E ritorniamo al conteggio di prima....Archiviata l'ultima gamba rialzista che mi aveva un po' destabilizzata facendomi cambiare conteggio radicalmente, la successiva corposa discesa ha dissipato ogni dubbio sulla fine di onda 5 minute di C. E' dunque partito un impulso che attualmente vede il formarsi di onda 3 che potrebbe già essersi conclusa sui minimi di venerdì. Se così fosse, onda 4 porterebbe in area 23450/23500 e la successiva onda 5 porterebbe, se 1=5, in area 23000.
FTMIB
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib grafico 3Onda 5 Minor rialzista sembra essersi conclusa. Come emerge dal grafico a 2 ore, la formazione a diagonale finale che rappresenta onda 5 Minor ha rotto la trendline inferiore, per andare a poggiarsi su un'altra trendline che ha fatto da supporto dinamico. A questo movimento ribassista è seguito un pullback rialzista che ha riportato i prezzi nei pressi della trendline ascendente che era stata rotta in precedenza.
Dal grafico a 30 minuti ben emerge la scomposizione nelle sub-onde di grado Minuette dei due movimenti, ribassista e rialzista, appena descritti (rispettivamente onda 1 e onda 2 Minute).
Ciò che ci si aspetta ora è lo sviluppo di onda 3 Minute ribassista, con target possibile l'estensione 1.618 di 1 Minute, in area 23300 punti, dove si trova anche il supporto dato da onda 2 Minute di 5 Minor.
Inoltre, per quanto riguarda la formazione di grado superiore, ci si aspetta lo sviluppo di un'onda propulsiva (formata da 5 onde) a ribasso, con target minimo area 23100 punti, dato da un ritracciamento 0.236 dell'onda propulsiva rialzista che si è conclusa.
Successivi obiettivi di prezzo saranno il punto etichettato come 4 Minor, circa 22800 punti, e il ritracciamento 0.382 dell'onda propulsiva conclusa, circa 22450 punti, visibile sul grafico giornaliero.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Eliott sul Ftse Mib grafico 2Onda 5 Minor rialzista sembra essersi conclusa. Come emerge dal grafico a 2 ore, la formazione a diagonale finale che rappresenta onda 5 Minor ha rotto la trendline inferiore, per andare a poggiarsi su un'altra trendline che ha fatto da supporto dinamico. A questo movimento ribassista è seguito un pullback rialzista che ha riportato i prezzi nei pressi della trendline ascendente che era stata rotta in precedenza.
Dal grafico a 30 minuti ben emerge la scomposizione nelle sub-onde di grado Minuette dei due movimenti, ribassista e rialzista, appena descritti (rispettivamente onda 1 e onda 2 Minute).
Ciò che ci si aspetta ora è lo sviluppo di onda 3 Minute ribassista, con target possibile l'estensione 1.618 di 1 Minute, in area 23300 punti, dove si trova anche il supporto dato da onda 2 Minute di 5 Minor.
Inoltre, per quanto riguarda la formazione di grado superiore, ci si aspetta lo sviluppo di un'onda propulsiva (formata da 5 onde) a ribasso, con target minimo area 23100 punti, dato da un ritracciamento 0.236 dell'onda propulsiva rialzista che si è conclusa.
Successivi obiettivi di prezzo saranno il punto etichettato come 4 Minor, circa 22800 punti, e il ritracciamento 0.382 dell'onda propulsiva conclusa, circa 22450 punti, visibile sul grafico giornaliero.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Analisi con le onde di Elliott sul Ftse Mib grafico 1Onda 5 Minor rialzista sembra essersi conclusa. Come emerge dal grafico a 2 ore, la formazione a diagonale finale che rappresenta onda 5 Minor ha rotto la trendline inferiore, per andare a poggiarsi su un'altra trendline che ha fatto da supporto dinamico. A questo movimento ribassista è seguito un pullback rialzista che ha riportato i prezzi nei pressi della trendline ascendente che era stata rotta in precedenza.
Dal grafico a 30 minuti ben emerge la scomposizione nelle sub-onde di grado Minuette dei due movimenti, ribassista e rialzista, appena descritti (rispettivamente onda 1 e onda 2 Minute).
