molte info che approfondiremo nel prossimo articolo insieme alla morfologia delle onde.
Come potete notare dai miei articoli il trading non é facile ed é giusto che sia cosí dunque diffidate da chi vi propone il Santo Graal o un approccio statico
1. perché il Santo Graal non esiste
2. perché il mercato é estremamente dinamico e soltanto una solida formazione a tutto tondo cosí come la costanza nell'impegno e l'imparare dai propri errori possono aiutarti a fare le scelte migliori al fine di accrescere il capitale!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
BTC, stringiamo il campoDopo aver analizzato i cicli pluriennali di BTC dalla Genesi, adesso stringiamo il campo utilizzando le onde di Elliott per capire la morfologia degli ultimi movimenti.
Come sappiamo nel 2018 é partito il 4' ciclo T+7 e possiamo contare sul grafico le tipiche 5 onde che lo compongono fino all'ATH contrassegnato col punto 5 dell'onda di grado primario.
Nella nomenclatura non vi preoccupate se sbagliate il grado di identificazione dell'onda poiché é uno dei problemi riconosciuti da tutti i sostenitori di questa metodologia, basta rapportare il grado delle onde!
A dirla tutta esistono delle tabelle che si possono utilizzare per nomenclarle al meglio considerando il tempo con cui si sviluppa il ciclo, ma questo non rientra nel focus dell'articolo pertanto tralascio....
Identificato il punto 5, parte la correzione che é composta da due zig-zag e la X é il raccordo che unisce i due pattern!
Dunque l'onda di correzione é stata una combo abbastanza ripida e per il Principio di alternanza, la prossima correzione di pari grado di sicuro non sará come la precedente... informazione importantissima con anni di preavviso!
Guarda caso il punto X collima con la partenza del 2' ciclo annuale inverso, del 2' T+9 inverso partito sul top dell'onda 5.
Una volta conclusa la correzione, si identifica anche la partenza del 2' T+9 lato indice dal bottom a 15.476,00 $ circa di Novembre 2022.
Da qui inizia una nuova fase impulsiva di grado inferiore al precedente, che chiameremo intermedio.
Durante lo sviluppo di questa onda si nota una particolaritá data dal superamento del top di onda 5 con l'onda B correttiva, particolaritá chiamata irregular top.
Perché si é verificato un irregular top? Semplicemente perché bisognava chiudere il 2' ciclo annuale inverso!!!
Queste sono tutte informazioni utilissime a farsi un'idea di come si muovono i mercati!
Adesso tocca attendere un segnale chiaro ed inequivocabile che confermi l'ipotesi secondo cui andremo a chiudere la correzione dell'onda di grado intermedio.
Ovviamente dopo l'identificazione del minimo di chiusura del punto C in corso d'opera, potremo cominciare a nomenclare le onde partite sul minimo del 2022 con il grado primario poiché sará un piccolo movimento di uno molto piú grande, proprio perché il mercato é frattale, pertanto scomponibile in sezioni piú piccole! Dunque avremo il punto B contrassegnato con l'onda 1 di grado primario e il punto C diventerá l'onda 2!
Adesso per restringere ulteriormente il campo tocca scalare TF per essere piú precisi e comunque ci tengo a sottolineare di evitare di utilizzare queste info a livello operativo se non si conosce a pieno queste metodiche poiché possono esserci numerose variabili nei pattern correttivi di Elliott cosí come possono esserci troncamenti ciclici e quant'altro...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin (cicli pluriennali e sequenze)Nell'articolo di ieri ho condiviso la mi quadratura ciclica oltre ad aver individuato delle finestre temporali dove, con buone probabilitá, Bitcoin potrebbe identificare il top ed il bottom dell'attuale ciclo T+10.
Oggi invece cercheremo di capire cosa potrebbe effettivamente accadere all'interno di questo primo ciclo T+10, scomponendo il ciclo stesso e tenendo in considerazione le sequenze cicliche che nell'analisi ciclica di nuova generazione ricoprono un ruolo molto piú importante rispetto al Tempo.