Ciò che ci si aspetta ora è lo sviluppo di onda 3 Minute ribassista, con target possibile l'estensione 1.618 di 1 Minute, in area 23300 punti, dove si trova anche il supporto dato da onda 2 Minute di 5 Minor.
Inoltre, per quanto riguarda la formazione di grado superiore, ci si aspetta lo sviluppo di un'onda propulsiva (formata da 5 onde) a ribasso, con target minimo area 23100 punti, dato da un ritracciamento 0.236 dell'onda propulsiva rialzista che si è conclusa.
Successivi obiettivi di prezzo saranno il punto etichettato come 4 Minor, circa 22800 punti, e il ritracciamento 0.382 dell'onda propulsiva conclusa, circa 22450 punti, visibile sul grafico giornaliero.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento struttura Ftse Mib con la EWT grafico 3Prosegue onda 5 Minor secondo la struttura principale dell'indice Ftse Mib, a conclusione di C Intermediate.
In particolare, rimane confermato lo sviluppo di 5 Minor come diagonale finale, che come si nota sul grafico a 2 ore e a 30 minuti sta sviluppando una serie di massimi e minimi convergenti, collegati dalle due trendline.
Analizzando le sub onde di 5 Minor, attualmente sembra in formazione 5 Minute.
Rimane da capire se il primo movimento del 16 gennaio, visibile sul grafico a 30 minuti, con massimo a 23960 è il top di onda 1 Sub-Minuette o di onda A Minuette.
L'ipotesi principale è che tale massimo rappresenti onda 1 Sub- Minuette di A Minuette, mentre successivamente si è completata onda 3 Sub-Minuette a 23170 punti ieri pomeriggio ed è ora in formazione 4 Sub-Minuette.
Al completamento di 5 Sub-Minuette anche A Minuette sarà completata, lasciando spazio alla formazione di onda B e C Minuette, per completare 5 Minute.
Essendo 5 Minute formata da 3 sub-onde (5 Minute è una Sub-onda di una diagonale finale, ovvero 5 Minor), il massimo sull'indice Ftse Mib, potrebbe anticipare quello sugli altri mercati, in particolare quello americano.
Infatti, è probabile che 5 Minute si completi nella giornata del 22 gennaio, mentre il massimo di breve dei mercati americani lo si potrebbe avere qualche giorno dopo.
Da monitorare la trendline ascendente che fa da supporto dinamico e la cui rottura potrebbe anticipare la conclusione di onda C Intermediate, confermata definitivamente secondo lo scenario nel caso di una discesa sotto il punto etichettato come 4 Minute (23700 punti).
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento struttura Ftse Mib con la EWT grafico 2Prosegue onda 5 Minor secondo la struttura principale dell'indice Ftse Mib, a conclusione di C Intermediate.
In particolare, rimane confermato lo sviluppo di 5 Minor come diagonale finale, che come si nota sul grafico a 2 ore e a 30 minuti sta sviluppando una serie di massimi e minimi convergenti, collegati dalle due trendline.
Analizzando le sub onde di 5 Minor, attualmente sembra in formazione 5 Minute.
Rimane da capire se il primo movimento del 16 gennaio, visibile sul grafico a 30 minuti, con massimo a 23960 è il top di onda 1 Sub-Minuette o di onda A Minuette.
L'ipotesi principale è che tale massimo rappresenti onda 1 Sub- Minuette di A Minuette, mentre successivamente si è completata onda 3 Sub-Minuette a 23170 punti ieri pomeriggio ed è ora in formazione 4 Sub-Minuette.
Al completamento di 5 Sub-Minuette anche A Minuette sarà completata, lasciando spazio alla formazione di onda B e C Minuette, per completare 5 Minute.
Essendo 5 Minute formata da 3 sub-onde (5 Minute è una Sub-onda di una diagonale finale, ovvero 5 Minor), il massimo sull'indice Ftse Mib, potrebbe anticipare quello sugli altri mercati, in particolare quello americano.
Infatti, è probabile che 5 Minute si completi nella giornata del 22 gennaio, mentre il massimo di breve dei mercati americani lo si potrebbe avere qualche giorno dopo.