Qualcuno potrebbe dire: ''ma Luigi il Tempo nell'analisi ciclica é di primaria importanza!''
Beh dopo 8 anni di studio ed applicazione della materia classica, posso affermare che il Tempo é si importante ma non di primaria importanza per via della sua irregolaritá, dunque non dovete assolutamente utilizzare il Tempo come una scadenza bensí come conferma!
Il Tempo é subordinato alle sequenze cicliche e proprio grazie allo studio delle fonti fornitemi dal padre della ciclica 2.0 o evoluta, che ci tengo a rammentare che é un certo Patrizio, alias ''Elico64'', sono riuscito a sviluppare una nuova metodologia che ho denominato 4D poiché considera le 4 Dimensioni del mercato, cosa che ad oggi risulta super innovativa ed é ancora in fase di sviluppo poiché l'unica pecca, che conto di colmare a breve, é l'identificazione meccanica dei target.
Adesso veniamo a noi e cerchiamo di capire come applicare correttamente le sequenze, specificando che sebbene vengano rispettate la maggior parte delle volte, non é detto che il mercato lo faccia sempre ed incondizionatamente!
Nel caso di specie dobbiamo scomporre il ciclo in esame ed analizzare le sequenze su un ciclo di 2 gradi inferiore, ovvero il T+8 lato indice.
In questa analisi daremo per scontata la struttura binaria del ciclo poiché visto lo sviluppo é quella piú probabile!
Ad oggi, sull'indice, abbiamo registrato i primi due sottocicli T+8 a rialzo, e questo ci comunica che la fase rialzista del ciclo T+10 non é ancora a rischio o ancor peggio interrotta...
Le probabilitá che il terzo ciclo T+8 dei quattro che compongono il T+10 abbia una polaritá rialzista sono molto elevate, ma questo non vuol dire necessariamente nuovi massimi e comunque scomponendo ulteriormente i cicli e applicando le stesse regole per frattalitá, possiamo sfruttare i vincoli su cicli piú piccoli per avere un vantaggio su quelli piú grossi perché sono i vincoli assunti dai cicli piú piccoli che decretano il prosieguo o l'inversione di quelli piú grossi!
In linea di massima, qualora si violerá il top in tempistiche idonee, ovvero all'interno dell'attuale T+8 inverso (ancor meglio se la violazione avviene nella prima metá del ciclo inverso), allora avremo un vincolo sequenziale rialzista dei prezzi che obbligherá l'indice a dar seguito alla fase positiva che continuerá per tutta la durata del ciclo T+8, chiudendo a livelli superiori rispetto al minimo di partenza.
Qualora non si riesca a superare il top allora dovremmo iniziare il countdown ciclico sull'indice sfruttando la violazione degli swing di riferimento, poiché registreremo un vincolo sull'inverso.
Se addirittura nei prossimi 2-4 anni assistiamo alla violazione del minimo del 2022, allora non solo avremo un'interruzione della fase rialzista ma anche un vincolo al ribasso sulle sequenze lato indice, fino alla chiusura dell'attuale T+10.
Qualora ti sia perso, voglio rassicurarti dicendoti che é normale anche perché non conosci tutte le regole di questa metodologia ma rileggendo con attenzione troverai un senso alla logica di base....
Allego la tabellina delle sequenze in modo che tu possa sfruttarla in autonomia, facendo attenzione all'utilizzo alla cieca perché come dicevo esistono delle regole per sfruttarla a pieno!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Bitcoin (cicli pluriennali dalla Genesi)Oggi vi condivido il mio studio sui cicli pluriennali fatto durante questi miei giorni di ferie, dall'ombra di una delle piú belle pinete Cilentane.
Come é risaputo Bitcoin nasce alla fine del 2008 ed il primo Halving si é avuto nel 2009 con il mining del blocco Genesis con cui si metteranno le radici per quella che sará una delle piú grandi rivoluzioni nel mondo finaziario con la nascita della finanza decentralizzata.