Da monitorare la trendline ascendente che fa da supporto dinamico e la cui rottura potrebbe anticipare la conclusione di onda C Intermediate, confermata definitivamente secondo lo scenario nel caso di una discesa sotto il punto etichettato come 4 Minute (23700 punti).
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento struttura Ftse Mib con la EWT grafico 1Prosegue onda 5 Minor secondo la struttura principale dell'indice Ftse Mib, a conclusione di C Intermediate.
In particolare, rimane confermato lo sviluppo di 5 Minor come diagonale finale, che come si nota sul grafico a 2 ore e a 30 minuti sta sviluppando una serie di massimi e minimi convergenti, collegati dalle due trendline.
Analizzando le sub onde di 5 Minor, attualmente sembra in formazione 5 Minute.
Rimane da capire se il primo movimento del 16 gennaio, visibile sul grafico a 30 minuti, con massimo a 23960 è il top di onda 1 Sub-Minuette o di onda A Minuette.
L'ipotesi principale è che tale massimo rappresenti onda 1 Sub- Minuette di A Minuette, mentre successivamente si è completata onda 3 Sub-Minuette a 23170 punti ieri pomeriggio ed è ora in formazione 4 Sub-Minuette.
Al completamento di 5 Sub-Minuette anche A Minuette sarà completata, lasciando spazio alla formazione di onda B e C Minuette, per completare 5 Minute.
Essendo 5 Minute formata da 3 sub-onde (5 Minute è una Sub-onda di una diagonale finale, ovvero 5 Minor), il massimo sull'indice Ftse Mib, potrebbe anticipare quello sugli altri mercati, in particolare quello americano.
Infatti, è probabile che 5 Minute si completi nella giornata del 22 gennaio, mentre il massimo di breve dei mercati americani lo si potrebbe avere qualche giorno dopo.
Da monitorare la trendline ascendente che fa da supporto dinamico e la cui rottura potrebbe anticipare la conclusione di onda C Intermediate, confermata definitivamente secondo lo scenario nel caso di una discesa sotto il punto etichettato come 4 Minute (23700 punti).
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento struttura Ftse Mib con la EWT grafico 1La struttura principale dell'indice Ftse Mib, rimane rialzista, in particolare rispetto all'ultimo aggiornamento si son dovuti ricollocare i punti conclusivi di onda 3 e 4 Minor su dei massimi ortodossi, portando la struttura a un massimo/minimo relativo precedente. Questo è dovuto ad una discesa sotto 23515 punti (1 Minuette nelle scorso report), seguita da un recupero dell'indice sopra 23505, sostenuto da una forte forza dei compratori. Oltre 23505 (già 23455 per i più preservativi) si è invalidata la struttura di breve, in quanto si è vista la formazione di un'onda a 3 sub-onde con la mancata formazione di 5 Minuette.
Lo scenario principale attuale consiste nella prosecuzione di onda 5 Minor, attualmente nella sua quinta sub-onda.
Come si evince dal grafico a 30 minuti, la struttura di 5 Minor continua ad essere un'onda azionaria correttiva (diagonale finale, nonostante i massimi e minimi non sembrano convergere). La struttura di 4 Minute (doppia correzione) confermerebbe tale ipotesi, in quanto è andata a fare un overlap con 1 Minute.
Lo scenario alternativo più probabile consiste in un'onda 5 Minor estesa (scenario che subentrebbe nel caso di una continuazione netta della salita, almeno sopra 24400).
Per quanto riguarda onda 5 Minute, essa sembra essere in fase conclusiva, infatti si troverebbe nella sua terza ed ultima sub-onda (onda C Minuette).
Primo target di C Minuette potrebbe essere 24160 punti e successivamente 24235 (estensione 1,272 e 1,414 di A Minuette). Tuttavia, una discesa sotto la trendline inferiore del canale, confermata da una discesa sotto il livello statico di 23800 punti, segnalerebbe una conclusione di 5 Minute.
Una volta rotto tale livello si potrà attendere per possibili entrate ribassiste.
NOTA BENE:
Le analisi sono effettuate sul cfd con ticker FTMIB, presente sulla piattaforma TradingView, che replica l'indice Ftse Mib.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento Ftse Mib EWT grafico 2L'indice Ftse Mib potrebbe aver concluso la struttura rialzista di medio termine, ovvero onda C di grado Intermediate (la legenda dei colori abbinati ai gradi si trova finita la descrizione). In particolare, sembra essersi conclusa la sua quinta sub-onda, 5 Minor, che si è sviluppata come diagonale finale (sub-onde formate da 3 onde, e overlap di onda 1 e 4).
Una discesa sotto il punto etichettato sul grafico a 30 minuti come onda 1 Minuette (21515 punti) confermerebbe questa inversione, segnalando l'inizio di un'onda di tipo azionario (non necessariamente impulsiva) di grado Intermediate. Se questa discesa non dovesse verificarsi, permane ancora in via di sviluppo onda 5 Minor.
Nello specifico, il punto etichettato con 1 Minuette, rappresenterebbe la conclusione di 4 Minute e ora sarebbe in formazione l'ultima sub-onda di 5 Minor, ovvero 5 Minute.
Tornando allo scenario iniziale, onda 2 Minuette dovrebbe apprestarsi alla conclusione con livello massimo di espansione 23860 punti.
Da evidenziare che potrebbe già essersi conclusa con il massimo a 23750 punti, in prossimità del gap ribassista della giornata di venerdì e della trendline raffigurata sul grafico a 30 minuti.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 1L'indice Ftse Mib potrebbe aver concluso la struttura rialzista di medio termine, ovvero onda C di grado Intermediate (la legenda dei colori abbinati ai gradi si trova finita la descrizione). In particolare, sembra essersi conclusa la sua quinta sub-onda, 5 Minor, che si è sviluppata come diagonale finale (sub-onde formate da 3 onde, e overlap di onda 1 e 4).
Una discesa sotto il punto etichettato sul grafico a 30 minuti come onda 1 Minuette (21515 punti) confermerebbe questa inversione, segnalando l'inizio di un'onda di tipo azionario (non necessariamente impulsiva) di grado Intermediate. Se questa discesa non dovesse verificarsi, permane ancora in via di sviluppo onda 5 Minor.
Nello specifico, il punto etichettato con 1 Minuette, rappresenterebbe la conclusione di 4 Minute e ora sarebbe in formazione l'ultima sub-onda di 5 Minor, ovvero 5 Minute.
Tornando allo scenario iniziale, onda 2 Minuette dovrebbe apprestarsi alla conclusione con livello massimo di espansione 23860 punti.
Da evidenziare che potrebbe già essersi conclusa con il massimo a 23750 punti, in prossimità del gap ribassista della giornata di venerdì e della trendline raffigurata sul grafico a 30 minuti.
Il Coach è tornato! Che vi piaccia oppure noMi sono giunte numerose manifestazioni di solidarietà dopo il ban di oltre 1 mese che mi ha colpito ingiustamente.
Mi hanno tutti scritto di continuare la mia operazione di verità e divulgativa qui su TradingView, dove è sentimento ormai comune che circolano soltanto aspiranti trader anziché esperti.
A proposito di esperti...
In questo mese è accaduto qualcosa di importantissimo. Gli indici USA dove sono arrivati? (Il Long su Tesla lo avrei volentieri condiviso con voi, se non mi avessero bannato :) -
Il FtseMib dove è arrivato?
Lo vogliamo ricordare tutti insieme ai fenomeni da tastiera che dietro un pc mi deridevano quando sparavo 24.000 punti?
ECCO, SIAMO ARRIVATI A 24.000 PUNTI. E non è finita qui!
Se invece di deridermi e segnalarmi, avessero aperto posizioni rialziste, avrebbero forse trascorso un Natale sereno e ricco.
Ma state tranquilli, e prepariamoci ad un 2020 ricco di ulteriori opportunità sui mercati.
Le catastrofi lasciamole pure ai paranoici sfig**i da Social.
Vi mando un saluto caloroso e vi invito a seguirmi per non perdervi le mie operazioni!