Da qui a qualche anno, nel 2011, si raggiunge il primo picco identificando la chiusura del primo ciclo T+7 inverso con conseguente ripartenza del 2' ciclo di pari grado.
Nel 2012 verrá chiuso il primo ciclo lato indice di pari grado con la partenza del 2' ciclo T+7.
Sul grafico troverete i minimi e i massimi che interessano la chiusura e la ripartenza di un nuovo ciclo che saranno di estrema importanza per la nostra quadratura ciclica.
Il top del 2021 chiude un ciclo di grado T+9 inverso e ovviamente decreta la ripartenza del 2' ciclo di pari grado.
A distanza di 1 anno, ovvero nel 2022, abbiamo assistito anche alla chiusura del ciclo lato indice di pari grado.
A questo punto, sfruttando le sinusoidi, possiamo avere una stima sia della finestra temporale entro cui l'attuale ciclo di grado T+10 lato indice deve trovare un minimo di chiusura (2035), ma anche una finestra temporale entro cui identificare il secondo massimo dell'attuale ciclo di pari grado (2030/2032).
Ovviamente sono finestre temporali indicative e soggette a tolleranze del +-30%
La domanda che mi faccio é: ''visto il comportamento storico e considerando l' adozione crescente dello stesso, a che livelli di prezzo si potrá arrivare per identificare il top della seconda metá dell'attuale ciclo T+10?''
Sbizzarritevi nei commenti evitando di sparare cifre a caso, ma soprattutto motivando il vostro pensiero!
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index #2Ecco come promesso nel precedente articolo, scaliamo di TF per sfruttare la frattalitá e cercare di scomporre i cicli piú prossimi di nostro interesse.
C'eravamo lasciati con la possibilitá di speculare a rialzo grazie alla chiusura del T+5 inverso, prima di aprire una posizione di piú lunga durata al ribasso, sfruttando la chiusura di questo ultimo ciclo T+5, il cui movimento porterebbe alla chiusura del T+7, ovvero un ciclo di grado quadriennale, partito sul minimo di Gennaio 2021.
Sul grafico ho evidenziato in verde l'area temporale dove mi aspetto la chiusura del 1' annuale inverso di questo nuovo T+8 inverso mentre ho evidenziato in rosso l'area temporale dove mi aspetto la chiusura dell'ultimo annuale lato indice che porta a chiudere il T+7.
Il top del 3 Agosto é un livello che deve esser violato per conclamare l'intenzione di chiusura di questo 1' annuale inverso e una eventuale violazione vincola a rialzo il tempo che resta al ciclo inverso, fino alla condizione di ripartenza del nuovo annuale inverso che porterá alla chiusura dell'annuale lato indice, che come si é detto chiuderá il quadriennale. Possiamo notare come nei dintorni del livello di top menzionato scorra la media della liquiditá dell'annuale lato indice (linea celestina) e noi sappiamo come ai big players piaccia scambiare nei dintorni di aree dove c'é liquiditá e tutti gli scambi che vengono fatti al di sopra della media é grasso che cola, a patto che non si superi il top del ciclo annuale lato indice fissato a 105,870 $. Anche in questo caso abbiamo la media di liquiditá dell'inverso che scorre nei dintorni del top citato (linea rossa) che sebbene sia decrescente si sta appiattendo e potrebbe fungere da magnete pertanto potrebbe essere un ottimo punto dove prendere profitto qualora il prezzo riesca ad accelerare dopo aver violato lo swing incondizionato che porta alla chiusura dell'annuale inverso.
Qualcuno dirá: perché la linea rossa non parte dal top di chiusura? Perché ci sono delle regole da rispettare per tracciare queste medie altrimenti si rischia di prendere punti a caso e darli per buoni!
Riassumendo il tutto, per chi si sia perso, il mio piano é il seguente:
Sfrutteró la violazione dello swing incondizionato per un long fin sotto la media rossa, adottando la tecnica dello scale out e trainando lo stop!
Poi ricercheró uno short per cavalcare la chiusura dell'annuale lato indice a cui resta decisamente piú tempo per scendere....