BACIONI
TRADINGCOACH
Aggiornamento FTSE MIB grafico 3L'indice Ftse Mib sta confermando la struttura che era stata descritta nello scorso report con lo sviluppo di onda 5 Minor (si veda nelle prossime pagine la legenda per l'abbinamento colori e grado d'onda).
In particolare, dopo la conclusione di onda 2 Minute in prossimità del ritracciamento 0.5 di Fibonacci, è iniziata onda 3 e attualmente dovrebbe essere nella sua fase conclusiva. Infatti essendo onda 1 Minute formata da tre sub-onde, onda 5 Minor si dovrebbe sviluppare come diagonale finale.
Onda 3 Minute sta sviluppando la sua terza ed ultima sub-onda (onda C Minuette).
Proiettando un'estensione di Fibonacci rispetto ad A Minuette e 1 Minute, un probabile punto di conclusione di 3 Minute potrebbe essere in area 24050 punti come si vede dal grafico a 30 minuti (0.786 di 1 Minute e 1 di A Minuette). In prossimità di questo livello si trova anche la resistenza dinamica della trend line inferiore del canale disegnato sul grafico a 2 ore.
Una volta conclusa 3 Minute, la trend line che congiunge 1 e 3 Minute farà da resistenza dinamica e target price per 5 Minute, nonché 5 Minor.
Una discesa sotto il punto etichettato come 2 Minute, 23300 punti, invaliderà lo scenario attuale.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento FTSE MIB grafico 2L'indice Ftse Mib sta confermando la struttura che era stata descritta nello scorso report con lo sviluppo di onda 5 Minor (si veda nelle prossime pagine la legenda per l'abbinamento colori e grado d'onda).
In particolare, dopo la conclusione di onda 2 Minute in prossimità del ritracciamento 0.5 di Fibonacci, è iniziata onda 3 e attualmente dovrebbe essere nella sua fase conclusiva. Infatti essendo onda 1 Minute formata da tre sub-onde, onda 5 Minor si dovrebbe sviluppare come diagonale finale.
Onda 3 Minute sta sviluppando la sua terza ed ultima sub-onda (onda C Minuette).
Proiettando un'estensione di Fibonacci rispetto ad A Minuette e 1 Minute, un probabile punto di conclusione di 3 Minute potrebbe essere in area 24050 punti come si vede dal grafico a 30 minuti (0.786 di 1 Minute e 1 di A Minuette). In prossimità di questo livello si trova anche la resistenza dinamica della trend line inferiore del canale disegnato sul grafico a 2 ore.
Una volta conclusa 3 Minute, la trend line che congiunge 1 e 3 Minute farà da resistenza dinamica e target price per 5 Minute, nonché 5 Minor.
Una discesa sotto il punto etichettato come 2 Minute, 23300 punti, invaliderà lo scenario attuale.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 1L'indice Ftse Mib sta confermando la struttura che era stata descritta nello scorso report con lo sviluppo di onda 5 Minor (si veda nelle prossime pagine la legenda per l'abbinamento colori e grado d'onda).
In particolare, dopo la conclusione di onda 2 Minute in prossimità del ritracciamento 0.5 di Fibonacci, è iniziata onda 3 e attualmente dovrebbe essere nella sua fase conclusiva. Infatti essendo onda 1 Minute formata da tre sub-onde, onda 5 Minor si dovrebbe sviluppare come diagonale finale.
Onda 3 Minute sta sviluppando la sua terza ed ultima sub-onda (onda C Minuette).
Proiettando un'estensione di Fibonacci rispetto ad A Minuette e 1 Minute, un probabile punto di conclusione di 3 Minute potrebbe essere in area 24050 punti come si vede dal grafico a 30 minuti (0.786 di 1 Minute e 1 di A Minuette). In prossimità di questo livello si trova anche la resistenza dinamica della trend line inferiore del canale disegnato sul grafico a 2 ore.
Una volta conclusa 3 Minute, la trend line che congiunge 1 e 3 Minute farà da resistenza dinamica e target price per 5 Minute, nonché 5 Minor.
Una discesa sotto il punto etichettato come 2 Minute, 23300 punti, invaliderà lo scenario attuale.