Ognuno é libero di adattare l'operativitá al proprio stile di trading...
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Dollaro index (cicli pluriennali)Vista l'evoluzione del prezzo dalla mia ultima analisi, é doveroso un aggiornamento, considerando anche che nell'ultimo periodo ho adottato un metodo alternativo alla ciclica tradizionale che lascia pochissimo spazio alla discrezionalitá, come sempre abbinato alla lettura dei volumi.
Posso affermare con certezza che questo metodo considera le 4 dimensioni del mercato...
Sul grafico troverete la quadratura dei cicli di lungo periodo, dal trimestrale in su!
Innanzitutto c'é da dire che sussiste un vincolo ribassista per l'annuale in corso, partito a fine Gennaio 2023.
La violazione del minimo di chiusura del primo ciclo trimestrale, avvenuta con la candela settimanale del 10 Luglio, ha innescato un'inversione condizionata che come detto vincola a ribasso l'attuale ciclo annuale, il cui termine é stimato approssimativamente per i primi mesi del 2024, ovviamente salvo troncamenti o lungaggini che possono accorciare o allungare la vita del ciclo.
Se si considera che questo ciclo annuale é il 4', dopo la partenza del 2' T+9, il vincolo ribassista menzionato é funzionale per la chiusura del 1' ciclo T+7 (4anni).
Le nostre medie ciclico-volumetriche sono piatte e fungono da magnete per il prezzo.
La media del ciclo T+7, in giallo, é giá stata aggredita una prima volta con la chiusura del 1' T+3 dell'attuale ciclo annuale ed é stata bucata col vincolo. Adesso il target é la media ad 8 anni (arancio) nei pressi di 96.41 $ e successivamente abbiamo la media a 16 anni (rosso).
Ovviamente sono target pluriennali su cicli lunghi quindi non vi aspettate che vengano raggiunti in pochi giorni...
Prima di aprire qualsiasi operazione short bisogna fare i conti con l'inverso, che si sta accingendo a chiudere il 1' T+5 pertanto potrebbe esserci spazio per una speculazione a rialzo, ma per questo vi rimando al prossimo articolo onde evitare di fare un trattato e anche perché é necessario scalare di TF.
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico
Analisi CiclicoVolumetrica sull'S&P500Per snellire questa analisi ti consiglio di leggere l'articolo allegato poiché la situazione su questo asset, è identica a quella analizzata sul Nasdaq ma con leggere sfumature differenti! In linea di massima, valgono le stesse osservazioni.
📍 L'S&P500, a differenza del NASDAQ, non ha accelerato molto al di sopra della liquidity grab, segno che, su questo asset, hanno venduto molto piú!
A chiusura settimanale, il prezzo è ritornato sotto il limite massimo della liquidità e la candela di venerdì ha anche scambiato molti volumi
A livello di ciclicità siamo allineati al NASDAQ quindi anche qui mi aspetto che a breve inizi a cedere! La violazione a ribasso le VTL 1X2 è un primo segnale che comunica l'identificazione del massimo di questo Ciclo Intermedio
👀 I prossimi giorni saranno importantissimi poichè il mercato potrebbe darci un segnale di vendita allo scoperto per le stesse logiche espresse nell'articolo allegato
Qualora dovesse continuare a salire, abbiamo una solida area resistiva, evidenziata a grafico, dove confluiscono anche qui molti fattori tecnici.
👀 I livelli supportivi sono:
Sul brevissimo periodo 4.150/140 $
Sul breve periodo 4.050 $ e 4.000 $
Sul medio periodo 3.850 $
🔥🔥🔥 Se ti piacciono le mie analisi o apprezzi quello che faccio, lascia un Like!! 💪 💪
Un Like é: un grazie
Un Like é: continua cosí
Un Like é: mi sono utili queste informazioni
Un Like é: un piccolo contributo che a voi non costa nulla
Un Like é: un modo per ripagare i miei sforzi ed il tempo che vi dedico






