LEGENDA ETICHETTATURA:
Grado Intermediate: Rosso
Grado Minor: Arancione
Grado Minute: Verde
Grado Minuette: Blu
Grado Sub-Minuette: Viola
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 1L'indice Ftse Mib dopo aver intrapreso il movimento ribassista di tipo impulsivo, che era stato segnalato la scorsa settimana nell'ultimo report, ha rotto a rialzo 23235 punti (etichettato con B Minute), invalidando di fatto la struttura di lungo termine, aiutato da un mercato azionario americano forte e la cui struttura di breve rimane per ora rialzista, favorito anche dalla stagionalità a favore ("rally di Natale").
In particolare il cambiamento lo si è avuto sulle onde di grado Intermediate, passando da una doppia correzione WXY (3-3-3) a una correzione ABC (3-3-5).
Trovandosi ora in formazione un'onda C Intermediate, invece di una doppia correzione Y Intermediate, c'è spazio per un movimento rialzista impulsivo di grado Minor in più.
Onda C Intermediate dovrebbe essere nella sua quinta sub-onda. In particolare come si vede dal grafico a 30 minuti, onda 1 Minute è formata da 3 onde (onda azionaria correttiva) e ciò porterebbe alla formazione di 5 Minor come diagonale finale (3-3-3-3-3) con probabile overlap di onda 1 Minute.
Onda 2 Minute è attualmente in sviluppo con probabile punto di conclusione i livelli dati dai ritracciamenti 0.5 (23250 punti) e 0.618 (23145 punti).
Lo scenario è invalidato se il prezzo dovesse scendere sotto il punto etichettato come 4 Minor (22790 punti). In tal caso, onda 5 Minor si sarebbe conclusa con l'ultimo massimo (punto etichettato con 1 Minute).
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 3La struttura principale dell'indice Ftse Mib ha completato la struttura di grado Minor e Intermediate che avevamo descritto. In particolare, si è conclusa onda Y con una correzione rialzista di tipo zigzag.
Lo scenario principale attuale prevede lo sviluppo di una struttura di grado Intermediate ribassista, la cui prima sub-onda (impulso) sembra essere in sviluppo.
Questo impulso di grado Minor ha già completato la sua prima sub-onda (onda 1 Minute) ed è attualmente in conclusione onda 2 Minute.
Tracciando un ritracciamento di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,618 rappresenta un possibile livello di conclusione di 2 Minute ed è a 23240 punti.
Proiettando una correlazione di tempo di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,786 sul grafico a 2 ore ammetterebbe un massimo conclusivo con la candela delle 11 di lunedì.
Passando ad analizzare la struttura su un ulteriore grado inferiore sul grafico a 30 minuti, è in sviluppo onda C Minuette.
Proiettando un'estensione 0,5 di Onda A Minuette il livello target sarebbe a 23250 punti, molto vicino a quello visto in precedenza sul grafico a 2 ore.
Lo scenario principale qui descritto sarà invalidato al superamento di 23650 punti, ovvero alla rottura del massimo relativo etichettato con 5 Minute.
Aggiornamento FTSE MIB EWT grafico 2La struttura principale dell'indice Ftse Mib ha completato la struttura di grado Minor e Intermediate che avevamo descritto. In particolare, si è conclusa onda Y con una correzione rialzista di tipo zigzag.
Lo scenario principale attuale prevede lo sviluppo di una struttura di grado Intermediate ribassista, la cui prima sub-onda (impulso) sembra essere in sviluppo.
Questo impulso di grado Minor ha già completato la sua prima sub-onda (onda 1 Minute) ed è attualmente in conclusione onda 2 Minute.
Tracciando un ritracciamento di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,618 rappresenta un possibile livello di conclusione di 2 Minute ed è a 23240 punti.
Proiettando una correlazione di tempo di Fibonacci di onda 1 Minute, il livello 0,786 sul grafico a 2 ore ammetterebbe un massimo conclusivo con la candela delle 11 di lunedì.
Passando ad analizzare la struttura su un ulteriore grado inferiore sul grafico a 30 minuti, è in sviluppo onda C Minuette.
Proiettando un'estensione 0,5 di Onda A Minuette il livello target sarebbe a 23250 punti, molto vicino a quello visto in precedenza sul grafico a 2 ore.
Lo scenario principale qui descritto sarà invalidato al superamento di 23650 punti, ovvero alla rottura del massimo relativo etichettato con 5 Minute.
FTSEMIB: BREVISSIMO PERIODO DA 22581 (2)Aggiorniamo con nuovi elementi ciclici quanto introdotto questa mattina (link a piè di pagina)
il 1° T-3 in corso da 22581 è in fase ribasso e tale evento ciclico ci permette di upgradar e i precedenti controlli ciclici:
Sopra 23033 (senza se e senza ma, senza i soliti "dobbiamo capire", "dobbiamo vedere", senza scomodare logorroici video auto celebrativi che manco l'Istituto Luce, i famigerati hft nemici del percorso interiore verso la conoscenza, i raccordi e i raccordini le lingue e le linguette, i venerdì pomeriggio e la prima ora) udite udite molto semplicemente e banalmente come vuole l'abc dell'analisi ciclica a vremo la conferma del fattore temp o di quanto il fattore prezzo già insisteva prematuramente a comunicarci dalle ore 10: almeno nuovo T-1 in fase rialzo che, in caso di rottura del controllo, recepirà nuovi livello di prezzo e di tempo per controllarne il trend.
Niente di più, niente di meno. Niente di così incredibile da condividere solo con elite (pagante). Solo la banalissima applicazione nell'analisi ciclica della vecchia di molto più che un secolo legge di Dow, con il sui minimi e massimi crescenti e decrescenti primari secondari le relative rotture e così via... Nessun segreto o meravigliosa inyuizione. L'abc dell'analisi ciclica.
FTSEMIB: NUOVO TRACY DA 23104Con la rottura di 23383 da 23104 nuovo TCY in fase rialzo con obbligo di nuovi massimi ogni T-2 nel suo
1° T-1 in fase rialzo con Punto di controllo attuale e dinamico (aggiornamenti sul forum) a 23223 e obbligo di nuovi massimi ogni T-3 nel suo
1° T-2 in fase rialzo con Punto di controllo attuale e dinamico (aggiornamenti sul forum ogni T-5) a 23223 e obbligo di nuovi massimi ogni T-4 nel suo
2° T-3 da 23223 in fase rialzo nel suo 1° T-4 in fase rialzo ecc
Nella fase ribasso del TCY TOP in corso dal massimo del 12 nov a 23827 non è ammesso un T-2 positivo con sequenze positivo - positivo sui T-3
Nella fase ribasso del T-1 TO P in corso dal massimo da 23660 del 19 novembre non è ammesso un T-3 positivo con sequenze positivo - positivo sui T-4
L'incidenza dell'attuale fase di breve periodo (nuovo TCY BOTTOM in corso da 23104) sulle dinamiche di Mensile e Intermedi o viene discussa in altra sede
Il percorso delle Onde di Elliott che ci ha sino a qui accompagnato suggerisce spartiacque operativi bene precisi.
I "bisogna vedere", "bisogna capire", gli hft, le finte del mercato (nota ala destra del Venezia), i venerdì pomeriggio e amenità varie non hanno cittadinanza in questa analisi fatta solo di prezzo e tempo
Credo che lascerò definitivamente TradngView...Buongiorno cari traders, buongiorno cari lettori, buongiorno cari amici.
Durante l'ultima seduta di Borsa, a causa del mio ultimo sfogo contro tutti coloro che mi prendevano in giro quando sparavo strategie LONG a 20.000 punti, sono stato "ammonito" perché qualcuno si è sentito offeso ed è andato a piangere dalla mammina.
Ora, qui forse molti interpretano il Trading e la Finanza come giochetto Social, ma io no!
Queste cose sono diventate inaccettabili e, per questa ragione, prima che mi bannino definitivamente, penso che lascerò la community.
E' stato bello condividere gain e analisi con voi, è stato bello per chi mi ha seguito, è stato meno bello per chi anteponeva il proprio ego agli interessi degli utenti.
Un caro saluto e, come da consuetudine...
BACIONI e continuate a diffidare di chi vi vuole vendere servizi utilizzando paroloni o concetti poco comprensibili!
TradingCoach